View Full Version : Lo smartphone più veloce del 2015 è nettamente iPhone 6S, secondo AnTuTu
Redazione di Hardware Upg
14-01-2016, 06:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/lo-smartphone-piu-veloce-del-2015-e-nettamente-iphone-6s-secondo-antutu_60274.html
AnTutu ha pubblicato la Top 10 degli smartphone più performanti del 2015, con il primo in classifica che effettivamente non era facile da prevedere
Click sul link per visualizzare la notizia.
gd350turbo
14-01-2016, 07:29
Al mio segnale, scatenate l'inferno...
:sofico:
riuzasan
14-01-2016, 07:44
"Forse troppo" ...
Nino è una tua opinione.
Io. come tonnellate di persone invece, la pensano proprio all'opposto.
La reattività e fluidità di un cellulare dipende ormai, dati i display sempre più onerosi a causa delle risoluzioni adottate, moltissimo dalle performance della GPU.
NELL'USO QUOTIDIANO, un dualcore basato su architettura ArmV7 con un clock decente e 1Giga di ram di sistema gestiscono lato Cpu tutto tranquillamente: solo programmi di fotoritocco o altro richiedono ulteriore potenza lato CPU.
Al contrario ancora adesso una Mali T720 o una vecchia Adreno stanno sempre a sudare su display FullHD per mantenere tutto fluido e senza incertezze (quanto questo sia anche colpa di Android ... conta poco: contano i risultati e la user experience, purtroppo o per fortuna)
è abbastanza ovvio visto che sono tra gli ultimi arrivare sul mercato
La versione precedente dava i samsung s6 e i note 5 superiori all'iphone 6s... ora non solo la situazione si inverte, ma la distanza è assurda.
Volete dirmi che negli ultimi anni abbiamo usato un benchmark che non vale una cicca, mentre ora è oro colato? Credibilità meno di zero per questi benchmark. :rolleyes:
L'unica nota positiva che ci potrei vedere è un'onda d'urto della "notiziona" che faccia impensierire i produttori di smartphone android abbassando i prezzi di listino per la paura che troppa gente scelga lo smartphone seguendo i risultati di antutu (che vedrebbero ora gli iPhone come oro colato nel rapporto prestazioni/prezzo)
gd350turbo
14-01-2016, 08:01
Bè la validità di antutu, varia in base al telefono sotto test...
Ha senso, forse, tra Telefoni con lo stesso sistema operativo, ma non so la sua utilità / affidabilità in caso di sistemi diversi
è abbastanza ovvio visto che sono tra gli ultimi arrivare sul mercato
ma infatti non ha senso una classifica come questa che parla di tecnologia riferita a un anno solare
i test andrebbero fatti ogni 2-3 mesi dicendo qual è il prodotto più performante in quel preciso momento
Simonex84
14-01-2016, 08:14
Verrebbe da....
http://www.bodybuildingitalia.it/forum/images/smilies/sega.gif :D :D
Ma in realtà non me ne frega nulla, già nel mio passato videoludico ho sempre considerato i bench una fuffa, il giudizio resta il medesimo per gli smartphone ;)
e quale sarebbe la notizia? Storicamente in ambito smartphone e tablet i soc apple hanno sempre avuto performances maggiori rispetto alla concorrenza, al limite la cosa interessante di quest'anno é che qualcomm é stata superata dalle soluzioni kirin di huawei e exynos di samsung, in attesa dello snapdragon 820 ovviamente.
Comunque in questa classifica ci sono solo terminali di nicchia, sono tutti phablet dalle dimensioni ridicole, a cominciare da iphone 6 plus.
beh anche il kirin è arrivato tardi dopo l'810 di snapdragon è usa pure gli a72, generazione successiva al a57... già mi immagino la prossima news sul primo cellulare con l'820 "Straccia Iphone" :D
AkiraFudo
14-01-2016, 08:57
sta news ha spopolato su tutti i forum...
io per curiosità ho scaricato questo antutu Versione 6 e molti test sono on-screen a risoluzione nativa del display
quindi non credo abbia molto senso paragonare un punteggio realizzato da un Note 5 a 1440p con un iphone a 1080p.
e quale sarebbe la notizia? Storicamente in ambito smartphone e tablet i soc apple hanno sempre avuto performances maggiori rispetto alla concorrenza, al limite la cosa interessante di quest'anno é che qualcomm é stata superata dalle soluzioni kirin di huawei e exynos di samsung, in attesa dello snapdragon 820 ovviamente.
