View Full Version : Bug nelle CPU Intel Skylake manda i PC in crash
Redazione di Hardware Upg
11-01-2016, 16:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/bug-nelle-cpu-intel-skylake-manda-i-pc-in-crash_60214.html
Scoperto da GIMPS, il bug delle CPU Skylake potrebbe mandare in crash un PC durante operazioni di carico sostenute. Intel ha già rilasciato un fix via BIOS
Click sul link per visualizzare la notizia.
cdimauro
11-01-2016, 16:59
Per fortuna che c'è il microcodice aggiornabile. :D
Alla fine per l'utente comune non credo che il bug si faccia sentire.
Per la correzione, l'articolo parla di bios, non di microcodice da aggiornare. Forse quest'ultimo solo per le CPU ancora da commercializzare?
Speriamo comunque che il fix non comprometta le prestazioni, come era avvenuto con i primi phenom.
Per la correzione, l'articolo parla di bios, non di microcodice da aggiornare. Forse quest'ultimo solo per le CPU ancora da commercializzare?
il microcode viene caricato dalla CPU dal bios al boot.
sotto Linux può anche essere caricato dal kernel al boot, infatti si possono scaricare gli aggiornamenti dai repo ufficiali delle distro o dal sito Intel.
marchigiano
11-01-2016, 18:27
bloccherà anche l'oc delle cpu non-k? :sofico:
coschizza
11-01-2016, 20:35
il microcode viene caricato dalla CPU dal bios al boot.
sotto Linux può anche essere caricato dal kernel al boot, infatti si possono scaricare gli aggiornamenti dai repo ufficiali delle distro o dal sito Intel.
questa caratteristica è presente in tutti i sistemi operativi
fraussantin
11-01-2016, 20:55
questa caratteristica è presente in tutti i sistemi operativi
Infatti non capisco perche non fare un tempestivo windowsupdate così che anche gli utenti "normali" possono starr tranquilli.
Infatti non capisco perche non fare un tempestivo windowsupdate così che anche gli utenti "normali" possono starr tranquilli.
winupdate che aggiorna il bios?
Ma ne sono affetti anche gli Xeon E3 v5 (Skylake)?
Alla fine per l'utente comune non credo che il bug si faccia sentire.
ah no?
l'utente "comune" che compra un 6700k, ad esempio io, lo prendo per overclockarlo al limite, e indovina cosa usiamo per verificarne la stabilità?
ergo questo bug poterebbe essere causa di crash falsi positivi che fino a ieri imputavamo a un oc fuori limite per la x cpu...
già abbiamo pagato un cpu overprezzata e ritovarsi anche questi bug mi riempie di felicità:grrr: :grrr:
l'utente "comune" che compra un 6700k, ad esempio io, lo prendo per overclockarlo al limite, e indovina cosa usiamo per verificarne la stabilità?
Quindi non sei un utente comune! :D
Ad ogni modo intendevo nell'uso quotidiano, non durante sessioni di test che ovviamente rientrano nei casi critici.
PaulGuru
12-01-2016, 14:10
Quindi non sei un utente comune! :D
Ad ogni modo intendevo nell'uso quotidiano, non durante sessioni di test che ovviamente rientrano nei casi critici.
Questo è hwupgrade, un portale dedicato ad appassionati del settore, il chè è già sufficiente per classificare il tipico utente come non-casual.
Che poi ci siano anche molti altri che la pensano diversamente è un altro discorso.
Alla fine per l'utente comune non credo che il bug si faccia sentire.
se usa un office o guarda un film no
se comprime un video, fa un render o altre robe del genere che sono di calcolo intenso ma non così rare o "lunari", si.
fraussantin
12-01-2016, 14:29
ah no?
l'utente "comune" che compra un 6700k, ad esempio io, lo prendo per overclockarlo al limite, e indovina cosa usiamo per verificarne la stabilità?
ergo questo bug poterebbe essere causa di crash falsi positivi che fino a ieri imputavamo a un oc fuori limite per la x cpu...
già abbiamo pagato un cpu overprezzata e ritovarsi anche questi bug mi riempie di felicità:grrr: :grrr:
L'utente comune non fa overclock. Usa programmi di rendering , winrar bitcoin o wuello ce vuoi , ma di certo non va a mettere su un programma di stress di cpu.
Magari prova anche a fare un po di oc , ma da li ad andare a mettere frequenze estreme ce ne passa.
Anche perche l'oc estremo è fine solo a se stesso. Non ha nessuna utilità.
Anche perche l'oc estremo è fine solo a se stesso. Non ha nessuna utilità.
quindi? spendo 400€ e la cpu la impiego come voglio, oc e bench inclusi
fraussantin
12-01-2016, 16:25
quindi? spendo 400 e la cpu la impiego come voglio, oc e bench inclusi
Mbe?
Mica ho detto il contrario.
Solo che non sei un user standard. Ma un pro.
Loro han parlato di normale uso.
Poi imho se hai anche un solo crash vai di rma ... Ha no aspe l'oc non è coperto da garanzia.
Insomma intel ha tolto il dissi dalla serie k ma ha incluso un tubetto di vasellina.
cdimauro
12-01-2016, 16:43
già abbiamo pagato un cpu overprezzata e ritovarsi anche questi bug mi riempie di felicità:grrr: :grrr:
Per caso conosci qualche modo per realizzare CPU senza bug?
Insomma intel ha tolto il dissi dalla serie k ma ha incluso un tubetto di vasellina.
nei 6700k c'è un sacchetto di sabbia grossa :asd:
tuttodigitale
12-01-2016, 17:54
Per caso conosci qualche modo per realizzare CPU senza bug?
Se questa correzione fa perdere l'1, ma anche il 5%, non giustificherebbe da sola una revisione HW, piuttosto Intel sarebbe ben lieta di regalare il 5% di clock in più, per rispettare il target prefissato.
Infatti, il parallelo con il famoso bug al TLB di Phenom, non regge, perchè per raggirare il baco, si perdeva tantissimo in prestazioni:
si passava dal 0% al +400% per la versione senza bug (+80% medi nei giochi).
se comprime un video, fa un render o altre robe del genere che sono di calcolo intenso ma non così rare o "lunari", si.
In base a quel che riporta l'articolo, mi pare di aver capito che quelli che descrivi casi non causano il manifestarsi del bug. Per questo ho scritto che per l'utente comune non dovrebbe cambiare nulla.
Ma se hai notizie diverse riporta pure. :)
cdimauro
12-01-2016, 20:46
Se questa correzione fa perdere l'1, ma anche il 5%, non giustificherebbe da sola una revisione HW, piuttosto Intel sarebbe ben lieta di regalare il 5% di clock in più, per rispettare il target prefissato.
Infatti, il parallelo con il famoso bug al TLB di Phenom, non regge, perchè per raggirare il baco, si perdeva tantissimo in prestazioni:
si passava dal 0% al +400% per la versione senza bug (+80% medi nei giochi).
Infatti. Ci sarebbe un'enorme differenza. Ma al momento mancano dati concreti in merito. Servirebbe che i recensori facessero qualche altra prova col firmware fixato.
tuttodigitale
12-01-2016, 22:35
In base a quel che riporta l'articolo, mi pare di aver capito che quelli che descrivi casi non causano il manifestarsi del bug. Per questo ho scritto che per l'utente comune non dovrebbe cambiare nulla.
Ma se hai notizie diverse riporta pure. :)
Ma anche il bug del phenom, era praticamente impossibile da riscontrare, se non con la virtualizzazione. Se c'è un bug è giusto che venga eliminato, ma lo è altrettanto, che qualora questo comporti un prezzo non trascurabile che sia data l'opzione di non aggiungere il fix, basta fare chiarezza sui rischi, tanto a mettere la pezza si è sempre in tempo.
