Furto
06-01-2016, 00:05
Ciao a tutti!!!
Dopo un po' di anni ho deciso di aggiornare alcuni componenti del PC desktop di casa che uso saltuariamente (poche ore a settimana) per internet e videogiochi (prevalentemente simulatori di guida automobilistica).
Premessa: Non ho mai fatto alcun overclock e non ho alcuna intenzione di farlo.
Di seguito la mia configurazione attuale:
Alimentatore ColorSit 550W con amperaggi di 36A sui 3.3V, 38A sui 5V, 38A sui 12V
Motherboard ASUS M4A87TD EVO
CPU AMD Phenom II X4 925
RAM Team-Elite 2x2GB PC3-10700(667 MHz) --> In procinto di portare il totale della RAM a 8GB o 16GB
HD Seagate 500GB --> A breve andrà sostituito con SSD 480GB Sandisk Ultra II, devo solo montarlo
HD Hitachi 1TB
DVD-RW GSA-H10N
VGA Club 3D Radeon HD4850 512MB GDDR3 Overclocked Edition --> Ho appena acquistato sul forum una EVGA GTX 680 4GB Classified
Ho deciso di acquistare una nuova scheda video (dopo 6 anni circa :eek:) per poter giocare a dettagli più elevati nei miei giochi preferiti e utilizzare qualche gioco più pesantuccio come GTA V.
Per alimentare la GTX 680, ho visto che sono necessari 2 connettori di alimentazione a 8 pin, che però il mio ali non ha.
Il mio ali ha 2 connettori molex inutilizzati, che pensavo di usare con un adattatore molex -> PCI-Ex 8 pin.
Inoltre ha un connettore PCIEx 6 pin con cui alimenta l'attuale VGA HD5850, che pensavo di riutilizzare con un adattatore PCI-Ex 6 pin -> PCI-Ex 8 pin.
Ecco i miei dubbi:
Posso alimentare la GTX 680 come indicato sopra?
Sulla carta l'alimentatore potrebbe farcela a reggere la nuova scheda video o sono costretto a pensare ad un nuovo ali?
Quali test posso fare per capire se l'ali è sufficiente o no? Rischio di danneggiare qualcosa?
Nel caso dovessi cambiare l'ali, visto l'uso saltuario che faccio del PC desktop, vorrei avere un'ali che mi supporti la configurazione sopra indicata, possibilmente silenzioso (non è un must), cercando di spendere poco.
Grazie a tutti per i consigli che mi darete!
Dopo un po' di anni ho deciso di aggiornare alcuni componenti del PC desktop di casa che uso saltuariamente (poche ore a settimana) per internet e videogiochi (prevalentemente simulatori di guida automobilistica).
Premessa: Non ho mai fatto alcun overclock e non ho alcuna intenzione di farlo.
Di seguito la mia configurazione attuale:
Alimentatore ColorSit 550W con amperaggi di 36A sui 3.3V, 38A sui 5V, 38A sui 12V
Motherboard ASUS M4A87TD EVO
CPU AMD Phenom II X4 925
RAM Team-Elite 2x2GB PC3-10700(667 MHz) --> In procinto di portare il totale della RAM a 8GB o 16GB
HD Seagate 500GB --> A breve andrà sostituito con SSD 480GB Sandisk Ultra II, devo solo montarlo
HD Hitachi 1TB
DVD-RW GSA-H10N
VGA Club 3D Radeon HD4850 512MB GDDR3 Overclocked Edition --> Ho appena acquistato sul forum una EVGA GTX 680 4GB Classified
Ho deciso di acquistare una nuova scheda video (dopo 6 anni circa :eek:) per poter giocare a dettagli più elevati nei miei giochi preferiti e utilizzare qualche gioco più pesantuccio come GTA V.
Per alimentare la GTX 680, ho visto che sono necessari 2 connettori di alimentazione a 8 pin, che però il mio ali non ha.
Il mio ali ha 2 connettori molex inutilizzati, che pensavo di usare con un adattatore molex -> PCI-Ex 8 pin.
Inoltre ha un connettore PCIEx 6 pin con cui alimenta l'attuale VGA HD5850, che pensavo di riutilizzare con un adattatore PCI-Ex 6 pin -> PCI-Ex 8 pin.
Ecco i miei dubbi:
Posso alimentare la GTX 680 come indicato sopra?
Sulla carta l'alimentatore potrebbe farcela a reggere la nuova scheda video o sono costretto a pensare ad un nuovo ali?
Quali test posso fare per capire se l'ali è sufficiente o no? Rischio di danneggiare qualcosa?
Nel caso dovessi cambiare l'ali, visto l'uso saltuario che faccio del PC desktop, vorrei avere un'ali che mi supporti la configurazione sopra indicata, possibilmente silenzioso (non è un must), cercando di spendere poco.
Grazie a tutti per i consigli che mi darete!