PDA

View Full Version : debian su un pc normale


logic1989
10-01-2016, 13:41
Ragazzi si può mettere debian su un pc normale?

pabloski
10-01-2016, 15:25
Definisci "pc normale".

logic1989
10-01-2016, 16:26
Il solito pc con windows sopra

Lo vorrei provare sul mio con un 4790k 2 gtx 780 16 gb di ram

eaman
10-01-2016, 16:40
Puoi mettere Debian su qualunque cosa da una un ARM con 10MB di RAM a un cluster, l'importante e' che ti leggi il manuale prima.
- https://www.debian.org/releases/stable/installmanual.it.html

logic1989
10-01-2016, 16:46
Se voglio mettere un mac ox è uguale? Tipo i nuovi max ox su un pc normale

polteus
10-01-2016, 16:53
Se voglio mettere un mac ox è uguale? Tipo i nuovi max ox su un pc normale
E' illegale mettere macosx su pc non apple.

logic1989
10-01-2016, 17:10
Ah non lo sapevo.

pabloski
10-01-2016, 18:05
Ma davvero è illegale nell'UE? Io ricordo che un'azienda tedesca vinse la causa contro Apple e adesso vende degli hackintosh.

In ogni caso ( tecnicamente ) OS X non s'installa su un non Mac senza prima essere stato patchato.

polteus
10-01-2016, 18:53
Ma davvero è illegale nell'UE? Io ricordo che un'azienda tedesca vinse la causa contro Apple e adesso vende degli hackintosh.

In ogni caso ( tecnicamente ) OS X non s'installa su un non Mac senza prima essere stato patchato.
Per ora non c'è stata nessuna causa in EU, c'è stata una causa contro Pystar in US vinta da Apple in tutti e tre i gradi di giudizio. L'azienda tedesca è PearC, ma si appella ad un cavillo legale specifico della legge tedesca (http://arstechnica.com/apple/2009/02/german-company-pearc-begins-selling-line-of-mac-clones-1/) (e non ha vinto alcuna causa, come ho scritto non ce ne sono state in EU).

pabloski
11-01-2016, 09:29
Per ora non c'è stata nessuna causa in EU, c'è stata una causa contro Pystar in US vinta da Apple in tutti e tre i gradi di giudizio. L'azienda tedesca è PearC, ma si appella ad un cavillo legale specifico della legge tedesca (http://arstechnica.com/apple/2009/02/german-company-pearc-begins-selling-line-of-mac-clones-1/) (e non ha vinto alcuna causa, come ho scritto non ce ne sono state in EU).

Nel caso di PearC però basta quel cavillo affinchè la società possa vendere gli hackintosh in tutta Europa. E' infatti un principio consolidato che, in caso di non corrispondenza tra le legislazioni dei vari Paesi, si applica quella più favorevole.

Se Apple volesse, dovrebbe aprire un contenzioso presso la Corte UE e ovviamente strappare un parere a lei favorevole. Tuttavia dubito che ci riuscirebbe, visto l'orientamento che l'UE ha mostrato in passato verso le EULA.