PDA

View Full Version : Ipotesi sostituzione AMD Athlon II X4 640


AEgYpT
09-01-2016, 09:48
Ciao ragazzi, a mia zia si è rotta la scheda madre, e dovendo sostituirla avevo ipotizzato di cambiargli anche il processore.
E' chiaro che a questo punto le possibilità sono infinite, perché potrei pure farla passare a FM2, 1150, 1155 ecc...

Ora il punto è il seguente: con 100€ di budget per mobo+cpu (quindi diciamo che alla cpu rimangono circa 50€, forse 60) si riesce a fare un balzo prestazionale apprezzabile con qualcosa?
Valuto anche l'usato.

Inizialmente avevo pensato di prenderle un 955 usato, ma le prestazioni sono quasi identiche al suo con un consumo molto più alto, quindi l'ho escluso.
Anche gli FX che rientrano in quel budget mi sembrano tutti scarsini.

Secondo me farebbe bene a tenersi quello che ha (e non capisco come faccia a ritenerlo lento per quello che ci fa lei), ma magari avete in mente qualcosa...


PS: ssd lo ha già, quindi quel boost è già fatto.

Grazie!

Mister D
09-01-2016, 11:24
Ciao ragazzi, a mia zia si è rotta la scheda madre, e dovendo sostituirla avevo ipotizzato di cambiargli anche il processore.
E' chiaro che a questo punto le possibilità sono infinite, perché potrei pure farla passare a FM2, 1150, 1155 ecc...

Ora il punto è il seguente: con 100€ di budget per mobo+cpu (quindi diciamo che alla cpu rimangono circa 50€, forse 60) si riesce a fare un balzo prestazionale apprezzabile con qualcosa?
Valuto anche l'usato.

Inizialmente avevo pensato di prenderle un 955 usato, ma le prestazioni sono quasi identiche al suo con un consumo molto più alto, quindi l'ho escluso.
Anche gli FX che rientrano in quel budget mi sembrano tutti scarsini.

Secondo me farebbe bene a tenersi quello che ha (e non capisco come faccia a ritenerlo lento per quello che ci fa lei), ma magari avete in mente qualcosa...


PS: ssd lo ha già, quindi quel boost è già fatto.

Grazie!

Con quel budget meglio trovare una scheda madre am3+ e al massimo prendere ddr3 se usava ddr2 e basta.
Installa il sistema operativo in modalità UEFI (avvio fast) con partizioni gpt e vedrai che noterai un boost. Io sono rimasto sorpreso usando una fm2+ A88x della gigabyte e un apu dual core. Ho installato il 7 con gpt e mi sembra di aver un ssd invece ho un normalissimo hd 7200 rpm (il caviar blu). Con il ssd si dovrebbe notare meno ma sicuramente influisce e poi su una scheda madre nuova puoi usare appunto uefi e ahci.
Il 7 installato classicamente con MBR non va così velocemente. E ne installo di pc (almeno 4 al mese).;)

Totix92
09-01-2016, 14:16
quoto, meglio acquistare una motherboard am3+ visto che supportano i vecchi am3

celsius100
09-01-2016, 14:53
Ciao
se ha delle ddr3 come ram indubbiamente la scleta che farei anceh io sarebbe di prendere una mobo am3
se avesse delle ddr2 andrei a a cercare nell'usato una mobo am2+ o una am3 assieme a delle ram

AEgYpT
09-01-2016, 16:12
Immaginavo non ne valesse la pena :D

Comunque la scheda morta è una SRock SoAM3 880GXH/USB3, quindi dispone già di 2x2 DDR3.
Direi che, come avete detto voi, potrei andare su una AM3+, magari con Sata 3, che rispetto al 2 gli dovrebbe garantire un bel boost.

Grazie dei suggerimenti!

