PDA

View Full Version : iOS 9.3 permette di nascondere le app dalla Home: ecco come fare


Redazione di Hardware Upg
15-01-2016, 11:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/ios-93-permette-di-nascondere-le-app-dalla-home-ecco-come-fare_60321.html

La nuova release del sistema operativo mobile di Apple è stato rilasciato in beta (sia privata che pubblica) e consente, fra le novità, anche di nascondere le applicazioni native. La procedura non è tuttavia disponibile per tutti gli utenti

Click sul link per visualizzare la notizia.

Simonex84
15-01-2016, 11:35
Io le metto tutte in un cartella in ultima pagina che ignoro, non mi da tutto questo fastidio averle li, la procedura per nasconderle è troppo lunga per i miei gusti

Pino90
15-01-2016, 14:44
Io DETESTO tutte quelle icone sul desktop! :D

Simonex84
15-01-2016, 14:55
Odio gli sprechi, non saprei cosa farmene di un desktop vuoto :D

recoil
15-01-2016, 14:59
procedura macchinosa figuriamoci se faccio tutto sto sbattimento per togliere due icone che sono già in una cartella chissà dove nella springboard
prima o poi daranno la possibilità di far sparire le icone in modo più semplice dalle impostazioni del dispositivo come richiesto da alcuni clienti

Pino90
15-01-2016, 15:09
Odio gli sprechi, non saprei cosa farmene di un desktop vuoto :D

Ma mica criticavo te e nemmeno Apple eh! :D Sai che mi importa. E' solo che davvero detesto tutte quelle icone alla rinfusa, tant'è che avendo uno huawei che ha una GUI molto simile a quella di iOS la prima cosa che faccio è mettere un launcher che ripristini l'app drawer (il menù delle applicazioni di Android).

La vedo proprio come se fosse una stanza: sulla scrivania ci tengo solo le cose che uso quotidianamente o comunque spesso, il resto rimane nella libreria...

Detto questo, il mio post precedente era solo l'esternazione del primo pensiero che mi è venuto in mente leggendo la news: io odio tutte quelle icone sul desktop. :D

Simonex84
15-01-2016, 15:11
Ed io mica criticavo te, ho messo lo smile apposta ;)

Pino90
15-01-2016, 15:14
Ed io mica criticavo te, ho messo lo smile apposta ;)

Ottimo! Alle volte è difficile capire il tono su un forum, anche quando l'altro mette delle faccine. :)

acerbo
15-01-2016, 15:30
procedura macchinosa figuriamoci se faccio tutto sto sbattimento per togliere due icone che sono già in una cartella chissà dove nella springboard
prima o poi daranno la possibilità di far sparire le icone in modo più semplice dalle impostazioni del dispositivo come richiesto da alcuni clienti

Sarebbe pure ora caxxo, cosa gli ci vuole a implementare qualcosa del tipo "disinstalla o rimuovi dal desktop"?
Poi se aggiungessero pure un tasto "chiudi tutto" che evita di fare l'idiota per fermare tutte le app con 20 swype dal basso verso l'alto sarebbe anche meglio.

Simonex84
15-01-2016, 15:32
Sarebbe pure ora caxxo, cosa gli ci vuole a implementare qualcosa del tipo "disinstalla o rimuovi dal desktop"?
Poi se aggiungessero pure un tasto "chiudi tutto" che evita di fare l'idiota per fermare tutte le app con 20 swype dal basso verso l'alto sarebbe anche meglio.

Il "chiudi tutto" non c'è perché non serve, iOS non è Windows XP che per girare in modo decente devi liberare la ram chiudendo altre cose.

SK8R1
15-01-2016, 15:43
sperando si decidano a fare una cosa (ma semplice, di base, non con una procedura del genere) anche per le app su apple watch!!!! Borsa e Wallet o come si chiama non le userò mai e poi mai in vita mia, che diavolo devo tenerle a fare che danno solo fastidio!!!! ma apple non vuole che penso.. apple decide, io devo approvare....

acerbo
15-01-2016, 15:50
Il "chiudi tutto" non c'è perché non serve, iOS non è Windows XP che per girare in modo decente devi liberare la ram chiudendo altre cose.

