PDA

View Full Version : Monitor TV 24" FullHD 100hz


mmiat
06-01-2016, 14:54
salve a tutti
ho un Samsung T24D390EW Monitor TV 24" FullHD, monitor eccezionale ma mi stanco facilmente dopo un paio d'ore che lo uso e temo sia per il fatto che è un 60hz. Prima avevo un 22" HD 75hz e mi sembra che riuscissi a lavorare senza stancarmi così presto. Nei prossimi giorni farò qualche prova (il monitor vecchio ce l'ho ancora) per capire se effettivamente possa essere questa la causa. Se così fosse, che consigliate in sostituzione?

24", FullHD, TV monitor, 100hz, uscita cuffie
grazie mille

aled1974
06-01-2016, 21:54
probabilmente ti stanca non tanto per i 60hz quanto per il pessimo pannello che viene usato per tv e monitor-tv, solitamente dei TN di bassa qualità

tv da 100hz non esistono, per quanto strillino 100hz, 200hz, 600hz e cose simili in realtà sono tutte native 60hz con, le migliori, la possibilità di scendere a 50hz e 24hz

stessa cosa per i monitor, per lo più sono da 60hz ma ci sono le eccezioni, ovvero monitor da 75hz, da 90hz, da 120hz e da 144hz, per la maggior parte TN a loro volta

ma a complicare il tutto da poco tempo ci sono i monitor con tecnologia adaptive sync (g-sync per nvidia e freesync per amd) che anche per gli IPS permettono in pochi casi di superare i 60hz mantenendo pure la sincronia con i frame della gpu :D

sostanzialmente:
- se ti stanca probabilmente è perchè è di qualità bassa e non per i 60hz
- generalmente tutti i monitor-tv sono di qualità da mediocre a bassa
- se vuoi un monitor da più di 60hz reali devi spendere di conseguenza
- se ne vuoi poi uno che abbia anche un pannello di qualità (IPS o analogo) devi spenderci sopra ancora qualcosa in più

il thread dedicato ai 24" fullhd è questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=816932&page=1684 ;)

ciao ciao

mmiat
07-01-2016, 08:07
grazie, gentilissimo
potrei allora prendere un 24" serio e lasciare l'attuale come secondario, quando serve
adesso ci ragiono un po' su

mmiat
07-01-2016, 19:34
per "dovere di cronaca", il Samsung attuale ha display PLS

EDIT: è tutto il giorno che sono al pc, prima in ufficio poi da un cliente, adesso sono a casa davanti al Samsung da mezz'ora e già gli occhi cominciano a cedere

aled1974
07-01-2016, 21:05
strano con un PLS, non è che stai tenendo la luminosità (o la retroilluminazione led) troppo sparata?

in che modalità lo stai usando? standard, film, dinamica, sport, altro?

o magari sono le luci, cos'hai? neon, incandescenza, led, altro? orientamento? hai riflessi sul monitor?
oppure il problema ce l'hai in ufficio e poi lo risenti a casa :boh:

ciao ciao

mmiat
10-01-2016, 14:31
adesso ho impostato:
retroilluminazione: 0
contrasto: 100
luminosità: 50
nitidezza: 50
toni colore: freddo

le impostazioni precedenti erano retroilluminazione 20 e toni colore standard

vediamo come va'

aled1974
10-01-2016, 15:28
retro 20 mi sembra tantino in effetti, io sulla tv di casa (ok, altro prodotto ma sempre samsung) non sono mai salito oltre 5, ora credo sia impostata su 3

ma ogni pannello fa storia a se o quasi, e i nostri oltretutto sono anche prodotti diversi ;)

fammi sapere come va con le nuove impostazioni :mano:

ciao ciao

mmiat
16-01-2016, 12:40
stamattina ho lavorato 4h con:

modalità: standard
retroilluminazione: 5
contrasto: 80
luminosità: 50
nitidezza: 60
toni colore: standard

sicuramente meglio di prima, ma non ancora ottimale, ho gli occhi comunque affaticati

aled1974
16-01-2016, 17:26
escludendo l'illuminazione ambientale (naturale o artificiale) allora è proprio il monitor

in questo caso oltre a modificare ancora i parametri per renderlo meno luminoso credo ci sia poco da fare :(

vorrei consigliarti di cambiarlo ma forse meglio pensare a degli occhiali appositi piuttosto :boh:

ciao ciao

mmiat
16-01-2016, 17:47
vorrei consigliarti di cambiarlo ma forse meglio pensare a degli occhiali appositi piuttosto

ci stavo pensando anch'io, ho letto qualcosa al riguardo ma ancora non mi sono fatto un'idea chiara. tu li usi?

aled1974
16-01-2016, 17:56
no, fortunatamente sinora non ho mai avuto di questi problemi ma avevo sentito anch'io dell'esistenza (ed uso) di questi occhiali, per quello accennavo alla possibilità di acquistarli :stordita:

ciao ciao

nory12
16-01-2016, 18:05
il problema è anche essendo un monitor/tv che non è flicker free, per esempio il monitor samsung 27"(stesso periodo di produzione) che ho in firma lo è....

mmiat
16-01-2016, 18:46
il problema è anche essendo un monitor/tv che non è flicker free, per esempio il monitor samsung 27"(stesso periodo di produzione) che ho in firma lo è....

grazie per la segnalazione, puoi consigliarmi qualche link per capire cosa significhi "flicker free" ?

EDIT: il mio monito è flicker free: http://www.samsung.com/uk/consumer/it/monitor/tv-monitor/LT24D390EW/XU (vedi in fondo)

aled1974
16-01-2016, 18:49
http://www.tftcentral.co.uk/articles/pulse_width_modulation.htm
http://www.tftcentral.co.uk/articles/flicker_free_database.htm ;)

ciao ciao

nory12
16-01-2016, 19:01
grazie per la segnalazione, puoi consigliarmi qualche link per capire cosa significhi "flicker free" ?

EDIT: il mio monito rè flicker free: http://www.samsung.com/uk/consumer/it/monitor/tv-monitor/LT24D390EW/XU (vedi in fondo)

se lo è tanto meglio, perche la maggior parte dei televisori usati come monitor non lo sono:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42159146&postcount=9

mmiat
16-01-2016, 19:18
uff, quindi sono a punto e a capo: perché questo particolare monitor mi crea questo problema? in ufficio ho 2 monitor 24" philips e lì non ho nessun fastidio, il portatile è un 17" vecchio di 7 anni e anche lì nessun problema. per non parlare delle decine di monitor che uso in giro dai clienti, nessun problema. solo il mio nuovo (e costoso) monitor mi deve dare fastidio??? :cry: :cry: :cry: