View Full Version : Fine supporto per Internet Explorer 8, 9 e 10: Microsoft stacca (finalmente) la spina
Redazione di Hardware Upg
07-01-2016, 09:38
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/programmi/fine-supporto-per-internet-explorer-8-9-e-10-microsoft-stacca-finalmente-la-spina_60155.html
Giungono al capolinea le (odiate) versioni meno recenti di Internet Explorer, il browser web che negli scorsi anni ha dato qualche grattacapo di troppo ai web designer e anche agli utenti finali
Click sul link per visualizzare la notizia.
Mh...
Capisco la mossa di MS (non si può certo supportare a vita un vecchio SW), ma la maggior parte di coloro che usano ancora tali versioni dubito che passeranno alle nuove: o hanno vecchi PC e vecchi SO, o ignorano completamente l'importanza di aggiornarsi o non possono per problemi di compatibilità di qualche WebApp.
Chi poteva farlo lo ha fatto o è direttamente migrato ad altro browser.
iorfader
07-01-2016, 10:02
noooooooooo :O io ci sono fin da tempi di ie di windows 95 :O non si fa così :D
Lights_n_roses
07-01-2016, 10:15
spero non abbandonino anche IE 11, edge secondo me è ancora acerbo, ci devono mettere un po' mano.
Dumah Brazorf
07-01-2016, 10:40
Nessun problema, nelle banche usano windows 2000 e ie6.
La mia banca è indifferente.
marmotta88
07-01-2016, 12:02
Vi siete dimenticati gli utenti di windows vista fermi a ie 9.
Dovrebbe essere supportato fino al 2017 e invece M$ cattiva accorcia i tempi.
Parlando più seriamente, ho dato un'occhiata a netmarketshare e vista sta al 1.62% quindi ormai è trascurabile.
andrew04
07-01-2016, 12:07
Una volta tanto devo fare un applauso a MS... :O
Vi siete dimenticati gli utenti di windows vista fermi a ie 9.
Dovrebbe essere supportato fino al 2017 e invece M$ cattiva accorcia i tempi.
Parlando più seriamente, ho dato un'occhiata a netmarketshare e vista sta al 1.62% quindi ormai è trascurabile.
Giusto, ho un laptop vecchio con vista64 che a dispetto delle leggende va proprio bene (e' cmq un dualcore 4gb di ram per cui sempre buono), dunque continuano ad aggiornare vista ma non IE9 ? Ok, mi obbligano a passare a WIN10... ma... ops win10 per chi ha Vista lo devi pagare.
Insomma MS vuole soldi :(
Ora ho 3 opzioni:
- compro win10
- installo Ubuntu
- me ne frego
Notare che qualsiasi programma per Windows è sempre "il software più odiato del millennio". Era IE6 prima, poi è diventato IE7... facevano i complimenti a IE9 e a IE10... e ora si scopre che anche questi non vanno bene.
Linux invece sì. Quello va' sempre bene. E se non funziona il problema è sempre "quella cosa che è tra la sedia e la tastiera".
andrew04
07-01-2016, 12:32
Notare che qualsiasi programma per Windows è sempre "il software più odiato del millennio". Era IE6 prima, poi è diventato IE7... facevano i complimenti a IE9 e a IE10... e ora si scopre che anche questi non vanno bene.
Linux invece sì. Quello va' sempre bene. E se non funziona il problema è sempre "quella cosa che è tra la sedia e la tastiera".
Parli così perché non hai mai avuto a che fare con lo sviluppo dei siti web e gli standard orrendi dei software MS... solo con il 10 si è raggiunto un livello di decenza, ma ben lontano da Firefox e Chrome
http://caniuse.com/#compare=ie+6,ie+7,ie+8,ie+9,ie+10,ie+11,edge+13,firefox+43,chrome+47
biometallo
07-01-2016, 12:46
...comunque tranne su XP e' aggiornabile a ie11 che e' ancora supportato
Ci sarebbe anche Vista, che credo non vada oltre a IE10, ecco se dovessi lamentarmi di qualcosa direi che il problema è che dall'articolo si potrebbe intendere che basti aggiornare il browser scaricando l'ultima versione, cosa vera solo da 7 in su, ma in realtà l'omino Microsoft penso sia chiamato proprio ad aiutare le aziende a pianificare un passaggio a sistemi operativi più recenti se non proprio un cambio di macchine, dato che se si trova davanti a terminali dotati di Pentium4 con 512mega di ram voglio proprio vedere come può fargli girare su Edge. :p
Personalmente o ancora dei vecchi rottami in casa con XP, ma sostanzialmente ci gioco soltanto (nel senso che non ci faccio nulla di serio non che ci faccio girare crysis :p) ma anche su quelli ad essere pignoli non uso comunque IE8 ma Chrome (che comunque fra un po' non suporterà più xp) o FireFox.
Parli così perché non hai mai avuto a che fare con lo sviluppo dei siti web e gli standard orrendi dei software MS... solo con il 10 si è raggiunto un livello di decenza, ma ben lontano da Firefox e Chrome
http://caniuse.com/#compare=ie+6,ie+7,ie+8,ie+9,ie+10,ie+11,edge+13,firefox+43,chrome+47
Bene. Anche questo discorso l'ho sentito già da 20 anni.
Poi mandatemi un messaggio fra 200 anni quando IE (ops... volevo dire Edge) raggiungerà i livelli "stratosferici" di Firefox e Chrome. Ma credo che "quei livelli" non verranno raggiunti mai (chissà perché). :rolleyes:
Bene. Anche questo discorso l'ho sentito già da 20 anni.
Poi mandatemi un messaggio fra 200 anni quando IE (ops... volevo dire Edge) raggiungerà i livelli "stratosferici" di Firefox e Chrome. Ma credo che "quei livelli" non verranno raggiunti mai (chissà perché). :rolleyes:
Per MS non ha più senso tentare di farsi uno standard deviato tutto suo, anzi ha tutto l'interesse ad essere perfettamente aderente (anche per le scelte che ha fatto in ambito mobile con solo il suo motore di render usabile).
Per assurdo ad oggi è Google quella che potrebbe voler fare il colpo gobbo con features e interpretazioni esclusive per Chrome.
Simonex84
07-01-2016, 13:08
Devo girare la news al nostro reparto IT, qua si viaggia ancora con IE9 :help:
andrew04
07-01-2016, 13:19
Bene. Anche questo discorso l'ho sentito già da 20 anni.
Poi mandatemi un messaggio fra 200 anni quando IE (ops... volevo dire Edge) raggiungerà i livelli "stratosferici" di Firefox e Chrome. Ma credo che "quei livelli" non verranno raggiunti mai (chissà perché). :rolleyes:
Lo senti da 20 anni (anche se personalmente parlo per gli ultimi 15 anni) perché è stato così, ti ho portato i fatti a prova di quello che dico
Guardati un qualsiasi sito moderno con IE6-7-8-9 e con Firefox/Chrome dello stesso periodo... e nota come i siti sono inguardabili
Ora con Edge sta provando ad avvicinarsi.. ma per andare in contro a Safari sta introducendo prefissi proprietari (che tutti gli altri browser hanno bloccato di default)
Ma come fa IE a violare lo standard se per anni è stato lo standard? :rolleyes:
Red Dragon
07-01-2016, 14:17
Fosse per me potrebbe benissimo staccare la spina a tutte le versioni di explorer presenti, sono anni che non uso qualsiasi versione di ie, firefox e sopratutto chrome hanno distrutto explorer.
Simonex84
07-01-2016, 14:17
Ma come fa IE a violare lo standard se per anni è stato lo standard? :rolleyes:
era uno standard di un universo parallelo :D
Ma come fa IE a violare lo standard se per anni è stato lo standard? :rolleyes:
Perché esiste uno standard definito da un organismo terzo che IE non rispettava, il fatto è che IE era il più diffuso e quindi chi sviluppava siti non poteva che realizzarli in maniera da essere funzionanti su IE, cosa che di fatto ostacolava tutti gli altri che invece avevano implementazioni aderenti allo standard.
Se MS si facesse un lettore PDF con un formato PDF non standard integrato in Windows sarebbe comunque non standard anche se risultasse il lettore ed il formato più usato.
Simonex84
07-01-2016, 14:25
cosa che sta' diventando chrome
speriamo di no, visto che non lo uso e non voglio doverlo usare
fraussantin
07-01-2016, 14:30
spero non abbandonino anche IE 11, edge secondo me è ancora acerbo, ci devono mettere un po' mano.
ma edge , non è ie12?XD
Unrealizer
07-01-2016, 14:32
Giusto, ho un laptop vecchio con vista64 che a dispetto delle leggende va proprio bene (e' cmq un dualcore 4gb di ram per cui sempre buono), dunque continuano ad aggiornare vista ma non IE9 ? Ok, mi obbligano a passare a WIN10... ma... ops win10 per chi ha Vista lo devi pagare.
Insomma MS vuole soldi :(
Ora ho 3 opzioni:
- compro win10
- installo Ubuntu
- me ne frego
installare firefox?
Per MS non ha più senso tentare di farsi uno standard deviato tutto suo, anzi ha tutto l'interesse ad essere perfettamente aderente (anche per le scelte che ha fatto in ambito mobile con solo il suo motore di render usabile).
Per assurdo ad oggi è Google quella che potrebbe voler fare il colpo gobbo con features e interpretazioni esclusive per Chrome.
speriamo di no, visto che non lo uso e non voglio doverlo usare
purtroppo la direzione che stanno prendendo è questa, vedasi tutta la storia di Touch events VS Pointer events
ma edge , non è ie12?XD
No: il programma in se è totalmente riscritto (IE era un programma desktop scritto con MFC, Edge è un'app UWP scritta con XAML), l'engine (EdgeHTML) è un fork di quello di IE (Trident) a cui è stato fatto un massivo refactoring togliendoanche tutta la roba vecchia (ActiveX, document modes, retrocompatibilità varie ecc ecc) e ovviamente aggiungendo cose nuove
l'engine javascript (Chakra, tralaltro è o sta per diventare open source) invece è lo stesso
qui (https://dev.windows.com/en-us/microsoft-edge/platform/status/) si può vedere lo stato del supporto alle feature più moderne su Edge e altri browser
andrew04
07-01-2016, 15:02
Ma come fa IE a violare lo standard se per anni è stato lo standard? :rolleyes:
No IE è il ms.standard, non lo standard concordato dal resto del mondo
cosa che sta' diventando chrome
Ancora con 'sta storia... emilia' va bene il tuo odio per google... ma smettila con questa falsità palesi!
Abbiamo già discusso in passato su questo: l'unico ad usare prefissi proprietari è Webkit di Apple
installare firefox?
purtroppo la direzione che stanno prendendo è questa, vedasi tutta la storia di Touch events VS Pointer events
Non spariamo idiozie...!!!!
Sia touch event che pointer events sono standard del W3... nessuno dei 2 è tecnologia proprietaria di Google/Chrome (ed anzi, Google non è neanche tra gli editori)
http://www.w3.org/TR/touch-events/
Editori W3, Opera, Mozilla e Nokia
Supportato da Chrome e Firefox
https://developer.mozilla.org/en-US/docs/Web/API/Touch_events
http://www.w3.org/TR/pointerevents/
Editori W3 e Microsoft
Supportato solo da IE10,IE11 ed Edge, ed in fase di sviluppo parziale e dietro flag da Firefox
https://developer.mozilla.org/en-US/docs/Web/API/PointerEvent/PointerEvent
Quindi l'unica a voler fare sempre bastian contrari del resto del mondo è la Microsoft
Ed in ogni caso Google è all'inizio che aveva espresso dubbi riguardo l'implementazione, ma successivamente una volta migliorata la specifica ha detto di volerli implementare
Nessun problema, nelle banche usano windows 2000 e ie6.
La mia banca è indifferente.
L :help: L
Unrealizer
07-01-2016, 15:30
Non spariamo idiozie...!!!!
Sia touch event che pointer events sono standard del W3... nessuno dei 2 è tecnologia proprietaria di Google/Chrome (ed anzi, Google non è neanche tra gli editori)
hai ragione, mi sono espresso male, mi riferivo alla loro estensione dei touch events
Devo girare la news al nostro reparto IT, qua si viaggia ancora con IE9 :help:
Noi IE8 perchè una funzione di un modulo di SAP che abbiamo in azienda funziona solo con quella versione e non vogliono aggiornare niente di niente :muro: :muro: :muro:
Fosse per me potrebbe benissimo staccare la spina a tutte le versioni di explorer presenti, sono anni che non uso qualsiasi versione di ie, firefox e sopratutto chrome hanno distrutto explorer.
... e anche qualche Mac... :sofico:
http://www.slidetomac.com/85336/mac-bollente-temperature-alte-sbarazzatevi-di-google-chrome
andrew04
07-01-2016, 15:51
hai ragione, mi sono espresso male, mi riferivo alla loro estensione dei touch events
Mi puoi dare qualche link a riguardo? Non sono riuscito a trovare nulla per approfondire
coccos84
07-01-2016, 20:41
Ho usato prevalentemente Firefox fino a quando è arrivato IE11, che piano piano ha preso il posto di browser principale.
Edge è acerbo ma promette bene.
Chrome... lo ho installato forse 20 volte, e sempre tolto dopo pochi giorni per orticaria... Per me, le quote di uso che ha sono solo dovute al fatto che se non stai attento te lo ritrovi installato anche solo per rispondere ad una email... (quasi come l'upgrade a Win10...)
Con vista business era possibile il downgrade a xp. In azienda per non dover sostituire l intero parco macchine avevamo optato per reinstallare vista in modo da "rateizzare" la sostituzione partendo prima dalle piu vecchie..
In pratica con questa mossa un utente Vista che ha supporto fino al 2017 resta senza browser stock.. non è un problema grave.. sono anni che tramite policy abbiamo limitato IE alla sola intranet.. peró non é una strategia coerente..
Stavo leggendo la stessa news su punto informatico e li si dice che per i soli utenti vista continueranno gli aggiornamenti di ie9 fino al termine del supporto esteso per il so.. aggiornate l articolo che è incompleto!
biometallo
08-01-2016, 11:07
In effetti mi sa che la news è stata data in modo non corretto e anche la mia precedente osservazione era errata:
https://support.microsoft.com/en-us/lifecycle/search?sort=PN&alpha=internet%20explorer
"Beginning January 12, 2016, only the most current version of Internet Explorer available for a supported operating system will receive technical support and security updates. Please visit the Internet Explorer Support Lifecycle Policy FAQ here http://support.microsoft.com/gp/Microsoft-Internet-Explorer for list of supported operating systems and browser combinations."
Non verrà quindi terminato di netto il supporto a IE 8,9 e 10 ma verrà mantenuto il supporto solo per l'ultima versione disponibile per ogni sistema operativo ancora supportato, quindi se ne deduce che siccome Internet explorer 9 è la versione del browser più recente per Vista, ed essendo quest'ultimo ancora supportato fino a febbraio 2017 (http://windows.microsoft.com/it-it/windows/lifecycle) sotto vista ie9 verrà aggiornato almeno fino alla fine del ciclo vitale del OS stesso.
Unrealizer
08-01-2016, 18:47
Mi puoi dare qualche link a riguardo? Non sono riuscito a trovare nulla per approfondire
scusa il ritardo ma non trovavo più nulla nemmeno io (trovavo solo articoli sul fatto che google avesse finalmente deciso di supportarlo)
comunque la cosa viene citata su questo post (http://blog.jquery.com/2015/02/24/getting-on-point/) sul blog di jQuery:
There’s still no sign that Apple will ever implement Pointer Events. Because of this, Google has decided not to ship Pointer Events in Blink, but rather to try to extend Touch Events to have the power of Pointer Events (https://code.google.com/p/chromium/issues/detail?id=404128)
per completezza, nel link riportato sul blog la questione "estensione dei touch event" viene chiusa indicando come motivo il fatto che si dedicheranno ai pointer events
andrew04
08-01-2016, 19:45
scusa il ritardo ma non trovavo più nulla nemmeno io (trovavo solo articoli sul fatto che google avesse finalmente deciso di supportarlo)
comunque la cosa viene citata su questo post (http://blog.jquery.com/2015/02/24/getting-on-point/) sul blog di jQuery:
per completezza, nel link riportato sul blog la questione "estensione dei touch event" viene chiusa indicando come motivo il fatto che si dedicheranno ai pointer events
A parte che come hai già detto alla fine hanno approvato l'utilizzo dei pointer event... ma non parla di estensioni proprietare, anzi... se vedi l'issue in questione sul bug tracker di chromium, puoi leggere questo:
We see no credible path to replacing TouchEvents completely on the web, and so rather than introduce a new largely-redundant model to blink, we'd like to work within the web standards community to improve the APIs we have in a compatible way.
https://code.google.com/p/chromium/issues/detail?id=404128
Specifica chiaramente che vogliono lavorare all'interno della community degli standard per implementare le API in un modo compatibile
Ed anche nello stesso articolo su blog jQuery dice lo stesso... subito dopo la frase che hai citato, continua con:
The work to extend Touch Events is happening in the Touch Events Community Group (https://www.w3.org/community/touchevents/) to ensure interoperability and standardization
Con collegamento al relativo gruppo degli standard W3... quindi di tecnologie ed estensioni proprietarie di google non vi è assolutamente traccia
Unrealizer
08-01-2016, 21:34
A parte che come hai già detto alla fine hanno approvato l'utilizzo dei pointer event... ma non parla di estensioni proprietare, anzi... se vedi l'issue in questione sul bug tracker di chromium, puoi leggere questo:
https://code.google.com/p/chromium/issues/detail?id=404128
Specifica chiaramente che vogliono lavorare all'interno della community degli standard per implementare le API in un modo compatibile
Ed anche nello stesso articolo su blog jQuery dice lo stesso... subito dopo la frase che hai citato, continua con:
Con collegamento al relativo gruppo degli standard W3... quindi di tecnologie ed estensioni proprietarie di google non vi è assolutamente traccia
infatti non ho scritto che fosse proprietaria, semplicemente che mentre MS e Mozilla avevano pronta una API che era in corso di approvazione dal W3C loro avevano semplicemente iniziato a farne un'altra
... e anche qualche Mac... :sofico:
http://www.slidetomac.com/85336/mac-bollente-temperature-alte-sbarazzatevi-di-google-chrome
Chrome è uno schifo in effetti. Mai usato e mai lo userò, su Mac o PC che sia.
Probabilmente a breve toccherà anche a IE11. Ormai alla MS farebbero qualsiasi cosa anche vendersi l'anima al diavolo, se non l'hanno già fatto, per promuovere il loro "miglior windows di sempre" Spyware Edition :asd:
andrew04
08-01-2016, 22:37
infatti non ho scritto che fosse proprietaria, semplicemente che mentre MS e Mozilla avevano pronta una API che era in corso di approvazione dal W3C loro avevano semplicemente iniziato a farne un'altra
Non rimangiarti quello che hai affermato... è esattamente quello che hai scritto, o per essere più precisi quotato....
Hai quotato questo messaggio:
[...]Per assurdo ad oggi è Google quella che potrebbe voler fare il colpo gobbo con features e interpretazioni esclusive per Chrome.
dicendo che questa è la direzione che stanno prendendo, ovvero questo messaggio
purtroppo la direzione che stanno prendendo è questa, vedasi tutta la storia di Touch events VS Pointer events
Poi aggiustato il tiro con
hai ragione, mi sono espresso male, mi riferivo alla loro estensione dei touch events
Affermazione comunque errata che ti ho smentito.
E lo standard, realizzato SOLO ed ESCLUSIVAMENTE da Microsoft ed ovviamente W3 (e non anche Mozilla, come affermato) che era pronto, ad averlo implementato era SOLO la microsoft stessa dato che anche in Mozilla Firefox ancora adesso l'implementazione dei pointer events non è completa ed è disponibile solo dietro flag
Google alla fine ha semplicemente proposto di migliorare le specifiche esistenti Touch Events (già PRESENTI in Chrome e Firefox) anziché reinventare la ruota da zero (Ovvero i Pointer Events, implementati solo da Microsoft nei suoi browser) ed il tutto rimanendo in SPECIFICHE APERTE e concordate del W3C e non una "features e interpretazione esclusiva"
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.