View Full Version : Miglior supporto per backup a lungo termine - Riflessioni
Matthew28
08-01-2016, 12:17
Ciao a tutti,
dopo aver chiesto una mano sul 3d dei masterizzatori blu ray vorrei aprire questo 3d per capire qual è la situazione attuale per quanto riguarda i backup.
mi spiego meglio:
ho l'esigenza,per questioni lavorative e perchè no..personali, di memorizzare su un supporto diversi file di ogni genere.
ieri ho scoperto(ma qui se ne parlava da un pò,quindi mea culpa perchè non mi sono informato) che esistono decine di tipi di blu ray anzi..credo che si parli di mediacode e io ho scelto i peggiori :D
Mi chiedevo.. ma se io oggi masterizzo su un blu ray HTL,DATALIFE(mi pare di capire verbatim) o su un M-DISC(lasciamo stare i costi ora) posso stare veramente tranquillo che tra dieci anni(tenendo conto che il supporto duri veramente questi 10 anni) troverò dei lettori e masterizzatori in grado di leggerlo?
io al primo colpo ho trovato un masterizzatore che non va con gli lth, quindi ora mi sorge un dubbio.
dunque possiamo dire con certezza che i blu ray sono validi per un backup a lungo termine oppure no secondo voi?
ovviamente gli HD sono esclusi a priori perchè sono davvero inaffidabili.
gli ssd costano il disastro(1 tb è ancora sulle 300 euro se non ricordo male).
cosa rimane?
storage virtuali come dropbox o one drive? e se un giorno i server venissero attaccati?
poi per avere 1-2 tb(che comunque per me è poco) si spende almeno 15 euro al mese..
Spero che partecipiate a questo 3d perchè vorrei tanto capire qual è la soluzione migliore x me.
non ho paura di spendere altri soldi tra 5-6 anni se cambia la tecnologia ma vorrei un supporto che x quella volta sia ancora integro e da lì posso anche copiarmi i dati su un fantomatico futuro nuovo supporto(SUPER HD,SUPERBLU RAY o qualsiasi cosa sarà)
Lascia stare dropbox e simili.
Per backup a lungo termine considera Amazon Glacier.
E' più facile che finisca il mondo prima che Amazon Glacier smetta di esistere.
Per backup su HD, è vero che non sono molto affidabili ma io sono dell'idea che l'affidabilità te la crei tu, con una ridondanza di backup.
Fai un investimento, ti compri 2-3 HDD da 2/3 TB (non hai detto quanti dati hai) e fai diversi backup degli stessi dati.
La probabilità di un disastro su più dischi è molto remota.
idem, multi backup. Blu Ray non si può garantire al 100% saranno leggibili facilmente tra 10 ma io credo di sì, ancora oggi i masterizzatori blu ray masterizzano anche su dvd e cd (quindi 2 generazioni indietro come supporto).
Cmq Blu ray + Hard disk è la soluzione migliore. Poi dipende dalle dimensioni dei file in backup, si potrebbe optare come detto sotto una copia su blu ray e 2 su HD, uno magari sul pc in uso e uno tenuto in una scatola apposita e da usare solo in casi di emergenza.
Matthew28
08-01-2016, 20:26
concordo con voi,il doppio backup è sempre il metodo migliore
ma vedo che sono rarissimi i blu ray di qualità che durano nel tempo.
coi verbatim lth ho sbagliato acquisto..non sono nemmeno pienamente compatibili.
voi quali utilizzate?
io nessuno, preferisco usare hard disk. Li compro anche usati, per backup di secondo/terzo livello vanno benissimo.
Matthew28
09-01-2016, 10:51
io nessuno, preferisco usare hard disk. Li compro anche usati, per backup di secondo/terzo livello vanno benissimo.
si ma io ho 5-6 tb da backuppare, se ne prendo tre dovrei spendere un 500 euro :D
col dubbio di quanto mi durerebbero tra l'altro
Vai di amazon glacier, se sono dati a cui non hai bisogno di accedere con frequenza.
Matthew28
11-01-2016, 10:08
Grazie per i consigli ;)
Oltre a quotare il consiglio su backup multiplo (personalmante, infatti, copio i dati sia su un supporto locale che online), aggiungo un altro consiglio.
Per avere un ulteriore livello di sicurezza, indipendentemente dal tipo di supporto locale, sarebbe bene conservare i vari backup in luoghi distinti. Se, infatti, salvo i dati su tre dischi diversi ma li conservo tutti in casa, in caso di passaggio di ladri o eventi atmosferici che creano danni importanti (ad es. inondazioni o simili) c'è la possibilità di perdere tutti i backup in una volta sola. ;)
Esattamente.
Infatti un HDD viene sempre via con me (certo non quando vado a fare la spesa, ma quando mi assento per qualche giorno).
I backup locali inoltre sono tutti su dischi criptati in modo tale che un furto di HDD non comprometta la privacy (visto che scansiono tutto, anche documenti sensibili e personali).
dunque possiamo dire con certezza che i blu ray sono validi per un backup a lungo termine oppure no secondo voi?
ovviamente gli HD sono esclusi a priori perchè sono davvero inaffidabili.
gli ssd costano il disastro(1 tb è ancora sulle 300 euro se non ricordo male).
cosa rimane?
No
io ho dvd scritti più di 10anni fa' alcuni illeggibili, altri si, se tanto mi da tanto il supporto non è eterno
un NAS (se devi lavoraci) o box con hd affidabili (per NAS o Enterprise) in raid 1 (o comunque con più copie)
Personalmente dopo diverso tempo speso a pensarci, ho optato per bluray in quanto non ho necessità di avere l'accesso costante ai dati.
I bluray non hanno usura né parti in movimento come gli hdd, e se conservati bene, durano anni.
Utilizzo solo i dischi migliori (Sony NN3, Panasonic jap, verbatim mabl) masterizzati e riposti nelle custodie sullo scaffare.
Adesso sono circa 4 anni che masterizzo, e per ora non ho trovato problemi con nessun disco :D
Per dati importanti creo un 2° disco con file di ridondanza generati da MultiPar.
Per dati ancora più importanti, due dischi di parità.
Per dati super importanti, due dischi di parità, seconda copia, copia nell'hdd esterno.
Comunque dipende anche da quanto velocemente cresce la mole di dati da aggiungere all'archivio.
Iniziare subito con 5TB è una bella botta, sono circa 200 dischi, senza contare la parità.
Io sono arrivato a quelle dimensioni in circa 3 anni, e farlo gradualmente è più tranquillo.
In ogni caso non credo che esista un supporto definitivo a "prova di futuro" (a parte la carta forse :D ),
quindi quando ci saranno nuovi supporti affidabili e con un costo inferiore al GB, prevedo di travasare il tutto (Anche per risparmiare spazio fisico)
io ho dvd scritti più di 10anni fa' alcuni illeggibili, altri si, se tanto mi da tanto il supporto non è eterno
Giusto un paio di mesi fa, ho ripulito casa da tutti i vecchi CD e DVD, backuppandoli su pc, comprimendo e masterizzando su bluray.
La maggior parte dei dischi (tutti quelli di buone marche: verbatim, sony, tdk...) erano perfettamente leggibili.
Con quelli di marche economiche (o addirittura quelli con la superficie a specchio, senza scritte) li ho letti quasi tutti,
ma alcuni, più che altro per graffi sulla parte superiore (i cd erano delicatissimi sopra) avevano dei settori danneggiati.
Comunque, considerando che i CD più vecchi avevano fino a 14 anni, sono rimasto piuttosto soddisfatto dei risultati :D
giovanni69
19-02-2019, 12:04
https://www.hwupgrade.it/news/multimedia/samsung-fuori-dal-mercato-dei-lettori-blu-ray-arriva-la-conferma-ufficiale_80784.html
dirac_sea
19-02-2019, 12:31
Fai un investimento, ti compri 2-3 HDD da 2/3 TB (non hai detto quanti dati hai) e fai diversi backup degli stessi dati.
Quoto, e aggiungo: ed uno dei dischi di backup lo porti a casa dei tuoi genitori o di tuo fratello ;)
Ho un serverino con due HDD da 2TB in raid 1
Backuppati su altri due hdd da 2TB in raid 1 (nas)
sono in due punti distinti (appartamento e garage interrato) e a conti fatti sono 4 hd ridondati e indipendenti suddivisi su due posizioni, che saltino tutti e quattro contemporaneamente o brucino/anneghino in due punti diversi sono abbastanza remote e penso possa bastare
Ultima fase sarebbe avere un drive a nastro LTO6, magari compresso sul quale fare backup periodico e/o backup su cloud
Oltre si va nell'enterprise
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.