View Full Version : HTC Vive: pre-order a partire dal prossimo mese
Redazione di Hardware Upg
12-01-2016, 09:01
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/htc-vive-pre-order-a-partire-dal-prossimo-mese_60220.html
Cher Wang, CEO di HTC, ha rivelato la data a partire dalla quale sarà possibile prenotare la propria unità di HTC Vive, la soluzione di realtà virtuale rivale di Oculus Rift.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Claudiooo
12-01-2016, 09:21
Probabilmente, essendo più tecnologicamente avanzato del rift costerà anche di più....mannaggia quanto costa la vr
il visore è la meno, sono le due vga da 800 euro che potrebbero essere necessarie per spingerlo che costicchiano...:stordita:
Claudiooo
12-01-2016, 10:24
@Giustaf In teoria i requisiti hardware sono molto simili a quelli dell'oculus, quindi con una gtx 970/r9 290 si dovrebbe poter usufruire bene di tutti i contemuti sviluppati ad hoc.
Certo una 980/r9 390 sarebbe meglio
AVRILfan
12-01-2016, 10:36
Io più che del prezzo mi preoccuperei dei contenuti, ci sono? Di che qualità?
AceGranger
12-01-2016, 11:56
@Giustaf In teoria i requisiti hardware sono molto simili a quelli dell'oculus, quindi con una gtx 970/r9 290 si dovrebbe poter usufruire bene di tutti i contemuti sviluppati ad hoc.
Certo una 980/r9 390 sarebbe meglio
una 970 serve giusto per non farti vomitare o avere attacchi epilettici per gli scatti....
per via della deformazione che viene applicata dalle lenti, la Oculus suggeriva di renderizzare le immagini viste dal DK2 ( 1920x0180@75Hz ) a 2300 x 1450 ( http://i.imgur.com/PrbjQ6m.jpg ); hanno introdotto delle nuove tecniche di rendering per recuperare un po di potenza nei bordi, ma la potenza necessaria rimane comunque elevata; il CV1 ha una risoluzione superiore al DK2 e l'ideale sarebbe tenerla a 90 fps.... con una sola 970 imho stai raschiando il fondo del barile.
per semplificare, serve una GPU in grado di far girare @ 90 fps la risoluzione per monitor 2560x1440...
una 970 serve giusto per non farti vomitare o avere attacchi epilettici per gli scatti....
per via della deformazione che viene applicata dalle lenti, la Oculus suggeriva di renderizzare le immagini viste dal DK2 ( 1920x0180@75Hz ) a 2300 x 1450 ( http://i.imgur.com/PrbjQ6m.jpg ); hanno introdotto delle nuove tecniche di rendering per recuperare un po di potenza nei bordi, ma la potenza necessaria rimane comunque elevata; il CV1 ha una risoluzione superiore al DK2 e l'ideale sarebbe tenerla a 90 fps.... con una sola 970 imho stai raschiando il fondo del barile.
per semplificare, serve una GPU in grado di far girare @ 90 fps la risoluzione per monitor 2560x1440...
esattamente...
speriamo bene, a maggio mi sparo le due nuove nvidia a 16nm al posto delle mie e risolvo il problema :sofico:
AceGranger
12-01-2016, 13:15
esattamente...
speriamo bene, a maggio mi sparo le due nuove nvidia a 16nm al posto delle mie e risolvo il problema :sofico:
se non ho letto male, per la nuova nVidia parlavano della prima GPU in grado di tenere 4K @ 60 fps, quindi se saranno veramente quelle le prestazioni, teoricamente dovrebbe riuscire a tenere al top il visore.
se non ho letto male, per la nuova nVidia parlavano della prima GPU in grado di tenere 4K @ 60 fps, quindi se saranno veramente quelle le prestazioni, teoricamente dovrebbe riuscire a tenere al top il visore.
si beh, 4k a 60 fps vuole dire tutto e vuol dire niente. dipende dalla qualita grafica, dall'engine utilizzato etcetc :)
Horizont
12-01-2016, 15:25
Scimmia a parte è evidente a km di distanza che questi sono dispositivi che andranno comprati fra qualche anno.
I vantaggi manco a dirli...
1)Tecnologia più matura...Oculus 2, Vive 2 faranno sicuramente tesoro delle problematiche riguardo i loro predecessori. questo soprattutto in virtù del fatto che forse mai come altre tecnologie "innovative" la VR ha instillato dubbi nei potenziali utilizzatori
2)L'hardware richiesto per godere (o meglio per poter avere voce in capitolo nel giudicare) di questa tecnologia è a dir poco proibitivo per chi non ha già un computer di fascia alta/enthusiast. Ovviamente le cose non faranno che migliorare nei prossimi periodi.
3)Vuoi o non vuoi secondo me si abbasseranno anche i prezzi delle release day1 delle versioni nuove.
4)Si da tempo agli sviluppatori, nei vari campi di utilizzo, di produrre materiale fruibile in VR...e intendo robe un po' più sostanziose di tech demo o di giochini da test.
Scimmia a parte è evidente a km di distanza che questi sono dispositivi che andranno comprati fra qualche anno.
I vantaggi manco a dirli...
Il problema è che se non fa breccia ora, non ci sarà un dispositivo più aggiornato da comprare nei prossimi anni.
Il progetto già ora deve fornire un'esperienza nuova e gratificante, tanto da convincere chi può spendere quelle cifre ad acquistarlo, e lasciare in attesa gli altri (che saranno compratori quando il mercato si espanderà).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.