PDA

View Full Version : Reale potenza di calcolo di un apu


kalgan
18-01-2016, 08:56
ciao ragazzi avrei una domand da ignorante puro, dato che non ho mai avuto un fisso. finora ho un portatile con un i7 3630 qm quindi ivy bridge. è un processore abbastanza buono ma dato il mio utilizzo riesco in qualche occasione (sporadica comunque a metterlo in crisi) dato che a febbrai vorrei farmi un nuovo pc, stavolta fisso, ma non ho un gran bisogno di grafica e non voglio spendere molto, avevo pensato ad un apu. secondo voi la migliore apu in circolazione che dovrebbe essere la a10 78XX, come potenza di calcolo è superiore ad un i7 da notebook?per quando è previsto un vero refresh di AMD? conviene aspettare?

col mio pc dovrei per l'80% dell'utilizzo fare cose normalissime, internet, streaming, ufficio, programmazione, NON giocare, proprio 0 e niente grafica, quindi niente gpu.
per un 20% virtualizzazione di più macchine virtuali e altre attività più spinte.

Mister D
18-01-2016, 11:53
Ciao,
partendo dal fatto che la cpu del tuo portatile è di fascia top visto che sono dei veri i7 quad core con smt attivo (8th) da 2,4 GHz e turbo 3,6 GHz direi che se rimani in casa intel ti conviene almeno un i5 haswell/skylake (quale dei due ti costa meno) in modo da avere almeno un quad core da sopra i 3,2 GHz come frequenza di default, sacrificando però gli 8th in quando gli i5 non hanno smt attivo. In questo caso con 180 euro di cpu e 80/90 di scheda madre più altri 40/50 euro di ram te la cavi.

Con amd si risparmia ma si perde rispetto agli i7 sia in ipc (la capacità di calcolo a parità di core e frequenza che un processore può avere) e gli 8th (le apu amd si fermano a 4core 4 thead come gli i5). Rispetto agli i5 perderesti solo in ipc ma guadagneresti in tutti e due i casi in gpu integrata migliore.
Il costo per un A10 è di circa 130/140 euro + 70 euro di scheda madre + 40/50 euro di ram. Alla fine risparmi circa 50/60 euro.
Con amd cmq ti consiglio di aspettare perché fra qualche mese esce per desktop carizzo su nuovo socket am4 (il quale supporterà anche le future cpu Zen) e ddr4.
Il top carizzo avrà 3,6 GHz /4 turbo e 512 sp a circa 950 MHz in 65 watt rispetto agli attuali top A10 78xx che hanno tutti tdp 95 watt.
Ti conviene assolutamente aspettare perché il nuovo socket am4 sarà sia per le apu che per le cpu, vista la decisione di amd di avere un solo socket per le due linee di prodotto.;)

celsius100
18-01-2016, 11:56
Ciao
dovresti apirre una discussione qui
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=138
cmq visto ceh programma e virtualizzare impiega piu core penserei di usare un FX 6/8 o I5
poi beh dipende dal budget complessivo ceh hai x fare tutto il pc

kalgan
18-01-2016, 14:07
grazie mille, forse ho sbagliato sezione, ma data l'esaustività delle risposte posso non proseguire il post altrove. grazie mille :))

celsius100
18-01-2016, 14:28
x il resto della configurazione, x scegliere vga, ssd, case, ecc... :)

nardustyle
19-01-2016, 13:20
il tuo i7 è (se collegato alla presa quindi in preformance mode) più potente di un 7870K nella parte cpu.

occhio che tu non lo metta in crisi per altri fattori (hd-ram) difficilmente per quello che fai puoi mandare in crisi la cpu

BatBerserk
25-01-2016, 13:32
il tuo i7 è (se collegato alla presa quindi in preformance mode) più potente di un 7870K nella parte cpu.

occhio che tu non lo metta in crisi per altri fattori (hd-ram) difficilmente per quello che fai puoi mandare in crisi la cpu

confermo hai il quasi top delle cpu-mobile!!
vedi se con l'upgrade dell'HD con un ottimo SSD
(consiglio Sandisk extreme pro - posso preferirlo al Samsung??? :D :D )
e con l'upgrade delle ram (non hai detto quanto ne hai:mc: )

io così e passando da amd tri-core a amd quad-core mi è rinata una ciofeca di portatile.. ho detto tutto!!

consiglio per il futuro aspetta fine anno che potrai avere un raffronto..
Intel Skylake vs AMD Zen..