View Full Version : Microsoft supporterà le nuove CPU, Skylake incluse, solo su Windows 10
Redazione di Hardware Upg
18-01-2016, 09:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/microsoft-supportera-le-nuove-cpu-skylake-incluse-solo-su-windows-10_60344.html
Drastico cambiamento nel corso del week-end per Microsoft, che ha annunciato le nuove politiche di compatibilità con le architetture hardware per i propri sistemi operativi
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ma perché, nelle aziende che continuano a mantenere Windows XP e software decennali, qualcuno va a cambiare CPU dei PC? :mbe:
Secondo me è una sorta di campagna terroristica per farti passare a 10.
Per skylake il problema non si pone, è tutto supportato fino a metà 2017 cioè quando skylake sarà già stato sostituito da tempo.
Dopo di che 7 effettivamente sarà vecchiotto e si spera che i fantomatici problemi con 10 che qualcuno lamenta saranno risolti.
Appunto, non vedo quale sia il problema.
AL momento il oro prodotto è Windows 10, cosa ci sia di così folle nel fatto che lo viluppo ed il supporto di nuovo HW venga fatto solo su quello non lo capisco.
iorfader
18-01-2016, 09:19
se non tolgono gli aggiornamenti forzati io non ci passo.
se non tolgono gli aggiornamenti forzati io non ci passo.
Sei di quelli che hanno Win XP senza Service Pack?
Non so tu, ma di roba simile in giro ne ho vista fin troppo, per l'utente home l'aggiornamento gratuito è un bene, se ti interessa poterteli gestire sulla Pro puoi farlo.
AleLinuxBSD
18-01-2016, 09:29
Sono curioso di sapere se tra qualche tempo spunterà fuori un comunicato in cui verrà detto che è avvenuto un'errore di comunicazione.
Naturalmente dopo ingenti proteste dell'utenza e/o consistenti cali nell'adozione del nuovo sistema.
Il punto è che al livello aziendale, aggiornamenti di sistemi operativi, per quello che comportano, sono un grosso problema, tentare di forzare il tutto è potenzialmente disastroso oltre che costoso (non al livello di licenze e parzialmente al livello di hardware, ma al livello di attività commerciale).
Ammetto di non conoscere minimamente il settore aziendale, ma mi chiedo: c'è davvero un omino che cambia le CPU, oppure ce n'è uno che fa una telefonata e si fa mandare n PC nuovi, assemblati, ecc ecc? A quel punto, quando rinnovano il parco macchine con processori nuovi, non aggiornano pure gli OS?
tuttodigitale
18-01-2016, 09:44
Non capisco come un aggiornamento continuo possa risolvere i problemi di un aggiornamento. A me pare che questo modo di procedere fara lievitare i costi aziendali. Le aziende l'avrebbero già fatto, senza l'imposizione di MS.
Ammetto di non conoscere minimamente il settore aziendale, ma mi chiedo: c'è davvero un omino che cambia le CPU, oppure ce n'è uno che fa una telefonata e si fa mandare n PC nuovi, assemblati, ecc ecc? A quel punto, quando rinnovano il parco macchine con processori nuovi, non aggiornano pure gli OS?
La seconda, ma in molti casi poi il SW viene sostituito con quello che è lo standard Aziendale.
Non sarebbe impossibile avere aziende che vorrebbero avere 7 su nuovi PC.
Epoc_MDM
18-01-2016, 09:50
Ammetto di non conoscere minimamente il settore aziendale, ma mi chiedo: c'è davvero un omino che cambia le CPU, oppure ce n'è uno che fa una telefonata e si fa mandare n PC nuovi, assemblati, ecc ecc? A quel punto, quando rinnovano il parco macchine con processori nuovi, non aggiornano pure gli OS?
Al fornitore richiedi quale OS installarti o, se hai un infrastruttura di OSD in casa, lo fai appena ti arrivano le macchine.
pingalep
18-01-2016, 09:50
lol infatti. soprattutto con i prezzi dell'usato di macchine epr aziende in giro.
mobo 775 gpu integrata e5600 4gb di ram disco 160gb case ali dvd-rw pagato 60 euro spedito dalla cruccolandia. e 6 mesi di garanzia!
Ammetto di non conoscere minimamente il settore aziendale, ma mi chiedo: c'è davvero un omino che cambia le CPU, oppure ce n'è uno che fa una telefonata e si fa mandare n PC nuovi, assemblati, ecc ecc? A quel punto, quando rinnovano il parco macchine con processori nuovi, non aggiornano pure gli OS?
