PDA

View Full Version : GeForce GTX 970 è la scheda video più popolare secondo il sondaggio di Steam


Redazione di Hardware Upg
18-01-2016, 13:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/geforce-gtx-970-la-scheda-video-piu-popolare-secondo-il-sondaggio-di-steam_60357.html

La maggior parte dei giocatori PC ha scelto la scheda di medio/alto livello di NVIDIA, come evidenzia l'ultimo sondaggio sull'hardware e il software degli utenti di Steam.

Click sul link per visualizzare la notizia.

devilred
18-01-2016, 13:22
questo la dice lunga su come se la passi AMD in tutti i settori. mio dio!poveracci

marchigiano
18-01-2016, 13:26
è una gran bella scheda, potente e consuma poco

poi i rosiconi tirano fuori la storia dei 3.5gb e 0.5 farlocchi ma lasciamoli rosicare...

Madcrix
18-01-2016, 13:38
lo Steam survey mensile è forse il sondaggio più significativo dato che prende di mira chi gioca e spende per schede video e cpu. Il fatto che la 970 da sola valga oltre 3 volte l'intera serie R9 di AMD è allucinante, AMD è riuscita a distruggere ATI in pochi anni

egounix
18-01-2016, 13:40
azzo ma non era 3,5gb+0,5 e addirittura amazon per una review riportò 3,0+0,5+0,5 :asd: ?

tutti sti resi per questo grava affronto della "ramme" :asd:

azzz che brutta bestia il rage!

mister_slave
18-01-2016, 13:43
se al secondo posto si trova l'integrata sulla cpu intel, questo fa capire che l'hardcore gaming e la conoscenza del mondo pc è ridicola per il 99% dell'utenza.

nickmot
18-01-2016, 14:02
questo la dice lunga su come se la passi AMD in tutti i settori. mio dio!poveracci

Beh... In questa gen è arrivata in ritardo con schede in grado di competere veramente (le ultime R9 3XX), normale che nVidia si sia pappata tutta quella fascia.


intanto la seconda scheda più usata è un integrata Intel HD4000 :asd: , ma anche li è colpa di AMD dove qualsiasi APU dello stesso periodo è di gran lunga superiore...


Non lo so di chi sia la colpa, però quella scheda è in quella posizione di classifica a causa di tutti i portatili con GPU integrata.
Non parlo ne di colpe, ne di meriti, ne di demeriti e nemmeno di prestazioni, ma di notebook con AMD non si trova un tubo.

marchigiano
18-01-2016, 14:08
intanto la seconda scheda più usata è un integrata Intel HD4000 :asd: , ma anche li è colpa di AMD dove qualsiasi APU dello stesso periodo è di gran lunga superiore...

la colpa di amd è che vende tali notebook a prezzi folli... poi la gente compra intel che tanto per 2 giochi schifosi va bene...

se scorrete la lista tra le dx10 ci sono la hd3000 e la hd2000, tra le dx9 la gma3150 (atom vecchia versione in order) e nvidia 7025, cioè l'integrata del vecchio chipset nvidia...

bagnino89
18-01-2016, 14:26
azzo ma non era 3,5gb+0,5 e addirittura amazon per una review riportò 3,0+0,5+0,5 :asd: ?

tutti sti resi per questo grava affronto della "ramme" :asd:

azzz che brutta bestia il rage!

:asd:

Marko#88
18-01-2016, 14:46
questo è uno specchio del popolino itagliano, siccome la 970 funziona bene nel 97% dei casi ed è la migliore scheda per il FullHD, nessuno lo nega, chi se ne frega se siamo stati presi per il kulo tutti, giusto? ..."rosiconi" de che?

:asd:

si no, avete ragione voi...

intanto la seconda scheda più usata è un integrata Intel HD4000 :asd: , ma anche li è colpa di AMD dove qualsiasi APU dello stesso periodo è di gran lunga superiore...


...e c'è chi si scanna per ste caxxate o fa il macio sul forum :mano:

Fatti una camomilla :asd:

devilred
18-01-2016, 14:53
Beh... In questa gen è arrivata in ritardo con schede in grado di competere veramente (le ultime R9 3XX), normale che nVidia si sia pappata tutta quella fascia.



Non lo so di chi sia la colpa, però quella scheda è in quella posizione di classifica a causa di tutti i portatili con GPU integrata.
Non parlo ne di colpe, ne di meriti, ne di demeriti e nemmeno di prestazioni, ma di notebook con AMD non si trova un tubo.

ok! ma ca##o, arrivano sempre in ritardo su tutto??? ma non si puo' fare che si prendono tutti i dirigenti si fa' un solo fascio e gli si da' fuoco??? la stanno distruggendo, prima o poi qualcuno se ne accorgera', o no??

GTKM
18-01-2016, 14:54
la verità brucia eh :O

Non ho capito il problema. O meglio, è vero, quella di nVidia è stata una "porcata", il punto è che quella scheda continua a funzionare benissimo come prima che si sapesse del 3.5+0.5. Evidentemente sono stati davvero pochi a soffrire di tale limitazione sul bandwith.

Cosa avrebbero dovuto fare? Dare via una scheda che per loro continua a funzionare benissimo, per ripicca? E comprare AMD, sempre per ripicca? :D

nickmot
18-01-2016, 15:02
ok! ma ca##o, arrivano sempre in ritardo su tutto??? ma non si puo' fare che si prendono tutti i dirigenti si fa' un solo fascio e gli si da' fuoco??? la stanno distruggendo, prima o poi qualcuno se ne accorgera', o no??

Sempre no, questa volta si.
In un recente passato è stata nVidia a fare dei forni con il chippone ed AMD a fare dei gioiellini di schede.

Con la situazione finanziaria di AMD stanno comunque facendo miracoli.

Goofy Goober
18-01-2016, 15:05
Non ho capito il problema. O meglio, è vero, quella di nVidia è stata una "porcata", il punto è che quella scheda continua a funzionare benissimo come prima che si sapesse del 3.5+0.5. Evidentemente sono stati davvero pochi a soffrire di tale limitazione sul bandwith.

questa cosa la sento sempre dire quando si parla della memoria antani della 970 (e in tanti si dimenticano che al lancio c'era anche un'altra specifica fake indicata... chissà perchè nessuno lo dice mai) ma non ho mai capito il nesso con la porcata fatta da Nvidia e i relativi test di utilizzo Vram che hanno messo in luce la "peculiarità" costruttiva e di partizionamento della Vram della 970.

la scheda prima che venisse a galla lo scandalo andava X, e dopo che è uscito andava sempre X.
c'è bisogno di dirlo?

perchè allora si continua a dire "la scheda continua a funzionare benissimo"??!?

anche le VW col diesel tarocco funziona bene come funzionavano prima che la truffa del colosso crucco venisse a galla.
e quindi?

tutti felici e ci riempiamo lo zaino di 970gtx e di Golf come se non ci fosse un domani?

comprare colui che ha truffato, a prescindere da quando lo si scopre, vuol solo dire esser d'accordo con la truffa subita, sia che questa truffa ti trovi indifferente al problema o meno.

come dire, domani si scopre che dentro i Wuberoni ci finiscono anche un paio di marmitte tagliate dallo chef Tony durante gli spot miracle blade, ma a chi importa?!? I Wuberoni sono buoni no? Cazzocenne a noi continuiamo a mangiarli tanto da oggi le marmitte hanno detto che non le mettono più, ma soprattutto non fanno male a nessuno, basta non mangiarne più di 3 o 4 di quelle catalitiche al mese.
W i Wuberoni noi siamo più fighi che andiamo solo di Wuber ebbasta e gli altri rosichino pure mentre mangiano i Wudy AIA.

