View Full Version : Connessioni internet da 1,2Gb al secondo in albergo, succede ad Abu Dhabi
Redazione di Hardware Upg
16-01-2016, 08:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/connessioni-internet-da-1-2gb-al-secondo-in-albergo-succede-ad-abu-dhabi_60328.html
Il Jannah Burj Al Sarab è l'albergo più veloce al mondo in termini di connessione ad internet. Offre ai propri clienti un'infrastruttura da ben 1,2Gbps
Click sul link per visualizzare la notizia.
e io che faccio fatica a caricare i banner di hwupgrade... siamo il terzo mondo dell'informatica
lupo rosso
16-01-2016, 08:50
e io che faccio fatica a caricare i banner di hwupgrade... siamo il terzo mondo dell'informatica
qui in Valtellina la situazione non è diversa dalla tua !:mad:
h4xor 1701
16-01-2016, 08:58
siamo il terzo mondo punto...
sono stato varie volte in giappone, solo per la tecnologia sembra di stare nel paradiso terrestre
Non male 1,2 Gb/s per vedere i porno senza la censura dell'imam :read:
:doh:
videoconferenza Skype senza colli di bottiglia garantita dalla connessione iper veloce dell'hotel?! ma cosa vi siete fumati?! facciamo una videochiamata da questo splendido albergo a Dubai con il paese dei Nonni in provincia di qualche paesino italiano e poi vediamo: per avere fluidita' serve una connessione veloce da AMBO le parti (sempre se non si voglia fare una videochiamata iper/veloce con se stessi o con un'altra camera)
:muro:
Certo che le videoconferenze senza colli di bottiglia sono garantiti dalla connessione dell' hotel, immagina 200 clienti tutti a fare videoconferenze ( a cosa importa a loro con chi comunicano ), se hai poca banda IN HOTEL non puoi offrire un buon servizio. E poi in Italia siamo al terzo mondo solo fuori dalle città e capoluoghi di provincia che sono tutti coperti con la 100mega in FTTC
devilred
16-01-2016, 12:49
Beh, io non ci sono stato ma molti colleghi si. Vero, ti danno pure un router tascabile per connetterti, ma se togli la tecnologia è un paese nel quale non ci andrei a vivere per nulla al mondo.
posso sapere il perche'???
posso sapere il perche'???
Stai scherzando!? :help:
Hai presente? Emirati arabi.
Esaltati religiosi, pena di morte, vietato tutto, donne impacchettate, 50 gradi all'ombra, un giorno di pioggia all'anno..
Sono ricchi sfondati per il petrolio.. Ma fidati che quelli arretrati sono loro.
matte91snake
16-01-2016, 13:23
Stai scherzando!? :help:
Hai presente? Emirati arabi.
Esaltati religiosi, pena di morte, vietato tutto, donne impacchettate, 50 gradi all'ombra, un giorno di pioggia all'anno..
Sono ricchi sfondati per il petrolio.. Ma fidati che quelli arretrati sono loro.
:rolleyes:
si parla del giappone non degli emirati arabi
Stai scherzando!? :help:
Hai presente? Emirati arabi.
Esaltati religiosi, pena di morte, vietato tutto, donne impacchettate, 50 gradi all'ombra, un giorno di pioggia all'anno..
Sono ricchi sfondati per il petrolio.. Ma fidati che quelli arretrati sono loro.
Veramente parlava del Giappone lui :stordita:
:rolleyes:
si parla del giappone non degli emirati arabi
Veramente parlava del Giappone lui :stordita:
:ops:
Ah.. Chiedo scusa, avevo letto male! :D
Allora cambia tutto.. Il n Giappone ci tornerei subito!! :sofico:
devilred
16-01-2016, 17:10
infatti parlavo del giappone, comunque ho alcuni amici a dubai e nessuno ha intenzione di ritornare in italia, un motivo ci sara'.
