View Full Version : Né WhatsApp, né Telegram, ecco come Sean Penn comunicava con il re della droga
Redazione di Hardware Upg
12-01-2016, 07:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/ne-whatsapp-ne-telegram-ecco-come-sean-penn-comunicava-con-il-re-della-droga_60208.html
L'attore americano è riuscito a mettersi in contatto in maniera sicura utilizzando una determinata applicazione, installata su uno smartphone specifico
Click sul link per visualizzare la notizia.
Axios2006
12-01-2016, 09:07
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/ne-whatsapp-ne-telegram-ecco-come-sean-penn-comunicava-con-il-re-della-droga_60208.html
L'attore americano è riuscito a mettersi in contatto in maniera sicura utilizzando una determinata applicazione, installata su uno smartphone specifico
Fatto sta che l'hanno beccato. Ed in Messico e' indagato pure lui.
Spero sia fiero di aver stretto la mano ad un mercante di morte... Si, si, il film, la cronaca, il vivere la storia..... bla bla bla...
Andando alla tecnologia.... Ottima pubblicita': "Siete spacciatori? Blackberry puo' aiutarvi a mantenere la vostra privacy!" "Pero' se le autorita' vi cercano sul serio, prima o poi vi beccano!" (nota in piccolo alla fine della brochure :asd: )
Ah.... il delicato equilibrio tra privacy e favoreggiamento del crimine.... Ora arrivera' chi e' per la privacy ad ogni costo e chi per lo spionaggio a tappeto...
matteop3
12-01-2016, 09:21
Spero sia fiero di aver stretto la mano ad un mercante di morte... Si, si, il film, la cronaca, il vivere la storia..... bla bla bla...
Non l'ho capita.
Ah.... il delicato equilibrio tra privacy e favoreggiamento del crimine.... Ora arrivera' chi e' per la privacy ad ogni costo e chi per lo spionaggio a tappeto...
Se non ho capito male non credo l'abbiano beccato perché hanno spiato le loro chat, ma grazie al documentario da cui sono riusciti a risalire al malavitoso.
Riguardo la sorveglianza massiva, io penso che sia inutile. Chi non deve farsi "beccare" ha numerosissimi canali sicuri tramite i quali comunicare in buona sicurezza; quindi la sorveglianza finisce di fatto per ledere la privacy (e la sicurezza) solamente degli innocenti.
Venendo alla tecnologia, il messenger più sicuro è sicuramente Signal (https://play.google.com/store/apps/details?id=org.thoughtcrime.securesms&hl=it), che consiglio a chiunque.
P.s.: a differenza di WA ha la versione Desktop (per ora in beta) indipendente dallo smartphone; notevole se si considera che i messaggi NON risiedono in cloud.
Altrimenti potevano anche comunicare via mail con GPG.
NighTGhosT
12-01-2016, 09:25
Fatto sta che l'hanno beccato. Ed in Messico e' indagato pure lui.
Spero sia fiero di aver stretto la mano ad un mercante di morte... Si, si, il film, la cronaca, il vivere la storia..... bla bla bla...
Andando alla tecnologia.... Ottima pubblicita': "Siete spacciatori? Blackberry puo' aiutarvi a mantenere la vostra privacy!" "Pero' se le autorita' vi cercano sul serio, prima o poi vi beccano!" (nota in piccolo alla fine della brochure :asd: )
Ah.... il delicato equilibrio tra privacy e favoreggiamento del crimine.... Ora arrivera' chi e' per la privacy ad ogni costo e chi per lo spionaggio a tappeto...
Infatti mi sembra piu' "pubblicita' " danneggiante x Blackphone e PrivOS sinceramente eh :asd:
Comprate i nostri telefoni che sono talmente sicuri.....che ve arrestano dopo du mesi invece che uno aho ......mica pizza e fichi.....:asd:
Infatti mi sembra piu' "pubblicita' " danneggiante x Blackphone e PrivOS sinceramente eh :asd:
Comprate i nostri telefoni che sono talmente sicuri.....che ve arrestano dopo du mesi invece che uno aho ......mica pizza e fichi.....:asd:
Io veramente sono sconcertato che qualcuno abbia creduto che Blackphone e PrivatOS fossero davvero sicuri visto che è tutto "sulla parola" senza reali garanzie ne sull'hardware e ne sul software.
Fatto sta che l'hanno beccato. Ed in Messico e' indagato pure lui.
Spero sia fiero di aver stretto la mano ad un mercante di morte... Si, si, il film, la cronaca, il vivere la storia..... bla bla bla...
Ragionamento fallace. I narcotrafficanti esistono a prescindere che qualcuno gli intervisti.
Forse tu sei abituato all' informazione stile TG1, va tutto benissimo grazie al governo.
