PDA

View Full Version : Gigabyte espande la serie di mini-PC Brix, ora con chassis in alluminio


Redazione di Hardware Upg
11-01-2016, 08:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/gigabyte-espande-la-serie-di-mini-pc-brix-ora-con-chassis-in-alluminio_60199.html

E' questa una famiglia di prodotti molto interessante per Gigabyte, che è stata capace nel corso degli anni di guadagnare uno spazio importante con la gamma Brix nel mondo dei mini-PC di dimensioni più contenute

Click sul link per visualizzare la notizia.

deggial
11-01-2016, 08:56
da vedere è carino.
certo che la fascetta per tenere su la staffa potevano risparmiarsela :D

HIVE mind
11-01-2016, 09:57
Non ho mai capito se questi piccoli pc possano essere una valida alternativa a case ingombranti per un uso domestico (no gaming) e/o ad HD multimediali da tenere vicino alla tv.
Per un uso informatico "di base" oggi giorno credo basti un buon tablet, mentre per tv/cinema uno Sky o Netflix sono duri da battere.
Potrebbe avere un senso un attrezzo del genere da usare come alternativa alla tv tradizionale + combo HD multi + Netflix + Pc in salotto?
Chiedo ha i più esperti ^^

DarIOTheOriginal
11-01-2016, 10:05
Non ho mai capito se questi piccoli pc possano essere una valida alternativa a case ingombranti per un uso domestico (no gaming) e/o ad HD multimediali da tenere vicino alla tv.
Per un uso informatico "di base" oggi giorno credo basti un buon tablet, mentre per tv/cinema uno Sky o Netflix sono duri da battere.
Potrebbe avere un senso un attrezzo del genere da usare come alternativa alla tv tradizionale + combo HD multi + Netflix + Pc in salotto?
Chiedo ha i più esperti ^^

Assolutamente si.
Ne ho uno (tipo nuc) di "vecchia" generazione: un i5 ben carrozzato con ssd e 8 giga di ram, e il suo lavoro lo fa alla perfezione.
Per un uso da salotto è perfetto, abbinato a KODI vola, la ventola è inudibile, è assolutamente invisibile (si monta "appeso" alla tv sul retro), legge qualunque formato (ovviamente), supporta h264 in hw e regge gli h265 in full hd senza problemi.
Con video 3d e 4k non lo so (io mi fermo al fullhd).

Per la navigazione non ci sono problemi di nessun tipo; per il retrogaming nemmeno, i giochi moderni ovviamente non vanno, dato che la scheda video è integrata, ma lo uso con successo con lo streaming di steam.
Le porte usb sono alimentate pure da spento, così finisce per essere usato pure come caricabatterie di emergenza.
Insomma, io mi ci trovo benissimo.

deggial
11-01-2016, 10:09
Non ho mai capito se questi piccoli pc possano essere una valida alternativa a case ingombranti per un uso domestico (no gaming) e/o ad HD multimediali da tenere vicino alla tv.
Per un uso informatico "di base" oggi giorno credo basti un buon tablet, mentre per tv/cinema uno Sky o Netflix sono duri da battere.
Potrebbe avere un senso un attrezzo del genere da usare come alternativa alla tv tradizionale + combo HD multi + Netflix + Pc in salotto?
Chiedo ha i più esperti ^^

comodità di Sky o Netflix o simili non la riesci ad ottenere da un pc. Parlo di utenti "disinformatici" come può esserlo la famiglia media. Se devi sederti sul divano per vedere un film, non puoi smanettare con un pc, troppo "difficile".

comunque con un tablet non puoi avere un uso informatico di base... immagina di dover scrivere un documento, o scannerizzare un documento da mandare all'enel o chi per esso e poi doverlo allegare via mail. sono cose che con un tablet iniziano a farsi complicate.

genesi86
11-01-2016, 10:10
Non ho mai capito se questi piccoli pc possano essere una valida alternativa a case ingombranti per un uso domestico (no gaming) e/o ad HD multimediali da tenere vicino alla tv.
Per un uso informatico "di base" oggi giorno credo basti un buon tablet, mentre per tv/cinema uno Sky o Netflix sono duri da battere.
Potrebbe avere un senso un attrezzo del genere da usare come alternativa alla tv tradizionale + combo HD multi + Netflix + Pc in salotto?
Chiedo ha i più esperti ^^

Ovvio che vanno bene, per il multimedia HD sono anche sovrabondanti.
Ormai ne avrò installati per me, amici e parenti, almeno una decina, tutti 100% passivi e tutti con SSD: zero meccanica, zero rumore, zero problemi.

trapanator
11-01-2016, 10:32
Non ho mai capito se questi piccoli pc possano essere una valida alternativa a case ingombranti per un uso domestico (no gaming) e/o ad HD multimediali da tenere vicino alla tv.
Per un uso informatico "di base" oggi giorno credo basti un buon tablet, mentre per tv/cinema uno Sky o Netflix sono duri da battere.
Potrebbe avere un senso un attrezzo del genere da usare come alternativa alla tv tradizionale + combo HD multi + Netflix + Pc in salotto?
Chiedo ha i più esperti ^^

Io ho uno Zotac Minix Z64A, il quale monta un semplice Atom Z3735f (vero quad core, no hyperthreading).

Ho rimosso Android da quello e messo Ubuntu 14.04. Dire che sono soddisfatto è poco, con il sistema che consuma pochissimo (4W) posso navigare, scrivere documenti, stampare e qualche gioco semplice anni '80 con emulatore.

HIVE mind
11-01-2016, 10:46
ellallà quante risposte grazie a tutti :)
Per cui potrei impadronirmi di codesto arnese, apprendere le arcane arti di ubuntu (per non sollazzare con le mie tasse i marrani della lontana Redmond) gozzovigliare per molteplici momenti felici nel lascivo mondo info/cinematografico/internettiano.

deggial
11-01-2016, 11:04
ellallà quante risposte grazie a tutti :)
Per cui potrei impadronirmi di codesto arnese, apprendere le arcane arti di ubuntu (per non sollazzare con le mie tasse i marrani della lontana Redmond) gozzovigliare per molteplici momenti felici nel lascivo mondo info/cinematografico/internettiano.

esattamente, e se vuoi avere il non plus ultra per quanto riguarda la multimedialità in ambito linux, cerca KODI su google e ti si aprirà un mondo :)

Rubberick
11-01-2016, 11:28
Approfitto per una domanda importante!

Si supportano sata e chissenefrega siamo daccordo ma portano anche uno slot SD o microSD, mi domandavo è possibile installare l'os e bootarlo da SD/microSD ?

Uno ci mette la ram e una sd invece dell'hd/ssd classico, secondo voi è fattibile?

Al 99% il card reader altro non è che un device connesso in usb internamente, siccome di sicuro è possibile fare il boot via usb con una pennetta esterna se fosse possibile fare il boot via una sd da 30-50 MB/s sarebbe un ottimo modo per risparmiare ma avere tutto compattato senza roba che sporge come con una pennetta.

PS: Approfitto per chiedere se esistono come accessori anche non ufficiali moduli batteria per questi cosi, senza doversene arrangiare una in casa :) faccio presente che vanno trovando 19V DC a 2A come alimentazione.. (come i notebook per capirci)

massimo79m
11-01-2016, 13:13
a me piacerebbe un minipc simile per collegarlo alla tv e farci girare il mame, ma rispetto al raspi2 sono troppi soldini.

DarIOTheOriginal
11-01-2016, 13:15
Approfitto per una domanda importante!

Si supportano sata e chissenefrega siamo daccordo ma portano anche uno slot SD o microSD, mi domandavo è possibile installare l'os e bootarlo da SD/microSD ?

Uno ci mette la ram e una sd invece dell'hd/ssd classico, secondo voi è fattibile?

