PDA

View Full Version : Consigli su alimentatore e GTX 680


Furto
06-01-2016, 00:05
Ciao a tutti!!!
Dopo un po' di anni ho deciso di aggiornare alcuni componenti del PC desktop di casa che uso saltuariamente (poche ore a settimana) per internet e videogiochi (prevalentemente simulatori di guida automobilistica).
Premessa: Non ho mai fatto alcun overclock e non ho alcuna intenzione di farlo.

Di seguito la mia configurazione attuale:


Alimentatore ColorSit 550W con amperaggi di 36A sui 3.3V, 38A sui 5V, 38A sui 12V
Motherboard ASUS M4A87TD EVO
CPU AMD Phenom II X4 925
RAM Team-Elite 2x2GB PC3-10700(667 MHz) --> In procinto di portare il totale della RAM a 8GB o 16GB
HD Seagate 500GB --> A breve andrà sostituito con SSD 480GB Sandisk Ultra II, devo solo montarlo
HD Hitachi 1TB
DVD-RW GSA-H10N
VGA Club 3D Radeon HD4850 512MB GDDR3 Overclocked Edition --> Ho appena acquistato sul forum una EVGA GTX 680 4GB Classified


Ho deciso di acquistare una nuova scheda video (dopo 6 anni circa :eek:) per poter giocare a dettagli più elevati nei miei giochi preferiti e utilizzare qualche gioco più pesantuccio come GTA V.

Per alimentare la GTX 680, ho visto che sono necessari 2 connettori di alimentazione a 8 pin, che però il mio ali non ha.
Il mio ali ha 2 connettori molex inutilizzati, che pensavo di usare con un adattatore molex -> PCI-Ex 8 pin.
Inoltre ha un connettore PCIEx 6 pin con cui alimenta l'attuale VGA HD5850, che pensavo di riutilizzare con un adattatore PCI-Ex 6 pin -> PCI-Ex 8 pin.

Ecco i miei dubbi:

Posso alimentare la GTX 680 come indicato sopra?
Sulla carta l'alimentatore potrebbe farcela a reggere la nuova scheda video o sono costretto a pensare ad un nuovo ali?
Quali test posso fare per capire se l'ali è sufficiente o no? Rischio di danneggiare qualcosa?


Nel caso dovessi cambiare l'ali, visto l'uso saltuario che faccio del PC desktop, vorrei avere un'ali che mi supporti la configurazione sopra indicata, possibilmente silenzioso (non è un must), cercando di spendere poco.

Grazie a tutti per i consigli che mi darete!

skynet.81
06-01-2016, 09:25
Quell'alimentatore non mi ispira fiducia per nulla
Io prenderei almeno questo
http://www.amazon.it/exec/obidos/ASIN/B00SKOB9JY/tomsforum-21?tag=tomsforum-21

Chimico_9
06-01-2016, 09:40
Quell'alimentatore non mi ispira fiducia per nulla

leggasi : "no, non puo farcela, non provarci neanche" ;) :D

skynet.81
06-01-2016, 09:53
leggasi : "no, non puo farcela, non provarci neanche" ;) :D
Per l'appunto :D

Furto
06-01-2016, 16:20
Quale potrebbe essere il rischio? Non parte il PC o qualcosa di serio?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

al17
06-01-2016, 18:20
Quale potrebbe essere il rischio? Non parte il PC o qualcosa di serio?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Probabilmente parte, ma prima o poi (prima, molto prima di quello che pensi) il pc si spegnerà . Con un po' di fortuna ti basterà riavviarlo, con un po' di sfiga dovrai buttare la mobo e la tua nuova vga. :)

Cambia la psu assolutamente prima di montare la vga. Puoi cavartela con circa 50 euro.

Furto
06-01-2016, 19:33
Consigli sul nuovo ali intorno ai 50 euro?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

al17
06-01-2016, 21:37
Consigli sul nuovo ali intorno ai 50 euro?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Qui trovi molti modelli consigliati per fascia di prezzo. Il taglio giusto è sui 450w, poco più se fai oc. L'importante è che abbia due attacchi per vga.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1421020&page=738

Furto
06-01-2016, 22:37
Sulla scheda tecnica della scheda video GTX 680 presente sul sito ufficiale EVGA è dichiarato come requisito :
"550 Watt or greater power supply with a minimum of 38 Amp on the +12 volt rail"

Un 450W non è un po' troppo poco?

Sai indicarmi qualche modello specifico?

Io stavo vedendo alimentatori come:
- Corsair VS550 o VS650
- XFX PRO550W
- Seasonic 750W Xseries 80 gold (usato sul forum, ma un po' fuori budget)

Preferirei rimanere intorno ai 50 euro, visto l'uso sporadico che faccio del PC desktop.

Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk

al17
06-01-2016, 23:30
Sulla scheda tecnica della scheda video GTX 680 presente sul sito ufficiale EVGA è dichiarato come requisito :
"550 Watt or greater power supply with a minimum of 38 Amp on the +12 volt rail"

Un 450W non è un po' troppo poco?

Sai indicarmi qualche modello specifico?

Io stavo vedendo alimentatori come:
- Corsair VS550 o VS650
- XFX PRO550W
- Seasonic 750W Xseries 80 gold (usato sul forum, ma un po' fuori budget)

Preferirei rimanere intorno ai 50 euro, visto l'uso sporadico che faccio del PC desktop.

Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk

I produttori di vga inseriscono requisiti molto superiori ai reali. La tua vga consuma teoricamente al massimo 200w, la cpu 100w e aggiungiamo mobo, ram, hdd, ventole, ecc per un 50w. Il totale è 350w teorici, 100w di margine sono perfetti se non fai oc. Se fai oc saresti al poco al limite, e un 500w ti farebbe stare più tranquillo. Nulla ti vieta di prendere una psu da 700 o più watt, funziona comunque, sarà solo meno efficiente (consumo elettrico più alto) e più costoso.

I Corsair indicati non sono eccezionali, lo xfx da 550 è buono e piuttosto famoso ma solo se vai sul nuovo (i vecchi soffrivano di coil whine, un rumore degli induttori molto fastidioso ma innocuo) il seasonic gold ancora meglio, ma a me le psu usate non piacciono se non sono un affare irrinunciabile.

Sui 50-60 euro su amazon credo ci sia anche il cougar stx 600; è un modello che sembra andar di moda sul forum in questo periodo.

Furto
06-01-2016, 23:45
Il cougar non lo avevo mai sentito e tra l'altro non risulta disponibile su Amazon.
Per quanto riguarda l'xfx, anche se un po' fuori budget, esiste una sigla di prodotto specifica per non incorrere nel problema da te indicato? Io l'ho visto a 67€ + spese di spedizione...

Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk

Furto
07-01-2016, 00:00
Tra gli altri ali stavo vedendo anche il Thermaltake Berlin 630W, è un ali valido?

Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk

al17
07-01-2016, 00:03
Xfx ts550 gold. Devi trovare queste indicazioni. Quelli vecchi rumorosi erano i core e i pro bronze.

Se vuoi risparmiare qualcosa puoi valutare anche questi:
Evga 500b
Antec vpf 450/550

Il berlin no. Non farti ingannare dalle recensioni: il modello attuale è alla sua terza incarnazione, molto scadente rispetto alle prime due.

Vedi tu. Tutti sono dei buoni modelli. Se poi pensi da cosa vieni... :) non farti tanti domande. ;)

Furto
07-01-2016, 11:15
Innanzitutto grazie per i consigli.
Sto valutando l'ali EVGA 500B che mi hai indicato e che mi sembra essere quello più adatto alle mie tasche, in base alle mie necessità.



Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Furto
13-01-2016, 23:33
Aggiornamento:
Scheda arrivata ma non entra nel case, sob!
Fortunatamente un collega è interessato e la prende lui...
Quindi per adesso non cambio alimentatore anche se grazie a voi mi sono fatto una buona cultura e ho capito che è molto importante l'alimentatore e non è il caso di risparmiare su questo.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk