View Full Version : SpaceX, Falcon 9 esplode nel suo primo atterraggio in mare: ecco il video
Redazione di Hardware Upg
18-01-2016, 12:31
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/spacex-falcon-9-esplode-nel-suo-primo-atterraggio-in-mare-ecco-il-video_60356.html
Durante il primo tentativo di atterraggio in mare sulla drone ship Falcon 9 è caduto rovinosamente sul pavimento finendo l'operazione con il botto
Click sul link per visualizzare la notizia.
Primo tentativo di atterraggio in mare? Bravo Nino tu si che sei informato.
Anche durante la missione SpaceX CRS-6 del 14 Aprile 2015 l'atterraggio era in mare.
https://www.youtube.com/watch?v=BhMSzC1crr0
https://www.youtube.com/watch?v=9XPnT66S2fU
Se non sbaglio questo è il terzo tentativo sulla chiatta, oltre a quello perfettamente riuscito sulla terra.
Peccato perché l'atterraggio era andato bene e poi c'è stato un problema a una zampa che lo ha fatto cadere.
Semmai "ammaraggio", "atterraggio in mare" è un controsenso pauroso! :p
Ma in questo caso vedo che non scende in acqua, ma su una chiatta, percui come si dovrebbe chiamare, acchiattaggio? :asd:
Ma dopo 600 ore di gioco a KSP (nel quale ho vissuto una scena del genere decine di volte), mi chiedo come sia possibile fare atterrare un razzo del genere in un determinato punto con una tale precisione!! :eek:
Sarà ma come progetto mi pare più interessante lo Skylon (https://it.wikipedia.org/wiki/Skylon).
Se non sbaglio questo è il terzo tentativo sulla chiatta, oltre a quello perfettamente riuscito sulla terra.
Peccato perché l'atterraggio era andato bene e poi c'è stato un problema a una zampa che lo ha fatto cadere.Infatti è il terzo tentativo e direi che sono stati fatti progressi da Gennaio 2015 :).
Questo video mostra in contemporanea tutti e 3 i tentativi di atterraggio sul "drone" https://www.youtube.com/watch?v=IA7RzJckvQ4&feature=youtu.be
Inoltre SpaceX, che è stata fondata ormai 14 anni fa, ha contratti con la NASA per un totale di ~4miliardi, non è certamente una "start up".
ndrmcchtt491
18-01-2016, 13:51
https://adblockplus.org/
In tutta la notizia si parla del razzo Falcon 9, ma quello che tenta di atterrare è solo il primo stadio, l' idea è quella di permettere di riutilizzare almeno una parte del lanciatore per contenere i costi.
Semmai "ammaraggio", "atterraggio in mare" è un controsenso pauroso! :p
Ma in questo caso vedo che non scende in acqua, ma su una chiatta, percui come si dovrebbe chiamare, acchiattaggio? :asd:
Per le portaerei si parla di "appontaggio" e mi pare che anche in questo caso sia l' opzione giusta :O
Sarà ma come progetto mi pare più interessante lo Skylon (https://it.wikipedia.org/wiki/Skylon).
Vabbè, il Falcon 9 è un lanciatore esistente con alle spalle una decina di lanci, lo Skylon è solo un pezzo di carta di cui ancora bisogna verificare la fattibilità
Sarà ma come progetto mi pare più interessante lo Skylon (https://it.wikipedia.org/wiki/Skylon).Questa è stata la risposta di Musk alla domanda " Has SpaceX looked into Hybrid craft like the SABRE program happening in the UK? " :
"If you want to get to orbit or beyond, go with pure rockets. It is not like Von Braun and Korolev didn't know about airplanes and they were really smart dudes."
In teoria "Skylon" ha una capacità massima "to LEO" (low earth orbit) di 15 tonnellate.
Falcon 9 v1.2, che ha avuto il lancio inaugurale a Dicembre con il famoso atterraggio, è già in grado di fare meglio (~16/17 tonnellate @ LEO) costando meno del prezzo previsto dello Skylon.
Falcon Heavy, che vedrà i primi lanci quest'anno, ha una capacità massima prevista di 53 tonnellate.
Il Mars Colonial Transporter, che SpaceX presenterà quest'anno ha capacità non nota, ma dovrebbe essere nell'ordine di 150/200 tonnellate @LEO, oltre 10 volte Skylon.
Saturn V, il più grande vettore mai usato (missione lunari) aveva una capacità di ~120 tonnellate per l'orbita bassa.
è chiaro che con Skylon non si va oltre l'orbita terrestre. Lasciamo poi perdere i tempi di sviluppo, che secondo Wiki sono: "If all goes to plan, the first ground-based engine tests could happen in 2019, and Skylon could be performing unmanned test flights by 2025." :banned:
I rendering sono cool però. :D
pingalep
18-01-2016, 15:53
il saturno 5 al momento mi pare sia la macchina più potente mai creata dall'uomo. la turbina di pompaggio del carburante per i razzi propulsori era una bestia da 50mila cavalli. ricordo di aver letto una descrizione molto bella sul blog di kenrock**ll a riguardo, e ci sono anche foto spettacolari.
il fatto che un privato fondi paypla, tesla e poi spaceX mi risulta inconcepibile.
e sta facendo anche la prova in scala dei treni su condotte sotto vuoto
pingalep
18-01-2016, 15:57
comunque questo ultimo atterraggio è riuscito, e il mare non era calmissimo, il meteo non pessimo. ma è riuscito, poi una delle tre gambe era sbloccata. chi fotografa con cavalletto credo si sia immedesimato parecchio, è una specie di incubo ricorrente lol
vedo che le tre gambe si aprono e poi devono essere bloccate. mi chedo se non sia più sicuro un sistema sove si aprono e non possono andare oltre, come sui cavalletti appunto.
il saturno 5 al momento mi pare sia la macchina più potente mai creata dall'uomo. la turbina di pompaggio del carburante per i razzi propulsori era una bestia da 50mila cavalli. ricordo di aver letto una descrizione molto bella sul blog di kenrock**ll a riguardo, e ci sono anche foto spettacolari.
il fatto che un privato fondi paypla, tesla e poi spaceX mi risulta inconcepibile.
e sta facendo anche la prova in scala dei treni su condotte sotto vuotoTecnicamente il sovietico N1 era superiore in termini di impulso rispetto al Saturn V, ma nessuno dei 4 voli di prova è riuscito.
https://en.wikipedia.org/wiki/N1_(rocket)
Per il futuro, il "MCT" di SpaceX dovrebbe superare abbondantemente il Saturn V e credo sia giunta anche l'ora.
Tecnicamente il sovietico N1 era superiore in termini di impulso rispetto al Saturn V, ma nessuno dei 4 voli di prova è riuscito.
https://en.wikipedia.org/wiki/N1_(rocket)
Per il futuro, il "MCT" di SpaceX dovrebbe superare abbondantemente il Saturn V e credo sia giunta anche l'ora.
i sovietici progettarono anche questo..
https://it.wikipedia.org/wiki/Energia_(lanciatore)
tra l'altro è curioso che gli americani comprano derivati da questo vettore per i loro razzi
https://en.wikipedia.org/wiki/RD-180
comunque questo ultimo atterraggio è riuscito, e il mare non era calmissimo, il meteo non pessimo. ma è riuscito, poi una delle tre gambe era sbloccata. chi fotografa con cavalletto credo si sia immedesimato parecchio, è una specie di incubo ricorrente lol
vedo che le tre gambe si aprono e poi devono essere bloccate. mi chedo se non sia più sicuro un sistema sove si aprono e non possono andare oltre, come sui cavalletti appunto.
Sicuramente in questo caso le gambe devono essere ben ammortizzate, dato che l'impatto è piuttosto violento...
E come si vede il razzo non atterra perfettamente dritto, più che un problema a una gamba, per me potrebbe essere stata proprio la forza di inerzia laterale a farlo cadere. (come si nota anche nel filmato postato da niky89)
E lo dico con una certa "esperienza" virtuale, dato che la cosa mi è successa molto spesso in KSP, il razzo non scende perfettamente in verticale, ma in diagonale, nelle ultime fasi dell'atterraggio si cerca di verticalizzare il più possibile la discesa, e basta un minimo di inerzia laterale per farlo cadere.
Infatti mi chiedo come mai abbiano usato anche dei piedi così corti, rispetto alla lunghezza del razzo (e infatti in KSP ho risolto il problema proprio adottando dei piedi più larghi, con una impronta a terra maggiore il rischio di caduta diminuisce parecchio.
Ora questa è solo una mia idea eh, da giocatore di KSP non voglio certo pretendere di saperne di più degli ingenieri di SpaceX... :Prrr:
pingalep
18-01-2016, 17:04
boh la butto lì, piede lungo leva lunga...
io aggiungo, ma perchè il discorso dei piedi lo deve avere il razzo?, ovvero non potrebbero fare una guida hardware facilitata, il razzo arriva ad una certa velocità e quota in un target accomodante che lo accoglie e stabilizza.
non pensate ai genitali pensate all'attacco space shuttle iss:D :D
boh la butto lì, piede lungo leva lunga...
io aggiungo, ma perchè il discorso dei piedi lo deve avere il razzo?, ovvero non potrebbero fare una guida hardware facilitata, il razzo arriva ad una certa velocità e quota in un target accomodante che lo accoglie e stabilizza.
non pensate ai genitali pensate all'attacco space shuttle iss:D :D
Francamente non ho idea se la cosa sia fattibile, ma non ha molto senso per il medio e lungo termine. Il futuro BFR avrà una massa 10,15 volte il Falcon 9 e dovrà poter atterrare su Marte. Risulta quindi evidente la necessità di sviluppare direttamente la capacità di atterraggio del vettore.
La capsula Dragon v2 è dotata di propulsori indipendenti per l'atterraggio anche per questo motivo e può atterrare potenzialmente ovunque, anche su un altro pianeta privo di atmosfera; il Raptor (futuro engine in sviluppo a SpaceX), usa Metano, che può essere ottenuto direttamente sulla superficie di Marte.
pingalep
18-01-2016, 19:27
ok ma non sto parlando di un ssitema universale, ma di piattaforme dedicate ai vettori per satelliti.
se poi mi dite che loro stanno costruendo tecnologia per andare su marte e quindi brevetti ed esperienza allora ci sta. su marte non puoi mandare prima la chiatta con il sistema di attrraggio per ospitare il vettore in arrivo!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.