Therinai
16-01-2016, 18:47
Che palle sta storia del terzo mondo... vi svelo un segreto: se c'avete i sordi la fastweb ve porta pure un circuito DWDM da 10Gbps a casa :asd:
A dubai i soldi ce li hanno e per loro non è certo un problema pagarsi la fibra di un certo livello. Poi parliamone, arrivi lì, ti colleghi in wifi a questi 1.2Gbps e sbam! Vai a 48Mbps, e nel bagno scendi a 15! Ma per piacere, piantatela di piangervi addosso e ragionate :asd:
coolcandyman
16-01-2016, 18:57
Hai presente? Emirati arabi.
Se ti riferisci a Dubai, ho presente, ci ho lavorato per anni.
Esaltati religiosi
Affatto, rinuncerebbero alla loro religione per i soldi, infatti sono odiati dai praticanti ortodossi.
vietato tutto, donne impacchettate
Veramente puoi bere alcolici, puoi andare a puttane e anche girare senza burka. A loro non gliene importa nulla se hai rapporti omosessuali, purché lo fai nel privato e non rovini l'immagine del paese, se invece stupidamente rendi la cosa troppo evidente agli occhi di tutti, allora si sentono costretti ad intervenire per mantenere l'apparente perfezione che vige nella loro società, i telegiornali non parlano mai di crimini o omicidi anche se capitano, ci sono i bordelli ma sono nascosti, loro sanno benissimo che esistono e potrebbero intervenire, ma lasciano fare perché tanto è nascosto e quindi non rovina l'immagine del paese.
bah, io personalmente di tutta questa velocità non saprei cosa farmene, già arrivo a scaricare 2 mb al secondo e mi basta e avanza per quello che faccio, tutta questa mega velocità credo che non faccia altro che alimentare la pirateria, e poi continuano a lamentarsene, bah..
E poi in Italia siamo al terzo mondo solo fuori dalle città e capoluoghi di provincia che sono tutti coperti con la 100mega in FTTC
Ti sembrerà strano ma anche chi vive "fuori dalle città e capoluoghi di provincia" è italiano, non (dovrebbero) esistere cittadini di serie A e cittadini di serie B.
gnappoman
17-01-2016, 02:24
Io ho un cliente locato in arabia saudita. C'avranno pure i petrodollari, ma dal punto di vista dell'infrastruttura informatica stanno all'età della pietra: gli unici datacenter sono negli emirati arabi uniti. E la distanza conta. Puoi pure avere la lan in albergo a 100000 giga, ma se vuoi arrivare al server che sta in inghilterra anche la città dev'essere cablata, la regione, la nazione... Ce deve sta "la borchia dell'internet" come diceva cevoli.
ps
l'italia è geograficamente e morfologicamente un casino, ma se c'è LTE che ve frega della fibbbbra?
Piuttosto, facciamo una bella petizione per avere la flat anche sui cellulari.
Pensateci, il motivo per cui si va "a consumo" è semplicemente un retaggio del funzionamento "a minuti" per le chiamate. In realtà al carrier costa mooooolto meno l'affitto delle frequenze e la manutenzione degli apparecchi rispetto alle reti cablate...
Ti sembrerà strano ma anche chi vive "fuori dalle città e capoluoghi di provincia" è italiano, non (dovrebbero) esistere cittadini di serie A e cittadini di serie B.
Ma secondo me la prendi male, non è problema di cittadini di serie A o B o C, ma dal vivere in campagna o vivere in città, ci sono dei pro e dei contro in ogni caso, io per esempio abito in città, ed ho il vantaggio della 100Mbit, però non si trova mai uno straccio di parcheggio dire che i mezzi pubblici fanno cagare ed è un eufemismo, ti rubano macchine e scooter come niente, per pagare un bollettino alla posta ci vuole un'ora se ti va bene in banca idem, la qualità dell'aria che ti devo dire basta che guardi un qualunque TG e sai di che parlo, per fare 5 km ci vuole un'ora! Vuoi la 100Mbit? Allora però devi accettare anche tutto quello che ci gira intorno.
