PDA

View Full Version : Subito, numeri e curiosità del più grande e-commerce dell'usato in Italia


Redazione di Hardware Upg
18-01-2016, 13:45
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/web/4549/subito-numeri-e-curiosita-del-piu-grande-e-commerce-dell-usato-in-italia_index.html

Presente in Italia dal 2007, Subito è ormai una realtà più che affermata, in grado di generare un traffico, sia di utenti che di denaro, sicuramente molto importante. Quanti sono i visitatori? Quanti oggetti si vendono ogni giorno e quali sono i più ricercati? Trovate le risposte nelle pagine di questo articolo

Click sul link per visualizzare l'articolo.

smoicol
18-01-2016, 14:16
L'unico traffico reale che ho visto su subito e' quello delle truffe autorizzate, dove l'acquirente non ha nessun tipo di garanzia, subito.it pullula di truffatori

29Leonardo
18-01-2016, 14:24
Io penso che la differenza non la faccia il mezzo ma la persona, quindi puoi trovarci il truffatore (ma di solito chiedendo certi dati e info piu dettagliate già incominci a vedere una certa reticenza, e li molli subito) come la persona onesta, per il resto sono d'accordo che di garanzie per l'utente non ne vedo nessuna. Di mio in qualità di venditore onesto trovo che sia un ottima vetrina per vendere oggetti, molto piu ampia di quanto possa essere un forum anche mediamente popolato come questo.

Poi è logico che se cerchi, faccio un esempio, un iphone e lo trovi a un prezzo molto piu basso della media del mercato quasi sicuramente il pacco te lo cerchi tu...un pò come quelli che pensano di andare a vendere l'oro agli zingari :asd:

koni
18-01-2016, 14:29
anche per oggi la marketta l'avete fatta :D :D :D :D :D

ClosingTime
18-01-2016, 14:36
Io penso che la differenza non la faccia il mezzo ma la persona, quindi puoi trovarci il truffatore (ma di solito chiedendo certi dati e info piu dettagliate già incominci a vedere una certa reticenza, e li molli subito) come la persona onesta, per il resto sono d'accordo che di garanzie per l'utente non ne vedo nessuna. Di mio in qualità di venditore onesto trovo che sia un ottima vetrina per vendere oggetti, molto piu ampia di quanto possa essere un forum anche mediamente popolato come questo.

Poi è logico che se cerchi, faccio un esempio, un iphone e lo trovi a un prezzo molto piu basso della media del mercato quasi sicuramente il pacco te lo cerchi tu...un pò come quelli che pensano di andare a vendere l'oro agli zingari :asd:

Servirebbe un sistema di feedback utente, ammetto di non essermi fidato a trattare su Subito perchè non potevo verificare l' affidabilità di chi stava dall' altra parte, ho solo concluso alcune vendite ma di persona. Se ci fosse un sistema di feedback (tipo ebay) sarebbe più semplice

gd350turbo
18-01-2016, 15:06
Il più grande covo di *beeep* di *beeep* ecco cos'è !

Ogni cosa che vendo, subisce almeno un tentativo di "nigerian scam"...
Per quasi ogni cosa che vendo, ricevo 1 offerta seria e 9 offerte degne di "scherzi a parte" !

Quando compero, devo limitare la ricerca a max 50/100 km di distanza, per gli oggetti di valore superiore i 10/20 euro, in modo da concludere la transazione di persona per non ricevere, il cosidetto pacchetto con mattone o nessun pacchetto !

icoborg
18-01-2016, 15:25
io vendo solo robetta su subito...
fa una tristezza infinita...gente che ti rompe le palle per 1-2 euro di differenza(oh wait...), pensare di fare l'affare e/o di risparmiare soldi dove già non ce ne sono.

gordon88
18-01-2016, 15:27
Diciamo che è un ottimo mezzo per vendere oggetti di poco valore. Non mi fiderei mai a comprare/vendere un oggetto dal valore superiore ai 100/200€. La comodità, almeno per me, è la possibilità di incontrare l'acquirente e verificare la bontà dell'offerta. Uno sa già al principio che non avrà nessuna garanzia.
D'altronde se voglio comprare una bicicletta usata "scrausa"posso affidarmi a subito.it. Nel caso di elettronica costosa, veicoli o immobili è normale rivolgersi ad altri

Domenik73
18-01-2016, 15:27
Io subito lo uso solo per oggetti che posso ricevere/consegnare a mano, e questo è un consiglio che do a tutti amici e conoscenti.
Poi se uno vuole rischiare con spedizioni e pagamenti su fiducia è libero di farlo, ma viviamo in una società dove la fiducia, purtroppo, non dovrebbe essere concessa a nessuno (anche perché, in tal senso, lo stato non dà nessuna tutela)

zbear
18-01-2016, 15:30
Ma se fa pena .... nessuna garanzia sull'acquisto, annunci che durano mesi dopo che gli oggetti sono stati venduti, nessuna garanzia di affidabilità dai venditori, una massa di truffatori che fa paura.
Nonostante tutto sempre meglio ebay, almeno è un pochino più controllato.

]Rik`[
18-01-2016, 15:38
io vendo solo robetta su subito...
fa una tristezza infinita...gente che ti rompe le palle per 1-2 euro di differenza(oh wait...), pensare di fare l'affare e/o di risparmiare soldi dove già non ce ne sono.

