View Full Version : Gparted e permessi
CielitoLindux
13-01-2016, 09:24
Buongiorno a tutti.
Ho un problema da tempo che ora voglio capire.
Credo che sia banale ma non riesco a venirne a capo.
Quando formatto una chiave usb solitamente uso gparted. Solo che dopo la penna ha i permessi di root (proprietario) e quindi non mi fa inserire file se non da root. E' normale ciò? Non credo...
Gparted prima di operare chiede la pwd utente quindi opera da utente. Non capisco perchè poi invece applichi i permessi di root.
pigi2pigi
13-01-2016, 12:30
Gparted prima di operare chiede la pwd utente..
E quindi opera come se tu avessi dato sudo, ergo come root.
Dopo averla montata la prima volta dai un comando chown sulla directory dove la hai montata e non avrai più problemi.
CielitoLindux
13-01-2016, 14:07
E quindi opera come se tu avessi dato sudo, ergo come root.
Dici? Su Fedora e su Arch non ho configurato sudo e per operare come root devo digitare la pwd di root. Mentre li mi chiede (e digito) la pwd utente. Come può operare da root...
se usi "sudo" ti chiede la password dell'utente e controlla i permessi su /etc/sudoers
se fai "su" devi dargli quella di root
CielitoLindux
13-01-2016, 16:05
Io non configuro mai sudo non lo uso mai. Non so nemmeno come si fa.
Uso su e pwd di root per loggarmi come root. Ma quando avvio gparted mi chiede la pwd da utente (non root) e una volta digitata mi fa operare sulla chiavetta. Mi domando come faccia a operare da root se non ho dato la pwd di root. Ma anche a voi fa così? o accade solo a me?
CielitoLindux
13-01-2016, 16:07
Ho appena fato la prova qui su Fedora e in effetti mi chiede la pwd di root. Ma ieri avevo arch e mi ricordo che mi ha chiesto la password da utente e quella ho dato. Ma al netto di tutto ciò, è normale che poi una volta formattata la chiavetta solo root possa lavorarci dentro?
pigi2pigi
13-01-2016, 16:17
Il fatto che tu abbia o meno configurato sudo è ininfluente in quanto ci sono cose che la distribuzione configura in maniera autonoma, le varie distribuzioni sono diverse, a me su ubuntu mi chiede la password utente, su debian quella di root... solo verificando il file /etc/sudoers si riesce a capire come è configurato.
Se definisci un file system ovviamente la directory / del filesystem che poi verrà montata su una directory avrà owner root con permission 755, o cambi l'owner o cambi le permission.
Se il risultato delle tue operazioni è la creazione di un filesystem come root è normale e giusto che l'utente usato (root, in questi caso) sia l'owner
Nel caso specifico gparted da menu, nella mia installazione, viene lanciiato col comando
/usr/bin/gparted-pkexec che è uno script con dentro
#!/bin/sh
pkexec "/usr/sbin/gparted" "$@"
pkexec senza parametri aggiuntivi esegue il comando gparted come root (vedi man pkexec)
CielitoLindux
13-01-2016, 16:24
[root@Fodora ~]# cat /etc/sudoers
## Sudoers allows particular users to run various commands as
## the root user, without needing the root password.
##
## Examples are provided at the bottom of the file for collections
## of related commands, which can then be delegated out to particular
## users or groups.
##
## This file must be edited with the 'visudo' command.
## Host Aliases
## Groups of machines. You may prefer to use hostnames (perhaps using
## wildcards for entire domains) or IP addresses instead.
# Host_Alias FILESERVERS = fs1, fs2
# Host_Alias MAILSERVERS = smtp, smtp2
## User Aliases
## These aren't often necessary, as you can use regular groups
## (ie, from files, LDAP, NIS, etc) in this file - just use %groupname
## rather than USERALIAS
# User_Alias ADMINS = jsmith, mikem
## Command Aliases
## These are groups of related commands...
## Networking
# Cmnd_Alias NETWORKING = /sbin/route, /sbin/ifconfig, /bin/ping, /sbin/dhclient, /usr/bin/net, /sbin/iptables, /usr/bin/rfcomm, /usr/bin/wvdial, /sbin/iwconfig, /sbin/mii-tool
## Installation and management of software
# Cmnd_Alias SOFTWARE = /bin/rpm, /usr/bin/up2date, /usr/bin/yum
## Services
# Cmnd_Alias SERVICES = /sbin/service, /sbin/chkconfig
## Updating the locate database
# Cmnd_Alias LOCATE = /usr/bin/updatedb
## Storage
# Cmnd_Alias STORAGE = /sbin/fdisk, /sbin/sfdisk, /sbin/parted, /sbin/partprobe, /bin/mount, /bin/umount
## Delegating permissions
# Cmnd_Alias DELEGATING = /usr/sbin/visudo, /bin/chown, /bin/chmod, /bin/chgrp
## Processes
# Cmnd_Alias PROCESSES = /bin/nice, /bin/kill, /usr/bin/kill, /usr/bin/killall
## Drivers
# Cmnd_Alias DRIVERS = /sbin/modprobe
# Defaults specification
#
# Refuse to run if unable to disable echo on the tty.
#
Defaults !visiblepw
Defaults env_reset
Defaults env_keep = "COLORS DISPLAY HOSTNAME HISTSIZE INPUTRC KDEDIR LS_COLORS"
Defaults env_keep += "MAIL PS1 PS2 QTDIR USERNAME LANG LC_ADDRESS LC_CTYPE"
Defaults env_keep += "LC_COLLATE LC_IDENTIFICATION LC_MEASUREMENT LC_MESSAGES"
Defaults env_keep += "LC_MONETARY LC_NAME LC_NUMERIC LC_PAPER LC_TELEPHONE"
Defaults env_keep += "LC_TIME LC_ALL LANGUAGE LINGUAS _XKB_CHARSET XAUTHORITY"
Defaults secure_path = /sbin:/bin:/usr/sbin:/usr/bin
## Next comes the main part: which users can run what software on
## which machines (the sudoers file can be shared between multiple
## systems).
## Syntax:
##
## user MACHINE=COMMANDS
##
## The COMMANDS section may have other options added to it.
##
## Allow root to run any commands anywhere
root ALL=(ALL) ALL
## Allows members of the 'sys' group to run networking, software,
## service management apps and more.
# %sys ALL = NETWORKING, SOFTWARE, SERVICES, STORAGE, DELEGATING, PROCESSES, LOCATE, DRIVERS
## Allows people in group wheel to run all commands
%wheel ALL=(ALL) ALL
## Same thing without a password
# %wheel ALL=(ALL) NOPASSWD: ALL
## Allows members of the users group to mount and unmount the
## cdrom as root
# %users ALL=/sbin/mount /mnt/cdrom, /sbin/umount /mnt/cdrom
## Allows members of the users group to shutdown this system
# %users localhost=/sbin/shutdown -h now
## Read drop-in files from /etc/sudoers.d (the # here does not mean a comment)
#includedir /etc/sudoers.d
[root@Fodora ~]#
Questo il file /etc/sudoers.
Il mio obiettivo sarebbe quello di avere una penna usb in cui mettere dei file per poterli condividere con altri pc e sistemi operativi (linux e windows). La mia idea era quella di formattarlo in fat32 ma già questo fs da arch non me lo dava. Potevo solo formattare in ntfs (fra quelli microsoft). Alla fine l'ho formattato in ext4 in quanto in quel momento mi serviva trasferire su un linux. Quando sono andato a copiare i file dentro la penna non mi permetteva di "incollarli". A quel punto ho guardato i permessi e la penna apparteneva a root e quindi solo lui poteva scriverci. Questa è la storia di come è nata questa mia domanda in breve...
ma da gparted la farmatti solamente, vero?
coma la monti? a mano?
CielitoLindux
13-01-2016, 16:48
ma da gparted la farmatti solamente, vero?
coma la monti? a mano?
Si monta automaticamente appena la inserisco. SI da g parted la formatto e basta.
con quale utente la monta ?
CielitoLindux
13-01-2016, 17:01
Sono sempre nella dir /run/media/mioutente/eccecc
quindi il tuo utente dovrebbe essere proprietario con permessi 755
prova a formattarla con "disks".
CielitoLindux
16-01-2016, 09:07
quindi il tuo utente dovrebbe essere proprietario con permessi 755
Sembra di no
[giacomob@arch ~]$ ls -ll /run/media/giacomob/Giacomo
totale 1462516
-rw-r--r-- 1 giacomob users 429067090 16 gen 06.10 file1.wmv
-rw-r--r-- 1 root root 958529576 16 gen 02.05 file2.avi
-rw-r--r-- 1 giacomob users 109977314 16 gen 05.32 file.avi
drwx------ 2 root root 16384 12 gen 19.27 lost+found
drwxr-xr-x 2 root root 4096 12 gen 18.40 NuovaDir
drwxr-xr-x 2 root root 4096 12 gen 19.32 Temp
[giacomob@arch ~]$
file file1 e file2 provengono da un altro pc su cui è installato puppy slacko che di default si avvia come root. Ho messo questi file nella penna per passarli su questo pc dal quale sto scrivendo in cui c'è arch. La dir lost+found è la rimanenza di una installazione di fedora live che avevo in questa penna, che una volta formattata, ha lasciato appunto questa directory.
NuovaDir l'ho creata da nautilus ma non ricordo se da root o da utente normale. La dir temp proviene sempre dal pc con puppy.
CielitoLindux
16-01-2016, 09:17
prova a formattarla con "disks".
Dischi mi fa formattare la penna ma senza specificare il fs.
Quindi cmq devo ripassare da gparted.
E il risultato è di nuovo [giacomob@arch ~]$ ls -ll /dev/sdb1
brw-rw---- 1 root disk 8, 17 16 gen 10.14 /dev/sdb1
[giacomob@arch ~]$
l'usb e' quindi la dir "Giacomo"
devi vedere i suoi permessi/proprietario
stat /run/media/giacomob/Giacomo
CielitoLindux
16-01-2016, 09:35
Credo di aver risolto.
[root@arch ~]# mkfs.fat -F 32 /dev/sdb1
mkfs.fat 3.0.28 (2015-05-16)
[root@arch ~]# ls -ll /dev/sdb1
brw-rw---- 1 root disk 8, 17 16 gen 10.31 /dev/sdb1
[root@arch ~]# ls -ll /run/media/giacomob/BEAB-8C68/
totale 733032
-rw-r--r-- 1 giacomob users 750617908 16 gen 10.31 file.avi
[root@arch ~]#
Adesso è formattata in fat e mi fa scrivere dentro.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.