PDA

View Full Version : Xiaomi Redmi 3, display da 5 pollici e batteria da 4100mAh: si ridefinisce la fascia bassa


Redazione di Hardware Upg
11-01-2016, 15:51
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/xiaomi-redmi-3-display-da-5-pollici-e-batteria-da-4100mah-si-ridefinisce-la-fascia-bassa_60205.html

Dalla Cina arriva l'ultima provocazione che assume la forma di uno smartphone: a circa 100€ Xiaomi propone un dispositivo sulla carta eccellente da tutti i punti di vista

Click sul link per visualizzare la notizia.

acerbo
11-01-2016, 16:00
si decideranno prima o poi a supportare la banda 20 LTE e aprire filiali ufficiali di vendita e assistenza in europa?

Horizont
11-01-2016, 16:03
si decideranno prima o poi a supportare la banda 20 LTE e aprire filiali ufficiali di vendita e assistenza in europa?

Sulla banda LTE magari sì. Sui centri di vendita ed assistenza sarei portato a dirti scordatelo totalmente :)

Mparlav
11-01-2016, 16:12
Stavo giusto facendo il confronto con uno Huawei Y6+ che ho comprato a Natale:
143,5 x 72,1 x 8,5 mm - e batteria da 2200 mAh pur essendo sempre un 5" HD.

Questo Redmi 3, è più piccolo (139.3 x 69.4 x 8.5), ma nello stesso spessore c'è una 4100 mAh. E la scocca in lega d'alluminio.

sniperspa
11-01-2016, 16:13
Per l'LTE, bene si averlo ma per ora io non ne sento gran che il bisogno...ce l'ho ma lo tengo sempre disattivato in pratica :rolleyes:

Horizont
11-01-2016, 16:21
Io ho il redmi note 3 che non ha banda 20 e ho wind...la mancanza non si fa sentire così eccessivamente.
comunque xiaomi (penso sia xiaoyi in realtà l'azienda) secondo me è il miglior produttore cinese di smartphone, per lo meno per il discorso qualità prezzo.
Huawei c'era una volta...

nickmot
11-01-2016, 16:53
Per l'LTE, bene si averlo ma per ora io non ne sento gran che il bisogno...ce l'ho ma lo tengo sempre disattivato in pratica :rolleyes:

Qui da me ho una copertura completa all'interno del palazzo dove lavoro, mentre in 3G c'erano parecchi problemi nelle aree più interne, non posso più fare a meno di LTE.

Per il resto sembrerebbe un terminale fantastico, a quel prezzo dubito che riusciremo a vedere di meglio.

Masamune
11-01-2016, 17:03
ho preso il redminote 3 alla mia compagna. a parte qualche cazzatella a livello di interfaccia non ben localizzata (temi e suonerie), devo dire che è veramente un ottimo telefono.
la batteria dura 2 giorni, lo schermo si vede molto bene. la miui può piacere o non piacere (a me non garba granchè), ma è fluida senza impuntamenti.
comprato dallo store italiano ufficiale xiaomi con 2 anni di garanzia italiana. per le riparazioni si appoggiano ad un centro di assistenza che ripara varie marche.
per quanto riguarda l'LTE con wind non ho capito che problemi ci dovrebbero essere... sono un po ignorante in materia...

ShinyDiscoBoy
11-01-2016, 17:07
5 pollici sarebbe "una diagonale non troppo generosa" ? :(
:cry:

massimopat
11-01-2016, 17:13
ho preso il redminote 3 alla mia compagna. a parte qualche cazzatella a livello di interfaccia non ben localizzata (temi e suonerie), devo dire che è veramente un ottimo telefono.
la batteria dura 2 giorni, lo schermo si vede molto bene. la miui può piacere o non piacere (a me non garba granchè), ma è fluida senza impuntamenti.
comprato dallo store italiano ufficiale xiaomi con 2 anni di garanzia italiana. per le riparazioni si appoggiano ad un centro di assistenza che ripara varie marche.
per quanto riguarda l'LTE con wind non ho capito che problemi ci dovrebbero essere... sono un po ignorante in materia...

Xiaomi non ha uno store italiano ufficiale, credo ti riferisca a qualche importatore che comunque ti offre garanzia e assistenza!

massimopat
11-01-2016, 17:15
5 pollici sarebbe "una diagonale non troppo generosa" ? :(
:cry:

Forse hanno dimenticato che si tratta di uno smartphone e non di un tablet :asd:

Masamune
11-01-2016, 17:27
Xiaomi non ha uno store italiano ufficiale, credo ti riferisca a qualche importatore che comunque ti offre garanzia e assistenza!

hai ragione, in effetti non è uno store ufficiale.
credo sia un rivenditore ufficiale licenziatario del marchio in italia.
vabbe, comunque sia il telefono me lo hanno consegnato...;)
ora speriamo di non dover testare il servizio assistenza :D

sniperspa
11-01-2016, 18:15
Qui da me ho una copertura completa all'interno del palazzo dove lavoro, mentre in 3G c'erano parecchi problemi nelle aree più interne, non posso più fare a meno di LTE.

Per il resto sembrerebbe un terminale fantastico, a quel prezzo dubito che riusciremo a vedere di meglio.

Tendenzialmente dove giro io mi sembra di vedere che se non prende 3G non prende nemmeno LTE mentre molto spesso è vero il contrario

Varg87
11-01-2016, 18:21
Ci faccio seriamente un pensiero dato che in seguito ad un paio di cadute non mi funziona più correttamente la fotocamera del mio THL 5000 ed il gps non ha mai funzionato bene per un problema intrinseco nel processore MTK utilizzato.
Vado a leggermi delle recensioni. Spero si trovi veramente a 100 euro o giù di lì.

marchigiano
11-01-2016, 18:40
8 core a53 mi sembrano un po inutili specie se affiancati a una gpu ridicola, però vabè se il prezzo si manterrà basso e il resto dell'hardware funzionerà bene sarà un ottimo telefono specie se supportato da qualche dev

Ci faccio seriamente un pensiero dato che in seguito ad un paio di cadute non mi funziona più correttamente la fotocamera del mio THL 5000 ed il gps non ha mai funzionato bene per un problema intrinseco nel processore MTK utilizzato.
Vado a leggermi delle recensioni. Spero si trovi veramente a 100 euro o giù di lì.

ma pure io ho avuto problemi con i sensori di alcuni mtk... forse non c'è poi tutto sto risparmio a comprare cinafonini (non intendo xiaomi huawei zte e altri che sono di alto livello)

Varg87
11-01-2016, 19:38
ma pure io ho avuto problemi con i sensori di alcuni mtk... forse non c'è poi tutto sto risparmio a comprare cinafonini (non intendo xiaomi huawei zte e altri che sono di alto livello)

Dipende da quel che devi farci. Io mi trovo benissimo col mio, non fosse che appunto adesso la fotocamera non mette più a fuoco da vicino e nelle foto escono delle macchie rosse.
Il gps funziona con dei trick ma si pianta spesso. Per un uso saltuario "funziona".
Il problema è la chiusura di Mediatek che fa sì che ci sia carenza di rom custom.

Comunque non riesco a trovarlo sotto i 140 euro spedito con posta tradizionale dalla Cina e da venditori senza feedback (Aliexpress). Me lo aspettavo, 100 euro mi sembran veramente pochi. Forse forse tra qualche mese e sempre spedito senza corriere e senza garanzia.
EDIT Anzi no, quelli venduti con spedizione tradizionale sono i Redmi 3 Note. Solo DHL -> + 20-30 euro di spese doganali con probabilità piuttosto elevata.

polteus
11-01-2016, 19:46
Quel motivo a quadrettoni stile materasso della nonna proprio non mi piace... :boh:

marchigiano
11-01-2016, 23:48
Dipende da quel che devi farci. Io mi trovo benissimo col mio, non fosse che appunto adesso la fotocamera non mette più a fuoco da vicino e nelle foto escono delle macchie rosse.
Il gps funziona con dei trick ma si pianta spesso. Per un uso saltuario "funziona".

hai detto niente :sofico:

a me da fastidio la non reattività del touch, faccio sempre la prova "temple run 2", se dò il comando e l'omino si schianta significa che il touch è lento :muro:

nessun cinafonino che ho provato finora ha superato questa prova (a differenza di un sony o un samsung di fascia alta ma ok c'è pure una bella differenza di prezzo...)

inoltre su molti il touch oltre a essere lento è proprio poco sensibile, cioè ci vuole il ditone o la pelle unta per dargli i comandi altrimenti non ti sente

con le fotocamere per fortuna non ho mai avuto problemi ma con i sensori di luminosità si, altamente imprecisi, giroscopi così così, gps nella media alcuni buoni, wifi e hspa nella media...

benderchetioffender
12-01-2016, 00:39
se lo trovo a 120 spedito lo regalo a mia madre :D

peraltro la trapuntina è proprio "femminile"... non capisco perchè almeno in quello scuro non hanno messo un patchwork piu masculo...

se ci fosse una copia di questo con sensore digitale lo vorrei subito. :rolleyes:

Marko#88
12-01-2016, 06:55
5 pollici sarebbe "una diagonale non troppo generosa" ? :(
:cry:

Purtroppo si :muro:

hai detto niente :sofico:

a me da fastidio la non reattività del touch, faccio sempre la prova "temple run 2", se dò il comando e l'omino si schianta significa che il touch è lento :muro:

nessun cinafonino che ho provato finora ha superato questa prova (a differenza di un sony o un samsung di fascia alta ma ok c'è pure una bella differenza di prezzo...)

inoltre su molti il touch oltre a essere lento è proprio poco sensibile, cioè ci vuole il ditone o la pelle unta per dargli i comandi altrimenti non ti sente

con le fotocamere per fortuna non ho mai avuto problemi ma con i sensori di luminosità si, altamente imprecisi, giroscopi così così, gps nella media alcuni buoni, wifi e hspa nella media...

La componentistica più scarsa è uno dei prezzi da pagare se vuoi il telefono a un terzo rispetto ai fascia media "europei".
Io ho avuto un cinafonino di quelli sconosciuti, andava più o meno bene e costava 80 euro... nei benchmark andava meglio di un Moto G 2013 e aveva una fotocamera migliore ma nell'utilizzo a 360 gradi era inferiore, e non di poco.

nickmot
12-01-2016, 08:07
5 pollici sarebbe "una diagonale non troppo generosa" ? :(
:cry:

Purtroppo si.
Cosa c'è in giro da meno di 5"? Purtroppo praticamente nulla.

hai detto niente :sofico:

a me da fastidio la non reattività del touch, faccio sempre la prova "temple run 2", se dò il comando e l'omino si schianta significa che il touch è lento :muro:

nessun cinafonino che ho provato finora ha superato questa prova (a differenza di un sony o un samsung di fascia alta ma ok c'è pure una bella differenza di prezzo...)

inoltre su molti il touch oltre a essere lento è proprio poco sensibile, cioè ci vuole il ditone o la pelle unta per dargli i comandi altrimenti non ti sente

con le fotocamere per fortuna non ho mai avuto problemi ma con i sensori di luminosità si, altamente imprecisi, giroscopi così così, gps nella media alcuni buoni, wifi e hspa nella media...

Nessuno regala nulla, è ingenuo credere che i cinesi generici siano generosi ed i produttori classici vogliano solo fregarci con ricarici mostruosi.

Varg87
12-01-2016, 12:00
hai detto niente :sofico:

a me da fastidio la non reattività del touch, faccio sempre la prova "temple run 2", se dò il comando e l'omino si schianta significa che il touch è lento :muro:

nessun cinafonino che ho provato finora ha superato questa prova (a differenza di un sony o un samsung di fascia alta ma ok c'è pure una bella differenza di prezzo...)

inoltre su molti il touch oltre a essere lento è proprio poco sensibile, cioè ci vuole il ditone o la pelle unta per dargli i comandi altrimenti non ti sente

con le fotocamere per fortuna non ho mai avuto problemi ma con i sensori di luminosità si, altamente imprecisi, giroscopi così così, gps nella media alcuni buoni, wifi e hspa nella media...

Appunto dipende dall'utilizzo che se ne fa. Io non ho mai nemmeno installato un gioco quindi non me ne faccio nulla del superprocessore.
Per il resto, a parte l'imprecisione del gps che mi ha sempre portato a destinazione comunque nonostante i problemi, non avrei motivo di cambiarlo se non per la fotocamera.
Pagherei di più per avere un'ottima qualità audio per un DAC decente ma non c'è niente nella fascia economica e di spendere il triplo o quadruplo non se ne parla proprio.
Se mi cade e si rompe o si danneggia un terminale da 200 euro è un conto, se dovesse succedere con uno da 5-6-700 euro altro che bestemmioni...

La componentistica più scarsa è uno dei prezzi da pagare se vuoi il telefono a un terzo rispetto ai fascia media "europei".
Io ho avuto un cinafonino di quelli sconosciuti, andava più o meno bene e costava 80 euro... nei benchmark andava meglio di un Moto G 2013 e aveva una fotocamera migliore ma nell'utilizzo a 360 gradi era inferiore, e non di poco.

Purtroppo si.
Cosa c'è in giro da meno di 5"? Purtroppo praticamente nulla.



Nessuno regala nulla, è ingenuo credere che i cinesi generici siano generosi ed i produttori classici vogliano solo fregarci con ricarici mostruosi.

Chiaro ma se non si hanno esigenze particolari, se la garanzia viene invalidata dopo aver verificato che il cellulare funzioni correttamente come nel mio caso, non ha senso pagare di più.
Dipende anche da che smartphone si compra. C'è cinese e cinese...
La Xiaomi ha un ottimo rapporto prezzo/prestazioni/qualità/supporto.