'sta cosa di attaccarsi a 2 euro veramente c'è da tempo immemore anche nel forum :asd:

avvelenato
18-01-2016, 15:51
Non ho capito il modello di business di Subito (l'articolo in tutta onestà mi sembra una mezza marchetta).

Ci ho comprato una macchina fotografica analogica a 30 euro, prezzo onesto, venditore preciso, sono stato molto soddisfatto.

Io ho visto l'annuncio e sono andato da lui, lui ha messo l'annuncio e avrà controllato la pagina più volte.

Il tutto è finanziato dalle impression? O dai dati di vendita che vengono rivenduti agli advertiser?

Onestamente non capisco come si facciano a fatturare 17 milioni di euro con simpatiche carabattole da 30 euro l'una.

smoicol
18-01-2016, 15:51
Rik`[;43287356']'sta cosa di attaccarsi a 2 euro veramente c'è da tempo immemore anche nel forum :asd:

E' una brutta piaga gente che si perde per 2 euro una tristezza e noto che la cosa stia peggiorando, ieri parlavo con un eshop ebay e mi ha confermato come ultimamente si stia rivalutando proprio per le garanzie che puo' dare all'acquirente, subito.it ma come detto anche qui sul forum si e' raggiunto il ridicolo, offerte al ribasso senza senso, un giorno ho dovuto rispondere ad un utente che non avevo bisogno di elemosina e non ero la caritas, purtroppo come si e' detto chi rovina tutto siamo noi utenti con i nostri comportamenti giusti o sbagliati.

demon77
18-01-2016, 16:03
Il più grande covo di *beeep* di *beeep* ecco cos'è !

Ogni cosa che vendo, subisce almeno un tentativo di "nigerian scam"...
Per quasi ogni cosa che vendo, ricevo 1 offerta seria e 9 offerte degne di "scherzi a parte" !

Quando compero, devo limitare la ricerca a max 50/100 km di distanza, per gli oggetti di valore superiore i 10/20 euro, in modo da concludere la transazione di persona per non ricevere, il cosidetto pacchetto con mattone o nessun pacchetto !

:D :D :D
E vogliamo parlare dei nuovi Les Gold dei poveri??
Che quando metti fuori un annuncio a cento euro se ne escono offrendone 40.. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Livello decisamente scarso..

Ramon77
18-01-2016, 16:20
:D :D :D
E vogliamo parlare dei nuovi Les Gold dei poveri??
Che quando metti fuori un annuncio a cento euro se ne escono offrendone 40.. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Livello decisamente scarso..

beh, c'è anche da dire che 95 volte su 100 i prezzi esposti per roba usata sono al di fuori di ogni logica di mercato...

icoborg
18-01-2016, 16:24
io vendo solo robetta su subito...
fa una tristezza infinita...gente che ti rompe le palle per 1-2 euro di differenza(oh wait...), pensare di fare l'affare e/o di risparmiare soldi dove già non ce ne sono.

Rik`[;43287356']'sta cosa di attaccarsi a 2 euro veramente c'è da tempo immemore anche nel forum :asd:

;)

Cappej
18-01-2016, 16:31
marquetta esclusa, su subito.it ho comprato e continuo a comprare diverse cose.
Chiaramente è il qualunquismo puro! devi avere 100 occhi, ma in line di massima si compra abbastanza bene...

L'unica cosa che proprio non sopportavo, che poi ho imparato a prenderla sul ridere è quando vendi... "VENDO iPhone 6 16GB 450,00" e ti arriva la risposta via email "TI OFFRO 300,00 anche subito!" :sofico: :muro:

demon77
18-01-2016, 16:32
beh, c'è anche da dire che 95 volte su 100 i prezzi esposti per roba usata sono al di fuori di ogni logica di mercato...

E dai.. dipende.
Certo alcuni sparano delle cose fuori dal mondo.. ma quello capita anche sulla baia.

Io l'anno scorso ho venduto la mia sk video a 70 euro (prezzo assolutamente onesto e tra i migliori in assoluto rispetto alla concorrenza).. mi chiama uno che mi offre 25 euro.
Come no! Anzi vengo io a portartela e te la monto pure! :muro:

jolly74
18-01-2016, 16:40
E dai.. dipende.
Certo alcuni sparano delle cose fuori dal mondo.. ma quello capita anche sulla baia.

Io l'anno scorso ho venduto la mia sk video a 70 euro (prezzo assolutamente onesto e tra i migliori in assoluto rispetto alla concorrenza).. mi chiama uno che mi offre 25 euro.
Come no! Anzi vengo io a portartela e te la monto pure! :muro:

:asd:

Certi fenomeni sono capitati anche a me quando ho messo l'annuncio per il galaxy S6, al tempo lo misi 400 € lo si trovava ancora intorno ai 520 sugli stockisti, mi telefona uno e mi dice sono già in macchina e vengo a prenderlo subito per 280 € :doh:

Anderaz
18-01-2016, 17:08
Annuncio con chiarissimo elenco di pezzi di computer: ricevo decine e decine di mail di persone che chiedono cose non in elenco o modelli diversi.
Perché?
Li trovo peggio dei contrattatori (per quelli basta mettere in partenza un prezzo che preveda un certo margine).

letmealone
18-01-2016, 17:16
Tutto sommato prendendo le precauzioni del caso (comprare in zona, anche se come venditore ho effettuato qualche spedizione tutte andate a buon fine) è un sistema che funziona, almeno permette di contattare il venditore e vedere quello che si compra prima di prendere un impegno di acquisto. Un rischio potenzialmente fatale per il sito sono secondo me le aziende che lo usano come catalogo online. Ogni giorno ci sono decine e decine di pagine di oggetti altamente settoriali tipo ricambi per auto, in mezzo ai quali diventano difficilmente leggibili le offerte dei comuni venditori occasionali. Io amavo spulciare le cose in vendita nella mia zona senza cercare niente in particolare, adesso la cosa è diventata molto faticosa e alla fine sgradevole, per esempio nella mia zona ormai sfogliare il sito significa vedersi paginate di specchietti retrovisori e amenità del genere. Una soluzione potrebbe essere limitare a una decina il numero giornaliero delle inserzioni aziendali, o meglio permettere all'utente di escludere i venditori aziendali dalla ricerca.

Klontz
18-01-2016, 18:19
Io ho comprato diversi oggetti su subito, dai giochi usati ad un paio di MacBook Air, mi sono sempre trovato bene.. solo una volta ho preso una fregatura, ma il problema delle truffe, è più un problema dello Stato che non tutela i cittadini, denunce che vengono fatte, indicando nome, cognome ecc. ecc. del truffatore.. e questo che continua impavidamente a truffare perché tanto nessuno gli fa nulla !!
Per fortuna sono rarissimi questi casi, e quasi sempre gia qualcuno c'è passato e su Internet si trovano le tracce del malfattore.

Per quanto mi riguarda, nell'unico caso di truffa subito, ho segnalato il problema a Subito.it che ha prontamente congelato l'account del truffatore.

Ramon77
18-01-2016, 18:25
E dai.. dipende.
Certo alcuni sparano delle cose fuori dal mondo.. ma quello capita anche sulla baia.

Io l'anno scorso ho venduto la mia sk video a 70 euro (prezzo assolutamente onesto e tra i migliori in assoluto rispetto alla concorrenza).. mi chiama uno che mi offre 25 euro.
Come no! Anzi vengo io a portartela e te la monto pure! :muro:

beh, dai...prova a cercare una 7870 oggi in tutta italia...la trovi a 60€ NON funzionante...poi funzionante a 120€ e addirittura 150€... :doh:
se poi vai sui cellulari...
gente che propone smartphone da importazione (xiaomi, nubia, meizu, huawei) a prezzi più alti del possibile nuovo...con terminali anche con svariati mesi di utilizzo...
subito è una giungla, niente di più...basta saperlo...;)

Utonto_n°1
18-01-2016, 18:53
acquistate un pò di cose e evendute tante, di tutti i tipi, dal basncale di mattonelle, trapano e colonna, cellulare, TV LDC samsung, sedie, venduto sempre e in tempi brevissimi (ES. sabato ho acquistato da uno dei pesi da palestra)
Unica pecca secondo me dovrebbero migliorare la ricerca e poi magari il feddback dei venditori.
Cmq a proposito di annunci assurdi, secondo me ce ne sono di migliori di quelli citati, tipo questo:
Cerco compagnia per il mio cane, offro abitazione confortevole in cambio di compagnia per il mio cane durante il giorno. Ottimale studenti, no perditempo o spiritosoni.

:asd:

demon77
18-01-2016, 19:04
beh, dai...prova a cercare una 7870 oggi in tutta italia...la trovi a 60€ NON funzionante...poi funzionante a 120€ e addirittura 150€... :doh:
se poi vai sui cellulari...
gente che propone smartphone da importazione (xiaomi, nubia, meizu, huawei) a prezzi più alti del possibile nuovo...con terminali anche con svariati mesi di utilizzo...
subito è una giungla, niente di più...basta saperlo...;)

Vero, ci sono furbacchioni sia tra i venditori che tra i compratori, bisogna essere sgamati

Arnold101
18-01-2016, 19:15
"L'unico traffico reale che ho visto su subito e' quello delle truffe autorizzate, dove l'acquirente non ha nessun tipo di garanzia, subito.it pullula di truffatori"

quoto. supporto dello staff praticamente inutile, ripetuto piu volte di prendere provvedimenti per limitare le truffe e niente...quantomeno mettere un sistema di feedback, invece con un truffatore mi capitò che tempo dopo il suo numero di telefono gia segnalato insieme all'oggetto mai ricevuto, veniva ancora usato in nuove vendite su subito e con svariati nomi diversi e città diverse!!! e il numero restava lo stesso.


ora leggo pure che fatturano 19milioni di euro sti b.....i....santa pubblicità!!!! che schifo...

X3n0
18-01-2016, 19:36
io ci ho venduto e comprato parecchia roba, sempre con scambio a mano e devo dire che mi son trovato parecchio bene.

Una volta ho anche ricevuto dei soldi indietro da un utente particolarmente onesto.
Certo, molto va a fortuna e a non scegliere oggetti "a rischio".

