PDA

View Full Version : iOS 9.3 e la modalità Night Shift: meno luce blu per non compromettere il sonno


Redazione di Hardware Upg
12-01-2016, 14:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/ios-93-e-la-modalita-night-shift-meno-luce-blu-per-non-compromettere-il-sonno_60233.html

Un meccanismo che, al calar del sole, modifica la temperatura colore dello schermo per ridurre l'emissione di luce blu, che secondo alcuni studi compromette la qualità del sonno

Click sul link per visualizzare la notizia.

Simonex84
12-01-2016, 14:48
C'è un errore nella news: A5, A5X, A6, A6X sono a 32bit.

I 64 bit partono col A7 montato su iPhone 5S

acerbo
12-01-2016, 15:19
strano perché a me il tablet dopo le 23 mi concilia proprio il sonno, pure senza cambiare la temperatura del colore.

andrears250
12-01-2016, 15:19
... flux... direi che fan bene.. anche se non aveva senso non poterlo installare senza jb fino ad ora...

xzonex
12-01-2016, 16:00
ecco il perche dell'esclusione di flux anche dallo store ufficiale.
Ben fatto apple.

*Pegasus-DVD*
12-01-2016, 16:52
strano perché a me il tablet dopo le 23 mi concilia proprio il sonno, pure senza cambiare la temperatura del colore.

la qualità del sonno è un altra cosa.

Avatar0
12-01-2016, 17:00
Luminosità al minimo pareva brutto ?
Meglio sput...re completamente il bilanciamento colori. :O

C' è chi lo usa ? :mbe:

roccia1234
12-01-2016, 17:04
mi sa di vaccata :mbe:

Zenida
12-01-2016, 17:52
Luminosità al minimo pareva brutto ?
Meglio sput...re completamente il bilanciamento colori. :O

C' è chi lo usa ? :mbe:

Ero a conoscenza della questione "luce blu" infatti da quando ne ho avuto notizia ho notato anch'io una certa coincidenza con la mia qualità del sonno quando uso un dispositivo a letto.

Per quanto riguarda Android (almeno sulla Cyanogenmod) è presente già da tempo una modalità simile, se non sbaglio si chiama "luminosità adattiva" che la sera modifica la temperatura colore verso tonalità più calde.
All'inizio la usavo, ma poi ha rotto perchè esagerava con il bilanciamento.
Per gusti miei personali il mio display è già regolato su temperature lievemente più calde.

Oggi uso il cellulare con la luminosità a ZERO praticamente da mesi e ho diversi benefici:
1- Il sonno. Niente luci abbaglianti quando sono a letto
2- La durata della batteria. Lo schermo non è più al primo posto nei consumi e mi lascia margine per fare anche 2 giornate con uso normale (Nexus 4)

Tra i fattori negativi c'è solo:
1- Abituarsi. Il fastidio dura circa 10-15 minuti, dopo neanche ci si rende conto di utilizzare il cellulare al minimo (specie se lo si fa per la prima volta di notte)

Quando serve (tipo guardare lo schermo sotto la luce diretta del sole), allora in quel caso abbasso la tendina delle notifiche e metto al massimo... ma lì qualsiasi schermo perde la sfida

FunnyDwarf
12-01-2016, 18:04
C' è chi lo usa ? :mbe:

uso da anni l'equivalente su android: impostare la luminosità al minimo non è ottimale perché è la componente blu quella che inibisce la produzione di melatonina (https://scholar.google.it/scholar?q=blue+light+melatonin+suppression&hl=en&as_sdt=0&as_vis=1&oi=scholart&sa=X&ved=0ahUKEwjc9c_i66TKAhWFTBQKHQf5DQAQgQMIHTAA).
Nel mio caso il beneficio è evidente, poi chiaramente results may vary

danieleg.dg
12-01-2016, 19:21
Luminosità al minimo pareva brutto ?
Meglio sput...re completamente il bilanciamento colori. :O

C' è chi lo usa ? :mbe:

mi sa di vaccata :mbe:


Sul telefono non la uso perché non lo utilizzo quasi mai prima di andare a dormire e ho già diminuito la componente blu, ma sul computer (f.lux) non potrei farne a meno, riduce di molto l'affaticamento degli occhi.

dc_gem
12-01-2016, 19:29
scusate...ma perché di notte voi se lo lasciate acceso avete lo schermo anche esso acceso? io metto modalità aereo sempre...se dormo dormo...

danieleg.dg
12-01-2016, 20:29
scusate...ma perché di notte voi se lo lasciate acceso avete lo schermo anche esso acceso? io metto modalità aereo sempre...se dormo dormo...

