PDA

View Full Version : NAS HDD da Seagate: la capienza arriva a ben 8TB


Redazione di Hardware Upg
13-01-2016, 20:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/nas-hdd-da-seagate-la-capienza-arriva-a-ben-8tb_60272.html

Rilasciata da Seagate una nuova famiglia di hard disk pensati per l'utilizzo in NAS, sfruttando il formato da 3,5 pollici e l'interfaccia SATA. Disponibili in varie capienze, spicca il modello top da ben 8TB

Click sul link per visualizzare la notizia.

Bestio
13-01-2016, 20:43
Interessante, chissà i prezzi però...
Io ho messo 2 "Archive" ST8000AS0002 in Raid1 e mi pare vadano bene.
Come costo/gb sono veramente ottimi (poco più di 200€ per 8tb), tanto essendo montati su PC non sta acceso 24h su 24h.

Ma se un NAS non sta appunto acceso 24h ma si accende solo quando si usa il PC, saranno davvero necessari HDD specifici da NAS?

aiv007
13-01-2016, 21:02
Interessante, chissà i prezzi però...
Io ho messo 2 "Archive" ST8000AS0002 in Raid1 e mi pare vadano bene.
Come costo/gb sono veramente ottimi (poco più di 200€ per 8tb), tanto essendo montati su PC non sta acceso 24h su 24h.

Ma se un NAS non sta appunto acceso 24h ma si accende solo quando si usa il PC, saranno davvero necessari HDD specifici da NAS?

Su altro sito ipotizzavano un prezzo sui 250/260, che mi sembra ottimo (è quanto costa il wd red (non PRO) da 6T ).
Ovviamente su un pc che si accende solo saltuariamente non serve prendere HDD progettati per NAS (ma questi lo sono veramente? con solo 3 anni di garanzia? se non ricordo male i wd red ne hanno 5) ma se ti servono 8T su singolo disco non hai altre soluzioni.

ginogino65
13-01-2016, 21:22
Su altro sito ipotizzavano un prezzo sui 250/260, che mi sembra ottimo (è quanto costa il wd red (non PRO) da 6T ).

Su idealo.de è già disponibile, il prezzo è di 439€.

aiv007
13-01-2016, 21:36
Su idealo.de è già disponibile, il prezzo è di 439€.

Anche sull' amazzone... 223,90€!!! E' il modello ST8000AS0002 , mi sembra veramente molto poco.
Non son mai stato un fan di seagate ma quasi quasi ci faccio un pensierino...

Edit: Vedo che è disponibile dal 5 dicembre 2014, si tratta di altro modello. Sarà perchè snobbo seagate ma pensavo che i tagli massimi fossero 6T

roccia1234
14-01-2016, 07:52
6 piatti... un po' troppi per i miei gusti...

E i dischi di tagli inferiori non si schiodano dal loro prezzo. 240€ per 8tb vs. 130€ per 3tb :doh:

HSH
14-01-2016, 08:12
ma questi lo sono veramente? con solo 3 anni di garanzia? se non ricordo male i wd red ne hanno 5) i pro hanno 5 anni mentre i red normali 3 :D speriamo questa guerra porti a ribasso di prezzi

Wonder
14-01-2016, 08:17
Ovviamente su un pc che si accende solo saltuariamente non serve prendere HDD progettati per NAS (ma questi lo sono veramente? con solo 3 anni di garanzia?
Non è tanto la garanzia che fa la differenza: gli HDD da NAS sono certificati per un funzionamento 24/7 mentre gli altri (quelli da desktop per intenderci) sono certificati 20/5

roccia1234
14-01-2016, 08:25
i pro hanno 5 anni mentre i red normali 3 :D speriamo questa guerra porti a ribasso di prezzi

È dal 2010 che si aspetta un ribasso dei prezzi :stordita: :rolleyes:

La realtà è che hanno fatto cartello, cercando di mungere la vacca morente il più possibile... prima che muoia.

HSH
14-01-2016, 08:31
già, i prezzi anzi sono saliti, io presi i 3tb red a 110€ l'uno 2 anni e mezzo fa... scandaloso :(

Bestio
14-01-2016, 11:45
Anche sull' amazzone... 223,90€!!! E' il modello ST8000AS0002 , mi sembra veramente molto poco.
Non son mai stato un fan di seagate ma quasi quasi ci faccio un pensierino...

Edit: Vedo che è disponibile dal 5 dicembre 2014, si tratta di altro modello. Sarà perchè snobbo seagate ma pensavo che i tagli massimi fossero 6T

è lo stesso che ho io, non è il modello da NAS, ma il normale modello "Archive".
Io ne ho 2, uno preso qualche mese fa quando era appena uscito, e uno da pochi giorni, (per sostituire i miei "vecchi" 3 e 4tb) per ora come dischi da archivio vanno benone. :)

https://gzhls.at/p/4027/1204027/1204027-3.jpg

Poi io li cambio abbastastanza spesso, di solito appena esce il taglio successivo, anche per avere sempre dischi "freschi"... :)

Anche se non vedo l'ora che gli SSD soppiantino sti dannati HDD meccanici anche per lo storage!
Proprio ora sto spostando tutti i dati dal mio vecchio 4tb al nuovo 8tb, tempo stimato:

http://i.imgur.com/eHDiNM9.gif :muro: