View Full Version : Creare immagine ISO di una pendrive di ripristino
Salve ragazzi, chiedo scusa in anticipo se ho sbagliato sezione ma non sono riuscito a trovarne una più idonea. Ho acquistato da poco un 2 in 1 con OS windows 8.1. Volevo aggiornare a windows 10, però prima di farlo volevo creare una pendrive di ripristino in caso di problemi con il nuovo OS. Volevo sapere se una volta creata questa pendrive di ripristino fosse possibile creare un'immagine della pendrive stessa, in modo da poterla riutilizzare in un secondo momento, e quindi formattare la pendrive ed utilizzarla per altri scopi. Inoltre nel caso tale cosa fosse realizzabile, come riesco poi a scrivere l'iso sulla pendrive? Grazie in anticipo
Chimico_9
18-01-2016, 14:36
si ma ormai con quello che costa (poco) una pendrive... ha senso?
tallines
18-01-2016, 20:22
Salve ragazzi, chiedo scusa in anticipo se ho sbagliato sezione ma non sono riuscito a trovarne una più idonea. Ho acquistato da poco un 2 in 1 con OS windows 8.1. Volevo aggiornare a windows 10, però prima di farlo volevo creare una pendrive di ripristino in caso di problemi con il nuovo OS. Volevo sapere se una volta creata questa pendrive di ripristino fosse possibile creare un'immagine della pendrive stessa, in modo da poterla riutilizzare in un secondo momento, e quindi formattare la pendrive ed utilizzarla per altri scopi. Inoltre nel caso tale cosa fosse realizzabile, come riesco poi a scrivere l'iso sulla pendrive? Grazie in anticipo
Cioa, prima di aggiornare a W10, puoi crearti un' immagine di backup del SO W8.1 con tool freeware tipo > CloneZilla (http://web-in.it/guide/25-clonezilla-guida-backup-live-usb) .
Il tool con il quale crei l' immagine, lo devi utilizzare anche per ripristinarla, e lo avvi da pendrive come dice nella Guida stessa, divisa in due parti, come si crea l' immagine e come si ripristina .
Con CloneZilla puoi creare l' immagine di backup di tutto il disco, partizione di ripristino compresa o solo della partizione dove è installato W8.1 .
In più siccome il SO è pre-installato avrai una partizione di ripristino nascosta da poter utilizzare, per tornare alle impostazioni di fabbrica, tramite procedura guidata .
Procedura guidata che viene avviata all' avvio del pc, premendo un tasto o una combinazione di tasti a seconda della marca del pc acquistato .
Cioa, prima di aggiornare a W10, puoi crearti un' immagine di backup del SO W8.1 con tool freeware tipo > CloneZilla (http://web-in.it/guide/25-clonezilla-guida-backup-live-usb) .
Il tool con il quale crei l' immagine, lo devi utilizzare anche per ripristinarla, e lo avvi da pendrive come dice nella Guida stessa, divisa in due parti, come si crea l' immagine e come si ripristina .
Con CloneZilla puoi creare l' immagine di backup di tutto il disco, partizione di ripristino compresa o solo della partizione dove è installato W8.1 .
In più siccome il SO è pre-installato avrai una partizione di ripristino nascosta da poter utilizzare, per tornare alle impostazioni di fabbrica, tramite procedura guidata .
Procedura guidata che viene avviata all' avvio del pc, premendo un tasto o una combinazione di tasti a seconda della marca del pc acquistato .
scusami ma una volta creata la pendrive di ripristino, potrei anche eliminare l eventuale partizione di ripristino o sbaglio?
tallines
20-01-2016, 21:34
scusami ma una volta creata la pendrive di ripristino, potrei anche eliminare l eventuale partizione di ripristino o sbaglio?
Si, a parte che una volta creata la pendrive di ripristino, bisognerebbe vedere se funziona, cosi come il backup o clone di cui sopra .
Serabbe meglio crearsi il backup da mettere su hard disk esterno e al bisogno lo usi mettendo sulla pendrive il tool che la creato e che te lo ripristina .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.