]Rik`[
18-01-2016, 19:38
;)

sìsì avevo notato :D

Jones D. Daemon
18-01-2016, 19:41
beh, dai...prova a cercare una 7870 oggi in tutta italia...la trovi a 60€ NON funzionante...poi funzionante a 120€ e addirittura 150€... :doh:
se poi vai sui cellulari...
gente che propone smartphone da importazione (xiaomi, nubia, meizu, huawei) a prezzi più alti del possibile nuovo...con terminali anche con svariati mesi di utilizzo...
subito è una giungla, niente di più...basta saperlo...;)

verissimo...guarda caso oggi stavo cercando uno xiaomi mi4 su subito e sono rimasto come un pirla...gente che vende questo modello dai 190 ai 260 :muro: euro...quando si trova nuovo a 229 euro, e non è nemmeno il prezzo più basso trovato :sofico:

gianpe
18-01-2016, 19:46
"L'unico traffico reale che ho visto su subito e' quello delle truffe autorizzate, dove l'acquirente non ha nessun tipo di garanzia, subito.it pullula di truffatori"

Forse dipende anche dal luogo dove ti trovi...:D..l'unico che puo salvarti dalle truffe è il cervello....:fagiano:
Io Vendo e compero praticamente tutte le settimane sempre e solo con scambio a mano mai , mai avuto il minimo problema.
Ormai di tutto quello che voglio disfarmi non butto via niente ..se metti un annucio ad un prezzo onesto trovi sempre qualcuno a cui serve quello che tu non usi più.:)

s0nnyd3marco
18-01-2016, 20:12
Vero, ci sono furbacchioni sia tra i venditori che tra i compratori, bisogna essere sgamati

Boh, fino ad ora ho venduto di tutto su subito e tranne le offerte assurde e qualche tentativo di truffa ho sempre concluso con soddisfazione dell'acquirente.

Non farei di tutta l'erba un fascio, ma come sempre bisogna stare attenti.

smoicol
18-01-2016, 20:18
"L'unico traffico reale che ho visto su subito e' quello delle truffe autorizzate, dove l'acquirente non ha nessun tipo di garanzia, subito.it pullula di truffatori"

quoto. supporto dello staff praticamente inutile, ripetuto piu volte di prendere provvedimenti per limitare le truffe e niente...quantomeno mettere un sistema di feedback, invece con un truffatore mi capitò che tempo dopo il suo numero di telefono gia segnalato insieme all'oggetto mai ricevuto, veniva ancora usato in nuove vendite su subito e con svariati nomi diversi e città diverse!!! e il numero restava lo stesso.


ora leggo pure che fatturano 19milioni di euro sti b.....i....santa pubblicità!!!! che schifo...

L'Italia e' il paese delle truffe, venite qua, se ci si permette di fare una cosa del genere in massimo 10 giorni si e' davanti al giudice e sara' il danneggiato a chiedere i danni, ridicoli in Italia si parla solo e si sparano tante di quelle minchiate da farsene una ragione, io su subito son stato truffato 5 o 6 volte, e non per 10€ ma per 3000 o 4000 euro alla volta, ho denunciato subito ma voi avete visto o sentito qualcuno? Io no e per questo e altri motivi ho deciso di lasciare questo paese e' malato nord o sud che sia la gente pensa e crede che fregare il prossimo sia un bene, non e' cosi e' questo sistema che ci ha impoveriti tutti, dite quel che volete beati voi anzi fortunati voi se su subito ve la siete cavata, ma non e' per tutti cosi, anzi e' il contrario.

djfix13
18-01-2016, 20:20
io mi sono trovato malissimo e resto sempre su Ebay con Paypal e scusate se è poco!

smoicol
18-01-2016, 20:20
verissimo...guarda caso oggi stavo cercando uno xiaomi mi4 su subito e sono rimasto come un pirla...gente che vende questo modello dai 190 ai 260 :muro: euro...quando si trova nuovo a 229 euro, e non è nemmeno il prezzo più basso trovato :sofico:

Non e' il mercatino con le sue regole dove anche rispettando il regolamento vogliono pure la limatina, li vendono come vogliono a quanto vogliono.

randorama
18-01-2016, 20:48
possiamo dire che c'è di tutto?
a me (che pure lo frequento abbastanza poco) è capitato di pagare poco, il giusto come di rifiutare proposte assurde)
ho trovato gente onestissima, così come quello che voleva che spedissi in nigeria (o anche solo a milano... pacco da 20 chili per un mobiletto per cui ne chiedevo 15).
nasce principalmente per gli scambi a mano; se vuoi fare altrimenti... a rischio e pericolo.

MiKeLezZ
19-01-2016, 00:23
E' una brutta piaga gente che si perde per 2 euro una tristezza e noto che la cosa stia peggiorando, ieri parlavo con un eshop ebay e mi ha confermato come ultimamente si stia rivalutando proprio per le garanzie che puo' dare all'acquirente, subito.it ma come detto anche qui sul forum si e' raggiunto il ridicolo, offerte al ribasso senza senso, un giorno ho dovuto rispondere ad un utente che non avevo bisogno di elemosina e non ero la caritas, purtroppo come si e' detto chi rovina tutto siamo noi utenti con i nostri comportamenti giusti o sbagliati.sì ma voi guardate solo il vostro orticello... criticate chi chiede lo sconto di 2 euro, perché voi invece che a quei 2 euro ci siete così attaccati vi sembra diverso!?

