PDA

View Full Version : TIM, ecco il nuovo logo. Ultimo addio a Telecom Italia?


Redazione di Hardware Upg
13-01-2016, 14:02
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/tim-ecco-il-nuovo-logo-ultimo-addio-a-telecom-italia_60270.html

Il primo operatore italiano annuncia una tappa storica per l'azienda con l'arrivo di un nuovo logo che farà dimenticare quello storico che ormai tutti conosciamo

Click sul link per visualizzare la notizia.

darklord77
13-01-2016, 14:08
brutto forte....veramente

AlexBesson
13-01-2016, 14:09
brutto forte....veramente

Mamma che orrore.

inited
13-01-2016, 14:12
Massì, torniamo agli anni settanta, via. In compenso sulla qualità del servizio e sulla professionalità dell'azienda è meglio soprassedere...

maxnaldo
13-01-2016, 14:12
a parte l'aspetto minimalista che odio, però non mi dispiace. Quello precedente ormai era "antico".

gi0v3
13-01-2016, 14:17
sinceramente del logo non me ne frega niente... che si sbrighino a portare la fibra fuori dalle grandi città, siamo l'ultimo paese in europa per velocità media della connessione internet e (ciliegina sulla torta) ci prenderemo un altro multone dall'unione europea.

AlexBesson
13-01-2016, 14:22
sinceramente del logo non me ne frega niente... che si sbrighino a portare la fibra fuori dalle grandi città, siamo l'ultimo paese in europa per velocità media della connessione internet e (ciliegina sulla torta) ci prenderemo un altro multone dall'unione europea.

Guarda, se gli dai 80€ al mese in bolletta, te la portano anche subito:D

AlexSwitch
13-01-2016, 14:22
Logo bruttino, triste ed anonimo...
Ho letto sulla pagina FB la nuova " mission " e " vision " di TIM e non sapevo se ridere od arrabbiarmi per la spudorata presa in giro.... Ma TIM è gestita ancora come le ex aziende statali, tutta immagine e poca sostanza... Ci sarà un perché, considerando che TIM è ancora il monopolista de facto sulla rete nazionale, l'Italia è agli ultimi posti in Europa per qualità e velocità delle connessioni a banda larga ed ultra larga. Unica eccezione sono i costi di abbonamento: a dir poco esorbitanti per quello che si offre!!

Marcus Scaurus
13-01-2016, 14:23
Mamma che orrore.

E se penso a quanti soldi s'è preso chi l'ha disegnato..... Mamma mia! :banned: :muro: :muro: :muro: :muro:

gioiafilippo
13-01-2016, 14:28
Quanto mi piace chiamare a quelle signorine del 187, hanno una voce molto sensuale e sono dolcissime. Con una ragazza siamo stati al telefono quasi mezz'ora a parlare una sera, poi lei mi disse che aveva un tempo massimo per ogni ticket e non poteva stare oltre al telefono anche se le sarebbe piaciuto moltissimo. Rispetto agli altri call center che ho provato, come vodafone o wind, quelle del 187 sono le più sexy e gentili, non mi hanno mai trattato con fredda professionalità ma anzi si è instaurato un vero rapporto di amicizia.

NighTGhosT
13-01-2016, 14:31
Ma e' ppiu' bbrutto de Rosy Bindi quando se sveja de mattina aho!!!!

Malimort..........e il bello, e che avran pure pagato er grafico che je l'ha fatto aho!!!! :asd:

ThesSteve87
13-01-2016, 14:31
è un ottimo logo invece, perfetto per annunciare l'ingresso di tim nel fiorente mercato di termosifoni e radiatori

gd350turbo
13-01-2016, 14:32
Guarda, se gli dai 80€ al mese in bolletta, te la portano anche subito

Si ti piacerebbe !

Se me la portavano, stavo a fare tutto questo lavoro ?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2733950

s0nnyd3marco
13-01-2016, 14:39
Logo veramente banale ed esteticamente orribile.

TigerTank
13-01-2016, 14:39
La nuova svolta sarebbe darsi una mossa a far progredire la rete in tutto il paese sviluppando le infrastrutture, non solo annunciare le ultramega adsl in qualche grande città quando in larga maggioranza stanno con delle "7 mega", oltretutto spesso scadenti perchè su reti vecchie e sovraccariche. :muro:
Se un nuovo logo è una "tappa storica" siamo messi proprio male.

iutuber
13-01-2016, 14:44
La nuova svolta sarebbe darsi una mossa a far progredire la rete in tutto il paese sviluppando le infrastrutture, non solo annunciare le ultramega adsl in qualche grande città quando in larga maggioranza stanno con delle "7 mega", oltretutto spesso scadenti perchè su reti vecchie e sovraccariche. :muro:
Se un nuovo logo è una "tappa storica" siamo messi proprio male.

La mia Alice 7 Mega non è mai andata oltre 1 Mega di velocità effettiva dal 2009 che ce l'ho. Infinite chiamate al 187 non sono servite a nulla perchè se ne fregano altamente. Deve andare bene che scarico a 110-120 KBs. Però intanto i 40 eur al mese devo pagarli altrimenti ti staccano il servizio. Il cliente non ha mai il coltello dalla parte del manico

biometallo
13-01-2016, 15:01
Non solo esteticamente lo trovo brutto, ma sopratutto a me pare poco riconoscibile e confuso, che è l'esatto contrario di quello che dovrebbe essere un buon logo, o almeno ho sempre creduto così...

Tra l'altro trovo poco sensata anche la scelta di tenere il nome TIM per la nuova società, considerando che TIM lo ricordo ancora come l'acronimo di Telecom Italia Mobile, ma probabilmente al Marketing avranno studiato che TIM è un nome con un maggior ascendente sul pubblico... *

Comunque alla fine di logo e nome Estiqaatsi, l'importante è sempre il rapporto qualità prezzo del servizio, fatemi pagare la fibra meno degli altri e magari ci torno anche in telecom, anche se dovessero mettere come logo la sagoma di una cacca di cane...

*Però trovo curioso che quando dai vari call center chiamano per offrirmi i loro fantastici prodotti ancora si presentano come Telecom Italia...

NighTGhosT
13-01-2016, 15:04
La nuova svolta sarebbe darsi una mossa a far progredire la rete in tutto il paese sviluppando le infrastrutture, non solo annunciare le ultramega adsl in qualche grande città quando in larga maggioranza stanno con delle "7 mega", oltretutto spesso scadenti perchè su reti vecchie e sovraccariche. :muro:
Se un nuovo logo è una "tappa storica" siamo messi proprio male.

Macche' scherzi? E poi come fanno a fare le loro figure barbine giornaliere.......chiamando la gente a casa per la NUOVISSIMA E VELOCISSIMA FIBRA.......per poi ritrattare il minuto successivo, quando si accorgono che "sfortunatamente la tua zona non e' ancora coperta" accordandosi x una futura chiamata quando cio' avverra'..........chiamata che riceverai IMMANCABILMENTE il giorno dopo.......:asd:

fukka75
13-01-2016, 15:11
LPerò intanto i 40 eur al mese devo pagarli altrimenti ti staccano il servizio. Il cliente non ha mai il coltello dalla parte del manico
Veramente il cliente ha SEMPRE il coltello dalla parte del manico: nessuno lo obbliga a mantenere attivo un servizio che non lo soddisfa.....

yeppala
13-01-2016, 15:12
rivoglio la SIP :cry:

maxnaldo
13-01-2016, 15:22
Quanto mi piace chiamare a quelle signorine del 187, hanno una voce molto sensuale e sono dolcissime. Con una ragazza siamo stati al telefono quasi mezz'ora a parlare una sera, poi lei mi disse che aveva un tempo massimo per ogni ticket e non poteva stare oltre al telefono anche se le sarebbe piaciuto moltissimo. Rispetto agli altri call center che ho provato, come vodafone o wind, quelle del 187 sono le più sexy e gentili, non mi hanno mai trattato con fredda professionalità ma anzi si è instaurato un vero rapporto di amicizia.

ci mancava anche lo stalker del 187 ! :doh:

:D

pierodj
13-01-2016, 15:52
a me non dispiace, è molto più moderno e si intona con lo stile "flat" che hanno adottato per il sito e la grafica aziendale degli ultimi mesi.
volendo fare una critica, sulla versione "inverted" non mi piace molto la leggibilità di quella tonalità di rosso sul blu :fagiano:

fraussantin
13-01-2016, 15:53
Logo appropriatro alla rete retró che offre.

