View Full Version : Umi Touch il nuovo 5,5" FHD 3Gb ram da 99 a 149$
megthebest
08-01-2016, 09:48
Forte della campagna Apollo Project
UMI COMMUNITY - Powered by Discuz! (http://community.umidigi.com/apollo-project.php)
Umi è pronta a rilasciare un dispositivo low cost dalle ottime caratteristiche sulla falsariga del Rome.
Il nome proposto sarà UMI TOUCH
http://www.ebayphotogallery.com/zdjecia/z665/6650902/big/1.jpg
questi i punti cardine:
MTK OCTA-CORE
· 3GB RAM
· 16GB memory
· 5.5-inch FHD Sharp display
· 13 mega-pixel Sony camera
· Fingerprint scanner on the front
· 4000mAh battery
· Full metal unibody
Intanto ecco Il mio Unboxing e breve Recensione:
https://www.youtube.com/watch?v=XMhx34Mk1fI
Recensione UMI TOUCH
Confezione, Contenuto, Estetica:
La confezione è un cartone rettangolare compatto nero con lavorazione del cartone a mo di impronta digitale, controllando sul retro viene indicato modello e caratteristiche principali.
Contenuto scatola: Smartphone, 1 Alimentatore Usb con presa EU 5V 1A di colore bianco, 1 Cavo Usb, un manuale rapido e una molletta per l’estrazione del carrellino sim (troppo corta).
- Dimensioni esterne dello smartphone in linea con altri cinafonini 5.5”, misura infatti 154.6 x 76 x 8.9mm e poco più di 202g di peso.
- Costruzione di buona qualità, design unibody in alluminio ad eccezione dei due inserti posteriori sopra e sotto che sono in plastica, cover posteriore in metallo di colore silver, non trattiene le impronte anche se rimane scivolosa al tatto.
- Sul lato sinistro troviamo il carrellino sim , mentre sul lato destro troviamo il bilanciere volume in alto e il tasto di accensione leggermente più in basso.
- Sul lato superiore troviamo il jack audio; sul lato inferiore troviamo la presa micro usb e il microfono.
- Nella parte posteriore in alto al centro troviamo la fotocamera da 13 Mpixel f/2.2 Sony IMX328, leggermente in basso il flash doppio led dual tone e più in basso lo speaker.
- Nella parte frontale troviamo, in alto la capsula auricolare, la fotocamera 5Mpixel f/2.8 Hynix HI533, i sensori di luminosità/prossimità e il flash led a sx.
- I tasti soft touch esterni sono retroilluminati (puntino bianco), il tasto fisico centrale per il ritorno alla home o se premuto a fondo per il multitasking, e dotato di lettore di impronte integrato e mostra una buona implementazione anche se risulta un pochino duro da premere.
- Vetro esterno con trattamento di curvatura 2.5D protetto a detta della Umi da protezione antigraffio Gorilla Glass 3.
- Luminosità schermo e angoli di visione molto buoni; schermo LCD FHD IPS Sharp che restituisce colori buoni, nitidezza buona per la categoria, bilanciamento bianco buono ed è disponibile il menu Miravision per il bilanciamento dei colori e del bianco.
- Touch più che discreto, dotato di multitouch a 5 tocchi, scrittura rapida sia con funzione swipe che con digitazione a due dita (utilizzata tastiera swiftkey); con pellicola preapplicata sembra abbia bisogno di un tocco più deciso del solito (consiglio di non usarla o provare con vetro temperato)
- Due slot Micro Sim : 4G con bande 1,3,7,20, 3G 900/2100 2G 850/900/1800/1900
- Presenza slot MicroSD con capacità testata fino a 64Gb (Notare bene che con l’uso della microSD si perde la possibilità di usare la seconda Sim).
- Batteria integrata, non removibile da 4000mAh dichiarati, alla prova con amperometro ha mostrato più di 4100mAh
- Android 6.0 stock del 4 aprile 2016 (OTA ricevuto appena acceso) in versione 64Bit
- Apertura app e passaggio tra le app rapido.. browser Chrome che risulta molto buono nella navigazione con discreta velocità di rendering.
- Ottima gestione dei 16Gb di rom interni che risultano disponibili in una partizione da 11.2Gb per app e dati.
- Ottima la gestione della ram da 3Gb da parte rom stock .. circa 2Gb di ram lasciati liberi dopo il caricamento di alcune app in memoria all'avvio.
Connettività:
Wifi b/g/n senza alcun problema, aggancio stabile, buona potenza al pari di modelli con MT6753 di pari prezzo.
BT 4 testato accoppiamento con cuffie e altri smartphone senza problemi
OTG: Correttamente funzionante
GPS: Aggancio rapito e presenza di Glonass, permettono di prendere più di 12 satelliti con precisione 3 metri e potenza di segnale più che discreta, da segnalare l’assenza della bussola.
Fotocamera:
- Fotocamera principale Sony IMX328 f/2.2 13Mpixel (con software interpola a 21Mpixel senza possibilità di diminuire la ricoluzione) che produce degli scatti buoni con luce diurna; messa a fuoco abbastanza lenta; interfaccia fotocamera Stock Mediatek.
Il flash è a doppio led con dual tone, con potenza nella media e buona sincronizzazione con lo scatto.
- Le prestazioni video (disponibile fino a formato FHD 30p) appaiono sottotono, la messa a fuoco non è continua nei video e si rileva un pochino di shuttering.
- Fotocamera secondaria per Selfie 5Mpixel f/2.8 Hynix Hi533 con fuoco fisso e funzione rilevamento volto, scatti e video mediocri; il flash led frontale è come al solito poco potente .. quindi inutile.
Sample Fotografici non ritoccati:
https://mega.nz/#F!edkWza7I!RpIiHSY8RYdO0dxS3UdGpw
Lettore di impronte:
Il lettore di impronte anteriore su tasto centrale mostra una scarsa precisione e sensibilità, consiglio sempre di memorizzare due volte o più il dito più utilizzato per lo sblocco del dispositivo, così da aumentare la percentuale di successo che comunque ha bisogno di qualche ottimizzazione software.
La posizione centrale è davvero comoda e se riuscite a beccare il punto e la rotazione del dito, diventa anche efficace.. il problema è che non risulta abbastanza precisa con rotazione del polpastrello. Aspettiamo un update software che migliori le cose.
Bench:
Antutu 6 poco più di 38000 punti..risultato in linea con altri MT6753.
Geekbench 3 con 2797 punti nel test multicore e 625 nel test single core.
https://browser.primatelabs.com/geekbench3/5991447
Geekbench Battery Test (oltre 8h e 55” di screen on time ; all’atto pratico permette almeno 5/6 ore di schermo acceso nella giornata intensa di utilizzo con traffico dati attivo – Ottimo risultato.
https://browser.primatelabs.com/battery3/263426
Screenshots vari:
https://mega.nz/#F!WAcnwBSQ!NZA0rtlP45C_5OvV0FzTFA
Audio:
Discreta qualità audio, buoni i volumi di speaker e capsula auricolare (abbastanza alto e pulito sia in capsula, sia su speaker), l’interlocutore non ha problemi a sentirmi e la voce risulta priva di rumori o interferenze
Posizione dello speaker posteriore che purtroppo soffre di attenuazione del suono se siamo soliti appoggiare lo smartphone sul tavolo.
Buona vibrazione e l’audio in cuffia.
Conclusioni:
PRO:
- Prezzo di circa 140/150€ per un terminale con caratteristiche di medio/alto di gamma e con batteria che vi permetterà di completare una giornata intensa di uso in modo agevole, senza preoccuparsi di risparmio energetico o disabilitare Geolocalizzazione, Gps, BT o simile...
- Bande LTE 1,3,7,20 che permettono di utilizzare il 4G con tutti gli operatori, buona gestione del cambio cella.
- Android 6.0 64Bit finalmente anche sulle cpu Mediatek MT6753
- Batteria da 4000mAh (addirittura superiore ai 4000mAh la capacità misurata con amperometro usb) che vi permetterà fino a uno/due giorni di uso intenso e anche 3/4 giorni di uso più blando.
- Schermo FHD che mostra ottima luminosità, colori (anche leggermente troppo saturi) e angolo di visione del display (con la presenza del menu miravision per eventuali fine tuning).
- Buono l’assemblaggio e le finiture, linea decisamente accattivante.
- Dual Sim (Micro Sim) 4G con supporto a tutte le bande Italiane; modem molto rapido nell’aggancio e stabile, ricezione buona, buona qualità audio in conversazione e buoni i volumi generali.
- Slot espansione Micro SD fino a 128Gb presente (anche se l’uso della SD fa perdere uno slot SIM, perché condiviso).
- OTG supportato.
- Tasti laterali retroilluminati e tasto centrale fisico con lettore di impronte integrato.
- Ram da 3Gb e rom da 16Gb utilizzati in modo ottimale dalla rom: più di 2Gb di ram libera all’avvio e 11.2Gb di rom in unica partizione disponibili per app/dati/musica/download .
- Gestures a schermo spento, doppio tap per il risveglio, fingerprint.
CONTRO:
- Alimentatore in dotazione da soli 5V 1A che fanno si che la carica sia completa in più di 4 ore (usare alimentatore quick charge o 5V 2A permetterà di ridurre i tempi, visto che l’Umi Touch può caricare con 1,5A/h la propria batteria .. davvero incomprensibile il perché abbiano messo un alimentatore da 1A).
- Carrellino sim che con la mollettina fornita a corredo risulta di difficile estrazione (la molletta è troppo corta). Anche la fase inserimento/rimozione non sembra delle più agevoli.
- Tasti fisici di power e bilanciere volume che stonano un pochino con la forma arrotondata del frame laterale, risultano spigolosi e poco ergonomici.
- La pellicola preapplicata risulta più larga rispetto alla superficie piana del vetro, finendo nella parte curva e lasciando un millimetro circa sollevato.
- Touch screen non sempre sensibile, soprattutto con la pellicola preapplicata, serve una pressione leggermente superiore rispetto ad altri pannelli testati in passato.
- Prestazioni della fotocamera Sony IMX328 sottotono soprattutto per messa a fuoco negli scatti con poca luce, sia per l’assenza della messa a fuoco nei video. Lieve alone rossastro al centro della foto. Anche la fotocamera frontale Hynix Hi533 appare davvero mediocre. La fotocamera posteriore è inoltre sporgente con rischio graffi sulla lente se usate lo smartphone senza cover.
- Assenza Led di Notifica a favore di un inutile Flash Led frontale..
- Abbastanza pesante e scivoloso, si poteva fare sicuramente di meglio.
- No Bussola e No Giroscopio.
- Pur avendo lo Slot SD il suo uso fa perdere uno slot SIM, perché condiviso. Attenzione, con Android 6 le memorie SD, per essere usate come estensione della memorie interna per app, devono essere inizializzate associandole al solo dispositivo, essendo quindi abbinate al solo smartphone con le quali le volete usare per estendere la memoria interna. Lasciandole non inizializzate, le potrete usare come archivio esterno, con spostamento dati/foto/musica che dovrà avvenire manualmente.
- Ad ogni avvio con SD inserita, il sistema avviserà se la memoria dovrà essere usata come archivio predefinito o meno (bug software).
-Posizione speaker sul lato posteriore che limita il volume se lo appoggiate su una superficie piana.
la recensione si basa sulla versione software 3.02 del 4 Aprile 2016 ... Appena ricevuto OTA del 9 Aprile che fixa alcuni bug sulla fotocamera
AndroidForceOne
02-02-2016, 01:15
UMi Touch: il sensore di impronte digitali impiega solo 0.1s per sbloccare il dispositivo!
Ai tempi dei nostri nonni (ma anche dei nostri genitori), nessuno avrebbe mai pensato ad un telefono funzionante senza fili. Oggi, con l'introduzione del concetto di Smartphone, un "telefono" non è più solo un "telefono": è anche una fotocamera, una sveglia, un navigatore, un organizer e molto altro.
Ma ancora oggi questi dispositivi hanno un grosso limite: l'autonomia. Nel momento in cui la batteria perde la sua carica, ci si trova disconnessi da tutti e tutto.
UMi Touch è l'ultimo nato della casa cinese, come i suoi predecessori porta con se caratteristiche interessanti ed innovative.
http://i63.tinypic.com/2s1njig.jpg
Da sempre, velocità ed affidabilità sono due degli aggettivi più importanti che influiscono nella scelta del proprio smartphone. Altro termine che si ritaglia sempre più spazio è sicurezza: uno dei sistemi più utilizzati al momento per proteggerla è attraverso l'implentazione di scanner delle impronte digitali, importante diviene dunque la loro affidabilità e rapidità d'uso.
http://i67.tinypic.com/sb7xub.jpg
UMi da questo punto di vista non delude, il suo lettore di impronte è dotato di sensore Microarray A120T ottimizzato per funzionare al meglio con Marshmellow 6.0. Questo sensore è incredibilmente rapido e preciso nello sblocco: impiega solo 0.1 secondi e non necessita dello schermo acceso per poter essere utilizzato, ma nonostante ciò il suo consumo energetico è estremamente ridotto, per non gravare sul consumo energetico del dispositivo. Come se non bastasse, è possibile impostare il riconoscimento del volto per incrementare ulteriormente la sicurezza dello smartphone.
La pre-vendita di UMi Touch inizierà il 18 Febbraio. Per provare ad ottenere un coupon del valore di 70 dollari, visitate il sito www.umidigi.com.
megthebest
03-02-2016, 21:24
UMi TOUCH Caratteristiche principali
http://www.xtremeshack.com/photos/20160203145453431153335.JPG
179,99 $
processore MediaTek MT6753 Octa-Core
3GB di RAM
Android 6.0 Marshmallow
Display da 5,5 pollici 2.5D Full HD
Spessore 8,5 millimetri full metal body
13mp sensore Sony IMX328 con doppio flash led
4000mAh batteria non removibile ai polimeri di litio
Se uno smartphone viene utilizzato per il multitasking o in games, sicuramente il consumo della batteria aumenta. Quindi il più grande problema che i clienti si trovano ad affrontare è l'autonomia.
Quando vedrete la batteria ai polimeri di litio 4000 mAh di UMi Touch, sarete stupiti di vedere la differenza di durata rispetto ad altri smartphone. La batteria ai polimeri di litio da 4000mAh consente di utilizzare tutti i servizi offerti in uno smartphone al massimo, questa batteria è particolarmente indicata per coloro che danno molta importanza all'autonomia nell'arco delle intense giornate lavorative o di svago.
Analizzando poi la batteria dal punto di vista della sicurezza, essa soddisfa tutti gli standard di sicurezza a livello mondiale; celle ai polimeri di litio non esplodono come potrebbe accadere per quelle agli ioni di litio quando vanno in corto circuito e vengono danneggiate da calore/fuoco.
Prezzo e disponibilità
UMi TOUCH sarà in prevendita dal 18 febbraio. Tuttavia, gli utenti hanno la possibilità di ricevere un coupon da $ 70 , in modo che possano acquistare questo dispositivo per solo $ 109,99, un prezzo alla portata di tutti. Per informazioni visitare umi touch (http://www.umidigi.com) , inserire il loro indirizzo e-mail e clicca su "Apply UMi partner button", al fine di diventare parterns Umi e avere l'opportunità di accedere alle vendite VIPflash che si svolgerà dal 17 febbraio.
https://www.facebook.com/umicommunity/posts/573836439449401
https://www.youtube.com/watch?v=2Cie74gt8CI
AndroidForceOne
07-02-2016, 00:45
UMi promette una fotocamera di buon livello su Touch!
I progressi nel campo della tecnologia hanno cambiato tutto: il modo in cui pensiamo, interagiamo e viviamo.
Probabilmente, poche invenzioni hanno avuto un impatto tanto grande nella nostra vita quanto quello dato dagli smartphone. Lo smartphone ormai è molto più che un telefono, esso funge anche da fotocamera, orologio, calcolatrice, organizer, riproduttore multimediale e console di gioco, tra le tante funzioni. UMi è consapevole dell'importanza che un dispositivo del genere riveste nel quotidiano, ed è per questo motivo che con Touch ha avuto in mente, sin dall'innovativo metodo di scelta delle specifiche, di realizzare un prodotto che garantisca la migliore esperienza possibile in ogni singola area per il range di prezzo in cui si colloca.
http://i67.tinypic.com/do8akl.jpg
Oggi, uno degli usi più importanti che permette lo Smartphone è quello di scattare foto e di realizzare i "selfie", per immortalare i momenti più importanti della giornata e rivederli in seguito o caricarli sui social. I produttori di dispositivi Android hanno capito l'importanza della fotocamera e pian piano lavorano affinchè anche i prodotti non top di gamma riescano a soddisfare pienamente le aspettative. UMi vuole segnare per prima lo spartiacque tra smartphone dalla fotocamera mediocre e una fotocamera di qualità anche nel segmento mid-range.
Il sensore scelto dall'azienda è il Sony IMX328 da 13mpx, un sensore in grado di utilizzare la funzione "Live photo" per catturare un video istantaneamente nel momento dello scatto di una foto, utilizzabile anche sui principali social network.
La sua modalità multi-angolo permette un'esperienza fantastica nella realizzazione di "Grandifes" e foto panoramiche, il tutto accompagnato da un'interfaccia dall'utilizzo molto semplice. Sarà anche possibile realizzare foto in 3D in modo estremamente facile!
Anche il miglioramento delle funzioni di rilevamento facciale e rilevamento del movimento aiuterà ad ottenere scatti più nitidi in circostanze non molto favorevoli.
http://i68.tinypic.com/2wp5tz5.jpg
Quando si tratta di scatti notturni, anche molti dei dispositivi più blasonati mostrano il fianco. UMi Touch è dotato di flash frontale e doppio flash posteriore, ma è grazie alla sua migliorata modalità notturna che riesce a fornire dettagli migliori di molti altri smartphone, anche rispetto alle foto con il flash di parecchi concorrenti.
La pre-vendita di UMi Touch inizia il 18 Febbraio, nel frattempo potrete provare ad ottenere il coupon da 70 dollari di sconto visitando il sito www.umidigi.com il prima possibile!
megthebest
10-02-2016, 06:33
Tra qualche giorno avremo informazioni più dettagliate del nuovo Touch!
Inviato da uno dei tanti Cinafonini
RandoM X
10-02-2016, 08:02
Tra qualche giorno avremo informazioni più dettagliate del nuovo Touch!
Inviato da uno dei tanti Cinafonini
intanto, una piccola anticipazione meg:
http://www.androidiani.com/dispositivi-android/umi-touch-ecco-cinque-ragioni-per-sceglierlo-278136
Ed_Bunker
10-02-2016, 10:30
Col nome che gli hanno appioppiato... mi auguro che poi non abbiano optato per un display a 2/3 tocchi.
:p
AndroidForceOne
10-02-2016, 11:05
5 motivi per scegliere UMi Touch
Ecco ben cinque ragioni per scegliere il nuovo fantastico smartphone UMi Touch, ordinatamente divise per categorie!
Design
http://www.androidiani.com/wp-content/uploads/2016/02/1-26-1024x455.jpg
L' UMi Touch non è il tipico smartphone cinese anonimo; ogni elemento e ogni dettaglio sono stati studiati attentamente. Le curvature alle estremità rendono l'impugnatura confortevole, mentre il corpo in metallo conferisce solidità e resistenza agli urti. Nonostante il look premium, il prezzo è decisamente allettante.
UMi fa sempre il possibile per integrare gli ultimi elementi di tendenza nei suoi prodotti, come il vetro arrotondato 2.5D.
Firmware
http://www.androidiani.com/wp-content/uploads/2016/02/2-13-1024x458.jpg
Tutti gli smartphone di UMi, compreso Touch, hanno un'importante caratteristica: sono venduti con Android Stock, senza pesanti interfacce proprietarie e software aggiuntivo. UMi Touch è dotato dell'ultima versione di Android disponibile, la 6 Marshmellow. Ma non è tutto: come i suoi predecessori, anche Touch godrà del pieno supporto a Rootjoy, il tool di UMi che in pochi click permette di cambiare firmware al telefono e di provare interfacce personalizzate quali MIUI, Flyme, Vibe ed altre.
Sensore di impronte digitali
http://www.androidiani.com/wp-content/uploads/2016/02/3-12-1024x473.jpg
UMi Touch è dotato di uno scanner di impronte digitali ad alta precisione, che è in grado di riconoscere e sbloccare il dispositivo in 1/10 di secondo con la massima precisione. Lo scanner ha la doppia funzione di sblocco e di protezione dell'accesso alle applicazioni: è possibile proteggere, ad esempio, le applicazioni di home banking o i dati più importanti. Lo scanner è integrato nel pulsante fisico centrale, che ha così una tripla funzione: sensore di impronte, tasto fisico meccanico e tasto fisico a sfioramento.
Hardware
http://www.androidiani.com/wp-content/uploads/2016/02/4-7-1024x455.jpg
Lo Smartphone ha un Processore Octacore a 64-bit Mediatek MT6753 con chip grafico Mali-T720, 3GB di memoria RAM e 16 GB di memoria ROM, supporto microSD, supporto LTE, Diplay da 5.5 pollici con risoluzione FullHD(1920x1080), Batteria da 4000 mAh. UMi Touch ha anche una fotocamera principale di qualità, dotata di sensore Sony Exmor R IMX328, mentre la fotocamera frontale è una Hynix Hi553 con flash, per selfie migliori anche con scarsa luce.
Prezzo
UMI Touch arriverà sul mercato il 20 Marzo, sarà possibile acquistarlo su store online quali Aliexpress ed Amazon. Lo smartphone può essere pre-ordinato dal 18 Febbraio nelle colorazioni Argento e Grigio ad un prezzo di 179 dollari, ovvero 170 euro circa, compresa spedizione.
Maggiori informazioni al sito: www.umidigi.com
AndroidForceOne
11-02-2016, 18:08
Specifiche ufficiali di UMi Touch
Il produttore cinese UMi ha comunicato nella giornata di ieri le specifiche tecniche complete dell’UMi Touch, il primo smartphone dell’azienda ad essere realizzato grazie al contributo degli utenti che hanno scelto il comparto hardware del dispositivo tramite un apposito sondaggio.
Il device frutto del “progetto Apollo” è caratterizzato da un design piuttosto elegante grazie al corpo realizzato completamente in metallo che ricorda molto da vicino il Meizu MX5 e l’iPhone 6.
http://img.tuttoandroid.net/wp-content/uploads/2016/02/UmiTouch-530x400.png
La scheda tecnica del dispositivo è caratterizzata dalle seguenti specifiche:
Display da 5.5 pollici di diagonale con risoluzione Full HD 1920 x 1080 pixel e vetro 2.5D;
3 GB di RAM;
processore octa-core Mediatek MT6753;
fotocamera posteriore da 13 mega-pixel SONY IMX328;
fotocamera anteriore da 5 mega-pixel;
batteria da 4000 mAh;
sistema operativo Android 6.0 Marshmallow.
Uno degli aspetti più interessanti di questo dispositivo è la piena compatibilità con RootJoy, la piattaforma di UMi che consente di flashare ROM alternative a quella stock come la MIUI, Flyme, EMUI e tante altre.
Sono inoltre attivi di default i permessi di root che fanno del device un oggetto di interesse anche per gli smanettoni.
L’UMi Touch sarà disponibile a partire dal 17 febbraio al prezzo di 179.99 dollari, circa 159 euro al cambio attuale, ma può essere acquistato a soli 99,99 dollari (circa 89,00 €) qualora decidiate di entrare a far parte del Programma Partner di UMi. Potete fare domanda per il programma sino al 15 febbraio sul sito ufficiale dell’azienda www.umidigi.com e nei rivenditori autorizzati e, una volta fornito il vostro indirizzo e-mail, potreste ricevere un codice promozionale da poter utilizzare per l’acquisto del device a prezzo scontato nella giornata del 17 Febbraio.
megthebest
17-02-2016, 10:40
UMi Touch sarà disponibile con uno sconto eccezionale solo per oggi! (numero limitato di pezzi)
http://g01.a.alicdn.com/kf/HTB119AaKFXXXXbLaXXXq6xXFXXXs/-font-b-UMI-b-font-TOUCH-4G-LTE-Front-fingerprint-Full-Metal-Body-5-5.jpg
Oggi 17 febbraio si svolgerà il VIP-seller del nuovo smartphone UMi Touch, che è solo in quel giorno sarà disponibile per un prezzo minimo di meno di $ 100. UMi organizza un evento speciale solo per oggi!.
UMi Touch, nonostante il prezzo conveniente, è dotato di una serie di funzioni avanzate, tra cui scanner di impronte digitali ultra-veloce, fotocamera ad alta qualità e l'ultima versione del sistema operativo.
Il produttore utilizza uno scanner di impronte digitali A120T, ottimizzato per Android 6.0 Marshmallow. Così, lo smartphone sarà sbloccato in appena 0,1 secondi. Inoltre, lo scanner ha un consumo di solo 33uA, e funziona a bassa tensione - 1,6-3,63 V. Risoluzione impronta riconoscibile di 120x120, che crea lo stesso livello di sicurezza, come il riconoscimento del viso.
Inoltre, il nuovo prodotto ha una fotocamera Sony IMX328.
I nostri lettori hanno l'opportunità unica di diventare un "partner" della società UMi e ottenere la possibilità di ordinare lo smartphone ad un prezzo speciale. Per fare questo, andare al sito ufficiale e lasciare il vostro indirizzo email nel link, e quindi fare clic su pulsante "Applica UMi Partner".
umi touch (http://www.umidigi.com/page-umi_touch.html)
E il 18 febbraio sarà una vendita speciale in cui tutti saranno in grado di acquistare una novità.
UMI Touch sarà in preordine presso il partner TomTop con coupon UMITOUCH2016 solo per i primi 20 clienti!
Io e quel sito non andiamo d'accordo... Comunque alla fine ce l'ho fatta: Preso con lo sconto... Ora vediamo se arriva 😅
Io e quel sito non andiamo d'accordo... Comunque alla fine ce l'ho fatta: Preso con lo sconto... Ora vediamo se arriva 😅
da cina ovviamente? prezzo finale e tipo di spedizione, se posso?
120€ circa spedito con dhl.
megthebest
17-02-2016, 21:19
120 circa spedito con dhl.
Se non erro prima del 15 marzo non spediranno il primo lotto.
Con dhl purtroppo dovrai pagare almeno 25€ di dogana, spero tu lo abbia preventivato:(
Se non erro prima del 15 marzo non spediranno il primo lotto.
Con dhl purtroppo dovrai pagare almeno 25€ di dogana, spero tu lo abbia preventivato:(
Ma a 99 dollari si trova o nada? Su questo prezzo un cinafonino con riconoscimento impronta e 3gb di ram, hai qualche consiglio?
spedizione dal 16 marzo.
mi è arrivata adesso una mail da un eshop tedesco con un coupon per portarlo via a 135€+spedizioni (arriva comunque da HK), usabile fino al 22.02.
interessa a qualcuno?
megthebest
19-02-2016, 21:47
Il prezzo in fase di preordine per pochissimi gionri sarà abbassato a quanto sembra:
http://i.imgur.com/Y6OodGH.jpg
ora c'è anche un giveaway con coupon e sconti per il giorno 24 febbraio (solo per 5 fortunati :unamused: ):
https://www.facebook.com/umicommunity/posts/581104125389299
megthebest
23-02-2016, 13:46
Maggiori dettagli sulla fotocamere Sony Imx328:
http://www.ebayphotogallery.com/zdjecia/z694/6945931/big/1.jpg
http://www.ebayphotogallery.com/zdjecia/z694/6945931/big/2.jpg
megthebest
25-02-2016, 09:42
Umi lancia un ulteriore provocazione:
http://www.ebayphotogallery.com/zdjecia/z695/6958257/big/1.jpg
http://www.ebayphotogallery.com/zdjecia/z695/6958257/big/2.jpg
http://www.ebayphotogallery.com/zdjecia/z695/6958257/big/3.jpg
megthebest
26-02-2016, 11:00
per creare Hype fanno di tutto!
Altra sviolinata sulle caratteristiche dello schermo del touch!
Perché abbiamo scelto LTPS per UMi TOUCH?
http://www.ebayphotogallery.com/zdjecia/z696/6966191/big/2.jpg
LTPS (Low Temperature Poly-silicio) è un materiale a base di silicio che consiste di numerosi gruppi silicio cristallino da 0,3 fino a diversi micron. Nelle industrie di produzione di semiconduttori, poli-silicio è generalmente formata da fase di cristallizzazione solida (SPC) che comporta ricottura ad una temperatura superiore a 900 ° C. Tuttavia, poiché la temperatura di deformazione del vetro è solo 650 ° C, il metodo SPC non è adatto per le industrie manifatturiere display piatto. Come risultato, la tecnologia LTPS è una tecnologia poli-silicone dedicati alle applicazioni di schermi piatti.
http://www.ebayphotogallery.com/zdjecia/z696/6966191/big/1.jpg
Varie Strutture di silicio
Vantaggi della tecnologia LTPS
Il processo di LTPS è molto più complesso di a-Si. D'altra parte, la mobilità dei portatori in LTPS TFT è 100 volte (> 100 cm2/ V‧s) superiore a quella in a-Si TFT. Inoltre, permette LTPS processi CMOS direttamente sul substrato di vetro. Di seguito sono diversi aspetti che p-Si è superiore a a-Si:
· bordo Slim: convenzionale amorfo struttura espositiva di silicio richiede due o tre bordi sul telaio per accogliere il driver IC, il che rende difficile confine sottile. D'altra parte, LTPS può integrare direttamente i circuiti di comando sul substrato di vetro, che facilita una qualità di confine e alta immagine sottile per il pannello. Inoltre, il circuito di integrazione di LTPS richiede minor numero di connessioni di segnale esterni, che riduce i componenti del modulo del 40% ed efficacemente riduce il costocompatto.
· Modulo Da parte del circuito di pilotaggio può essere fabbricato sul substrato di vetro, il PCB circuito può essere relativamente semplice e consente di risparmiare più spazio PCBrisoluzione:.
· rapporto di apertura alta e alta alta mobilità significa minore geometria del transistor sono in grado di fornire sufficiente potenza di carica e di capacità superiore convenzionale silicio amorfo, che si traduce in una maggiore superficie effettiva trasmessa dalla leggero. Prendere la QVGA 2 pollici da AUO come esempio, dal suo rapporto di apertura è alto come 58%, il numero di LED di retroilluminazione può essere ridotto, consentendo la riduzione dei costi e risparmio energetico, che è adatto ad applicazioni per telefoni cellulari o dispositivi mobili .
Romagnolo1973
26-02-2016, 11:31
Sì poi quando si scopre che in realtà hanno barato e metà delle cose che dicono non son vere la sviolinata gliela do in testa :D
Troppo bello fosse vero che a un prezzo bassissimo si abbiano tutte quelle cose, mi ricorda tanto Bluboo Xtouch e il loro Umi Hammer e anche lo Zero, tanto fumo e poco arrosto
megthebest
02-03-2016, 10:54
Sì poi quando si scopre che in realtà hanno barato e metà delle cose che dicono non son vere la sviolinata gliela do in testa
Troppo bello fosse vero che a un prezzo bassissimo si abbiano tutte quelle cose, mi ricorda tanto Bluboo Xtouch e il loro Umi Hammer e anche lo Zero, tanto fumo e poco arrosto
vedrai che lo smaschereranno.. ma tanto venderà comunque.. il prezzo fa si che certe magagne restino nascoste...
Novità sulla fase finale di test di marshmallow e le 54 lingua supportate!
http://www.ebayphotogallery.com/zdjecia/z699/6996125/small/1.jpg (http://www.ebayphotogallery.com/zdjecia/Galeria/6996125/1) http://www.ebayphotogallery.com/zdjecia/z699/6996125/small/2.jpg (http://www.ebayphotogallery.com/zdjecia/Galeria/6996125/2) http://www.ebayphotogallery.com/views/6996125/1.jpg
megthebest
10-03-2016, 11:20
http://www.ebayphotogallery.com/zdjecia/z704/7047549/big/1.jpg
http://www.ebayphotogallery.com/zdjecia/z704/7047549/big/3.jpg
http://www.ebayphotogallery.com/zdjecia/z704/7047549/big/2.jpg
Https://youtu.be/Eg-2Bg80nQ8
megthebest
14-03-2016, 14:17
Nel frattempo alcune indiscrezioni da Umi sulla possibilità di mettere Windows 10 sul Touch:
http://www.ebayphotogallery.com/zdjecia/z707/7072850/big/1.jpg
AndroidForceOne
14-03-2016, 14:39
Windows 10 su umi touch, maggiori informazioni
Dopo il parziale insuccesso della serie Lumia, Microsoft sembrerebbe aver deciso di puntare più sull’offrire il proprio sistema ad altri produttori.
Abbiamo visto i casi di HP e Xiaomi, ed adesso è arrivato il turno di UMi, che ha annunciato che il prossimo UMi Touch avrà a disposizione anche una ROM Windows 10 Mobile.
http://scr.wfcdn.de/14733/UMi-Touch-mit-Windows-10-Mobile-1457962630-0-12.jpg
Come sappiamo, infatti, l’azienda ha messo a disposizione dei propri utenti il tool ROOTJOY, con il quale poter installare tranquillamente ROM alternative a bordo dei device, i quali arrivano già con i permessi di root attivi di default. Se le richieste saranno sufficienti, Windows 10, al momento in sviluppo per flashtools, potrebbe essere adattato al tool e flashato con un semplice click, trasformando Touch in un perfetto Windows Phone.
http://scr.wfcdn.de/14733/UMi-Touch-mit-Windows-10-Mobile-1457962646-0-12.jpg
http://scr.wfcdn.de/14733/UMi-Touch-mit-Windows-10-Mobile-1457962659-0-12.jpg
http://scr.wfcdn.de/14733/UMi-Touch-mit-Windows-10-Mobile-1457962672-0-12.jpg
Sarà sicuramente interessante utilizzare il suddetto smartphone potendo usufruire delle caratteristiche del suddetto sistema, come ad esempio le Universal Apps, Outlook, l’app Lumia Camera e via dicendo.
http://scr.wfcdn.de/14733/UMi-Touch-mit-Windows-10-Mobile-1457962686-0-12.jpg
AndroidForceOne
16-03-2016, 23:17
primo video Hands-on!
https://www.youtube.com/watch?v=lbl6gsGbK1c
NuclearBlast
19-03-2016, 09:36
molto simile allo Xiaomi e Elephone. Però lo snapdragon è superiore
le consegne sono un po' in ritardo.... aggiornamenti con il 27
AndroidForceOne
23-03-2016, 21:55
Umi touch: nuovo video incentrato sulla batteria
http://mobiltelefon.ru/photo/march16/23/umi_touch.jpg
In prossimità del lancio dell’UMi TOUCH, l’azienda cinese diffonde un nuovo video e ci racconta di una giornata passata col dispositivo che ne esalta in particolar modo la capiente batteria da 4000 mAh.
Questo dispositivo, ricordiamo, presenta un display da 5.5 pollici con risoluzione Full HD, monta una CPU octa-core MediaTek MT6753, supportata da 3GB di RAM, monta l’ultima versione di Android 6.0 Marshmallow. Questo connubio, associato alla batteria da 4000 mAh, permetterebbe (secondo la giornata presa in esame dai tester di UMi) un uso intensivo di 5 ore combinato a 10 ore di standby con un consumo del 55% della carica totale.
http://megaobzor.com/uploads/stories/95132/10002.jpg
In particolare, partendo da una carica iniziale del 97%, i tester hanno “stressato” il terminale con 30 minuti di navigazione web, 30 minuti di visione di video online, 1 ora di ascolto di musica, 1 ora di gioco, 30 minuti di lettura di ebook, 1 ora di WeChat (una sorta di WhatsApp cinese), 30 minuti di cattura foto e registrazione video, 30 minuti di chiamate e, come avevamo detto, 10 ore di standby per arrivare a fine giornata con il 42% della batteria ancora disponibile.
Grazie a questi risultati, UMi sostiene che l’UMi TOUCH possa facilmente raggiungere i due giorni di utilizzo.
L’azienda cinese, poi, sottolinea come il dispositivo sia stato ottimizzato in modo da poter garantire una batteria così capiente in uno spessore di 8.5 millimetri, racchiudendo il tutto in un corpo interamente metallico dotato di un design ricercato.
Qui di seguito riportiamo il nuovo video dell’UMi TOUCH pubblicato dall’azienda:
https://www.youtube.com/watch?v=2fAuRb_34u0&feature=youtu.be
NuclearBlast
26-03-2016, 07:43
funziona con WIND?
megthebest
26-03-2016, 08:00
funziona con WIND?
Si, ha anche la banda 20 a 800Mhz sul 4g, necessaria per wind
Questo telefono fa delle foto coi "ControCOG..."
http://gizchina.it/2016/03/confronto-fotografico-umi-touch-vs-iphone-6s/
megthebest
28-03-2016, 12:52
Dichiarazione Ufficiale di UMI, il Touch, dopo un lieve ritardo inziale, è disponibile da OGGI!
http://i.imgur.com/7NN6fld.png
NuclearBlast
28-03-2016, 13:12
chiedo scusa per le info..
ma è in italiano?
megthebest
28-03-2016, 13:33
chiedo scusa per le info..
ma è in italiano?
Si, Android 6.0 sul Touch è multilingua, compreso L'italiano.
ovviamente qualcosina potrebbe restare con traduzione approssimativa o cmq in inglese, nulla di insormontabile comunque.. per esperienza.
AndroidForceOne
30-03-2016, 23:57
UMi Touch: sensore di sblocco ad alta velocità!
http://megaobzor.com/uploads/stories/95626/4566.jpg
A distanza di poco tempo dal suo esordio sul mercato, il nuovo Touch di casa UMi torna a far parlare di sé. In un video diffuso in Rete tramite YouTube, il phone-maker cinese oltre a mostrarne la reattività e la velocità operazionale, lo mette a confronto con il top-gamma iPhone 6S di Apple.
Dalla comparazione emergerebbe, a favore di UMi Touch, una maggiore reattività del sensore biometrico per impronte rispetto a quello in dotazione al phablet della casa di Cupertino. Secondo quanto dichiarato dall’azienda cinese, infatti, Touch si sblocca in appena 0,1 secondi, un tempo davvero da record.
http://megaobzor.com/uploads/stories/95626/789789.jpg
http://www.gizmochina.com/wp-content/uploads/2016/03/umitouch-fingerprint-setting-313x557.png http://www.gizmochina.com/wp-content/uploads/2016/03/umi-touch-fingerprint-settings-314x557.png
Simile ad iPhone 6S anche per design ed estetica, UMi Touch è equipaggiato con uno schermo Full-HD da 5,5 pollici coperto da vetro curvo 2,5D. Sotto la scocca ci sono un processore octa-core MediaTek MT6753, 3GB di RAM e 16GB di spazio interno espandibile via MicroSD, nonché una batteria da 4.000 mAh.
Il terminale aggancia reti 4G/LTE ed è sostenuto dal sistema operativo Google Android 6.0 Marshmallow. Disponibile presso alcuni seller online al prezzo di 149,99 dollari, al cambio di oggi intorno ai 130 auro.
https://www.youtube.com/watch?v=4ICUeV6pu8w
megthebest
31-03-2016, 07:47
ottimo..
se tutto va bene la settimana prossima dovrebbe arrivare!
in teoria.... vediamo cosa mi dicono quelli di tomtop, se riescono finalmente a spedire o no.....:rolleyes:
AndroidForceOne
01-04-2016, 03:00
Nuovo video sulla fotocamera
UMi Touch è il nuovo smartphone flagship dell’azienda, creato secondo i desideri degli utenti, grazie alla campagnia intitolata “Progetto Apollo“.
Ne abbiamo parlato molto spesso in questi ultimi giorni, scoprendo tutte le qualità di questo dispositivo, fino alla conferma ufficiale circa la sua disponibilità sul mercato.
VIDEO https://www.youtube.com/watch?v=vx4DZcXYgF4
Il produttore ha fornito un nuovo video confronto tra le prestazioni della fotocamera del suo dispositivo, ed i più blasonati Xiaomi Mi 5 e Redmi Note 3.
Come è possibile notare, UMi Touch non sembrerebbe sfigurare in confronto ai suoi concorrenti, mostrando una vivace resa cromatica ed un bilanciamento del bianco accurato.
Il livello di dettaglio, e quello di rumore, sembrano inoltre essere migliori del previsto, e nel complesso si denota una qualità dell’immagine superiore alla media, ricordando che il prezzo del device è attualmente di circa 149 dollari.
Ricordiamo che l’UMi Touch monta un sensore Sony IMX328 da 13 mega-pixel, accompagnato da un doppio flash LED dual tone.
Per concludere, vi ricordiamo le specifiche tecniche complete dell’UMi TOUCH:
Display da 5.5 pollici con risoluzione Full HD 1920 x 1080 pixel e una densità di pixel pari a 401 PPI;
corpo unibody in metallo;
dimensioni di 154.5 x 76 x 8.8 millimetri per un peso di 190 grammi;
processore true octa-core MediaTek MT6753 con architettura 64 bit ARMv8-A Cortex-A53 e frequenza di clock da 1.3 GHz;
GPU ARM Mali-T720 MP3 da 700 MHz;
3 GB di RAM LPDDR3;
16 GB di memoria interna, espandibile tramite microSD;
fotocamera posteriore da 13 mega-pixel con sensore Sony IMX328 con doppio flash LED dual tone;
fotocamera anteriore da 5 mega-pixel;
lettore di impronte digitali frontale;
Wi-Fi 802.11 b/g/n Dual Band;
Bluetooth 4.1, Radio FM, OTG, GPS, A-GPS;
batteria da 4000 mAh;
sistema operativo Android 6.0 Marshmallow.
potrebbero anche finirla con questi video pubblicitari buttati in giro per fare hype e iniziare a consegnarne davvero qualcuno :D :doh:
NuclearBlast
02-04-2016, 08:08
aspetto qualcuno che faccia una recensione del MUI che mi interessa perché ha WIND.
Grazie
megthebest
02-04-2016, 08:28
potrebbero anche finirla con questi video pubblicitari buttati in giro per fare hype e iniziare a consegnarne davvero qualcuno :D :doh:
aspetto qualcuno che faccia una recensione del MUI che mi interessa perché ha WIND.
Grazie
In arrivo la settimana prossima, appena possibile avrete la recensione.
Perché chiedi del MUI, che c'entra con la wind? Intendi Miui?
NuclearBlast
02-04-2016, 08:55
ho sbagliato a scrivere.. è UMI touch :)
Mi interessa per la banda 20 wind
Aspetterò.. perché se alla fine si maneggia bene potrei comprarlo
In arrivo la settimana prossima, appena possibile avrete la recensione.
Perché chiedi del MUI, che c'entra con la wind? Intendi Miui?
a me quelli di tomtop avevano detto novità col 27/03, ma ad oggi non so ancora nulla....
megthebest
02-04-2016, 10:26
a me quelli di tomtop avevano detto novità col 27/03, ma ad oggi non so ancora nulla....
Hanno da smaltire diversi preordini, vedrai che a giorni si sbloccherá in tutti i principali shop online.
Romagnolo1973
02-04-2016, 14:36
C'è da aspettare ancora 10 giorni, troppi 50 mila pezzi ordinati
http://gizchina.it/2016/04/umi-touch-ritardi-nella-produzione-nuovi-pre-ordini/
megthebest
03-04-2016, 16:32
Primo aggiornamento OTA per TOUCH UMI
http://i.imgur.com/sfriUYL.png
Android 6.0 Marshmallow è l'ultimo aggiornamento da parte di Google e il primo batch di UMi TOUCH inviato arriverà con una rom non perfettamente stabile e debuggata.
Per questo UMi rilascerà un update OTA appena connetterete il vostro smartphone alla rete..
Quindi se siete i primi ad avere ricevuto Umi Touch, il primo aggiornamento OTA vi arriverà a breve.
Il nuovo aggiornamento UMITOUCH. V3.02_20160402 porta questi miglioramenti:
Ottimizzazione delle prestazioni della fotocamera
ottimizzata la velocità dello scanner di impronte digitali e la precisione di rilevamento
Come installare aggiornamenti OTA->?
Basta andare su "Impostazioni" -> "Info sul telefono" -> "aggiornamento wireless" -> "Controlla aggiornamenti" Aggiornamento -> Fatto
Questa è anche una grande novità per Umi, visto che in passato, l’aggiornamento OTA non è stato mai reso disponibile sui loro terminali, rendendo necessario l’utilizzo del tool Rootjoy.
NuclearBlast
03-04-2016, 16:50
Interessante lo terrò d'occhio.... con Zopo 8 credo siano dei best buy 2016 per utenti wind
apparentemente sembra che UMI stia richiamando i Touch consegnati finora per problemi di qualità (??), per cui allo stato attuale non ci sono previsioni di consegna.
vi risulta?
megthebest
05-04-2016, 08:28
apparentemente sembra che UMI stia richiamando i Touch consegnati finora per problemi di qualità (??), per cui allo stato attuale non ci sono previsioni di consegna.
vi risulta?
almeno dai comunicati Umi.. non sembra:
http://community.umidigi.com/article-143-1.html
http://community.umidigi.com/article-144-1.html
solo ritardi per un numero di preordini elevato e problemi qualitativi di resa ad inizio produzione.
Spero che non ci siano problemi ai terminali già inviati in questa settimana.
Dal 12 aprile stimano di avere la rpoduzione a regime e soddisfare tutti gli ordini
almeno dai comunicati Umi.. non sembra:
http://community.umidigi.com/article-143-1.html
http://community.umidigi.com/article-144-1.html
solo ritardi per un numero di preordini elevato e problemi qualitativi di resa ad inizio produzione.
Spero che non ci siano problemi ai terminali già inviati in questa settimana.
Dal 12 aprile stimano di avere la rpoduzione a regime e soddisfare tutti gli ordini
Hi Customer,
We cannot ship the umi touch to you now.
The UMI company (www.umidigi.com) recalls all his umi touch phones becasue of its serious quality issue.
So we won't send you the defective phone.
sorry about this, do you want to change it into other phone or prefer a refund?
thanks for your support.
Sincerely apologize to you.
altri shop magari qui in europa?:doh:
megthebest
06-04-2016, 10:11
Intanto non contenta, altro comunicato da UMI per il Touch in versione Gold- ORO:
http://www.ebayphotogallery.com/zdjecia/z720/7202587/big/1.jpg
Link per approfondimento: http://umidigi.com/page-UMITouch_Gold.html
dovrebbero essere in grado di spedire dal 12 aprile.... speriamo :D
megthebest
08-04-2016, 11:43
L'ora è giunta, ce l'ho in mano grazie ad My Efox..
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160408/365ca084d2190b6403161f7a374dafa0.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160408/f411c3ff0f5954838d4daedeeb68032a.jpg
In giornata ci gioco, poi stasera ci faccio un primo resoconto..
Confermo la camera solo con interpolazione a 21mpixel non selezionabili a 13, messa a fuoco lenta con poca luce.
Ultima rom di fine marzo 3.02.
Pesantuccio 202g su bilancia di precisione :
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160408/db8347af56e03546785fecc2bb1dc119.jpg
Ed_Bunker
08-04-2016, 11:56
Speriamo che il peso da mattone sia giustificato da (almeno) 5 ore di schermo attivo.
Qualità dei materiali, assemblaggio e maneggevolezza come ti son sembrate ?
:)
megthebest
08-04-2016, 12:06
Speriamo che il peso da mattone sia giustificato da (almeno) 5 ore di schermo attivo.
Qualità dei materiali, assemblaggio e maneggevolezza come ti son sembrate ?
:)
ottima qualità di assemblaggio direi, materiali, finiture e schermo per il momento, molto positivi da una prima occhiata.
Non ha led di notifica (ma l'inutile flash frontale si, continuano a metterlo ed è di un inutilità galattica.. visto che non illumina una mazza... sarebbe costato meno un led rdb)..
tasti retroilluminati e tasto centrale fisico che da un buon senso di robustezza.
tasti fisici un pochino troppo spigolosi e con feeling non eccezionale..
Fotocamera sony IMX328 come indicato nelle specifiche, che al volo, all'esterno, sembra degna (solo in interno soffre di lentezza di mess a fuoco).. e potrà solo migliorare via software.
Fotocamera selfie Hynix HI553 .. mai vista in precedenza, ma non mi sembra granchè (8 mpixel interpolati)
OTG OK, GPS OK all'esterno ha fixato in una trentina di secondi, con buon numero di satelliti e potenza (era pure nuvoloso).
Android 6 stock senza nulla ma proprio nulla di aggiunto rispetto alla AOSP (tranne gli sfondi)
Lte bande 1,3,7,20 come già preannunciato.
touch con 5 tocchi riconosciuti.
dyablo96
08-04-2016, 12:31
sembrerebbe un buon prodotto....
pendiamo tutti dalla tua tastiera.
ma che foto hai messo...11 gennaio ???
Ed_Bunker
08-04-2016, 12:34
Temo che anche in questo caso le aspettative che ci eravamo fatti un pò tutti... rimarrano in parte disattese.
:(
Temo che anche in questo caso le aspettative che ci eravamo fatti un pò tutti... rimarrano in parte disattese.
:(
perché dici? :)
@Ed_Bunker
Ti dirò...le mie aspettative sino ad ora non lo sono affatto!!! ma scusa...ma le tue quali erano?
megthebest
08-04-2016, 14:21
Ricapitolando dopo il primo contatto:
ottima qualità di assemblaggio direi, materiali, finiture e schermo per il momento, molto positivi da una prima occhiata.
Non ha led di notifica (ma l'inutile flash frontale si, continuano a metterlo ed è di un inutilità galattica.. visto che non illumina una mazza... sarebbe costato meno un led rdb)..
tasti retroilluminati e tasto centrale fisico che da un buon senso di robustezza.
tasti fisici un pochino troppo spigolosi e con feeling non eccezionale (come il Rome)..
Fotocamera sony IMX328 come indicato nelle specifiche, che al volo, all'esterno, sembra degna (solo in interno soffre di lentezza di mess a fuoco).. e potrà solo migliorare via software.