Al 99% il card reader altro non è che un device connesso in usb internamente, siccome di sicuro è possibile fare il boot via usb con una pennetta esterna se fosse possibile fare il boot via una sd da 30-50 MB/s sarebbe un ottimo modo per risparmiare ma avere tutto compattato senza roba che sporge come con una pennetta.

PS: Approfitto per chiedere se esistono come accessori anche non ufficiali moduli batteria per questi cosi, senza doversene arrangiare una in casa :) faccio presente che vanno trovando 19V DC a 2A come alimentazione.. (come i notebook per capirci)

Mah se il problema sono i costi ti prendi un ssd piccolo da 64 giga... ormai alcuni li vendono anche sotto i 50 euro.
Con la scheda di memoria risparmi un pochino.. ma nemmeno troppo.

DarIOTheOriginal
11-01-2016, 13:18
a me piacerebbe un minipc simile per collegarlo alla tv e farci girare il mame, ma rispetto al raspi2 sono troppi soldini.

Se il target è il mame il raspi è imbattibile ;)

Rubberick
11-01-2016, 13:24
Mah se il problema sono i costi ti prendi un ssd piccolo da 64 giga... ormai alcuni li vendono anche sotto i 50 euro.
Con la scheda di memoria risparmi un pochino.. ma nemmeno troppo.

parliamo di 10 euro o di riutilizzarne un paio che ho contro 50 € per un qualcosa di marca

già il mio target era di 50-60 euro per tutto il minipc e son costretto a spendercene 120 + le ram

massimo79m
11-01-2016, 13:36
Se il target è il mame il raspi è imbattibile ;)

chiedo perche' il raspi1 che ho adesso con il mame e' in affanno, a guardarsi un filmato youtube in hd manco a parlarne...

DarIOTheOriginal
11-01-2016, 14:48
chiedo perche' il raspi1 che ho adesso con il mame e' in affanno, a guardarsi un filmato youtube in hd manco a parlarne...

Col 2 non dovresti aver problemi, è ben più potente.
Non so youtube, ma certamente con i filmati hd vai sereno.

@rubberik: se la spese è 120 euro allora hai ragione, credevo avessi un budget superiore. Per quella cifra andrei sugli atom 4 core

postillo
11-01-2016, 18:45
Approfitto per una domanda importante!

Si supportano sata e chissenefrega siamo daccordo ma portano anche uno slot SD o microSD, mi domandavo è possibile installare l'os e bootarlo da SD/microSD ?

Uno ci mette la ram e una sd invece dell'hd/ssd classico, secondo voi è fattibile?

Al 99% il card reader altro non è che un device connesso in usb internamente, siccome di sicuro è possibile fare il boot via usb con una pennetta esterna se fosse possibile fare il boot via una sd da 30-50 MB/s sarebbe un ottimo modo per risparmiare ma avere tutto compattato senza roba che sporge come con una pennetta.

PS: Approfitto per chiedere se esistono come accessori anche non ufficiali moduli batteria per questi cosi, senza doversene arrangiare una in casa :) faccio presente che vanno trovando 19V DC a 2A come alimentazione.. (come i notebook per capirci)

il lettore di SD integrato lo montano i nuovi Intel NUC, che in più rispetto a questi Brix, hanno anche le nuove DDR4. Ti conviene prendere uno degli Intel NUC.
Anche io sostituirò a breve il mio ingombrante, vecchio, lento, polveroso, pesante, rumoroso desktop tower con un miniPC.
Aspetto solo di vedere cosa tirerà fuori Zotac con i Nano e con le cpu Core (al CES ha fatto vedere solo un mini PC fanless con ancora le vecchie DDR3).

giocas
12-01-2016, 10:23
Ormai ne avrò installati per me, amici e parenti, almeno una decina, tutti 100% passivi e tutti con SSD: zero meccanica, zero rumore, zero problemi.

Passivi 100% per cui anche senza ventola di raffreddamento nello chassis?
Se sì mi indichi i modelli di case che hai adottato? Grazie