Ragionamento fallace. I narcotrafficanti esistono a prescindere che qualcuno gli intervisti.
Forse tu sei abituato all' informazione stile TG1, va tutto benissimo grazie al governo.
Intervistarli va anche bene (ci sono interviste molto scomode per l'intervistato, questa di Penn non l'ho ancora letta).
Magari poteva evitare di mettersi in posa mentre gli stringe la mano virilmente, perché così facendo, a mio avviso, ha associato (anche per un istante) la propria immagine di "attore fico" a quella del narcotrafficante.
Il che, mi sembra, sia un po' uno spot per quest'ultimo e l'aura di "figaggine" che circonda i capi della malavita.
privatOS non c'entra direttamente visto che bbm si puo' usare ovunque e nessuna delle sue caratteristiche sembra essere usata in questo scenario. Poi ovvio che gli sara' stato utile per "altro"
Stormblast
12-01-2016, 11:02
Intervistarli va anche bene (ci sono interviste molto scomode per l'intervistato, questa di Penn non l'ho ancora letta).
Magari poteva evitare di mettersi in posa mentre gli stringe la mano virilmente, perché così facendo, a mio avviso, ha associato (anche per un istante) la propria immagine di "attore fico" a quella del narcotrafficante.
Il che, mi sembra, sia un po' uno spot per quest'ultimo e l'aura di "figaggine" che circonda i capi della malavita.
magari li per li non se la sentiva di rifiutare una stretta di mano a un pluri assassino, magari attorniato da 10 tirapiedi armati... :stordita:
Ma non avete pensato che Sean Penn in realta' gli ha dato Volontariamente una grossa mano e nel mentre si sono messi d'accordo ? Cosi' sean ha detto "beh, poi fate finta di incazzarvi con me, cosi' se magari ri-passo dalle parti del Messico (e la California e' "vicina", no ?) non mi tagliano la gola appena vedono il mio ciuffo ?
Tutti hanno avuto quello che volevano. Narcos insegna. Vedremo poi con l'estradizione se e' davvero History Repeating.
TheMac
Axios2006
12-01-2016, 12:25
Ragionamento fallace. I narcotrafficanti esistono a prescindere che qualcuno gli intervisti.
Forse tu sei abituato all' informazione stile TG1, va tutto benissimo grazie al governo.
Io dico solo che intervistarli mentre sono latitanti e poi vantarsene pure pubblicando la foto è come glorificarli. I criminali vanno disprezzati.
Grazie per aver ipotizzato dove mi informo. Se ti può fare stare meglio, non considero attendibili i 3 media principali (Rai, Mediaset e La7). Gira e rigira tutti in mano al governo o loro accoliti.
Per me non va tutto bene. Anzi tutto il contrario, specie dati gli ultimi governi da quando non si capisce chi è la maggioranza, chi no... Non che prima fosse meglio eh... Ora è proprio alla luce del sole...
Axios2006
12-01-2016, 12:26
Ma non avete pensato che Sean Penn in realta' gli ha dato Volontariamente una grossa mano e nel mentre si sono messi d'accordo ? Cosi' sean ha detto "beh, poi fate finta di incazzarvi con me, cosi' se magari ri-passo dalle parti del Messico (e la California e' "vicina", no ?) non mi tagliano la gola appena vedono il mio ciuffo ?
Tutti hanno avuto quello che volevano. Narcos insegna. Vedremo poi con l'estradizione se e' davvero History Repeating.
TheMac
Potrebbe essere. Solo che dato l'andazzo dei tempi moderni, viene più facile pensare il peggio.
mirkonorroz
12-01-2016, 15:19
Isomma 'sto bbm cambiera' il nome in bbk :fagiano:
Luigi XIV
12-01-2016, 18:07
Ma non avete pensato che Sean Penn in realta' gli ha dato Volontariamente una grossa mano e nel mentre si sono messi d'accordo ? Cosi' sean ha detto "beh, poi fate finta di incazzarvi con me, cosi' se magari ri-passo dalle parti del Messico (e la California e' "vicina", no ?) non mi tagliano la gola appena vedono il mio ciuffo ?
Tutti hanno avuto quello che volevano. Narcos insegna. Vedremo poi con l'estradizione se e' davvero History Repeating.
TheMac
Basti pensare pure a Breakig Bad (per chi l'ha visto), questi tizi esigono rispetto e quando ti trovi al loro cospetto ti devi adeguare; a questi gli basta pure virgola fuori posto e si fanno rodere il culo e poi son uccelli per diabetici del povero malcapitato
Non per cadere nei soliti stereotipi... ma il messicano è quello con i baffi?? xD
Scherzi a parte, come ti fai a fidare di un software, di un OS e di un HW che non sono Open?? cioè ti basi sulla parola?!?! ma sei un BBMinkia o un narcotrafficante serio?
Per quanto riguarda Signal, non lo conosco ma devo dargli un'occhiata. Per WA è lo stesso discorso di BBM se, non sei Open chi mi assicura che tu sia davvero end-to-end?
Telegram invece è un discorso a parte perchè il codice non solo si può controllare, ma se sei un vero narcos, ti fai un Fork e gestisci tutto "in casa"
matteop3
12-01-2016, 20:47
Per quanto riguarda Signal, non lo conosco ma devo dargli un'occhiata.
Te lo consiglio. E' un capolavoro di ingegneria. Ultra sicuro e un'esperienza utente perfettamente nella norma; il trade-off tra sicurezza e usabilità non esiste. Adesso che ha anche la versione desktop indipendente dallo smartphone e sincronizzata con esso (pur non essendo in cloud!) posso anche lasciare Telegram con le persone più strette.
Per WA è lo stesso discorso di BBM se, non sei Open chi mi assicura che tu sia davvero end-to-end?
Esattamente.
Telegram invece è anche peggio, dato che mantiene TUTTE le conversazioni di TUTTI gli utenti in maniera del tutto centralizzata assieme alle chiavi di cifratura (quindi non è nemmeno Zero Knowledge).
Non venitemi a parlare delle chat private, perché:
- saranno usate, se va bene, dallo 0,1% degli utenti e probabilmente per gioco;
- a quanto pare non sono così sicure nemmeno quelle.
Telegram è un'app dall'esperienza utente ineguagliabile, ma ha dei seri problemi di sicurezza by design.
Telegram invece è un discorso a parte perchè il codice non solo si può controllare, ma se sei un vero narcos, ti fai un Fork e gestisci tutto "in casa"
La parte server di Telegram è closed source, quindi non credo che lo si possa fare.
Lo si può fare piuttosto con Signal, che è del tutto Open. Teoricamente lo si potrebbe modificare in modo che si possano registrare solamente i propri numeri hostandolo nel server di casa propria (mi devo informare, perché se ho ragione sembra davvero interessante come cosa).
Credo che tutta quest'attenzione alla privacy appartenga più agli appassionati di tecnologia che al mondo reale. Leggendo le notizie di cronaca non mi sembra che i "criminali", siano essi mazzettari o latitanti, posseggano le più elementari nozioni in tal senso. La cronaca ci racconta di politici e pregiudicati che parlano liberamente al telefono dei loro misfatti (al massimo camuffando maldestramente l'oggetto delle loro conversazioni) e non prendano nemmeno in considerazione il fatto che possano essere ripresi da micro telecamere. Pericolosi latitanti poi non rinunciano al pranzo di Natale con i parenti finendo arrestati dopo anni passati alla macchia.
matteop3
12-01-2016, 23:30
Credo che tutta quest'attenzione alla privacy appartenga più agli appassionati di tecnologia che al mondo reale.
Il che è, a mio parere, un male.
Non è solamente una questione di (sacrosanta) privacy, ma anche di sicurezza.
Il fatto che un provider possa avere accesso in chiaro ai dati dei propri iscritti è un (notevole) difetto di sicurezza (oltre che la morte della privacy), perché un attaccante avrebbe così un unico bersaglio da colpire per rubare i dati di tutti. La caratteristica Zero Knowledge dovrebbe essere un must.
Anche per motivi come questi sono nati software come GPG.
Internet dovrebbe venir decentralizzato il più possibile. Evviva le soluzioni come ownCloud e Mailpile.
Fatto sta che l'hanno beccato. Ed in Messico e' indagato pure lui.
Spero sia fiero di aver stretto la mano ad un mercante di morte... Si, si, il film, la cronaca, il vivere la storia..... bla bla bla...
Andando alla tecnologia.... Ottima pubblicita': "Siete spacciatori? Blackberry puo' aiutarvi a mantenere la vostra privacy!" "Pero' se le autorita' vi cercano sul serio, prima o poi vi beccano!" (nota in piccolo alla fine della brochure :asd: )
Ah.... il delicato equilibrio tra privacy e favoreggiamento del crimine.... Ora arrivera' chi e' per la privacy ad ogni costo e chi per lo spionaggio a tappeto...
bhe sai anche bush o blair sono mercanti di morte
v10_star
13-01-2016, 11:15
un ip pubblico, un pc del cacchio, ejabberd, conversations e passa la paura
supporto a pgp/otr, stream management e carboncopy aggiungono un plus che mi ha consentito di soppiantare WZ & telegram completamente
se solo avessi la fibra!
quoto chi ha detto prima che bisogna decentralizzare :read:
Telegram invece è anche peggio, dato che mantiene TUTTE le conversazioni di TUTTI gli utenti in maniera del tutto centralizzata assieme alle chiavi di cifratura (quindi non è nemmeno Zero Knowledge).
Non venitemi a parlare delle chat private, perché:
- saranno usate, se va bene, dallo 0,1% degli utenti e probabilmente per gioco;
- a quanto pare non sono così sicure nemmeno quelle.
Telegram è un'app dall'esperienza utente ineguagliabile, ma ha dei seri problemi di sicurezza by design.
La parte server di Telegram è closed source, quindi non credo che lo si possa fare.
Lo si può fare piuttosto con Signal, che è del tutto Open. Teoricamente lo si potrebbe modificare in modo che si possano registrare solamente i propri numeri hostandolo nel server di casa propria (mi devo informare, perché se ho ragione sembra davvero interessante come cosa).
No ma infatti non mi riferivo alle conversazioni standard che ovviamente usano il cloud per sincronizzare tutte le conversazioni sui server di proprietà Telegram.
Io parlo delle chat private che (per un narcos sono obbligatorie), non sfruttano l'infrastruttura dei server, ma si poggiano su crittografia end-to-end con comunicazione diretta. Lì il rischio di MIM è molto più basso, ad oggi non risultano violazioni del protocollo (ma sai com'è... se ci fossero state, di certo non sarebbero state divulgate)
Poi io immaginavo uno scenario illegale e non di chat tra 2 persone normali che non hanno nulla da nascondere... li basta persino facebook :ciapet:
E l'idea era quella di fare un fork e hostare tutto su server privati. In questo modo si potrebbe creare un social network criminale sicuro xD
Scusate.. c'è l'NSA alla porta.. torno subito
matteop3
14-01-2016, 22:47
Poi io immaginavo uno scenario illegale e non di chat tra 2 persone normali che non hanno nulla da nascondere... li basta persino facebook :ciapet:
Personalmente credo che tutti DOVREMMO avere qualcosa da nascondere. Quella cosa si chiama vita privata.
Il mettersi d'accordo per che ora andare in pizzeria è qualcosa da nascondere.
Raccontare una barzelletta è qualcosa da nascondere.
Linkare la notizia del giorno all'amico è qualcosa da nascondere.
Fare gli auguri alla mamma è qualcosa da nascondere.
Solamente i morti non hanno più nulla da nascondere.
E' la nostra quotidianità, è la nostra libertà, è la nostra intimità.
http://www.thoughtcrime.org/blog/we-should-all-have-something-to-hide/
Per carità sono pienamente d'accordo con te! Ma per la pizza mi basta la sicurezza offertami da una chat su Facebook (che in teoria dovrebbe già essere super protetta)
Per il mio prossimo attentato certamente ci vado più cauto e cerco di usare canali estremamente più sicuri.
A parte gli scherzi. La sicurezza deve essere trasparente all'utente medio che mai e poi mai adotterà il comportamento corretto. C'è sempre il pirla superficiale o ignorante in materia di sicurezza. Quindi devono essere i servizi a garantirla.
Tutti i PC che, aprendo Facebook, hanno già l'account loggato alzino il mouse
misthral
16-01-2016, 00:08
Magari poteva evitare di mettersi in posa mentre gli stringe la mano virilmente, perché così facendo, a mio avviso, ha associato (anche per un istante) la propria immagine di "attore fico" a quella del narcotrafficante.
Il che, mi sembra, sia un po' uno spot per quest'ultimo e l'aura di "figaggine" che circonda i capi della malavita.
Io dico solo che intervistarli mentre sono latitanti e poi vantarsene pure pubblicando la foto è come glorificarli. I criminali vanno disprezzati.
:asd: :asd: :asd:
http://media.gettyimages.com/photos/actor-sean-penn-founder-and-president-of-jp-haitian-relief-shakes-picture-id463837946
:asd: :asd: :asd:
http://assets.vice.com/content-images/contentimage/no-slug/74e83a6c60b224942c4a8b3060220cc9.jpg
Basti pensare pure a Breakig Bad (per chi l'ha visto), questi tizi esigono rispetto e quando ti trovi al loro cospetto ti devi adeguare;
Eccerto, la vita reale paro paro come le serie tv. Strano non citare GTA.
Come era quella dei 100g di fulminato di mercurio a temperatura ambiente che esplodono come una bombola di propano da 10kg? :rolleyes:
Per i viaggi temporali ci guardiamo Doctor Who?
niente è incriptabile, credo pero di aver letto che telegram sia il piu sicuro
matteop3
17-01-2016, 10:44
niente è incriptabile, credo pero di aver letto che telegram sia il piu sicuro
In tal caso ti consiglio di prendere quella fonte e di darle fuoco.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.