è normale richiedere sconti visto che è roba usata venduta da privati... quello che non è normale è che questi privati si credano dei venditori e che il loro prezzo sia quello giusto... giusto perché l'hanno deciso loro??!

mi chiedo poi che voglia abbiate a stare mesi con un oggetto in vendita a controllare il forum a negare sconti... per poi dopo mesi e mesi comunque scendere di prezzo... e cercare comunque di fregare la gente (a me per esempio 1 volta su 2 ho visto conviene il nuovo invece che l'usato dei forum!!!!)

io il primo che vedo con i soldi in mano e senza tante stronzate gli vendo e ciao

p.s. la marketta su subito ovvero ebay è tristissima

gd350turbo
19-01-2016, 08:20
io su subito son stato truffato 5 o 6 volte, e non per 10€ ma per 3000 o 4000 euro alla volta,
Ok, sbagliare è umano ma perseverare è diabolico !
Una volta può capitare, ma non 5-6 volte, io mi farei delle domande !

demon77
19-01-2016, 08:25
Boh, fino ad ora ho venduto di tutto su subito e tranne le offerte assurde e qualche tentativo di truffa ho sempre concluso con soddisfazione dell'acquirente.

Non farei di tutta l'erba un fascio, ma come sempre bisogna stare attenti.

:D :D
e.. ma è ben quel che ho detto io!
ci sono i furbacchioni e bisogna essere sgamati, non volevo dire che tutti sono furbacchioni!
Anche io ho venduto un po' di cose ed è sempre andato tutto bene!

smoicol
19-01-2016, 08:29
Ok, sbagliare è umano ma perseverare è diabolico !
Una volta può capitare, ma non 5-6 volte, io mi farei delle domande !

Quando lo fai per lavoro e ti serve materiale che fai? Ci pensi o acquisti?

smoicol
19-01-2016, 08:32
sì ma voi guardate solo il vostro orticello... criticate chi chiede lo sconto di 2 euro, perché voi invece che a quei 2 euro ci siete così attaccati vi sembra diverso!?

è normale richiedere sconti visto che è roba usata venduta da privati... quello che non è normale è che questi privati si credano dei venditori e che il loro prezzo sia quello giusto... giusto perché l'hanno deciso loro??!

mi chiedo poi che voglia abbiate a stare mesi con un oggetto in vendita a controllare il forum a negare sconti... per poi dopo mesi e mesi comunque scendere di prezzo... e cercare comunque di fregare la gente (a me per esempio 1 volta su 2 ho visto conviene il nuovo invece che l'usato dei forum!!!!)

io il primo che vedo con i soldi in mano e senza tante stronzate gli vendo e ciao

p.s. la marketta su subito ovvero ebay è tristissima

No il problema e' che ormai alla limatina ci han preso gusto e non va bene, io non mi perdo ne per 2 ne per 10 euro ma e' l'azione che offende.

gd350turbo
19-01-2016, 08:55
Quando lo fai per lavoro e ti serve materiale che fai? Ci pensi o acquisti?

Acquisto, ma siccome mi serve per lavoro, quindi, mi serve un documento di acquisto per le tasse e tutto il resto vado in negozio !

Poi ovviamente da qui si apre un mondo, metti che in negozio si vende a 5000 io lo compero a 1000 e ci guadagno 4000 in più e via dicendo !

obogsic
19-01-2016, 10:29
usato spesso subito per cose generalmente piccole ma, a volte anche un po' più impegnative (ci ho preso una xbox).
Ho sempre però scambiato di persona, tranne un paio di volte in cui però il valore della transazione era basso (intorno ai 10/15 euro).
Il vero valore aggiunto del sito è la territorialità.

thalosmtb
19-01-2016, 10:40
Da usare esclusivamente con scambio a mano e con prova sul campo del materiale venduto.

Altrimenti da evitare come la peste, pieno zeppo di truffatori e canaglie!!

adapter
19-01-2016, 11:36
Servirebbe un sistema di feedback utente, ammetto di non essermi fidato a trattare su Subito perchè non potevo verificare l' affidabilità di chi stava dall' altra parte, ho solo concluso alcune vendite ma di persona. Se ci fosse un sistema di feedback (tipo ebay) sarebbe più semplice

Allora tanto vale usare Ebay e pagare i vari pizzi che ti vengono rischiesti per ogni vendita che porti a termine.
Il successo di Subito.it è che è totalmente gratuito (a meno di non dicidere di promuovere diversamente quello ceh vendi).
Se diventasse a pagaemnto e con feeback annessi, perderebbe la sua utilità.
Poi ovvio che uno poco esperto, rischia di incappare in truffe..Va usato solo per concludere affari di persona.

pingalep
19-01-2016, 12:21
ho venduto tanto, molto con spedizione.
sono stato truffato due volte come un pirla, cioè lo senti proprio che ti vuole fregare, se gli chiedi foto in più ti dice che è già impacchettato...

insomma se vuoi farti inciulare sono fatti tuoi ma la senti arrivare da lontano normalmente.

alle proposte ridicole non rispondo nemmeno, cestino e via.

demon77
19-01-2016, 12:59
Allora tanto vale usare Ebay e pagare i vari pizzi che ti vengono rischiesti per ogni vendita che porti a termine.
Il successo di Subito.it è che è totalmente gratuito (a meno di non dicidere di promuovere diversamente quello ceh vendi).
Se diventasse a pagaemnto e con feeback annessi, perderebbe la sua utilità.
Poi ovvio che uno poco esperto, rischia di incappare in truffe..Va usato solo per concludere affari di persona.

Ok, ebay vuole la percentuale.. ma è innegabile che col sistema di feedback e con le info necessarie per aprire un profilo c'è maggior controllo e certamente un truffatore è scoraggiato.
Poi le truffe le fanno lo stesso.. ma è obiettivamente più difficile.

se devo comprare roba usata che mi viene spedita preferisco decisamente ebay.

gd350turbo
19-01-2016, 13:02
Esattamente !

