PDA

View Full Version : OS X e iOS di Apple i sistemi operativi con più vulnerabilità del 2015


Redazione di Hardware Upg
05-01-2016, 14:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/os-x-e-ios-di-apple-i-sistemi-operativi-con-piu-vulnerabilita-del-2015_60127.html

I dati provengono dal NVD, National Vulnerability Database, e contano le vulnerabilità scoperte su ogni piattaforma nel 2015. Al primo posto troviamo Apple

Click sul link per visualizzare la notizia.

Radagast82
05-01-2016, 14:56
popcorn pronti :O

gd350turbo
05-01-2016, 15:02
aspetto la venuta dei fanboy...
A meno che alla vista di ciò non ci sia stato un suicidio di massa !

Scruffy
05-01-2016, 15:06
xxxx! :O

è vietato dal regolamento... edita...


riguardo l'articolo:

un altro primato che apple si aggiudica!! avanti così apple

LordPBA
05-01-2016, 15:06
flame/troll mode ON:

- allora perche' MAC non ha bisogno di antivirus?
- da quando uso Linux non ho piu' problemi di virus
- da quando ho levato l'antivirus non ho piu' problemi di virus
- io uso ancora WIN98 e va benissimo

:sofico:

--------
tornando in Topic, non mi e' chiaro come sono state trovate le vulnerabilita' nei OS
e poi, Internet Explorer che versione?
Per non parlare che i vari OS hanno vulnerabilita' in base all'aggiornamento ricevuto.
--------
Ricordate sempre che la maggiore vulnerabilita' di un sistema e' l'utente che lo usa

gd350turbo
05-01-2016, 15:10
Ricordate sempre che la maggiore vulnerabilita' di un sistema e' l'utente che lo usa


vero, ma per questo avrei la spiegazione, ma meglio che non la dica, pena :banned:

DukeIT
05-01-2016, 15:11
Visto il modo di conteggiare le vulnerabilità, l'unica certezza mi sembra che, tra i S.O., Android sia quello per il quale siano state trovate meno vulnerabilità... e di parecchio.

litocat
05-01-2016, 15:11
Come fa Firefox ad avere più vulnerabilità di Debian, quando Debian include Firefox insieme a molti altri programmi?

ComputArte
05-01-2016, 15:12
....diciamo che nessun SO è scevro da falle.
Ma aggiungo volentieri che queste , SPESSO, sono studiate a tavolino, per essere "tappate" nei "giusti tempi" ;)

LordPBA
05-01-2016, 15:15
Thanks Wikipedia, sempre un passo avanti :)
---------
The Common Vulnerabilities and Exposures (CVE) system provides a reference-method for publicly known information-security vulnerabilities and exposures. MITRE Corporation maintains the system, with funding from the National Cyber Security Division of the United States Department of Homeland Security.[1] CVE is used by the Security Content Automation Protocol, and CVE IDs are listed on MITRE's system[2] as well as the US National Vulnerability Database.
-----------
in pratica, se non erro, hanno solo conteggiato ad una certa data le vulnerabilita' conosciute, ergo si tratta di una classifica molto sommaria ma comunque indicativa

recoil
05-01-2016, 15:17
Come fa Firefox ad avere più vulnerabilità di Debian, quando Debian include Firefox insieme a molti altri programmi?

perché hanno diviso le vulnerabilità quindi sotto quelle di Debian o Ubuntu ne trovi alcune e sotto Firefox vedi quelle specifiche del browser

in realtà non ho ben capito come mai OS X è tutto insieme mentre Windows è diviso per versioni e sarebbe utile la stessa cosa per iOS e soprattutto Android viste le molte versioni che ancora girano

bisogna vedere anche il tipo di vulnerabilità, ad esempio se apri il dettaglio di flash ti escono tutte rosse quindi le più gravi, se prendi OS X sono miste, idem Debian ma più tendenti al giallo e verde quindi meno gravi
il numero di vulnerabilità da solo dice poco anche se ovviamente meno sono meglio è...

maxnaldo
05-01-2016, 15:17
Come fa Firefox ad avere più vulnerabilità di Debian, quando Debian include Firefox insieme a molti altri programmi?

valutano le falle del singolo software, per gli OS non conteggiano anche quelle degli altri software inclusi, altrimenti dovresti conteggiare al loro interno tutte le falle dei vari applicativi: flash, internet explorer, safari, acrobat, ecc...
Ma sono falle degli applicativi, non dell'OS.

Mparlav
05-01-2016, 15:19
Conteggiare il numero delle falle è abbastanza inutile.

Più importante valutarne la criticità ed il tempo che il produttore del sw impiega a chiudere la falla, semmai viene chiusa.
Ogni tanto si sentono di bug che restano lì annidati nel sw per diversi anni.

s0nnyd3marco
05-01-2016, 15:21
Conteggiare il numero delle falle è abbastanza inutile.

Più importante valutarne la criticità ed il tempo che il produttore del sw impiega a chiudere la falla, semmai viene chiusa.
Ogni tanto si sentono di bug che restano lì annidati nel sw per diversi anni.

THIS

Max(IT)
05-01-2016, 15:22
L'articolo è anche scritto bene ... la tabella mostrata così invece (volutamente ?) fuorviante.
Mi aspetto un bel flame...

Chiaramente fa molto clickbait schiaffare Apple al primo posto senza considerazioni sul fatto di CHE TIPO di vulnerabilità siano e lasciando cinque versioni di Windows diverse conteggiate separatamente ...

Detto questo, restando solo nell'ambito Apple, il numero di vulnerabilità è molto aumentato rispetto all'anno precedente, quindi c'è da chiedersi in cosa sono cambiate le cose.

homero
05-01-2016, 15:23
A parte cancellare il post di radagast. Ci tengo a commentare questa notizia apparsa anche su altre testate. In particolare vorrei precisare che le vulnerabilità citate sono prive di significato se non si considera la reale pericolosità. A parte i sistemi Apple che di certo non sono un colabrodo come la classifica fa immaginare anzi tutt'altro ma vedere debian nella classifica fa solo ridere in quanto un sistema così vasto come la famosa distribuzione Linux non si capisce quali vulnerabilità hanno contato visto la solidità di questo sistema sarebbe realmente interessante capire il criterio utilizzato per produrre il grafico proposto. Certe notizie andrebbero realmente analizzate tecnicamente e non citate come fosse puro gossip, pertanto questa è una informazione parziale.

Max(IT)
05-01-2016, 15:27
aspetto la venuta dei fanboy...
A meno che alla vista di ciò non ci sia stato un suicidio di massa !

e con questo post maturo e responsabile non fai altro che tenere pacati i toni, vero ? :rolleyes:

maxnaldo
05-01-2016, 15:27
perché hanno diviso le vulnerabilità quindi sotto quelle di Debian o Ubuntu ne trovi alcune e sotto Firefox vedi quelle specifiche del browser

in realtà non ho ben capito come mai OS X è tutto insieme mentre Windows è diviso per versioni e sarebbe utile la stessa cosa per iOS e soprattutto Android viste le molte versioni che ancora girano

bisogna vedere anche il tipo di vulnerabilità, ad esempio se apri il dettaglio di flash ti escono tutte rosse quindi le più gravi, se prendi OS X sono miste, idem Debian ma più tendenti al giallo e verde quindi meno gravi
il numero di vulnerabilità da solo dice poco anche se ovviamente meno sono meglio è...

probabilmente la questione delle versioni riguarda le quote di diffusione, per la Microsoft si parla di numeri molto alti di una versione di OS rispetto ad un altra, vedila come se fossero effettivamente OS diversi installati su centinaia di milioni di computers, con uno share che va dal 9% fino al 55% a seconda della versione, per un totale del 91%.

Max(IT)
05-01-2016, 15:29
probabilmente la questione delle versioni riguarda le quote di diffusione, per la Microsoft si parla di numeri molto alti di una versione di OS rispetto ad un altra, vedila come se fossero effettivamente OS diversi installati su centinaia di milioni di computers, con uno share che va dal 9% fino al 55% a seconda della versione, per un totale del 91%. Per OSX probabilmente hanno incluso solo l'ultima, o le ultime due, le più diffuse, perchè le altre sono ormai trascurabili in quanto a numeri. L'ultimo OSX sta ad uno share del 2.99%, il penultimo al 2.23%, gli altri allo 0,xx%.

certo e quindi normalizziamo le tabelle giusto per creare più "scalpore" e guadagnare qualche milione di click in più...

e ti sembra cosa corretta ? :rolleyes:

roccia1234
05-01-2016, 15:31
Stendiamo un velo pietoso sul primo post.
Pensavo che quella roba da asilo mariuccia fosse passata di moda da tempo :doh: .
Poi da parte di uno di 34 anni :doh:

Come fa Firefox ad avere più vulnerabilità di Debian, quando Debian include Firefox insieme a molti altri programmi?

No, debian non include firefox. Semmai firefox è un pacchetto aggiuntivo che può o non può essere installato in debian.

maxnaldo
05-01-2016, 15:31
certo e quindi normalizziamo le tabelle giusto per creare più "scalpore" e guadagnare qualche milione di click in più...

e ti sembra cosa corretta ? :rolleyes:

ho corretto il post, ho letto solo ora che in realtà per OSx intendono tutte le versioni.

a quanto pare in realtà OSx è visto come 1 sistema operativo, che rilasciano poi con varie build, 9.x, 10.10, 10.11, ecc...

bisognerebbe però vedere quante di quelle vulnerabilità sono nell'ultimo, nel penultimo, o nei precedenti. Come dicono nell'articolo si basano sui rilasci correttivi effettuati dalle aziende, e si sa che di correttivi per falle di vulnerabilità la Apple non è che ne abbia rilasciati molti negli anni passati, solo negli ultimi anni hanno iniziato veramente una politica di buttare un occhio anche alla sicurezza. Quindi ci sta che riguardino più che altro gli ultimi. :rolleyes: :D

gd350turbo
05-01-2016, 15:35
e con questo post maturo e responsabile non fai altro che tenere pacati i toni, vero ?


Eh porta pazienza, ma verso quest'ora una trollata mi scappa anche a me !

:sofico:

LordPBA
05-01-2016, 15:38
popcorn pronti :O

:sofico:

Max(IT)
05-01-2016, 15:39
comunque PER CHI E' DAVVERO INTERESSATO alla discussione e non al flame, clickando sul numero si ottiene un dettaglio delle vulnerabilità.
https://www.cvedetails.com/vulnerability-list.php?vendor_id=49&product_id=156&version_id=&page=1&hasexp=0&opdos=0&opec=0&opov=0&opcsrf=0&opgpriv=0&opsqli=0&opxss=0&opdirt=0&opmemc=0&ophttprs=0&opbyp=0&opfileinc=0&opginf=0&cvssscoremin=0&cvssscoremax=0&year=2015&month=0&cweid=0&order=1&trc=384&sha=ebdd00d8f2dc46ff6a5f6338bf40b5a0a9f0a719

SI può notare che ad esempio solo per Apple TRANNE le ultime DUE rilevate l' 11 dicembre, tutte le vulnerabilità sono state chiuse dalle ultime versioni dio iOS ed OS X (la 9.2 e la 10.11.2).

Motivo in più per aggiornare sempre...

maxnaldo
05-01-2016, 15:40
la prossima volta però queste discussioni pubblicatele al mattino, almeno passiamo una giornata divertente, io a quest'ora sto per staccare, ormai la giornata è finita, e pure i popcorns. :D

Radagast82
05-01-2016, 15:40
perché hanno diviso le vulnerabilità quindi sotto quelle di Debian o Ubuntu ne trovi alcune e sotto Firefox vedi quelle specifiche del browser

in realtà non ho ben capito come mai OS X è tutto insieme mentre Windows è diviso per versioni e sarebbe utile la stessa cosa per iOS e soprattutto Android viste le molte versioni che ancora girano

bisogna vedere anche il tipo di vulnerabilità, ad esempio se apri il dettaglio di flash ti escono tutte rosse quindi le più gravi, se prendi OS X sono miste, idem Debian ma più tendenti al giallo e verde quindi meno gravi
il numero di vulnerabilità da solo dice poco anche se ovviamente meno sono meglio è...

se clicchi c'è.
totale iOs dal 2007: 803
totale android dal 2015: 171

nel 2015 ios 375, android 130

parecchie falle da una parte e dall'altra sono riferite a versioni precedenti di ios o pre patch di sicurezza per android.

Radagast82
05-01-2016, 15:43
Stendiamo un velo pietoso sul primo post.
Pensavo che quella roba da asilo mariuccia fosse passata di moda da tempo :doh: .
Poi da parte di uno di 34 anni :doh:



33 prego :O

stendi pure il velo, che dopo te lo piego e te lo rimetto a posto io ;)

Max(IT)
05-01-2016, 15:43
se clicchi c'è.
totale iOs dal 2007: 803
totale android dal 2015: 171

nel 2015 ios 375, android 130

parecchie falle da una parte e dall'altra sono riferite a versioni precedenti di ios o pre patch di sicurezza per android.

invito a leggere nel dettaglio, perché per entrambe le piattaforme TUTTE le falle sono state chiuse dagli aggiornamenti successivi.

Qui ci riallacciamo al discorso rimasto aperto nel altro thread: l'aggiornamento del software, che sia iOS o Android o Windows, è necessario.

Radagast82
05-01-2016, 15:45
L'articolo è anche scritto bene ... la tabella mostrata così invece (volutamente ?) fuorviante.
Mi aspetto un bel flame...

Chiaramente fa molto clickbait schiaffare Apple al primo posto senza considerazioni sul fatto di CHE TIPO di vulnerabilità siano e lasciando cinque versioni di Windows diverse conteggiate separatamente ...

Detto questo, restando solo nell'ambito Apple, il numero di vulnerabilità è molto aumentato rispetto all'anno precedente, quindi c'è da chiedersi in cosa sono cambiate le cose.

quoto tutto.
e la parte in grassetto è la risposta a chi si meraviglia del mio primo post qualora non l'avesse capito da solo :asd:

ComputArte
05-01-2016, 15:46
soprattutto se le falle sono lasciate appositamente :)

Radagast82
05-01-2016, 15:47
invito a leggere nel dettaglio, perché per entrambe le piattaforme TUTTE le falle sono state chiuse dagli aggiornamenti successivi.

Qui ci riallacciamo al discorso rimasto aperto nel altro thread: l'aggiornamento del software, che sia iOS o Android o Windows, è necessario.

eh appunto e io che ho detto? parecchie falle sono pre 9.2 o pre patch di sicurezza android (le modalità di rilascio sono diverse per i due s.o.)

e permettimi una precisazione: è necessaria la patch di sicurezza, che non necessariamente deve portarsi dietro l'aggiornamento di tutto il s.o. ;)

ComputArte
05-01-2016, 15:54
eh appunto e io che ho detto? parecchie falle sono pre 9.2 o pre patch di sicurezza android (le modalità di rilascio sono diverse per i due s.o.)

e permettimi una precisazione: è necessaria la patch di sicurezza, che non necessariamente deve portarsi dietro l'aggiornamento di tutto il s.o. ;)

QUOTONE!!!!!!!

Radagast82
05-01-2016, 16:00
Tipo quelle che MS ancora oggi rilascia per gli OS supportati come 7,8,8.1 e 10? Vista non so, xp il supporto é finito dopo BEN 14 ANNI (se non sbaglio)

si (?)

cmq nel report, è possibile anche andare nel dettaglio delle singole versioni, tipo le vulnerabilità di android 6.0, di ios 9.1 (del 9.2 non c'è nulla) etc etc.

è quindi possibile, con un po' di click qui e là avere un quadro preciso della situazione per produttore/sistema/versione, lasciando perdere le aggregazioni fantasy che sono state fatte.

come ha detto max, ad ogni modo, è innegabile che nel corso degli anni le vulnerabilità scoperte e dichiarate (perchè di questo si parla) nel mondo apple sono cresciute esponenzialmente

maxnaldo
05-01-2016, 16:04
si (?)

cmq nel report, è possibile anche andare nel dettaglio delle singole versioni, tipo le vulnerabilità di android 6.0, di ios 9.1 (del 9.2 non c'è nulla) etc etc.
...


secondo me del 9.2 non c'è nulla perchè le pubblicheranno solo quando uscirà il 9.3. Così potranno scrivere: "prima del 9.3... prima del 9.3... prima del 9.3"

:D

del resto non ci sono patches fino al rilascio del nuovo OS, quindi finchè non si rilascia, non si pubblica.

Radagast82
05-01-2016, 16:05
Certo, se non si sanno le cose a volte é meglio informarsi prima... Che poi gente come computarte ci crede

non ho capito... ma vabbè

Radagast82
05-01-2016, 16:07
secondo me del 9.2 non c'è nulla perchè le pubblicheranno solo quando uscirà il 9.3. Così potranno scrivere: "prima del 9.3... prima del 9.3... prima del 9.3"

:D

del resto non ci sono patches fino al rilascio del nuovo OS, quindi finchè non si rilascia, non si pubblica.

diciamo che mi aspetterei a buon senso che una falla rilevata venga resa pubblica quando è pronta (o semi pronta) la relativa patch. a meno che chiaramente la falla non sia scoperta da soggetti terzi

Max(IT)
05-01-2016, 16:24
eh appunto e io che ho detto? parecchie falle sono pre 9.2 o pre patch di sicurezza android (le modalità di rilascio sono diverse per i due s.o.)

e permettimi una precisazione: è necessaria la patch di sicurezza, che non necessariamente deve portarsi dietro l'aggiornamento di tutto il s.o. ;)
e chi lo dice ?
filosofie diverse. Apple chiude le falle con aggiornamenti al s.o. (la maggior parte delle volte, ma con OS X a volte rilascia patch).

secondo me del 9.2 non c'è nulla perchè le pubblicheranno solo quando uscirà il 9.3. Così potranno scrivere: "prima del 9.3... prima del 9.3... prima del 9.3"

:D

del resto non ci sono patches fino al rilascio del nuovo OS, quindi finchè non si rilascia, non si pubblica.
continuiamo pure a scrivere senza leggere ... :rolleyes:

le falle riportate non sono SOLO quelle dichiarate, ma anche quelle riportate da terzi.
iOS 9.2 è uscito l'8 dicembre, quasi un mese fa, OS X 10.11.2 pure ...

diciamo che mi aspetterei a buon senso che una falla rilevata venga resa pubblica quando è pronta (o semi pronta) la relativa patch. a meno che chiaramente la falla non sia scoperta da soggetti terzi
dal produttore si, da terzi no. e li sono riportate tutte.

Radagast82
05-01-2016, 16:31
e chi lo dice ?
filosofie diverse. Apple chiude le falle con aggiornamenti al s.o. (la maggior parte delle volte, ma con OS X a volte rilascia patch).

CUT

certo che sono filosofie diverse. ma sto dicendo semplicemente che la cosa importante è sistemare i buchi di sicurezza, non di aggiornare tutto il s.o. con nuove api etc. Nice to have, non must have.
ed è possibile slegare le due cose senza dover necessariamente fare un unico pacchetto con vantaggi e svantaggi... ma insomma direi che ci siamo capiti se no entriamo in un loop senza fine :)

ComputArte
05-01-2016, 16:33
non ho capito... ma vabbè

tranqui...è una trollata da un trollatore , trotterellino, che va trotterellando :sofico:

Tipo quelle che MS ancora oggi rilascia per gli OS supportati come 7,8,8.1 e 10? Vista non so, xp il supporto é finito dopo BEN 14 ANNI (se non sbaglio)

...sbagli...ci sono ancora release entrerprise per XP ( es. settore bancario )...cerca e troverai :D

roccia1234
05-01-2016, 16:33
33 prego :O

stendi pure il velo, che dopo te lo piego e te lo rimetto a posto io ;)

Hai editato, vedo :asd:

Max(IT)
05-01-2016, 16:36
certo che sono filosofie diverse. ma sto dicendo semplicemente che la cosa importante è sistemare i buchi di sicurezza, non di aggiornare tutto il s.o. con nuove api etc. Nice to have, non must have.
ed è possibile slegare le due cose senza dover necessariamente fare un unico pacchetto con vantaggi e svantaggi... ma insomma direi che ci siamo capiti se no entriamo in un loop senza fine :)

si certo. Tieni conto che molte release minori di iOS ed OS X nei change log non hanno altro che bug fix ed aggiornamenti di sicurezza comunque.
iOS segue una logica del tipo X.Y.Z in cui X è la generazione, Y solitamente include novità e/o supporto ad altri device e Z solo bug fix e patch.

ComputArte
05-01-2016, 16:38
certo che sono filosofie diverse. ma sto dicendo semplicemente che la cosa importante è sistemare i buchi di sicurezza, non di aggiornare tutto il s.o. con nuove api etc. Nice to have, non must have.
ed è possibile slegare le due cose senza dover necessariamente fare un unico pacchetto con vantaggi e svantaggi... ma insomma direi che ci siamo capiti se no entriamo in un loop senza fine :)

...ma vallo a far capire a chi ha le orecchie foderate di PREciutto e gli occhi sbarrati da una Mela alla neworkstyle :ciapet:

... a parte la goliardata :fagiano: non è difficile capire: invece di rilasciare tutta una nuova versione del SO ( poi in realtà riscopiazzata al 99 % ) , si potrebbe solo andare a correggere l'errore....ma così facendo non sipotrebbe giustificare l'enorme sforzo e quindi...la richiesta di moneta sonante! :sofico:

adapter
05-01-2016, 17:43
comunque PER CHI E' DAVVERO INTERESSATO alla discussione e non al flame, clickando sul numero si ottiene un dettaglio delle vulnerabilità.

SI può notare che ad esempio solo per Apple TRANNE le ultime DUE rilevate l' 11 dicembre, tutte le vulnerabilità sono state chiuse dalle ultime versioni dio iOS ed OS X (la 9.2 e la 10.11.2).

Motivo in più per aggiornare sempre...

Tranquillo, non è come dici.
Qualcuno pensa sia ancora OBSOLESCENZA PROGRAMMATA...:asd:

ComputArte
05-01-2016, 18:36
Tranquillo, non è come dici.
Qualcuno pensa sia ancora OBSOLESCENZA PROGRAMMATA...:asd:

...ma la vera domanda è : è nata prima la falla o l'obsolescenza programmata?

...oppure chi scrive codice è "miope" ed inspiegabilmente poco capace !?:sofico:

chi lo sa?!?!?! ....ed il mistero prosegue :fagiano:

adapter
05-01-2016, 18:52
Come ho detto in altri topic a riguardo, se c'è qualcuno che scrive codice perfetto, progetta dispositivi perfetti e allo stato dell'Arte, non deve fare altro che prendere il primo volo per Cupertino.
L'ufficio di Cook è sempre aperto per certi "geni"....:asd:

Simonex84
05-01-2016, 21:18
Se sommo tutti i Windows messi assieme mi sembra di ottenere ben più delle 384 di OSX che non viene diviso per versioni :muro:

Krusty93
05-01-2016, 21:22
Se sommo tutti i Windows messi assieme mi sembra di ottenere ben più delle 384 di OSX che non viene diviso per versioni :muro:

Se vai alla fonte, trovi il motivo per cui Windows è separato nelle varie versioni

Uno di questi motivi è che molte delle falle conosciute fra le varie versioni, sono le stesse

Pier2204
05-01-2016, 21:42
Se sommo tutti i Windows messi assieme mi sembra di ottenere ben più delle 384 di OSX che non viene diviso per versioni :muro:

Oltre a quello che hanno già detto chi mi ha preceduto, se noti l'ultimo arrivato (windows 10) ne ha ben poche di falle, meno anche dei solidissimi openSuse e Debian e ha già uno share di 6 volte.
Uno dei motivi perchè vogliono supportare un unico sistema e non 4 o 5 versioni.

Si può dire di tutto su Microsoft, ma non che non sanno scrivere codice.

Poi è chiaro che nessun sistema è perfetto, esiste un soglia di falle (fisiologiche), quello che mi chiedo invece, che forse qualcuno qui potrà chiarire, è come mai OSX e iOs hanno tante falle quando girano sui loro pochi dispositivi?

Max(IT)
06-01-2016, 01:15
Se vai alla fonte, trovi il motivo per cui Windows è separato nelle varie versioni

Uno di questi motivi è che molte delle falle conosciute fra le varie versioni, sono le stesse

E questo a te sembra un bene ? In OS X tutte le falle sono state chiuse con l'ultima versione di 10.11.2, invece per Windows ci sono criticità aperte dai tempi di Windows 7....
Se questo sembra un aspetto positivo ......

Max(IT)
06-01-2016, 01:29
come ho gia' scritto, ma naturalmente quando gli fa' comodo fanno finta di non vedere... anche l'articolo non e' stato corretto (ah ora capisco il perche', ho visto chi l'ha scritto)

E chi l'avrebbe scritto, Tim Cook ?
Il fatto che le vulnerabilità siano presenti su più versioni di Windows separate da anni di tempo non depone certo a favore della tua amata Microsoft.
Io preferisco una casa che commette 100 errori e li chiude tutti piuttosto che una che ne commette 10 e li lascia tutti aperti dopo 5 anni.....

rokis
06-01-2016, 08:11
Eh porta pazienza, ma verso quest'ora una trollata mi scappa anche a me !

:sofico:

A quest'ora? Ma se su ogni singola news di Apple scrivi solo ed esclusivamente flame e trollate in quantità industriale! La devi odiare molto vero figliolo? :rolleyes:

adapter
06-01-2016, 08:36
http://s16.postimg.org/ewf23cecl/don_t_feed_the_troll.jpg (http://postimage.org/)

Phoenix Fire
06-01-2016, 09:14
E chi l'avrebbe scritto, Tim Cook ?
Il fatto che le vulnerabilità siano presenti su più versioni di Windows separate da anni di tempo non depone certo a favore della tua amata Microsoft.
Io preferisco una casa che commette 100 errori e li chiude tutti piuttosto che una che ne commette 10 e li lascia tutti aperti dopo 5 anni.....

come detto da altri, bisogna vedere per quanto tempo la falla è rimasta aperta, non su quale versione è stata scovata, anzi una falla su xp trovata nel 2015 mi sembra una cosa diciamo positiva

ComputArte
06-01-2016, 09:46
Come ho detto in altri topic a riguardo, se c'è qualcuno che scrive codice perfetto, progetta dispositivi perfetti e allo stato dell'Arte, non deve fare altro che prendere il primo volo per Cupertino.
L'ufficio di Cook è sempre aperto per certi "geni"....:asd:

...ma come!? avevi anche scritto che ti eri offesa e non avresti interagito oltremodo!? :sofico:

e chi sarebbe questo grosso personaggio a cui fai riferimento!? :fagiano:

adapter
06-01-2016, 09:49
come detto da altri, bisogna vedere per quanto tempo la falla è rimasta aperta, non su quale versione è stata scovata, anzi una falla su xp trovata nel 2015 mi sembra una cosa diciamo positiva



Bisogna anche vedere se la falla è stata scoperta da Charlie Miller oppure da un pincopallo nerd qualsiasi che poi ci confeziona ad arte porcheria.
Nel primo caso, quasi nessuno tra quanti usano OSX, Windows e Debian se ne accorge.
Nel secondo caso invece rischi di ritrovarti il PC inutilizzabile e ci devi spendere soldi e tempo per ripristinarlo.
E francamente, negli ultimi 20 anni ho visto più PC che non ripartivano più perché preda di chissà quale porcheria piuttosto che mac.
Di positivo c'è che le falle vengono chiuse, e per tutti i sistemi operativi sia mobili che fissi.
E per farlo, devi aggiornarli....Il resto sono chiacchiere.

Max(IT)
06-01-2016, 10:14
peggio...si vede che nono conosci nino :D ... e non e' la prima volta che fa' disinformazione

dipende se windows 7 e' vero che ha 10 anni, ma la falla e' stata scoperta solo nel 2015...

La falla è stata portata alla luce nel 2015 ma possibili exploit sono presenti da quando esiste (non tutti gli hacker pubblicizzano le vulnerabilità che trovano, anzi.... Una vulnerabilità pubblicizzata è certo che non potrà essere più usata a breve).

adapter
06-01-2016, 11:00
vero ma:


fino a qualche anno fa' il market share di os x era irrivelante e poco appetibile per perderci tempo a trovare falle e sviluppare eventuali malware
da un paio di anni e' cresciuto ed iniziato a diventare appetibile, infatti abbiamo visto il nascere dei primi malware
la diffusione e' ancora bassa perche' lo share rispetto a windows e' pur sempre molto basso
in prospettiva mi preoccuprei piu' per os x visto che l'utente mac e' portato a cliccare su tutto senza antivirus perche' tanto ha un mac ed apple ha meno esperienza in questo campo


questo e' tutto (IMHO) ... buona giornata ;)

IO invece non mi preoccupo affatto.
L'utente mac quando deve immettere una password due domande se le fa visto che non deve kliccare su si e poi su avanti avanti salvo poi scoprire che il programma che ha installato gli ha piazzato anche la tool bar di google che non voleva.
Se a questo aggiungi che gran parte di quello che scarica, probabilmente lo scarica direttamente dallo store che è controllato e che spesso sono app che non hanno bisogno di privilegi di amministratore per funzionare, direi che in prospettiva c'è più da preoccuparsi di windows che vuole per forza mantenere la compatibilità con .exe del 1990.
Poi non dimentichiamoci che un utente mac, prima aveva windows.....:asd:

in prospettiva mi preoccuprei piu' per os x visto che l'utente mac e' portato a cliccare su tutto senza antivirus perche' tanto ha un mac ed apple ha meno esperienza in questo campo


Questo è quello che credi tu e qualcun altro che non ha mai usato un MAC.
A me, sul mac non mi è mai uscita l'icona di windows defender sulla barra applicazioni che mi tiene tranquillo, ma so che all'interno del O.S c'è comunque qualcosa di silente che controlla.
Tanto mi basta per stare sereno...Poi, ogni tanto con ClamXav posso anche decidere di controllare se c'è qualcosa di strano oppure no.
Di certo, non vinco il premio se il mio PC non si infetta.
Quello che mi interessa è che non devo regalare soldi al tecnico che me lo ripara..;)

Max(IT)
06-01-2016, 11:09
Avvisatemi quando verrà segnalato il primo vero e proprio virus per OS X: allora mi preoccuperò veramente...

Per le mie abitudini direi che OS X è sicurissimo...
Certo se scarichi a manetta torrents il discorso è diverso (un sistema immune dalla stupidità dell'utente non esiste)

adapter
06-01-2016, 11:10
Avvisatemi quando verrà segnalato il primo vero e proprio virus per OS X: allora mi preoccuperò veramente...

Per le mie abitudini direi che OS X è sicurissimo...
Certo se scarichi a manetta torrents il discorso è diverso (un sistema immune dalla stupidità dell'utente non esiste)

Anche a me grazie....:asd:

Max(IT)
06-01-2016, 11:58
vero ma:


fino a qualche anno fa' il market share di os x era irrivelante e poco appetibile per perderci tempo a trovare falle e sviluppare eventuali malware
da un paio di anni e' cresciuto ed iniziato a diventare appetibile, infatti abbiamo visto il nascere dei primi malware
la diffusione e' ancora bassa perche' lo share rispetto a windows e' pur sempre molto basso
in prospettiva mi preoccuprei piu' per os x visto che l'utente mac e' portato a cliccare su tutto senza antivirus perche' tanto ha un mac ed apple ha meno esperienza in questo campo


questo e' tutto (IMHO) ... buona giornata ;)
Ancora con questa storia del market share... A chi interessa attaccare le vulnerabilità di millemila cassoni da 200€ ? Dove ci sono interessi economici si cercano le vulnerabilità, siano in Windows o OS X.... E di sicuro nel ecosistema Apple i soldi girano

Max(IT)
06-01-2016, 12:01
tipo questa?
http://www.macnn.com/articles/15/03/06/toolbar.removable.by.deleting.in.the.browser.extension.menu/





definite virus, tipo questi?

http://abcnews.go.com/blogs/technology/2012/04/mac-os-x-report-virus-infects-600000-computers/

http://researchcenter.paloaltonetworks.com/2014/11/wirelurker-new-era-os-x-ios-malware/

http://blog.trendmicro.com/trendlabs-security-intelligence/poc-shows-mac-os-x-uefi-attacks-are-possible-what-does-this-mean-for-mac-users/

https://en.wikipedia.org/wiki/Trojan_BackDoor.Flashback

http://www.neowin.net/news/meet-ransom32-the-first-javascript-ransomware-for-windows-mac-and-linux
Anche tu hai difficoltà a distinguere tra virus e malware?

adapter
06-01-2016, 12:10
Ancora con questa storia del market share... A chi interessa attaccare le vulnerabilità di millemila cassoni da 200€ ? Dove ci sono interessi economici si cercano le vulnerabilità, siano in Windows o OS X.... E di sicuro nel ecosistema Apple i soldi girano

Quoto.
Del singolo che ha 4 foto porno nel pc non glie ne fotte una sega a nessuno.
Mi stupisce che qualcuno ancora non ci arriva...:asd:

Phoenix Fire
06-01-2016, 12:39
Bisogna anche vedere se la falla è stata scoperta da Charlie Miller oppure da un pincopallo nerd qualsiasi che poi ci confeziona ad arte porcheria.
Nel primo caso, quasi nessuno tra quanti usano OSX, Windows e Debian se ne accorge.
Nel secondo caso invece rischi di ritrovarti il PC inutilizzabile e ci devi spendere soldi e tempo per ripristinarlo.
E francamente, negli ultimi 20 anni ho visto più PC che non ripartivano più perché preda di chissà quale porcheria piuttosto che mac.
Di positivo c'è che le falle vengono chiuse, e per tutti i sistemi operativi sia mobili che fissi.
E per farlo, devi aggiornarli....Il resto sono chiacchiere.

non lo dicevo ai fini di dire chi era meglio di chi, ma solo che nel confronto va tenuto in conto anche questo

adapter
06-01-2016, 13:08
Dai pietà...
Hai il browser pieno di link che usi ogni qual volta saltano fuori notizie del genere.
Invece di perdere tempo in polemiche sterili e alla ricerca del virus/malware su altri lidi, dai un'occhiata alla sezione apposita di questo forum.
Magari dai una mano a qualcuno....:asd:

http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=125

Max(IT)
06-01-2016, 13:29
io no ma molti si, percio' ho chiesto ... piaciuta la tua amata toolbar installata anche su os x?



allora spiegami perche' i virus se li begga quello che ha 4 foto porno sul pc, invece del riccone di turno :asd:

Io direi che qualche difficoltà ce l'hai. Non hai linkato un singolo virus ma solo POTENZIALI (mai sfruttate e chiuse) vulnerabilità e malware generico...

Come ho detto contro la stupidità dell'utente non c'è antivirus
Ti rendi conto che la toolbar NON è un virus ed è installato dal utente?
Se questo è ciò di cui preoccuparsi in OS X dormo tranquillo

adapter
06-01-2016, 13:44
Io direi che qualche difficoltà ce l'hai. Non hai linkato un singolo virus ma solo POTENZIALI (mai sfruttate e chiuse) vulnerabilità e malware generico...

Come ho detto contro la stupidità dell'utente non c'è antivirus

Ma a parte quello, si è adoperato per cercare di dimostrare che installando un update i java, questo installa anche la tool bar in stile microzozz...
Per scrupolo ho provato (anche se di java a me non me ne fotte una sega tanto che lo disinstalllo subito) e questi sono i risultati...:asd:

http://s8.postimg.org/uvww1eazp/Schermata_2016_01_06_alle_14_38_41.png (http://postimage.org/)

http://s23.postimg.org/eiz34iagr/Schermata_2016_01_06_alle_14_38_55.png (http://postimage.org/)
image share (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

http://s23.postimg.org/adsrwc22j/Schermata_2016_01_06_alle_14_39_40.png (http://postimage.org/)
free image hosting (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

http://s17.postimg.org/ttnup94in/Schermata_2016_01_06_alle_14_39_49.png (http://postimage.org/)
free image upload (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

Della tool bar versione microzozz style, neanche l'ombra...
:asd: :asd:

Max(IT)
06-01-2016, 13:52
Come volevasi dimostrare....

adapter
06-01-2016, 13:56
mai sfruttate non direi, gia' il primo link parla di 600.000 vittime

scusa era adapter che aveva parlato di toolbar, ha appena provato, ma nelle ultime versioni di java e' stata tolta...era solo per dimostarre che non dipende dall'os ma dai programmatori (e dall'utente) installare una toolbar o meno

Si certo...Peccato che certe cagate su OSX hanno vita breve.
Volevi dimostrare di essere furbo, ma hai fatto solo una magra figura...
Ora dimmi invece quanti milioni di programmi .exe puoi installare per windows che hanno dentro quella porcheria e che non viene mai tolta...

Max(IT)
06-01-2016, 14:28
mai sfruttate non direi, gia' il primo link parla di 600.000 vittime

scusa era adapter che aveva parlato di toolbar, ha appena provato, ma nelle ultime versioni di java e' stata tolta...era solo per dimostarre che non dipende dall'os ma dai programmatori (e dall'utente) installare una toolbar o meno

http://core0.staticworld.net/images/article/2015/03/macjavaask-100571988-large.jpg

p.s.
non ho bisogno di salvarmi i link, basta fare una ricerca ogni volta per trovarne a bizeffe
Ti è chiaro, vero, che quelli NON sono virus ? :stordita:

Unrealizer
06-01-2016, 14:37
E chi l'avrebbe scritto, Tim Cook ?
Il fatto che le vulnerabilità siano presenti su più versioni di Windows separate da anni di tempo non depone certo a favore della tua amata Microsoft.
Io preferisco una casa che commette 100 errori e li chiude tutti piuttosto che una che ne commette 10 e li lascia tutti aperti dopo 5 anni.....

Sono state scoperte tutte nel 2015
Comunque alcune di quelle sono letteralmente la stessa versione, tipo 8 e Server 2012 (e RT)

IO invece non mi preoccupo affatto.
L'utente mac quando deve immettere una password due domande se le fa

ho qualche dubbio al riguardo

visto che non deve kliccare su si e poi su avanti avanti salvo poi scoprire che il programma che ha installato gli ha piazzato anche la tool bar di google che non voleva.

quindi prima UAC è fastidioso ed invasivo, come si ripete da Vista, poi salta fuori che è scarso perché non richiede la password?

Se a questo aggiungi che gran parte di quello che scarica, probabilmente lo scarica direttamente dallo store che è controllato

infatti sugli store apple non è mai passato malware e non hanno scoperto alcun bug sull'isolamento dei subcontainer delle app che permetteva ad app installate tramite lo store di rubare dati da altre app

e che spesso sono app che non hanno bisogno di privilegi di amministratore per funzionare, direi che in prospettiva c'è più da preoccuparsi di windows che vuole per forza mantenere la compatibilità con .exe del 1990.

Certo, è molto meglio mantenere la compatibilità a 2 anni prima al massimo (cosa c'entra questo con la sicurezza poi...

Poi non dimentichiamoci che un utente mac, prima aveva windows.....:asd:

motivo in più per dubitare delle loro capacità, si vede quanto sapevano usarlo... :asd:

Questo è quello che credi tu e qualcun altro che non ha mai usato un MAC.
A me, sul mac non mi è mai uscita l'icona di windows defender sulla barra applicazioni che mi tiene tranquillo, ma so che all'interno del O.S c'è comunque qualcosa di silente che controlla.

quindi avere qualcosa di silente che controlla è positivo, mentre avere qualcosa che controlla avvisandoti è negativo

Ancora con questa storia del market share... A chi interessa attaccare le vulnerabilità di millemila cassoni da 200€ ? Dove ci sono interessi economici si cercano le vulnerabilità, siano in Windows o OS X.... E di sicuro nel ecosistema Apple i soldi girano

il market share c'entra sempre, se voglio sbattermi per scrivere un virus/malware/sarcazzo voglio che colpisca più potenziali vittime possibili, quindi punto la piattaforma con il 91% di market share, non quella che hanno quattro gatti

Max(IT)
06-01-2016, 14:43
https://securelist.com/analysis/kaspersky-security-bulletin/73038/kaspersky-security-bulletin-2015-overall-statistics-for-2015/

Suggerisco una lettura a questo link. È un riassunto della situazione 2015 per malware, virus e codice malevolo in generale....

A parte JS e malware da browser generico, NON C'è UNA SINGOLA MINACCIA DIRETTA AD OS X.
Invece di Win32 (e qualche Android) sono piene le liste...

Concordo che con un po di intelligenza si possano tranquillamente evitare i virus su piattaforme Windows, ma non si vengano a raccontare favolette su quale piattaforma sia più sicura. Linux ed OS X non stanno sullo stesso livello di Windows (così come iOS non sta allo stesso livello di Android).

Poi sia chiaro a tutti che anche l'ecosistema Apple non è completamente sicuro. Serve un minimo di testa (tipo quei geniali sviluppatori cinesi che hanno usato una versione hackerata di Xcode infettando una trentina di app dello store cinese... Da bannare in eterno :doh: )

adapter
06-01-2016, 16:07
mi spiace deluderti ma e' stata tolta anche dalla versione windows per decisione di sun (dopo le lamentele) ... non solo su mac perche' si trattata di figapple :asd:

E bene...Quindi il tuo link di java e della tollbar di google non serviva a dimostrare una bella coppa lippa di nulla.
Ora aspettiamo che venga tolta anche dagli altri 200.000 .exe sparsi per il web e che la gente installa.
Poi potremo festeggiare questo grande risultato storico...:asd:

adapter
06-01-2016, 16:11
.


Sono le solite discussioni e guerre di cui francamente ne faccio volentieri a meno.
Ti consiglio di fare i tuoi multiquote nel link che ti linko in coda a questo post...:asd:

http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=125

Max(IT)
06-01-2016, 16:17
il market share c'entra sempre, se voglio sbattermi per scrivere un virus/malware/sarcazzo voglio che colpisca più potenziali vittime possibili, quindi punto la piattaforma con il 91% di market share, non quella che hanno quattro gatti

piccolo reality check: i "ladri" guardano ai profitti, al market share guardano i fanboy da forum...

Chi si sbatte per scrivere malware con intenti precisi (e non semplice propaganda per far vedere quanto son figo) lo fa per colpire interessi economici. La fetta di Windows che viene colpita non è la massa di pc da quattro soldi, ma i PC dove girano soldi (carte di credito) oppure realtà economiche.
In questo la "piccola percentuale" di Apple di grano ne fa girare TAAANTO visto che mediamente i Mac sono in mano a gente disposta a spendere (ci si dimentica che ad esempio con meno del 20% di share in ambito smartphone Apple controlla il 90% dei profitti).
E quella "piccola percentuale" è comunque composta da decine e decine di milioni di utenti (Apple vende circa 4-5 milioni di Mac A TRIMESTRE).
Insomma pensare che il malware per OS X non sia diffuso perché "i Mac sono pochi" è un emerita sciocchezza....

adapter
06-01-2016, 16:22
piccolo reality check: i "ladri" guardano ai profitti, al market share guardano i fanboy da forum...

Chi si sbatte per scrivere malware con intenti precisi (e non semplice propaganda per far vedere quanto son figo) lo fa per colpire interessi economici. La fetta di Windows che viene colpita non è la massa di pc da quattro soldi, ma i PC dove girano soldi (carte di credito) oppure realtà economiche.
In questo la "piccola percentuale" di Apple di grano ne fa girare TAAANTO visto che mediamente i Mac sono in mano a gente disposta a spendere (ci si dimentica che ad esempio con meno del 20% di share in ambito smartphone Apple controlla il 90% dei profitti).
E quella "piccola percentuale" è comunque composta da decine e decine di milioni di utenti (Apple vende circa 4-5 milioni di Mac A TRIMESTRE).
Insomma pensare che il malware per OS X non sia diffuso perché "i Mac sono pochi" è un emerita sciocchezza....

MA non solo...Molte transizioni ormai vengono fatte anche tramite smartphone...Apple Pay non dice nulla?
Pensare che non ci sia qualcuno interessato a fregare i dati della carta di credito o altro anche sui relativi store di windows, iOS e Android è un emerita sciocchezza.
I ladri puntano a far profitti facili, ormai le mail che ti invitano a inserire il numero del conto corrente non fregano più nessuno.
Tutte le banche hanno da tempo adottato sistemi a doppia verifica con relativi codici di conferma.

blobb
06-01-2016, 16:27
piccolo reality check: i "ladri" guardano ai profitti, al market share guardano i fanboy da forum...

Chi si sbatte per scrivere malware con intenti precisi (e non semplice propaganda per far vedere quanto son figo) lo fa per colpire interessi economici. La fetta di Windows che viene colpita non è la massa di pc da quattro soldi, ma i PC dove girano soldi (carte di credito) oppure realtà economiche.
In questo la "piccola percentuale" di Apple di grano ne fa girare TAAANTO visto che mediamente i Mac sono in mano a gente disposta a spendere (ci si dimentica che ad esempio con meno del 20% di share in ambito smartphone Apple controlla il 90% dei profitti).
E quella "piccola percentuale" è comunque composta da decine e decine di milioni di utenti (Apple vende circa 4-5 milioni di Mac A TRIMESTRE).
Insomma pensare che il malware per OS X non sia diffuso perché "i Mac sono pochi" è un emerita sciocchezza....
cioe mi vuoi dire che chi ha un mac ha i soldi ed un windows è un poveraccio????
ma veramente pensate ste cose??

adapter
06-01-2016, 16:31
cioe mi vuoi dire che chi ha un mac ha i soldi ed un windows è un poveraccio????
ma veramente pensate ste cose??

Ti sta dicendo che chi ha un iphone (ma anche un mac) le app se le scarica dallo store e molte le paga.
Non è così pezzente da cercarle per vie traverse per poi inventarsi che ha preso un virus perché il market share di android è più ampio rispetto a quello di IOS.
E un vero criminale, se trovasse la cosa facile, punterebbe proprio quel tipo di clientela.
Ma siccome facile non è, acchiappa altri tipi di polli che scaricano a destra e a manca....:asd:

Max(IT)
06-01-2016, 16:35
cioe mi vuoi dire che chi ha un mac ha i soldi ed un windows è un poveraccio????
ma veramente pensate ste cose??

dove avrei scritto questa fesseria ???

Ho scritto che chi ha in mano un Mac MEDIAMENTE è disposto a spendere (pensa solo al prezzo medio di acquisto), mentre i PC si rivolgono a clientela molto variegata: da chi non spende ed ha un PC da 2-300€ a chi invece spende come e più di un utente Apple.

Non era così difficile da capire :rolleyes:

blobb
06-01-2016, 16:39
Ti sta dicendo che chi ha un iphone (ma anche un mac) le app se le scarica dallo store e molte le paga.
Non è così pezzente da cercarle per vie traverse per poi inventarsi che ha preso un virus perché il market share di android è più ampio rispetto a quello di IOS.
E un vero criminale, se trovasse la cosa facile, punterebbe proprio quel tipo di clientela.
Ma siccome facile non è, acchiappa altri tipi di polli che scaricano a destra e a manca....:asd:

no no ha detto cose diverse,
semplificando chi ha un iphone od un mac è ricco, non come chi ha un windows da 4 soldi

blobb
06-01-2016, 16:42
dove avrei scritto questa fesseria ???

Ho scritto che chi ha in mano un Mac MEDIAMENTE è disposto a spendere (pensa solo al prezzo medio di acquisto), mentre i PC si rivolgono a clientela molto variegata: da chi non spende ed ha un PC da 2-300€ a chi invece spende come e più di un utente Apple.

Non era così difficile da capire :rolleyes:

il che non c'entra nulla con lo sviluppo dei virus

Max(IT)
06-01-2016, 16:43
no no ha detto cose diverse,
semplificando chi ha un iphone od un mac è ricco, non come chi ha un windows da 4 soldi


seri problemi con la comprensione dell'italiano ? :mbe:


Ho scritto che chi ha in mano un Mac MEDIAMENTE è disposto a spendere (pensa solo al prezzo medio di acquisto), mentre i PC si rivolgono a clientela molto variegata: da chi non spende ed ha un PC da 2-300€ a chi invece spende come e più di un utente Apple.


... se vuoi provo in inglese eh :rolleyes:

Max(IT)
06-01-2016, 16:44
il che non c'entra nulla con lo sviluppo dei virus

c'entra ECCOME, visto che il target di molto malware è il "vil denaro".

blobb
06-01-2016, 16:45
seri problemi con la comprensione dell'italiano ? :mbe:


Ho scritto che chi ha in mano un Mac MEDIAMENTE è disposto a spendere (pensa solo al prezzo medio di acquisto), mentre i PC si rivolgono a clientela molto variegata: da chi non spende ed ha un PC da 2-300€ a chi invece spende come e più di un utente Apple.


... se vuoi provo in inglese eh :rolleyes:

veramente hai scritto questo...

La fetta di Windows che viene colpita non è la massa di pc da quattro soldi, ma i PC dove girano soldi (carte di credito) oppure realtà economiche.
In questo la "piccola percentuale" di Apple di grano ne fa girare TAAANTO visto che mediamente i Mac sono in mano a gente disposta a spendere
da dove deduci che chi ha un mac sia disposto a spendere di piu di uno che ha un windows??

adapter
06-01-2016, 16:47
no no ha detto cose diverse,
semplificando chi ha un iphone od un mac è ricco, non come chi ha un windows da 4 soldi

Si guarda hai ragione.
Per me in firma può avere anche 200 mac che non penso sia uno ricco.
Ma piuttosto uno che lavora, e che spende soldi per qualcosa che gli dura, non gli da problemi e lo gratifica.
Poi dopo tu pensala come vuoi, sappiamo bene entrambi che i tecnici informatici hanno fatto (e fanno tutt'ora) le loro fortune a riparare sistemi windows compromessi.
Quando la cosa sarà invertita avvisami che torno a windows....:asd:
Io non metto le radici in un sistema. Se è migliore, cambio.
Per ora, a parte i soliti rumors che sfociano in guerre, non ho avuto la sensazione che windows fosse migliore di OSX.
Per una ragione oppure per l'altra, con il primo ci perdo ancora oggi tempo, anche solo per aggiornare un sistema da 7 a 10.
Il secondo invece lo accendo e lo uso e tanto mi basta.

Max(IT)
06-01-2016, 16:52
veramente hai scritto questo...

La fetta di Windows che viene colpita non è la massa di pc da quattro soldi, ma i PC dove girano soldi (carte di credito) oppure realtà economiche.
In questo la "piccola percentuale" di Apple di grano ne fa girare TAAANTO visto che mediamente i Mac sono in mano a gente disposta a spendere
da dove deduci che chi ha un mac sia disposto a spendere di piu di uno che ha un windows??

hai seri problemi con l'italiano ??? :eek:

Ma dove leggi un paragone con Windows nella frase IN GRASSETTO ????

MEDIAMENTE I MAC SONO IN MANO A GENTE DISPOSTA A SPENDERE.

Non c'è costruzione sintattica comparativa in questa frase.

Ripeto: provo con l'inglese ?

Max(IT)
06-01-2016, 16:56
Si guarda hai ragione.
Per me in firma può avere anche 200 mac che non penso sia uno ricco.
Ma piuttosto uno che lavora, e che spende soldi per qualcosa che gli dura, non gli da problemi e lo gratifica.
Poi dopo tu pensala come vuoi, sappiamo bene entrambi che i tecnici informatici hanno fatto (e fanno tutt'ora) le loro fortune a riparare sistemi windows compromessi.
Quando la cosa sarà invertita avvisami che torno a windows....:asd:
Io non metto le radici in un sistema. Se è migliore, cambio.
Per ora, a parte i soliti rumors che sfociano in guerre, non ho avuto la sensazione che windows fosse migliore di OSX.
Per una ragione oppure per l'altra, con il primo ci perdo ancora oggi tempo, anche solo per aggiornare un sistema da 7 a 10.
Il secondo invece lo accendo e lo uso e tanto mi basta.

A parte che non devo giustificare a lui come spendo i miei soldi, ma dei Mac che ho in firma uno è del 2009 (!!!) pagato ben 500€ ed uno del 2011.

Io prima del 2005 ho sempre avuto un PC in casa (a dire il vero un fisso ed un notebook, più un Macintosh dal 1990 in poi), e la mia passione mi portava ad aggiornarli di continuo. Sicuramente non spendevo meno di quanto spendo ora per i Mac, anzi forse di più....

Dal 2005 , con l'introduzione della piattaforma Intel e Bootcamp sui Mac, ho rinunciato del tutto ad avere un cassone in casa. Dopo un annetto ho tolto anche bootcamp (continuo ad usare Windows nell'infrastruttura lavorativa, che è mista).
Per il gaming sono switchato totalmente sulle console (le ho tutte, Xbox One, PS4 e Wii U)...

blobb
06-01-2016, 16:57
hai seri problemi con l'italiano ??? :eek:

Ma dove leggi un paragone con Windows nella frase IN GRASSETTO ????

MEDIAMENTE I MAC SONO IN MANO A GENTE DISPOSTA A SPENDERE.

Non c'è costruzione sintattica comparativa in questa frase.

Ripeto: provo con l'inglese ?

allora se non c'è comparazione a che serve sottolineare una cosa del genere??

Max(IT)
06-01-2016, 17:04
allora se non c'è comparazione a che serve sottolineare una cosa del genere??

se invece che partire prevenuto leggessi anche .... :rolleyes:

Si parlava del fatto che OS X non fosse una preda appetibile perché i numeri di installato fossero bassi.
Ho solo ricordato che i numeri sono bassi rispetto a Windows, ma sono comunque centinaia di milioni di Mac ed in mano a gente che MEDIAMENTE fa girare soldi , quindi un target comunque appetibile.

blobb
06-01-2016, 17:18
se invece che partire prevenuto leggessi anche .... :rolleyes:

Si parlava del fatto che OS X non fosse una preda appetibile perché i numeri di installato fossero bassi.
Ho solo ricordato che i numeri sono bassi rispetto a Windows, ma sono comunque centinaia di milioni di Mac ed in mano a gente che MEDIAMENTE fa girare soldi , quindi un target comunque appetibile.

ma li fanno girare come e quanto chi ha altri os, percio è piu appetibile windows...

Unrealizer
06-01-2016, 17:18
piccolo reality check: i "ladri" guardano ai profitti, al market share guardano i fanboy da forum...

Chi si sbatte per scrivere malware con intenti precisi (e non semplice propaganda per far vedere quanto son figo) lo fa per colpire interessi economici. La fetta di Windows che viene colpita non è la massa di pc da quattro soldi, ma i PC dove girano soldi (carte di credito) oppure realtà economiche.
In questo la "piccola percentuale" di Apple di grano ne fa girare TAAANTO visto che mediamente i Mac sono in mano a gente disposta a spendere (ci si dimentica che ad esempio con meno del 20% di share in ambito smartphone Apple controlla il 90% dei profitti).
E quella "piccola percentuale" è comunque composta da decine e decine di milioni di utenti (Apple vende circa 4-5 milioni di Mac A TRIMESTRE).
Insomma pensare che il malware per OS X non sia diffuso perché "i Mac sono pochi" è un emerita sciocchezza....

Credo che questo (e quelli a seguire) sia uno dei più stupidi ragionamenti mai visti su questo forum

lascio la conversazione, il livello è sceso troppo

Krusty93
06-01-2016, 18:26
E questo a te sembra un bene ? In OS X tutte le falle sono state chiuse con l'ultima versione di 10.11.2, invece per Windows ci sono criticità aperte dai tempi di Windows 7....
Se questo sembra un aspetto positivo ......
Tutte le 300 e passa falle di OSX sono state chiuse, ma sono state chiuse anche tutte le falle di Windows elencate.
Quindi, quale sarebbe la differenza?

IO invece non mi preoccupo affatto.
L'utente mac quando deve immettere una password due domande se le fa visto che non deve kliccare su si e poi su avanti avanti salvo poi scoprire che il programma che ha installato gli ha piazzato anche la tool bar di google che non voleva.
Se a questo aggiungi che gran parte di quello che scarica, probabilmente lo scarica direttamente dallo store che è controllato e che spesso sono app che non hanno bisogno di privilegi di amministratore per funzionare, direi che in prospettiva c'è più da preoccuparsi di windows che vuole per forza mantenere la compatibilità con .exe del 1990.

No guarda, rendiamo tutto incompatibile e lasciamo disponibili solo gli exe compilati dopo il 2009 :mc:

Fermo restando che MS sta spingendo molto sullo Store per molti motivi, fra cui quelli legati alla sicurezza (eppure dal 2012 ad oggi si sono lette molte critiche a questa mossa..)


Poi non dimentichiamoci che un utente mac, prima aveva windows.....:asd:
Ho visto stati su Facebook del tipo "lo so che uso il mac solo per Facebook, ma non mi rompete le palle".
Te lo posso giurare.
Che alla fine non era altro che quel cassone dell'iMac pagato un fegato e mezzo


Questo è quello che credi tu e qualcun altro che non ha mai usato un MAC.
A me, sul mac non mi è mai uscita l'icona di windows defender sulla barra applicazioni che mi tiene tranquillo, ma so che all'interno del O.S c'è comunque qualcosa di silente che controlla.
Tanto mi basta per stare sereno...Poi, ogni tanto con ClamXav posso anche decidere di controllare se c'è qualcosa di strano oppure no.
Di certo, non vinco il premio se il mio PC non si infetta.
Quello che mi interessa è che non devo regalare soldi al tecnico che me lo ripara..;)

Sai che anche in Windows 10 non esce la barra di Defender sulla barra delle applicazioni per tenermi tranquillo?

http://i.imgur.com/Z3FBIwg.png

Quindi mi stai dicendo che nessun Mac è stato in un centro d'assistenza? Eddai su..

Max(IT)
06-01-2016, 18:45
ma li fanno girare come e quanto chi ha altri os, percio è piu appetibile windows...
Piuttosto opinabile....

Credo che questo (e quelli a seguire) sia uno dei più stupidi ragionamenti mai visti su questo forum

lascio la conversazione, il livello è sceso troppo
Ah be se lo dici tu mi devo proprio preoccupare :rolleyes:

Tutte le 300 e passa falle di OSX sono state chiuse, ma sono state chiuse anche tutte le falle di Windows elencate.
Quindi, quale sarebbe la differenza?
La differenza è che quelle di OS X non risultano presenti su versioni diverse di OS X distanti dieci anni una dall'altra....



Ho visto stati su Facebook del tipo "lo so che uso il mac solo per Facebook, ma non mi rompete le palle".
Te lo posso giurare.
Che alla fine non era altro che quel cassone dell'iMac..
Ognuno con il suo computer, qualsiasi sistema operativo esso usi, fa quello che vuole, indipendentemente dal prezzo che ha pagato...
Mia moglie sul suo MacBook usa Facebook, Mail, Safari e stop.

Il definire un iMac "cassone" rende del tutto ridicolo il tuo post.

adapter
06-01-2016, 19:32
No guarda, rendiamo tutto incompatibile e lasciamo disponibili solo gli exe compilati dopo il 2009 :mc:

Fermo restando che MS sta spingendo molto sullo Store per molti motivi, fra cui quelli legati alla sicurezza (eppure dal 2012 ad oggi si sono lette molte critiche a questa mossa..)

Ma pensa..dopo qualche anno ci sono arrivati anche loro e hanno capito che forse, uno store blindato è l'unica strada per limitare i danni.
Sempre dopo però...:asd:


Ho visto stati su Facebook del tipo "lo so che uso il mac solo per Facebook, ma non mi rompete le palle".
Te lo posso giurare.
Che alla fine non era altro che quel cassone dell'iMac pagato un fegato e mezzo


E allora? :asd:
Probabilmente sono le stesse persone che vanno a fare la spesa con il Cayenne quando con la utilitaria da 8000€ avrebbero più possibilità e meno difficoltà a parcheggiare...
Non vorrei dirtelo ma su Facebook ci puoi andare anche con un Lenovo Carbon da 3000 sacchi, altro che un fegato e mezzo...:asd:


Sai che anche in Windows 10 non esce la barra di Defender sulla barra delle applicazioni per tenermi tranquillo?

Io ho parlato di windows 7 che ho in ufficio e dove ogni tanto devo dedicargli qualche attenzione perché mi notifica qualcosa.
E' dal 2009 che è presente un antimalware in OSX e molti non sanno manco che esiste.
Sta li silente e fa il suo dovere, al resto l'utente che usa la macchina deve solo pensare a lavorare.
Meno perde tempo a clikkare da qualche parte e meglio è.


Quindi mi stai dicendo che nessun Mac è stato in un centro d'assistenza? Eddai su..

Ma se per aggiornare windows da 7 a 10 ci ho perso un'intera mattinata...Senza contare poi quelli che per sbaglio hanno kliccato su aggiorna nella famosa notifica che gli compariva sulla taskbar...:asd:
Dai su...Ma ci sono le sezioni apposite di questo forum piene di post di gente che ha problemi con ogni Major Release che Microsoft rilascia.
Valle a leggere e fatti due risate...

Krusty93
06-01-2016, 19:33
La differenza è che quelle di OS X non risultano presenti su versioni diverse di OS X distanti dieci anni una dall'altra....

Se la falla è stata scoperta solo nel corso del 2015, cosa ci si può fare? Più che chiuderle nelle vecchie versioni non si può e questo già lo fanno. Quindi di cosa ci si può lamentare?


Ognuno con il suo computer, qualsiasi sistema operativo esso usi, fa quello che vuole, indipendentemente dal prezzo che ha pagato...
Mia moglie sul suo MacBook usa Facebook, Mail, Safari e stop.
Certo. Ma rende senza senso la precedente affermazione che ho quotato. Non estrapoliamo le frasi dal contesto cambiando argomento


Il definire un iMac "cassone" rende del tutto ridicolo il tuo post.
Apple fa e ha fatto dei bei computer. Ma l'iMac non è altro che un cassone. 1200€ di computer per un dual core e un HDD da 5400rpm :asd: :asd:

adapter
06-01-2016, 19:39
Apple fa e ha fatto dei bei computer. Ma l'iMac non è altro che un cassone. 1200€ di computer per un dual core e un HDD da 5400rpm :asd: :asd:

Tralasciando il fatto che c'è dentro una cagata di HD da 5400rpm, quello che tu chiami cassone, gli altri te lo vendono a prezzi simili.
Ovviamente per cassone io intendo quello che ha uno schermo IPS e tutta la scheda logica nello spazio di un monitor e non quella baracca da supermercato che hai sotto la scrivania...:asd:
Poi appena hai tempo assemblane uno tu con uno schermo 5k, che mi occupa lo stesso spazio sulla scrivania (niente in mezzo ai piedi) e dove c'è una sola ventola che raffredda il sistema (contro le 4 che hai tu nel tuo cassone).
Ovviamente deve costare la metà di quello che me lo vende Apple altrimenti te lo puoi anche tenere...;)

Max(IT)
06-01-2016, 19:51
Se la falla è stata scoperta solo nel corso del 2015, cosa ci si può fare? Più che chiuderle nelle vecchie versioni non si può e questo già lo fanno. Quindi di cosa ci si può lamentare?

Ci si può lamentare del fatto che per dieci anni la tua cara Microsoft ha tenuto una vulnerabilità aperta in più versioni successive del suo sistema operativo...



Apple fa e ha fatto dei bei computer. Ma l'iMac non è altro che un cassone. 1200€ di computer per un dual core e un HDD da 5400rpm :asd: :asd:

Sono certo che la gente muore solo con un dual core eh :rolleyes:
Se poi tu sei così furbo da acquistare un computer nel 2016 con un hard disk da 5400 rpm, beh peggio per te.
Per quanto mi riguarda la configurazione minima è con un Fusion Drive da 2 Tb oppure un SSD.
Ma al di là di questo l'iMac del "cassone" non ha nulla comunque. Facci vedere una foto di ciò che tieni sotto la scrivania così intavoliamo un bel discorso sui cassoni :D
Ma si andrebbe OT più di quanto già fatto.

Pier2204
06-01-2016, 20:53
Volevo aspettare ma vedo che ormai ci siamo :D

Dopo innumerevoli interventi in questa discussione stavo aspettando, quando in un thread in cui si parla di record di falle dei sistemi Apple, che alla fine la frittata viene girata ed è colpa di windows... hahahahaah

Siate unici :asd:

Krusty93
06-01-2016, 23:15
Tralasciando il fatto che c'è dentro una cagata di HD da 5400rpm, quello che tu chiami cassone, gli altri te lo vendono a prezzi simili.
Ovviamente per cassone io intendo quello che ha uno schermo IPS e tutta la scheda logica nello spazio di un monitor e non quella baracca da supermercato che hai sotto la scrivania...:asd:
Poi appena hai tempo assemblane uno tu con uno schermo 5k, che mi occupa lo stesso spazio sulla scrivania (niente in mezzo ai piedi) e dove c'è una sola ventola che raffredda il sistema (contro le 4 che hai tu nel tuo cassone).
Ovviamente deve costare la metà di quello che me lo vende Apple altrimenti te lo puoi anche tenere...;)

Ci si può lamentare del fatto che per dieci anni la tua cara Microsoft ha tenuto una vulnerabilità aperta in più versioni successive del suo sistema operativo...




Sono certo che la gente muore solo con un dual core eh :rolleyes:
Se poi tu sei così furbo da acquistare un computer nel 2016 con un hard disk da 5400 rpm, beh peggio per te.
Per quanto mi riguarda la configurazione minima è con un Fusion Drive da 2 Tb oppure un SSD.
Ma al di là di questo l'iMac del "cassone" non ha nulla comunque. Facci vedere una foto di ciò che tieni sotto la scrivania così intavoliamo un bel discorso sui cassoni :D
Ma si andrebbe OT più di quanto già fatto.

Non ho parole davvero :muro:
Non rispondo giusto per non finire OT

thunderluca
07-01-2016, 08:30
Sono certo che la gente muore solo con un dual core eh :rolleyes:

Per gli utenti come te che lo useranno per navigare o aprire qualche documento e basta, sicuramente basta un dual core, ergo per l'utente medio che non ci lavora. Ma a quel punto tanto vale prendersi un tablet o ad esagerare un portatile con Windows e un Atom...


Se poi tu sei così furbo da acquistare un computer nel 2016 con un hard disk da 5400 rpm, beh peggio per te.

I Western Digital Green come HDD secondari fanno il loro sporco lavoro seppur a 5400rpm. Ah già, che cosa vuoi che freghi di componentistica quando si loda colla e saldature a go-go.

Per quanto mi riguarda la configurazione minima è con un Fusion Drive da 2 Tb oppure un SSD.
Ma al di là di questo l'iMac del "cassone" non ha nulla comunque. Facci vedere una foto di ciò che tieni sotto la scrivania così intavoliamo un bel discorso sui cassoni :D
Ma si andrebbe OT più di quanto già fatto

Minchia zio, Fusion Driver Hyper-figa-wow.

Un semplice di SSHD o se ti va male un RAID tra SSD e HDD, ma hey, "dobbiamo dare o no un nome figo per quelle capre dei nostri utenti che si credono sapientoni con termini in inglese da Pr0 P0w3r Us3r?"

Intanto quei cassoni con Windows/Linux, come intendi tu, sono esenti da RMA totale e si possono riparare via sostituzione dei singoli componenti, non come i tuoi bei iMac.

Tralasciando il fatto che c'è dentro una cagata di HD da 5400rpm, quello che tu chiami cassone, gli altri te lo vendono a prezzi simili.
Ovviamente per cassone io intendo quello che ha uno schermo IPS e tutta la scheda logica nello spazio di un monitor e non quella baracca da supermercato che hai sotto la scrivania...:asd:
Poi appena hai tempo assemblane uno tu con uno schermo 5k, che mi occupa lo stesso spazio sulla scrivania (niente in mezzo ai piedi) e dove c'è una sola ventola che raffredda il sistema (contro le 4 che hai tu nel tuo cassone).
Ovviamente deve costare la metà di quello che me lo vende Apple altrimenti te lo puoi anche tenere...;)

Ma sapete che i desktop si possono mettere sopra...la reale "desktop" se c'è spazio? No, eh, ma voi avete tutto sotto i piedi. Forse anche l'intelligenza vi è caduta sotto, oppure ve la condividete tutti in iCloud viste le risposte uguali ;) :asd:

gd350turbo
07-01-2016, 08:40
Ma per sua stessa ammissione, adapter, quando va a casa non usa il computer ma si rilassa...

Quindi un desktop è sicuramente la cosa più inutile che possa avere, inutile quindi parlare, un tablet sponsorizzato amazon da 60 euro e via andare !

Max(IT)
07-01-2016, 10:05
Per gli utenti come te che lo useranno per navigare o aprire qualche documento e basta, sicuramente basta un dual core, ergo per l'utente medio che non ci lavora. Ma a quel punto tanto vale prendersi un tablet o ad esagerare un portatile con Windows e un Atom...

Perché tu chiaramente conosci il mio utilizzo del computer...
Non vorrei sconvolgere la tua giornata ma l'unico dual core è il modello base, non retina. Gli iMac 4K e 5K sono tutti quad configurabili fino all'ultimo i7 Skylake.
E per inciso c'è gente che un portatile Windows non lo vuole neppure regalato....


I Western Digital Green come HDD secondari fanno il loro sporco lavoro seppur a 5400rpm. Ah già, che cosa vuoi che freghi di componentistica quando si loda colla e saldature a go-go.
Un hard disk tradizionale in un iMac da 2000€ nel 2016? No grazie.


Minchia zio, Fusion Driver Hyper-figa-wow.

Se non sai cosa sia un Fusion Drive mi spiace. Non è difficile informarsi... Non è un disco ibrido, ha una logica di funzionamento differente.


Intanto quei cassoni con Windows/Linux, come intendi tu, sono esenti da RMA totale e si possono riparare via sostituzione dei singoli componenti, non come i tuoi bei iMac.
Negli all-in-one dell o HP la situazione non è molto diversa, specie rispetto al iMac 27". Simile anche il prezzo... Il design invece anni luce distante (ma che bello avere gli adesivi attaccati eh?):p



Ma sapete che i desktop si possono mettere sopra...la reale "desktop" se c'è spazio? No, eh, ma voi avete tutto sotto i piedi. Forse anche l'intelligenza vi è caduta sotto, oppure ve la condividete tutti in iCloud viste le risposte uguali ;) :asd:
No no, gran parte di quei cassoni meglio nasconderli sotto, credimi :D

Max(IT)
07-01-2016, 10:20
tralasciando che l'utente medio mac non sappia manco cosa sia un hdd meccanico e la differenza in termini di prestazioni con un ssd, ma cazzofiga compro un mac (anche in versione base) cosi sto' a posto per navigare, faccio il figo ... e va' piu' veloce di windows perche' e' un mac !!! quindi per rispondere a max:


Ma tu cosa diamine ne sai di un "utente medio Mac " (qualunque cosa sia) ?
L'idea che l'utente Apple sia un lobotomizato ignorante te l'ha suggerita la Befana stanotte?


si ce ne sono, ai voglia se ce ne sono... mica ce la possiamo prendere con apple che nella versione base ha messo un hdd invece di un ssd nonostante il prezzo che si fa' pagare
Che strano, se vado sul listino dell o Hp i loro all-in-One base hanno un hdd tradizionale, e prezzi simili ad Apple (e design e schermi mooolto diversi)....
Se io spendo 2000€ mi informo.
Per inciso trovo ridicolo che Apple, come gli altri, usi ancora hdd sui suoi prodotti quando il MacBook Air da 5 anni esce solo ssd, ma nessuno dice che Apple non sbagli mai....
Basta non fare la cazzata di prendere l'hdd...

djadry
07-01-2016, 10:21
ma cazzofiga compro un mac (anche in versione base) cosi sto' a posto per navigare, faccio il figo ... e va' piu' veloce di windows perche' e' un mac !!!
Hai raccolto il succo del discorso in poche parole. :winner:

adapter
07-01-2016, 10:48
Per gli utenti come te che lo useranno per navigare o aprire qualche documento e basta, sicuramente basta un dual core, ergo per l'utente medio che non ci lavora. Ma a quel punto tanto vale prendersi un tablet o ad esagerare un portatile con Windows e un Atom...


I Western Digital Green come HDD secondari fanno il loro sporco lavoro seppur a 5400rpm. Ah già, che cosa vuoi che freghi di componentistica quando si loda colla e saldature a go-go.



Guarda...Tra un portatile windows o una ciofeca atom piena di crapware e con il solito antivirus di serie che scade dopo 30gg e che ti notifica che devi pagare altrimenti il PC è esposto a rischi, se fossi costretto scelgo tutta la vita la più ciofeca base che mi propone Apple con 8GB di RAM saldata che non me ne fotterà una beneamata mazza di aggiornare per i prossimi 8 anni.
Una cosa è certa: appena arrivo a casa lo accendo, lo collego e inizio ad usarlo subito. Per la soluzione che proponi tu..:Auguri:asd:
Poi ovvio che a molti, il tipo di soluzione base Apple non interessa. Io ad esempio mi prendo un bel 27" 5K e vivo sereno con le mie foto e i miei video e senza avere in mezzo alle palle un cassone.



Ma sapete che i desktop si possono mettere sopra...la reale "desktop" se c'è spazio? No, eh, ma voi avete tutto sotto i piedi. Forse anche l'intelligenza vi è caduta sotto, oppure ve la condividete tutti in iCloud viste le risposte uguali ;) :asd:

Sei rimasto indietro!
Si possono mettere anche dentro la scrivania...E c'è spazio anche per 8 ventole e delle belle griglie di aerazione altrimenti crasha tutto...:asd:
Basta che elimini i cassetti e tutte le cose che abitualmente uno ci mette dentro.
Così è più comodo nel caso devi aprire il case per sfilare qualche componente che devi mandare in RMA

http://s8.postimg.org/un1m088ad/dk02028.jpg (http://postimage.org/)
host immagini (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

Simonex84
07-01-2016, 11:04
lasciatemi dire che leggervi è uno spasso, ho abbandonato tutte queste news-flame nel periodo natalizio ma vedo che siete sempre belli carichi :D :D :D

Max(IT)
07-01-2016, 11:28
Ho un po letto il dibattito ma manca una cosa fondamentale.

Ovvero il reale uso che fa uno del Computer.

Senza questo elemento avete ragione tutti e non ha ragione nessuno.

Secondo me il Mac ha senso se e solo se uno vuole usare i sotware che ci girano sopra di editing video , foto e audio.
Come BIAS, Final Cut ecc.


Perche sono il vero valore aggiunto di OSX.

Per tutti gli altri usi tutta la vita l'ecosistema MS.
Per usarlo come HTPC windows vince, per il gaming vince, per l'uso internet e poca roba vince.

Ad oggi il problema sicurezza e' un falso problema nel senso che basta un minimo di cultura lato utente per essere tranquilli.
Va beh i discorsi OT senza senso mi hanno stancato :p

In quale realtà parallela "Windows vince" ???
Solo per il gaming, cosa che comunque non faccio più su un computer dal 2005, ti dò ragione: non è una priorità Apple

Per tutto il resto un Mac tutta la vita....

gd350turbo
07-01-2016, 11:30
Ciao Simo, bentornato !

Eh si eh...
Sempre attivi e combattivi, anche se da quando alex è sotto psicofarmaci, ci si diverte di meno !

Simonex84
07-01-2016, 11:32
Ciao Simo, bentornato !

Eh si eh...
Sempre attivi e combattivi, anche se da quando alex è sotto psicofarmaci, ci si diverte di meno !

Passate bene le vacanze? per me due settimane a casa sono volate :D

Si però sono sempre i soliti discorsi triti e ritriti, un po' hanno stufato :muro:

La faida Apple VS Microsoft VS Google è sempre meno interessante

Max(IT)
07-01-2016, 11:41
lasciatemi dire che leggervi è uno spasso, ho abbandonato tutte queste news-flame nel periodo natalizio ma vedo che siete sempre belli carichi :D :D :D

Tu buono che in qualità di possessore di MacBook devi evidentemente essere lobotomizzato ed ignorante come una capra :D

gd350turbo
07-01-2016, 11:44
Passate bene le vacanze? per me due settimane a casa sono volate

Si però sono sempre i soliti discorsi triti e ritriti, un po' hanno stufato

La faida Apple VS Microsoft VS Google è sempre meno interessante

Ah si anche a me, due settimane che mi sono parse due giorni, dal gran che sono passate in fretta !

Del resto hai ragione, sono discorsi triti e ritriti, bisognerebbe trovare qualcos'altro sui cui battibeccare.

Sentiamo da nino, the master of troll, se ha qualche idea su qualche altro tread !

calabar
07-01-2016, 11:48
Una cosa è certa: appena arrivo a casa lo accendo, lo collego e inizio ad usarlo subito. Per la soluzione che proponi tu..:Auguri:asd:
Perdonami ma... tu fai un investimento da (molte) centinaia di euro, che ti deve durare anni e metti come discriminante il fatto che in un caso lo togli dalla scatola e lo usi e nell'altro devi prima installare o disinstallare qualche programma?
A mio parere è un fattore del tutto irrilevante, dato che è una cosa che fai appena compri il computer, ossia una volta sola su un utilizzo di anni.

Sulla questione del fattore di forma, concordo con chi dice che un all-in-one come l'iMac non puoi paragonarlo direttamente con un classico PC da case+monitor: sono soluzioni differenti e hanno costi differenti.

Il problema del MAC è che di fatto, se vuoi un PC fisso, non hai altra scelta (ok, c'è il Mac Pro, ma siamo su un'altra categoria di prodotto).

Insomma, se la tua esigenza è avere un PC con certe caratteristiche e poco ti importa di cavi e ingombri, allora il classico PC case+monitor ti consente di portare a casa una buona macchina ad un prezzo accessibile, oltre ad avere molta più scelta sull'hardware.
Se invece desideri un All-in-One per motivi di spazio/estetici/quelchevuoi, allora il discorso cambia e Apple offre una soluzione tutto sommato in linea con la concorrenza (che se si guarda l'hardware di solito rimane in vantaggio, ma se si guardano le "rifiniture" allora il vantaggio dipende da cosa desideri avere sulla macchina).

Max(IT)
07-01-2016, 12:03
Come uso HTPC vince per il semplice motivo che puoi usare Madvr, avisynth e co.
Qui e' il mio terreno quindi te lo dico con cognizione di causa.

Per il gaming lo sappiamo tutti.

Per l'uso casual vince semplicemente per le infinite soluzioni che hai, puoi usare da un tablet con windows, a un PC stick, a un case silent.
Vai da prezzi superbassi e prezzi top.

Quindi hai infinite soluzioni con infiniti prezzi contro modelli "solocostosi" e fatti in un "solomodo" (praticamente).

Ok visti i toni pacati cerchiamo di restare ragionevoli :D

Primo: chi l'avrebbe detto che per un HTPC devi usare per forza quei programmi ? Ci sono alternative su OS X...

Passando alle "infinite soluzioni ", chi ti dice che io voglia scegliere tra millemila modelli (il 90% dei quali definibile come ciarpame informatico) e non tra un numero ridotto di modelli comunque configurabili secondo le mie esigenze ?

E poi questa storia del prezzo ... Ma basta andare per luoghi comuni per carità!
Fatti un giro per lo store HP e cerca in all in One decente... Parte da 1800€ e fa pena rispetto ad un iMac (SSD sata, schermo lontano anni luce dal 5K, nessuna porta TB....).
Se provi a configurare un prodotto simile arrivi allo stesso prezzo se non sopra !
Per un computer pieno di bloatware e senza la coerenza di ecosistema di Apple....

