PDA

View Full Version : iPhone 6S, indicatore della batteria troppo ottimista: Apple ammette il problema


Redazione di Hardware Upg
18-01-2016, 10:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/iphone-6s-indicatore-della-batteria-troppo-ottimista-apple-ammette-il-problema_60347.html

La compagnia di Cupertino ha ammesso il problema dell'aggiornamento dello stato della batteria su iPhone 6S e iPhone 6S Plus, suggerendo alcune procedure da attuare per cercare di risolverlo

Click sul link per visualizzare la notizia.

gd350turbo
18-01-2016, 10:06
Sono dei geni . ( punto )
Come facciamo ad aumentare la durata ?
Cambiamo la scala del indicatore di carica !

Mparlav
18-01-2016, 10:27
Mi ricorda la patch per cambiare le "tacche" della potenza del 3G sull'iPhone 4 :)

http://www.anandtech.com/show/3821/iphone-4-redux-analyzing-apples-ios-41-signal-fix

Axios2006
18-01-2016, 10:28
Ok, ma cosa c'entra la misura della carica residua della batteria con l'orologio?

Nella batteria non si misurano i volt?

demon77
18-01-2016, 10:30
E' come i politici italiani!
E' dal 2008 che "L'ANNO PROSSIMO SIAMO FUORI DALLA CRISI!!" :asd:

VEKTOR
18-01-2016, 10:49
Quindi un problema software, mi parrebbe di capire...

Paganetor
18-01-2016, 11:05
Già buono che non diano la colpa all'utente: "eh, ma sei tu che hai cambiato il fuso... cosa pretendi, che l'indicatore della batteria funzioni correttamente!?" :asd:

pingalep
18-01-2016, 11:05
l'ottimismo è la feature

Marcus Scaurus
18-01-2016, 11:13
Grande svolta per Apple: ammette il problema invece di dire che è una feature per non farti preoccupare e ridurre lo stress :asd:

:rotfl:

bombolo_flint
18-01-2016, 11:30
Grande svolta per Apple: ammette il problema invece di dire che è una feature per non farti preoccupare e ridurre lo stress :asd:



60 minuti di applausi.:cool:



Grande.:D

bombolo_flint
18-01-2016, 11:31
Sono dei geni . ( punto )
Come facciamo ad aumentare la durata ?
Cambiamo la scala del indicatore di carica !



Concordo.Anche se più che geni li definirei in un altro modo.:D



Ciao. ;)

!fazz
18-01-2016, 11:37
Ok, ma cosa c'entra la misura della carica residua della batteria con l'orologio?

Nella batteria non si misurano i volt?

non su una batteria al litio.

una stima della percentuale di carica basta sul voltaggio è possibile su batterie, tipo quelle al piombo acido dove la tensione decresce in modo quasi lineare durante la scarica
http://www.bocciu.com/documenti/tec/BATTERIE%20PIOMBO_file/image004.gif

in una batteria al litio invece la curva di scarica si mantiene sostanzialmente piatta e decresce di colpo a batteria esaurita, per di più in una zona dove la batteria si deteriora in pochi cicli di carica.
http://blog.cafefoundation.org/wp-content/uploads/2010/10/typical-lifepo4-discharge-curve.jpg

per questo i vari bms (battery management system) presenti a bordo dei circuiti di carica interrompono l'erogazione di corrente dopo un dropdown della tensione minimo.

la tecnica comunemente usata in tutti i dispositivi al litio per l'indicazione della carica residua non è altro che una stima della capacità residua basata sull'integrale della corrente erogata dalla batteria nel tempo a cui viene associata una durata ipotetica basata sul profilo medio di consumo nelle diverse fasce orarie ed è da li che viene il bug

Axios2006
18-01-2016, 12:03
non su una batteria al litio.

---

Grazie per la dettagliata spiegazione. :)

bombolo_flint
18-01-2016, 12:10
Maledetta spending review, una volta erano 90 :asd:



E vada per i 95 minuti di applausi,tutti rigorosamente in piedi.:D


Ciao. ;)

devilred
18-01-2016, 12:13
Sono dei geni . ( punto )
Come facciamo ad aumentare la durata ?
Cambiamo la scala del indicatore di carica !