Se poi il baco GRAVE si presenta "frequentemente", si deve rimborsare il cliente e/o dare un prodotto perfettamente funzionante, sempre ovviamente che il bug non sia stato reso pubblico.
Non siamo mica beta-tester!
Infatti. Ci sarebbe un'enorme differenza. Ma al momento mancano dati concreti in merito. Servirebbe che i recensori facessero qualche altra prova col firmware fixato.
Certamente.
L'utente comune non fa overclock. Usa programmi di rendering , winrar bitcoin o wuello ce vuoi , ma di certo non va a mettere su un programma di stress di cpu.
Magari prova anche a fare un po di oc , ma da li ad andare a mettere frequenze estreme ce ne passa.
Anche perche l'oc estremo è fine solo a se stesso. Non ha nessuna utilità.
dove sta scritto che il bug ha aqualcosa a che fare con "frequenze estreme" o overclock?
si tratta, x quanto ho capito, di un baco nella circuiteria che causa errori quando la cpu è sotto stress (ovvero deve fare troppi calcoli, movimentare troppi dati ecc.) per cui può avvenire con downclock a 100Mhz come con overclock a 20Ghz
...Non siamo mica beta-tester!
sono almeno 10 se non 20 anni che gli acquirenti fanno da beta tester, in tutti i campi non solo quello informatico :(
In base a quel che riporta l'articolo, mi pare di aver capito che quelli che descrivi casi non causano il manifestarsi del bug. Per questo ho scritto che per l'utente comune non dovrebbe cambiare nulla.
Ma se hai notizie diverse riporta pure. :)
non ho alcuna info specifica.
ma l'articolo (che poi non vale una cippa, bisognerebbe leggere qualche comunicato ufficiale dei ricercatori o di intel) parla di calcoli complessi e prolungati cioè di tutto e niente.
Io in questa definizione ci faccio rientrare anche la compressione di un film o un render.
dove sta scritto che il bug ha aqualcosa a che fare con "frequenze estreme" o overclock?
si tratta, x quanto ho capito, di un baco nella circuiteria che causa errori quando la cpu è sotto stress (ovvero deve fare troppi calcoli, movimentare troppi dati ecc.) per cui può avvenire con downclock a 100Mhz come con overclock a 20Ghz
Ha parlato di Overclock perchè il bug si mostra in determinate condizioni di stress, come quello provocato da alcuni programmi usati per testare la stabilità del sistema.
Da quel che ho capito io però non basta che il computer sia sotto stress, ma che lo sia in un deterninato modo (ossia con programmi specifici, come Prime, che vanno a stressare la CPU in un determinato modo).
Stress comuni come compressione, rendering, ecc... non fanno saltare fuori il bug e il computer non crasha.
Ha parlato di Overclock perchè il bug si mostra in determinate condizioni di stress, come quello provocato da alcuni programmi usati per testare la stabilità del sistema.
Da quel che ho capito io però non basta che il computer sia sotto stress, ma che lo sia in un deterninato modo (ossia con programmi specifici, come Prime, che vanno a stressare la CPU in un determinato modo).
Stress comuni come compressione, rendering, ecc... non fanno saltare fuori il bug e il computer non crasha.
che vada stressato in un certo modo è chiaro. poi senza avere il testo originale che spiega chiaramente il problema è inutile che ci facciamo pippe mentali sopra. :)
FiorDiLatte
21-01-2016, 20:31
Ciao,
ci si può avvalere della garanzia per farselo sostituire? (il mio pentium a 90 mhz mi fu sostituito nel '94). ;)
bye
cdimauro
21-01-2016, 20:35
Non credo, visto che è disponibile la correzione del bug.
FiorDiLatte
21-01-2016, 22:02
Non credo, visto che è disponibile la correzione del bug.
Ma è un bug HW non SW, quindi se la cpu è fallata dovrebbe essere sostituita a chi lo desidera, no?
bye
cdimauro
21-01-2016, 22:17
No, è un bug del microcodice, e quindi si può aggiornare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.