PDA

View Full Version : Un PC da 30 mila dollari capace di far girare 7 giochi contemporaneamente


Redazione di Hardware Upg
09-01-2016, 09:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/un-pc-da-30-mila-dollari-capace-di-far-girare-7-giochi-contemporaneamente_60187.html

È frutto di un progetto sponsorizzato da Kingston, che ha spinto uno Youtuber a creare un PC che da solo potrebbe essere alla base di un LAN party.

Click sul link per visualizzare la notizia.

iorfader
09-01-2016, 09:36
perchè voi non fate ste cose?

s0nnyd3marco
09-01-2016, 09:42
perchè voi non fate ste cose?

Oltre al fattore "WOW" iniziale, cosa rimane? Piuttosto spendere tempo e soldi in vere recensioni in stile anandtech...

iorfader
09-01-2016, 09:45
Oltre al fattore "WOW" iniziale, cosa rimane? Piuttosto spendere tempo e soldi in vere recensioni in stile anandtech...

guadagnerebbero + soldi loro se si mettessero seriamente su youtube, e darebbe un servizio migliore a noi, con recensioni ecc cosa che ormai non si fa +.... a me dispiace perchè ci sono dal 2003 o addirittura 2001 non ricordo, ed era decisamente meglio prima

Macho712
09-01-2016, 09:52
con sette pc da 1000 dollari potrebbero fare anche meglio

Pier2204
09-01-2016, 09:54
Sette AMD R9 Nano collegate con un unico radiatore :eek: ..ma si riescono a collegare in crossfire 7 GPU?

Stephen88
09-01-2016, 10:06
Sette AMD R9 Nano collegate con un unico radiatore :eek: ..ma si riescono a collegare in crossfire 7 GPU?

il crossfire in questo caso non centra nulla ogni scheda è indipendente ed è stata assegnata ad una macchina virtuale.

Pier2204
09-01-2016, 10:09
no, e il ponte che collega i waterblock è realizzato su misura da EK appositamente per il loro test.

il crossfire in questo caso non centra nulla ogni scheda è indipendente ed è stata assegnata ad una macchina virtuale.

Ok grazie, ora capisco..

s0nnyd3marco
09-01-2016, 10:19
guadagnerebbero + soldi loro se si mettessero seriamente su youtube, e darebbe un servizio migliore a noi, con recensioni ecc cosa che ormai non si fa +.... a me dispiace perchè ci sono dal 2003 o addirittura 2001 non ricordo, ed era decisamente meglio prima

Perfettamente d'accordo con te: mi mancano le belle comparative ed i test belli approfonditi. Ma immagino sia piu' facile riportare notizie da altri siti.

Vastator
09-01-2016, 10:38
30k dollari per 7 giochi? Con soli 3000 dollari si potrebbero costruire 7 pc su cui gira un singolo gioco con dettagli superiore alle Scatolette (tm).

TheQ.
09-01-2016, 10:48
ok, ora mi basta solo fare un trapianto di altri 6 cervelli e 12 braccia nuove e poi posso giocare un bel multiplayer di call of duty fra tutte le teste. Vediamo se vince quella collegata al tronco centrale o le altre parassite.


http://www1.adnkronos.com/IGN/Assets/Imgs/K/kali_dea_web--400x300.jpg

Uakko
09-01-2016, 11:06
Ma alla fine, in soldoni, non si ha un pc che fa girare 7 giochi, ma 7 pc in uno, che ognuno fa girare 1 gioco.

Marko#88
09-01-2016, 11:13
I core di quei processori sono 12, non 14. :rolleyes:

monster.fx
09-01-2016, 11:47
guadagnerebbero + soldi loro se si mettessero seriamente su youtube, e darebbe un servizio migliore a noi, con recensioni ecc cosa che ormai non si fa +.... a me dispiace perchè ci sono dal 2003 o addirittura 2001 non ricordo, ed era decisamente meglio prima

Come non quotarti ... io ci sono dal 2002 (su forum) ... magari non sarò attivissimo ... ma ad ogni nuova VGA,CPU, MB ,... attendevo con ansia le recensioni di HWU ... adesso il più delle volte le ricerche volgono su altri lidi ... e mi spiace.
Non che HWU non faccia più recensioni ... ma prima erano più approfondite ... meno commerciali.

MaxP4
09-01-2016, 11:48
Perfettamente d'accordo con te: mi mancano le belle comparative ed i test belli approfonditi. Ma immagino sia piu' facile riportare notizie da altri siti.

[OFFTOPIC]
Anche a me manca quell'idea di grande professionalità e spirito pionieristiche che c'era agli inizi... ho iniziato a seguire HWU nel 2001 (qualche utente di oggi doveva ancora nascere...), tutto era molto rigoroso, essenziale. Aspettavo sempre con impazienza gli articoli e le prove del "nostro guru" Paolo Corsini che erano fonte di grande ispirazione e dibattiti costruttivi nel forum.
Purtroppo oggi molto è cambiato... i siti devono guadagnare, hanno bisogno di click e per un click si è sacrificato quello spirito che faceva di HWU "IL" sito di riferimento nel mondo dell'informatica.
D'altro canto (guardando il tutto con un occhio puramente commerciale) i risultati ottenuti sono stati tanti e tutti di grande soddisfazione!

monster.fx
09-01-2016, 11:57
Una volta , per me , andare verso la concorrenza ... molto commerciale ... Tom's ne era un valido esempio ... era eresia .
Ora ne è la regola. Trovo recensioni, comparative, test ... di pagine e pagine ... molto esaustive e dettagliate(sia per il Pro che per il neofita).

Ora che HWU abbia creato un ottimo gruppo di appassionati e non solo (scusate la delicatezza) bimbimxxxxxa è ottima cosa, ma visto che ora fanno parte di un gruppo di testate giornalistiche "quotate", potrebbe nuovamente alzare l'asticella della qualità a proprio favore, anche dal punto di vista commerciale.

Maggior qualità=maggiori click=maggiori guadagni.

iorfader
09-01-2016, 12:07
il problema vero è che non ci sono alternative italiane serie, tom's è solo pubblicità se guardate il sito è solo pubblicità occulta, quando entrate in una news, sotto nei titoli degli altri articoli vecchi, c'è pubblicità!! palesemente! per me quella non è assolutamente un alternativa. se un sito decidesse di mettersi online seriamente come fa linus da molti anni, sbaraglerebbe tutti gli altri attirando moltissimi nuovi utenti e soldi, non è la prima volta che propongo la cosa. ovviamente non ci siamo proprio con lo staff attuale, capisco che siano tutti cresciuti ormai, sposati con famiglia ecc. ma allora che paghino qualcuno che ha ancora quella passione che loro hanno perso da molto tempo. ormai io li vedo solo come giornalisti che aspettano il momento giusto per fare il balzo verso altri tipi di notizie... tv tech aveva potenziale, ci hanno provato, ma hanno sbagliato e stanno sbagliando...anche lo staff non mi piace...boh alla fine sono soldi loro, la loro vita e quindi le loro idee, però io mi prenderei delle ferie da hwupgrade fossi in loro, e mi siederei a tavolino con i vecchissimi che hanno iniziato con corsini, e deciderei il da farsi e licenzierei molta gente, non per incompetenza, ma perchè non sono adatte alla ristrutturazione di cui ha bisogno hwupgrade, prima che coli a picco del tutto....perchè io ormai le notizie non le vengo + a vedere qua...arrivano sempre ultimi tra gli italiani, le recensioni sono ormai quasi inesistenti e quelle poche news ed articoli sui videogiochi, spesso non sono adeguati secondo me

Univac
09-01-2016, 12:41
il problema vero è che ... cut
Diciamo la verita', tutti i "vecchi" utenti la pensano cosi'. Ma io temo che questa situazione sia comunque sufficiente a tenere in piedi la baracca, anzi con l'avvento del web 2.0 pare diventata lo standard di parecchi settori.
Ormai internet non e' piu' un posto per smanettoni, l'utonto ha preso il sopravvento e guida la domanda di contenuti.
Secondo me non c'e' speranza :D (in generale, non riferito a HWU).

Tornando sull'articolo:
Pero' alla fine, se si fa girare una singola applicazione (senza virtualizzazione), utilizzera' comunque una singola scheda video.
Se fosse stato possibile usarle tutte e 7, piazzando i 7 monitor in formazione "circolare" era piu' spettacolare :D

jepessen
09-01-2016, 13:18
Vabbe' stica@@i hanno messo praticamente l'hardware di 7PC dentro uno solo... A parte i limiti di banda passante dei canali PCI/PCIExpress mi sarei stupito del contrario... Piu' che altro mi colpisce favorevolmente il livello raggiunto dall'accelerazione video in ambito macchine virtuali, ma e' l'unica cosa degna di nota...

s0nnyd3marco
09-01-2016, 13:26
il problema vero è ... cut

Oramai quello che mi spinge ancora a visitare questo sito e' il forum che oramai frequento da tanti anni. Purtroppo per i contenuti oramai sono solo su siti esteri.

TH4N4TOS
09-01-2016, 13:59
Oramai quello che mi spinge ancora a visitare questo sito e' il forum che oramai frequento da tanti anni. Purtroppo per i contenuti oramai sono solo su siti esteri.

Dissento, qualche dovuta eccezione c'è :) (compreso nexthardware)

http://www.xtremehardware.com/recensioni/

http://www.xtremehardware.com/cooling/air/xtremehardware-presenta-iv-roundup-ventole-120-140mm-giugno-2013-201306178781/
http://www.xtremehardware.com/recensioni/case-e-modding/silverstone-ft02-limited-edition-201205086928/
http://www.xtremehardware.com/recensioni/case-e-modding/silverstone-tj11-il-re-dei-re-201211197845/
http://www.xtremehardware.com/recensioni/case-e-modding/silverstone-raven-rvz01-e-nt06-pro-videorecensione-analisi-termica-ed-analisi-tecnica-201401239420/

guarda che test.. altro che anandtech..
http://www.xtremehardware.com/cooling/air/arctic-cooling-accelero-hybrid-ii-120-la-2-0-del-dissipatore-vga-all-in-one-arctic-cooling-201405079810/?start=7

LEGENDA, da sinistra a destra:

dissipatore - %rotazione della ventola – eventuali integrazioni - % rotazione delle ventole addizionali – frequenza core / frequenza RAM/ Voltaggio – Powertune AMD espresso in %



Di seguito l’enorme lista dei test effettuati:



R9 290 con dissipatore Hybrid 2 – 120, MX4, VRM/RAM/Chip secondari nudi. Configurazione fornita da ARCTIC
Arctic Hybrid II-120 @100% 947/1250/1,15V PT+0%
Arctic Hybrid II-120 @100% +2NFF12back @50% 947/1250/1,15V PT+0%
Arctic Hybrid II-120 @100% +2NFF12back @100% 947/1250/1,15V PT+0%
Arctic Hybrid II-120 @ 100% +2NFF12back @100% 1060/1250/1,15V PT+15%
R9 290 con dissipatore Hybrid 2 – 120, MX4, dissipatori passivi raijintek in configurazione passiva (VRMpass) e attiva, con due ventole Noctua NF-F12 posteriori (VRMatt2NFF12back). Anteriormente invece abbiamo eseguito test con ventilazione attiva (U3K3, 2 Scythe Ultra Kaze 3000RPM) e passiva (nofans)
Arctic Hybrid II-120 @100%+VRMatt2NFF12back @100% 947/1250/1,15V PT+0%
Arctic Hybrid II-120 @100%+VRMatt2NFF12back @50% 947/1250/1,15V PT+0% nofans
Arctic Hybrid II-120 @100% +VRMatt2NFF12back @100% 1060/1250/1,15V PT+15%
Arctic Hybrid II-120 @100% +VRMpass 94/1250/1,15V PT+0% - HALE90 nofans
Arctic Hybrid II-120 @100% +VRMpass 947/1250/1,15V PT+0% UK3K
Arctic Hybrid II-120 @50% +VRMpass 947/1250/1,15V PT+0% nofans
Arctic Hybrid II-120 @50% +VRMpass 947/1250/1,15V PT+0% UK3K
Arctic Hybrid II-120 @100% +VRMpass 1060/1250/1,15V PT+15% nofans
Arctic Hybrid II-120 @100% +VRMpass 1060/1250/1,15V PT+15% UK3K
HYBRID 2 00035

HYBRID 2 00038

R9 290 con dissipatore Raijintek Morpheus e pasta termica MX4, dissipatori passivi raijintek. Da notare che sono stati eseguiti anche due test con la piastra posteriore passiva del dissipatore Hybrid 2 -120 (PIASTRA HYBRID 2-120), in configurazione passiva (pass) e attiva con ventole al 100% (att2NFF12 @100%)
RJ Morpheus 2xNF-F12 @1540 1060/1250/1,15V PT+15% con PIASTRA HYBRID 2-120 pass
RJ Morpheus 2xNF-F12 @1540 1060/1250/1,15V PT+15% con PIASTRA HYBRID 2-120att2NFF12 @100%>
RJ Morpheus 2xNF-F12 @1540 947/1250/1,15V PT+0%
RJ Morpheus 2xNF-F12 @1540 1060/1250/1,15V PT+15%
RJ Morpheus 2xNF-F12 @800 RPM 945/1250/1,15V PT+0%
R9 290 reference con pasta termica sostituita (ARCTIC MX4)
Reference MX4 947/1250/1,15V@ 80% PT+0%
Reference MX4 1000/1250/1,15V@ 80% PT+10%
Reference MX4 1060/1250/1,15V@ 80% PT+15%
R9 290 reference con pasta termica AMD (Phase Change stock)
Reference 947/1250/1,15V @ AUTO (20/51%) PT+0%
Reference 947/1250/1,15V @80% PT+0%
Reference 1000/1250/1,15V @80% PT+10%
Reference 1060/1250/1,15V @ 80% PT+15%