Continuate a paragonare gli iMac al cassonetto che vi siete autocostruiti voi, ma poi un giretto sugli store Dell ed HP non se lo fa nessuno :doh:

Un iMac NON è in concorrenza con un auto assemblato.

Infine ti svelo un segreto che nessuno conosce dal ..... 2005 :p
Tutti i Mac fanno girare Windows. Ma proprio tutti eh :p

Simonex84
07-01-2016, 12:38
Tu buono che in qualità di possessore di MacBook devi evidentemente essere lobotomizzato ed ignorante come una capra :D

Te pensa in famiglia abbiamo anche 2 iPhone, un iPad (e ne sto per comprare un altro) un iPod Classic e uno Shuffle, e appena schiatta il notebook della compagna arriverà anche un secondo Mac, devo solo decidere se 13" Retina o Air (sperando in un corposo aggiornamento quest'anno) :sofico:

adapter
07-01-2016, 12:47
Te pensa in famiglia abbiamo anche 2 iPhone, un iPad (e ne sto per comprare un altro) un iPod Classic e uno Shuffle, e appena schiatta il notebook della compagna arriverà anche un secondo Mac, devo solo decidere se 13" Retina o Air (sperando in un corposo aggiornamento quest'anno) :sofico:

Abbiamo intenzione di farci fuori la tredicesima a quanto vedo...:asd:
Scherzo..Io per ora ho altre priorità e quindi tiro avanti con il mio baracco per qualche anno ancora. :D

Perdonami ma... tu fai un investimento da (molte) centinaia di euro, che ti deve durare anni e metti come discriminante il fatto che in un caso lo togli dalla scatola e lo usi e nell'altro devi prima installare o disinstallare qualche programma?
A mio parere è un fattore del tutto irrilevante, dato che è una cosa che fai appena compri il computer, ossia una volta sola su un utilizzo di anni.

Del tutto irrilevante non è un termine esatto.
Il mio tempo costa. Se lo perdo prima e anche dopo per me non è affatto irrilevante.
Qua dentro ci sono topic esilaranti di gente che ha aggiornato a windows 10 e che si è ritrovata con il PC non funzionante.
Io stesso con il PC di un amico che ha preso con win8.1 ci ho perso parecchio tempo per aggiornarlo a 10, di rilevante io vedo questo.

Sulla questione del fattore di forma, concordo con chi dice che un all-in-one come l'iMac non puoi paragonarlo direttamente con un classico PC da case+monitor: sono soluzioni differenti e hanno costi differenti.

Amen. ;)

Il problema del MAC è che di fatto, se vuoi un PC fisso, non hai altra scelta (ok, c'è il Mac Pro, ma siamo su un'altra categoria di prodotto).

Ma da momento che non parliamo di PC da "assemblare", la scelta si basa su configurazioni ben precise che, al crescere del prezzo, soddisfano le esigenze di più o meno tutti.
Almeno, questo è quello che si evince dai report che danno in aumento i PC apple in un momento di crisi del settore.

La questione è che parlare di prezzi su questo forum è totalmente fuori luogo visto che c'è gente che spende 700€ solo per una scheda video.
Si acquista in base al money e al livello di soddisfazione che ti da il prodotto che compri.
E considerato che il mio IMAC (e non solo il mio) è dal 2009 che funziona e viene aggiornato a livello di O.S ogni anno senza scomodare alcun guru del forum, direi che la scelta che ho fatto si è rivelata a suo tempo una scelta saggia che non mi ha certamente fatto perdere del tempo (e quindi soldi).
Poi, non è che compro solo roba che ha una mela stampata sopra...Per natale ho regalato (come molti altri qua dentro) 2 amazon fire per 60€ l'uno e chi li usa se li sta godendo alla grande.
Il problema è quando in topic dove si parla di Apple arriva il saputello che ti dice:" io con la metà dei soldi mi assemblo un PC con le contropalle".
Alla fine, ignorarlo è la scelta migliore visto che nel topic dove magari si esalta di aver acquistato la scheda video superfega, non troverai mai nessun utente Apple a dirgli quanto è fesso.
Questa è la differenza che pochi colgono...

Krusty93
07-01-2016, 12:59
Ok visti i toni pacati cerchiamo di restare ragionevoli :D

Primo: chi l'avrebbe detto che per un HTPC devi usare per forza quei programmi ? Ci sono alternative su OS X...

Passando alle "infinite soluzioni ", chi ti dice che io voglia scegliere tra millemila modelli (il 90% dei quali definibile come ciarpame informatico) e non tra un numero ridotto di modelli comunque configurabili secondo le mie esigenze ?

E poi questa storia del prezzo ... Ma basta andare per luoghi comuni per carità!
Fatti un giro per lo store HP e cerca in all in One decente... Parte da 1800€ e fa pena rispetto ad un iMac (SSD sata, schermo lontano anni luce dal 5K, nessuna porta TB....).
Se provi a configurare un prodotto simile arrivi allo stesso prezzo se non sopra !
Per un computer pieno di bloatware e senza la coerenza di ecosistema di Apple....

Continuate a paragonare gli iMac al cassonetto che vi siete autocostruiti voi, ma poi un giretto sugli store Dell ed HP non se lo fa nessuno :doh:

Un iMac NON è in concorrenza con un auto assemblato.

Infine ti svelo un segreto che nessuno conosce dal ..... 2005 :p
Tutti i Mac fanno girare Windows. Ma proprio tutti eh :p

Olé, la sagra delle cazz@te continua :rolleyes:

Ne scrivo un paio, giusto per: il famoso schermo '5k' non è altro che una pagliacciata (doppia display port, una interna), che non vale la metà di un Dell 5k (che solo lo schermo costa quanto l'intero iMac).
Si, Windows gira su un Mac. La domanda è: come gira? :fagiano: A questo punto possiamo anche dire che è possibile usare OSX su un pc.

E ancora questa storia dei bloatware presenti su Windows, OS per noob e senza ecosistema.. Poi ci si accorge che aziende come i team di Formula 1 utilizzino solo ed esclusivamente Windows. E mi vien difficile pensare a qualcosa di più riservato di quei dati, una mole esorbitante di numeri e grafici al quale hanno accesso in pochi anche all'interno della stessa azienda.

Discorso iMac:
Il discorso era iniziato con la mia affermazione "con quel cassone dell'iMac". Mi dispiace, ma per chi USA un computer, questo può essere un all in one, un ultrabook, un pc grande una stanza: ma se hai un disco da 5400, una gpu integrata e un dual core, bè, stiamo parlando di un cassone, indipendentemente dal prezzo


P.S:
Dell Inspiron 24 7000-Series All-in-One: i5-6300HQ, 12GB ram, HDD 5400rpm + mSata 32GB, nVidia 940M con 4GB, 23.8'', Intel RealSense, FullHD IPS - 1.229 €
iMac 21,5'': i5 (senza generazione :asd: ), 8GB ram, HDD 5400rpm, Intel HD 6000, Magic mouse/keyboard (anche queste sono belle periferiche, ne? :asd:), 21,5'' FullHD - 1279€

Non comprerei mai nemmeno il Dell, ma è anche inutile paragonare i due prodotti :asd:

adapter
07-01-2016, 13:07
E ancora questa storia dei bloatware presenti su Windows, OS per noob e senza ecosistema.. Poi ci si accorge che aziende come i team di Formula 1 utilizzino solo ed esclusivamente Windows. E mi vien difficile pensare a qualcosa di più riservato di quei dati, una mole esorbitante di numeri e grafici al quale hanno accesso in pochi anche all'interno della stessa azienda.




E vabbè ad ognuno il suo.
Se esci dalla stratosfera e dalla garetta che ti fai con project CARS con gli amici, windows non conta un cacchio...C'è solo UNIX..:asd:


Windows lascia lo spazio: sulla ISS Linux (http://www.corriere.it/tecnologia/app-software/13_maggio_13/iss-linux-windows_2e0a5ac8-bbd2-11e2-b326-eea88d27be21.shtml)

thunderluca
07-01-2016, 13:19
E vabbè ad ognuno il suo.
Se esci dalla stratosfera e dalla garetta che ti fai con project CARS con gli amici, windows non conta un cacchio...C'è solo UNIX..:asd:


Windows lascia lo spazio: sulla ISS Linux (http://www.corriere.it/tecnologia/app-software/13_maggio_13/iss-linux-windows_2e0a5ac8-bbd2-11e2-b326-eea88d27be21.shtml)

*Linux, non UNIX. Perchè MacOS non ne vedo nemmeno l'ombra ;)

djadry
07-01-2016, 13:32
Olé, la sagra delle cazz@te continua :rolleyes:

Ne scrivo un paio, giusto per: il famoso schermo '5k' non è altro che una pagliacciata (doppia display port, una interna), che non vale la metà di un Dell 5k (che solo lo schermo costa quanto l'intero iMac).
Si, Windows gira su un Mac. La domanda è: come gira? :fagiano: A questo punto possiamo anche dire che è possibile usare OSX su un pc.

E ancora questa storia dei bloatware presenti su Windows, OS per noob e senza ecosistema.. Poi ci si accorge che aziende come i team di Formula 1 utilizzino solo ed esclusivamente Windows. E mi vien difficile pensare a qualcosa di più riservato di quei dati, una mole esorbitante di numeri e grafici al quale hanno accesso in pochi anche all'interno della stessa azienda.

Discorso iMac:
Il discorso era iniziato con la mia affermazione "con quel cassone dell'iMac". Mi dispiace, ma per chi USA un computer, questo può essere un all in one, un ultrabook, un pc grande una stanza: ma se hai un disco da 5400, una gpu integrata e un dual core, bè, stiamo parlando di un cassone, indipendentemente dal prezzo


P.S:
Dell Inspiron 24 7000-Series All-in-One: i5-6300HQ, 12GB ram, HDD 5400rpm + mSata 32GB, nVidia 940M con 4GB, 23.8'', Intel RealSense, FullHD IPS - 1.229 €
iMac 21,5'': i5 (senza generazione :asd: ), 8GB ram, HDD 5400rpm, Intel HD 6000, Magic mouse/keyboard (anche queste sono belle periferiche, ne? :asd:), 21,5'' FullHD - 1279€

Non comprerei mai nemmeno il Dell, ma è anche inutile paragonare i due prodotti :asd:
Un consiglio: non scendere troppo in tecnicismi con chi crede che un all-in-one abbia la potenza di calcolo di un "cassone"; lascialo tranquillo con il suo finto 5k e il suo hdd ibrido.

E non spiegare nemmeno l'esistenza di software professionale come Microsoft Dynamics, crede che esista solo Final Cut.

"Windows non conta un cacchio"! Ah già, qualche post fa asseriva che i dati di marketshare fossero falsi.

Null'altro da aggiungere, buona giornata :asd:

adapter
07-01-2016, 13:33
*Linux, non UNIX. Perchè MacOS non ne vedo nemmeno l'ombra ;)

UNIX è la base sia di MacOs e sia di Linux....
Quindi è di windows che non si vede neanche l'ombra...:asd:

gd350turbo
07-01-2016, 13:34
Tu buono che in qualità di possessore di MacBook devi evidentemente essere lobotomizzato ed ignorante come una capra

Simo, è uno dei pochi appleiani, con cui si può discutere tranquillamente e da persone civili...
Io più che una capra lo definirei una mosca bianca !

Krusty93
07-01-2016, 13:35
E vabbè ad ognuno il suo.
Se esci dalla stratosfera e dalla garetta che ti fai con project CARS con gli amici, windows non conta un cacchio...C'è solo UNIX..:asd:


Windows lascia lo spazio: sulla ISS Linux (http://www.corriere.it/tecnologia/app-software/13_maggio_13/iss-linux-windows_2e0a5ac8-bbd2-11e2-b326-eea88d27be21.shtml)

Infatti hanno adottato Linux perchè hanno bisogno di forkarlo e farsi versioni con maggiore personalizzazione, cosa che con Windows ovviamente non è possibile fare.
E infatti si legge
«Abbiamo bisogno di un sistema operativo su cui avere il controllo assoluto. Così se abbiamo bisogno di una modifica la possiamo realizzare da soli». Cosa impossibile da fare con Windows e gli altri sistemi operativi proprietari, perché il codice sorgente proprietario non viene condiviso e quindi è impossibile (oltre che illegale) modificare i programmi.
Cosa che non andrebbe nemmeno specificata su questo forum :rolleyes:

E rimane comunque una risposta senza senso: evidentemente non sai nemmeno cosa sia un'azienda del settore del motorsport :doh:
Vuoi sapere un altri prodotti dell'ecosistema Microsoft (che a detta vostra non esiste, ricordiamocelo :asd:) utilizzati dai team professionisti? Dynamics ed Azure

Stando a quanto dite, Windows è nelle case consumer, OSX nel mondo dei professionisti. Però quando vado in ufficio al mattino, uso Windows e sviluppo programmi per Windows, rivolti ad un pubblico professionale esclusivamente aziendale (multinazionale americana dell'ambito farmaceutico) :read:

p.s. ma ti vai a vedere i thread al quale partecipo? :rolleyes: Ti vorrei far notare che sto parlando del mondo reale, non di quello virtuale

p.p.s. qui dentro nessuno ha detto che OSX faccia cagare, tantomeno che nessuno lo utilizzi o che i MacBook facciano cag@re. Siete voi due che continuate a fare uscite senza senso elogiando Apple e sputando su Windows. Se Microsoft fa sbaglia un prodotto, lo dico senza alcun problema (già che ci sei guardati i miei post su WM10 e i L950). Ma non per questo è tutto sbagliato, cosi come dall'altra sponda

EDIT:

Simo, è uno dei pochi appleiani, con cui si può discutere tranquillamente e da persone civili...
Io più che una capra lo definirei una mosca bianca !

Vero. Spesso non sono d'accordo, ma almeno fa ragionamenti sensati

thunderluca
07-01-2016, 13:41
UNIX è la base sia di MacOs e sia di Linux....
Quindi è di windows che non si vede neanche l'ombra...:asd:

Ho specificato Linux perchè so pure io che MacOS si basa su UNIX, ma non vedo traccia di MacOS ;) ma sempre orgoglioso e difensore della tua Mela, già...

Simonex84
07-01-2016, 13:44
Simo, è uno dei pochi appleiani, con cui si può discutere tranquillamente e da persone civili...
Io più che una capra lo definirei una mosca bianca !

:mano: :cincin:

più che altro l'unica ragione per la quale uso ciò che uso è perchè io mi ci trovo meglio, decretare chi è "oggettivamente" migliore non me ne frega nulla, sono nato con Windows, sono passato ad OSX e iOS, magari un giorno ci ritornerò, se Cook e Ive continuano sulla strada tracciata con gli ultimi prodotti (iPad Pro e MacBook 12'') magari quel giorno non sarà neanche troppo lontano

gd350turbo
07-01-2016, 13:47
Continuate a paragonare gli iMac al cassonetto che vi siete autocostruiti voi, ma poi un giretto sugli store Dell ed HP non se lo fa nessuno

Ma per fare che ?
Per farsi due risate ?

Un iMac NON è in concorrenza con un auto assemblato.


E ci mancherebbe altro !
Non confondiamo gli stracci con la seta !

Il paragone ci può stare con un computer che sto costruendo proprio ora, mainboard asrock, un intel i3, 8 gb di ram e un ssd da 128, 250 euro di roba...
Quello si che non può competere !
Ma ci sono dei desktop costruiti da appassionati, con passione e competenza, che un imac lo vedono dallo specchietto retrovisore, cosa che farà morir dal ridere adapter, che non concepisce la cosa, ma a dispetto degli articoli che vengono postati, questo sito si chiama hardware upgrade !

adapter
07-01-2016, 13:50
Infatti hanno adottato Linux perchè hanno bisogno di forkarlo e farsi versioni con maggiore personalizzazione, cosa che con Windows ovviamente non è possibile fare.
E infatti si legge
Tu si che hai letto davvero tutto l'articolo e fino alla fine...:D

E rimane comunque una risposta senza senso: evidentemente non sai nemmeno cosa sia un'azienda del settore del motorsport :doh:
Vuoi sapere un altri prodotti dell'ecosistema Microsoft (che a detta vostra non esiste, ricordiamocelo :asd:) utilizzati dai team professionisti? Dynamics ed Azure


Come ho detto, ad ognuno il suo.
Evidentemente l'importanza che dai tu ad una azienda del settore motosport è diversa da quella che do io al Cern di Ginevra, chi esegue mappature del DNA oppure la Nasa che si diverte a mandare su Marte pupazzetti radiocomandati.
Ma come ho detto, se ti fermi alle prime due righe dell'articolo e al fatto che su windows ci gira project CARS, allora tieniti windows.
Io dopo aver passato 20 anni con windows, non ho tutta sta voglia di tornare indietro, nemmeno se mi leggo tutti i giorni i tuoi inutili sermoni.
Prova a farli alla Nasa, magari li convinci...:asd:

Max(IT)
07-01-2016, 13:54
La migliore soluzione HTPC e' sotto Win.
Punto.
Cio non vuol dire che non ci siano soluzioni anche per altri SO.
Sotto Linux c'e' OpenElec per esempio che e' ottima.
Ma se si fa un paragone si deve dire dove girano i migliori software e ad oggi sono su Win.

E questo naturalmente l'hai deciso tu ?
I migliori software girano sulla piattaforma che ti aggrada, che nel caso di molti NON è Windows.


Puoi rigirare i regionamenti all'inifinito ma un paragone si fa in modo sensato, se no non finiamo piu.
Piu scelta > meno scelta
Il resto sono opinioni e discorsi fini a se stessi

Ancora ?
Dove sta scritto che io voglia scegliere tra mille porcherie ed una manciata di prodotti buoni (in ambiente Windows) quando posso scegliere tra un paio di prodotti che io considero eccellenti (in casa Apple) che per di più fanno girare anche Windows?
Forse non è chiaro: c'è gente che il cassone da 399€ al discount non lo vuole, quindi non serve avere "tutta questa scelta". Basta poter configurare ciò che vuole all'acquisto.


Stesso discorso come sopra, ovvero Apple non esiste sotto i 600 euro, ovvero il prezzo del MAC mini modello base e senza monitor.
Windows ti permette di farti una configurazione sotto quel prezzo?
Si
Win > OSX
Il resto sono solo opinioni e discorsi fini a se stessi.
Io stesso ho consigliato macchine win supereconomiche che vanno benissimo
Inoltre Windows gira anche su tablet o 2 in uno.
Quindi anche qui
Win > OSX

E perché io dovrei considerare un computer sotto i 600€ ? Per me i computer sotto una certa cifra sono semplicemente ciarpame, quindi non li acquisterei a prescindere.
Dovessi comprare un PC per forza, comunque andrei su un prodotto di marca seria e supportato, e di alta qualità con design ricercato (in casa HP o Dell), quindi sempre un prodotto da 1500€ in su...




E quindi?
E quindi se quello specifico software lo trovi solo in ambito Windows (cosa ormai non più vera da un quinquennio quasi), sul Mac gira Windows né più né meno di come gira su un Dell.

Fammi vedere su quanti PC gira OS X ...... AH GIÀ, NESSUNO :D

Olé, la sagra delle cazz@te continua :rolleyes:

Ne scrivo un paio, giusto per: il famoso schermo '5k' non è altro che una pagliacciata (doppia display port, una interna), che non vale la metà di un Dell 5k (che solo lo schermo costa quanto l'intero iMac).
Si, Windows gira su un Mac. La domanda è: come gira? :fagiano: A questo punto possiamo anche dire che è possibile usare OSX su un pc.

Ma te le scrivono le battute o fai tutto da solo ? :mbe:
Lo schermo di un iMac 5K adesso è "una pagliacciata " perché l'ha detto un ragazzino sul forum ?
Ogni singola review parla di un display di altissima qualità.
Ogni singola review.

Come gira Windows su un Mac ? Di la verità, tu un Mac l'hai visto giusto in cartolina vero ? :rolleyes:
Windows su un Mac gira ESATTAMENTE come gira su un Dell o su un HP di simile configurazione.

Ma perché vi ostinate a parlare di cose che evidentemente non conoscete ? :muro:

E ancora questa storia dei bloatware presenti su Windows, OS per noob e senza ecosistema.. Poi ci si accorge che aziende come i team di Formula 1 utilizzino solo ed esclusivamente Windows. E mi vien difficile pensare a qualcosa di più riservato di quei dati, una mole esorbitante di numeri e grafici al quale hanno accesso in pochi anche all'interno della stessa azienda.

Eh sì, alla Ferrari hanno comprato il PC da Trony e ci corrono il mondiale F1 :sofico:
Si, il tipico PC Windows è pieno di immondizia, e l'ha ammesso la povera Microsoft stessa dando via al virtuoso programma Windows Signature (grosso plauso, finalmente :O ).
Che purtroppo ancora coinvolge una manciata di prodotti...

Discorso iMac:
Il discorso era iniziato con la mia affermazione "con quel cassone dell'iMac". Mi dispiace, ma per chi USA un computer, questo può essere un all in one, un ultrabook, un pc grande una stanza: ma se hai un disco da 5400, una gpu integrata e un dual core, bè, stiamo parlando di un cassone, indipendentemente dal prezzo

Hai così grandi difficoltà ad entrare nel sito Apple e configurare un iMac 4K e, meglio ancora 5K ?
Scoprirai che sono quad core Skylake con GPU dedicata se vuoi e puoi metterci SSD da 1 Tb.
Non puoi permettertelo ? Mi spiace, non ho mai detto che i Mac sono per tutti (sarei più felice anche io se costassero meno).


P.S:
Dell Inspiron 24 7000-Series All-in-One: i5-6300HQ, 12GB ram, HDD 5400rpm + mSata 32GB, nVidia 940M con 4GB, 23.8'', Intel RealSense, FullHD IPS - 1.229 €
iMac 21,5'': i5 (senza generazione :asd: ), 8GB ram, HDD 5400rpm, Intel HD 6000, Magic mouse/keyboard (anche queste sono belle periferiche, ne? :asd:), 21,5'' FullHD - 1279€

Non comprerei mai nemmeno il Dell, ma è anche inutile paragonare i due prodotti :asd:

Se magari la smettessi di paragonare un Dell appena rilasciato con l'iMac del 2014...
Nel caso non lo sapessi, ed evidentemente non lo sai, Apple da quest'anno offre iMac 4K da 21.5" e 5K da 27" (questi già dallo scorso anno, ma adesso a prezzo molto più basso). Questi sono gli iMac da considerare, gli,altri non li guardo neppure più, non hanno senso (a meno di non trovarli in offerta a 999€ come mi è capitato di vedere).

E quegli iMac di certo non li paragoni ad un Inspiron di plastica, bensì ad un XPS di fascia alta che guarda caso partono da 2000€

adapter
07-01-2016, 13:55
Ho specificato Linux perchè so pure io che MacOS si basa su UNIX, ma non vedo traccia di MacOS ;) ma sempre orgoglioso e difensore della tua Mela, già...

No, non lo sapevi e sei andato a controllare...:asd:

:mano: :cincin:

più che altro l'unica ragione per la quale uso ciò che uso è perchè io mi ci trovo meglio, decretare chi è "oggettivamente" migliore non me ne frega nulla, sono nato con Windows, sono passato ad OSX e iOS, magari un giorno ci ritornerò, se Cook e Ive continuano sulla strada tracciata con gli ultimi prodotti (iPad Pro e MacBook 12'') magari quel giorno non sarà neanche troppo lontano

Vabbè ma questo è sottinteso da tutti.
Però è giusto sottolinearlo, altrimenti Krusty93 crede che gli alieni un bel giorno ci hanno catturato e lobotomizzati tutti dopo anni passati con windows...:asd:

Max(IT)
07-01-2016, 13:57
che poi ad essere pignoli osx si basa su linux... molti anni dopo al vecchio mac os ... o sbaglio?

Negativo.
OS X è Unix, in particolare BSD

the_best_hacker
07-01-2016, 14:04
Sempre belle queste guerre tra OS.


Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

thunderluca
07-01-2016, 14:05
No, non lo sapevi e sei andato a controllare...:asd:

Sbagliato, scritto apposta perchè sapevo che avresti scritto qualcosa in difesa del tuo OS nonostante fosse palese che avessi ragione in quella frase :) ma hey, "ho un Mac e tutti gli altri sono capre ignoranti" :asd:

Simonex84
07-01-2016, 14:05
volevo scrivere unix e ho scritto linux :muro:

la domanda era e' che da os x si basa su unix, le precedenti versioni (mac os) non erano asate su unix, giusto?

OSX arriva da Mac OSX che deriva da Kodiak che deriva da NEXTStep che deriva da BSD Unix

Max(IT)
07-01-2016, 14:06
:mano: :cincin:

più che altro l'unica ragione per la quale uso ciò che uso è perchè io mi ci trovo meglio, decretare chi è "oggettivamente" migliore non me ne frega nulla, sono nato con Windows, sono passato ad OSX e iOS, magari un giorno ci ritornerò, se Cook e Ive continuano sulla strada tracciata con gli ultimi prodotti (iPad Pro e MacBook 12'') magari quel giorno non sarà neanche troppo lontano

iPad Pro e MacBook sono come al solito 1gen.... Apple spesso e volentieri non ci prende alla prima generazione, salvo poi aggiustare il tiro.
Ricordati il primo iPad ed il primo MacBook Air ad esempio. Eppure sono stati i capostipiti di due categorie di enorme successo...

iPad Pro è acerbo, ed il supporto di iOS è solo accennato. Sono convinto che con iOS 10 vedremo sfruttato il maxi tablet di Apple (che imho resta comunque un prodotto di nicchia e non per tutti).
Il MacBook ha potenzialità enormi, ma hanno esagerato con quella singola porta USB (errore già fatto con il primo Air) ed una CPU un po' ai minimi termini (beh qui la colpa è di Intel). Mi aspetto sviluppi interessanti.
Conosco professionisti che ne sono entusiasti: gente che ha bisogno di scrivere in movimento, fogli di calcolo, mail e poco altro. Nello spazio di un tablet hanno trovato il Mac ideale.
A me ad esempio non basta e mi sono preso un MacBook Pro 13".

Simonex84
07-01-2016, 14:10
iPad Pro e MacBook sono come al solito 1gen.... Apple spesso e volentieri non ci prende alla prima generazione, salvo poi aggiustare il tiro.
Ricordati il primo iPad ed il primo MacBook Air ad esempio. Eppure sono stati i capostipiti di due categorie di enorme successo...

iPad Pro è acerbo, ed il supporto di iOS è solo accennato. Sono convinto che con iOS 10 vedremo sfruttato il maxi tablet di Apple (che imho resta comunque un prodotto di nicchia e non per tutti).
Il MacBook ha potenzialità enormi, ma hanno esagerato con quella singola porta USB (errore già fatto con il primo Air) ed una CPU un po' ai minimi termini (beh qui la colpa è di Intel). Mi aspetto sviluppi interessanti.
Conosco professionisti che ne sono entusiasti: gente che ha bisogno di scrivere in movimento, fogli di calcolo, mail e poco altro. Nello spazio di un tablet hanno trovato il Mac ideale.
A me ad esempio non basta e mi sono preso un MacBook Pro 13".

su iPad Pro il problema non è l'HW (anche se dopo averlo provato con mano lo trovo un po' troppo grande) ma iOS, finchè non mettono almeno un repository comune per i file (dell'accesso al file system non mi frega nulla) sarà sempre troppo limitato.

Il MacBook ha un grosso problema, secondo me è un portatile da 2017 con HW del 2013 uscito nel 2015, insomma è troppo futuristico e troppo poco potente.

Max(IT)
07-01-2016, 14:13
volevo scrivere unix e ho scritto linux :muro:

la domanda era e' che da os x si basa su unix, le precedenti versioni (mac os) non erano asate su unix, giusto?

No, Mac OS classico era scritto in assembly e Pascal, sviluppato da zero in casa Apple.
Ha passato svariate versioni, prima CISC Motorola e poi RISC PowerPC fino alla morte nel 2001.
OS X invece è stato riscritto totalmente nel 2001 su base BSD (Unix)

adapter
07-01-2016, 14:13
Sbagliato, scritto apposta perchè sapevo che avresti scritto qualcosa in difesa del tuo OS nonostante fosse palese che avessi ragione in quella frase :) ma hey, "ho un Mac e tutti gli altri sono capre ignoranti" :asd:

Non ho mai detto questo.
Semmai è quello che pensano quelli come te che un mac non lo hanno ma si divertono a giocare al "piccolo assemblatore" mettendo nel carrello vari pezzi per poi dire: "hey visto? ho speso meno di te e me lo ha assemblato il padre eterno gratis"...:asd:
Io come ho detto vivo sereno con quello che ho, lo sfrutto al 100% e ci perdo meno tempo possibile perché di tempo non ne ho. ;)

gd350turbo
07-01-2016, 14:16
Fammi vedere su quanti PC gira OS X ...... AH GIÀ, NESSUNO

Hackintosh ?

gd350turbo
07-01-2016, 14:22
Io come ho detto vivo sereno con quello che ho, lo sfrutto al 100% e ci perdo meno tempo possibile perché di tempo non ne ho.
Se sommi il tempo che perdi qui giornalmente, vedrai che alla fine della settimana, di tempo te ne avanza e anche parecchio !

Piedone1113
07-01-2016, 14:28
Piccola domanda ot:
Ma le banche come os sui client usano OSX?
Lo chiedo perchè sembra che i soldi (tantissimi soldi) girano solo per mano di chi usa mac ( ma poi alla fine matrox ha fatto qualche scheda video per mac, dato che è praticamente l'unica produttrice per mm dedicati all'alta finanza?)

Max(IT)
07-01-2016, 14:31
su iPad Pro il problema non è l'HW (anche se dopo averlo provato con mano lo trovo un po' troppo grande) ma iOS, finchè non mettono almeno un repository comune per i file (dell'accesso al file system non mi frega nulla) sarà sempre troppo limitato.

Il MacBook ha un grosso problema, secondo me è un portatile da 2017 con HW del 2013 uscito nel 2015, insomma è troppo futuristico e troppo poco potente.
Come ti dicevo iOS 9 supporta iPad Pro giusto nelle basi ... Secondo me lo sviluppo grosso si vedrà con le versioni successive. Per adesso è in gran parte trattato come un iPad Air più grande...

In realtà il MacBook non usa affatto hardware del "2013".
Uscito a marzo che una CPU che ancora non si trovava sul mercato (Intel l'ha distribuito con il contagocce) ed un SSD PCIe velocissimo che ancora adesso ha pochi rivali.
Il punto è proprio che Intel in quella classe di CPU è ancora ferma a prestazioni mediocri.
Poi Apple ha fatto alcune scelte troppo estreme, come la singola USB (e la rinuncia al MagSafe, grrr... :mad: ) ma sono convinto cambieranno...

No.
Non lo ha deciso nessuno.
Non e' e' una cosa che deve essere decisa. :D
Semplicemente il miglior render video ad oggi disponibile e' fatto su directX.
Se non ci credi fatti un giro sui vari forum dedicati.
Ma lo dico per te, cioe', ti sto dando delle info, poi fanne l'uso che vuoi.

Non è il mio campo quindi non insisto, ma sono abbastanza sicuro che ci siano soluzioni in ambito OS X e Linux...
Resta quanto ho detto: Windows su un Mac gira perfettamente in modalità nativa.


:mbe:
Fai solo confusione.
Fai casino tra software e hardware.
un conto e' windows, un conto e' OSX, un'altro sono i prodotti finiti.
Il succo non e' "che cosa sta scritto e dove", il succo e' la scelta, su Win e' ampia, su OSX piu limitata.
Questo e' oggettivo.
Il resto sono tutti pareri, gusti e giudizi tuoi.


Ma è così difficile capire che la scelta è relativa ?
Al utente Apple di scegliere tra mille prodotti che non fanno girare OS X non importa....
Se OS X non esistesse, la mia scelta di prodotti Windows sarebbe comunque limitatissima (i prodotti di fascia alta di un paio di case al massimo, in Signature Edition).

Se per te sono ciarpame, a me cosa me ne frega? Senza offesa.
Il dato oggettivo e' che nell'ecosistema win puoi entrare anche con pochi soldi, come fanno in tanti.
Ovvero se sei un utilitzzatore casual puoi prendere un portatilino ciarpamoso:fagiano: e fare tutto quello che ci davi fare.
Un po di rispetto anche per chi e' disoccupato ed e' senza palanche sarebbe gradito.
E comunque se consideri ciarpame un PC sotto i 600 allora capisco anche che poco te ne intendi di hardware.
Non facciamo del inutile populismo per guadagnarci i favori del pubblico.
Il disoccupato senza soldi in questo discorso non c'entra, ed ha problemi ben più seri che preoccuparsi di quanti core ha un iMac.
Apple non ha come target il disoccupato, questo lo sanno anche i sassi.
Certi prodotti Apple fatico a permettermeli anche con un signor stipendio come il mio.
Per me, per i miei gusti e le mie esigenze i PC da un-tanto-al-kg che si trovano in giro sono ciarpame.
E non ho bisogno di dimostrare a te quanto di hardware me ne intendo: sono qui da quasi 15 anni, ho un paio di titoli di studio e qualch e certificazione in materia (regalati senza dubbio :D ), nel campo ci lavoro, fino ad una decina di anni fa mi assemblavo i PC da solo, e non spendevo meno di quanto adesso spendo per i Mac (anzi forse di più a furia di aggiornamenti) solo avevo gusti ed esigenze diverse.
Tutto qui: gusti ed esigenze.

Chiaro che nel momento in cui il Mac non dovessi più permettermelo (ed Apple sta lavorando sodo per rendermi i loro prodotti sempre meno avvicinabili, 'tacci loro :muro: ), cercherei soluzioni alternative.

Max(IT)
07-01-2016, 14:39
Hackintosh ?
Divertiti....
Anche perché quella roba va bene giusto per hobby (e non ci sarebbe nulla di male per carità).

che poi considerando la qualita' dei driver che fornisce (volutamente?) apple per windows, gira quasi meglio osx con hackintosh che windows su bootcamp :asd:

Come altri continui a cadere in topiche colossali. È evidente che un Mac al massimo l'hai visto in negozio.
Windows su un Mac gira benissimo.
C'è un solo campo nel quale non va proprio: il gaming.
Chiunque mi chieda un consiglio in tal senso lo esorto a star lontano da un Mac, bootcamp o meno.

Ma per me il PC gaming è morto dal 2005 quindi il problema non sussiste.

Simonex84
07-01-2016, 14:40
Come ti dicevo iOS 9 supporta iPad Pro giusto nelle basi ... Secondo me lo sviluppo grosso si vedrà con le versioni successive. Per adesso è in gran parte trattato come un iPad Air più grande...

In realtà il MacBook non usa affatto hardware del "2013".
Uscito a marzo che una CPU che ancora non si trovava sul mercato (Intel l'ha distribuito con il contagocce) ed un SSD PCIe velocissimo che ancora adesso ha pochi rivali.
Il punto è proprio che Intel in quella classe di CPU è ancora ferma a prestazioni mediocri.
Poi Apple ha fatto alcune scelte troppo estreme, come la singola USB (e la rinuncia al MagSafe, grrr... :mad: ) ma sono convinto cambieranno...

mi sono espresso male, intendevo HW con prestazioni da 2013, e poi eliminare il MagSafe è stata una ca##ata colossale, oltre ad essere comodo, è realmente funzionale, ha salvato la vita al mio Mac in un paio di occasioni

adapter
07-01-2016, 14:44
E non ho bisogno di dimostrare a te quanto di hardware me ne intendo: sono qui da quasi 15 anni, ho un paio di titoli di studio e qualch e certificazione in materia (regalati senza dubbio :D ), nel campo ci lavoro, fino ad una decina di anni fa mi assemblavo i PC da solo, e non spendevo meno di quanto adesso spendo per i Mac (anzi forse di più a furia di aggiornamenti) solo avevo gusti ed esigenze diverse.
Tutto qui: gusti ed esigenze.

Se hai letto "il manuale del piccolo assemblatore", il tempo che perdi qua dentro potresti risparmiarlo e il fine settimana invece di uscire con la famiglia ti puoi assemblare un bel cassone.
Capito? Ora non solo non puoi scegliere il computer che desideri, ma non sei nemmeno libero di scegliere come dedicare il tuo tempo libero...:asd:


Chiaro che nel momento in cui il Mac non dovessi più permettermelo (ed Apple sta lavorando sodo per rendermi i loro prodotti sempre meno avvicinabili, 'tacci loro :muro: ), cercherei soluzioni alternative.

Quoto.
Nessuno mette radici su nessun sistema.
Il giorno che uscirà sul mercato qualcosa di simile, più economico e che richiede il minimo di attenzioni e il minimo di perdite di tempo, si cambia nuovamente.
Non vedo il problema..:rolleyes:

Max(IT)
07-01-2016, 14:46
Piccola domanda ot:
Ma le banche come os sui client usano OSX?
Lo chiedo perchè sembra che i soldi (tantissimi soldi) girano solo per mano di chi usa mac ( ma poi alla fine matrox ha fatto qualche scheda video per mac, dato che è praticamente l'unica produttrice per mm dedicati all'alta finanza?)

La battuta non fa tanto ridere, in compenso Bank of America (una banchetta tipo il Credito Artigiano eh) quest'anno ha cessato il supporto alla sua app per Windows e Windows Phone ed è invece partner numero uno di Apple Pay

http://www.windowscentral.com/bank-america-ends-support-its-windows-phone-and-windows-81-app

Max(IT)
07-01-2016, 14:47
mi sono espresso male, intendevo HW con prestazioni da 2013, e poi eliminare il MagSafe è stata una ca##ata colossale, oltre ad essere comodo, è realmente funzionale, ha salvato la vita al mio Mac in un paio di occasioni

Quoto.
Non l'avrei preso lo stesso probabilmente, ma già con la MagSafe ed una USB ci avrei almeno pensato

Max(IT)
07-01-2016, 14:51
Se hai letto "il manuale del piccolo assemblatore", il tempo che perdi qua dentro potresti risparmiarlo e il fine settimana invece di uscire con la famiglia ti puoi assemblare un bel cassone.
Capito? Ora non solo non puoi scegliere il computer che desideri, ma non sei nemmeno libero di scegliere come dedicare il tuo tempo libero...::
La cosa assurda è essere definito un novellino da gente che sta qui da due giorni quando ho passato 15 anni anch'io ad assemblarmi computer da solo...
Era un hobby, ora ho esigenze diverse.

gd350turbo
07-01-2016, 14:55
Divertiti....
Anche perché quella roba va bene giusto per hobby (e non ci sarebbe nulla di male per carità.


Nono, non dedico nemmeno un nanosecondo a mettere un quasi osx sul mio pc !

Sai non ho tempo !
:asd: :asd: :asd:

Max(IT)
07-01-2016, 14:55
:mbe: cosa dovrebbe entrarci?

Bank of America announced at the end of January that they were discontinuing support for their Windows and Windows Phone apps due to low market penetration.

Questo per rafforzare la mia idea di cui sopra, in cui non è il market share a fare la differenza ma il target. Una banca enorme americana molla il supporto alla sua app per Windows perché non viene usata, e nel frattempo attiva milioni di account Apple Pay perche nonostante lo share minore gli utenti Apple a quanto pare usano il servizio.

Simonex84
07-01-2016, 14:58
che poi considerando la qualita' dei driver che fornisce (volutamente?) apple per windows, gira quasi meglio osx con hackintosh che windows su bootcamp :asd:

il mio Mac quando gira con bootcamp diventa una specie di fornace divora batteria e la luminosità dello schermo si regola male, non è proprio il massimo come supporto

adapter
07-01-2016, 15:04
Tendenzialmente tutte le persone che conosco tendono a buttarsi su soluzioni aperte, ovvero macchine che permettono poi in futuro la gestione di upgrade vari.
Che secondo me e' l'approccio piu intelligente.

Mhà...Per quello che vedo in giro io, tendenzialmente chi con il PC non ci gioca, usa ancora macchine che hanno ormai oltre 8 anni.
Se togli gli enthusiast e i gamer che hanno esigenze specifiche, la massa prende una macchina, se la tiene per diversi anni e ci aggiorna giusto il disco fisso e la RAM.
Se è una macchina Apple, quando è il momento la vende così com'è e monetizza.
Se invece è una macchina Win, la regala oppure la butta perché spesso non ci ricava quasi nulla.

gd350turbo
07-01-2016, 15:12
La cosa assurda è essere definito un novellino da gente che sta qui da due giorni quando ho passato 15 anni anch'io ad assemblarmi computer da solo...
Era un hobby, ora ho esigenze diverse.

Anch'io lo faccio da decenni e lo faccio tutt'ora, ma sempre più di rado, perchè giustamente le esigenze cambiano !

Quello che ho ora, penso che lo terrò fino a che funziona !

gd350turbo
07-01-2016, 15:15
Se è una macchina Apple, quando è il momento la vende così com'è e monetizza.
Se invece è una macchina Win, la regala oppure la butta perché spesso non ci ricava quasi nulla.
Un giro veloce e rapido sul mercatino ti può far vedere cosa valgono ed evitarti brutte figure...

adapter
07-01-2016, 15:34
.

Piedone1113
07-01-2016, 15:35
La battuta non fa tanto ridere, in compenso Bank of America (una banchetta tipo il Credito Artigiano eh) quest'anno ha cessato il supporto alla sua app per Windows e Windows Phone ed è invece partner numero uno di Apple Pay

http://www.windowscentral.com/bank-america-ends-support-its-windows-phone-and-windows-81-app
Quindi mi stai dicendo che una stupida app dedica ad un servizio equivale a dire che su windows non ci sono dati dall'alto valore degne di essere trafugate?

Con il sistema di verifica a due passaggi per i pagamenti online è inutile cercare di trafugare dati da uno smartphone, ma tanto credere che chi è propenso a spendere soldi per un app su cell (e non mi dire che le app a maggior guadagno su applestore sono quelle pro) muove più soldi di chi non lo fa (apple = status symbol oppure indice di ricchezza?) mi fa solo sorridere.
Perchè secondo il tuo ragionamento gli unici fruitori degli abbonamenti youporn (et company) sono gli utenti apple, e li si che girano carte di credito a gogo.

Max(IT)
07-01-2016, 15:37
il mio Mac quando gira con bootcamp diventa una specie di fornace divora batteria e la luminosità dello schermo si regola male, non è proprio il massimo come supporto
Io al lavoro ho due MacBook Pro 15" del 2014 che hanno installato SOLO Windows 8.1 (OS X non c'è proprio) e non scaldano più del solito.
L'autonomia è un po inferiore ma assolutamente accettabile.

Anch'io lo faccio da decenni e lo faccio tutt'ora, ma sempre più di rado, perchè giustamente le esigenze cambiano !

Quello che ho ora, penso che lo terrò fino a che funziona !
Dovessi prendere un desktop Windows, Dell XPS in buona configurazione e lo terrei 4-5 anni.
Come un iMac...

Un giro veloce e rapido sul mercatino ti può far vedere cosa valgono ed evitarti brutte figure...
Suvvia non sosteniamo l'insostenibile. I Mac tengono il valore meglio nel tempo, i PC, specie assemblati, decisamente no....

Max(IT)
07-01-2016, 15:38
Quindi mi stai dicendo che una stupida app dedica ad un servizio equivale a dire che su windows non ci sono dati dall'alto valore degne di essere trafugate?

Con il sistema di verifica a due passaggi per i pagamenti online è inutile cercare di trafugare dati da uno smartphone, ma tanto credere che chi è propenso a spendere soldi per un app su cell (e non mi dire che le app a maggior guadagno su applestore sono quelle pro) muove più soldi di chi non lo fa (apple = status symbol oppure indice di ricchezza?) mi fa solo sorridere.
Perchè secondo il tuo ragionamento gli unici fruitori degli abbonamenti youporn (et company) sono gli utenti apple, e li si che girano carte di credito a gogo.
Stai banalizzando e dicendo tali castronerie che non ti rispondo neppure...

Le discussioni le continuo con chi merita la mia attenzione.

Simonex84
07-01-2016, 15:39
Io al lavoro ho due MacBook Pro 15" del 2014 che hanno installato SOLO Windows 8.1 (OS X non c'è proprio) e non scaldano più del solito.
L'autonomia è un po inferiore ma assolutamente accettabile.

il mio mid2012 (ultimo non retina) con 8.1, semplicemente navigando, fa poco più della metà, dopo 4 ore è morto, con OSX arrivo a 7 ore.

adapter
07-01-2016, 15:40
Entri nel mio solco. ;)

Se uno usa una macchina da 8 anni con windows, e non ha mai avuto esigenze di cambiarla vuol solo dire che il SO va benissimo, quindi questo e' solo un merito.
Certamente 8 e piu' anni fa cera Windows Vista, quindi oggi al massimo upgrada a 10 con un 35/40 euro e ne trae solo ulteriori benefici.
Si trova un ecosistema assolutamente migliorato.

Anche l'aggiornamento di disco e ram e' un altro approccio sicuramente valido.

Quindi come vedi l'ecosistema MS funziona in tutti i contesti possibili.

Pianooo.
Che funziona nessuno lo mette in dubbio.
Che qualche volta ci devi perdere tempo per capire che cosa è successo, invece è un dato di fatto.
Io non ho alcun tipo di problema, ma le volte che metto le mani su una macchina win, spesso oltre che perderci tempo mi vengono anche i nervi.
Poi, come continuo a ripetere, le relative sezioni di questo forum dove c'è quello che ha problemi con i driver dopo i vari passaggi da 8,8.1 e 10 stanno lì in bella evidenza.



Dovessi prendere un desktop Windows, Dell XPS in buona configurazione e lo terrei 4-5 anni.
Come un iMac...

Idem con patate.
Però bisogna vedere come si evolve la situazione windows 10...Per ora non mi arrischio...:asd:


Suvvia non sosteniamo l'insostenibile. I Mac tengono il valore meglio nel tempo, i PC, specie assemblati, decisamente no....

Up...Up...Up...
Dopo un mese: Uppete...Upptete...Uppete...

Dopo 2 mesi: Abbasso il prezzo alla metà...Up...Up...Up

Dopo 3 mesi: Ve lo porto di persona e vi pago anche il caffè...:asd: :asd:

Max(IT)
07-01-2016, 15:50
il mio mid2012 (ultimo non retina) con 8.1, semplicemente navigando, fa poco più della metà, dopo 4 ore è morto, con OSX arrivo a 7 ore.

:mbe:
Strano.
Io perderò 30-40 minuti tra quelli e gli altri (identici) sotto OS X.

L'unica differenza vera la noto in modalità riposo, dove in Windows resta tiepido in OS X assolutamente freddo

Simonex84
07-01-2016, 15:53
:mbe:
Strano.
Io perderò 30-40 minuti tra quelli e gli altri (identici) sotto OS X.

L'unica differenza vera la noto in modalità riposo, dove in Windows resta tiepido in OS X assolutamente freddo

Comunque ho risolto il problema eliminando Windows bootcamp ed usandolo in VM con Parallels

Piedone1113
07-01-2016, 16:05
Stai banalizzando e dicendo tali castronerie che non ti rispondo neppure...

Le discussioni le continuo con chi merita la mia attenzione.

Sei tu che banalizzi, dato che la maggiorparte delle transazioni online vengono effettuate da computer e non da smartphone.
Pensa solo a tutte le transazioni con CC o Bonifico che vengono effettuate giornalmente da migliaia di aziende per lavoro.
La si che ci girano i soldi e non le transazioni da 100$, ma vedo che nonostante tutto, il mondo per te è quello che percepisci nel tuo limitato orizzonte e che oltre le tue necessità/possibilità non arrivi.
Fatto un giro nelle agenzie di viaggio della tua città e chiedi quante transazioni con Carta di Credito fanno settimanalmente dai loro terminali per esempio.
Ma ci sono migliaia di situazioni dove si lavora e paga solo attraverso pc (trenitalia per esempio chiede un pc windows e transazione con cc sui loro server per prenotazione biglietti da agenzia).
Dire che girano più soldi su ios e osx rispetto a windows è semplicemente ridicolo e fuori dal mondo.

calabar
07-01-2016, 16:12
Del tutto irrilevante non è un termine esatto.
Il mio tempo costa. Se lo perdo prima e anche dopo per me non è affatto irrilevante.
É una questione di "ammortamento".
Quel tempo cioè paragonato al tempo di vita del PC è infinitesimale, quindi praticamente irrilevante. Anche perchè è un "problema" con cui combatto una volta sola, e poi non mi tedia più.

Qua dentro ci sono topic esilaranti di gente che ha aggiornato a windows 10 e che si è ritrovata con il PC non funzionante.
Io stesso con il PC di un amico che ha preso con win8.1 ci ho perso parecchio tempo per aggiornarlo a 10, di rilevante io vedo questo.
Beh se è per questo anche io partecipo di continuo a discussioni in cui persone che utilizzano il MAC hanno avuto diversi problemi aggiornando la piattaforma.
La cosa è abbastanza normale, e comune a tutti i sistemi. I cambiamenti possono sempre portare problemi e scocciature, insieme ai vantaggi di un sistema più aggiornato.

adapter
07-01-2016, 16:29
É una questione di "ammortamento".
Quel tempo cioè paragonato al tempo di vita del PC è infinitesimale, quindi praticamente irrilevante. Anche perchè è un "problema" con cui combatto una volta sola, e poi non mi tedia più.


Ni.
E' un problema con cui combatti all'inizio prima di usarlo per pulirlo dal crapware (ma anche qua pare che si siano decisi a porvi rimedio) e poi quando devi aggiornare qualcosa e scopri che non tutto è andato per il verso giusto.
Io nel giro di un mese ho aggiornato un Portatile Asus da 900€ nuovo di pacca con su windows 8 a 10 e il mio Mac con Yosemite a El Capitain.
Inutile che ti dico quale dei due mi ha portato via più tempo, credo lo indovinerai da solo.
Poi, me ne frego del fatto che MacOsx gira su 2 piattaforme in croce mentre Windows gira anche sul Lenovo Carbon da 3000 euro.
In tutte e due i casi ho speso soldi, in un caso ci ho perso anche del tempo e altro denaro (visto che il mio tempo costa e non è gratis. ;))

Piedone1113
07-01-2016, 16:46
Ni.
E' un problema con cui combatti all'inizio prima di usarlo per pulirlo dal crapware (ma anche qua pare che si siano decisi a porvi rimedio) e poi quando devi aggiornare qualcosa e scopri che non tutto è andato per il verso giusto.
Io nel giro di un mese ho aggiornato un Portatile Asus da 900€ nuovo di pacca con su windows 8 a 10 e il mio Mac con Yosemite a El Capitain.
Inutile che ti dico quale dei due mi ha portato via più tempo, credo lo indovinerai da solo.
Poi, me ne frego del fatto che MacOsx gira su 2 piattaforme in croce mentre Windows gira anche sul Lenovo Carbon da 3000 euro.
In tutte e due i casi ho speso soldi, in un caso ci ho perso anche del tempo e altro denaro (visto che il mio tempo costa e non è gratis. ;))

Credo che tu lo abbia fatto da windows update (all'avvio del sistema subito dopo esserti collegato alla lan), ed a meno che tu non abbia una 10T ti credo che ci hai messo un sacco di tempo.
Ma verosimilmente credo anche non ti sei messo a guardare il cerchietto che raggiungeva il 100% per 3 ore.
Con pennetta invece il tutto avviene in 30 min circa (e senza nessun bloatware sul sistema)

adapter
07-01-2016, 17:05
Come ho detto, 30 min magari ce li metti se non incontri alcun problema dopo...

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43243831&postcount=40

Ma comunque prima hai dovuto perdere tempo a liberare il PC dal crapware che su una macchina MAC è inesistente.



Ma la questione non è cosa è meglio o peggio, ma quale dei due sistemi nel corso del tempo ti fa perdere meno tempo.
Io come molti altri ho passato 20 anni con windows, ora mi godo OSX e i miei momenti liberi a fare altro invece di cercare online le soluzioni ai problemi.

Pace e bene... :mano:

gd350turbo
07-01-2016, 17:11
Suvvia non sosteniamo l'insostenibile. I Mac tengono il valore meglio nel tempo, i PC, specie assemblati, decisamente no....
Si, questò è ovvio, costano di più di partenza quindi costano di più come usare ma da qui a dire che i pc usati vengono buttati ce ne passa...

Io dei pentium4 recuperati daupgrade di un ufficio gli ho venduti più o meno a 30 euro l'uno !
Ed è roba di almeno 10 anni...

Piedone1113
07-01-2016, 17:13
Come ho detto, 30 min magari ce li metti se non incontri alcun problema dopo...

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43243831&postcount=40

Ma comunque prima hai dovuto perdere tempo a liberare il PC dal crapware che su una macchina MAC è inesistente.



Ma la questione non è cosa è meglio o peggio, ma quale dei due sistemi nel corso del tempo ti fa perdere meno tempo.
Io come molti altri ho passato 20 anni con windows, ora mi godo OSX e i miei momenti liberi a fare altro invece di cercare online le soluzioni ai problemi.

Pace e bene... :mano:

In fase di installazione di windows 10 da aggiornamento 7-8-8.1 puoi scegliere se aggiornare e mantenere i dati ed i programmi, mantenere solo i dati o fare installazione pulita (quindi solo windows 10 senza nessun software extra windows).
Dopo decine di aggiornamente su pc e notebook non ho mai beccato una periferica non funzionante su una macchina nata con windows 8.1.
Certamente la mia esperienza non fa testo, ma certamente se non mantieni dati o programmi non ti trovi nessun altro software oltre a quelli di windows stesso.
Personalmente apprezzo più win 10 di 8, anche se rimango attaccato a 7 Pro che per lavoro lo reputo ancora il migliore.

adapter
07-01-2016, 17:23
Personalmente apprezzo più win 10 di 8, anche se rimango attaccato a 7 Pro che per lavoro lo reputo ancora il migliore.

Poco ma sicuro!
:mano:

Max(IT)
07-01-2016, 17:25
Si, questò è ovvio, costano di più di partenza quindi costano di più come usare ma da qui a dire che i pc usati vengono buttati ce ne passa...

Io dei pentium4 recuperati daupgrade di un ufficio gli ho venduti più o meno a 30 euro l'uno !
Ed è roba di almeno 10 anni...

Non ho mai detto che vengono buttati (in questo thread le frasi vengono estremizzate in modo mostruoso :eek: ).

Prendi un Dell da 2000€ ed un iMac da 2000€, rivendili tra 4 anni e dimmi quale differenza trovi.
Se sei onesto lo sai anche tu che con il Mac ci fai decisamente più soldi e con il Dell fai letteralmente fatica a venderlo, dai...

Ho venduto un MacBook Pro dopo 4 anni e tre mesi di vita a 800€ (ed avrei potuto chiedere di più ma sono sempre molto onesto nelle vendite), e tre ore dopo l'inserzione avevo 13 (tredici !) persone in lista.
L'avevo pagato 1650€.
Avessi provato a rivendere un Sony Vaio del 2011 pagato uguale non ci avrei MAI fatto la stessa cifra, e lo sai.

gd350turbo
07-01-2016, 17:29
Io come molti altri ho passato 20 anni con windows, ora mi godo OSX e i miei momenti liberi a fare altro invece di cercare online le soluzioni ai problemi.

Pace e bene... :mano:

Soluzione dei problemi ?

Un pc ben assemblato e configurato, e ovviamente gestito come si deve, non da problemi...

Dal 2003 ho un server casalingo ovviamente fatto da me, acceso 24h su 24, ovviamente si è passato attraverso vari upgrade hardware software e gli unici problemi che ricordo, sono un hard disk rotto, e due driver che ho dovuto aggiornare nel passaggio a win 10, grosso problema in quanto per andare sul sito msi e scaricarli mi ci saranno andati forse 2/3 minuti e questo tempo perso a chi lo fatturo ?

E la roba usata è sempre stata rivenduta, mai regalata...

Idem il pc in firma configurato bit per bit, è una roccia granitica !

blobb
07-01-2016, 17:33
Come ho detto, 30 min magari ce li metti se non incontri alcun problema dopo...

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43243831&postcount=40

Ma comunque prima hai dovuto perdere tempo a liberare il PC dal crapware che su una macchina MAC è inesistente.



Ma la questione non è cosa è meglio o peggio, ma quale dei due sistemi nel corso del tempo ti fa perdere meno tempo.
Io come molti altri ho passato 20 anni con windows, ora mi godo OSX e i miei momenti liberi a fare altro invece di cercare online le soluzioni ai problemi.

Pace e bene... :mano:
sei rimasto ad xp???

Piedone1113
07-01-2016, 17:33
Non ho mai detto che vengono buttati (in questo thread le frasi vengono estremizzate in modo mostruoso :eek: ).

Prendi un Dell da 2000€ ed un iMac da 2000€, rivendili tra 4 anni e dimmi quale differenza trovi.
Se sei onesto lo sai anche tu che con il Mac ci fai decisamente più soldi e con il Dell fai letteralmente fatica a venderlo, dai...

Ho venduto un MacBook Pro dopo 4 anni e tre mesi di vita a 800€ (ed avrei potuto chiedere di più ma sono sempre molto onesto nelle vendite), e tre ore dopo l'inserzione avevo 13 (tredici !) persone in lista.
L'avevo pagato 1650€.
Avessi provato a rivendere un Sony Vaio del 2011 pagato uguale non ci avrei MAI fatto la stessa cifra, e lo sai.

Anche se ot hai ragione, purtroppo però ha torto chi acquista un notebook con oltre 4 anni di vita a quel prezzo.
Se voglio un mac lo compro usato solo se conviene davvero, e se a 800€ ci aggiungi un buon 50% al tutto hai una macchina nuova, generalmente più performante e sopratutto con 2 anni di garanzia, perchè spendere 800€ per un note che può abbandonarti da un momento all'altro (lo fanno anche i nuovi) senza un minimo di certezza e perderci così 800€ non lo trovo conveniente.

gd350turbo
07-01-2016, 17:39
Non ho mai detto che vengono buttati (in questo
thread le frasi vengono estremizzate in modo mostruoso :eek: ).

E' quello che dico anch'io !


Se è una macchina Apple, quando è il momento la vende così com'è e monetizza.
Se invece è una macchina Win, la regala oppure la butta perché spesso non ci ricava quasi nulla.


Prendi un Dell da 2000€ ed un iMac da 2000€, rivendili tra 4 anni e dimmi quale differenza trovi.
Se sei onesto lo sai anche tu che con il Mac ci fai decisamente più soldi e con il Dell fai letteralmente fatica a venderlo, dai...

Non ne ho idea, gli unici dell che ho avuto tra le mani, erano con dei chipset 465, quelli li ho venduti bene, ma sono sicuro che prendi di più del mac...
Non è un segreto che la roba apple costa sia da nuova sia da usata...

Ho venduto un MacBook Pro dopo 4 anni e tre mesi di vita a 800€ (ed avrei potuto chiedere di più ma sono sempre molto onesto nelle vendite), e tre ore dopo l'inserzione avevo 13 (tredici !) persone in lista.
L'avevo pagato 1650€.

Quella è una buona cosa !
Io a volte vado a vedere gli annunci informatici sui giornali di annunci, on line e non...
E mi faccio delle risate, modello zelig, dalle richieste che fanno i venditori, manco fossero ricoperti d'oro !


