PDA

View Full Version : Addio Motorola, il brand scomparirà lentamente dagli smartphone


Redazione di Hardware Upg
08-01-2016, 11:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/addio-motorola-il-brand-scomparira-lentamente-dagli-smartphone_60177.html

Un dirigente di Motorola ha affermato che Lenovo si allontanerà lentamente dal brand americano, con i dispositivi di fascia alta che verranno identificati come Moto by Lenovo

Click sul link per visualizzare la notizia.

alexdal
08-01-2016, 11:41
MI ricordo l'apice della Motorola per poi precipitare inseguendo sistemi prima Linux poi android. Un mio amico ingegnere a torino alla Motorola si entusiasmo perché erano fighi ad usare Linux invece di Microsoft o Symbian. 3 mesi dopo migliaia di licenziamenti tra cui lui.

Ma penso che il fallimento delle compagnie di smartphone (anche Samsung ha in previsione un 2016 pessimo) sia colpa dei cinesi.

Mettere sul mercato cloni copiati a basso prezzo rovina le compagnie che investono sulla tecnologia e oltre ai costi di produzione hanno i costi di sviluppo.

Lights_n_roses
08-01-2016, 11:47
Che triste destino per un marchio storico!

polteus
08-01-2016, 12:06
Prima riduce la qualità degli smartphone Moto (il Moto G di Google era tutt'altra cosa rispetto ai Moto G di Lenovo), poi cestina il brand Motorola. Lenovo pensa di sfondare in America e in Europa in questo modo? :confused:

maxsy
08-01-2016, 12:09
ah, non e' colpa del sistema operativo? :confused:

Dumah Brazorf
08-01-2016, 12:14
Motorola = Startac
RIP. Never forgotten.

nickmot
08-01-2016, 12:52
Ma se i brevetti sono rimasti a Google e il marchio Motorola viene cestinato prima di essere sfruttato come trampolino nell'ingresso dei mercati occidentali, che diamine l'ha comprata a fare Lenovo?

nix1
08-01-2016, 12:54
Una altro marchio che rimarrà nel limbo dei non morti per l'eternità come Amiga, Commodore e tantissimi altri tra cui anche Nokia

AlexSwitch
08-01-2016, 13:05
Ed ecco un altro marchio storico ( Motorola è stata la pioniera nella telefonia cellulare e non " una delle " - visto che il primo prototipo funzionante è stato il suo nel 1976, se non ricordo male ) destinato all'oblio.... Amen....

PietroGiuliani
08-01-2016, 13:24
Prima riduce la qualità degli smartphone Moto (il Moto G di Google era tutt'altra cosa rispetto ai Moto G di Lenovo), poi cestina il brand Motorola. Lenovo pensa di sfondare in America e in Europa in questo modo? :confused:

Non mi pare che il Moto G3 sia così scarso come terminale... a parte forse la fotocamera e qualche cavolata di troppo nella progettazione dell'interfaccia utente.

Simedan1985
08-01-2016, 13:30
Ma lenovo non era concentrata su ZuK?? .....mmm non i convincono mai quando vogliono avere due piedi nella stessa scarpa

arcofreccia
08-01-2016, 13:36
E pensare che il mio primo telefono cellulare fù il famoso Motorola 8700 :cry:

*aLe
08-01-2016, 13:41
Motorola = Startac
RIP. Never forgotten.Anche qui scende la lacrimuccia... Prima lo Startac dismesso da mio padre, dopo qualche anno di Nokia mi avventurai su un SLVR L7 (che era la versione "appiattita" del più famoso RAZR V3, da cui purtroppo ha ereditato anche il software non proprio fantastico).

Purtroppo ormai veder scomparire i marchi dei produttori "storici" di telefoni è diventato quasi normale... Prima c'erano gli Ericsson, i Nokia, i Siemens, i Motorola... Tra qualche anno saranno solo ricordi (sì lo so che i Nokia ci sono ancora, ma per la grande maggioranza delle persone Nokia è morta quando è sparito il marchio sui Lumia). :cry:

polteus
08-01-2016, 13:54
Non mi pare che il Moto G3 sia così scarso come terminale... a parte forse la fotocamera e qualche cavolata di troppo nella progettazione dell'interfaccia utente.
Il primo Moto G letteralmente sbaragliava la concorrenza nella sua fascia di prezzo, il terzo Moto G no. Ad esempio, se a uno non interessa lanciare lo smartphone nella vasca del pesce rosso, a parità di prezzo trova qualcosa di meglio nello Zenfone 2.

PietroGiuliani
08-01-2016, 14:07
Il primo Moto G letteralmente sbaragliava la concorrenza nella sua fascia di prezzo, il terzo Moto G no. Ad esempio, se a uno non interessa lanciare lo smartphone nella vasca del pesce rosso, a parità di prezzo trova qualcosa di meglio nello Zenfone 2.

Non l'ho mai provato, però ho letto di problemi sulla durata della batteria.
Per ora invece non ho notato problemi di questo genere sul Moto G 3 che ho regalato (e configurato completamente).

Ovviamente stiamo parlando del 2GB/16GB in tutti e due i casi, immagino: io il Moto G 3 da 1GB di RAM manco l'ho considerato quando dovevo comprarlo (e lo Zenfone 2 da 4/32 costa parecchio di più).

Sono d'accordo sul fatto che il primo moto G fosse eccezionale.

calabar
08-01-2016, 18:38
Mah, mi sembra una scelta proprio geniale, tipo quella di Microsoft di eliminare il marchio Nokia. Contenti loro...

Per una certa fetta di utenza Motorola è ancora sinonimo di qualità, mi chiedo il senso di precludersi questi clienti. Ma forse li in Cina questo non riescono a percepirlo.

polteus
08-01-2016, 19:16
Non solo scompare Motorola, ma addio a Moto E e Moto G. Verranno prodotti solo dispositivi Moto di fascia alta, per la fascia medio-bassa ci proporranno i Vibe/etc che ora propongono in Oriente.

"Il manager ha spiegato che l'azienda sta unificando i suoi business relativi alla telefonia, raggruppandoli sotto l'unico marchio Lenovo. Nasceranno due linee: Moto destinata ai prodotti di fascia alta e Vibe per quelli di fascia medio-bassa." (http://www.ilmessaggero.it/tecnologia/hitech/nokia_motorola_lenovo_marchi_startac-1469649.html)

Dopo aver copiato l'iPhone con il Lenovo Sisley (http://gizchina.it/2014/10/lenovo-sisley-dispositivo-all-metal-clone-iphone-6/), hanno preso alla lettera le parole di Steve Jobs "siate folli" (http://www.ilfoglio.it/articoli/2011/10/06/siate-affamati-siate-folli-il-discorso-di-jobs-alla-stanford-university___1-v-107161-rubriche_c702.htm)?

Pier2204
08-01-2016, 21:41
E dopo Nokia e Motorola ho il sentore che non tarda molto neanche per Blackberry...
qualcuno ipotizzava che con Android all'interno la cosa sarebbe cambiata, purtroppo i dati parlano di altro, Priv, lo smartphone blackberry con Android ha venduto solo 50.000 unità... nulla... http://www.telefonino.net/RIM/Notizie/n41383/blackberry-priv-vendite.html

mrk-cj94
08-01-2016, 21:49
Ma se i brevetti sono rimasti a Google e il marchio Motorola viene cestinato prima di essere sfruttato come trampolino nell'ingresso dei mercati occidentali, che diamine l'ha comprata a fare Lenovo?
:ave:
Mah, mi sembra una scelta proprio geniale, tipo quella di Microsoft di eliminare il marchio Nokia. Contenti loro...

Per una certa fetta di utenza Motorola è ancora sinonimo di qualità, mi chiedo il senso di precludersi questi clienti. Ma forse li in Cina questo non riescono a percepirlo.

sì 2 ogni 1000 che vedono motorola come sinonimo di dinosauri :asd:
PS: ricordo come fosse ieri il RAZR uscito nel 2011 che se la giocava con Galaxy S2, il tempo uccide :cry:

calabar
09-01-2016, 00:22
sì 2 ogni 1000 che vedono motorola come sinonimo di dinosauri :asd:
Fossero anche due su mille, sono sempre due su mille in più. Perchè lasciarli alla concorrenza?

bonzoxxx
09-01-2016, 08:30
Ragazzi, questa notizia mi mette davvero parecchia tristezza, non so voi, sarà una stupidaggine, ma è segno tangibile della cina che avanza e divora tutto.

RIP Motorola

Un fiero possessore di motorola xoom con kitkat 4.4.4.

mrk-cj94
09-01-2016, 15:28
Fossero anche due su mille, sono sempre due su mille in più. Perchè lasciarli alla concorrenza?

perchè il marketing costa e con 2 su 500 sei in perdita sicura, perchè invece no puntare agli altri 498? :asd:

ultordeux
10-01-2016, 00:19
Parafrasando il film Highlaander......Ne resterano soltanto due...

calabar
10-01-2016, 09:38
perchè il marketing costa e con 2 su 500 sei in perdita sicura, perchè invece no puntare agli altri 498? :asd:
A quelli punti comunque, non mi pare che mantenendo il marchio motorola in qualche modo si perda il resto della clientela. Quei due su mille sono qualcosa in più, e dato che produttiri come Motorola hanno piccole percentuali di mercato, possono fare la differenza.

Ad ogni modo trovo che la stiam di 2 su 1000 sia ingenerosa, per lo meno in Europa e USA, altrove è differente. Per questo dicevo che i cinesi forse non percepiscono la forza che il marchio ha ancora qui.

polteus
10-01-2016, 13:37
perchè il marketing costa e con 2 su 500 sei in perdita sicura, perchè invece no puntare agli altri 498? :asd:
2 su 500 cioè il 4 per mille? Non so da dove hai tirato fuori le tue statistiche, ma secondo gli analisti (http://www.statista.com/statistics/271496/global-market-share-held-by-smartphone-vendors-since-4th-quarter-2009/) i tuoi dati sono errati "solo" di un fattore 10. Lenovo, grazie a Motorola (responsabile di più di un terzo delle vendite in un mercato, quello occidentale, che è molto più piccolo di quello orientale), ha raggiunto il 5% del mercato, diventando uno dei 5 maggiori produttori (http://www.gartner.com/newsroom/id/3169417) di smartphone al mondo (davanti a LG, HTC e Sony.... Microsoft non la considero nemmeno perchè è come sparare sulla croce rossa).

massimo79m
11-01-2016, 13:28
Premetto che non ho mai avuto un motorola recente, ma ho sempre sentito parlare molto bene degli ultimi modelli, addirittura in molte comparazioni erano tra i primi.
Questa mi sembra una vaccata bella e buona, mi ricorda molto quando la HP ha comprato un'azienda straordinaria come compaq e l'ha ridotta a un semplice stampino su qualche notebook di fascia bassa.
si sono persi una marea di clienti affezionati al marchio (tra cui io), che sono migrati non a computer hp, ma magari ad ibm o dell.
questi menagger andrebbero mandati a scuola di imprenditoria dal salumaio di paese, di sicuro imparerebbero qualcosa.

mrk-cj94
12-01-2016, 19:15
A quelli punti comunque, non mi pare che mantenendo il marchio motorola in qualche modo si perda il resto della clientela. Quei due su mille sono qualcosa in più, e dato che produttiri come Motorola hanno piccole percentuali di mercato, possono fare la differenza.

Ad ogni modo trovo che la stiam di 2 su 1000 sia ingenerosa, per lo meno in Europa e USA, altrove è differente. Per questo dicevo che i cinesi forse non percepiscono la forza che il marchio ha ancora qui.
mica funziona così il branding eh :fagiano: se hai un brand con una reputazione negativa (e bisogna vedere se motorola la ha) oppure con buona statura (familiarità) ma senza forza (rilevanza) allora è un marca in crisi. punto.
evidentemente i manager hanno fatto ricerche e scoperto/ritenuto che il brand motorola sia in crisi secondo LA MAGGIOR PARTE del mercato, del settore o del target che interessa loro, e quindi hanno operato di conseguenza
2 su 500 cioè il 4 per mille? Non so da dove hai tirato fuori le tue statistiche, ma secondo gli analisti (http://www.statista.com/statistics/271496/global-market-share-held-by-smartphone-vendors-since-4th-quarter-2009/) i tuoi dati sono errati "solo" di un fattore 10. Lenovo, grazie a Motorola (responsabile di più di un terzo delle vendite in un mercato, quello occidentale, che è molto più piccolo di quello orientale), ha raggiunto il 5% del mercato, diventando uno dei 5 maggiori produttori (http://www.gartner.com/newsroom/id/3169417) di smartphone al mondo (davanti a LG, HTC e Sony.... Microsoft non la considero nemmeno perchè è come sparare sulla croce rossa).

statistiche oscurate e comunque che partono dal 2009, io parlo di "immagine motorola" solo del 2015