View Full Version : sostituzione hdd win10
Salve a tutti,
ho un pc fisso con win10 e 3 HDD:
C: SSD 256GB per il sistema operativo
W: SSD 500GB per i lavori di video editing
F: HDD WD 2.5 320GB cartella utente
A: NAS esterno che fa backup automatico di F e W
praticamente nell'unità F ho spostato i percorsi delle cartelle utente di win10 (documenti, musica, download, etc..).
ora questo HDD F: va sostituito poiché ha da un pò di tempo qualche click e rallenta l'accensione e spegnimento del pc.
Ho acquistato quindi un altro HDD 2.5 WD blue da 500GB, ma come faccio a sostituirlo? non è che win si inca**a se non trova più i percorsi delle cartelle utente?
Secondo voi devo per forza collegare il nuovo disco senza rimuovere il vecchio e fare tutto lo spostamento di file e percorsi cartelle per poi dismetterlo ?
Grazie
tallines
19-01-2016, 19:59
Ciao prova a clonare il disco F sul nuovo disco .
A parte che i percorsi delle cartelle utente non andrebbero spostati dal SO, comunque prova con la clonazione del disco da sostituire .
Ciao prova a clonare il disco F sul nuovo disco .
A parte che i percorsi delle cartelle utente non andrebbero spostati dal SO, comunque prova con la clonazione del disco da sostituire .
grazie, mi sa che farò cosi.
Comunque se esiste questa funzione di windows, perché non usarla! è molto comoda. Tieni presente che stiamo parlando delle cartelle utente e non di cartelle di sistema
tallines
19-01-2016, 20:39
grazie, mi sa che farò cosi.
Comunque se esiste questa funzione di windows, perché non usarla! è molto comoda. Tieni presente che stiamo parlando delle cartelle utente e non di cartelle di sistema
Ahh si :) pensavo alle cartelle di sistema .
Fai sapere se riesci con la clonazione .
Ahh si :) pensavo alle cartelle di sistema .
Fai sapere se riesci con la clonazione .
si immaginavo.
penso che farò un banale copia e incolla di tutto il contenuto e poi reindirizzerò i percorsi delle cartelle nel nuovo disco e rimuovo il vecchio. Certo dovrò anche riconfigurare il backup del NAS ora che ci penso!
tallines
20-01-2016, 21:16
penso che farò un banale copia e incolla di tutto il contenuto e poi reindirizzerò i percorsi delle cartelle nel nuovo disco e rimuovo il vecchio.
Anche .
ho l'impressone che avrò un problema.
Quando ho installato Win su questo PC erano collegati due hdd: il primo l'ssd dove ora vi è Win e il secondo l'hdd da 2.5 che ora è F:
una volta ricordo di averlo rimosso e il SO non si avviava. Nella gestione dischi su questo hdd tra parentesi dice "Sistema".
È vero mi ero completamente dimenticato di installare Win senza alcun altro hdd
ma adesso come posso fare a sostituirlo ?
tallines
21-01-2016, 19:22
ho l'impressone che avrò un problema.
Quando ho installato Win su questo PC erano collegati due hdd: il primo l'ssd dove ora vi è Win e il secondo l'hdd da 2.5 che ora è F:
una volta ricordo di averlo rimosso e il SO non si avviava. Nella gestione dischi su questo hdd tra parentesi dice "Sistema".
Non è che la partizione di avvio, senza lettera, da 300 o 400 Mb (Riservato per il sistema) è in F ?
F viene chiamato Sistema (Sistema e basta ? o c'è scritto qualcos' altro ?) alla voce Stato sopra o nel riquadro in basso ?
no quella riservata al sistema da 300 400 Mb si trova su C:
su F è installato il boot. Ho provato in tutti i modi a fixare il boot tramite prompt inserendo il cd di win e rimuovendo tutte le unità tranne C:
Ma niente il boot non si fixava in nessun modo. Alla fine ho dovuto formattare C: e reinstallare win10
tallines
23-01-2016, 21:09
no quella riservata al sistema da 300 400 Mb si trova su C:
su F è installato il boot. Ho provato in tutti i modi a fixare il boot tramite prompt inserendo il cd di win e rimuovendo tutte le unità tranne C:
Ahhh grazie il boot dovrebbe essere in C :)
Ma niente il boot non si fixava in nessun modo. Alla fine ho dovuto formattare C: e reinstallare win10
Almeno ti sei tolto il pensiero e hai risolto, bene :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.