Redazione di Hardware Upg
14-01-2016, 07:56
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-insider-preview-disponibile-la-nuova-build-11099_60278.html
Microsoft rilascia la nuova build 11099 di Windows 10 destinata agli utenti che hanno scelto di prendere parte al programma Windows Insider. Si tratta della prima build del 2016 che ha un focus specifico sul miglioramento di OneCore.
Click sul link per visualizzare la notizia.
ultimamente ad ogni nuova build proposta io dopo 5 minuti tornavo alla RTM...rogne anche con le cose più stupide o con drivers già installati e funzionanti.
Windows 10 ha già i suoi problemini ma così è proprio da beta tester puro e con le nuove direttive Insider sarà anche da Alpha tester puro; non mi è chiaro come dovrebbe contribuire la comunità su iso "allineate ai test interni" essendo un codice proprietario e chiuso, avrebbe più senso in OS come Linux o Android.
La precedente aveva grossi problemi, non era assolutamente adatta per un PC che uno utilizza concretamente.
Qualcuno ha provato questa build per sapere se la situazione è migliorata?
Unrealizer
14-01-2016, 10:06
ultimamente ad ogni nuova build proposta io dopo 5 minuti tornavo alla RTM...rogne anche con le cose più stupide o con drivers già installati e funzionanti.
Windows 10 ha già i suoi problemini ma così è proprio da beta tester puro e con le nuove direttive Insider sarà anche da Alpha tester puro; non mi è chiaro come dovrebbe contribuire la comunità su iso "allineate ai test interni" essendo un codice proprietario e chiuso, avrebbe più senso in OS come Linux o Android.
hanno abbassato i requisiti per la promozione sul ring insider fast perché la gente si lamentava della frequenza delle build, il motivo è questor
IMHO sarebbe stato meglio aggiungere un altro ring
ultimamente ad ogni nuova build proposta io dopo 5 minuti tornavo alla RTM...rogne anche con le cose più stupide o con drivers già installati e funzionanti.
Windows 10 ha già i suoi problemini ma così è proprio da beta tester puro e con le nuove direttive Insider sarà anche da Alpha tester puro; non mi è chiaro come dovrebbe contribuire la comunità su iso "allineate ai test interni" essendo un codice proprietario e chiuso, avrebbe più senso in OS come Linux o Android.
Ma il programma Windows Insider è un programma di beta testing...
I contributi arrivano in due modi: dai feedback inviati in modo esplicito dagli utenti sia sulla richiesta di nuove funzioni e/o suggerimenti su quelle presenti sia sulla presenza si malfunzionamenti; dalla telemetria dalla quale Microsoft può sapere se una certa funzione è utilizzata o meno (ed inferire così info sul se e come migliorarla) o se e quando si è verificato un crash o se è stata lanciata una eccezione
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.