Anche a me piacerebbe non dover fare un'ora di fila alla posta per pagare un bollettino non essere scippato in autobus, mettere meno di un'ora per fare 5 chilometri trovare subito parcheggio quando arrivo in un posto qualunque respirare aria BUONA. Chi è il vero cittadino di serie A o B? :D
Marko#88
17-01-2016, 10:28
e io che faccio fatica a caricare i banner di hwupgrade... siamo il terzo mondo dell'informatica
ADBlock che ti ha fatto di male?
bah, io personalmente di tutta questa velocità non saprei cosa farmene, già arrivo a scaricare 2 mb al secondo e mi basta e avanza per quello che faccio, tutta questa mega velocità credo che non faccia altro che alimentare la pirateria, e poi continuano a lamentarsene, bah..
2 Mb/s significa che possiedi una connessione internet a 20 mbit, che in Italia non è affatto male e soprattutto non è così scontato averla, dato che alcune zone sono ancora totalmente sprovviste di qualunque collegamento adsl, o se c'è fa parte di quelle zone dove è limitato @640...:(
Per quanto riguarda la pirateria, quella c'è sempre stata, sono dell'84 ed è da quando sono bambino che vedo girare videocassette copiate. Addirittura ancora prima, le major cinematografiche erano in agitazione, con tanto di causa intentata, in quanto non gli andava giù il fatto che si potessero registrare i programmi trasmessi in tv (qualcuno più anziano di me può raccontarla meglio questa storia).
Questo non vuol dire che siccome uno strumento possa essere utilizzato impropriamente, vada mantenuto a livelli anacronistici. Siamo nel 2016, pirateria o non pirateria, sarebbe ora che anche in Italia colmassimo il divario che ci separa dai paesi più avanzati in quanto a connettività. Soprattutto l'esigenze di un singolo utente domestico, non sono quelle che possono avere strutture come alberghi, banche, ospedali, aeroporti ecc...
il bello e' che si fottono la bellezza di 29 e ripeto ventinove euro al MB se ci vai in roaming con un cellulare!!!
bah, io personalmente di tutta questa velocità non saprei cosa farmene, già arrivo a scaricare 2 mb al secondo e mi basta e avanza per quello che faccio, tutta questa mega velocità credo che non faccia altro che alimentare la pirateria, e poi continuano a lamentarsene, bah..
Tutta questa velocità ovviamente non serve a fare andare una persona alla velocità della luce ma a far sì che tutti gli ospiti delle 300 camere possano navigare alla grande anche utilizzando internet tutti insieme.
Quanto alla pirateria mio cugino scaricava film e giochi da svariati giga anche con una vetusta 56 Kb.
Thehacker66
18-01-2016, 23:07
e io che faccio fatica a caricare i banner di hwupgrade... siamo il terzo mondo dell'informatica
Ci sono i banner su HWU? Io non li ho mai visti.. :oink:
khriss75
19-01-2016, 08:42
Lo scorso anno sono stato a Abu Dhabi all'Emirate Palace per un tè (200 euro circa in due ma ci hanno portato l'impossibile).
Una volta accomodati nel salottino prendo il mio telefono e controllo la rete wifi. Trovo la free e la VIP. Ovviamente apro la free, eseguo il login e mi dice "benvenuto bla bla bla nella rete dell'Emirate Palace, la rete free ti offre una navigazione a 50Mbps bla bla bla..."
La VIP se non erro era da 200Mbps.
Nel 2014 hanno fatto un update: "Emirates Palace deployed an Aruba 7220 series mobility controller and over 1,000 AP-225 (...) The capacity has increased from 54Mbps to 1.3Gbps, which the mobility controller has completely eliminated manual configuration of individual access points and has even automated software updates of all the Aruba 225 APs."
Il tè l'ho pagato caro, ma internet viaggiava davvero bene :-)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.