Nell'azienda dove lavora mio padre qualsiasi computer venga acquistato, che abbia o meno un sistema operativo già installato, viene formattato e gli viene installato sopra windows 7 e i vari programmi con una loro licenza aziendale; anche gli aggiornamenti vengono fatti in base alle loro esigenze e non quando escono, devono prima testare che l'aggiornamento non crei problemi a tutta l'infrastruttura.
Stavano testando anche windows 10, ma è stato bocciato perchè troppo instabile.
Italia 1
18-01-2016, 10:53
Io credo che il titolo piu giusto sia stato "Windows 10 userà al massimo tutte le funzioni delle nuove cpu". Messo cosi, pare che Zen o Kaby Lake non funzioneranno su win 7-8-8.1. Ma si sa, l'importante sono i click.
Comunque è tutto terrorismo da parte di MS per far passare a 10.
"Non c'è il pieno supporto" che vuol dire?
Che se ho una cpu skylake dopo l'estate del 2017 non posso installare 7?
Non credo proprio, magari non supporterà l'ultimissima versione di stanby che introdurranno dopo estate 2017 (su skyake?) cose che aziendalmente non frega una mazza a nessuno.
Stessa cosa per cpu successive, non è che non funzionano, semplicemente potrebbero avere delle funzioni avanzate che su 7 non possono essere attivate... sempre cose che aziendalmente non frega niente a nessuno.
Insomma secondo me è tutto fumo per spingere 10.
ovvio, sono aziende dedite al profitto, e per fare profitto ogni anno sono disposte a inventare balli colossali o appunto limitare i loro software precedenti.
Come la EA in accordo con le console disse che Fifa 14 su Pc non avrebbe avuto il motore di gioco nuovo perché la maggior parte delle schede video degli utenti non era in grado di supportarlo ahahah stronzata colossale perché la mia modesta 6850 fa andare perfettamente pure Fifa 16
Utonto_n°1
18-01-2016, 12:54
Ammetto di non conoscere minimamente il settore aziendale, ma mi chiedo: c'è davvero un omino che cambia le CPU, oppure ce n'è uno che fa una telefonata e si fa mandare n PC nuovi, assemblati, ecc ecc? A quel punto, quando rinnovano il parco macchine con processori nuovi, non aggiornano pure gli OS?
Nella mia, che ha più di 30 mila PC, l'azienda da il disco con l'immagine di Win7 all'azienda fornitrice (ultimamente HP), quindi il PC arriva col disco "clonato" secondo gli standard aziendali, completo di tutti i programmi, poi, ha pure l'etichetta con il codice licenza del suo sistema operativo (win 8/10), però quello si può usare a fine ammortamento, quando il PC viene dismesso dopo 4 anni.
marchigiano
18-01-2016, 13:04
se non tolgono gli aggiornamenti forzati io non ci passo.
puoi impostare "connessione a consumo" e non te li installa se non manualmente
Sei di quelli che hanno Win XP senza Service Pack?
Non so tu, ma di roba simile in giro ne ho vista fin troppo, per l'utente home l'aggiornamento gratuito è un bene, se ti interessa poterteli gestire sulla Pro puoi farlo.
home si ma per dire ci sono ancora molte realtà in cui è richiesto win xp se non peggio win 2000 :eek: pensa per es. a chi ha una fresa cnc il cui software non è stato più aggiornato... e che uno butta via una fresa da 400k per dire perchè vuole avere win10 aggiornato? :muro:
oppure chi aggiorna le centraline delle auto o i firmware dei telefonini... molti di questi programmi girano obbligatoriamente da win xp in giù, se provi a virtualizzare spesso ti crea problemi con le porte usb e uno che lavora non può perdere tempo deve avere tutto che funziona subito
home si ma per dire ci sono ancora molte realtà in cui è richiesto win xp se non peggio win 2000 :eek: pensa per es. a chi ha una fresa cnc il cui software non è stato più aggiornato... e che uno butta via una fresa da 400k per dire perchè vuole avere win10 aggiornato? :muro:
oppure chi aggiorna le centraline delle auto o i firmware dei telefonini... molti di questi programmi girano obbligatoriamente da win xp in giù, se provi a virtualizzare spesso ti crea problemi con le porte usb e uno che lavora non può perdere tempo deve avere tutto che funziona subito
Questo lo so, ma dubito che sia un loro problema cambiare il PC con uno con Skylake.
I produttori del macchinario venderanno PC di ricambio appositi, no?
marchigiano
18-01-2016, 14:30
Questo lo so, ma dubito che sia un loro problema cambiare il PC con uno con Skylake.
I produttori del macchinario venderanno PC di ricambio appositi, no?
Non è che in una fresa cnc ti svegli la mattina e metti uno skylake.
lo so lo so mi riferivo al fatto di rimanere con SO vecchi e non aggiornare a win10
lo so lo so mi riferivo al fatto di rimanere con SO vecchi e non aggiornare a win10
Io mi riferivo al voler mettere un SO vecchio su HW nuovo.
