View Full Version : Palmer Luckey: PlayStation VR non è un dispositivo di fascia alta
Redazione di Hardware Upg
12-01-2016, 14:01
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/palmer-luckey-playstation-vr-non-e-un-dispositivo-di-fascia-alta_60217.html
Oculus Rift e Project Morpheus rimarranno indirizzati a due target di pubblico nettamente separati.
Click sul link per visualizzare la notizia.
PaulGuru
12-01-2016, 14:12
VR = risoluzione e frames percepiti dimezzati.
Quando uscì 3D Vision o Physx tutti a lamentarsi del frames drop, figuriamoci questo ...... che dimezza pure la risoluzione.
continuo a sperare che project morpheus abbia un chip grafico da affiancare a quello della PS4... altrimenti saranno solo giochini e tech demo
continuo a sperare che project morpheus abbia un chip grafico da affiancare a quello della PS4... altrimenti saranno solo giochini e tech demo
Probabilmente ce l'ha.. ma io mi aspetto risultati ridicoli comunque.
Si parla di una esperienza DI BASE appena passabile con un visore figo e costoso affiancato ad un PC altrettanto figo.. (ci sta tutto, siamo agli inizi)
Ma se queste sono le condizioni di partenza figurati cosa può fare una scatoletta..
Sicuramente saranno SOLO goichini e demo.
NighTGhosT
12-01-2016, 14:50
Perchè ti sei fatto quest'idea?
O dimezza i frame o dimezza la risoluzione.
.....e raddoppia lo sbocco :asd:
Probabilmente ce l'ha.. ma io mi aspetto risultati ridicoli comunque.
Si parla di una esperienza DI BASE appena passabile con un visore figo e costoso affiancato ad un PC altrettanto figo.. (ci sta tutto, siamo agli inizi)
Ma se queste sono le condizioni di partenza figurati cosa può fare una scatoletta..
Sicuramente saranno SOLO goichini e demo.
Viste anche queste ultime dichiarazioni.........temo ci si presentera' difronte un esperienza similare o di poco migliore al Virtual Boy :asd: ......ma saro' ben lieto di esser smentito eh.....anche se ci credo poco :D
PaulGuru
12-01-2016, 14:50
Perchè ti sei fatto quest'idea?
O dimezza i frame o dimezza la risoluzione.
No se deve produrre 2 frames ben distinti all'interno dello stesso spazio, si dimezzano entrambi.
quindi un frame a 1080p diventano 2 frame da 960 x 1080 ognuno affiancati e ovviamente il frame rate quasi si dimezza visto che per ognuno deve realizzarne 2 varianti.
Tutto questo hype è dato solo dai soliti neofiti che credono che il passaggio sia indolore, non hanno ancora capito, probabilmente quando vedranno la qualità dei giochini che uscirà su console con tale supporto se ne renderanno conto.
pin-head
12-01-2016, 15:29
No se deve produrre 2 frames ben distinti all'interno dello stesso spazio, si dimezzano entrambi.
quindi un frame a 1080p diventano 2 frame da 960 x 1080 ognuno affiancati e ovviamente il frame rate quasi si dimezza visto che per ognuno deve realizzarne 2 varianti.
non è vero, la scena, la fisica, l'AI e tutto il resto è già calcolato - deve "solo" essere renderizzata. Per cui il frame rate non si dimezza.
E non si dimezza nememno la risoluzione percepita: questo accade nel caso dei monitor 3D passivi, ma non certo con i visori VR (dove la risoluzione percepita è MOLTO più bassa).
PaulGuru
12-01-2016, 15:34
non è vero, la scena, la fisica, l'AI e tutto il resto è già calcolato - deve "solo" essere renderizzata. Per cui il frame rate non si dimezza.
E non si dimezza nememno la risoluzione percepita: questo accade nel caso dei monitor 3D passivi, ma non certo con i visori VR (dove la risoluzione percepita è MOLTO più bassa).
Il rendering è il processo più pesante infatti.
Non si dimezzerà ma un -60% lo subirai.
La risoluzione percepita si dimezza perchè si dimezza realmente e il fatto che sia già nativamente percepita in negativo è ancora peggio.
PaulGuru
12-01-2016, 15:53
Non capisco bene i conti che fai.
Deve fare 2 frame alla stessa risoluzione al posto di uno solo, quindi lavora il doppio e di conseguenza si dimezza (più o meno) il frame rate, ma non si sta dimezzando al risoluzione.
Esistono già dei benchmark?
Il frame che tu percepisci è solo 1, che è riprodotto ovviamente a metà della risoluzione orizzontale.
PaulGuru
12-01-2016, 16:15
Ma perchè a metà risoluzione?
La vga deve generare 2 frame per ogni frame, quindi la vga lavora il doppio rispetto ad un frame solo a monitor alla stessa risoluzione.
Quindi o si dimezza il frame rate a parità di hw e risoluzione o si dimezza la risoluzione a parità di frame rate e hw.
Ovviamente conti a spanne, perché generare 2 frame della stessa scena 3d da due angolazioni leggermente diverse potrebbe costare di più o di meno in termini di prestazioni.
Da verificare sul campo.
I 2 frames van generati assieme in contemporanea, non sequenzialmente come nel 3D.
Il frames invece si dimezza perchè deve renderizzare 2 volte lo stesso scenario, quindi per questione di potenza fisica, non per via della visualizzazione.
Poi dimezzare è da prendere con le pinze, più o meno ....
Il rendering è il processo più pesante infatti.
Non si dimezzerà ma un -60% lo subirai.
ehm... -60% è peggio, non meglio di "dimezzare". Immagino intendessi -40%, o 60% (senza il meno).
La risoluzione percepita si dimezza perchè si dimezza realmente e il fatto che sia già nativamente percepita in negativo è ancora peggio.
A dimezzarsi è il numero di pixel, dato che abbiamo uno schermo che viene diviso tra i due occhi.
Devi però tener conto di vari fattori:
- devi calcolare la scena da due angolazioni, ma la risoluzione per ogni scena è dimezzata. Quindi i frame non si dimezzano. Anzi dal punto di vista del rendering puoi persino considerarla un'unica scena (dato che sono frame contemporanei), quindi mi sa che non si dimezza un bel niente.
- quando renderizzi una scena 3D, una certa parte di questa non hai bisogno di renderizzarla due volte perchè le differenze sono impercettibili. Secondo me questo è uno dei fattori su cui si sta concentrando lo sviluppo software per la realtà virtuale.
- alcune funzioni possono essere demandate a dell'hardware dedicato, incidendo pochissimo sulle prestazioni (in pratica lo stesso genere di lavoro che viene fatto dalle schede video con l'applicazione di alcune modalità di AA molto convenienti dal punto di vista delle prestazioni).
Insomma, quando la VR sarà più matura, io non escluderei addirittura un vantaggio nelle prestazioni rispetto ad un monitor di risoluzione pari al pannello del visore.
Il problema oggi è anche legato all'alta frequenza di aggiornamento delle immagini e alla bassa latenza necessari per avere un'esperienza più naturale e con minor rischio di malessere.
PaulGuru
12-01-2016, 18:43
A dimezzarsi è il numero di pixel, dato che abbiamo uno schermo che viene diviso tra i due occhi.
Devi però tener conto di vari fattori:
- devi calcolare la scena da due angolazioni, ma la risoluzione per ogni scena è dimezzata. Quindi i frame non si dimezzano. Anzi dal punto di vista del rendering puoi persino considerarla un'unica scena (dato che sono frame contemporanei), quindi mi sa che non si dimezza un bel niente.
- quando renderizzi una scena 3D, una certa parte di questa non hai bisogno di renderizzarla due volte perchè le differenze sono impercettibili. Secondo me questo è uno dei fattori su cui si sta concentrando lo sviluppo software per la realtà virtuale.
- alcune funzioni possono essere demandate a dell'hardware dedicato, incidendo pochissimo sulle prestazioni (in pratica lo stesso genere di lavoro che viene fatto dalle schede video con l'applicazione di alcune modalità di AA molto convenienti dal punto di vista delle prestazioni).
Insomma, quando la VR sarà più matura, io non escluderei addirittura un vantaggio nelle prestazioni rispetto ad un monitor di risoluzione pari al pannello del visore.
Il problema oggi è anche legato all'alta frequenza di aggiornamento delle immagini e alla bassa latenza necessari per avere un'esperienza più naturale e con minor rischio di malessere.
Il rendering viene eseguito 2 volte, visto che lo scenario è diverso in quanto visto da una prospettiva diversa.
Se devo eseguire in VR un gioco free roaming, l'intera parte di scenario con tutti gli oggetti nel campo visivo dovrà essere riprodotto per ben 2 volte con tanto di profondità di campo.
Se il PSVR non sarà di fascia alta, allora forse sarà l'unico ad avere un prezzo accettabile, e quindi potrebbe far breccia nel mercato.
Però francamente non mi aspetto meno di 400 euro, il che già lo metterebbe ben fuori dalla soglia degli "acquisti impulsivi di accessori".
Il rendering viene eseguito 2 volte, visto che lo scenario è diverso in quanto visto da una prospettiva diversa.
Di quello che ho detto non hai colto proprio nulla, eh? :asd:
PaulGuru
12-01-2016, 19:30
Di quello che ho detto non hai colto proprio nulla, eh? :asd:
L'avere due immagini da la profondità di campo, non è una cosa aggiuntiva.
http://www.oculusriftitalia.com/2014/06/16/palmer-luckey-condanna-il-frame-rate-delle-console/
“Nella realtà virtuale occorre un frame rate molto più alto rispetto a quello adoperato sui normali display"
http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_playstation_ps4/225475/per-sony-servono-almeno-90-fps-per-giocare-con-playstation-vr-su-ps4.aspx
"vi suggeriamo di raggiungere almeno 90fps, se non 120fps"
"Per Sony servono almeno 90 fps per giocare con PlayStation VR su PS4"
Si dimezza ? Non si dimezza ? "molto più alto" è un termine che parla già da solo, se abbinato poi alla risoluzione DIMEZZATA .....
Per quanto riguarda il tuo post caro Calabar, sì l'ho letto tutto ma ho anche appurato che la tua teoria in realtà era palesemente errata.
Tenere i 60fps costanti con tutti i titoli già non è facile, un po' più se in Full HD ( risoluzione palesemente alla frutta ed ora anche insufficiente su alcuni titoli ), figuriamoci 90 fissi ad almeno 2K ( 2K per riuscire a percepirlo come il FullHD :doh: :doh: :doh: )
PaulGuru
12-01-2016, 19:56
E sta fava, allora sei tu che ti spieghi molto male.
Se intendevi questo ok, servono più frame non che si dimezza il frame rate.
Servono 120fps per arrivare ad avere la stessa percezione degli attuali 60 ... se per te non è dimezzare questo ......
PaulGuru
12-01-2016, 19:56
Certo serve più potenza di calcolo, ma non pensare che sia poi così difficile per un hw di fascia alta tenere 90 fps a 2k.
Questa poi ......
Io con la mia 980 stai pur certo che a 1440p con non pochi titoli solamente i 60fps me li sogno la notte, i 90fps addirittura costanti nemmeno li posso concepire, ci vuole una 980Ti per giocare abbastanza BENE in 2K inteso come 60fps ..... ma 90 costanti ......
Comunque forse ti è sfuggito qualcosa :
"vi suggeriamo di raggiungere almeno 90fps, se non 120fps"
Chiaro che se addirittura non bastano 90 ..... multigpu come requisito minimo.
E anche se raggiungi questi frames ? Percepirai comunque una risoluzione scrausa .....
E sta fava, allora sei tu che ti spieghi molto male.
Bravo raddrizziamo il tiro e mettiamo avanti le mani :sofico:
Si dimezza ? Non si dimezza ? "molto più alto" è un termine che parla già da solo, se abbinato poi alla risoluzione DIMEZZATA .....