Comunque in questa classifica ci sono solo terminali di nicchia, sono tutti phablet dalle dimensioni ridicole, a cominciare da iphone 6 plus.
Ti correggo solo sul fatto che il punteggio dell'Iphone 6s include sia quello del plus che del modello "base" .. che non è un phablet.. per il resto hai ragione.
Ma poi mi chiedo.. apple oltre ad avere la cpu dual core più pompata di sempre come mai ha anche l'autonomia più redicola di sempre? Ho avuto sotto mano l'iphone (non plus) di un amico proprio ieri e a fare le stesse cose(mappe/gps/browser) del mio quad core scraus-android cinese con batteria da 2000 mah, la sua batteria drenava da far paura.. tanto che per arrivare a sera gira con il power bank.... :doh:
Apple era partita in vantaggio, aveva un ottimo smartphone e un ottimo os (a quel tempo aveva anche un certo Steve Jobs), ma negli ultimi anni ha rovinato entrambi, per stare dietro a mode e "estetica" stanno rovinando i loro prodotti (tanto i milioni di utenti pro-fan-apple lo compreranno sempre).
gd350turbo
14-01-2016, 09:07
Oltre a questo fatto...
Mi pare strano che:
Iphone 6 : 80554
Iphone 6s: 132620
Le performance dal 6 al 6s sono aumentate del 64 % ?
sta news ha spopolato su tutti i forum...
io per curiosità ho scaricato questo antutu Versione 6 e molti test sono on-screen a risoluzione nativa del display
quindi non credo abbia molto senso paragonare un punteggio realizzato da un Note 5 a 1440p con un iphone a 1080p.
Anche questo è vero, mi sono sempre domandato come facciano questi benchmark ad essere realmente utili se i test grafici vengono eseguiti a risoluzione nativa. L'iphone 6s avrà pure un fior di SoC ma è un "misero" 1334x750 nella versione non plus e HD nella plus... :rolleyes:
Ok che il tuo dito va da qui a qui e 4,7" non sono poi così tanti, ma per uno smartphone da 600€ almeno il fullHD me lo sarei aspettato... :asd:
Simonex84
14-01-2016, 09:30
Oltre a questo fatto...
Mi pare strano che:
Iphone 6 : 80554
Iphone 6s: 132620
Le performance dal 6 al 6s sono aumentate del 64 % ?
I numeri ci stanno, di generazione in generazione il boots nel comparto grafico è sempre notevole
AlexBesson
14-01-2016, 09:35
Anche questo è vero, mi sono sempre domandato come facciano questi benchmark ad essere realmente utili se i test grafici vengono eseguiti a risoluzione nativa. L'iphone 6s avrà pure un fior di SoC ma è un "misero" 1334x750 nella versione non plus e HD nella plus... :rolleyes:
Ok che il tuo dito va da qui a qui e 4,7" non sono poi così tanti, ma per uno smartphone da 600€ almeno il fullHD me lo sarei aspettato... :asd:
Apple lo chiama Retina.Vuoi mettere la parola Retina come tira a bestia quando si deve vendere rispetto a tutti gli altri produttori aventi SmartPhone con risoluzione ancora superiore, quindi con PPI superiori che nn riescono a far capire una cippa alla massa?
Non sono capaci di vendere.
Vedari come spopolerà questo test su FB etc e come nessuno del popolo FB capirà una bega in merito a cio' e sui perchè.
gd350turbo
14-01-2016, 09:36
Eh simo, fidati che qualcuno dei "tuoi simili" :D :D se la sta facendo !
Degustibus !
Le performance dal 6 al 6s sono aumentate del 64 % ?
Solo a livello di gpu, le performance teoriche sono raddoppiate.
Questo bench da molto peso (nella nuova versione) alla parte grafica, quindi ci sta che gli aumenti di punteggio siano elevati.
Oltre a questo fatto...
Mi pare strano che:
Iphone 6 : 80554
Iphone 6s: 132620
Le performance dal 6 al 6s sono aumentate del 64 % ?Più o meno. CPU +~50%, GPU +~100%.
Difficile inoltre sostenere che sia un bench eccessivamente sbilanciato sulla GPU quando il secondo in classifica è uno smartphone con una Mali 880MP4 che è un bidone di GPU.
http://images.anandtech.com/graphs/graph9878/78724.png
beh anche il kirin è arrivato tardi dopo l'810 di snapdragon è usa pure gli a72, generazione successiva al a57... già mi immagino la prossima news sul primo cellulare con l'820 "Straccia Iphone" :DL'820 ottiene lo stesso punteggio dell'A9, ma arriverà sul mercato 6 mesi dopo su un processo produttivo superiore (Samsung 14nm LPP piuttosto che LPE).
Ti correggo solo sul fatto che il punteggio dell'Iphone 6s include sia quello del plus che del modello "base" .. che non è un phablet.. per il resto hai ragione.
Ma poi mi chiedo.. apple oltre ad avere la cpu dual core più pompata di sempre come mai ha anche l'autonomia più redicola di sempre? Ho avuto sotto mano l'iphone (non plus) di un amico proprio ieri e a fare le stesse cose(mappe/gps/browser) del mio quad core scraus-android cinese con batteria da 2000 mah, la sua batteria drenava da far paura.. tanto che per arrivare a sera gira con il power bank.... :doh:
Apple era partita in vantaggio, aveva un ottimo smartphone e un ottimo os (a quel tempo aveva anche un certo Steve Jobs), ma negli ultimi anni ha rovinato entrambi, per stare dietro a mode e "estetica" stanno rovinando i loro prodotti (tanto i milioni di utenti pro-fan-apple lo compreranno sempre).
Purtroppo é proprio cosi', ho avuto un sacco di prodotti apple e ne ho ancora diversi, ultimamente la qualità/solidità sta un po' scadendo.
Gli attuali Macbook pro, iMac e ipad rispetto ai modelli di 3/4 anni fà sono assolutamente peggiorati dal punto di vista della robustezza e con batterie incollate, ram saldate e gpu integrate.
L'unico prodotto che resta con un alto livello di ingegnerizzazione é l'iphone, dove basta un cacciavite per cambiare il display o eventualmente il tasto home.
Più o meno. CPU +~50%, GPU +~100%.
Difficile inoltre sostenere che sia un bench eccessivamente sbilanciato sulla GPU quando il secondo in classifica è uno smartphone con una Mali 880MP4 che è un bidone di GPU.
http://images.anandtech.com/graphs/graph9878/78724.png
L'820 ottiene lo stesso punteggio dell'A9, ma arriverà sul mercato 6 mesi dopo su un processo produttivo superiore (Samsung 14nm LPP piuttosto che LPE).
per ora, vediamo quando arriverà la cpu definitiva
MiKeLezZ
14-01-2016, 11:05
Nel Multi-core test il Apple 6S fa 4390 mentre il Samsung S6 fa 5188 quindi...
Immagino come in tutte le cose soggettive, i grafici riepilogativi poi si taroccano a seconda di chi sforna la mazzetta più grande.
L'820 ottiene lo stesso punteggio dell'A9, ma arriverà sul mercato 6 mesi dopo su un processo produttivo superiore (Samsung 14nm LPP piuttosto che LPE).
L'820 è già in commercio (LeTV Le Max Pro) e sono passati poco più di 3 mesi dal lancio dell'A9.
Il debutto alla prima settimana di gennaio, ha fatto sì che non rientrasse nella classifica 2015 :)
Il punteggio con Antutu v6 è questo (132609):
http://www.pcmag.com/article2/0,2817,2497524,00.asp
ah ecco pensavo non fosse ancora uscito...
Mr_Paulus
14-01-2016, 11:52
Nel Multi-core test il Apple 6S fa 4390 mentre il Samsung S6 fa 5188 quindi...
Immagino come in tutte le cose soggettive, i grafici riepilogativi poi si taroccano a seconda di chi sforna la mazzetta più grande.
i processori apple sono sempre stati forti nel single core (il singolo core è molto più potente rispetto alla concorrenza) rispetto al multi (han anche 2 core in meno) (e sinceramente su uno smartphone direi che va bene così)
ah ecco pensavo non fosse ancora uscito...Fondamentalmente è così. La disponibilità di un prodotto di nicchia di un produttore insignificante in un paio di mercati non è proprio indice di produzione di massa. L'820 arriverà veramente sul mercato a ~Marzo con Samsung, LG, Xiaomi.
Nel Multi-core test il Apple 6S fa 4390 mentre il Samsung S6 fa 5188 quindi...
Immagino come in tutte le cose soggettive, i grafici riepilogativi poi si taroccano a seconda di chi sforna la mazzetta più grande.Apple è nota per pagare per alterare i benchmark per smartphone. /s
Mr_Paulus
14-01-2016, 12:11
Apple è nota per pagare per alterare i benchmark per smartphone. /s
nota solo da te?:asd:
nota solo da te?:asd:Era una battuta. :sofico:
I cheater erano altri http://www.anandtech.com/show/7384/state-of-cheating-in-android-benchmarks
With the exception of Apple and Motorola, literally every single OEM we’ve worked with ships (or has shipped) at least one device that runs this silly CPU optimization.
:read:
thunder_bolt96
14-01-2016, 13:02
Consideriamo pure che ha raddoppiato al quantità di ram a bordo e che qualcuno dei suoi concorrenti vanta uno schermo 2k. Non riponiamo troppa fiducia in questi bench perchè con tutta questa potenza oggi ci fai poco niente, basta vedere un nexus 5 che non fà nemmeno 26k ed ha più di due anni sulle spalle, ed è in grado di reggere il confronto con molti telefoni recenti (da fiero possessore fino ad un mese fa). :D
Mr_Paulus
14-01-2016, 13:07
Era una battuta. :sofico:
I cheater erano altri http://www.anandtech.com/show/7384/state-of-cheating-in-android-benchmarks
With the exception of Apple and Motorola, literally every single OEM we’ve worked with ships (or has shipped) at least one device that runs this silly CPU optimization.
:read:
:asd: son rimbambito non capisco le battute oggi :asd:
marchigiano
14-01-2016, 14:01
da un lato trovo ridicolo riassumere in un singolo punteggio il risultato di test così eterogenei, vorrei almeno vedere un punteggio separato per cpu-gpu-ram-rom...
dall'altro sono contento se questo spingerà i produttori a fare soc con gpu decente invece di vedere 8 core a53 assolutamente inutili con una mali t720... :rolleyes:
anche il prossimo snap820 non lo capisco, 4 core identici ma a a frequenze diverse.... non è che poi lo scheduler si incasina e mette il task che richiede potenza sul core a 1.6ghz? :rolleyes:
bisogna comunque ammettere che i nuovi soc apple sono potentissimi, quando usciranno gli os e le app che li sfruttano appieno voglio vedere poi se laggheranno i vecchi 6 e 5s... :asd:
1 minuto di silenzio per lo spirito di nino di cui una piccola parte è morta durante la stesura di questo articolo. Dalle tue parole si sente tutta la freddezza e il distacco che ci hai messo. Stringi i denti, nino, presto arriverà un nuovo iphone e potrai sfogarti con le varie critiche del vicino di casa e l'ennesimo minkia-gate che la rete tirerà fuori dal suo cilindro di boiate.
anche il prossimo snap820 non lo capisco, 4 core identici ma a a frequenze diverse.... non è che poi lo scheduler si incasina e mette il task che richiede potenza sul core a 1.6ghz? :rolleyes
Mai sentito parlare di driver?
SchedaVideo
16-01-2016, 12:20
Io dico solo una cosa! Sinceramente non mi importa tanto di chi porta il scettro del cellulare più veloce.... Ma dire che un iphone è più veloce perché ha una risoluzione minore, la trovo una BANALITA da bambino della silo....
Come affermare che una (ferrari) è veloce di più di altre auto perché è leggera!!! le auto veloci devono avere il peso giusto.
Un cellulare deve avere una risoluzione giusta. Visto che su di un 4.... 5.... 6.... pollici un 4K è una vera ESAGERAZIONE CHE NON SERVE A NINETE!!!!
allora tenetevi il vostro 4K e non fate paragoni assurdi.....
Ti correggo solo sul fatto che il punteggio dell'Iphone 6s include sia quello del plus che del modello "base" .. che non è un phablet.. per il resto hai ragione.
