PDA

View Full Version : AMD è al lavoro su due distinte GPU della famiglia Polaris


Redazione di Hardware Upg
18-01-2016, 12:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/amd-e-al-lavoro-su-due-distinte-gpu-della-famiglia-polaris_60351.html

E' Raja Koduri a confermare come l'azienda americana stia testando due distinte GPU di nuova generazione, indicate con il nome in codice di Polaris 10 e Polaris 11

Click sul link per visualizzare la notizia.

Marcus Scaurus
18-01-2016, 14:40
Ho capito che mi compro una 380x tanto 480 = 380x e 480x = antigua full 6gb vram :asd:
Poi avremo 490 con polaris 10 e fury2 o una cosa simile con polaris 11 (o vicerversa?)

Spero di no ma comincia a profilarsi uno scenario simile. :muro:

Te le consiglio vivamente! Ottima scheda davvero! Considera cha una 380 ha rivitalizzato il pc che vedi in firma! ;)

Ale55andr0
18-01-2016, 16:15
"incrementando in modo particolare l'efficienza energetica. Questo aspetto è storicamente sempre stato un limite per AMD nel confronto con la rivale NVIDIA"


sempre? ma se per anni hanno puntato proprio su quello :fagiano:




"consumi complessivi, a tutto vantaggio dei consumatori."

bel gioco di parole :D

thunder_bolt96
18-01-2016, 20:14
Ci aspettiamo tanto da Polaris e Pascal, speriamo bene, AMD non può sbagliare stavolta e sembra avviata già sulla buona strada, speriamo si svegli anche nel settore delle CPU

tuttodigitale
19-01-2016, 14:48
le proprie GPU incrementando in modo particolare l'efficienza energetica. Questo aspetto è storicamente sempre stato un limite per AMD nel confronto con la rivale NVIDIA:
Senza scomodare le schede basate sul vliw, dove l'efficienza di AMD ha raggiunto un poderoso +70-90% sulla rivale, AMD aveva le CPU con le migliori prestazioni per watt (vedi pit-cairn, cape-verde, Bonaire) fino all'avvento di Maxwell, alias GTX 750 (febbraio 2014).

Oggi, si e no c'è un 10-15% di efficienza da colmare.
https://tpucdn.com/reviews/MSI/GTX_980_Ti_Lightning/images/perfwatt_3840_2160.png

L'unico colpa che ha AMD oggi è di avere sul mercato soluzioni non aggiornate, ma senza ombra di dubbio per un motivo o per l'altro sono state delle gpu competitive a dir poco, al momento del debutto.

Quando uscirà Polaris, c'è solo da sperare che non impiegheranno un anno per estrarre il 90% delle prestazioni della nuova creatura. Siamo alla quarta revisione dell'architettura, quindi tutto sommato non ci dovrebbero essere grossi problemi o ritardi nello sviluppo dei driver.

Però quelle delle inefficienti soluzioni AMD, è dovuto solo all'immobilismo della casa di sunnyvale, e non certo una superiorità tecnologica di nvidia che ad oggi è tutta da dimostrare. :read: