PDA

View Full Version : Processori ULV a che punto siamo con le prestazioni?


katoble
10-01-2016, 15:48
In quanto videogiocatore ho sempre evitato i processori ULV nei notebook a causa delle scarse prestazioni. Ora vorrei cambiare il mio GE60 per orientarmi su un ultrabook da 15" che mi possa essere più utile nel prossimo futuro in campo lavorativo. I giochi li lascerò ad un desktop.
Tuttavia ho notato che su internet si trovano delle configurazioni per il gaming con processori ULV (i7 5500U) e perciò mi domando quanto siano migliorati da 5 anni ad oggi.
Giochi a parte io converto video, lavoro con acrobat, edito immagini in alta risoluzione (no photoshop), vedo video in 1080p. C'è la fanno i processori ULV d'oggi a reggermi una conversione di un video da 7gb in maniera dignitosa?

celsius100
10-01-2016, 17:43
Ciao
x rispondere in parole semplici no
o x lo meno nn quanto la sigla lascerebbe intendere, xke se vedo I7 penso ad alte rpestazioni, visto anceh il costo nn indifefrente, il 55500U ha un istino di 400 dollari :eek:
come prestazioni e piu lento di un I3 desktop da 100 euro
(ovviamente consuma meno)

Chimico_9
10-01-2016, 18:53
inoltre:
bisogna andare oltre la sigla
una ricerca su google non fa mai male
una cpu
più core fisici ha meglio è
più frequenza ha meglio è

katoble
10-01-2016, 19:21
Non mi lascio ingannare dalla pubblicità, verifico sempre i benchmark su notebookcheck. Però volevo che magari mi venisse detto : "da questo ULV in su (nella classifica di nbcheck) vai tranquillo per i tuoi bisogni".....

Il fatto è che vedendo associato un i7 5500U a una nvidia 950m, che di per se non sarà potentissima ma fallout 4 ci gira, mi era venuto il dubbio che al di la della GPU un ULV potesse sostenere un carico di lavoro tale da reggere una conversione video al pari o poco meno di un 4700MQ.

Quindi a quanto pare sono legato all'acquisto di un ultrabook solo internet e word oppure di un gaming notebook di fascia media, tutti quelli nel mezzo sono una presa per i fondelli.

Chimico_9
10-01-2016, 19:36
Non mi lascio ingannare dalla pubblicità, verifico sempre i benchmark su notebookcheck
meglio guardare anche altrove
Però volevo che magari mi venisse detto : "da questo ULV in su (nella classifica di nbcheck) vai tranquillo per i tuoi bisogni".....
ciò non è possibile perchè per quel che devi fare (conversione video) la potenza non è mai troppa
Il fatto è che vedendo associato un i7 5500U a una nvidia 950m, che di per se non sarà potentissima ma fallout 4 ci gira, mi era venuto il dubbio che al di la della GPU un ULV potesse sostenere un carico di lavoro tale da reggere una conversione video al pari o poco meno di un 4700MQ.
ciò dimostra che non hai capito nulla: stai paragonando 2 vs 4 core, 3 vs 3.4GHz
oltre le sigle ! devi guardare i singoli aspetti che offre la cpu

Quindi a quanto pare sono legato all'acquisto di un ultrabook solo internet e word oppure di un gaming notebook di fascia media, tutti quelli nel mezzo sono una presa per i fondelli.
1-di miracoli ancora non ne han fatti
2-tutti quelli nel mezzo servono, in teoria, a soddisfare i vari livelli di esigenze/pretese (es. l'HDready puo farti schifo mentre per altri è passabile)

katoble
10-01-2016, 21:10
meglio guardare anche altrove
Hai qualche altro sito da consigliarmi che da un quadro così riassuntivo?

ciò dimostra che non hai capito nulla: stai paragonando 2 vs 4 core, 3 vs 3.4GHz
Io non sono un esperto, i singoli parametri posso anche analizzarli ma non so il reale impatto che hanno per esempio sulla conversione video. Per i giochi ci sono i benchmark e gli fps ma per il resto non ho idea materialmente delle differenze tra 2 e 4 core nella velocità di una conversione.

celsius100
10-01-2016, 22:10
x farti un'idea puoi guardare i test sui modelli desktop, sui notebook ci sono poche prove bene o male chi compra un portatile diffiicilemnte guarda quelle cose e piu roba da smanettoni x i fissi, sugli I3 2xx0/3xx0

Chimico_9
10-01-2016, 23:08
x farti un'idea puoi guardare i test sui modelli desktop, sui notebook ci sono poche prove bene o male chi compra un portatile diffiicilemnte guarda quelle cose e piu roba da smanettoni x i fissi, sugli I3 3xx0/4xx0

no è sbagliato
se la sigla non è identica non è la stessa cpu

@katoble
a spanne:
core = unità di elaborazione = più ce ne sono più roba puoi elaborare
frequenza = velocità di elaborazione = maggiore è, più roba puoi elaborare a parità di tempo

per altri dubbi... leggi molto questo forum e capirai

celsius100
10-01-2016, 23:20
no è sbagliato
se la sigla non è identica non è la stessa cpu

forse nn era chiaro
nn intendevo dire di cercare un I3 con la stessa sigla dell'i7 5500U xke nn esisterebbe
ma che puo guardare la famiglia degli I3 xke caratteristiche alla mano sono cpu comparabili, cioè un I3 2100, ha un'archietettura un po meno nuova, Sandy Bridge, ma la struttura 2core e 4 thread e la stessa, gira a 3,1Ghz contro 2,4Ghz dell' I7 5500U, x cui vedendo i nuemri di quello puo gia farsi una stima delle rpestazioni