http://www.xtremehardware.com/cooling/air/arctic-cooling-twin-turbo-iii-un-pericoloso-peso-leggero-201405279859/?start=7

ps: piccola perla che probabilmente nessuno di voi avrà visto, vi consiglio la lettura degli ultimi capitoli.. http://www.xtremehardware.com/tutorial-e-guide/hardware2/reportage-samsung-2014-201407189989/ (ho notato che next ha presenziato l'anno dopo .. http://www.nexthardware.com/focus/samsung-ssd-global-summit-2015-193/1/)

ps: linus è un grande, sia come persona, sia come redattorel meno come system administrator pero, dato che poco tempo fa hanno rischiato, per colpa sua, di perdere una buona parte dei dati sui sistemi di archiviazione .. in RAID 0 (Non credo servano commenti)

Alexk81
09-01-2016, 14:25
Che software usa per virtualizzare?

s0nnyd3marco
09-01-2016, 14:27
Dissento, qualche dovuta eccezione c'è :) (compreso nexthardware) ... cut


Grazie per la dritta, lo aggiungero' alla lista dei siti da visitare :D

Sajiuuk Kaar
09-01-2016, 14:34
...oppure solo minecraft a 30 fps :3

koni
09-01-2016, 14:37
perchè voi non fate ste cose?

già quasi tutti gli articoli che fanno sono markette in un articolo del genere dovrebbero osannare troppo lo sponsor :P

ho visto che molti si sono accorti del livello sempre più basso degli articoli di hwup però sto notando che anche nel forum ormai ci sono troppi fanboy e ogni discussione diventa una battaglia tra bene e male

pingalep
09-01-2016, 17:42
se notate pochi video di linus fanno un milione di visite. se pensi a quanti milioni di visite fanno certi video inutili sul web fa riflettere. alcuni video su linus sono veramente il pornohardware, i nomi sono anche azzeccati, c'è quello con 4 super gpu chiamato il compensator lol...
alcuni video sono istruttivi, tipo quello del pc dentro il frigo, del pc raffreddato ad olio, ed altre amenità che negli anni son passate come turbini nei forum.

LordSilver
09-01-2016, 21:34
non sono virtualizzate le schede video, sono in passthrough alle vm così le periferiche.

vt-d.



non era un raid0 puro, era uno stripe di 3 raid5.. lui pensava che avendo 3 array con parità lo avrebbe protetto nel caso uno dei dischi fallisse il che è vero, lo stripe non sarebbe mai collassato e se avesse perso uno dei dischi (o anche 3, uno per ogni raid5), il fatto è che hanno perso proprio uno dei 3 controller e quindi è andato in mona tutto.

il suo intento era quello di ottenere massime prestazioni su quel determinato server per riuscire a saturare la 10gbit interna e far lavorare al massimo i client per poi trasferire il tutto al server che si occupa della conversione e poi dello storage, non era previsto che restassero dati sul server ssd ma era tutto materiale che dovevano ancora lavorare e publicare, in più non era ancora attivo il backup di quel server.. insomma se l'è cercata, poi non essendo lui un sysadmin era prevedibile e visto la sua totale inesperienza molti gli hanno consigliato zfs invece che un array hardware e btrfs (che non è ancora uscito dalla beta).

apprezzabile il video di come hanno risolto il problema però sono sicuro che se venisse pubblicato qui la gente invece di imparare cose nuove (come il remount e restore in remoto dei dati tanto per dirne una) avrebbe commentato a caso dicendo che è inutile e che, che lo avrebbero fatto meglio, che è overkill, che questo e che quello.




unRaid

Fa sempre piacere leggere commenti come questo. :)

Capozz
09-01-2016, 22:00
C'è un altro video, sempre di Linus, dove spiegano come configurare unRaid... se avessi qualche soldo da buttare ci proverei (magari con due schede video e non 7 :D )

ultordeux
10-01-2016, 00:17
Azzz ci gira crysis!