Atarix71
13-01-2016, 15:54
Ma lo sanno che hanno copiato spudoratamente uno dei simboli dell'i-ching cinese (vuol dire "montagna")? Complimenti al loro settore grafico...

fraussantin
13-01-2016, 15:55
Quanto mi piace chiamare a quelle signorine del 187, hanno una voce molto sensuale e sono dolcissime. Con una ragazza siamo stati al telefono quasi mezz'ora a parlare una sera, poi lei mi disse che aveva un tempo massimo per ogni ticket e non poteva stare oltre al telefono anche se le sarebbe piaciuto moltissimo. Rispetto agli altri call center che ho provato, come vodafone o wind, quelle del 187 sono le più sexy e gentili, non mi hanno mai trattato con fredda professionalità ma anzi si è instaurato un vero rapporto di amicizia.:muro:

:asd:

Se non altro risparmi rispetto ad un 166 :asd:

andrears250
13-01-2016, 15:57
☶ 艮 gèn Monte 山

i ching!! :D

demon77
13-01-2016, 15:57
fa cacà..

maxnaldo
13-01-2016, 16:12
Ma lo sanno che hanno copiato spudoratamente uno dei simboli dell'i-ching cinese (vuol dire "montagna")? Complimenti al loro settore grafico...

magari lo sanno, magari è anche voluta, o forse semplice coincidenza. Non lo so, tuttavia non credo che questo accostamento, fortuito o meno che sia, gli possa fare schifo.

arcofreccia
13-01-2016, 16:13
Brutto forte

caccapupu91
13-01-2016, 16:45
in pratica..

_____
__ __
__ __

mizzica che fantasia, usare paint no? .-.

MCMXC
13-01-2016, 17:00
... oscenamente orribile! :(

s0nnyd3marco
13-01-2016, 17:41
Pensare che qualcuno e' stato pagato per farlo mi disturba... *

*a meno che a farlo sia stato un bambino di 5 anni ed abbia ricevuto come ricompensa un lecca lecca.

Cappej
13-01-2016, 17:42
orrendo come Loro!

Natsu
13-01-2016, 18:45
era più bello questo :D
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/0/07/Logo_sip.png

Axios2006
13-01-2016, 18:55
Pensare che qualcuno e' stato pagato per farlo mi disturba... *

*a meno che a farlo sia stato un bambino di 5 anni ed abbia ricevuto come ricompensa un lecca lecca.

Nooo... stavo per mettere un commento similare.... :muro:

Certo che se un adulto, che si definisce "professionista" ha preso più di 10€ per questo la cosa mi turberebbe non poco...

Logo TIM:
http://www.hwupgrade.it/i/n/tim_nuovologo160.jpg

Ching (Montagna)
http://pioggiaopportuna.files.wordpress.com/2008/11/mountain.jpg

http://pioggiaopportuna.blogspot.it/2008/11/unantica-montagna-un-giovane-lago.html

Opteranium
13-01-2016, 18:59
mi associo al pensiero comune, fa spavento.

¥ Brutus ¥
13-01-2016, 19:06
Non mi fa impazzire, ma ne apprezzo la semplicità.
Alcuni lo definiscono orribile e ci può stare... ma è agghiacciante e ancor più orribile una parte dei commenti, che denotano come molti parlino senza conoscere il contesto italiano delle comunicazioni (tipo velocità media più bassa d'Europa, azienda gestita da ex-statale, monopolio de facto...).