Ma poi mi chiedo.. apple oltre ad avere la cpu dual core più pompata di sempre come mai ha anche l'autonomia più redicola di sempre? Ho avuto sotto mano l'iphone (non plus) di un amico proprio ieri e a fare le stesse cose(mappe/gps/browser) del mio quad core scraus-android cinese con batteria da 2000 mah, la sua batteria drenava da far paura.. tanto che per arrivare a sera gira con il power bank.... :doh:
Apple era partita in vantaggio, aveva un ottimo smartphone e un ottimo os (a quel tempo aveva anche un certo Steve Jobs), ma negli ultimi anni ha rovinato entrambi, per stare dietro a mode e "estetica" stanno rovinando i loro prodotti (tanto i milioni di utenti pro-fan-apple lo compreranno sempre).
in quale dimensione parallela ? :mbe:
http://images.anandtech.com/graphs/graph9686/78203.png
Purtroppo é proprio cosi', ho avuto un sacco di prodotti apple e ne ho ancora diversi, ultimamente la qualità/solidità sta un po' scadendo.
Gli attuali Macbook pro, iMac e ipad rispetto ai modelli di 3/4 anni fà sono assolutamente peggiorati dal punto di vista della robustezza e con batterie incollate, ram saldate e gpu integrate.
L'unico prodotto che resta con un alto livello di ingegnerizzazione é l'iphone, dove basta un cacciavite per cambiare il display o eventualmente il tasto home.
ho avuto un MacBook Pro nel 2006, poi nel 2009, poi nel 2011 ed ora nel 2015.
Non è MAI peggiorata la qualità.
Ram saldata significa nessuna possibilità di espansione (e questo può dar fastidio certo) ma di sicuro NON SIGNIFICA minore robustezza, anzi l'esatto contrario (i connettori sono uno degli elementi più fragili).
in quale dimensione parallela ? :mbe:
http://images.anandtech.com/graphs/graph9686/78203.png
Io parlo per prova pratica, non di test di laboratorio su terminali di fascia alta poi...:sofico:
PS: da quando la RAM saldata è un pro??? "Così è più robusto?" se cade se ne rompono di cose prima dei connettori della RAM!!! :D :D :D
I nuovi MacBook Pro li fanno senza schermo, così se cadono non si rompe! :D "il macbook più robusto di sempre"
the fear90
17-01-2016, 14:12
I due sistemi, IOS e Android sono troppo diversi per fare un confronto.
Il primo non ha multitasking praticamente, congela tutto.
Il secondo e' multitasking.
La maggiore differenza di android rispetto ai concorrenti è la possibilità di personalizzazione, sul mio galaxy S4 ho installato Nova launcher prime, microsoft next lockscreen e snowball notifiche.
Non c'è applicazione/impostazione/notifica che non sia a portata di tap in qualunque situazione e da qualunque schermata.
I due sistemi, IOS e Android sono troppo diversi per fare un confronto.
Il primo non ha multitasking praticamente, congela tutto.
Il secondo e' multitasking.
ma cosa stai dicendo ????
C'è una bella differenza tra non supportare il multitasking e farlo in modo intelligente (per un dispositivo come uno smartphone, che non è un notebook) ...
Tra l'altro la gestione del multitasking con un singolo benchmark c'entra come i cavoli a merenda ... :doh:
Ovvero?
:confused:
Tradotto?
ci rinuncio, davvero .... tempo perso :doh: :doh: :doh:
Mr_Paulus
18-01-2016, 08:36
Ovvero?
nel senso che ci sono 9 casi su 10 in cui basta e avanza la gestione del multitasking di iOS, studiato per far si che le app terze non possano fare troppi danni all'autonomia del telefono.
per il resto ci si può rivolgere ad android.
:confused:
Tradotto?
ossia che questi benchmark misurano la potenza del telefono (questione puramente hardware, o almeno al 95%), che con la gestione del multitasking (questione puramente software) non c'entra nulla.
nel senso che ci sono 9 casi su 10 in cui basta e avanza la gestione del multitasking di iOS, studiato per far si che le app terze non possano fare troppi danni all'autonomia del telefono.
per il resto ci si può rivolgere ad android.
ossia che questi benchmark misurano la potenza del telefono (questione puramente hardware, o almeno al 95%), che con la gestione del multitasking (questione puramente software) non c'entra nulla.
birra virtuale pagata :cincin:
Mr_Paulus
18-01-2016, 12:09
Si perche l'uso medio dell'utente medio IOS fa tre cose in croce col cell.