Se non serve allora che ci sta a fare la funzione swype per terminare le app? Ma che discorsi fai? Non é solo per liberare la ram che si terminano i processi, su un os mobile lo si fa per allungare l'autonomia.
Tra l'altro il chiudi tutto non c'é nemmeno su android, lo implementa solo qualche costruttore nel suo firmware.

Simonex84
15-01-2016, 15:52
Se non serve allora che ci sta a fare la funzione swype per terminare le app? Ma che discorsi fai? Non é solo per liberare la ram che si terminano i processi, su un os mobile lo si fa per allungare l'autonomia.

Tra l'altro il chiudi tutto non c'é nemmeno su android, lo implementa solo qualche costruttore nel suo firmware.



Serve per chiedere le app quando si bloccano

https://support.apple.com/it-it/HT201330

AlexBesson
15-01-2016, 15:57
Il "chiudi tutto" non c'è perché non serve, iOS non è Windows XP che per girare in modo decente devi liberare la ram chiudendo altre cose.

Invece di liberare ram su XP per usare altre applicazioni ( la ram già si liberava/paginava da sola su file di paging) bastava ne aggiungessi un banco:D

acerbo
15-01-2016, 15:58
Serve per chiedere le app quando si bloccano

É scritto nella documentazione apple?
Magari valeva su ios 7, ora se non sbaglio il multitasking è stato modificato e le app non vengono congelate

Simonex84
15-01-2016, 15:59
É scritto nella documentazione apple?


Si, ho appena editato

https://support.apple.com/it-it/HT201330

"Generalmente non è necessario forzare la chiusura di un'app a meno che quest'ultima non risponda. Quando premi il tasto Home due volte velocemente, le app usate di recente che vengono visualizzate non sono aperte, bensì si trovano in una modalità di standby efficiente che facilita la navigazione e il multitasking."

acerbo
15-01-2016, 16:08
Si, ho appena editato

https://support.apple.com/it-it/HT201330

"Generalmente non è necessario forzare la chiusura di un'app a meno che quest'ultima non risponda. Quando premi il tasto Home due volte velocemente, le app usate di recente che vengono visualizzate non sono aperte, bensì si trovano in una modalità di standby efficiente che facilita la navigazione e il multitasking."

Se hai l'aggiornamento delle app in background attivato e di app in background ne hai un pacco é ovvio che il tuo dispositivo consumerà più risorse e di conseguenza piu batteria. Doverle terminare una alla volta spesso è una palla, un bel tasto chiudi tutto nella schermata del multitask sarebbe comodo.

Simonex84
15-01-2016, 16:10
Se hai l'aggiornamento delle app in background attivato e di app in background ne hai un pacco é ovvio che il tuo dispositivo consumerà più risorse e di conseguenza piu batteria. Doverle terminare una alla volta spesso è una palla, un bel tasto chiudi tutto nella schermata del multitask sarebbe comodo.



Se non vuoi che si aggiorni in BG basta disattivare l'opzione per la specifica app o per tutte, è più comodo che killarla ogni volta

C'è il menù apposta

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160115/01807482e925a9fe62310e5de6cc0d83.jpg

acerbo
15-01-2016, 16:14
Se non vuoi che si aggiorni in BG basta disattivare l'opzione per la specifica app o per tutte, è più comodo che killarla ogni volta

C'è il menù apposta

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160115/01807482e925a9fe62310e5de6cc0d83.jpg

Ti sto rispondendo da un ipad, grazie per avermi fatto la screenshot delle impostazioni :mbe: ...

Io preferisco fare un bel killall di tanto in tanto piuttosto che sbattermi a cambiare le impostazioni ogni volta che voglio risparmiare la batteria

Max(IT)
16-01-2016, 23:05
lo stesso Tim Cook in un intervista nel 2015 ha detto che Apple sta valutando la possibilità di far disinstallare alcune app di sistema.
Fino ad allora ho messo le app inutili in una cartella, non sono molte.