User111
10-01-2016, 06:50
Comunque a parte il discorso "wow io ce l'ho più grande di tutti" hanno dato una risposta alla domanda "ci gira crysis". Kingston che ne guadagna a parte la pubblicità su una macchina del genere?


I core di quei processori sono 12, non 14. :rolleyes:

ne sono 14 http://ark.intel.com/it/products/81059/Intel-Xeon-Processor-E5-2697-v3-35M-Cache-2_60-GHz il v2 ha 12 core

Titanox2
10-01-2016, 09:06
mi sa che non avete capito il senso del progetto

e non avete capito anche che i giochi li fanno con in mente le console, avoglia a buttare soldi in pc con 50 gpu

pingalep
10-01-2016, 13:40
i video di linus sono un concentrato di pubblicità e poi qualche minuto di sano pornohardware. sono utili per vedere certi case, e divertirsi un po' con qualche configurazione al limite.

ma per qualsiasi cosa seria si googla xxx review e viene fuori anandtech lol.
oppure si chiede sul forum di hwupgrade. dato che dentro al forum c'è un mondo, di gente che ne sa o che ha fatto modding o configurato robe assurde, mi chiedo se non sia il caso di ridistribuire una parte dei ricavi della pubblicità e della vendita di informazioni in cambio di un articolo dalla gente che sul forum aiuta tutti in scelte di acquisto o configurazione. per dire io tutti gli ultimi aggiornamenti hardware li ho fatti partendo da un idea, ho trovato conferme o disconferme qui, ho capito cosa potevo e cosa valeva la pena spendere, cercato nuovo e usato etc.

TigerTank
10-01-2016, 17:27
e non avete capito anche che i giochi li fanno con in mente le console, avoglia a buttare soldi in pc con 50 gpu

Vabbè ma alla fine questo è un esperimento estremo sponsorizzato, non un consiglio per gli acquisti :D

DarkmanDestroyer
11-01-2016, 21:47
news vvecchia di almeno 1 settimana
ragazzi x favorele news non si trovano solo sul tubo...
e giusto per par condicio, date almeno 1 occhiata al 2 in 1 del mese scorso, con hardware "meno" spinto di questo
dark

globi
12-01-2016, 00:42
Per la Kingston che ha finanziato il progetto quei soldi sono noccioline, chissà cosa sarebbe costato alla Kingston di far mettere il suo nome ed il suo logo sugli indumenti di sportivi o sulle infrastrutture di un evento sportivo per farsi pubblicità, e in più qui almeno la tecnologia Kingston é stata implementata.

Zenida
12-01-2016, 16:28
Grande Giove!!:eek:

Meno di 1600W in full load??? Santo cielo ma è impossibile!!!
Certo che 30.000€ sono fuori mercato anche se solo con il TOP sono riusciti ad ottenere un simile risultato.

Stiamo parlando di un "piccolo" server casalingo... certo che si rompe un waterblock, un tubo, una pompa, ecc..... so c***i

Mparlav
12-01-2016, 17:12
Grande Giove!!:eek:

Meno di 1600W in full load??? Santo cielo ma è impossibile!!!
Certo che 30.000€ sono fuori mercato anche se solo con il TOP sono riusciti ad ottenere un simile risultato.

Stiamo parlando di un "piccolo" server casalingo... certo che si rompe un waterblock, un tubo, una pompa, ecc..... so c***i

Effettivamente quell'ali ha retto la "baracca" un po' tirato :D

Facendo due conti, mi vengono almeno 1500-1600W di consumo effettivo.

Con un Super Flower Leadex Platinum 2000W passava la paura :sofico:
http://www.techpowerup.com/reviews/SuperFlower/SF-2000F14HP/5.html

tra l'altro costa uguale all'EVGA, non sforavano col "budget" :asd:

Zenida
12-01-2016, 17:59
Effettivamente quell'ali ha retto la "baracca" un po' tirato :D

Facendo due conti, mi vengono almeno 1500-1600W di consumo effettivo.

Con un Super Flower Leadex Platinum 2000W passava la paura :sofico:
http://www.techpowerup.com/reviews/SuperFlower/SF-2000F14HP/5.html

tra l'altro costa uguale all'EVGA, non sforavano col "budget" :asd:

Beh c'è da dire chè è un bel risultato cmq, considerando che in una famiglia di 5 persone bastano 3 PC di alta gamma per avvicinarsi a quel risultato.
E con questo invece ce ne possono giocare anche 7 xD

Però ovviamente resterà un mero esercizio di stile, perchè se per risparmiare sulla bolletta, spendi 30.000€, non è che sia proprio una scelta saggia.