Sul resto conosco i motivi per i quali alcuni sistemi NON possono essere aggiornati.
lo so lo so mi riferivo al fatto di rimanere con SO vecchi e non aggiornare a win10
Ma hai usato l'esempio sbagliato. I computer usati per la gestione di macchinari di quel tipo sono scollegati da Internet, e servono esclusivamente per far girare quel dato software, fine.
cdimauro
18-01-2016, 16:38
Non c'è nulla che possa prevenire l'utilizzo di un vecchio s.o.: semplicemente certe nuove caratteristiche non funzioneranno.
TheDarkAngel
18-01-2016, 16:57
Ma sbaglio o speed shift è già solo su windows 10? Credo che semplicemente continuerà con questa politica, non che i futuri processori non andranno, perchè alla fine saranno sempre x86-64 con le solite estensioni ecc ecc.
Personaggio
18-01-2016, 18:57
Nel mio lavoro devo collegare il PC a diversi apparati di rete di telefonia di diverse marche. Alcuni ancora usano la seriale, altri funzionano con Java 6 e se hai installato la 7 o la 8 non partono (a altri voglio la 7 o la 8 e disattivarli dall'applicazione "Configura Java" non è sufficiente), altri vogliono XP, altri il 7, altri IE7 altri IE8 o addirittura IE6 e così via.
Insomma un macello. Siamo costretti ad avere Windows 7 con diverse immagini virtuali in XP Mode, alcune dedicate per accedere ad un unico tipo di apparato (io uso 4 immagini virtuali XP, oltre al 7 Normale).
Forse, e dico FORSE, con questo sistema di Microsoft i fornitori di apparati di reti di telecomunicazioni (ma la cosa varrebbe in qualsiasi campo) si decidessero ad aggiornare i loro sw di sistemi di gestione da locale, per funzionare con qualsiasi browser, sull'ultimo SO disponibile (Linux compreso), e con una connessione fisica che sia USB o al massimo Ethernet.
biometallo
18-01-2016, 19:20
Se AMD è furba dovrebbero cominciare una campagna marketing su quanto i loro processori siano compatibili con 7. :D
Non capisco, tutti quei PC con hardware datato sui quali é stato installato Windows 10 e che per ora funzionano perfettamente poi con l`avvento dei nuovi processori Skylake non funzioneranno più bene e sarà necessario cambiare hardware?
Stando alle politiche attive precedentemente, gli utenti avrebbero potuto utilizzare Windows 7 fino al 14 gennaio 2020 con pieno supporto da parte di Microsoft
Questo è decisamente... inesatto.
Windows 7 è in fase di supporto esteso già da un po' di tempo, quindi no, non riceve pieno supporto fino al 2020.
Ed è abbastanza normale che il sistema non venga migliorato e arricchito di funzionalità, dato che in fase di supporto esteso sono garantiti solo gli aggiornamenti di stablità e sicurezza.
... ma se il sistema operativo di Microsoft, il più diffuso al momento in cui scriviamo, non potrà essere eseguito su CPU di nuova concezione ...
Oddio... e questa dove l'avete sentita?
Una cosa è non supportare le nuove caratteristiche dei nuovi processori, una cosa è tagliare via la compatibilità. Non mi pare sia mai stato detto nulla del genere, per cui... come vi è venuto in mente di suggerire un'ipotesi del genere?
marchigiano
19-01-2016, 00:21
Io mi riferivo al voler mettere un SO vecchio su HW nuovo.
e ma tanto poi non hai i driver del produttore... per se. ho un paio di pc del 2014 (mica vecchissimi quindi) e il produttore da i driver solo di win8 e win10 :muro: neanche win7 :muro:
Ma hai usato l'esempio sbagliato. I computer usati per la gestione di macchinari di quel tipo sono scollegati da Internet, e servono esclusivamente per far girare quel dato software, fine.
si la maggior parte... ma ci sono eccezioni. poche credo in effetti....
Nel mio lavoro devo collegare il PC a diversi apparati di rete di telefonia di diverse marche. Alcuni ancora usano la seriale, altri funzionano con Java 6 e se hai installato la 7 o la 8 non partono (a altri voglio la 7 o la 8 e disattivarli dall'applicazione "Configura Java" non è sufficiente), altri vogliono XP, altri il 7, altri IE7 altri IE8 o addirittura IE6 e così via.
Insomma un macello. Siamo costretti ad avere Windows 7 con diverse immagini virtuali in XP Mode, alcune dedicate per accedere ad un unico tipo di apparato (io uso 4 immagini virtuali XP, oltre al 7 Normale).