Per quanto riguarda il tuo post caro Calabar, sì l'ho letto tutto ma ho anche appurato che la tua teoria in realtà era palesemente errata.
LOL PaulGuru, se l'avessi letto avresti almeno notato che quanto tu scrivi ora io l'avevo anche accennato in conclusione del post.
Cito dal mio post:
Il problema oggi è anche legato all'alta frequenza di aggiornamento delle immagini e alla bassa latenza necessari per avere un'esperienza più naturale e con minor rischio di malessere.
Che, in altre parole, significa che occorrono più FPS e latenze più basse.
Quindi qui le possibilità sono due: o non riesci ad esprimere un concetto semplice in italiano, o stai cercando di recuperare una stupidaggine che hai detto cambiando significato a quello che hai scritto in precedenza.
PaulGuru
12-01-2016, 22:50
Se pensi di fare 90fps a 1440p in giochi come gta5 e tw3 no scordatelo, ma giocando a dishonored con tutto al max a 1440p tengo 50fps con una vecchia HD6850 vorrei sperare che un 980ti sprema qualche frame in più magari anche su qualche gioco più moderno senza andare su quelli più pesanti.
Direi che comunque puoi avere una bella esperienza di VR anche se non hai la grafica da paura di alcuni giochi pesantissimi.
Dishonored è un gioco vecchio con grafica obsoleta.
Quì non si tratta di "belle esperienze" con VR, perchè se i presupposti sono questi allora molto meglio un monitor.
LOL PaulGuru, se l'avessi letto avresti almeno notato che quanto tu scrivi ora io l'avevo anche accennato in conclusione del post.
Cito dal mio post:
Il problema oggi è anche legato all'alta frequenza di aggiornamento delle immagini e alla bassa latenza necessari per avere un'esperienza più naturale e con minor rischio di malessere.
Che, in altre parole, significa che occorrono più FPS e latenze più basse.
Quindi qui le possibilità sono due: o non riesci ad esprimere un concetto semplice in italiano, o stai cercando di recuperare una stupidaggine che hai detto cambiando significato a quello che hai scritto in precedenza.A me sembra sia tu questo.
Io ho attaccato VR e tu lo hai difeso.
Se il 3D è stato un flop allora lo sarà anche questo, non cambia proprio nulla, lo compreranno all'inizio per effetto novità e poi finirà nel dimenticatoio visto che ciò che conta alla fine è la qualità visiva e il frames.
A me sembra sia tu questo.
Io ho attaccato VR e tu lo hai difeso.
Ehh?!? Che io sia cosa? O_o
Tu avrai pure attaccato la VR, ma l'hai fatto dicendo cose senza senso (come più utenti ti hanno fatto notare, del resto).
Io non ho difeso nulla, ho solo fatto delle constatazioni sulla VR a cui tu hai deciso di andare contro a prescindere, dato che con le tue risposte hai dimostrato di non averle neppure capite.
Ora che pare abbiamo chiarito (spero), mi sembra inutile proseguire con un botta e risposta sterile.
Dishonored è un gioco vecchio con grafica obsoleta.
Quì non si tratta di "belle esperienze" con VR, perchè se i presupposti sono questi allora molto meglio un monitor.
Dishonored è un gioco di tre anni fa, non mi pare sia così vecchio ed obsoleto.
Ad ogni modo, è semplicemente una questione di scelte. Tu preferisci un monitor piatto e una grafica superrealistica, altri preferiranno una grafica un poco inferiore e trovarsi immersi nel videogioco. Questione di scelte.
Personalmente, da quel che ho visto, ritengo che l'immersività fornita dalla VR possa ben giustificare una grafica un po' inferiore. Occorre però che i titoli siano all'altezza, e questo lo vedremo solo in futuro.
Se gli sviluppatori non impareranno per bene a demandare il demandabile cpu alla vga (cosa su cui Sony ha puntato sin dalla progettazione della configurazione hardware di PS4) allora i 90fps se li possono scordare pure con Gran Turismo 2 :(
Comunque onore e gloria a Sony che spinge sul futuro (gpgpu)
PaulGuru
13-01-2016, 07:43
Dishonored è un gioco di tre anni fa, non mi pare sia così vecchio ed obsoleto.
Ad ogni modo, è semplicemente una questione di scelte. Tu preferisci un monitor piatto e una grafica superrealistica, altri preferiranno una grafica un poco inferiore e trovarsi immersi nel videogioco. Questione di scelte.
Personalmente, da quel che ho visto, ritengo che l'immersività fornita dalla VR possa ben giustificare una grafica un po' inferiore. Occorre però che i titoli siano all'altezza, e questo lo vedremo solo in futuro.
Dishonored ha una grafica molto antiquata, era indietro persino alla sua epoca.
Non è di certo un esempio che colpisce.
Io non preferisco un monitor, preferisco i frames e la qualità rispetto ad una features. Va bene la realtà virtuale ma non a questo prezzo.
In pratica con lo stesso potenziale al posto di vedermi un gioco in VR percepito a 1080p@60fps potrei giocarlo su un monitor a 1440p@120fps ...... direi che non c'è proprio paragone.
Questo è un discorso interessante.
Sony membro di hsa foundation, che vende ps4 che non è altro che un'apu di amd probabilmente compatibile con hsa... si sa mai che con quel visore ci attaccano una vga esterna e quella interna la usano per accelerare la cpu, così vediamo finalmente se sto hsa funziona davvero o rende solo in qualche bench.
Su PC sarà molto più rilevante il fatto di poter finalmente sfruttare a pieno il fatto di avere 2 GPU.
PaulGuru
13-01-2016, 08:04
Dishonored era solo un esempio, sarà vecchio (è dell'anno prima del tanto decantato per la grafica gta5) e non avrà una grafica di ultima generazione (ma è meglio di fallout4 :asd: ) Posa il fiasco.
Dishonored ha una grafica cartoon e con texture a bassissima risoluzione.
Fallout 4 lascia a desiderare molto in certe aree ma in altre no.
Con una scheda come la 980ti anche su giochi più graficamente pesanti 90fps li fai, sopratutto se toglie qualche effetto o dettaglio.
Non sto dicendo che è sbagliato quello che dici, se si vuole giocare tutto al massimo in VR serve un pc incredibile, sto solo dicendo che si può fare una via di mezzo.E' un controsenso.
Una cosa è disabilitare qualche effetto buggato, un conto è scendere a compromessi con HW di fascia alta.
Io ho una 980 liscia ed anche in FullHD l'ho vista vacillare per tenere i 60fps costanti, una 980Ti è più potente ma di certo in 2K non fà i miei stessi fps, figurati tenerne il 50% in più ......
NB : quello che tu vedi nei game benchmark non è quasi mai lo scenario peggiore, anzi di solito è il contrario.
In pratica con lo stesso potenziale al posto di vedermi un gioco in VR percepito a 1080p@60fps potrei giocarlo su un monitor a 1440p@120fps ...... direi che non c'è proprio paragone.
Al prezzo di un livello di dettaglio un po' più basso, ho un livello di immersione totale nel gioco. Un'esperienza di gioco completamente nuova.
Per quanto mi riguarda hai ragione, non c'è proprio paragone. Se questo è il prezzo, allora indubbiamente la VR è per me la scelta più intrigante, con l'unico freno del prezzo d'accesso.
PaulGuru
13-01-2016, 12:55
Quella su fallout4 era una battuta dai.
Per il resto questione di punti di vista, mi sembra che tu pretendi sempre il massimo anche quando è impossibile o quasi invece a volte bisogna venire a patti con i limiti delle tecnologie.
Ad oggi le vga in commercio sono queste a quel prezzo, o spendi più di 1000 euro per uno sli (ammesso che basti) o abbassi i dettagli o stai li a pestare i piedi per terra e lamentarti, a te la scelta. :D
Se vale la pena di abbassare i dettagli per giocare in VR?
