PDA

View Full Version : Windows 10 desktop per chip ARM, conferma nella documentazione di Microsoft


Redazione di Hardware Upg
14-01-2016, 20:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-desktop-per-chip-arm-conferma-nella-documentazione-di-microsoft_60307.html

Microsoft potrebbe essere al lavoro su una versione di Windows 10 Desktop utilizzabile con dispositivi equipaggiati con chip ARM. Interessanti indizi a riguardo sono contenuti nella documentazione ufficiale pubblicata dalla casa di Redmond.

Click sul link per visualizzare la notizia.

tuttodigitale
14-01-2016, 21:06
Non capisco la notizia
Credo che MS abbia portato avanti il progetto WindowsARM, nell'eventualità che l'architettura ARM di AMD, nome in codice k12, diventi un'ottima soluzione (visto i precedenti di Keller, vedi SoC Apple, le aspettative sono molto alte) e non solo.
Allo stesso tempo, mi sembra giusto anche dare la possibilità alla cpu di utilizzare l programmi x86, anche a fronte di prestazioni assai inferiori. Questi programmi possono includere,browser word excel ecc.

A me pare una gran bel cosa, non capisco invece come la 2 (emulazione software) possa essere un alternativa alla 1 (sistema operativo desktop per cpu ARM). :rolleyes:

damxxx
15-01-2016, 01:09
Probabilmente (sempre se l'immagine non è stata taroccata) si trattava di un errore, io aprendo la pagina leggo x86...

Cappej
15-01-2016, 07:14
Probabilmente (sempre se l'immagine non è stata taroccata) si trattava di un errore, io aprendo la pagina leggo x86...

vero... mi sa che hanno fatto casino con il copia-e-incolla!

Cmq non sarebbe una minchi@ta di idea... il problema piuttosto sarebbe il supporto driver... immaginiamo di poter installare WIN 10 su "qualsiasi" dispositivo ARM... nessuno ha driver per architettura xARM in Windows... quanti avrebbero voglia di svilupparli ?!?!? ... mmm

Uncle Scrooge
15-01-2016, 09:02
Secondo me a breve avremo processori x86-64 anche negli smartphone e tanti saluti ad ARM anche riguardo Android, Windows Phone etc...

AleLinuxBSD
15-01-2016, 10:00
Non penso verrà realizzato qualcosa del genere risultando qualcosa di dispendioso e non privo di problemi.

Riguardo all'emulazione, meglio lasciare perdere.

calabar
15-01-2016, 10:54
Secondo me a breve avremo processori x86-64 anche negli smartphone e tanti saluti ad ARM anche riguardo Android, Windows Phone etc...
Certo, i produttori di smartphone non vedono l'ora di legarsi ad un singolo produttore di chip che così potrebbe far loro il prezzo che vuole. ;)
Per giustificare un passaggio del genere, il vantaggio dei chip x86 dovrà essere abissale, altrimenti non avrebbe senso usarli per sistemi operativi e applicazioni che non sono legati ad essi.

jocau
15-01-2016, 14:47
Secondo me a breve avremo processori x86-64 anche negli smartphone e tanti saluti ad ARM anche riguardo Android, Windows Phone etc...

Si si...

Intel è da parecchi anni che cerca di antrare nel mercato vendendo sottocosto e non ci riesce...

Bisogna considerare che produrre un x86 è molto più costoso e quindi non sarà mai competitiva sul prezzo/prestazioni.

Invece gli ARM aumentano di potenza di anno in anno in maniera impressionante: se mai prenderà piede HSA mi sa che sarà Intel a doversi presto preoccupare in ambito Desktop.

cdimauro
15-01-2016, 15:36
Probabilmente (sempre se l'immagine non è stata taroccata) si trattava di un errore, io aprendo la pagina leggo x86...
Sarà sicuramente un errore, perché non si può leggere che Windows 10 Pro ed Enterprise sono disponibili per ARM, mentre l'unica versione per x86 è Windows 10 desktop.
Secondo me a breve avremo processori x86-64 anche negli smartphone e tanti saluti ad ARM anche riguardo Android, Windows Phone etc...
Processori Intel64 negli smartphone ce ne sono già da tempo, ma ormai il mercato è saturo di soluzioni ARM, e non c'è possibilità di soppiantarli tutti, o la maggior parte, con prodotti di Intel.

Intel si ritaglierà una sua fetta, come tanti altri produttori.
Si si...

Intel è da parecchi anni che cerca di antrare nel mercato vendendo sottocosto e non ci riesce...
Il sottocosto è finito da un pezzo. Da cui la flessione nelle vendite, come sta scritto nell'ultimo rapporto finanziario.

L'importante, come dicevo prima, è che si guadagni una fetta di mercato.
Bisogna considerare che produrre un x86 è molto più costoso e quindi non sarà mai competitiva sul prezzo/prestazioni.
Hai dei dati su questo?
Invece gli ARM aumentano di potenza di anno in anno in maniera impressionante:
Gli ARM sono partiti con molta meno potenza di calcolo, ma ormai da tempo esistono soluzioni molto avanzate e con prestazioni elevate. Mai dato un'occhiata ai SoC Apple o Project Denver di nVidia?

Difficilmente in futuro vedremo aumenti "impressionanti", perché le suddette architetture sono già molto complesse.
se mai prenderà piede HSA mi sa che sarà Intel a doversi presto preoccupare in ambito Desktop.
Sono anni che se ne parla. E che se ne continuerà a parlare.

Intanto HSA rimane l'ultima delle preoccupazioni per Intel.

damxxx
15-01-2016, 16:53
vero... mi sa che hanno fatto casino con il copia-e-incolla!

Cmq non sarebbe una minchi@ta di idea... il problema piuttosto sarebbe il supporto driver... immaginiamo di poter installare WIN 10 su "qualsiasi" dispositivo ARM... nessuno ha driver per architettura xARM in Windows... quanti avrebbero voglia di svilupparli ?!?!? ... mmm

La questione non è se avere a disposizione la SKU desktop di Windows anche per ARM.
Quale SKU di Windows giri su quale dispositivo non dipende dall'architettura del processore, ma dipende dal dispositivo e dagli scenari nel quale viene utilizzato.
Se il dispositivo è quello che tipicamente si definisce desktop o ha primariamente le caratteristiche tipiche di un desktop allora necessiterà di un sistema operativo tipicamente desktop.
La questione quindi è se ci sono, o ci saranno, dispositivi desktop basati processori ARM e quale mercato avranno.
Se esistono allora Microsoft prenderà in considerazione un porting su ARM anche della SKU desktop, se questi poi avranno un mercato che Microsoft considererà sufficiente allora metterà questa ipotetica SKU di Windows Desktop per ARM sul mercato.

Ma finché i processori ARM resteranno confinati principalmente al mercato mobile difficilmente Microsoft potrebbe prendere in considerazione l'idea di rilasciare la SKU desktop anche per ARM.