View Full Version : Intel supera la soglia di 5 GHz di clock, ma non con una CPU desktop
Redazione di Hardware Upg
15-01-2016, 10:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/intel-supera-la-soglia-di-5-ghz-di-clock-ma-non-con-una-cpu-desktop_60318.html
Per il modello Xeon E5-2602 V4 si prevedono specifiche da record: architettura quad core, clock di 5,1 GHz e TDP pari a ben 165 Watt. Un processore molto potente, ma destinato solo a particolare sistemi server
Click sul link per visualizzare la notizia.
gd350turbo
15-01-2016, 10:48
Bhè anche il mio processore arriva a 5 ghz...
Bhè anche il mio processore arriva a 5 ghz...
si parla di DEFAULT
AceGranger
15-01-2016, 11:18
mi pare un po altino il TDP di 165watt per 4 core con HT a 14nm per un processore della serie Xeon, avrei pensato sui 150watt
facessero sti processori non sbloccati anche per il desktop, chi non sa nulla di OC e si fa fare un sistema deve optare per forza per i K e farselo fare da qualcun'altro...
a me ha sempre fatto ridere vedere GPU da >250 watt abbinate a processori da 65-85 watt o meno... mega discussioni e guerre sul consumo della cpu casalinghe manco fossero 8 ore al giorno in full quando ci sono GPU da 150~250 watt e passa, ed anche li manco stessero tutto il giorno a ciucciare corrente...
con tutti i sistemi di turbo si potrebbe benissmo fare cpu (e gpu alle dovute frequenze) di questo tipo che in idle non consumano nulla e quando serve arrivano a 5ghz facili... eh invece...
5 GHz siamo tipo al doppio della frequenza "ottimale" dell'architettura core che sta intorno ai 2,5 GHz ( frequenza alla quale si ha l'efficienza migliore e difatti è piu o meno il range degli Xeon con molti core ).
gia sopra i 3-3,2 GHz il TDP inizia a slire piu velocemnte a discapito di poca frequenza.
sinceramente? preferisco un esacore 6/6 a 4ghz che lo porti a 4,2 via blck che questo...
AceGranger
15-01-2016, 11:32
si si per carità, importantissima la frequenza ottimale, ma se ti servono solo 2 o 4 core che me ne frega che il TDP mi schizza così in alto?
mmm qui non ho capito cosa vuoi dire
ovvio che devi farne un buon uso, ma per ad esempio soltanto giocare sarebbe il top per certi giochi che saturano 2 o 4 thread al massimo...
presumo che vengano fatti con silicio "selezionato", in campo consumer li vedo abbastanza inutili; con quei giochi che potrebbero sfruttarli credo che gia girano a tipo 150 fps con le CPU attuali.
il 10 core da 3ghz da 140~150watt da 1500€ in uscita a breve lo lascio volentieri a te :D
spero che esca a inizio Q2 cosi da prenderlo per l'estate con il prezzo stabilizzato e cosi ho anche il tempo di montare tutto.
Notturnia
15-01-2016, 11:40
qualcuno ha letto la notizia ?
NON è per il mercato CONSUMER.. è per alcuni OEM e costerà una follia.. non è per smanettoni ma per lavori specifici..
state tranquilli che questo mostro da 2 mila o più euro non lo vedrete in negozio
gd350turbo
15-01-2016, 11:44
si parla di DEFAULT
Eh, mi pare ovvio !
state tranquilli che questo mostro da 2 mila o più euro non lo vedrete in negozio
Si, c'è scritto !
Ma che sia venduto al pubblico o no, nulla mi cambia, non ho certo intenzione di acquistarlo !
khelidan1980
15-01-2016, 11:50
si parla di DEFAULT
Si parla di ironia :D
Se ne troveranno comunque in commercio, come spesso accade per altri prodotti "oem only".
Il problema semmai è il prezzo, minimo 2000 euro (il doppio di un EX-2637 v3).
Non sarebbe male anche single socket da vendere a meno di 1000 euro.
Mi sorge spontanea una domanda, se questo sta a 5ghz di default, pur pezzo selezionato quanto vuoi, perchè i K non ci arrivano neanche in OC? Anche quelli un po' selezionati dovrebbero essere... O Intel ci ha preso in giro finora, tanto non ha concorrenza in quella fascia...?
coschizza
15-01-2016, 12:27
Mi sorge spontanea una domanda, se questo sta a 5ghz di default, pur pezzo selezionato quanto vuoi, perchè i K non ci arrivano neanche in OC? Anche quelli un po' selezionati dovrebbero essere... O Intel ci ha preso in giro finora, tanto non ha concorrenza in quella fascia...?