Se prendo un telefono da 800 euro con un 8 core e giga e giga di RAM forse lo vorrei sfruttare un attimino di piu, soprattutto se sono sempre (come molti) vicino a prese , porte usb e tutto.
va beh solito post pieno di banalità e stereotipi da troll inside, manco replico sull'inutilità di 8 core in un telefono.
per il resto se rientri in quel caso su 10 ovviamente prendi android, nessuno ti obbliga a prendere iOS o a sparare minchiate gratuite su chi compra iphone ;)
cosa centra coi miei post?
Io ho solo detto:
"I due sistemi, IOS e Android sono troppo diversi per fare un confronto."
IOS congela, a me capita per esempio con un app, dove appena faccio qualcosa di diverso, non solo me la congela, ma la perdo. Infatti me la ricarica da zero.
Android no, ovviamente.
in effetti i tuoi post sono totalmente OT, quindi non era il caso manco di risponderti, ma sai qui nel forum siam troppo buoni ;)
saluti ;)
Mr_Paulus
18-01-2016, 12:41
Allora sparo "minchiate gratuite" :D anche su me stesso perche sono utente Apple da anni.
C'era una statistica, tra laltro pubblicata credo proprio qui, che dimostrava che l'uso tipico delle app e' tendenzialmente ridotto ai minimi termini.
Se lo recupero lo linko.
L'uso che no fanno praticamente tutti i miei amici lo conferma anche, tra le altre cose.
Totalmente OT non lo sono perche si parla di benchmark e prestazioni.
Mi pare invece un ragionamento normale capire che il paragone tra due SO diversi sia poco significativo.
E mi parrebbe normale invece, lato Android, ponderare dei bench piu mirati al multi,anche in funzione dei quantitativi di RAM installata.
Inoltre i valori dei benchmark andrebbero anche poi spostati su un uso reale, dove probabilmente ci si accorgerebbe che per l'uso medio un telefono da 200 euro basta e avanza.
Inoltre ancora ripeto, castrare il multitasking su un iphone4 ha un senso, perche fai solo del bene. Lo ottimizzi moltisismo. Ma farlo su un cell che e' il piu veloce di tutti inizia a avere meno senso.
Polemiche le fate voi, a me pare solo di trarre delle conclusioni logiche.
mi sa che confondi il multithreading col multitasking, cose che, come ti è già stato detto da più di una persona, non c'entrano praticamente niente specie in fase di benchmark
Mr_Paulus
18-01-2016, 13:30
Falso.
Esistono benchmark per l'uno e per l'altro.
https://www.passmark.com/products/pt_advmulti.htm
http://www.wprime.net/
il che conferma quello che ho detto io prima :asd:
poi se te non capisci l'inutilità di fare un test puramente multitasking su uno smartphone sinceramente non posso aiutarti ;)
Mr_Paulus
18-01-2016, 13:57
ecco che confondi ancora multitasking con multithreading (che poi i giochi sono programmi fortemente multithreaded lato grafico ma lato cpu molto poco).
btw senza un minimo di base di informatica da parte tua direi che sta discussione non ha senso che vada avanti ;)
ecco che confondi ancora multitasking con multithreading (che poi i giochi sono programmi fortemente multithreaded lato grafico ma lato cpu molto poco).
btw senza un minimo di base di informatica da parte tua direi che sta discussione non ha senso che vada avanti ;)
ti sei impelagato in una discussione senza uscita :nono: :friend:
consiglio vivamente di salutare. :stordita:
come l'articolo specifica
Bisogna specificare tuttavia che le rilevazioni sono state effettuate con l'ultima versione del tool di benchmarking, AnTuTu 6.0, che in effetti sposta maggiormente l'attenzione - forse troppo - sul versante della GPU. In altre parole, il benchmark dà molto più peso alla componente legata alla parte grafica rispetto a prima, dando un grosso vantaggio al melafonino i cui SoC sono tarati appositamente per offrire il meglio delle performance per quanto riguarda il rendering video.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.