PDA

View Full Version : Wifi con modem capriccioso


Felicia#
17-01-2016, 14:33
Un'amico ha un modem netgear che funziona bene su windows 7 come rete lan internet via cavo, ma quando cerchiamo di accendere il wi-fi, questo si illumima, i dispositivi come telefono e tablet ne vedono il nome(quindi lo riconosco), ma messa la password esatta, viene segnalato che è sbagliata.
Sono andata nel pannello di dialogo che apre le voci wi-fi del modem, ho modificato la password, le varie metrature, ho persino eliminato la cifratura per vedere se si collegava, ma niente, continua a essere un muro di gomma, quello in cui ci imbattimamo.
Ho provato persino a cambiare il modem, ne abbiamo messo su uno dei miei, e si ripropone lo stesso risultato: linea fissa perfetta, linea wifi, anche cambiano la parola, eliminando la protezione ecc, ci butta fuori.
Cosa puo' essere successo?
Il suo pc ha 4 anni, è un i5, tenuto solo per navigare(scusate se non metto dati, non li conosco tutti) non ha mai cambiato nulla, ne resettato in tutto questo tempo, perchè usato un paio d'ore al giorno, al massimo.
Inoltre le periferiche come telefono e tablet sono nuovissime, appena scartate da negozio, infatti le abbiamo provate da me, e si collegano senza problemi.
Ora che ho provato anche un mio modem da lui, inizio a sospettare che ci sia qualche impostazioni strana che il tecnico ha inserito, ma mi sembra (come scritto sopra) di aver guardato praticamente tutto, e cambiato password compresa. Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto

aled1974
17-01-2016, 16:49
non ho capito bene alcuni passaggi... :stordita:

fornitore linea adsl?
modello del router netgear? è di proprietà dell'amico o è stato fornito dal provider adsl?


quindi se non ho capito male:
- il router collegato alla presa telefonica funziona di suo
- i dispositivi se collegati al router tramite cavo di rete (eth) funzionano tutti *
- gli stessi dispositivi se impostati per collegarsi al router tramite wifi (wlan) non si collegano neanche al router con un errore di password sbagliata

* il tablet ed il telefono hanno prese rj45 per cavo lan? :mbe:

giusto fin qui?


ora alcune domande:
- il router è impostato in DHCP o per IP fissi?
- i dispositivi per la connessione con cavo (eth) quindi sono impostati in DHCP o con IP fisso?
- i dispositivi per la connessione wireless (wlan) quindi sono impostati in DHCP o con IP fisso?
- per quanto riguarda almeno il pc le impostazioni (se messe) sono state fatte nel tab ipV4 o ipV6?
- avete controllato che non ci sia disparità di assegnazione ip tra eth e wlan? ad esempio se in eth il range è 192.168.0.2 to 192.168.0.254, non è che per caso per la connessione wireless (wlan) invece è qualcosa tipo 192.168.1.2 to 192.168.1.254 vero?
- e di conseguenza dovete controllare se nei dispositivi come gateway la terza cifra è 0 o 1 (o quello che è impostato nel router per la wlan)

infine, il tuo amico riesce a fare qualche screenshot delle impostazioni del pc (tanto per avere un riferimento) e delle videate del router?
le può inserire in un sito di image hosting (esempio (http://postimage.org/)) e poi copiare il link "miniatura per forum"

ciao ciao

Felicia#
18-01-2016, 16:25
Ti ringrazio per avermi risposto, e abbiamo trovato la soluzione.
Quando siamo andati nella porta di collegamento del modem, ovvero la famosa schermata dove ci sono tutte le opzioni, alla voce wirelless, tutti i dispositivi con indirizzo mac non erano abilitati.
Questa è una cosa che ho dovuto fare a mano, perchè, non so per quale motivo, non li ricevavo naturalmente.
Quindi sono andata in ogni telefono, tablet ecc, ho cercato su informazioni l'indirizzo mac, l'ho ricopiato nella casella di aggiunta, l'ho salvato e abilitato.
Ora tutti i suoi dispositivi funzionano con il wi-fi perchè abilitati.
grazie anche per il tuo aiuto

aled1974
18-01-2016, 18:01
ottimo :mano:

anch'io ho preferito gli IP fissi con controllo mac-add per ogni device connesso (o che può connettersi) al router :D

ciao ciao