Appena messo in vendita:

Ho ricevuto la vostra mail e sapete che ho bene visto i dettagli dell'avviso sul sito , la merce mi conviene perfettamente e per il pagamento conto voi regolate per bonifico bancario sul vostro conto.
Una volta il vostro conto bancario sarà accreditato della somma totale io invierebbero il mio trasportatore la societa ( www.SGCmaritime.com) della società di marittimo per la raccolta della merce da voi a domicilio.
Sono di nazionalità francese e attualmente in spostamento in Costa d'Avorio per il lavoro con la mia famiglia, dunque se siete d'accordo per la procedura amerei ricevere le informazioni seguenti:

Ah, l'oggetto in questione, è una stufa a legna, oggetto che in costa d'avorio, evidentemente è richiesto come il pane !

Controvento
19-01-2016, 13:07
Non ho mai capito Subito cosa ci guadagna nell'offrire questo servizio, i pagamenti non passano tramite loro quindi non possono tenersi una percentuale

SuperMariano81
19-01-2016, 13:13
Subito ci guadagna in "nome" (tutti lo conoscono), click e, sopratutto, se vuoi mettere in evidenza (giustamente) paghi.
La truffa della costa d'avorio è capitata penso a tutti :D un'amica era intenzionata a spedire la sua macchina fotografica NONOSTANTE infinite dimostrazioni si trattasse di una truffa bella e buona (con la quale subito non c'entra nulla)

subito è uno strumento per vendere / acquistare roba, è pieno di truffatori? va evitato?
Di truffatori ce ne sono un po' dovunque, forum, ebay, vari siti che nascono e poi spariscono, bisogna sempre fare attenzione.
Non ha un sistema di feedback? potrebbe essere inutile, alcuni truffatori su ebay vedono roba tra loro per pochissimi euro pur di avere un raking alto. Una volta vendevano.... indirizzi email! :D

Per me subito resta valido, semplice ed efficace, lo consiglio MA con prudenza, un prezzo troppo basso, un venditore troppo poco "presente", possono essere frutto di possibile truffa.
meglio consegna a mano

gd350turbo
19-01-2016, 13:37
La truffa della costa d'avorio è capitata penso a tutti un'amica era intenzionata a spedire la sua macchina fotografica NONOSTANTE infinite dimostrazioni si trattasse di una truffa bella e buona

Probabilmente è quello il motivo per cui ogni cosa che vendo c'è un nigeriano e/o similari che la vuole !

Se arrivano tante offerte truffa è perchè c'è tanta gente che ci abbocca !

Che subito non possa farci niente, non credo...
Ad esempio,una quanto mai sicura identificazione degli utenti, aiuterebbe...
Che subito non voglia farci niente, su questo posso essere d'accordo !

SuperMariano81
19-01-2016, 13:47
Probabilmente è quello il motivo per cui ogni cosa che vendo c'è un nigeriano e/o similari che la vuole !

Se arrivano tante offerte truffa è perchè c'è tanta gente che ci abbocca !

Che subito non possa farci niente, non credo...
Ad esempio,una quanto mai sicura identificazione degli utenti, aiuterebbe...
Che subito non voglia farci niente, su questo posso essere d'accordo !

Il problema è identificare gli utenti; l'unica cosa sarebbe usare il codice fiscale; forse.

Subito e numerosi siti vivono una "doppia vita", si bullano di avere milioni di utenti ma sanno che spesso si tratta di utenti fake, usati poco, inattivi ma, ovviamente, questo non lo dicono.
Fa più figo dire "ho 30.000.000 di utenti" che, "ho 30.000.000 ma il 50% è inattivo" :D (numeri a caso)
Si potrebbe spazzolare regolarmente il DB, eliminare utenti farlocchi, ma alla fine costa (tempo, query nel DB) e porta ad un "impoverimento" dei numeri del sito.
meglio tenere, non si sa mai :D

massimopat
19-01-2016, 13:56
Esattamente !

Appena messo in vendita:

Ho ricevuto la vostra mail e sapete che ho bene visto i dettagli dell'avviso sul sito , la merce mi conviene perfettamente e per il pagamento conto voi regolate per bonifico bancario sul vostro conto.
Una volta il vostro conto bancario sarà accreditato della somma totale io invierebbero il mio trasportatore la societa ( www.SGCmaritime.com) della società di marittimo per la raccolta della merce da voi a domicilio.
Sono di nazionalità francese e attualmente in spostamento in Costa d'Avorio per il lavoro con la mia famiglia, dunque se siete d'accordo per la procedura amerei ricevere le informazioni seguenti:

Ah, l'oggetto in questione, è una stufa a legna, oggetto che in costa d'avorio, evidentemente è richiesto come il pane !

Stessa cosa hanno provato a fare a me, ovviamente si sentiva da lontano la puzza di truffa :asd:

Comunque non capisco di che avete da lamentarvi, subito è un sito di annunci principalmente per concludere affari di persona, di certo non come Ebay (che insieme a Paypal hanno tariffe da strozzino) e comunque anche qui puoi essere truffato soprattutto se vendi.

Poi c'è gente che la truffa se la va a cercare, basta vedere in quanti spediscono prima di ricevere un pagamento con bonifico bancario, come se ci volesse molto a fare un foglio al pc con scritto "bonifico effettuato"...

gd350turbo
19-01-2016, 14:08
Io non mi lamento, so che è il nido delle truffe e come tale lo calcolo...
infatti quando cerco qualcosa su subito, la prima cosa che seleziono è cerca in emilia romagna

]Rik`[
19-01-2016, 14:28
Probabilmente è quello il motivo per cui ogni cosa che vendo c'è un nigeriano e/o similari che la vuole !

Se arrivano tante offerte truffa è perchè c'è tanta gente che ci abbocca !

Che subito non possa farci niente, non credo...
Ad esempio,una quanto mai sicura identificazione degli utenti, aiuterebbe...
Che subito non voglia farci niente, su questo posso essere d'accordo !

per come è impostato il sito è impossibile bloccare le truffe sugli acquisti, visto che è possibile rispondere ad un annuncio senza essere iscritto. questo ovviamente per rendere il sito più diretto, semplice e fruibile possibile anche a chi è digitalmente "analfabeta" :D

adapter
19-01-2016, 15:46
La truffa della costa d'avorio è capitata penso a tutti :D un'amica era intenzionata a spedire la sua macchina fotografica NONOSTANTE infinite dimostrazioni si trattasse di una truffa bella e buona (con la quale subito non c'entra nulla)


A me è capitato con un Imac che vendevano a prezzo troppo stracciato.
La tipa raccontava che non poteva farmelo vedere di persona in quanto si era trasferita per lavoro nell'app store di Monaco di Baviera, che lo poteva spedire e altre menate varie.
Ovvio che a meno di non essere tonti, la cosa puzza parecchio.
Basta non rispondere e tanti saluti.

massimopat
19-01-2016, 16:42
Ovvio che a meno di non essere tonti.

Se non esistessero loro questa povera gente morirebbe di fame :asd:

Therinai
19-01-2016, 17:01
lamentarsi di subito è da fessacchiotti, e sono ovviamente eufemistico.
E' una bacheca di annunci aperta e gratuita e la può consultare e usare chiunque, se ci ragionate un attimo potreste capire cosa questo significa.
Chi ha un minimo di dimestichezza con il mercato dell'usato sa quali strumenti usare e come usarli... e sa anche come scremare le false opportunità.
Per esempio io quando mi trovo a vendere o a cercare una componente hardware non perdo neanche tempo a compilare l'annuncio su subito o kijiji... mi appoggio solo al mercatino di hwu.
Fare la stessa cosa per vendere, per esempio, un videogioco per console non ha senso. Qual sul mercatino i videogiochi per console sono alla stregua della verdura avariata, non li compra nessuno se non a prezzi ridicoli. Su subito invece è pieno di casualoni della seconda mano e li i giochi si vendono a prezzi decenti, quantomeno a molto più che da gamestop (ma si sà, vendere a gamestop equivale a chiedere l'elemosina al semaforo :asd:).
Altro esempio, sempre restando nell'ambito digitale: mi sono trovato a vendere un DAC usb di una marca sconosciuta al 99.999999% degli abitanti di questo pianeta, l'ho messo inizialmente solo sul mercatino di HWU, dopo tre settimane di nulla ho messo l'annuncio su subito e kijiji e magicamente la situazione si è sbloccata, in tre giorni ho venduto il dac al prezzo che valeva! (e chi l'ha preso ci ha visto giusto, ora se volesse rivenderlo, a distanza di anni, lo rivenderebbe alla stessa cifra).
Cambiamo settore: cerco un appartamento in affitto! E lì apriti cielo, andateci in un agenzia a chiedere informazioni e capirete da voi che importanza possa avere la bacheca in questo ocntesto: agenzia 3+3 mesi di affitto anticipato + 12% di canone annuo come compenso per l'agenzia. Bacheca: 3 mesi di caparra e zero spese di agenzia.

Come dicevo all'inizio basta usare il cervello, l'esempio del nigerian scam è quello più scemo che si possa fare, il concetto di "tu dare cammello io dare moglie" sta alla base della società umana, se arrivati al 2016 spedite un pacco dopo aver visto una ricevuta più fasulla dei soldi del monopoli... beh, evidentemente più che dei soldi avete bisogno di qualcos'altro :asd:

gd350turbo
19-01-2016, 19:53
Comunque oggi ho messo un pò di roba in vendita, vediamo quanti "scammers" arrivano !

Edit: Già arrivato il primo..
Sms; sono interessato è disponibile ? ( l'ho messo pochi minuti fa... )
Si certo...
Ci troviamo a metà strada ? (80 km )
Per le consegne a domicilio uso il corriere, 10 euro e non ti devi muovere da casa.
Sparito !

b.u.r.o.87
19-01-2016, 22:03
un mio amico l'anno scorso su subito.it ha trovato i SUOI cerchi che gli avevano fregato due giorni prima, lassciando la macchina sui "classici " mattoni :sofico: :D

massimopat
20-01-2016, 09:45
un mio amico l'anno scorso su subito.it ha trovato i SUOI cerchi che gli avevano fregato due giorni prima, lassciando la macchina sui "classici " mattoni :sofico: :D

Questo è un classico :asd:

smoicol
20-01-2016, 10:33
un mio amico l'anno scorso su subito.it ha trovato i SUOI cerchi che gli avevano fregato due giorni prima, lassciando la macchina sui "classici " mattoni :sofico: :D

Forte

bio.hazard
20-01-2016, 17:18
un mio amico l'anno scorso su subito.it ha trovato i SUOI cerchi che gli avevano fregato due giorni prima, lassciando la macchina sui "classici " mattoni :sofico: :D

è riuscito a riprenderli a un buon prezzo?
:D

b.u.r.o.87
23-01-2016, 15:36
50€ in"beneficenza".
il venditore era un malcapitato intermediario

Lelevt
25-01-2016, 11:17
Non capisco perchè si parla di "E-Commerce"

Subito è un SEMPLICISSIMO sito di annunci, un semplice sostituto del classico giornaletto.

Ben diverso, enormemente diverso da un E-Commerce come possono essere eBay, Amazon e qualsiasi altro negozio.

DjLode
25-01-2016, 11:42
Comunque oggi ho messo un pò di roba in vendita, vediamo quanti "scammers" arrivano !

Edit: Già arrivato il primo..
Sms; sono interessato è disponibile ? ( l'ho messo pochi minuti fa... )
Si certo...
Ci troviamo a metà strada ? (80 km )
Per le consegne a domicilio uso il corriere, 10 euro e non ti devi muovere da casa.
Sparito !

Perdona l'ignoranza... ma tu hai messo in vendita un prodotto, lui ti chiedeva di trovarti a metà strada (che sia lecito o meno), come intendeva fregarti? Mi sfugge :D

Lelevt
26-01-2016, 08:51
Comunque oggi ho messo un pò di roba in vendita, vediamo quanti "scammers" arrivano !

Edit: Già arrivato il primo..
Sms; sono interessato è disponibile ? ( l'ho messo pochi minuti fa... )
Si certo...
Ci troviamo a metà strada ? (80 km )
Per le consegne a domicilio uso il corriere, 10 euro e non ti devi muovere da casa.
Sparito !

SUBITO è un sito di annunci per lo scambio di persona, è questo che tanti non capiscono. Che poi lo si usi per fare anche scambi con spedizione è una cosa che si fa perchè ci si fida ma NON E' FATTO PER QUESTO.

Quindi se uno ti propone di incontrarsi a metà strada, non vedo proprio come puoi definirlo uno scammer, visto che ti ha proposto una transazione di persona. Sei tu che proponendo di fare una spedizione probabilmente lo hai fatto insospettire, se la distanza è troppa basta dirlo.
Io quando vendo su SUBITO non propongo MAI di spedire, se sono gli acquirenti che me lo chiedono OK, altrimenti potrei essere sospettato di essere uno che vuole fare una truffa, prendere i soldi e sparire.

soniaa
17-07-2017, 05:51
Ciao, anche io ho notato strane cose su subito.it,
mi interessava acquistare ma l'annuncio era del 2013 (4 anni fa') e ho contattato il venditore usando la messaggistica del sito, e mi ha risposto dopo appena 6 ore.
Poi ho trovato altro annuncio di articolo simile e visto che me ne servivano 2, ho contattato anche l'altro venditore.
Entrambi mi hanno risposto che l'articolo e' disponibile.

2 venditori diversi,
2 province diverse,
2 articoli simili ma modelli diversi
2 set di fotografie diverse
--- MA SENTITE QUESTA....
2 RISPOSTE UGUALI !!!
stessa frase (stesse parole, stesse lettere)
Mi ha puzzato la cosa e quindi ho detto ad entrambi che avrei mandato un mio amico coriere
a prelevare l'oggetto e avrebbe lui quindi pagato in contanti sul momento.
Non mi hanno piu risposto, io ho continuato a mandargli messaggi e dopo 5 messaggi entranbi mi hanno risposto che lo hanno dato ad un loro parente, e quindi non e' piu disponibile.

Da notare che questi 2 venditori hanno entrambi una decina di inserzioni,
una riguardante il prodotto interessante...e costoso (condizionatore)
le altre 9 riguardanti cose molto strane da valori di pochi euro...
...set di tazze da te' da 10 euro...
...scarponi usati da 9 euro...
...sedia di legno tipo comune da 12 euro...
...etc...

Da notare che ancora adesso gli annunci sono ancora li' su subito.it,
considerando che entrambi mi hanno risposto dopo appena 6 ore,
significa che sono attivi sul sito subito.it e quindi non si tratta di avere scordato
di avere l'annuncio attivo.

CONCLUSIONE:
1 - forse si tratta di truffatori che vogliono pagamento anticipato per poi non darti l'oggetto ?
2 - forse gli annunci, essendo datati 4 anni fa', sono stati estrapolati ai veri venditori, e deviati ad altre persone con fini non di vendita ma di pubblicita al sito, visto che gli articoli (condizionatori usati) e' un articolo mooooltoooo ricercato...e quindi chi cerca condizionatori usati trovera' il sito subito.it di grande interesse...
Ma chi puo fare una manovra del genere ?
Il mio timore e' che sia appunto solo una manovra di strategia marketing dei manager del sito subito.it,
NON SI TRATTA QUINDI DI TRUFFA O TENTATA TRUFFA,
MA SOLO DI ANNUNCI DI PRODOTTI DI PUNTA A SCOPO PUBBLICITARIO
e dopo qualche mail ti viene risposto che li hanno dati proprio ieri ad un loro parente...
in 4 anni proprio ieri ???????
Uhhmmm....! ? ! ? ! ? ! ? ! ?