PDA

View Full Version : Da HDD a SSD


Corby25
13-01-2016, 20:38
Ciao ragazzi ho una semplice domanda. Il mio notebook 8540p è praticamente morto,aprendo windows non posso fare assolutamente niente per via della lentezza e facendo qualche test è risultato essere colpa dell'HDD. Ho comprato un SSD 850 EVO e volevo sapere se per montarlo bastasse semplicemente smontare quello vecchio e mettere quello nuovo. Non ho bisogno di mantenere nulla dal vecchio, neanche windows. Lo installerei dopo da zero.
Grazie :)

Chimico_9
13-01-2016, 22:31
se hai l'adattatore sata/usb puoi collegare l'ssd ad un pc
e da "gestione disco" inizializzi l'ssd e lo formatti anche

poi lo metti nel portatile e procedi con l'installazione del O.S.

Corby25
14-01-2016, 13:06
se hai l'adattatore sata/usb puoi collegare l'ssd ad un pc
e da "gestione disco" inizializzi l'ssd e lo formatti anche

poi lo metti nel portatile e procedi con l'installazione del O.S.

L'adattatore ce l'ho, quindi non posso mettere direttamente l'SSD nel portatile? Devo connetterlo con l'adattatore e poi la gestione dove la trovo?

Chimico_9
14-01-2016, 15:30
Non necessariamente ma vai sul sicuro

Gestione disco è una utility di windows

Corby25
14-01-2016, 17:38
Non necessariamente ma vai sul sicuro

Gestione disco è una utility di windows

Ma si può fare dal boot? Perché Windows proprio non va

Chimico_9
14-01-2016, 21:17
1-puoi farlo dall'installazione di Windows, ma con i comandi DOS
2-puoi anche farlo da un'altro pc
3-prova ad installare, se vedi che non và sai già cosa fare

Corby25
15-01-2016, 16:13
1-puoi farlo dall'installazione di Windows, ma con i comandi DOS
2-puoi anche farlo da un'altro pc
3-prova ad installare, se vedi che non và sai già cosa fare

Allora, ho due adattatori sata/usb ma non vanno. Ho provato a inserirlo e il notebook mi dice: "Non-System disk or disk error. replace and strike any key when ready"
Devo per forza prendere l'adattatore?

Chimico_9
15-01-2016, 17:00
Allora, ho due adattatori sata/usb ma non vanno.
... lasciam stare gli adattatori, per ora

Ho provato a inserirlo e il notebook mi dice: "Non-System disk or disk error. replace and strike any key when ready"
ciò è normale dato che l'ssd è vuoto... no?
inserito l'ssd nel portatile devi far partire l'installazione di un sistema operativo (quello che userai) da dvd o chiavetta usb

shingo
15-01-2016, 17:02
Non è necessario formattare precedentemente l'ssd, lo puoi fare direttamente durante l'installazione di win in modalità grafica, è così da un pezzo.

Ciao

Tonisettequattro
15-01-2016, 17:35
Si basta che entri come installazione "personalizzata" uente esperto. Da li ti fa vedere il disco e lo partizioni o formattii come vuoi. Tutto più semplice...

Corby25
15-01-2016, 17:52
Allora, ho fatto personalizzata ma non ho formattato, dovevo? Ho scelto l'unico spazio libero e li ho installato windows 10. Ha installato tutto ma ora ci sono un paio di problemi. Ho provato ad utilizzare il mio product key di windows 7 ma non me lo da buono... Poi, mentre si stava avviando per la prima volta e c'era lo schermo nero con la scritta in bianco "ciao" mi si è spento per la batteria scarica :cry: :cry: Ora accedendo non posso fare praticamente nulla, per esempio aprendo Edge mi viene scritto "Non riesco ad aprire questa app Il periodo di prova per questa app è scaduto. Visita Windows Store per acquistare l'app completa

aled1974
15-01-2016, 18:46
dovevi innanzitutto fare l'upgrade da windows 7 a windows 10, in questo modo il seriale di 7 veniva associato a windows 10 e quindi veniva generato un nuovo seriale per windows 10 apposito per la tua macchina

l'ho fatto sul notebook di mia moglie, da windows 8.1, e ti assicuro che i seriali sono diversi

quindi dovevi copiare il seriale di windows 10 e fare l'installazione da zero di windows 10 (fatto col notebook, vedi sopra)

nella situazione in cui ti trovi (mai più fare aggiornamenti con la sola batteria!!!) io ti consiglio:
- reinstallazione di windows 7
- upgrade a windows 10
- copia del seriale generato per windows 10
- reinstallazione da zero di windows 10

ciao ciao

Tonisettequattro
15-01-2016, 18:56
Se era vuoto non serviva formattare, lo fa lui in automatico . ti conviene installare il 7 con il suo key e poi aggiornare in win 10 .dovrebbe essere gratis. Ma ora se installi di nuovo ti conviene formattare

Corby25
15-01-2016, 19:21
dovevi innanzitutto fare l'upgrade da windows 7 a windows 10, in questo modo il seriale di 7 veniva associato a windows 10 e quindi veniva generato un nuovo seriale per windows 10 apposito per la tua macchina

l'ho fatto sul notebook di mia moglie, da windows 8.1, e ti assicuro che i seriali sono diversi

quindi dovevi copiare il seriale di windows 10 e fare l'installazione da zero di windows 10 (fatto col notebook, vedi sopra)

nella situazione in cui ti trovi (mai più fare aggiornamenti con la sola batteria!!!) io ti consiglio:
- reinstallazione di windows 7
- upgrade a windows 10
- copia del seriale generato per windows 10
- reinstallazione da zero di windows 10

ciao ciao

E' la stessa cosa che mi ha spiegato anche in chat una dipendente, che noia rifare tutto, comunque quasi quasi mi tengo win 7, che dici?

aled1974
15-01-2016, 21:29
io sono passato a windows 10 sia sul fisso (in firma) che sul portatile di mia moglie senza pentimenti da parte di entrambi

sarò stato estremamente fortunato stando a quello che si legge in giro :ciapet:

comunque valuta tu, di fatto oggi come oggi non è necessario avere windows 10 per forza (niente giochi dx12 ad esempio) e comunque c'è tempo fino a questa estate per l'upgrade gratuito ;)

ciao ciao