1 parliamo di xeon che derivano sa un die diverso da quelli usati per il mercato consumer
2 le cpu consumer sbloccate non hanno un tdp cosi elevato quindi alla fine la cpu arriva al limite teemico imposto e piu di li ha problemi.
MatteoP77
15-01-2016, 12:29
Sarebbe utile per le stazioni CAD, sporautto parametrici, in cui la rigenerazione del modeĺlo è single core.
illidan2000
15-01-2016, 12:59
1 parliamo di xeon che derivano sa un die diverso da quelli usati per il mercato consumer
2 le cpu consumer sbloccate non hanno un tdp cosi elevato quindi alla fine la cpu arriva al limite teemico imposto e piu di li ha problemi.
però se di default hai 5.1ghz, almeno a 5.5ghz arriva in OC... (senza problemi particolari)
AceGranger
15-01-2016, 14:24
nel senso che non a tutti importa di avere l'efficienza, ma piuttosto clock più alto per pochi thread anche se il TDP si alza, compromessi...
già, fa parte della glassa, per cui silicio superiore a quello destinato al consumer, e di sicuro sarà selezionato, ma io ce li vedrei bene dei skylake i5 i7 mainstream "bloccati" sui 4.5ghz def e ~5ghz turbo in 125watt, tu no?
ahh ok in quel senso si; ma anceh perchè di alternative non ce ne sono, purtroppo oltre una certa frequenza l'architettura core lavora male.
illidan2000
15-01-2016, 14:42
così, a spanne? :sofico:
beh, difficile che rilascino una componente tirata al limite, senza alcun margine.
400mhz su 5.1 è meno del 10%. Se proprio non va, si mette un po' di volt in più ovviamente, e a 5.5 dovresti arrivare sempre e comunque
se tu avessi in mano questo bel pezzo di silicio, non avresti la tentazione di cloccarlo? eheh
cdimauro
15-01-2016, 15:38
ahh ok in quel senso si; ma anceh perchè di alternative non ce ne sono, purtroppo oltre una certa frequenza l'architettura core lavora male.
Il problema è che più si sale in frequenza, più aumentano mostruosamente i consumi. E non vale solo per i Core, ma per qualunque processore.
tuttodigitale
16-01-2016, 17:47
beh, difficile che rilascino una componente tirata al limite, senza alcun margine.
Più un chip è selezionato più i parametri di funzionamento sono stringenti (se ci pensi è una relazione biunivoca).
In fondo, potrebbe capitare benissimo, che un i7 mainstream abbia le stesse qualità dello XEON in oggetto.
Il vero problema degli i7, resta la pasta-(poco)conduttiva, che rende difficile lo smaltimento del calore, problemi amplificati dalla maggior integrazione dei 14nm. 165W concentrati in pochi mmq, sono praticamente impossibilii da dissipare con la presenza di uno strato di "isolante" tra IHS e il die.
Vuoi vedere che uscirà una revisione di slylake, dove il vero miglioramento sta tutto nell'interfaccia die/IHS?
AceGranger
17-01-2016, 01:18
Più un chip è selezionato più i parametri di funzionamento sono stringenti (se ci pensi è una relazione biunivoca).
In fondo, potrebbe capitare benissimo, che un i7 mainstream abbia le stesse qualità dello XEON in oggetto.
Il vero problema degli i7, resta la pasta-(poco)conduttiva, che rende difficile lo smaltimento del calore, problemi amplificati dalla maggior integrazione dei 14nm. 165W concentrati in pochi mmq, sono praticamente impossibilii da dissipare con la presenza di uno strato di "isolante" tra IHS e il die.
Vuoi vedere che uscirà una revisione di slylake, dove il vero miglioramento sta tutto nell'interfaccia die/IHS?
in realta il problema è di 2 su 5, che fra poco diventeranno 2 su 6...
lo Xeon dell'articolo è saldato, come tutti gli Xeon 26xx e superiori e come tutti gli i7 2011-3.
Si sa qualcosa invece sul debutto degli XEON con FPGA integrati...che sono una cosa più interessante? :)
cdimauro
18-01-2016, 17:04
Si sa che arriveranno. :fiufiu:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.