PS: non ho mai provato l'installazione di W7 su gpt, ma ne terrò conto, grazie della dritta :)

marchigiano
11-01-2016, 23:59
Secondo me farebbe bene a tenersi quello che ha (e non capisco come faccia a ritenerlo lento per quello che ci fa lei), ma magari avete in mente qualcosa...

se ho ben capito come grafica ha la misera 880gx integrata che si è bruciata perchè il nb ora è sempre stressato dal browser e aero di windows mentre questi nb erano nati principalmente per il 2d

se vuoi fare un bel lavoretto prendi un pentium g4500 che ha un'ottima grafica e una mobo da 50€, al limite anche un i3 haswell visto che la mobo poi costa meno oppure pentium haswell per il massimo risparmio

già che cambi tutto fagli pure l'upgrade a win10 e poi gli rifai una installazione pulita col nuovo codice che ti ha dato microsoft

ps
sata2 vs sata3 nei fatti non cambia niente come sensazione di velocità

AEgYpT
12-01-2016, 12:16
se ho ben capito come grafica ha la misera 880gx integrata che si è bruciata perchè il nb ora è sempre stressato dal browser e aero di windows mentre questi nb erano nati principalmente per il 2d

se vuoi fare un bel lavoretto prendi un pentium g4500 che ha un'ottima grafica e una mobo da 50€, al limite anche un i3 haswell visto che la mobo poi costa meno oppure pentium haswell per il massimo risparmio

già che cambi tutto fagli pure l'upgrade a win10 e poi gli rifai una installazione pulita col nuovo codice che ti ha dato microsoft

ps
sata2 vs sata3 nei fatti non cambia niente come sensazione di velocità

Ho buttato giù 3 configurazioni:

1) i3-4130 + Asrock H81M-DG4 156,56€
2) Pentium G4500 + Asus H110M-K D3 148,50€
3) Pentium G3260 + Asrock H81M-DG4 97,60€

L'unica che rientrerebbe nel budget dei 100€ è l'ultima.

Lei ogni tanto (leggi: raramente) dice di "fare video". Sappiamo che di solito un quad come quello che ha adesso è più utile in questo ambito, ma il G3260 riuscirebbe a compensare la mancanza di 2 core con la potenza dei singoli?

Effettivamente quest'ultima configurazione non sarebbe male. La Biostar che mi suggeriva Mister D costa 70€ (più vga che le darei io, che comunque è qualcosa in più); con 27€ in più avrebbe il pc nuovo praticamente.

marchigiano
12-01-2016, 13:50
ti posso dire che tutti questi processori hanno il quick sync che permette conversioni video in tempi degni di uno xeon 10 core lasciando nel frattempo cpu e gpu libere (il sistema non risulta quindi impallato e lento)

come potenza grafica il i3 haswell ha 20EU
il pentium haswell 10EU
il pentium skylake c'è la vesione a 24EU ma anche una più economica a 12EU

AEgYpT
12-01-2016, 16:11
ti posso dire che tutti questi processori hanno il quick sync che permette conversioni video in tempi degni di uno xeon 10 core lasciando nel frattempo cpu e gpu libere (il sistema non risulta quindi impallato e lento)

come potenza grafica il i3 haswell ha 20EU
il pentium haswell 10EU
il pentium skylake c'è la vesione a 24EU ma anche una più economica a 12EU

Grazie mille, mi sa che alla fine le prenderò proprio quella configurazione da 97€ allora.
Converrebbe pure a me quasi quasi, che ho sempre un vecchio 955 occato, però preferisco aspettare le nuove uscite AMD (della serie: la speranza è l'ultima a morire :asd: ).

celsius100
12-01-2016, 16:58
cosicon l'ultima avresti una cpu potenzialemtne piu elnta della tua
nn hai trovato nulla fra le schede amdri suate?
nel nuovo x avere qualcosa di melgio dovresti stare su A10 o I3
(ma staresti sui 160-180 euro x cpu e una mobo decente, x dire la H81M-DG4 nn e un granchè se l'avessi costruita io in garage avrebbe la stessa qualità costruttiva :D)

AEgYpT
12-01-2016, 18:06
cosicon l'ultima avresti una cpu potenzialemtne piu elnta della tua
nn hai trovato nulla fra le schede amdri suate?
nel nuovo x avere qualcosa di melgio dovresti stare su A10 o I3
(ma staresti sui 160-180 euro x cpu e una mobo decente, x dire la H81M-DG4 nn e un granchè se l'avessi costruita io in garage avrebbe la stessa qualità costruttiva :D)

Quando dici che avrei una cpu potenzialmente più lenta a quale pc ti riferisci? A quello di mia zia che ha un Athlon 640 o al mio in firma?
Se ti riferisci al mio non c'è pericolo, era un'idea buttata lì, non ho intenzione di cambiare adesso, e se dovessi farlo non andrei su un Pentium. Se invece ti riferisci all'Athlon non capisco perché, ho visto diverse comparazioni ed è superiore quasi sempre di parecchio.
A quale ti riferisci quindi? :)

E fra l'usato (o anche nuovo meglio di quella), da spendere intorno ai 50€ (max), quale mobo 1150 suggeriresti per il pc di mia zia?

Grazie :)

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

celsius100
12-01-2016, 21:56
entrambi xke ce il passaggio da quadcore a dualcore
poi cmq si un pentium nuovo o un A6 nuovi vanno piu dell'athlon, ma nell'uso di tutti giorni nn si nota quella differenza
si noterebbe però la amncanza dei 4core se si aprono 20 finestre di firefox in contemporanea mentre ci sono altri 2/4 programmi aperti
quindi x me la solzuione rpeferibile rimane quella di cercare una shceda amdre suata

nel nuovo farei A8 7600 + gigabyte A88XM-D3H
su socket 1150 giagbyte B85M-D3H + un pentium (ma sarebbe meglio avere un I3) pero sconsiglio il primo xke nn mi sembra un downgrade il passo a una cpu dualcore, il seocndo invece e troppo caro x le rpestazioni ceh da e solitamente infatti nn consiglio mai gli I3, e motlo raro che li metta in una configurazione

marchigiano
12-01-2016, 22:51
il 7600 non mi sembra male, sopratutto come grafica, ma perde il quick sync e non so se nell'uso che ne fa la zia può tornare utile, poi va a spendere quasi come un i3 haswell...

celsius100
12-01-2016, 23:06
il 7600 si prende con 80-90 euro, x un i3 servono solitamente piu di 100
se usa molto software che sfruttano quick sync io cercehrei un i3 + mobo 1155/1150 nell'usato (ai prezzi del nuovo francamente nn conviene)

AEgYpT
12-01-2016, 23:20
Purtroppo quelle configurazioni sforano di parecchio il budget, che è di 100€ max per mobo+cpu, per la sola mobo ovviamente meno.

Con questo budget non mi pare ci siano quad intel (né quad amd sufficientemente superiori al suo da cambiarlo).

Comunque non credo che apra 4 programmi e 20 pagine di firefox insieme :asd: (o almeno spero).

celsius100
13-01-2016, 18:55
x quello visto il budget la cosa migliore x me e di metterci su una shceda amdre piu moderna x continuare cosi

Mister D
13-01-2016, 19:22
x quello visto il budget la cosa migliore x me e di metterci su una shceda amdre piu moderna x continuare cosi

Quoto;)

marchigiano
14-01-2016, 14:05
si ma scheda madre con la integrata non va da nessuna parte, con una vga discreta sfora di nuovo. per una cpu comunque obsoleta che consuma tanto e non ha i nuovi set di istruzioni...

Mister D
14-01-2016, 15:42
si ma scheda madre con la integrata non va da nessuna parte, con una vga discreta sfora di nuovo. per una cpu comunque obsoleta che consuma tanto e non ha i nuovi set di istruzioni...

Ok tutto giusto ma lui utilizzerebbe una 4670 che ha già in casa. Solo le ultime integrate con iris pro o un a10 7870k posso battere la 4670 oppure una scheda video odierna.
E poi l'athlonII ha tutti i set di istruzioni tranne le ultime avx. Ora a meno che non mi vuoi dire che la sua parente faccia 3d con solidwork o altro credo proprio per le conti come il 2 di picche. Invece 4 core consentono di tenere più finestre aperte contemporaneamente, cosa al giorno d'oggi è più facile che si realizzi.
Passare da un quad ad un dual non lo vedo come upgrade. Al massimo in casa intel l'i3 che almeno con il smt arriva a 4th ma costa quanto e di più di un a10 che ha un grafica integrata migliore.;)
Io non passerei mai ad una cpu con meno core a meno che non sono costretto. qui se la cava con 65 euro di biostar con chipset 970 e si prenderebbe pure una scheda video dedicata gratis. Io preferirei questa soluzione;)

sdjhgafkqwihaskldds
15-01-2016, 01:19
Imho va bene il Pentium, ci tenevo aperto di tutto in contemporanea, e l'ho preso per sostituire un phenom x4, anche un single core è multitasking, non è che prima quando c'erano solo i single potevi tenere aperta solo una finestra, e dovevi fare l'upgrade per aprirne due XD
Ah, se l'athlon funziona ancora anch'io sono del parere che è meglio rimediare una MB

marchigiano
15-01-2016, 13:58
Invece 4 core consentono di tenere più finestre aperte contemporaneamente, cosa al giorno d'oggi è più facile che si realizzi

ma le finestre aperte le tieni anche con un bay trail dual core suvvia

poi vabbè alla fine cambia poco tra una config e l'altra farà come vuole...

AEgYpT
15-01-2016, 14:23
Mi fa piacere che questo argomento vi abbia stimolati, vi ringrazio di tutti i consigli ed opinioni che mi avete dato :).
Farò presente a mia zia tutto ciò che mi avete detto, i pro e i contro di entrambe le opzioni, dopodiché vedrà lei cosa preferisce fare insomma.

Grazie ancora :)

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Mister D
15-01-2016, 14:47
ma le finestre aperte le tieni anche con un bay trail dual core suvvia

poi vabbè alla fine cambia poco tra una config e l'altra farà come vuole...

Ma è chiaro ma evidentemente non sei stato attento a ciò che ho scritto.
Un quad core consente ti tenere aperte più finestre di un dual core. Ora dimmi se è un'affermazione sbagliata la mia. Non mi pare proprio. Due la frase non dice e non lascia intendere che con un dual core non si possano tenere più di due finestre aperte. Dice semplicemente che un quad core > dual core nella parallelizzazione e mi pare ovvio che sia così.;)

celsius100
15-01-2016, 23:11
ma le finestre aperte le tieni anche con un bay trail dual core suvvia

poi vabbè alla fine cambia poco tra una config e l'altra farà come vuole...

ma e come apssare da una ducati ad uno scooter
vanno entrambi ai 50Km/h in città ma nn e la stessa cosa :D

marchigiano
16-01-2016, 12:48
Ma è chiaro ma evidentemente non sei stato attento a ciò che ho scritto.
Un quad core consente ti tenere aperte più finestre di un dual core. Ora dimmi se è un'affermazione sbagliata la mia. Non mi pare proprio. Due la frase non dice e non lascia intendere che con un dual core non si possano tenere più di due finestre aperte. Dice semplicemente che un quad core > dual core nella parallelizzazione e mi pare ovvio che sia così.;)

i browser comunque si avvantaggiano della potenza single core, anzi addirittura alcuni non vanno oltre il single core, un video in flash inoltre è solo single core e le pagine in background di solito non consumano risorse... personalmente preferisco avere una cpu che mi permetta di usare il browser che voglio che essere costretto a usare un browser che non mi piace perchè è l'unico che sfrutta più core...

Mister D
16-01-2016, 19:49
i browser comunque si avvantaggiano della potenza single core, anzi addirittura alcuni non vanno oltre il single core, un video in flash inoltre è solo single core e le pagine in background di solito non consumano risorse... personalmente preferisco avere una cpu che mi permetta di usare il browser che voglio che essere costretto a usare un browser che non mi piace perchè è l'unico che sfrutta più core...

Sinceramente tu mi fai morire:D
Tu da finestre aperte contemporaneamente -> browser. Ma perchè?:sofico:
E gli altri programmi non esistono??? Cioè siamo nel 2015 e usi un programma alla volta. A me sinceramente succede di rado. Tengo aperto excel, word, adobe reader, chrome e thunderbird quasi sempre senza contare gli altri programmi in backgruond come antivirus, hwinfo, pannello realtek, pannello logitech, ccc, ecc. E ho un dual core socket 939 (questo a dimostrazione che è vero che si può fare con un dual core). Ma uno abituato ad un quad core (anche di ipc infimo) a passare ad un dual core (strapompato di ipc) per me ne risente nel tenere aperte diverse finestre, che nell'accezione più generale del termine finestra significa programma (qualsiasi programma non solo le finestre di un browser).
Poi sinceramente a volte mi è capitato di tenere aperte anche più di 20 schede in chrome e sebbene sia la ram a venire maggiormente occupata anche il livello di carico della cpu aumenta (e me ne accordo con hwinfo che mi tiene monitorata la frequenza dei due core che passa dal minimo di 1600 ai 2200 MHz -sì li ho settati io così-).

Ora sono curioso di vedere come risponderai:sofico:

celsius100
16-01-2016, 20:37
Vi sto scrivendo da un samsung galaxy e in questo momento ho 8 programmi aperti e 33 servizi/programmi in background
Figuriamoci su pc
Se si e abituati ad un 4 core passare ad un 2 core mi sembra un'idea un po masochista
Che poi funzioni bene lo stesso nn lo metto in dubbio ma nn pagherei x scendere di core, casomai dovrebbero pagarmi x fare il cambio :D

marchigiano
17-01-2016, 13:26
Ora sono curioso di vedere come risponderai:sofico:

pensavo alle finestre del browser...

comunque sia

http://www.cpu-monkey.com/en/compare_cpu-amd_phenom_ii_x4_820-265-vs-intel_pentium_g4500-558

considerando che può vendere la cpu e la vga vecchie...

celsius100
17-01-2016, 14:52
pensavo alle finestre del browser...

comunque sia

http://www.cpu-monkey.com/en/compare_cpu-amd_phenom_ii_x4_820-265-vs-intel_pentium_g4500-558

considerando che può vendere la cpu e la vga vecchie...

gli unici test che mettono in difficollta la cpu xke la caricano pesantametne sono quelli in cinebench e in entrambi i casi cousando tutti i core il pentium risulta piu lento
x cui rispeto il fatto ceh secondo me fare un upgrade cosi nn ha tanto senso
se nn avesse gia un quadcore invece sarebbe un discorso differente

marchigiano
17-01-2016, 16:50
quello è il phenom con la l3, lui ha l'athlon... :D

iridio80
17-01-2016, 21:50
ti posso dire che tutti questi processori hanno il quick sync che permette conversioni video in tempi degni di uno xeon 10 core lasciando nel frattempo cpu e gpu libere (il sistema non risulta quindi impallato e lento)

come potenza grafica il i3 haswell ha 20EU
il pentium haswell 10EU
il pentium skylake c'è la vesione a 24EU ma anche una più economica a 12EU

scusa se quoto, ma quale pentium sk ha 24 eu? perchè mi interesserebbe parecchio se così fosse.

celsius100
17-01-2016, 21:53
quello è il phenom con la l3, lui ha l'athlon... :D

e solo x dire che quando si impegnano tutti i core alla fine torna utile avere un quadcore anzichè un dual
http://www.legitreviews.com/images/reviews/1297/cinebench_benchmark_results.jpg
cmq son li come risultati
l'athlon 640 gira a 3Ghz
il phenom 820 a 2,8Ghz
e il phenom 910e a 2,6Ghz

iridio80
17-01-2016, 21:55
scusa se quoto, ma quale pentium sk ha 24 eu? perchè mi interesserebbe parecchio se così fosse.

mi rispondo da solo sia il g4500 che il g4520 dovrebbero averli ma purtroppo sono cari

marchigiano
17-01-2016, 23:41
e solo x dire che quando si impegnano tutti i core alla fine torna utile avere un quadcore anzichè un dual
http://www.legitreviews.com/images/reviews/1297/cinebench_benchmark_results.jpg
cmq son li come risultati
l'athlon 640 gira a 3Ghz
il phenom 820 a 2,8Ghz
e il phenom 910e a 2,6Ghz

si ok siamo li in programmi pesantemente ottimizzati per il multi (tipo cinebench), per tutto il resto meglio avere un core potente...

facevi l'esempio dello smartphone, ho un dual A9, un quad A7, un dual krait... ebbene il dual krait va sicuramente più del quad A7, non parliamo poi del dual A9...

mi rispondo da solo sia il g4500 che il g4520 dovrebbero averli ma purtroppo sono cari

si quelli con ha hd530 hanno 24eu

il prezzo purtroppo è alto rispetto a quello di vendita intel, probabilmente ci stanno speculando sopra e non so perchè

intel g4400 64$ ufficile, 65€ reale
intel g4500 75$ ufficiale, 96€ reale
intel g4520 86$ ufficiale, 100€ reale
intel 6100 117$ ufficiale, 122€ reale
intel 6400 182$ ufficiale, 180€ reale

quindi il G4500 dovrebbe stare sui 80€ e il G4520 sui 90 non capisco questo sovrapprezzo...

celsius100
18-01-2016, 11:59
si ok siamo li in programmi pesantemente ottimizzati per il multi (tipo cinebench), per tutto il resto meglio avere un core potente...

facevi l'esempio dello smartphone, ho un dual A9, un quad A7, un dual krait... ebbene il dual krait va sicuramente più del quad A7, non parliamo poi del dual A9...


su cell dipende motlo da cosa si fa