PDA

View Full Version : Alleggerire XP Per Vecchio eeePC


ZANA41
06-01-2016, 18:21
Ciao a tutti,
Ho un eeePc 1101HAB con XP Home ma va davvero molto piano.
Sapreste darmi una mano ad alleggerire il sistema oppure suggerirmi un sistema piu leggero di questo?
Ad esempio i service pack e .net frameworks che ho visto occupano oltre 200Mb l'uno si possono disinstallare??
Lo uso per nagigare, scrivere e compilare fogli gdrive , quindi non ho bisogno d'altro.
ma come ripeto e' molto lento..
Grazie a tutti

Gaetano77
08-01-2016, 13:49
Ciao, non esistono sistemi operativi "moderni" Microsoft ancora più leggeri di Windows XP, infatti Windows 2000 (cioè quello immediatamente precedente) è ormai stato abbandonato da tempo e non più compatibile con quasi tutti i software recenti... :read:

L'alternativa potrebbe essere soltanto una distro molto leggera di Linux, ad esempio Lubuntu o Puppy Linux, meglio se in versioni di un paio d'anni fa :rolleyes:

Comunque su Windows XP sconsiglio di disinstallare i Service Pack, siccome svolgono un ruolo importante per la sicurezza, che già è un po compromessa su questo sistema operativo per il fatto che non ci sono più aggiornamenti ufficiali dall'Aprile 2014.

I .NET Framework puoi invece disinstallarli tranquillamente tramite il Pannello di Controllo, se però non vengono utilizzati da altre applicazioni che hai installato sul PC :read: ; in effetti le versioni 3.5 e 4.0 sono decisamente pesanti occupando molta RAM e rallentando il sistema, specie all'avvio; per questo motivo personalmente ho scelto di installare solo la versione 2.0, che è relativamente leggera e serve per alcuni programmi che utilizzo di solito.
Prima di effettuare la disinstallazione potresti però provare a chiudere il processo di (pseudo) ottimizzazione dei Framework (mscorsvw.exe) dal Task Manager e vedere se così la situazione migliora: anche questo infatti occupa una certa quantità di memoria e contribuisce a rallentare il tutto, specie poi nel caso di macchine con hardware già di per sè scarso...

Poi...disabilita tutte le applicazioni e servizi inutili in avvio automatico, tramite l'Utilità di Configurazione di Sistema (si avvia andando su Start --> Esegui --> e scrivendo quindi msconfig) e lascia soltanto antivirus e firewall, se ne utilizzi uno esterno...

A proposito...che antivirus hai installato sul PC?
Tieni presente che questo è uno dei software che contribuisce di più a rallentare i vecchi computer, perciò è fondamentale sceglierne uno molto leggero e configurarlo abilitando soltanto le opzioni basilari di protezione! :read:

Fai sapere! ;)

ZANA41
09-01-2016, 13:45
Grazie 1000, fatto tutto quello che mi hai consigliato e il pc non si riconosce.
Per L'antivirus per adesso l'ho tolto ma andro con uno free a breve..
Fantastico Grazie!!!

Gaetano77
10-01-2016, 00:18
Grazie 1000, fatto tutto quello che mi hai consigliato e il pc non si riconosce.
Per L'antivirus per adesso l'ho tolto ma andro con uno free a breve..
Fantastico Grazie!!!

Bene bene... :D :)

Per l'antivirus consiglio Avast 2016 Free installato solo con le opzioni essenziali, cioè controllo file di sistema ed eventualmente mail, se utilizzi un client come Outlook Express o simili:

http://s22.postimg.org/kbwgp91od/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/kbwgp91od/)

L'immagine è riferita a Windows 7 Professional, ma su XP è lo stesso! ;)