Sì, lascio lo schermo acceso come lampadina per la notte visto che ho paura del buio :D
Più seriamente, a volte quando sei disteso nel letto con la luce spenta capita di usare il telefono (a me personalmente raramente) e appunto la componente blu della luce dello schermo (che nei led è molto marcata, in quanto essi hanno una luce molto tendente al blu) ritarda la produzione della melatonina creando difficoltà nell'addormentarsi.

acerbo
12-01-2016, 20:34
la qualità del sonno è un altra cosa.

quella la migliori con un buon materasso da condividere con un'altra persona ...

uso da anni l'equivalente su android: impostare la luminosità al minimo non è ottimale perché è la componente blu quella che inibisce la produzione di melatonina (https://scholar.google.it/scholar?q=blue+light+melatonin+suppression&hl=en&as_sdt=0&as_vis=1&oi=scholart&sa=X&ved=0ahUKEwjc9c_i66TKAhWFTBQKHQf5DQAQgQMIHTAA).
Nel mio caso il beneficio è evidente, poi chiaramente results may vary

Hai provato con l'acool? :asd:

Simonex84
12-01-2016, 20:50
quella la migliori con un buon materasso da condividere con un'altra persona ...



Hai provato con l'acool? :asd:

Ci sono studi che dimostrano una migliore qualità del sonno se prima di coricarsi si fa uso di monitor con colori caldi piuttosto che colori freddi, non sono favolette, e non basta diminuire la luminosità per ottenere lo stesso risultato.

Io non ho mai provato, ma quando uscirà la 9.3 farò qualche prova di persona.

acerbo
12-01-2016, 20:59
Ci sono studi che dimostrano una migliore qualità del sonno se prima di coricarsi si fa uso di monitor con colori caldi piuttosto che colori freddi, non sono favolette, e non basta diminuire la luminosità per ottenere lo stesso risultato.

Io non ho mai provato, ma quando uscirà la 9.3 farò qualche prova di persona.

e ci sono studi che dimostrano che si dorme meglio se non si usano tablet, computer e smartphone, se poi dopo cena ti fai una bella trombata e un bicchiere di vino dormi come un bambino :asd:

p.s.

sez vuoi provare non c'é bisogno che aspetti chissà quale aggiornamento, sul computer é sufficiente installare un profilo colore ad hoc

oatmeal
12-01-2016, 21:01
Sul Mac ho tempo fa ho provato flux ma sinceramente quel tono caldo mi infastidiva. A parte sballarmi i colori delle foto che uso ritoccare di sera.
Vedremo quando sarà disponibile l'aggiornamento

Simonex84
12-01-2016, 21:06
e ci sono studi che dimostrano che si dorme meglio se non si usano tablet, computer e smartphone, se poi dopo cena ti fai una bella trombata e un bicchiere di vino dormi come un bambino :asd:

p.s.

sez vuoi provare non c'é bisogno che aspetti chissà quale aggiornamento, sul computer é sufficiente installare un profilo colore ad hoc

La sera quando uso qualcosa è sempre l'iPad quindi devo aspettare iOS 9.3

oatmeal
12-01-2016, 21:09
per quello che può valere la mia esperienza devo dire che il "problema" della luce blu di sera è reale.
Prima di addormentarmi ho sempre letto con l'ipad ma da quando uso il Kindle faccio meno fatica ad addormentarmi

FunnyDwarf
12-01-2016, 21:32
Hai provato con l'acool? :asd:
hehehe

meh
e ci sono studi che dimostrano che si dorme meglio se non si usano tablet, computer e smartphone
appunto, indovina un po' il motivo

Obyboby
12-01-2016, 22:20
eh beh, e' strapieno di utenti che necessitano di avere un bilanciamento dei colori perfetto per andare su facebook alle 11 di sera.

90 minuti di applausi

Io sono anni che ho f.lux su PC e telefono :)

fdl88
13-01-2016, 05:05
uso da anni l'equivalente su android

Come si chiama?

P.S. Mi sapreste suggerire qualche applicazione (che non necessiti il root) che riesca a ridurre l'intensità della retroilluminazione? Quando sono totalmente al buio impostarla al minimo da sistema purtroppo non è sufficiente per una visione confortevole.
P.p.s. https://youtu.be/uTTslr9xuCo :sofico:

cignox1
13-01-2016, 07:27
C'é chi crede che la questione 'luce blu' sia una scemenza, ma non é cosí. É la conseguenza di un cervello che si é evoluto per facilitare la sveglia al mattino quando, appunto, la tonalitá dominante é quella blu del cielo.

Quelle poche volte che sono dovuto uscire di casa la mattina presto, ho spesso notato una maggiore facilitá nelle giornate serene che in quelle nuvolose. Ho sempre pensato fosse perché il maltempo invita a stare a casa, ma magari centrava anche la luce...

recoil
13-01-2016, 07:40
Sul Mac ho tempo fa ho provato flux ma sinceramente quel tono caldo mi infastidiva. A parte sballarmi i colori delle foto che uso ritoccare di sera.
Vedremo quando sarà disponibile l'aggiornamento

io sul mac non l'ho mai installato perché se sto al computer la sera è per lavorare e credo che l'eventuale disturbo del sonno sia dovuto a stress per aver lavorato più che alla luce blu, inoltre se lavoro ho una luce accesa nella stanza quindi il monitor è poco fastidioso

altro discorso è il cellulare a letto per quei pochi minuti di cazzeggio prima di prendere sonno
tengo la luminosità bassa e generalmente inclino il display per non avere la luce sparata direttamente in faccia ma a quanto ho letto modificare la temperatura colore può essere di grande aiuto quindi lo proverò senza dubbio

la cosa che mi spiace è la limitazione ai dispositivi con processore a 64bit
uno sforzo per supportare tutti quelli compatibili con iOS 9 potevano farlo :rolleyes:

oatmeal
13-01-2016, 08:40
la cosa che mi spiace è la limitazione ai dispositivi con processore a 64bit
uno sforzo per supportare tutti quelli compatibili con iOS 9 potevano farlo :rolleyes:

Sappiamo benissimo che Apple è la regina delle limitazioni ad personam :)

recoil
13-01-2016, 09:19
Sappiamo benissimo che Apple è la regina delle limitazioni ad personam :)

sarei curioso di conoscere la motivazione "ufficiale" o meglio la patetica scusa per questa limitazione

Simonex84
13-01-2016, 09:23
sarei curioso di conoscere la motivazione "ufficiale" o meglio la patetica scusa per questa limitazione

Si vede che il 32 bit non ha abbastanza potenza per gestire una temperatura colore diversa :doh:

DjLode
13-01-2016, 09:28
Si vede che il 32 bit non ha abbastanza potenza per gestire una temperatura colore diversa :doh:

Mmmmm penso che basti andare leggermente più avanti nell'analisi :)
Dal 5S in poi (primo iPhone con cpu 64bit) gli iphone hanno anche il "co-processore" Mx (M7 nel caso di iPhone 5S). Più probabile (visto che questa funzione ha a che fare con gps e orario) che abbia a che fare con questa funzionalità piuttosto che con i 64bit in se.

recoil
13-01-2016, 09:36
Mmmmm penso che basti andare leggermente più avanti nell'analisi :)
Dal 5S in poi (primo iPhone con cpu 64bit) gli iphone hanno anche il "co-processore" Mx (M7 nel caso di iPhone 5S). Più probabile (visto che questa funzione ha a che fare con gps e orario) che abbia a che fare con questa funzionalità piuttosto che con i 64bit in se.

è probabile ci avevo pensato anche io, ma avrebbe senso se disattivassero la funzionalità quando si è in movimento (in auto, a piedi, mezzi pubblici) cosa che il processore di movimento riesce a capire benissimo
nelle recensioni lette però non ho trovato menzione a questo tipo di ottimizzazione che sarebbe utilissima

per ora si può lasciar fare al sistema operativo oppure impostare un orario fisso e nel secondo caso il processore di movimento non serve a niente per questo non capisco che senso ha lasciare fuori i vecchi modelli

DjLode
13-01-2016, 09:54
per ora si può lasciar fare al sistema operativo oppure impostare un orario fisso e nel secondo caso il processore di movimento non serve a niente per questo non capisco che senso ha lasciare fuori i vecchi modelli

Nel caso della programmazione hai ragione, ma forse non vogliono rilasciare una funzione a metà. Sulla pagina del sito comunque specifica in automatico, probabile che la programmazione sia stata inserita come funzione "secondaria".