:doh:

the_poet
13-01-2016, 19:18
Sarei curioso di sapere quanto è stato pagato il genio che ha partorito quest'opera d'arte :D

DarkmanDestroyer
13-01-2016, 19:34
quella "T" blu su sfondo minimal rosso non so perchè ma vista così fa tanto "non te lo dico ma t'i....non se po di..."
poi stendiamo un lenzuolo bucato su assistenza e tariffe nuove...
forse ai tempi della sip c'era qualcosa di migliore
(le centraliniste)

C.po!
13-01-2016, 21:41
Mi ricorda i ching.. ha ha ha ha..

(..ma forse lo hanno già detto!!!! ) haaaa

SpyroTSK
13-01-2016, 21:56
Massì, torniamo agli anni settanta, via. In compenso sulla qualità del servizio e sulla professionalità dell'azienda è meglio soprassedere...

Non hai capito il senso del nuovo logo!
Hanno cambiato il logo con lo stile anni 70 perché il logo era troppo avanti rispetto alla qualità delle linee, quindi l'hanno dovuto ridisegnare a parità all'infrastruttura.

Freed
13-01-2016, 22:25
Quanto mi piace chiamare a quelle signorine del 187, hanno una voce molto sensuale e sono dolcissime. Con una ragazza siamo stati al telefono quasi mezz'ora a parlare una sera, poi lei mi disse che aveva un tempo massimo per ogni ticket e non poteva stare oltre al telefono anche se le sarebbe piaciuto moltissimo. Rispetto agli altri call center che ho provato, come vodafone o wind, quelle del 187 sono le più sexy e gentili, non mi hanno mai trattato con fredda professionalità ma anzi si è instaurato un vero rapporto di amicizia.

Praticamente una hotline...avranno anche incentivi in base a quanto trattengono la gente al telefono?

ci mancava anche lo stalker del 187 ! :doh:

:D


:D

mrk-cj94
13-01-2016, 22:31
Quanto mi piace chiamare a quelle signorine del 187, hanno una voce molto sensuale e sono dolcissime. Con una ragazza siamo stati al telefono quasi mezz'ora a parlare una sera, poi lei mi disse che aveva un tempo massimo per ogni ticket e non poteva stare oltre al telefono anche se le sarebbe piaciuto moltissimo. Rispetto agli altri call center che ho provato, come vodafone o wind, quelle del 187 sono le più sexy e gentili, non mi hanno mai trattato con fredda professionalità ma anzi si è instaurato un vero rapporto di amicizia.ci mancava anche lo stalker del 187 ! :doh:

è un ottimo logo invece, perfetto per annunciare l'ingresso di tim nel fiorente mercato di termosifoni e radiatori


Non hai capito il senso del nuovo logo!
Hanno cambiato il logo con lo stile anni 70 perché il logo era troppo avanti rispetto alla qualità delle linee, quindi l'hanno dovuto ridisegnare a parità all'infrastruttura.

la possiamo già eleggere Discussione dell'anno :winner:

AlexSwitch
13-01-2016, 23:53
Non mi fa impazzire, ma ne apprezzo la semplicità.
Alcuni lo definiscono orribile e ci può stare... ma è agghiacciante e ancor più orribile una parte dei commenti, che denotano come molti parlino senza conoscere il contesto italiano delle comunicazioni (tipo velocità media più bassa d'Europa, azienda gestita da ex-statale, monopolio de facto...).

:doh:

Dici? Guardati i dati pubblicati annualmente da Akamai e da altri provider e ti renderai conto della reale situazione italiana per quanto riguarda le connessioni DSL, HDSL, VDSL/Fibra.... Per inciso Telecom, pardon TIM, commercializza ancora connessioni a 640 Kbit!! Ma non solo internet... Fatti un giro sulla pagina FB di TIM e scoprirai che anche per le semplici linee voce, ci sono dei disservizi allucinanti come aspettare 60gg per una attivazione della linea... 60 GIORNI nel 2016!!
Venendo poi al contesto italiano delle TLC, credo che tu sappia che la rete nazionale e le dorsali sono tutte di proprietà TIM... Il tutto ceduto con gli omaggi del Governo quando decise di privatizzare Telecom Italia vendendola ai " capitani coraggiosi " guidati da Mr. Colaninno Senior assieme a Tronchetti Provera... Ma lasciando perdere la sciagurata Storia di SIP->Telecom Italia->Telecom->Tim, credo che solo per il fatto di possedere la rete nazionale, a cui tutti gli altri operatori devono accedere, e gran parte dell'ultimo miglio, si può ben parlare di monopolio " de facto ".

Spider Baby
14-01-2016, 00:02
A me sembra incredibile che in questo logo qualcuno abbia potuto davvero ravvisare una T!
La prima cosa a cui ho pensato è un P greco, e son stato un po' a cercare di capire perché avessero scelto questo valore.
Una T proprio no, semmai il carattere giapponese CHI (https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/5/5e/Japanese_Katakana_CHI.png) con le due barrette orizzontali (perché dovrebbe essere una?).
E come hanno detto in molti è IDENTICO a un carattere dei ching (questo non lo conoscevo).
Veramente pessimo....

AlPaBo
14-01-2016, 11:06
A me sembra incredibile che in questo logo qualcuno abbia potuto davvero ravvisare una T!
La prima cosa a cui ho pensato è un P greco, e son stato un po' a cercare di capire perché avessero scelto questo valore.
Una T proprio no, semmai il carattere giapponese CHI (https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/5/5e/Japanese_Katakana_CHI.png) con le due barrette orizzontali (perché dovrebbe essere una?).
E come hanno detto in molti è IDENTICO a un carattere dei ching (questo non lo conoscevo).
Veramente pessimo....
Ti evidenzio la T: 90455

lucam78
14-01-2016, 11:42
se lo si guarda bene c'è scritto TIM
la T è abastanza evidente
la I è la linea trasparente
la M è l'insieme dei vari tratti


non so se sono riuscito a spiegarmi

cmq a me non piace

litocat
14-01-2016, 11:56
Ti evidenzio la T: 90455
Il logo sembra una T come una E sembra una F, c'è una barra orizzontale blu di troppo.

Kajok
14-01-2016, 14:55
oramai e' minimalista anche il servizio....

¥ Brutus ¥
14-01-2016, 19:16
Dici? Guardati i dati pubblicati annualmente da Akamai e da altri provider e ti renderai conto della reale situazione italiana per quanto riguarda le connessioni DSL, HDSL, VDSL/Fibra.... Per inciso Telecom, pardon TIM, commercializza ancora connessioni a 640 Kbit!! Ma non solo internet... Fatti un giro sulla pagina FB di TIM e scoprirai che anche per le semplici linee voce, ci sono dei disservizi allucinanti come aspettare 60gg per una attivazione della linea... 60 GIORNI nel 2016!!
Venendo poi al contesto italiano delle TLC, credo che tu sappia che la rete nazionale e le dorsali sono tutte di proprietà TIM... Il tutto ceduto con gli omaggi del Governo quando decise di privatizzare Telecom Italia vendendola ai " capitani coraggiosi " guidati da Mr. Colaninno Senior assieme a Tronchetti Provera... Ma lasciando perdere la sciagurata Storia di SIP->Telecom Italia->Telecom->Tim, credo che solo per il fatto di possedere la rete nazionale, a cui tutti gli altri operatori devono accedere, e gran parte dell'ultimo miglio, si può ben parlare di monopolio " de facto ".

Tirare fuori dei dati sparsi qua e là e costruirci sopra una teoria del tutto è un po' pretenzioso, in genere non è così che funziona; provo a spiegarti un po' di cose che magari non sai.

Quando Telecom Italia è stata privatizzata il governo italiano non ha deciso di "regalarle" (come lo definisci tu) la rete giusto per fare un favore personale a qualcuno, ma è stata fatta una scelta sulla base di alcune considerazioni che posso riassumerti così: noi (Stato Italiano) saremmo in grado di gestire questa rete e tenerla al passo coi tempi? La risposta è stata "no", quindi è stata affidata a TI, e così è avvenuto praticamente in tutto il mondo.

E' chiaro a tutti che in Italia gli investimenti per le reti in fibra sono stati fatti con molto ritardo rispetto agli altri paesi europei, e anche qui i motivi sono molteplici, di certo non dipendenti da un particolare atteggiamento dell'azienda che vuole penalizzare le persone solo per il gusto di farlo:

1. La rete in rame italiana è tra le migliori al mondo, è stata progettata talmente bene che è riuscita a soddisfare (anche se a fatica) il fabbisogno della clientela domestica, questo soprattutto perché la distanza media tra le abitazioni e le centrali sono tra le più basse in Europa.

2. Insieme alla privatizzazione, come negli altri paesi, il mercato è stato liberalizzato ed essendoci un ex-monopolista (anche detto "incumbent") con un vantaggio competitivo molto forte, se è deciso di penalizzarlo in vari modi, tra cui obbligandolo a vendere servizi ed affittare infrastrutture ai concorrenti ad un prezzo deciso da terzi (lo stato). Questo ha messo in moto un meccanismo tale per cui a TI non è più convenuto fare un certo tipo di investimenti; non ci vogliono grandi conoscenze di economia per capirlo: un'azienda investe se ha un ritorno, come fanno anche tutte le persone normali a questo mondo (non so se tu il giorno vai a lavorare gratis, ma non credo...)


Per quanto riguarda le velocità medie... in parte già ti ho spiegato il motivo, ma se per un momento ci concentriamo su dati un po' più "reali" rispetto a quelli a cui fai riferimento tu, scopriamo che la differenza con gli altri paesi non è poi così devastante:

http://ispspeedindex.netflix.com/


Ultima cosa e concludo: nonostante tutti i problemi derivanti da un mercato che non è veramente libero e concorrenziale ma "controllato" dallo stato tramite l'Agcom, Telecom Italia è l'azienda di telecomunicazioni che più ha investito in Europa, terza nel mondo:

http://www.tomshw.it/news/telecom-la-prima-telco-europea-per-investimenti-in-ricerca-72950


Questo è quanto, spero che questo sia utile a qualcuno per capire che la verità (in qualsiasi ambito) non è mai così semplice come si vuol pensare, la sua comprensione è lenta e difficile, mai veramente esaustiva (io infatti non ritengo di aver dato il giudizio definitivo, ma di aver dato semplicemente un piccolo contributo nella direzione della comprensione).

Vi lascio con un articolo, un po' vecchiotto ma che dice tante cose che molti non sanno:

http://www.tomshw.it/news/telecom-la-prima-telco-europea-per-investimenti-in-ricerca-72950


A buon rendere!!! :)

Dumah Brazorf
14-01-2016, 20:33
E' una E trivellata del logo Tesla scritto per esteso... anzi, se almeno l'avessero copiata e trivellata sarebbe venuto meglio...

http://s15.postimg.org/62yg2kcu3/Tim_tesla_fake.png

Glielo facevo meglio io con 30milalire e gli facevo pure le unghie... [cit.]
https://www.youtube.com/watch?v=S4QOLhvFm-0&t=20s

Gollumnova
17-01-2016, 12:08
Quanto mi piace chiamare a quelle signorine del 187, hanno una voce molto sensuale e sono dolcissime. Con una ragazza siamo stati al telefono quasi mezz'ora a parlare una sera, poi lei mi disse che aveva un tempo massimo per ogni ticket e non poteva stare oltre al telefono anche se le sarebbe piaciuto moltissimo. Rispetto agli altri call center che ho provato, come vodafone o wind, quelle del 187 sono le più sexy e gentili, non mi hanno mai trattato con fredda professionalità ma anzi si è instaurato un vero rapporto di amicizia.

lol non so cosa c'entra con la notizia, ma sono assolutamente d'accordo xD
a volte mi sento quasi in imbarazzo :3



biometallo
17-01-2016, 13:35
se lo si guarda bene c'è scritto TIM
la T è abastanza evidente
la I è la linea trasparente
la M è l'insieme dei vari tratti


non so se sono riuscito a spiegarmi

cmq a me non piace

E se strizzi un po' gli occhi riesci a leggerci anche "Inc Cool 8" :p

Onestamente la I passi, ma la M proprio non ce la vedo, al massimo unendo i trattini ci vedo una n minuscola...

Eress
18-01-2016, 07:12
http://www.oroscopo.it/calcolo-iching.html