:yeah: :yeah: :angel: :angel: :asd: :asd:

gioloi
18-01-2016, 12:29
Maledetta spending review, una volta erano 90
E vada per i 95 minuti di applausi,tutti rigorosamente in piedi.:D
Eh, no, signori! Passi l'iPhone, le batterie al litio e tutto il resto, ma sulle cose serie non transigo!
I minuti di applausi sono 92! ;) :D

demos88
18-01-2016, 13:35
Beh... io da quando ho iOS 9 sul 4S, la carica molto spesso arriva al 20% e in pochi istanti crolla a 3-4%, così dal nulla :stordita:

marchigiano
18-01-2016, 13:57
Ok, ma cosa c'entra la misura della carica residua della batteria con l'orologio?

Nella batteria non si misurano i volt?

si e anche la corrente, ma l'algoritmo poi ti fa una stima su quante ore ti rimangono di autonomia basandosi sul consumo medio


in una batteria al litio invece la curva di scarica si mantiene sostanzialmente piatta e decresce di colpo a batteria esaurita, per di più in una zona dove la batteria si deteriora in pochi cicli di carica.

be no quel grafico non è tanto adatto alla nostra situazione... intanto negli smartphone ci sono le li-poly, inoltre la scarica è molto più lenta, quindi la tensione è molto più indicativa della carica residua rispetto al tuo esempio.

http://i.stack.imgur.com/LV91V.gif

ovviamente poi, per essere più precisi, lo smartphone si basa anche sulla corrente e stime precedenti per calcolare l'autonomia residua

!fazz
18-01-2016, 15:19
Non si può misurare la corrente senza consumare la batteria, quindi non penso proprio che lo smartphone si basi sulla corrente per calcolare la carica residua.

perchè? guarda che non è che si scarica a priori la batteria ma bensì si misura la corrente erogata dalla batteria, istante per instante per alimentare il dispositivo usando gli appositi ic o direttamente dal bms è una tecnica chiamata coloumb counting

Personaggio
18-01-2016, 18:40
Ah ok, misura la corrente erogata per tenere traccia dell'energia fornita e stimare quanta ne resta.
Avevo inteso che misurava la corrente massima erogabile in quell'istante e giustamente lo trovavo assurdo :asd:

Il sistema di stima ufficiale (non parlo di % ma di tempo alla scarica completa) non funziona proprio così ma in maniera sicuramente molto più semplice, sono le app di 3e parti che fanno come dite, addirittura non ti danno una stima finché non lo ricarichi dal 10% o meno indicando l'uscita dell'alimentatore così da poter sapere esattamente quanta corrente è in grado di accumulare, e avere un punto di riferimento misurato. E da quello che mi hanno detto, ma potrebbe essere falso, su Android per misurare la corrente in un certo istante della batteria devi cmq avere i permessi di root.
Addirittura il mio LG G2 dopo un anno di utilizzo la batteria durava la metà, ho formattato e reinstallato il SO da 0, ed è tornata come nuova, alla faccia della qualità del sw che gestisce la batteria...

marchigiano
19-01-2016, 00:18
perchè? guarda che non è che si scarica a priori la batteria ma bensì si misura la corrente erogata dalla batteria, istante per instante per alimentare il dispositivo usando gli appositi ic o direttamente dal bms è una tecnica chiamata coloumb counting

quoto, basta vedere le batterie del pc, comunicano al SO sia la tensione che la corrente di carica e scarica istante per istante, poi il pc calcola l'autonomia residua. se installate programmi tipo aida64 vedete proprio la tensione in mV, la corrente in mA, la capacità di nascita della batteria in mWh e quella residua dovuta a usura... una figata insomma :sofico:

bombolo_flint
19-01-2016, 15:00
Aspetta, forse il timer degli applausi è Apple e parte per i 92 ma a 60 si ferma. :asd:



Logico perchè è finita la batteria,quindi taac batteria non qualificata si resta fuori dalla pole position dai. :D



Ciao. ;)