FunnyDwarf
13-01-2016, 10:18
Come si chiama?

P.S. Mi sapreste suggerire qualche applicazione (che non necessiti il root) che riesca a ridurre l'intensità della retroilluminazione? Quando sono totalmente al buio impostarla al minimo da sistema purtroppo non è sufficiente per una visione confortevole.
P.p.s. https://youtu.be/uTTslr9xuCo :sofico:
Twilight, o in alternatia Lux o CF Lumen

AlexBesson
13-01-2016, 10:41
Luminosità al minimo pareva brutto ?
Meglio sput...re completamente il bilanciamento colori. :O

C' è chi lo usa ? :mbe:

Chi soffre di tachicardia e crede di risolvere con una boiata del genere.:D
Oramai non sanno piu' che fesserie inventare.

Microfrost
13-01-2016, 11:12
la funzione è effettivamente utile ed esiste da anni su android.


ovviamente implementata in stile apple ovvero solo se sganci per gli ultimi modelli e con 3 opzioni in croce :muro:

DjLode
13-01-2016, 11:43
poi dovrebbero iniziare a pensare ad un file manager vero, copiare i file dentro mantenendo un po strutture di cartelle e tutto e' impossibile.
Non dico con IOS9.qualcosa, ma dal 10.


Forse devi aggiungere un altro 0 al numero prima di vedere un file manager sotto iOS :asd:

oatmeal
13-01-2016, 11:44
A me IOS 9 mi sta dando dei piccoli problemini.
Cioe, non problemi, diciamo "caratteristiche" che non mi soddisfano piu.

In pratica molte App se esco e rientro, oppure se semplicemente mi si attiva il blocco e riapro il cell (anche subito).. ricaricano sempre e perdo quello che facevo.

poi dovrebbero iniziare a pensare ad un file manager vero, copiare i file dentro mantenendo un po strutture di cartelle e tutto e' impossibile.
Non dico con IOS9.qualcosa, ma dal 10.

Andrebbero certamente contro i loro stessi interessi, perche il loro scopo e' farti pagare le estensioni del cloud e i modelli superiori con piu ram.

Sara dura che resto in Apple, la concorrenza oggi fa modelli di tutti i tipi e validissimi anche in fascia media medio/basso.

é un problema di ram, naturalmente IOs 9 è più esoso e il tuo unico gigabyte comincio a soffrirne. Ho questo problema da tempo con iPad 2.
Per il File System c'è un accenno su Io9 attivando l'app iCloud. Certo non è perfetta e completa ancora ma è qualcosa.

fdl88
13-01-2016, 12:26
Twilight, o in alternatia Lux o CF Lumen

Per entrambe le cose?

FunnyDwarf
13-01-2016, 12:34
generalmente sì, poi la bontà del risultato dipende dal modello del telefono e da che tipologia di schermo monta

fdl88
13-01-2016, 13:23
generalmente sì, poi la bontà del risultato dipende dal modello del telefono e da che tipologia di schermo monta

Sony Xperia Z Ultra e Z2 Tablet (triluminos, x-realitu e compagnia bella)

Armage
13-01-2016, 14:01
anche io uso f.lux da parecchio e mi fa molto piacere che apple preveda questa feature

Zenida
14-01-2016, 21:32
Come si chiama?

P.S. Mi sapreste suggerire qualche applicazione (che non necessiti il root) che riesca a ridurre l'intensità della retroilluminazione? Quando sono totalmente al buio impostarla al minimo da sistema purtroppo non è sufficiente per una visione confortevole.
P.p.s. https://youtu.be/uTTslr9xuCo :sofico:

Su android (o almeno su CyanogenMod) si chiama LiveDisplay ed è una funziona già implementata di sistema. Non so dirti sulla stock, perchè non la uso, ma credo che sia una funzionalità di queste custom ROM.

La luminosità è vero che non c'entra un cavolo, ma anche con tonalità calde, avere un display nucleare di notte di certo non aiuta. Però la retroilluminazione sulle rom stock (mi pare in particolare con i samsung) ho notato che tra livello minimo e massimo non cambia molto.

Io ho una CM12.1 con un kernel modificato che mi permette di abbassare il livello di luminosità molto più del normale (ovviamente il kernel non l'ho scelto per questo xD).

Tengo la luminosità così al mimino che la batteria arriva a sera con il 60-70% di carica residua:sofico: