PDA

View Full Version : Nuove bridge compatte PowerShot SX540 HS e PowerShot SX420 IS da Canon


Redazione di Hardware Upg
07-01-2016, 08:58
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/nuove-bridge-compatte-powershot-sx540-hs-e-powershot-sx420-is-da-canon_60154.html

Al CES di Las Vegas Canon ha presentato diversi apparecchi per il mondo fotografico. Iniziamo a parlare di due nuove bridge compatte che prendono il nome di PowerShot SX540 HS e PowerShot SX420 IS, aggiornamenti di modelli già presenti in listino

Click sul link per visualizzare la notizia.

metrino
07-01-2016, 10:38
Apertura massima F3.5 - F6.6 per la SX420 IS e F3.4 - F6.5 per la SX540 HS... non è proprio il massimo.

Io sono sempre alla ricerca di una fotocamera con zoom discreto ma non eccessivo (diciamo tra i 200mm e i 300mm equivalenti) ma con aperture tipo F2-F4. Secondo me è una scelta migliore di queste superzoom con così poca luce, che riescono a fare male il proprio lavoro sia in grandangolo che in tele, per quanti artifizi si possano tentare.

PS: la G3X ovviamente costa troppo, la panasonic FZ1000 è troppo grossa e la TZ70 è simile alle precedenti. Le serie RX della Sony hanno uno zoom troppo limitato

Marok
07-01-2016, 14:25
Apertura massima F3.5 - F6.6 per la SX420 IS e F3.4 - F6.5 per la SX540 HS... non è proprio il massimo.

Io sono sempre alla ricerca di una fotocamera con zoom discreto ma non eccessivo (diciamo tra i 200mm e i 300mm equivalenti) ma con aperture tipo F2-F4. Secondo me è una scelta migliore di queste superzoom con così poca luce, che riescono a fare male il proprio lavoro sia in grandangolo che in tele, per quanti artifizi si possano tentare.

PS: la G3X ovviamente costa troppo, la panasonic FZ1000 è troppo grossa e la TZ70 è simile alle precedenti. Le serie RX della Sony hanno uno zoom troppo limitato

Prova a guardare la FZ300. 25-600 di lunghezza focale a F2.8 costanti per tutta la focale ed è pure piccola, certo che il sensore è quello che è.
E' uscita da poco, il modello precedente e molto più conveniente economicamente è l'FZ200 stessa focale e stessi 2.8 costanti.

PietroGiuliani
07-01-2016, 16:16
Un altro modello ridicolo.

Per chi cerca zoom stile Super Ciofegon (18-2000mm f/1.4), meglio un 28-80mm o 24-120mm su un sensore migliore del solito 1/2.3", poi croppare e ingrandire con un buon algoritmo, magari adattivo.

metrino
07-01-2016, 19:18
In realtà con quel sensore si riesce a scattare foto non rumorose fino a 400 ISO. Ho il problema di dover scattare foto indoor con relativamente poca luce (quella che entra dalle porte di una palestra) ad una distanza di 30 metri, soggetto in movimento.
L'altra richiesta è che sia più o meno tascabile, mi rendo conto diventa praticamente impossibile.
@PietroGiuliani mi consigli quindi una RX100 che con 20Mpixel potrei croppare raggiungendo i risultati di una 12 mpixel? può essere un'idea, la valuterò se non trovo alternative.

letmealone
07-01-2016, 20:06
In realtà con quel sensore si riesce a scattare foto non rumorose fino a 400 ISO. Ho il problema di dover scattare foto indoor con relativamente poca luce (quella che entra dalle porte di una palestra) ad una distanza di 30 metri, soggetto in movimento.
L'altra richiesta è che sia più o meno tascabile, mi rendo conto diventa praticamente impossibile.
@PietroGiuliani mi consigli quindi una RX100 che con 20Mpixel potrei croppare raggiungendo i risultati di una 12 mpixel? può essere un'idea, la valuterò se non trovo alternative.

Fotografare in queste condizioni mi sembra davvero ai limiti delle capacità di una compatta, per quanto buona... non solo a livello di sensore ma anche di capacità di messa a fuoco rapida. IMHO anche una reflex avrebbe bisogno di una buona lente e un buon flash. Comunque un oggetto che si avvicina a quello che cerchi (compatta, sensore da 1 pollice, zoom esteso, lente relativamente luminosa) è la nuova Lumix TZ100, anche se per le tue esigenze la FZ1000 sarebbe senz'altro più adatta.

metrino
08-01-2016, 08:51
Suggerimento illuminante !!! Grazie infinite.
Anche la portabilità per me è importante quindi la TZ100 (che mi era sfuggita tra i vari annunci) è perfetta. Il sensore da 1" dovrebbe consentire di utilizzare senza problemi ISO più elevati (a leggere gli annunci un ISO 800 non dovrebbe essere rumoroso) a compensare l'apertura in tele. L'apertura in grandangolo invece è già buona e l'estensione dello zoom è esattamente quella che mi serve (non è necessario un 18mm che deforma le immagini o un tele >300mm che mi fa perdere in apertura).
Le funzionalità di messa a fuoco e stabilizzazione, se danno un incremento anche solo della metà rispetto a quello che sembra, rispetto ai concorrenti, sono quello che serve per chiudere il cerchio.
Non si parla di RAW, wifi, NFC e altre funzionalità accessorie che non credo possano mancare.

PS: come prevedevo, trovata una preview in cui si confermano wifi e RAW, oltre al mirino elettronico (modello base, come per la TZ70) e lo schermo che consente la messa a fuoco tramite touch