Fotocamera selfie Hynix HI553 .. mai vista in precedenza, ma non mi sembra granchè (8 mpixel interpolati)
OTG OK, GPS OK all'esterno ha fixato in una trentina di secondi, con buon numero di satelliti e potenza (era pure nuvoloso).
Android 6 stock senza nulla ma proprio nulla di aggiunto rispetto alla AOSP (tranne gli sfondi)
Lte bande 1,3,7,20 come già preannunciato.
touch con 5 tocchi riconosciuti.
Update OTA ricevuto, data 4 aprile..
Batteria che con caricatore terzo (aukey quick charge) si carica con 1,5A, ma con quello in dotazione, che è da 1A non va oltre (non capisco perché non abbiano messo un caricabatterie 1,5A in dotazione...).
Ora sto installando varie cose e finendo di caricare la batteria (era al 67%).
Non ho ancora fatto il test di capacità, l'ho ricaricato quasi al 100 (sono arrivato al 98.. perchè ho smanettato mentre era in carica ed ho avuto poco tempo a pranzo per caricare..
Il peso c'è.. e spero sia in grossa parte dovuto ai 4000mAh .. altrimenti siamo messi male..
Ah.. carrellino sim con molletta fornita.. da incubo.. è troppo corta e non si estrae correttamente, serve un mm in più per rendere agevole l'estrazione.
Sconsiglio poi adattatori da nano a micro sul carrellino sim.. ne ho usato uno per la mia seconda sim wind e ho tribolato non poco sia nell'inserimento nella sede sia inserimento/estrazione carrellino..
Altri test nelle prossime ore .. .(mi sembro il Galeazzi dei poveri :D )
bimbetto
08-04-2016, 15:49
il bisteccone era ... come il tonno, insuperabile, :D ... tu però sei molto più utile ( almeno per gli interessati di telefonia )
Ma le foto alla fine sono migliori dell Iphone come negli esempi che mandavano?:D
megthebest
08-04-2016, 16:34
sto scrivendo con il touch ora, sim wind e alcune app installate.
Questo lo stato della batteria (caricata al 98%) :
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160408/c1a3231ed3b089bd8d68ab6dfcebc917.jpg
Previsione di schermo oltre 5h
Foto all'aperto buone.. i 20Mpixel interpolati sono di effetto.. se le guardate su monitor del telefono..
Inviato dal mio UMI TOUCH utilizzando Tapatalk
ma quindi come fotocamera è realmente come lo pubblicizzavano? ossia rivaleggia con iphone6 e MI5?
parlo in particolare di quella esterna....
megthebest
08-04-2016, 16:51
ma quindi come fotocamera è realmente come lo pubblicizzavano? ossia rivaleggia con iphone6 e MI5?
parlo in particolare di quella esterna....
attenzione.. non esageriamo..
Non avendo Iphone 6 (ma avendolo visto all'opera) ne Mi5 (ancora.. perchè bramo di prenderlo) dico solo che non sono malvagie (sempre peggiori di quelli di iphone, non ci piove) .. ma la messa a fuoco ancora non è così rapida come ci si aspetta...
dyablo96
08-04-2016, 21:34
mi sembra che fin'ora le notizie siano confortanti...
meg.... se ci sei batti un colpo o altre notizie.....:D
megthebest
08-04-2016, 22:08
Touch screen che è abbastanza preciso, ma serve una pressione più decisa rispetto ad altri smartphone testati (ho la pellicola su).
Fingerprint che fa cilecca spesso, pur memorizzando più volte lo stesso dito
Inoltre con sblocco tramite fingerprint, se riavviate, non potete sbloccare la prima volta lo schermo se prima non usate il codice/pattern che avete memorizzato in caso di non funzionamento dello sblocco con impronta.
Carrellino sim che ho già avuto modo di bocciare per pin di estrazione e qualità/incastro..
Ora sto provando a fare la TWRP.. ma purtroppo sono bloccato con un driver touchscreen nel kernel che non ne vuole sapere di far andare il touch in TWRP (potrei usare il mouse OTG, ma voglio capire come e se posso intervenire)
Foto fuori :
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160408/98572b7ee3a1e2a25164d0a3fdd12d32.jpg
Interno:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160408/98f30b60800c0341f34216527e2ac032.jpg
AndroidForceOne
09-04-2016, 01:06
Umi pubblica l'ennesimo video marketing, questa volta incentrato sulla batteria.
VIDEO: https://www.youtube.com/watch?v=tQFYHELjfS8
Una delle caratteristiche sulla quale UMi ha improntato la pubblicizzazione del proprio dispositivo è, sicuramente, quella della produzione di video riguardanti le caratteristiche salienti dell’UMi TOUCH e la pubblicazione di confronti del comparto fotografico con i più blasonati (e costosi) telefoni dei suoi competitor (come ad esempio quelli con iPhone 6S, Xiaomi Mi 5 e Redmi Note 3).
Oggi, invece, aggiunge anche uno spunto comico, pubblicando un divertente video intitolato “Come realizzare una powerbank in uno smartphone – in meno di un minuto“. In realtà, come è facile evincere dalla visione del video, questo non è assolutamente un tutorial su come costruirsi una powerbank bensì un modo per pubblicizzare in maniera alternativa la capiente batteria del suo nuovo dispositivo.
L’UMi TOUCH, ricordiamo, presenta un display da 5.5 pollici con risoluzione Full HD, monta una CPU MediaTek MT6753, 3GB di RAM e 16 GB di memoria interna, espandibile tramite scheda SD, sistema operativo Android 6.0 Marshmallow stock con la possibilità di installare 5 ROM alternative grazie al tool RootJoy.
Proprio riguardo la batteria, un’unità da 4000 mAh, l’azienda aveva dichiarato potesse permettere un uso intensivo di 5 ore, combinato a 10 ore di standby, con un consumo del 55% della carica totale.
http://www.gizchina.com/wp-content/uploads/images/2016/04/image003.jpg
Vi lasciamo ora con le caratteristiche complete dell’UMi TOUCH:
Display da 5.5 pollici con risoluzione Full HD 1920 x 1080 pixel e una densità di pixel pari a 401 PPI;
corpo unibody in metallo;
dimensioni di 154.5 x 76 x 8.8 millimetri per un peso di 190 grammi;
processore true octa-core MediaTek MT6753 con architettura 64 bit ARMv8-A Cortex-A53 e frequenza di clock da 1.3 GHz;
GPU ARM Mali-T720 MP3 da 700 MHz;
3 GB di RAM LPDDR3;
16 GB di memoria interna, espandibile tramite microSD;
fotocamera posteriore da 13 mega-pixel con sensore Sony IMX328 con doppio flash LED dual tone;
fotocamera anteriore da 5 mega-pixel;
lettore di impronte digitali frontale;
Wi-Fi 802.11 b/g/n Dual Band;
Bluetooth 4.1, Radio FM, OTG, GPS, A-GPS;
batteria da 4000 mAh;
sistema operativo Android 6.0 Marshmallow.
dyablo96
09-04-2016, 22:05
finite le notizie ?
si e' rotto il telefono ?
Portiamo un po di pazienza dai...il buon @meg non lesinerà di aggiornarci quando sarà pronto per farlo :ave:
megthebest
10-04-2016, 12:37
finite le notizie ?
si e' rotto il telefono ?
Portiamo un po di pazienza dai...il buon @meg non lesinerà di aggiornarci quando sarà pronto per farlo :ave:
Tutto ok, sto testando la batteria, test geekbench3.. In generale alcuni compromessi a causa del posizionamento di prezzo, ma onesto in generale. Sto cercando di concretizzare con recensione con pro e contro e se riesco stasera provo a fare l'unboxing..
Ciao
megthebest
10-04-2016, 23:36
Recensione UMI TOUCH
Confezione, Contenuto, Estetica:
La confezione è un cartone rettangolare compatto nero con lavorazione del cartone a mo di impronta digitale, controllando sul retro viene indicato modello e caratteristiche principali.
Contenuto scatola: Smartphone, 1 Alimentatore Usb con presa EU 5V 1A di colore bianco, 1 Cavo Usb, un manuale rapido e una molletta per l’estrazione del carrellino sim (troppo corta).
- Dimensioni esterne dello smartphone in linea con altri cinafonini 5.5”, misura infatti 154.6 x 76 x 8.9mm e poco più di 202g di peso.
- Costruzione di buona qualità, design unibody in alluminio ad eccezione dei due inserti posteriori sopra e sotto che sono in plastica, cover posteriore in metallo di colore silver, non trattiene le impronte anche se rimane scivolosa al tatto.
- Sul lato sinistro troviamo il carrellino sim , mentre sul lato destro troviamo il bilanciere volume in alto e il tasto di accensione leggermente più in basso.
- Sul lato superiore troviamo il jack audio; sul lato inferiore troviamo la presa micro usb e il microfono.
- Nella parte posteriore in alto al centro troviamo la fotocamera da 13 Mpixel f/2.2 Sony IMX328, leggermente in basso il flash doppio led dual tone e più in basso lo speaker.
- Nella parte frontale troviamo, in alto la capsula auricolare, la fotocamera 5Mpixel f/2.8 Hynix HI533, i sensori di luminosità/prossimità e il flash led a sx.
- I tasti soft touch esterni sono retroilluminati (puntino bianco), il tasto fisico centrale per il ritorno alla home o se premuto a fondo per il multitasking, e dotato di lettore di impronte integrato e mostra una buona implementazione anche se risulta un pochino duro da premere.
- Vetro esterno con trattamento di curvatura 2.5D protetto a detta della Umi da protezione antigraffio Gorilla Glass 3.
- Luminosità schermo e angoli di visione molto buoni; schermo LCD FHD IPS Sharp che restituisce colori buoni, nitidezza buona per la categoria, bilanciamento bianco buono ed è disponibile il menu Miravision per il bilanciamento dei colori e del bianco.
- Touch più che discreto, dotato di multitouch a 5 tocchi, scrittura rapida sia con funzione swipe che con digitazione a due dita (utilizzata tastiera swiftkey); con pellicola preapplicata sembra abbia bisogno di un tocco più deciso del solito (consiglio di non usarla o provare con vetro temperato)
- Due slot Micro Sim : 4G con bande 1,3,7,20, 3G 900/2100 2G 850/900/1800/1900
- Presenza slot MicroSD con capacità testata fino a 64Gb (Notare bene che con l’uso della microSD si perde la possibilità di usare la seconda Sim).
- Batteria integrata, non removibile da 4000mAh dichiarati, alla prova con amperometro ha mostrato più di 4100mAh
- Android 6.0 stock del 4 aprile 2016 (OTA ricevuto appena acceso) in versione 64Bit
- Apertura app e passaggio tra le app rapido.. browser Chrome che risulta molto buono nella navigazione con discreta velocità di rendering.
- Ottima gestione dei 16Gb di rom interni che risultano disponibili in una partizione da 11.2Gb per app e dati.
- Ottima la gestione della ram da 3Gb da parte rom stock .. circa 2Gb di ram lasciati liberi dopo il caricamento di alcune app in memoria all'avvio.
Connettività:
Wifi b/g/n senza alcun problema, aggancio stabile, buona potenza al pari di modelli con MT6753 di pari prezzo.
BT 4 testato accoppiamento con cuffie e altri smartphone senza problemi
OTG: Correttamente funzionante
GPS: Aggancio rapito e presenza di Glonass, permettono di prendere più di 12 satelliti con precisione 3 metri e potenza di segnale più che discreta, da segnalare l’assenza della bussola.
Fotocamera:
- Fotocamera principale Sony IMX328 f/2.2 13Mpixel (con software interpola a 21Mpixel senza possibilità di diminuire la ricoluzione) che produce degli scatti buoni con luce diurna; messa a fuoco abbastanza lenta; interfaccia fotocamera Stock Mediatek.
Il flash è a doppio led con dual tone, con potenza nella media e buona sincronizzazione con lo scatto.
- Le prestazioni video (disponibile fino a formato FHD 30p) appaiono sottotono, la messa a fuoco non è continua nei video e si rileva un pochino di shuttering.
- Fotocamera secondaria per Selfie 5Mpixel f/2.8 Hynix Hi533 con fuoco fisso e funzione rilevamento volto, scatti e video mediocri; il flash led frontale è come al solito poco potente .. quindi inutile.
Sample Fotografici non ritoccati:
https://mega.nz/#F!edkWza7I!RpIiHSY8RYdO0dxS3UdGpw
Lettore di impronte:
Il lettore di impronte anteriore su tasto centrale mostra una scarsa precisione e sensibilità, consiglio sempre di memorizzare due volte o più il dito più utilizzato per lo sblocco del dispositivo, così da aumentare la percentuale di successo che comunque ha bisogno di qualche ottimizzazione software.
La posizione centrale è davvero comoda e se riuscite a beccare il punto e la rotazione del dito, diventa anche efficace.. il problema è che non risulta abbastanza precisa con rotazione del polpastrello. Aspettiamo un update software che migliori le cose.
Bench:
Antutu 6 poco più di 38000 punti..risultato in linea con altri MT6753.
Geekbench 3 con 2797 punti nel test multicore e 625 nel test single core.
https://browser.primatelabs.com/geekbench3/5991447
Geekbench Battery Test (oltre 8h e 55” di screen on time ; all’atto pratico permette almeno 5/6 ore di schermo acceso nella giornata intensa di utilizzo con traffico dati attivo – Ottimo risultato.
https://browser.primatelabs.com/battery3/263426
Screenshots vari:
https://mega.nz/#F!WAcnwBSQ!NZA0rtlP45C_5OvV0FzTFA
Audio:
Discreta qualità audio, buoni i volumi di speaker e capsula auricolare (abbastanza alto e pulito sia in capsula, sia su speaker), l’interlocutore non ha problemi a sentirmi e la voce risulta priva di rumori o interferenze
Posizione dello speaker posteriore che purtroppo soffre di attenuazione del suono se siamo soliti appoggiare lo smartphone sul tavolo.
Buona vibrazione e l’audio in cuffia.
Conclusioni:
PRO:
- Prezzo di circa 140/150€ per un terminale con caratteristiche di medio/alto di gamma e con batteria che vi permetterà di completare una giornata intensa di uso in modo agevole, senza preoccuparsi di risparmio energetico o disabilitare Geolocalizzazione, Gps, BT o simile...
- Bande LTE 1,3,7,20 che permettono di utilizzare il 4G con tutti gli operatori, buona ricezione e gestione del cambio cella.
- Android 6.0 64Bit finalmente anche sulle cpu Mediatek MT6753
- Batteria da 4000mAh (addirittura superiore ai 4000mAh la capacità misurata con amperometro usb) che vi permetterà fino a uno/due giorni di uso intenso e anche 3/4 giorni di uso più blando.
- Schermo FHD che mostra ottima luminosità, colori (anche leggermente tropo saturi) e angolo di visione del display (con la presenza del menu miravision per eventuali fine tuning).
- Buono l’assemblaggio e le finiture, linea decisamente accattivante.
- Dual Sim (Micro Sim) 4G con supporto a tutte le bande Italiane; modem molto rapido nell’aggancio e stabile, ricezione buona, buona qualità audio in conversazione e buoni i volumi generali.
- Slot espansione Micro SD fino a 128Gb presente (anche se l’uso della SD fa perdere uno slot SIM, perché condiviso).
- OTG supportato.
- Tasti laterali retroilluminati e tasto centrale fisico con lettore di impronte integrato.
- Ram da 3Gb e rom da 16Gb utilizzati in modo ottimale dalla rom: più di 2Gb di ram libera all’avvio e 11.2Gb di rom in unica partizione disponibili per app/dati/musica/download .
- Gestures a schermo spento, doppio tap per il risveglio, fingerprint.
CONTRO:
- Alimentatore in dotazione da soli 5V 1A che fanno si che la carica sia completa in più di 4 ore (usare alimentatore quick charge o 5V 2A permetterà di ridurre i tempi, visto che l’Umi Touch può caricare con 1,5A/h la propria batteria .. davvero incomprensibile il perché abbiano messo un alimentatore da 1A).
- Carrellino sim che con la mollettina fornita a corredo risulta di difficile estrazione (la molletta è troppo corta). Anche la fase inserimento/rimozione non sembra delle più agevoli per .
- Tasti fisici di power e bilanciere volume che stonano un pochino con la forma arrotondata del frame laterale, risultano spigolosi e poco ergonomici.
- La pellicola preapplicata risulta più larga rispetto alla superficie piana del vetro, finendo nella parte curva e lasciando un millimetro circa sollevato.
- Touch screen non sempre sensibile, soprattutto con la pellicola preapplicata, serve una pressione leggermente superiore rispetto ad altri pannelli testati in passato.
- Prestazioni della fotocamera Sony IMX328 sottotono soprattutto per messa a fuoco negli scatti con poca luce, sia per l’assenza della messa a fuoco nei video. Anche la fotocamera frontale Hynix Hi533 appare davvero mediocre. La fotocamera posteriore è inoltre sporgente con rischio graffi sulla lente se usate lo smartphone senza cover.
- Assenza Led di Notifica a favore di un inutile Flash Led frontale..
- Abbastanza pesante e scivoloso, si poteva fare sicuramente di meglio.
- No Bussola e No Giroscopio.
- Pur avendo lo Slot SD il suo uso fa perdere uno slot SIM, perché condiviso. Attenzione, con Android 6 le memorie SD, per essere usate come estensione della memorie interna per app, devono essere inizializzate associandole al solo dispositivo, essendo quindi abbinate al solo smartphone con le quali le volete usare per estendere la memoria interna. Lasciandole non inizializzate, le potrete usare come archivio esterno, con spostamento dati/foto/musica che dovrà avvenire manualmente.
- Ad ogni avvio con SD inserita, il sistema avviserà se la memoria dovrà essere usata come archivio predefinito o meno (bug software).
-Posizione speaker sul lato posteriore che limita il volume se lo appoggiate su una superficie piana.
dyablo96
11-04-2016, 12:04
stavolta umi ha fatto un discreto terminale...
@ meg hai provato a fare il cambio di sistema operativo con rootyoi ?
megthebest
11-04-2016, 12:14
stavolta umi ha fatto un discreto terminale...
@ meg hai provato a fare il cambio di sistema operativo con rootyoi ?
ancora non ci sono altre rom rilasciate tramite rootjoy..
Rootjoy non riconosce ancora il Touch.. serve che aggiungano il terminale e le rom..
bisognerà attendere
dyablo96
11-04-2016, 19:08
ok , comunque mi sembra che android 6.0 si comporti bene...
Vieirarock
11-04-2016, 19:34
http://www.keyforweb.it/recensione-umi-touch-primo-smartphone-ideato-dalla-gente/
Recensione stratosferica
:confused:
megthebest
11-04-2016, 20:11
http://www.keyforweb.it/recensione-umi-touch-primo-smartphone-ideato-dalla-gente/
Recensione stratosferica
:confused:
mica tanto...
PRO
+Buon display
+Buoni scatti
+Ottima autonomia
+Buona qualità costruttiva
+Android stock senza fronzoli
+Software ricco e personalizzabile
+Buone prestazioni
CONTRO
-Niente NFC
mi sembra che non l'ha provato a fondo...
come fai a dire "software ricco e personalizzabile" tra i pro se è android stock che più scarno non ce ne è (per me è un bene, sia chiaro, ma non può definirsi ricco...)
I video mi sa che non li ha nemmeno fatti..
NuclearBlast
11-04-2016, 20:25
che voto daresti da 1 a 10?
megthebest
11-04-2016, 20:46
che voto daresti da 1 a 10?
Volendo tirare le somme, mi sento di dare questi voti:
Design 8
Prezzo 7,5 (considerando la base di circa 149€ a cui lo si trova in vari shop)
Assemblaggio e materiali 7
Ergonomia/ Peso 6
Schermo 8
Audio e GPS 8
Batteria 7,5
Software, Fluidità, compatibilità reti 4G 7,5
Dotazione Bundle 6
Fotocamera 5,5 (6,5 dopo update del 9 Aprile)
Media 7,2 circa
_______________
dyablo96
11-04-2016, 23:05
@ meg
a quando il video della recensione ?
megthebest
11-04-2016, 23:08
@ meg
a quando il video della recensione ?
tra domani e mercoledì sera...
sono stato incasinato con altre cosucce.. ed ho un paio di altri terminali da scartabellare..
il mio è finalmente in viaggio... dovrebbe arrivare per il fine settimana :D
megthebest
12-04-2016, 23:23
Intanto ecco Il mio Unboxing e breve Recensione:
https://www.youtube.com/watch?v=XMhx34Mk1fI
A breve farò anche un approfondimento su alcuni temi non trattati a fondo nell'unboxing.
megthebest
13-04-2016, 21:49
http://i.imgur.com/zNSXxs5.png
il mio è arrivato ieri. ci sto smanettando pian piano, non sono abituato ad android.
a parte questo, primissime impressioni dopo mezza giornata di smanettamento:
il telefono è costruito bene, il peso non si sente troppo.
hanno cambiato la clip per smontare il carrello sim, ora è più lunga.
qualche difetto (uno dei due led per i menù principali è più luminoso dell'altro), ma nulla di che alla fine.
lo schermo è la parte che finora mi è piaciuta di più (assieme alla batteria).
fotocamera con messa a fuoco lenta, spero migliori.
perdonate la domanda, ma sono un novellino di questo OS.....
c'è una funzione per l'uso a una mano su dispositivi con schermi grandi? come si attiva?:D
megthebest
14-04-2016, 09:12
il mio è arrivato ieri. ci sto smanettando pian piano, non sono abituato ad android.
a parte questo, primissime impressioni dopo mezza giornata di smanettamento:
il telefono è costruito bene, il peso non si sente troppo.
hanno cambiato la clip per smontare il carrello sim, ora è più lunga.
qualche difetto (uno dei due led per i menù principali è più luminoso dell'altro), ma nulla di che alla fine.
lo schermo è la parte che finora mi è piaciuta di più (assieme alla batteria).
fotocamera con messa a fuoco lenta, spero migliori.
perdonate la domanda, ma sono un novellino di questo OS.....
c'è una funzione per l'uso a una mano su dispositivi con schermi grandi? come si attiva?:D
buono a sapersi.. la clip era veramente un errore da polli...
purtroppo non c'è una funzione per l'uso ad una mano.
hai un alone rossastro al centro della foto? prova uno scatto ad un muro bianco
Romagnolo1973
14-04-2016, 11:39
Avete controllato via OTA? C'è da due giorni un nuovo aggiornamento:
UMITOUCH.V.3.03_20160400 incentrato sulla fotocamera per scatto più veloce e minor rumore quando c'è poca luce
megthebest
14-04-2016, 12:26
Si, già fatto, qualche problema ancora rimane, alone rossastro, video ancora non ok come qualità e messa a fuoco.
il mio ha trovato l'aggiornamento appena agganciata la rete wifi.
stasera faccio la prova contro il muro bianco, al momento ho fatto solo pochi scatti e (in luce ottimale) non sembrano per nulla male, a parte la messa a fuoco lenta.
ho fatto una prova veloce: a prima vista non noto aloni rossi su fondi bianchi.....
megthebest
14-04-2016, 15:55
Per l'alone, lo vedete meglio in questi scatti:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160412/011c8a639573816826cba9287d9d9b06.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160412/bc6c3d5059f6d3453acca1f572f761e6.jpg
AndroidForceOne
15-04-2016, 17:33
Nuovo video da parte di UMi, questa volta riguardante i test per mostrare la reale capacità della batteria.
VIDEO: https://www.youtube.com/watch?v=K3h6JsDWXQ0
megthebest
16-04-2016, 14:16
Possibilità di vincere un vetro temperato in omaggio:
https://www.facebook.com/umicommunity/photos/p.609911859175192/609911859175192/?type=3
ho fatto qualche ulteriore prova:
gli scatti in condizione di luci ottimale mi sembrano validi, con tempi di messa a fuoco non esagerati. al buio così così invece, con tempo di messa a fuoco che aumenta.
questo fine settimana cercherò di fare una "comparativa" tra la fotocamera del Touch e del Lumia 930, giusto per farmi un'idea...
in uso intenso tende a scaldare intorno alla fotocamera, nulla di fastidioso (il 930 è più caldo e in zone più vicine alla mano).
confermo la bontà del display.
autonomia:
con un uso blando sono arrivato a 2 giorni pieni, uso più intenso copre la giornata.
ci sono ottimizzazioni particolari da fare al sistema per migliorare ancora l'autonomia?
Ed_Bunker
18-04-2016, 12:10
Fai sempre riferimento alle ore di schermo, parlare di 1/2/3 gg. di uso è poco significativo.
megthebest
18-04-2016, 12:19
questo il mio uso di ieri..
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160416/6af6c400ad50792d7a3fb449d80a8d21.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160416/9da15a265a5b01a543939d2963133776.jpg
ha completato poi con 8 ore di schermo acceso con dati attivi e modalità aereo per due notti..
Totale 50 ore acceso
installerò anche io l'app che usa meg, è più completa di quella standard. :D
megthebest
18-04-2016, 14:51
installerò anche io l'app che usa meg, è più completa di quella standard. :D
appena notificato aggiornamento OTA da 70Mb del 15 aprile.. puoi verificare tu che devo attendere di fare unroot e ripristinare il system della vecchia rom?
Sono curioso di capire cosa va a risolvere/migliorare!
nelle note c'è solo scritto "minor bug fixes".
appena supero il 30% di carica lo installo.
megthebest
19-04-2016, 20:38
nelle note c'è solo scritto "minor bug fixes".
appena supero il 30% di carica lo installo.
update OTA del 15 Aprile 2016 rilasciato ed applicato (nel mio caso, avendo il root ho rimesso recovery stock e fatto unroot completo da supersu). Installazione andata a buon fine, recovery twrp che fuziona ancora perfettamente anche con la nuova rom (ovviamente dopo averla riflashata con flashtool).
Changelog:
The upgrade number UMITOUCH.V3.03_20160415 brings us:
Solve the problem of the third-party software is unable to debug camera
Solve the ocasional problem of fingerprint unlock
Update Wallpaper
[spoiler]
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160418/ef68a76874048fd3cef33707657e91a3.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160418/ed575c971dfdd94ce88ade1f1f71942b.jpg
megthebest
21-04-2016, 08:07
Approfondimento sul Touch con Rom del 15 Aprile (terzo OTA dall'uscita del Touch datata 31 Marzo 2016) e test accessori originali Umi.
https://www.youtube.com/watch?v=tRwF-dQwA48
megthebest
23-04-2016, 16:29
Aggiungo un articolo utile se magari dimensticaste il passcode (o pattern) sul Touch:
http://community.umidigi.com/data/attachment/forum/201604/22/210020dq5uz9n9gg341yn4.png
http://community.umidigi.com/thread-2749-1-1.html
anche se in realtà, il flash della rom stock tramite flashtool, potrebbe assolvere allo stesso compito (ma è necessario il pc rispetto alla precedura da menu service mode che però attenzione è in cinese)
megthebest
25-04-2016, 20:41
A vostro rischio e pericolo, Umi vuole provocare ancora prendendo a martellate il Touch .. (vi consiglio di non farlo )
https://www.youtube.com/watch?v=x3Vtv2mrCMw
https://www.facebook.com/umicommunity/posts/614594698706908
megthebest
26-04-2016, 11:19
Hanno messo il nuovo video del test di caduta anche sul loro FB:
https://www.youtube.com/watch?v=KEjtQIOnijE
https://www.facebook.com/umicommunity/posts/614963128670065
E c'è anche un giveaway nel quale vincere un Touch.. il vincitore sarà annunciati il 6 maggio:
http://community.umidigi.com/forum.php?mod=viewthread&tid=2794&page=1&extra=#pid18056
Ed_Bunker
02-05-2016, 16:11
Come si riesce ad individuare se un dato umi touch faccia parte della prima "mandata" fallata o faccia parte dei lotti successivi di produzione che non manifestano problemi a cam e touch ?
megthebest
02-05-2016, 16:20
Come si riesce ad individuare se un dato umi touch faccia parte della prima "mandata" fallata o faccia parte dei lotti successivi di produzione che non manifestano problemi a cam e touch ?
Bella domanda, in teoria, vista la carenza di pezzi rispetto agli ordini, prenderlo ora rispetto ad averlo preso lo scorso mese all'uscita, dovrebbe dare maggiori garanzie che sia di costruzione recente.
Sent by Mi5 64Gb
Ed_Bunker
03-05-2016, 09:42
Quindi a parte affidarsi al comportamento del touch e della cam... non c'è verso di risalire al lotto di produzione fallato, neppure facendo riferimento al codice univoco associato al terminale (e presente sulla confezione) ?
megthebest
12-05-2016, 21:53
Quindi a parte affidarsi al comportamento del touch e della cam... non c'è verso di risalire al lotto di produzione fallato, neppure facendo riferimento al codice univoco associato al terminale (e presente sulla confezione) ?
purtroppo no...
Ora stanno svendendo il Touch..
I 40$ di sconto sul Touch sono validi fino al 31 maggio!
http://i.imgur.com/u16demY.png
UMi code: Touch1sj8u
Il coupon indicato può essere utilizzato per detrarre 40$ dal prezzo attuale del prodotto, entrando in questa pagina UMi : http://umidigi.com/page-umi_touch_activity.html.
La promozione è valida da oggi 12maggio alle ore 11:00 GMT+2 al 31 maggio prossimo venturo.
L'offerta può essere soggetta a limitazioni, quindi meglio affrettarsi se volete usufruire dello sconto.
per curiosità ho cercato di attivare il coupon ma non funge :)
megthebest
17-05-2016, 22:55
Intanto il fingerprint del Touch viene ancora pubblicizzato da Umi come ultra rapido e preciso..
Video per dimostrare la velocità e precisione del lettore di impronte:
https://www.youtube.com/watch?v=xOexm2NS1b4
Continuano intanto i 40$ di sconto secondo questa operazione Umi:
How do I get $40 off?
UMi code: Touch2udsd
Use UMi code to redeem $40 coupon at here: http://www.umidigi.com/page-umi_touch_activity.html
Once coupon is successfully redeem, the site will pop up a window showing the coupon code along with the shop where the code can be applied.
Limited offer, first come first serve
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.