Forse, e dico FORSE, con questo sistema di Microsoft i fornitori di apparati di reti di telecomunicazioni (ma la cosa varrebbe in qualsiasi campo) si decidessero ad aggiornare i loro sw di sistemi di gestione da locale, per funzionare con qualsiasi browser, sull'ultimo SO disponibile (Linux compreso), e con una connessione fisica che sia USB o al massimo Ethernet.
orca che casino :sofico: non ti invidio...
rockroll
19-01-2016, 00:22
lol infatti. soprattutto con i prezzi dell'usato di macchine epr aziende in giro.
mobo 775 gpu integrata e5600 4gb di ram disco 160gb case ali dvd-rw pagato 60 euro spedito dalla cruccolandia. e 6 mesi di garanzia!
Oh, finalmente uno che compra quello che gli serve spendendo il minimo!
Farò altrettanto, magari con piattaforme AMD, alla faccia degli ultimi dettami imposti dal duo Wintel.
rockroll
19-01-2016, 00:32
Se AMD è furba dovrebbero cominciare una campagna marketing su quanto i loro processori siano compatibili con 7. :D
O meglio su come i loro processori possano avere nuove features concorrenziali indipendentemente dal sistema operativo.
Ma purtroppo furbi non lo sono mai stati.
cdimauro
19-01-2016, 06:44
Oh, finalmente uno che compra quello che gli serve spendendo il minimo!
Farò altrettanto, magari con piattaforme AMD, alla faccia degli ultimi dettami imposti dal duo Wintel.
Già, perché è ben noto che Windows non giri sui processori di AMD, vero?
Poi di quali dettami parli?
matrix2015
19-01-2016, 08:00
tempi durissimi per INTEL.
tempi durissimi per INTEL.
Eh sì, soprattutto alla luce dei dati finanziari, non so proprio come faranno ad arrivare al 2017.
battilei
19-01-2016, 09:11
Nel mio lavoro devo collegare il PC a diversi apparati di rete di telefonia di diverse marche. Alcuni ancora usano la seriale, altri funzionano con Java 6 e se hai installato la 7 o la 8 non partono (a altri voglio la 7 o la 8 e disattivarli dall'applicazione "Configura Java" non è sufficiente), altri vogliono XP, altri il 7, altri IE7 altri IE8 o addirittura IE6 e così via.
Insomma un macello. Siamo costretti ad avere Windows 7 con diverse immagini virtuali in XP Mode, alcune dedicate per accedere ad un unico tipo di apparato (io uso 4 immagini virtuali XP, oltre al 7 Normale).
Forse, e dico FORSE, con questo sistema di Microsoft i fornitori di apparati di reti di telecomunicazioni (ma la cosa varrebbe in qualsiasi campo) si decidessero ad aggiornare i loro sw di sistemi di gestione da locale, per funzionare con qualsiasi browser, sull'ultimo SO disponibile (Linux compreso), e con una connessione fisica che sia USB o al massimo Ethernet.
Giusto così :asd:
Sai benissimo che il costo di aggiornare il sw è insostenibile, non lo faranno mai, anche perchè non ci saranno più le persone con il knowhow, ecc ecc ecc.
La prossima volta che sviluppino sw per Linux.
Putroppo invece nelle aziendine dove il lungo termine è massimo sei mesi o il tempo che scada una RIBA per farsi pagare, non impareranno mai.
Quindi ben gli sta.
cdimauro
19-01-2016, 16:28
tempi durissimi per INTEL.
Eh sì, soprattutto alla luce dei dati finanziari, non so proprio come faranno ad arrivare al 2017.
*
Personaggio
19-01-2016, 17:04
Giusto così :asd:
Sai benissimo che il costo di aggiornare il sw è insostenibile, non lo faranno mai, anche perchè non ci saranno più le persone con il knowhow, ecc ecc ecc.
La prossima volta che sviluppino sw per Linux.
Putroppo invece nelle aziendine dove il lungo termine è massimo sei mesi o il tempo che scada una RIBA per farsi pagare, non impareranno mai.
Quindi ben gli sta.
C'è un apparato per i ponti radio, di una marca molto famosa, che per fare il login sul suo apparto usa un APPLET, forse credete di aver letto male, ma è proprio così: un APPLET, che funziona esclusivamente con IE6. questa interfaccia web ha sostituito quella precedente, una applicazione stand alone, l'anno scorso che funzionava solo su XP.
Quindi hanno abbandonato la classica applicazione per una webapp, decisione saggia, perché così non dipendi dal SO, ma sfruttando librerie che si usavano 15 anni fa e che oggi funzionano cmq sul browser di un solo SO: XP. Mah!
In ogni caso i SW vengono costantemente aggiornati, ma mantengono sempre le stesse "features"
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.