Secondo me si, sopratutto se fanno veri giochi VR e non adattamenti alla meno peggio, ma è una cosa soggettiva se tu pensi che non ne vale la pena e non sei disposto a spendere per hw in grado di far girare tutto al massimo in VR non ti resta che aspettare hw migliore a prezzi migliori.
Io prendo il massimo ? Guarda che gioco ad un banalissimo 1080p ( risoluzione oramai considerata quasi il min sindacale ), non utilizzo mai filtri MSAA sopra il 4x ( anche quando non basta ) e disabilito tranquillamente tutte le features buggate, e pretendo solo un frames di 60fps costante ( che è il valore minimo di refresh per la maggior parte dei monitors LCD ).
Se per te queste sono richieste alte ....... non sò proprio cosa dire.
Venire a patti con la tecnologia come dici tu tanto vale stare su console.
Non ho mica chiesto il 4K a 120fps fisso !
NighTGhosT
13-01-2016, 13:01
E fu cosi' che dopo pagine di disquisizioni tecniche......si ritrovarono in mano un Virtual Boy, cominciando a bestemmiare dietro a Palmer tutti insieme appassionatamente..........:asd::asd::asd:
PaulGuru
13-01-2016, 13:08
E allora non capisco perchè dovrebbe esserci qualche problema a giocare con un visore VR a 90fps alla risoluzione che sarà rinunciando a qualche effetto/dettaglio.
P.S: MSAA x4 in fullhd è pure troppo, io mi sto lanciando molto su smaa ultimamente (anche perchè se voglio tirare ancora un po' con sta vga vecchia devi limare le prestazioni)
Trovo compromessi ma fino ad un certo punto, il gioco deve stare sempre a dettaglio massimo o comunque vicino a sfruttare quasi appieno le potenzialità grafiche.
Se ho componenti di fascia alta non li ho mica presi per i compromessi.
Di certo non mi abbasserò mai a scendere a dettagli medi o bassi in un titolo, a sto punto si va di console !
Ed il frames almeno medio deve essere come minimo sindacale a 60.
Giocare su PC è bello perchè garantisce livelli qualitativi superiori a ciò che offrono le console, se ti fumi questo vantaggio allora cosa ci stai a fare su PC ? Ti manca il mouse sulle console ? CI sono.
Giocare con la realtà virtuale ? Bello ma se se devo vedere scalettature e frames bassi è tutto compromesso.
Giocare a 120-144fps surclassa di netto questa features.
Giocare con la realtà virtuale ? Bello ma se se devo vedere scalettature e frames bassi è tutto compromesso.
Giocare a 120-144fps surclassa di netto questa features.
Immagino che tu un visore di VR non l'abbia mai provato.
Oggi il problema non è certo quello delle scalettature... magari fosse quello. Il problema è che si vedono anche i subpixel!
Questo però non compromette un'esperienza di gioco che comunque non potrai mai ottenere su un monitor normale, a nessuna frequenza e con nessuna risoluzione. É proprio un'altra cosa.
Immagino che tu un visore di VR non l'abbia mai provato.
Oggi il problema non è certo quello delle scalettature... magari fosse quello. Il problema è che si vedono anche i subpixel!
Questo però non compromette un'esperienza di gioco che comunque non potrai mai ottenere su un monitor normale, a nessuna frequenza e con nessuna risoluzione. É proprio un'altra cosa.
Quitissimo
NighTGhosT
13-01-2016, 15:30
Il dettaglio da voi appena menzionato......mi riporta indietro negli anni......erano circa fra gli 80 e i 90.......quando ancora le sale giochi sui lungomare spopolavano.......e per la prima volta provai sto "coso".......un casco grosso tre volte quello di Vettel e che pesava come un cristiano........e dovevi sederti in un coso dalle dimensioni di una autovettura.....:asd:
Era un simulatore di volo.......con grafica tipo da 486 e pixels grandi come ciliegie........pero' mi divertii MOLTISSIMO :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.