:asd:

GTKM
18-01-2016, 15:13
questa cosa la sento sempre dire quando si parla della memoria antani della 970 (e in tanti si dimenticano che al lancio c'era anche un'altra specifica fake indicata... chissà perchè nessuno lo dice mai) ma non ho mai capito il nesso con la porcata fatta da Nvidia e i relativi test di utilizzo Vram che hanno messo in luce la "peculiarità" costruttiva e di partizionamento della Vram della 970.

la scheda prima che venisse a galla lo scandalo andava X, e dopo che è uscito andava sempre X.
c'è bisogno di dirlo?

perchè allora si continua a dire "la scheda continua a funzionare benissimo"??!?

anche le VW col diesel tarocco funziona bene come funzionavano prima che la truffa del colosso crucco venisse a galla.
e quindi?

tutti felici e ci riempiamo lo zaino di 970gtx e di Golf come se non ci fosse un domani?

comprare colui che ha truffato, a prescindere da quando lo si scopre, vuol solo dire esser d'accordo con la truffa subita, sia che questa truffa ti trovi indifferente al problema o meno.

come dire, domani si scopre che dentro i Wuberoni ci finiscono anche un paio di marmitte tagliate dallo chef Tony durante gli spot miracle blade, ma a chi importa?!? I Wuberoni sono buoni no? Cazzocenne a noi continuiamo a mangiarli tanto da oggi le marmitte hanno detto che non le mettono più, ma soprattutto non fanno male a nessuno, basta non mangiarne più di 3 o 4 di quelle catalitiche al mese.
W i Wuberoni noi siamo più fighi che andiamo solo di Wuber ebbasta e gli altri rosichino pure mentre mangiano i Wudy AIA.

:asd:

Non mi hai capito ( io ho un portatile con integrata Intel e una GeForce610M, quindi figurati che mi frega della 970).

Quello che intendevo io è: una volta che si è scoperta 'sta cosa, visto che PROBABILMENTE, la maggior parte delle persone che l'avevano acquistata non avevano riscontrato tali limitazioni, che avrebbero dovuto fare, esattamente? Restituirla per ripicca, e comprare cosa? Al massimo avrebbero dovuto chiedere un risarcimento, o che ne so io, ma non capisco perché ci si indigni se la gente continui a comprare prodotti che, evidentemente, soddisfano gli acquirenti.

E ripeto: è stata una porcata vergognosa, ed avrebbero meritato una class action leggendaria.

Goofy Goober
18-01-2016, 15:18
finalmente, iniziavo a pensare di essere strano io...

non che mi preoccupi personalmente, ma la direbbe lunga su molte cose...

tantopiù che qui si compra (e si eleva a top of the pops) proprio l'oggetto specifico il quale causa lo scandalo.

io da anni sul mio pc "principale" ho solo schede Nvidia (anche adesso), mentre le AMD le ho su portatili o pc secondari, ma non per questo trovo motivi per difendere una truffa banale e semplice.

e non capisco cosa ci sia da rosikare in tal senso...

Goofy Goober
18-01-2016, 15:24
Non mi hai capito ( io ho un portatile con integrata Intel e una GeForce610M, quindi figurati che mi frega della 970).

Quello che intendevo io è: una volta che si è scoperta 'sta cosa, visto che PROBABILMENTE, la maggior parte delle persone che l'avevano acquistata non avevano riscontrato tali limitazioni, che avrebbero dovuto fare, esattamente? Restituirla per ripicca, e comprare cosa? Al massimo avrebbero dovuto chiedere un risarcimento, o che ne so io, ma non capisco perché ci si indigni se la gente continui a comprare prodotti che, evidentemente, soddisfano gli acquirenti.

E ripeto: è stata una porcata vergognosa, ed avrebbero meritato una class action leggendaria.

ma ho parlato di restituire?
non mi pare...
la truffa è stata scoperta anche abbastanza presto, non a distanza di anni dall'uscita della scheda, quindi, in un mondo dove idealmente si premia il commerciate onesto, non quello truffaldino, perlomeno la 970gtx sarebbe dovuta sparire dai dati di vendita nel mondo.

ripeto non si tratta di esser soddisfatti o meno.
quanti proprietari di VW diesel tarocche saranno insodisfatti? magari nessuno per via del motore.
ma adesso sanno che hanno sono stati TRUFFATI.

per quanto mi riguarda possono continuare a comprare VW per il resto dei loro giorni.
evidentemente piace di più andare a comprare da chi vien smascherato in una truffa (passata-presente-futura), piuttosto che andare da qualcuno col beneficio del dubbio.

killer7
18-01-2016, 15:28
questo la dice lunga su come se la passi AMD in tutti i settori. mio dio!poveracci

In effetti...

Goofy Goober
18-01-2016, 15:32
In effetti...

poveracci noi utenti quando ci ritroveremo in una situazione di monopolio in questo settore.

GTKM
18-01-2016, 15:41
in un mondo dove idealmente si premia il commerciate onesto[/B], non quello truffaldino, perlomeno la 970gtx sarebbe dovuta sparire dai dati di vendita nel mondo.


E non è questo mondo.
Non si premia il commerciante onesto, ma quello che ti vende la merce migliore (o magari che te lo fa credere). E capita in molti settori della vita quotidiana.
Sia chiaro, anche a me dispiace, ma, ad ogni nuova uscita, la gente non si chiede "qual è l'azienda più onesta"?

Giusto per andare OT, c'è un intero sito che parla dei crimini che sarebbero stati commessi da Coca-Cola: http://killercoke.org/

Eppure, continuo a non vedere alcun boicottaggio di massa, anzi.

GTKM
18-01-2016, 16:43
hai perfettamente ragione, ma non so quanti sappiano di coca cola, dei miei amici o conoscenti forse lo 0.1%...

Chissà se lo sapessero cosa cambierebbe...

Ripeto per l'ennesima volta: NVIDIA avrebbe dovuto pagare una vagonata di dollari per questo suo comportamento, ma la verità è che, quando il generico utente X vorrà cambiare scheda video, continuerà a cercare quella migliore, o che gli piace di più. L'etica, ripeto, difficilmente ripaga, in questo mondo.

dasaint
18-01-2016, 17:51
Ho preso la versione "supersilent" Strix di ASUS, perché non ho grosse necessità videoludiche, tradendo per la prima volta AMD (ho sostituito la mia 7950, che ormai non reggeva più e aveva le ventole da sostituire... ma in generale, è sempre stata un fornetto e l'o/c era un sogno).
Per ora, dopo tre mesi di utilizzo, sono soddisfattissimo: va benissimo per la mia risoluzione tipica (fullHD 1080p) e sono riuscito a spremere un o/c decente senza influire troppo su temperature, stabilità e rumorosità.

Marko#88
18-01-2016, 20:42
la verità brucia eh :O

Eh si, stanotte probabilmente non dormirò :asd:

Spider-Mans
18-01-2016, 20:46
questo è uno specchio del popolino itagliano, siccome la 970 funziona bene nel 97% dei casi ed è la migliore scheda per il FullHD, nessuno lo nega, chi se ne frega se siamo stati presi per il kulo tutti, giusto? ..."rosiconi" de che?

:asd:

si no, avete ragione voi...

intanto la seconda scheda più usata è un integrata Intel HD4000 :asd: , ma anche li è colpa di AMD dove qualsiasi APU dello stesso periodo è di gran lunga superiore...


...e c'è chi si scanna per ste caxxate o fa il macio sul forum :mano:

LOL che rosikata...dai xD

Fatti una camomilla :asd:

damage control :asd:
in ambito vga discrete il dominio nvidia è ancora maggiore (oltre il 70% se non ricordo male di share)
questi di steam considerano ovviamente anche le gpu integrate per gli utenti casual o da notebook a basso consumo/costo

bobby10
18-01-2016, 22:01
Mi meraviglia come una vga che costa oltre 300€ sia la più diffusa..caspita!

AceGranger
18-01-2016, 22:55
questo è uno specchio del popolino itagliano, siccome la 970 funziona bene nel 97% dei casi ed è la migliore scheda per il FullHD, nessuno lo nega, chi se ne frega se siamo stati presi per il kulo tutti, giusto? ..."rosiconi" de che?


in realta ha funzionato cosi in tutto il mondo... per riempire la memoria ed andare incontro al "bug" devi pompare tutto, ma in quel caso stai giocando a 10 fps, quindi è un non problema... difatti lo hanno "scoperto" mesi dopo l'uscita con test a membro di segugio, giusto gli amanti delle crisi epilettiche a 10 fps potranno incontrarlo.

Per questione di principio hanno sbagliato ? si, ma a conti fatti è una questione di lana caprina perchè se prendi una 970 hai esattamente gli fps e i consumi delle review, e vende per quello.


intanto la seconda scheda più usata è un integrata Intel HD4000 :asd: , ma anche li è colpa di AMD dove qualsiasi APU dello stesso periodo è di gran lunga superiore...


si, peccato pero che ad accompagnare la GPU c'era una CPU demm....; in campo mobile sono ben pochi quelli a cui frega di avere una bella GPU a discapito della CPU, e quei dati delle HD4000 saranno quasi tutti di portatili



almeno ti faccio contento che non ho una 970 :D

Thehacker66
18-01-2016, 23:01
Mah io mi trovo benissimo con la mia vga in firma, comprata usata a marzo dell'anno scorso per 250€, non credo la cambierò a breve anche perchè finora di giochi che sono stati capaci di metterla alle strette ci sono stati solo tw3 e gta V.

Sarebbe interessante vedere un grafico che mostri le vendite della gtx 970, secondo me a discapito di quanto si possi pensare dopo i casini venuti fuori per la storia dell'allocazione della memoria le vendite sono addirittura aumentate, ci sarà chi ha aspettato proprio che il prezzo calasse drasticamente per comprarsene un paio. :sofico:

Balthasar85
18-01-2016, 23:07
poveracci noi utenti quando ci ritroveremo in una situazione di monopolio in questo settore.
No no, il monopolio è brutto.. ma chi come me ha vissuto durante gli "anni di fuoco" sa che la concorrenza è anche peggio. :O
Francamente questo lo considero un periodo d'oro, il periodo durante il quale sia nel settore CPU che GPU c'è un player forte ed uno agonizzante.

[..]
evidentemente piace di più andare a comprare da chi vien smascherato in una truffa (passata-presente-futura), piuttosto che andare da qualcuno col beneficio del dubbio.
Rifletti: 10 persone risolvono un problema di matematica.
9 persone ottengono X come risultato, una sola persona ottiene Y.
Secondo te, è più probabile che sbaglino i 9 o che quello che ha ottenuto Y non abbia fatto bene i calcoli?

Certo, ti puoi sempre giocare la carta del "mi elevo a genio assoluto mentre gli altri sono delle stolte capre" che va tanto forte su internet.. però anche in quel caso si potrebbero sollevare interrogativi sul fatto che tu faccia parte del 1% della popolazione mondiale con 140 di IQ

In definitiva riconsidera il problema, valuta bene i dati e poi vieni a dirci se consideri ancora corretta la tua conclusione.


CIAWA

Goofy Goober
19-01-2016, 07:14
E non è questo mondo.
Non si premia il commerciante onesto, ma quello che ti vende la merce migliore (o magari che te lo fa credere). E capita in molti settori della vita quotidiana.


Meno male che posso pensare con la mia testa e non con quella del "mondo".

Se il "mondo" decide che non vale la pena boicottare un truffatore perchè ti da la pappa buona, non ci vuole molto a capire chi sbaglia.

Parlare di boicottaggio poi è sbagliato.
Se non compro la 970gtx semplicemente posso dire che non sto avallando la loro volontà di vendere un prodotto con specifiche fasulle.
Se invece ritengo il comportamento scorretto a prescindere, posso ritener giusto non comprare più nulla da loro a prescindere dalla qualità dei prodotti.

Ogni giorno si sente gente dire "il negozio xyz mi ha consegnato con 1 mese di ritardo un oggetto rotto, anche se hai prezzi più bassi del mondo non ci comprerò mai più" etc etc etc.

Non mi pare sia un ragionamento così folle...
Vorrei trovare qualcuno che non ha mai cambiato besagnino se qualche volta ha trovato delle mele marcie tra quelle buonissime.


In definitiva riconsidera il problema, valuta bene i dati e poi vieni a dirci se consideri ancora corretta la tua conclusione.

probabilmente non ho capito il tuo esempio.

la mia conclusione deriva solo dal fatto che Nvidia è stata beccata, di recente, a tentar una truffa sulle caratteristiche tecniche di una scheda.

AMD di contro non mi pare che in ambito gpu sia stata beccata in operazioni analoghe.

Il beneficio del dubbio vorrebbe dire andare a comprare da AMD pensando in buona fede "per adesso loro almeno non sono stati beccati a truffare". Di contro la gente sembra ragionare "vabbè ora che hanno beccato Nvidia a truffare, vorrà sicuramente dire che non lo faranno più".

GTKM
19-01-2016, 08:04
Meno male che posso pensare con la mia testa e non con quella del "mondo".

Se il "mondo" decide che non vale la pena boicottare un truffatore perchè ti da la pappa buona, non ci vuole molto a capire chi sbaglia.

Parlare di boicottaggio poi è sbagliato.
Se non compro la 970gtx semplicemente posso dire che non sto avallando la loro volontà di vendere un prodotto con specifiche fasulle.
Se invece ritengo il comportamento scorretto a prescindere, posso ritener giusto non comprare più nulla da loro a prescindere dalla qualità dei prodotti.

Ogni giorno si sente gente dire "il negozio xyz mi ha consegnato con 1 mese di ritardo un oggetto rotto, anche se hai prezzi più bassi del mondo non ci comprerò mai più" etc etc etc.

Non mi pare sia un ragionamento così folle...
Vorrei trovare qualcuno che non ha mai cambiato besagnino se qualche volta ha trovato delle mele marcie tra quelle buonissime.


Ma infatti io sono uno di quelli che, quando viene truffato una volta, cambia venditore (ho sempre fatto così, in qualsiasi ambito). Ora ho questo portatile dal 2012, e mi sa che tirerà ancora a lungo, al massimo metterò un SSD e porterò da 6 a 8GB la RAM (o magari di più, vediamo), ma, quando assemblerò un desktop, guarderò ad AMD per la scheda video.

Però non è il pensiero comune, ed è questo, alla fine, a fare la differenza in termini di numeri.

Alekx
19-01-2016, 08:31
Dico la mia a propisito dei requisiti che non vengono rispettati.

Basterebbe fare una legge che mi restituisse i soldi se effettivamente le caratteristiche del prodotto non corrispondono a quelle che ho letto e che mi ha fatto invogliare ad acquistarlo, anche se la truffa mi viene svelata dopo 10 anni. Al di la' del fatto che poi non influisce sulle prestazioni della maggior parte degli utenti, pero' ha influenzato la decisione al momento dell'utente buttando nell'ombra magari la vendita di altri marchi.

Stessa cosa vale per le auto, quanti di voi possono asserire che l'auto che ha comprato alla fine consumava quello dichiarato dalla casa ?
La casa dichiara che fa 20Km/Lt ma i test sono sempre effettuati:
1- un circuito dove l'asfalto fa poco attrito sulle gomme,
2- Le gomme sono gonfiate al max
3- Di solito in posti dove l'aria e' rarefatta (meno resistenza)
4- Nastro adesivo sulle fessure dell'auto
5- Olii particolare che costano uno sconocchio per lubrificare il motore (tu non potrai mai permettertelo)
6- etc. etc. etc.

Sono quelle soluzioni furbette che ti permettono di aggirare la legge in modo facile senza incorrere in multe catastrofiche ma che pero' a mio vedere danneggiano chi acquista il prodotto finale.

Ora per ritornare in tema NVIDIA ha fatto una porcata maggistrale, e secondo me doveva essere multata per quello che ha fatto e sono piu' che certo che se avesse scritto la verita' non avrebbe mai venduto lo stesso numero di schede.

Non volendo essere di parte premetto che stessa cosa vale per tutti i marchi in genere etc. etc.

stef099
19-01-2016, 08:32
Lungi da me dare pareri non sono abbastanza esperto infatti ho comprato una 390x con 8gb dedicati , potrei aver fatto la cagata , ma quello che mi sorprende è che la seconda scheda è quella cagatina integrata nel processore, che ad es. il mio notebook non ha e ne sono contento perchè mi creava sempre casini con l'atra scheda video diciamo quella + potente , quindi mi chiedo ma se la seconda è quella la gente su steam a che gioca a campo minato ? E io che pensavo che nei tripla a ero io a giocarne pochi?

p.s. Ho visto video su you tube , lo so lasciano il tempo che trovano ...
dove la 390x 8gb si difendeva mooolto bene e con la 980 non con la 970 .

Cmq ricordatevi che anche l'iphone apple (azienda malvagia evitatela perfavore es. come la cocacola di post sopra anche la Apple basta guardare come tratta i dipendenti ) è il + venduto in certe fasce ma non è il migliore come smartphone ,o no ?
Nel senso che essere la + venduta non implica qualità ,quanti uteni steam si ritrovano quella scheda perchè un venditore di deskopt l'ha schiaffata d'amblè nella loro configurazione ?? Pensateci non tutti si fanno l'assemblato con un mese di pippe mentali annesse in senso positivo intendo.

AceGranger
19-01-2016, 09:45
ma dico, almeno hai letto quello che abbiano scritto? non mi importa che i risultati siano quelli, mi importa che mi hanno preso in giro e in qualche modo anche se per te è lana caprina il problema è venuto fuori, e SOLO DOPO hanno messo le specifiche corrette



bè quindi nVidia mente sulle specifiche ma la scheda va quello che deve andare, AMD ti dice il vero sulle specifiche ma poi si scopre che tutto quello che aveva detto sulle prestazioni e sull'IPC ( vedasi caso BD ) erano balle, salvo poi far sparire il PR dalla faccia della terra :asd:

quindi ? cosa acquisti ? VIA e Matrox ?

io ho sempre guardato solo le review ( per prestazioni e consumi ) e il prezzo negli shop e stop; io pago le prestazioni, come poi funzioni l'hardware che c'è dietro poco mi frega, men che meno dei numerini, e ben poco frega alla maggioranza delle persone.

GTKM
19-01-2016, 09:46
Lungi da me dare pareri non sono abbastanza esperto infatti ho comprato una 390x con 8gb dedicati , potrei aver fatto la cagata , ma quello che mi sorprende è che la seconda scheda è quella cagatina integrata nel processore, che ad es. il mio notebook non ha e ne sono contento perchè mi creava sempre casini con l'atra scheda video diciamo quella + potente , quindi mi chiedo ma se la seconda è quella la gente su steam a che gioca a campo minato ? E io che pensavo che nei tripla a ero io a giocarne pochi?

p.s. Ho visto video su you tube , lo so lasciano il tempo che trovano ...
dove la 390x 8gb si difendeva mooolto bene e con la 980 non con la 970 .

Cmq ricordatevi che anche l'iphone apple (azienda malvagia evitatela perfavore es. come la cocacola di post sopra anche la Apple basta guardare come tratta i dipendenti ) è il + venduto in certe fasce ma non è il migliore come smartphone ,o no ?
Nel senso che essere la + venduta non implica qualità ,quanti uteni steam si ritrovano quella scheda perchè un venditore di deskopt l'ha schiaffata d'amblè nella loro configurazione ?? Pensateci non tutti si fanno l'assemblato con un mese di pippe mentali annesse in senso positivo intendo.

Va detto che io, ad esempio, gioco/giocavo solo a Football Manager, e l'integrata Intel basta e avanza. :D

bagnino89
19-01-2016, 10:55
un conto sono le balle da marketing che tutti fanno, un altro è mentire sulle specifiche!
e poi un progetto può nascere bene nell'intendo e finire male nella realizzazione mica è una truffa questa.

certo il discorso finale è giusto, ma questo mi convince ancora più di prima a non comprare un prodotto se non dopo 6 mesi o 1 anno che è sul mercato...

Praticamente, per come ragioni tu, io non dovrei più giocare con un PC, in quanto:

1) nel 2012 comprai una 7870, che in alcuni lotti presentava un difetto hardware (condensatori probabilmente) che causava black screen random; ovviamente, poiché il problema non era sistematicamente replicabile, il venditore non me la sostituiva/riparava, e quindi finii per venderla;

2) nel 2014 Nvidia mi ha ingannato con la VRAM.

Dunque, vado di Intel integrata? Passo alle console? Aspetta, ma le console hanno hardware AMD, quindi... :asd:

Goofy Goober
19-01-2016, 11:01
-cut-
Stessa cosa vale per le auto, quanti di voi possono asserire che l'auto che ha comprato alla fine consumava quello dichiarato dalla casa ?
La casa dichiara che fa 20Km/Lt ma i test sono sempre effettuati:
-cut-


Attenzione!

Qui fai un esempio su prestazioni presunte di un oggetto, non sulle specifiche, che è molto più grave.

E' come venderti un'auto che riporta su specifiche un motore 4 cilindri, e invece di ritrovi con un motore 3 cilindri che va come un 4, ma solo finchè non superi i 130km/h, poi inizia a mostrare il fianco.

Loro ti "fregano" facendo vedere i test buoni fino a quella velocità, che tanto è quella limite di legge, e tutti felici.

[K]iT[o]
19-01-2016, 11:27
Alcune integrate occupano le prime posizioni perchè sono presenti su configurazioni con doppia vga (i notebook) e steam vede solo la prima, in realtà quando si vedono hd4xxx e hd5xxx sono per la maggior parte gt8x0 e ogni tanto radeon mobile.

Che la 970 sia la più diffusa nonostante la storia dei 3.5+0.5GB la dice lunga su quanto siano meno convincenti le proposte AMD. Quando l'ho presa io volevo davvero evitarla per questo motivo, ma mi serviva su giochi (tipo TW3) dove AMD stava avendo (tanto per cambiare) difficoltà, poi pensando ai consumi e temp ridotte, la scelta praticamente è stata obbligata.

Ormai non ripongo più speranze per AMD sulla fascia medio-alta, è più probabile che in futuro entrerà un nuovo marchio in gara direttamente dal campo mobile, dove ormai da tempo girano i "big money".

bagnino89
19-01-2016, 13:24
ma non è la stessa cosa cosa dici?

li amd ha peccato nell'assistenza mica ti ha truffato!

E non è la stessa cosa in fondo?

AceGranger
19-01-2016, 13:28
un conto sono le balle da marketing che tutti fanno, un altro è mentire sulle specifiche!


io preferisco di gran lunga avere balle sulle caretteristiche ma avere il prodotto che va come promesso, piuttosto che avere le caratteristiche corrette ma aver aricevuto balle sulle prestazioni con il prodotto che va nettamente meno di quello promesso.

Attenzione!

Qui fai un esempio su prestazioni presunte di un oggetto, non sulle specifiche, che è molto più grave.

E' come venderti un'auto che riporta su specifiche un motore 4 cilindri, e invece di ritrovi con un motore 3 cilindri che va come un 4, ma solo finchè non superi i 130km/h, poi inizia a mostrare il fianco.

Loro ti "fregano" facendo vedere i test buoni fino a quella velocità, che tanto è quella limite di legge, e tutti felici.

non è assolutamente la stessa cosa;

per poter notare il problema devi utilizzare la scheda con risoluzioni non gestibili dalla stessa, e "giocare" a fps ridicoli; il problema nella realta non esiste e infatti sta vendendo comunque.

Phopho
19-01-2016, 13:54
Condivido appieno quanto dicono gridracedriver e Goofy Goober.

Posso dire di essere tra i "pochi" scandalizzati dalle specifiche (chiamiamole) errate della 970. Ai tempi ero intenzionato ad un piccolo upgrade, cosi, giusto per sfizio quando è venuta fuori quella storia.
Nvidia difficilmente vedrà anche solo un euro da me per un bel pò.
Che poi ci troviamo di fronte ad una Signora scheda non penso che lo possa mettere in dubbio nessuno, anzi, forse è una delle meglio riuscite degli ultimi anni. Ma la presa per il c@@o è grave, IMHO gravissima; ma anche in questo caso moltissimi si sono fermati al proprio vantaggio che alla "tutela" del mercato.

Marko#88
19-01-2016, 14:55
alla fine hai dormito? :)


Piuttosto bene grazie. :D

cdimauro
19-01-2016, 17:02
Quindi Intel non si dovrebbe comprare a causa delle politiche di concorrenza sleale contro AMD (terminate circa 10 anni fa).

nVidia non si dovrebbe comprare per le specifiche truccate della 970.

AMD non si dovrebbe comprare per i suoi processori spacciati come dual-core quando in realtà il core è uno solo.

Per curiosità, ma a questo punto cosa si compra?

Ma, soprattutto, vogliamo tenere conto del fatto che tante volte NON esistono prodotti all'incirca equivalenti realizzati da altre aziende? Cosa si farebbe in questo caso?

nickmot
19-01-2016, 17:03
Quindi Intel non si dovrebbe comprare a causa delle politiche di concorrenza sleale contro AMD (terminate circa 10 anni fa).

nVidia non si dovrebbe comprare per le specifiche truccate della 970.

AMD non si dovrebbe comprare per i suoi processori spacciati come dual-core quando in realtà il core è uno solo.

Per curiosità, ma a questo punto cosa si compra?

Ma, soprattutto, vogliamo tenere conto del fatto che tante volte NON esistono prodotti all'incirca equivalenti realizzati da altre aziende? Cosa si farebbe in questo caso?


Semplice, si ragiona solo con il portafoglio e si mette l'etica nel cassetto.

Brutto? Legittima le aziende a fare come gli pare? Difficile fare altrimenti e loro lo sanno.

bobby10
19-01-2016, 17:21
Mah io mi trovo benissimo con la mia vga in firma, comprata usata a marzo dell'anno scorso per 250€, non credo la cambierò a breve anche perchè finora di giochi che sono stati capaci di metterla alle strette ci sono stati solo tw3 e gta V.

Sarebbe interessante vedere un grafico che mostri le vendite della gtx 970, secondo me a discapito di quanto si possi pensare dopo i casini venuti fuori per la storia dell'allocazione della memoria le vendite sono addirittura aumentate, ci sarà chi ha aspettato proprio che il prezzo calasse drasticamente per comprarsene un paio. :sofico:

Ho anche io la gtx770 e sono rimasto meravigliato dalla potenza che ha in full hd. Ho sempre tutto al massimo nei giochi indi la gtx970 mi sembra un pò esageratina per questa risoluzione :D

Goofy Goober
20-01-2016, 06:50
Quindi Intel non si dovrebbe comprare a causa delle politiche di concorrenza sleale contro AMD (terminate circa 10 anni fa).

nVidia non si dovrebbe comprare per le specifiche truccate della 970.

AMD non si dovrebbe comprare per i suoi processori spacciati come dual-core quando in realtà il core è uno solo.

Per curiosità, ma a questo punto cosa si compra?

Ma, soprattutto, vogliamo tenere conto del fatto che tante volte NON esistono prodotti all'incirca equivalenti realizzati da altre aziende? Cosa si farebbe in questo caso?

estremizzare non serve a niente.

non si è mai detto di non comprare mai più qualcosa marchiato nvidia.

io, che sono fermamente convinto della porcata fatta con la 970 da Nvidia e che mai avrei comprato tale gpu proprio per questo motivo, utilizzo quotidianamente prodotti Nvidia acquistati anche dopo lo scandalo venuto a galla (vedi monitor Gsync e kit 3d attivo per esempio).

di amd avevo una scheda in un portatile fino all'anno scorso (poi fusa) e adesso ho una 380 nell'HTPC.

cmq spesso su questo forum (e su altri) non si riesce mai a parlare per toni di grigio, ma solo bianco e nero.
mah....

pupobiondo
20-01-2016, 10:12
Riporto la mia esperienza da cliente affezionato AMD che è stato OBBLIGATO ad acquistare una Nvidia GTX 970 (e non credo di essere stato l'unico).

Mi sono trovato nelle condizioni di dover acquistare una VGA da inserire in un PC media center collegato a una TV FullHD da 50".

La discriminante fondamentale erano le dimensioni: non doveva superare i 22-23 centimetri di lunghezza.

Ciò mi lasciava solo due scelte:

1) la nuova R9 nano di AMD, che all'uscita era semplicemente inavvicinabile, visto che costava 800 euro (ora è calata di 200, ma è sempre un prezzo fuori mercato, secondo me)

2) la GTX 970 nella versione "small form factor" (18,5 cm di lunghezza), che quando l'ho presa io costava 315 euro (ora è aumentata di 50 euro)

Ovviamente, dovendo giocare a 1080p, ossia la risoluzione della TV, la scelta è stata assolutamente obbligata.

La necessità di crearsi dei sistemi di gioco "alternativi" alle console da collegare a TV di medio-grande polliciaggio è sempre più presente, così come la richiesta di VGA di dimensioni "umane" (a nessuno piace avere un enorme tower-catafalco accanto alla TV).

Oggi come oggi la R9 nano ha senso solo per TV UHD 4K, risoluzione che, comunque, le causerebbe più di qualche sofferenza.

Sul fisso ho una 290X e avrei voluto scegliere AMD anche per il PC-console, ma non è stato davvero possibile.

In ultima analisi credo che il motivo del successo della GTX 970, almeno per quanto riguarda la versione "ridotta", sia dovuto all'eccellente rapporto prezzo-prestazioni e alla completa assenza di concorrenza nella sua fascia di prezzo.

Perchè AMD non ha pensato anche a una R8 nano? A che pro lasciare il settore di mercato con il più ampio margine di crescita in mano alla concorrenza?

Sono molto perplesso.

batou83
20-01-2016, 10:24
Diciamo che proprio per la sua particolare architettura è più facile ottenere un pcb ridotto e quindi avere un formato mini-itx o comunque non troppo lungo, ciò non esclude il fatto che Nvidia abbia palesemente imbrogliato sulle specifiche della scheda. E anche se per il gaming cambia poco o nulla, per le applicazioni professionali la gtx 970 è semplicemente il più grande bidone della storia della tecnologia, senza se e senza ma, e merita di essere lasciata sullo scaffale. Punto.

Goofy Goober
20-01-2016, 10:24
Perchè AMD non ha pensato anche a una R8 nano? A che pro lasciare il settore di mercato con il più ampio margine di crescita in mano alla concorrenza?


Perchè la dimensione del chip non lo consentiva.

Anche io ho dovuto comprare una gpu piccola l'anno scorso da mettere in un HTPC collegato ad un tv fullHD
Anche io ero partito con la Nano in testa.
Anche io sono passato a valutare la 970 mini (di Asus e Gigabyte)
Alla fine ho comprato una AMD Sapphire 380 ITX (dimensioni identiche a Nano e 970), spendendo molto meno.

La 970 l'avevo comunque esclusa quasi subito, proprio per via del marketing truffaldino su questo prodotto, che non voglio appoggiare.

La Nano ho lasciato perdere perchè la ritenevo uno spreco di spesa e prestazioni per l'uso HTPC, e ho così dirottato la scelta sulla prima scheda di dimensioni uguali reperibile, la 380.
Nel tuo caso evidentemente hai deciso che non ti bastavano le prestazioni di una AMD piccola e hai voluto cmq prendere la 970. Fossi stato nel tuo caso, avrei preferito prendere cmq la Nano, a costo di spendere di più.
Da notare cmq che la Nano adesso è calata ancora, e l'anno scorso era facilmente reperibile dai 500€ in su, per un periodo è stata a 549€ su Next anche.

nickmot
20-01-2016, 10:33
Riporto la mia esperienza da cliente affezionato AMD che è stato OBBLIGATO ad acquistare una Nvidia GTX 970 (e non credo di essere stato l'unico).

Mi sono trovato nelle condizioni di dover acquistare una VGA da inserire in un PC media center collegato a una TV FullHD da 50".

La discriminante fondamentale erano le dimensioni: non doveva superare i 22-23 centimetri di lunghezza.

Ciò mi lasciava solo due scelte:

1) la nuova R9 nano di AMD, che all'uscita era semplicemente inavvicinabile, visto che costava 800 euro (ora è calata di 200, ma è sempre un prezzo fuori mercato, secondo me)

2) la GTX 970 nella versione "small form factor" (18,5 cm di lunghezza), che quando l'ho presa io costava 315 euro (ora è aumentata di 50 euro)

Ovviamente, dovendo giocare a 1080p, ossia la risoluzione della TV, la scelta è stata assolutamente obbligata.

La necessità di crearsi dei sistemi di gioco "alternativi" alle console da collegare a TV di medio-grande polliciaggio è sempre più presente, così come la richiesta di VGA di dimensioni "umane" (a nessuno piace avere un enorme tower-catafalco accanto alla TV).

Oggi come oggi la R9 nano ha senso solo per TV UHD 4K, risoluzione che, comunque, le causerebbe più di qualche sofferenza.

Sul fisso ho una 290X e avrei voluto scegliere AMD anche per il PC-console, ma non è stato davvero possibile.

In ultima analisi credo che il motivo del successo della GTX 970, almeno per quanto riguarda la versione "ridotta", sia dovuto all'eccellente rapporto prezzo-prestazioni e alla completa assenza di concorrenza nella sua fascia di prezzo.

Perchè AMD non ha pensato anche a una R8 nano? A che pro lasciare il settore di mercato con il più ampio margine di crescita in mano alla concorrenza?

Sono molto perplesso.

Situazione simile, pur non essendo vincolato alla versione ITX.
Il mio case poneva vincoli abbastanza stringenti sulla lunghezza della VGA (addirittura nemmeno le 970 Gigabyte potevo usare), quando ho acquistato nello shop non erano disponibili 390 delle dimensioni adatte o forse c'era qualche custom ben più costosa, inutile dire che la scelta è caduta su nVIdia.

pupobiondo
20-01-2016, 10:41
PFossi stato nel tuo caso, avrei preferito prendere cmq la Nano, a costo di spendere di più.
Da notare cmq che la Nano adesso è calata ancora, e l'anno scorso era facilmente reperibile dai 500€ in su, per un periodo è stata a 549€ su Next anche.
Ti parlo del periodo in cui la R9 nano era appena uscita (una o due settimane dopo), c'era in giro solo la Sapphire e costava 799 euro.
Allora la VGA AMD costava il triplo dell Nvidia, oggi costa solo il doppio, ma perchè avrei dovuto spendere così tanto per avere, a 1080p, un incremento prestazionale praticamente impercettibile? Purtroppo la 380 itx ancora non esisteva, altrimenti ci avrei pensato senz'altro, anche se la differenza in prestazioni si sarebbe notata, sopratutto con giochi pesanti (TW3 e compagnia) e tutti i filtri abilitati, oltre al fatto che la Nvidia ha un TDP più basso di 40 watt.

Goofy Goober
20-01-2016, 12:41
Ti parlo del periodo in cui la R9 nano era appena uscita (una o due settimane dopo), c'era in giro solo la Sapphire e costava 799 euro.

infatti io ho aspettato pochi mesi e il prezzo era precipitato.
facile da prevedere per una scheda simile.

Allora la VGA AMD costava il triplo dell Nvidia, oggi costa solo il doppio, ma perchè avrei dovuto spendere così tanto per avere, a 1080p, un incremento prestazionale praticamente impercettibile?

Se stai facendo un paragone diretto tra Nano e 970, la prima è una scheda di fascia superiore, direi imparagonabile.
Che poi renda meno, in proporzione alla spesa, a 1080p è un discorso diverso, e anche aggirabile tramite SSAA o downsampling, dove si renderizza a risoluzione superiore (tutto a beneficio dell'immagine).

Purtroppo la 380 itx ancora non esisteva, altrimenti ci avrei pensato senz'altro, anche se la differenza in prestazioni si sarebbe notata, sopratutto con giochi pesanti (TW3 e compagnia) e tutti i filtri abilitati, oltre al fatto che la Nvidia ha un TDP più basso di 40 watt.

La Sapphire ITX mi pare sia uscita prima della Nano sul mercato, infatti la seguivo prima che la Nano comparisse sugli shop online.

Nvidia non l'ho mai comprata per i consumi più bassi, posso capire che ad altri interessino, ma in ambito pc sono una cosa che non valuto mai (tanto più per componenti come la GPU che mi ritrovo ad usare per brevissimi periodi se paragonati al resto)... Su altri elettrodomestici invece sto ben più attento.

Cmq non sto facendo la predica a nessuno per aver preso una 970, ci mancherebbe.
Era solo per dire che, nel mio piccolo, pur essendo stato vicino a comprarla, non avevo assolutamente intenzione di spendere 1 euro per un prodotto che reputo ancor adesso presentato truffaldinamente al mercato.
Anche perchè non si tratta di certo di un bene di prima necessità, fondamentale o di qualcosa di irrinunciabile...

*aLe
20-01-2016, 13:17
Va detto che io, ad esempio, gioco/giocavo solo a Football Manager, e l'integrata Intel basta e avanza. :DVero. Football manager fino a 3/4 anni fa girava sull'integrata di un i5 Sandy, e non credo sia cambiato molto da allora. :asd:

nicola1283
20-01-2016, 13:33
estremizzare non serve a niente.

non si è mai detto di non comprare mai più qualcosa marchiato nvidia.

io, che sono fermamente convinto della porcata fatta con la 970 da Nvidia e che mai avrei comprato tale gpu proprio per questo motivo, utilizzo quotidianamente prodotti Nvidia acquistati anche dopo lo scandalo venuto a galla (vedi monitor Gsync e kit 3d attivo per esempio).

di amd avevo una scheda in un portatile fino all'anno scorso (poi fusa) e adesso ho una 380 nell'HTPC.

cmq spesso su questo forum (e su altri) non si riesce mai a parlare per toni di grigio, ma solo bianco e nero.
mah....

Non ha alcun senso dire di non voler comprare la 970 (marca Nvidia se non erro) perché le specifiche erano errate e contemporaneamente comprare prodotti di fabbricazione della stessa azienda (Nvidia per l'appunto) anche post-scandalo, e' una contraddizione macroscopica, e' sempre la stessa azienda che ti ha fregato!!

*aLe
20-01-2016, 13:54
Non ha alcun senso dire di non voler comprare la 970 (marca Nvidia se non erro) perché le specifiche erano errate e contemporaneamente comprare prodotti di fabbricazione della stessa azienda (Nvidia per l'appunto) anche post-scandalo, e' una contraddizione macroscopica, e' sempre la stessa azienda che ti ha fregato!!Dipende. È abbastanza giusto come ragionamento in linea di massima: il prodotto X, commercializzato dall'azienda Y è stato pubblicizzato come 'superipermegapotentenonplusultra' e poi dai bench si scopre che è solo 'potente'? Non lo compro. E non lo comprerò in tutto il suo ciclo di vita.

Due anni dopo l'azienda Y rilascia il prodotto X2, pubblicizzato come 'ancorapiùsuperipermegapotentenonplusultra' e soprattutto con prestazioni (bench alla mano) degne di essere definite 'ancorapiùsuperipermegapotentenonplusultra'? Se reputo il prezzo onesto, non vedo perché non comprarlo.

E questo vale per AMD, per Nvidia, per Intel.

nicola1283
20-01-2016, 14:19
Dipende. È abbastanza giusto come ragionamento in linea di massima: il prodotto X, commercializzato dall'azienda Y è stato pubblicizzato come 'superipermegapotentenonplusultra' e poi dai bench si scopre che è solo 'potente'? Non lo compro. E non lo comprerò in tutto il suo ciclo di vita.

Due anni dopo l'azienda Y rilascia il prodotto X2, pubblicizzato come 'ancorapiùsuperipermegapotentenonplusultra' e soprattutto con prestazioni (bench alla mano) degne di essere definite 'ancorapiùsuperipermegapotentenonplusultra'? Se reputo il prezzo onesto, non vedo perché non comprarlo.

E questo vale per AMD, per Nvidia, per Intel.

E non e' questo il caso perché qui il problema non sono le prestazioni ma il principio

Goofy Goober
20-01-2016, 14:25
Non ha alcun senso dire di non voler comprare la 970 (marca Nvidia se non erro) perché le specifiche erano errate e contemporaneamente comprare prodotti di fabbricazione della stessa azienda (Nvidia per l'appunto) anche post-scandalo, e' una contraddizione macroscopica, e' sempre la stessa azienda che ti ha fregato!!

Che ha tentato di fregarti/mi, o ci è riuscita con chi ha comprato la scheda pre-scandalo.
Tra l'altro il prodotto incriminato qui non è nemmeno il top dei top oppure il modello di spicco del marchio che lo produce, anzi, in teoria è proprio il modello nato per esser più appetibile al mercato, ottenuto prendendo il "top" del momento e tarpandolo di alcune feature.
Qui lo hanno tarpato troppo, sparando altro sulla carta.

Lo scandalo stesso ha fatto partire, perlomeno a livello di tecnici/adetti ai lavori e appassionati vari, l'interesse a controllare che gli altri prodotti della società, analoghi alla 970 quindi sempre GPU, non fossero "afflitti" dallo stesso trattamento di falsificazione delle specifiche.
Così non è stato, quindi, perlomeno, comprare gli altri prodotti e NON quello incriminato servirebbe a non premiare la strategia da truffatori che la società ha tentato di intraprendere.

Fare di tutta l'erba un fascio non serve a niente.
Qua invece si è fatto il contrario, in pratica il prodotto oggetto delle specifiche fasulle è diventato il più premiato dall'utenza (quella di Steam almeno).

nicola1283
20-01-2016, 14:35
Che ha tentato di fregarti/mi, o ci è riuscita con chi ha comprato la scheda pre-scandalo.
Tra l'altro il prodotto incriminato qui non è nemmeno il top dei top oppure il modello di spicco del marchio che lo produce, anzi, in teoria è proprio il modello nato per esser più appetibile al mercato, ottenuto prendendo il "top" del momento e tarpandolo di alcune feature.
Qui lo hanno tarpato troppo, sparando altro sulla carta.

Lo scandalo stesso ha fatto partire, perlomeno a livello di tecnici/adetti ai lavori e appassionati vari, l'interesse a controllare che gli altri prodotti della società, analoghi alla 970 quindi sempre GPU, non fossero "afflitti" dallo stesso trattamento di falsificazione delle specifiche.
Così non è stato, quindi, perlomeno, comprare gli altri prodotti e NON quello incriminato servirebbe a non premiare la strategia da truffatori che la società ha tentato di intraprendere.

Fare di tutta l'erba un fascio non serve a niente.
Qua invece si è fatto il contrario, in pratica il prodotto oggetto delle specifiche fasulle è diventato il più premiato dall'utenza (quella di Steam almeno).

Non sono d'accordo con te, perché non trovo coerente la tua scelta tutto qua, mi spiego meglio, non e' che il problema sta sulla 970 perché la scheda conferma le prestazioni dichiarate prima del lancio, il problema sta sulla serieta' di una societa', quindi dire che non compri la 970 peche' e' solo quello il prodotto incriminato (che in termini di prestazioni non ha tradito nessuno), non ha alcun senso secondo me, ed e' pertanto che ti trovo incoerente perché dalle tue dichiarazioni sembra che la vga fosse dotata di intelligenza propia e che le false specifiche le abbia dichiarate lei e invece no, ma e' stata Nvidia, che tu come tutti noi alimentiamo il fatturato a fine anno

*aLe
20-01-2016, 14:35
E non e' questo il caso perché qui il problema non sono le prestazioni ma il principioSono stato vago apposta, perché è un discorso generale.

In questo caso l'azienda Y (per non fare nomi la chiameremo Nvidia) ha rilasciato un prodotto X (anche qui, per restare sul vago lo chiameremo con un numero: il prodotto 970) che da dichiarazioni aveva alcune feature che poi all'atto pratico non c'erano.
Sono d'accordissimo che nel 95% dei casi nessuno se ne accorge, ma come dici tu è il principio.

Di principio, se tu mi dici che mi vendi un lingotto d'oro massiccio (che io pago come oro massiccio) che sembra tutto d'oro massiccio finché non lo taglio... Ma che quando lo taglio scopro contenere un 12,5% di latta invece che d'oro, non mi devo incazzare?
Sono pochissimi quelli che tagliano il lingotto (come sono pochi quelli che spingono la scheda a un limite tale da vederne il difetto), ma ciò non autorizza te a vendermi un lingotto con dentro della latta sperando che io non me ne accorga.

Epoc_MDM
20-01-2016, 14:36
Che ha tentato di fregarti/mi, o ci è riuscita con chi ha comprato la scheda pre-scandalo.
Tra l'altro il prodotto incriminato qui non è nemmeno il top dei top oppure il modello di spicco del marchio che lo produce, anzi, in teoria è proprio il modello nato per esser più appetibile al mercato, ottenuto prendendo il "top" del momento e tarpandolo di alcune feature.
Qui lo hanno tarpato troppo, sparando altro sulla carta.

Lo scandalo stesso ha fatto partire, perlomeno a livello di tecnici/adetti ai lavori e appassionati vari, l'interesse a controllare che gli altri prodotti della società, analoghi alla 970 quindi sempre GPU, non fossero "afflitti" dallo stesso trattamento di falsificazione delle specifiche.
Così non è stato, quindi, perlomeno, comprare gli altri prodotti e NON quello incriminato servirebbe a non premiare la strategia da truffatori che la società ha tentato di intraprendere.

Fare di tutta l'erba un fascio non serve a niente.
Qua invece si è fatto il contrario, in pratica il prodotto oggetto delle specifiche fasulle è diventato il più premiato dall'utenza (quella di Steam almeno).

Quindi fammi capire, io ti mento sulle reali specifiche tecniche di un prodotto e tu, invece di boicottarmi totalmente, continui a comprare da me, MA NON quel prodotto? Non è un controsenso? Se è mia natura truffarti, lo farei sempre e comunque.

E' il prodotto più premiato perchè, nonostante la truffa, come rapporto qualità prezzo, è e rimane il prodotto migliore. Questo puoi contestarlo?

*aLe
20-01-2016, 14:42
E' il prodotto più premiato perchè, nonostante la truffa, come rapporto qualità prezzo, è e rimane il prodotto migliore. Questo puoi contestarlo?Sul fatto che abbia ancora un ottimo rapporto qualità/prezzo sono d'accordo.

Io non la comprerei per principio (hai cercato di fregarmi) ma, lo ammetto candidamente, se una roba del genere l'avesse fatta AMD ci avrei pensato su un po' di più prima di dire "OK scaffale". Uno un po' fanboy lo è sempre. Poi magari non l'avrei comprata lo stesso se fosse stata di AMD, per principio, ma il dubbio me lo sarei fatto venire.
Però conosco gente che dopo aver saputo della balla sulle specifiche ha detto "Embé? Meglio, ora 'sta storia farà calare il prezzo e per quello che serve a me è comunque la scelta migliore".

Goofy Goober
20-01-2016, 15:09
Quindi fammi capire, io ti mento sulle reali specifiche tecniche di un prodotto e tu, invece di boicottarmi totalmente, continui a comprare da me, MA NON quel prodotto? Non è un controsenso? Se è mia natura truffarti, lo farei sempre e comunque.

Qui stai facendo di tutta l'erba un fascio.
Nel momento in cui le specifiche truffa della 970 sono uscite, non è la che la 980 è stata trovata anch'essa con specifiche truffa.
Anzi, proprio lei è servita a smascherare tramite raffronti i problemi trovati sulla 970.

Per quale ragione se fossi stato interessato in una gpu Nvidia (per il Gsync ad esempio) non avrei dovuto comprarmi una 980gtx?

E' il prodotto più premiato perchè, nonostante la truffa, come rapporto qualità prezzo, è e rimane il prodotto migliore. Questo puoi contestarlo?

Migliore di che cosa?
Di altre gpu Nvidia?
Tu continui a fare paragoni (col resto del mondo presumo).
Io semplicemente elimino dall'equazione l'oggetto che ritengo truffaldino (perchè non ritengo corretto comprarlo), quindi non è migliore di niente, perchè non esiste più nel parametro di valutazione.
Più facile di così :D

p.s.
a me di CHI vende il prodotto frega nulla.
AMD o Nvidia sono semplici aziende che lavorano per vendere. Io non gli devo niente finchè non sono coinvolto economicamente nei loro affari (ergo lavoro con loro/ci guadagno qualcosa perchè mi pagano), quindi già a partire da questo il fanboysmo sulle schede video (e altri dispositivi di elettronica) non l'ho mai compreso.

*aLe
20-01-2016, 16:04
Quindi già a partire da questo il fanboysmo sulle schede video (e altri dispositivi di elettronica) non l'ho mai compreso.Io parto dal presupposto "mi son trovato bene". Ti faccio l'esempio di AMD per le schede video: ho quasi sempre avuto schede video ATI. Mi son sempre trovato bene > Credo valga la pena di sostenere ATI (ora AMD) e di continuare a comprare i suoi prodotti.
Questo è il mio essere "fanboy": essere fidelizzati. Difficilmente mi vedrai a spada tratta nei forum a dire "AMD rulla, Ngreedia m&**@ color verde marcio che non userei neanche se mi pagassero", però a parità di prezzo/prestazioni sceglierò sempre AMD al posto di Nvidia. Il problema è che questo a volte ti porta a valutare con un occhio di riguardo questo marchio piuttosto che l'altro.

Questo vale per AMD nel comparto delle schede video, vale per LG nel comparto TV, come vale(va) per Nokia per quanto riguarda la telefonia (chessò, adesso pronbabilmente prenderei un terminale Microsoft).

Certo se AMD mi fa dei forni da 700 euro che vanno come una Nvidia da 250, prendo la Nvidia. Come quando ho voluto provare Android per curiosità, mi sono comprato un Sony. Come sceglierei una TV Sony se nella fascia di prezzo che ho in mente ce ne fosse una molto superiore alla proposta LG.
L'unica cosa nella vita che non si cambia mai è la squadra di calcio. :sofico:

...ma siamo OT.

cdimauro
20-01-2016, 21:51
estremizzare non serve a niente.

non si è mai detto di non comprare mai più qualcosa marchiato nvidia.

io, che sono fermamente convinto della porcata fatta con la 970 da Nvidia e che mai avrei comprato tale gpu proprio per questo motivo, utilizzo quotidianamente prodotti Nvidia acquistati anche dopo lo scandalo venuto a galla (vedi monitor Gsync e kit 3d attivo per esempio).

di amd avevo una scheda in un portatile fino all'anno scorso (poi fusa) e adesso ho una 380 nell'HTPC.

cmq spesso su questo forum (e su altri) non si riesce mai a parlare per toni di grigio, ma solo bianco e nero.
mah....
Ho estremizzato per evidenziare l'assurdità di certe posizioni oltranziste.