Avessi provato a rivendere un Sony Vaio del 2011 pagato uguale non ci avrei MAI fatto la stessa cifra, e lo sai.
Lo so si...
So bene come funziona il mercato dell'usato ci ho comperato e venduto centinaia di volte, ma so, anche che i pc non si regalano !

adapter
07-01-2016, 17:49
Non ho mai detto che vengono buttati (in questo thread le frasi vengono estremizzate in modo mostruoso :eek: ).

Prendi un Dell da 2000€ ed un iMac da 2000€, rivendili tra 4 anni e dimmi quale differenza trovi.
Se sei onesto lo sai anche tu che con il Mac ci fai decisamente più soldi e con il Dell fai letteralmente fatica a venderlo, dai...

Ho venduto un MacBook Pro dopo 4 anni e tre mesi di vita a 800€ (ed avrei potuto chiedere di più ma sono sempre molto onesto nelle vendite), e tre ore dopo l'inserzione avevo 13 (tredici !) persone in lista.
L'avevo pagato 1650€.
Avessi provato a rivendere un Sony Vaio del 2011 pagato uguale non ci avrei MAI fatto la stessa cifra, e lo sai.

La risposta è sempre la stessa e la puoi trovare nel mercatino di questo forum (ma non solo questo):

Up...Up...Up...
Dopo un mese: Uppete...Upptete...Uppete...

Dopo 2 mesi: Abbasso il prezzo alla metà...Up...Up...Up

Dopo 3 mesi: Ve lo porto di persona e vi pago anche il caffè..

:asd: :asd: :asd:

gd350turbo
07-01-2016, 18:07
La risposta è sempre la stessa e la puoi trovare nel mercatino di questo forum (ma non solo questo):

Up...Up...Up...
Dopo un mese: Uppete...Upptete...Uppete...

Dopo 2 mesi: Abbasso il prezzo alla metà...Up...Up...Up

Dopo 3 mesi: Ve lo porto di persona e vi pago anche il caffè..

:asd: :asd: :asd:

:doh: :doh: :doh:

Max(IT)
07-01-2016, 18:50
Anche se ot hai ragione, purtroppo però ha torto chi acquista un notebook con oltre 4 anni di vita a quel prezzo.
Se voglio un mac lo compro usato solo se conviene davvero, e se a 800€ ci aggiungi un buon 50% al tutto hai una macchina nuova, generalmente più performante e sopratutto con 2 anni di garanzia, perchè spendere 800€ per un note che può abbandonarti da un momento all'altro (lo fanno anche i nuovi) senza un minimo di certezza e perderci così 800€ non lo trovo conveniente.

Oddio :doh:
Se vuoi un MacBook Pro con i7 quad core , 8 Gb ed SSD come quello che ho venduto, di soldi ne devi tirare fuori parecchi.
Ergo ad 800€ È un acquisto conveniente.
C'è gente che usa MacBook del 2006-2008 senza problemi (al limite cambi la batteria), non vedo dove sia la "perdita" per chi l'ha acquistato.
Ho sempre venduto i miei MacBook dopo 3-4 anni di vita e tutti gli acquirenti sono stati soddisfatti per anni.

adapter
07-01-2016, 18:59
sei rimasto ad xp???

Vedo che non hai letto il link vero?
Oppure non leggi manco il topic dedicato a windows 10 e ai vari problemi che la gente incontra dopo il passaggio da 7 oppure da 8.
Bhè, è giusto...Gli esperti li trovi solo su questi topic, quando si tratta di dare una mano in altre sezioni del forum, fanno finta che queste non esistono come del resto i problemi che purtroppo invece ci sono e non sono finzione.
Io non sono rimasto a XP, uso seven e come ho detto, ogni tanto qualche attenzione in più rispetto a quello che abitualmente faccio con il mio Imac devo dedicargliela.
Se poi tu sei più esperto di me a risolvere i problemi, ti passo il mio indirizzo così, me li risolvi tu aggratis. :mc:

Oddio :doh:
Se vuoi un MacBook Pro con i7 quad core , 8 Gb ed SSD come quello che ho venduto, di soldi ne devi tirare fuori parecchi.
Ergo ad 800€ È un acquisto conveniente.
C'è gente che usa MacBook del 2006-2008 senza problemi (al limite cambi la batteria), non vedo dove sia la "perdita" per chi l'ha acquistato.
Ho sempre venduto i miei MacBook dopo 3-4 anni di vita e tutti gli acquirenti sono stati soddisfatti per anni.

Quoto.
Di sicuro, un mac lo vendi anche dopo 8 anni e qualcosa ci ricavi ancora, questo è fuori ogni dubbio.
Io i pezzi di un preassemblato di 8 anni, li regalo. Mi vergognerei troppo a inchiappettare anche solo 20€ a qualcuno con pezzi che magari li monta e manco funzionano e ti ci tocca anche litigare con le spese di spedizione...
Ma questa ovviamente è una mia opinione personale, chi ha il fegato di raschiare il fondo del barile con roba dell'anteguerra può anche smembrare un PC e vederlo a pezzi da 50€ l'uno.
Sai a me che me ne fotte...:O

blobb
07-01-2016, 19:21
Vedo che non hai letto il link vero?
Oppure non leggi manco il topic dedicato a windows 10 e ai vari problemi che la gente incontra dopo il passaggio da 7 oppure da 8.
Bhè, è giusto...Gli esperti li trovi solo su questi topic, quando si tratta di dare una mano in altre sezioni del forum, fanno finta che queste non esistono come del resto i problemi che purtroppo invece ci sono e non sono finzione.
Io non sono rimasto a XP, uso seven e come ho detto, ogni tanto qualche attenzione in più rispetto a quello che abitualmente faccio con il mio Imac devo dedicargliela.
Se poi tu sei più esperto di me a risolvere i problemi, ti passo il mio indirizzo così, me li risolvi tu aggratis. :mc:



Quoto.
Di sicuro, un mac lo vendi anche dopo 8 anni e qualcosa ci ricavi ancora, questo è fuori ogni dubbio.
Io i pezzi di un preassemblato di 8 anni, li regalo. Mi vergognerei troppo a inchiappettare anche solo 20€ a qualcuno con pezzi che magari li monta e manco funzionano e ti ci tocca anche litigare con le spese di spedizione...
Ma questa ovviamente è una mia opinione personale, chi ha il fegato di raschiare il fondo del barile con roba dell'anteguerra può anche smembrare un PC e vederlo a pezzi da 50€ l'uno.
Sai a me che me ne fotte...:O

anche io uso 7 da svariati anni, mai fatta "manutenzione" mai un blocco ecc ecc

gd350turbo
07-01-2016, 19:35
Vedo che non hai letto il link vero?
Oppure non leggi manco il topic dedicato a windows 10 e ai vari problemi che la gente incontra dopo il passaggio da 7 oppure da 8.
Bhè, è giusto...Gli esperti li trovi solo su questi topic, quando si tratta di dare una mano in altre sezioni del forum, fanno finta che queste non esistono come del resto i problemi che purtroppo invece ci sono e non sono finzione.
Io non sono rimasto a XP, uso seven e come ho detto, ogni tanto qualche attenzione in più rispetto a quello che abitualmente faccio con il mio Imac devo dedicargliela.
Se poi tu sei più esperto di me a risolvere i problemi, ti passo il mio indirizzo così, me li risolvi tu aggratis. :mc:

Io il tuo indirizzo ce l'ho già se me lo dicevi, ti risolvevo io il problema !



Io i pezzi di un preassemblato di 8 anni, li regalo. Mi vergognerei troppo a inchiappettare anche solo 20€ a qualcuno con pezzi che magari li monta e manco funzionano e ti ci tocca anche litigare con le spese di spedizione...

A parte che tu quando arrivi a casa ti rilassi e quando non ti rilassi stai con la famiglia, infatti ora non sei tu che scrivi, quindi non avresti nemmeno il tempo per vendere un mac del 2016, per fortuna che ci sono tanti, tantissimi che non la pensano come te...
Hai dato un occhiata a cosa si vende nel mercatino ?
Puoi farlo, ti giuro che non ti bannano se per un secondo esci dall'area news ed entri nell'area mercatino !

adapter
07-01-2016, 20:08
anche io uso 7 da svariati anni, mai fatta "manutenzione" mai un blocco ecc ecc

Bhè ma allora sei in gamba!
Nella sezione di windows 10 ti aspettano a braccia aperte, corri!...:asd:

Max(IT)
07-01-2016, 20:22
E' perfettamente normale che un PC lo rivendi a meno, ma per il semplice motivo che nel momento un cui lo rivendi hai la possibilita di acquistare un hardware superiore!

E' matematica!

Eeeh? :mbe:

Invece quando compri un Mac dopo 4 anni prendi un modello inferiore ? :doh:
Ma che stai dicendo ??? :confused:

anche io uso 7 da svariati anni, mai fatta "manutenzione" mai un blocco ecc ecc

Usi Windows 7 è mai avuto un blocco ?
Fenomeno.
Dovresti lavorare alla Microsoft, seriamente. Il nostro team IT ha tutte le certificazioni Microsoft rilasciate nell'ultimo decennio eppure nella nostra infrastruttura i blocchi su sistemi Windows (Windows 7 è il minimo requisito) sono all'ordine del giorno. Come credo in ogni posto sulla faccia del pianeta... tranne probabilmente a casa tua.
Sincere congratulazioni :sofico:

Va beh, il thread mi pare abbia esaurito il suo significato.

Alla prossima

gd350turbo
07-01-2016, 20:58
Notte...
:mano:

blobb
07-01-2016, 21:04
Eeeh? :mbe:

Invece quando compri un Mac dopo 4 anni prendi un modello inferiore ? :doh:
Ma che stai dicendo ??? :confused:



Usi Windows 7 è mai avuto un blocco ?
Fenomeno.
Dovresti lavorare alla Microsoft, seriamente. Il nostro team IT ha tutte le certificazioni Microsoft rilasciate nell'ultimo decennio eppure nella nostra infrastruttura i blocchi su sistemi Windows (Windows 7 è il minimo requisito) sono all'ordine del giorno. Come credo in ogni posto sulla faccia del pianeta... tranne probabilmente a casa tua.
Sincere congratulazioni :sofico:

Va beh, il thread mi pare abbia esaurito il suo significato.

Alla prossima
se una azienda avrebbe blocchi all'ordine del giorno cambierebbe os ..
magari passerebbe al tuo amato osx...
strano che non lo faccia... come mai??
ma visto il tenore dei tuoi post.....

Max(IT)
07-01-2016, 21:07
:asd: :asd: :asd: :asd: se una azienda avrebbe blocchi all'ordine del giorno cambierebbe os ..
magari passerebbe al tuo amato osx...
strano che non lo faccia... come mai??

Perché anche se passerebbe ad OS X, avesse problemi ugualmente perché quando avessi centinaia di computer in rete , installati e comprati in tempi diversi, i problemi ci saressero sempre :
:asd: :asd:

Va beh, lascio il thread è degenerato :ops:

blobb
07-01-2016, 21:13
:asd: :asd: :asd: :asd:

Perché anche se passerebbe ad OS X, avesse problemi ugualmente perché quando avessi centinaia di computer in rete , installati e comprati in tempi diversi, i problemi ci saressero sempre :
:asd: :asd:

Va beh, lascio il thread è degenerato :ops:

aaa eccco centinaia di pc in rete....

Pier2204
07-01-2016, 21:18
anche io uso 7 da svariati anni, mai fatta "manutenzione" mai un blocco ecc ecc

Ma ancora gli date retta?

Eress
07-01-2016, 21:21
Non metto in dubbio il contenuto della notizia, ma io che uso entrambi i SO da qualche anno, finora non mi sono mai accorto di questo problema.
Con Windows invece è sempre un po' come camminare su un campo minato :D

adapter
07-01-2016, 21:41
Il nostro team IT ha tutte le certificazioni Microsoft rilasciate nell'ultimo decennio eppure nella nostra infrastruttura i blocchi su sistemi Windows (Windows 7 è il minimo requisito) sono all'ordine del giorno. Come credo in ogni posto sulla faccia del pianeta... tranne probabilmente a casa tua.
Sincere congratulazioni :sofico:



Occhio che magari qualche giorno ti trovi in azienda uno psicopatico di questo forum che conosce il tuo indirizzo e viene a risolverteli...:asd:
A me non cercarmi, domani mattina devo sostituire i cuscinetti della lavatrice della moglie e nel pomeriggio devo cambiare olio e filtri alla mia automobile.
Preferisco fare quello che mettere mani a un PC....:Prrr:
Comunque, è stato un piacere MAX ;)

Max(IT)
07-01-2016, 21:52
Veramente anchio.. :boh:
In ufficio, PC con windows 7 a 64bit installati a Gennaio 2015 e mai toccati.
Gli unici errorini che ho avuto sono banalita' date, non da Windows ma dai software che ci girano.
Un blocco, nel senso di PC bloccato da togliere la corrente o cose pese mai e poi mai, sinceramente.
Al massimo tipologie di errori dove ho semplicemente riavviato il software dove mi si e' generato, ma mai nulla di importante.
Tieni conto che uso Office con exchange, un DB in intranet sotto Oracle, un altro DB che gira On line (non so su che piattaforma), CAD, Gimp, Office, i software classici di base come Adobe ecc., i software delle stampanti di rete multifunzione e i vari software "pro" specifici del mio lavoro.
Che non elenco xche se non sei del settore non li conosci, comunque alcuni sono della Olympus settore NDT (che su OSX non esistono).

Se io avessi blocchi all'ordine del giorno alzerei la mano.
Nel senso che stopperei tutto e rimetterei in discussione tutta la struttura andando a cercare il problema. Anche fermando proprio il lavoro e anche a costo di assumere un "esterno" piu competente.
Guarda ultima risposta e poi veramente tolgo la sottoscrizione dal thread perché si sfiora il ridicolo...
Quando di computer ne hai in rete diverse centinaia, acquistati in batch diversi per marca, modello (ed epoca), inseriti su un infrastruttura in continua evoluzione ed ognuno configurato con software specifico (o quasi) a seconda del dipartimento di appartenenza, avere blocchi ed anomalie che richiedono intervento diretto o remoto è semplicemente la norma, tanto più che Windows è una piattaforma tutt'altro che fail proof (da anni mi sgolo per migrare i server da Windows altrove, ma il budget spaventa).
Chiunque sostenga che questo in una realtà così complessa non esiste, sta mentendo.

E per inciso nel l'infrastruttura lavorano anche Mac, ed il numero di chiamate per problemi sui Mac è percentualmente MOLTO inferiore (va anche detto per onestà che svolgono compiti meno "generici" i Mac in questione, e che in moltissimi casi i problemi ai PC sono causati dal più grosso bug circolante: l'utente).

adapter
07-01-2016, 21:54
Non metto in dubbio il contenuto della notizia, ma io che uso entrambi i SO da qualche anno, finora non mi sono mai accorto di questo problema.
Con Windows invece è sempre un po' come camminare su un campo minato :D

Si, in genere è così, nel senso che chi ha un Imac volente o nolente deve spesso fare i conti anche con windows, vuoi perché lo hanno gli amici, oppure perché lo ha qualcuno della famiglia.
Ma non è che c'è da inventarsi nulla...Basta dare un'occhiata a qualche sezione del forum che parla di entrambi i sistemi per rendersi conto dei problemi di entrambi.
Alcuni sono legati alla sicurezza, altri ai driver che sarcazzo cosa è successo dopo che hai fatto l'upgrade, altri che bestemmiano in aramaico che vogliono tornare a windows 7 etc etc.
Io come ho detto sono passato a OSX e in casa uso prevalentemente quello, ovvio che quando vado in posta non mi chiedo perché non ci sono macchine Mac anche se una bella risata me la faccio quando vedo la TV delle info appesa al muro con la finestra di win bloccata.
Eppure, qua dentro qualcuno dice che windows non si blocca mai...:asd:

blobb
07-01-2016, 22:01
Guarda ultima risposta e poi veramente tolgo la sottoscrizione dal thread perché si sfiora il ridicolo...
Quando di computer ne hai in rete diverse centinaia, acquistati in batch diversi per marca, modello (ed epoca), inseriti su un infrastruttura in continua evoluzione ed ognuno configurato con software specifico (o quasi) a seconda del dipartimento di appartenenza, avere blocchi ed anomalie che richiedono intervento diretto o remoto è semplicemente la norma, tanto più che Windows è una piattaforma tutt'altro che fail proof (da anni mi sgolo per migrare i server da Windows altrove, ma il budget spaventa).
Chiunque sostenga che questo in una realtà così complessa non esiste, sta mentendo.

E per inciso nel l'infrastruttura lavorano anche Mac, ed il numero di chiamate per problemi sui Mac è percentualmente MOLTO inferiore (va anche detto per onestà che svolgono compiti meno "generici" i Mac in questione, e che in moltissimi casi i problemi ai PC sono causati dal più grosso bug circolante: l'utente).

ma noi poveri mortali non parliamo di centinaia di pc in rete, con server windows e mac , e speciali sw appositamente creati per i vari dipartimenti,
si parla piu semplicemente di esperienze casalinghe , od al massimo a lavoro
con i pc che si contano sulle dita di una mano..
bhe in questo caso da windows 7 in poi ,di blocchi ,manutenzione ecc ecc non
se ne parla piu.......

Max(IT)
08-01-2016, 05:35
http://www.macrumors.com/2015/07/31/ibm-200k-macs/

IBM announced in an internal memo several months ago that it was planning to purchase up to 50,000 MacBooks for employees by the end of 2015, chief information officer Jeff Smith has revealed in a new internal video released to employees yesterday that he believes IBM could actually end up purchasing 150,000-200,000 Macs annually.
Update: Given IBM's workforce of under 400,000 employees, it appears the "200,000" figure cited by Smith could be a total replacement cycle figure rather than an annual purchase amount.

http://appleinsider.com/articles/15/10/15/only-5-of-mac-users-at-ibm-need-help-desk-support-compared-to-40-of-pc-users

Fletcher Previn, vice president of Workplace-as-a-Service at IBM. Big Blue began offering employees the ability to use a Mac at work starting on June 1, and adoption has been a tremendous success.

Previn revealed that just 5 percent of Mac users call IBM's internal help desk for assistance, compared to 40 percent of PC users.





Ma deve essere solo la mia organizzazione... Cosa vuoi che capiscano di computer alla IBM, no ? :eek:

gd350turbo
08-01-2016, 07:27
Max, stiamo parlando di due cose sostanzialmente diverse...

Noi abbiamo 1 pc, da noi assemblato, presumibilmente con i migliori componenti che abbiamo trovato in giro, che danno le maggiori garanzie di compatibilità e con un sistema operativo gestito con la stessa cura...

Voi e loro avete centinaia di pc, comperati a lotti ed affidati nelle mani di gente a cui gliene frega meno di niente...

Ovvio come il sorgere del sole, che i secondi, avranno x^x più problemi dei primi !

Io e presumo anche noi, di BSOD, le vediamo solo se tentiamo di superare i limiti della fisica in overclock, al massimo c'è un programma che si impalla e bisogna riavviare la macchina, o un paio di driver da scaricare al cambio di sistema operativo.

Max(IT)
08-01-2016, 07:55
Max, stiamo parlando di due cose sostanzialmente diverse...

Noi abbiamo 1 pc, da noi assemblato, presumibilmente con i migliori componenti che abbiamo trovato in giro, che danno le maggiori garanzie di compatibilità e con un sistema operativo gestito con la stessa cura...

Voi e loro avete centinaia di pc, comperati a lotti ed affidati nelle mani di gente a cui gliene frega meno di niente...

Ovvio come il sorgere del sole, che i secondi, avranno x^x più problemi dei primi !

Io e presumo anche noi, di BSOD, le vediamo solo se tentiamo di superare i limiti della fisica in overclock, al massimo c'è un programma che si impalla e bisogna riavviare la macchina, o un paio di driver da scaricare al cambio di sistema operativo.
Ma non parlo di BSOD naturalmente.
Quello lo considero un retaggio del passato.
Parlo di quegli interventi, considerali pure minori (in buona parte risolvibili in remoto, ma non tutti), diciamo pure spesso aiutati dalla negligenza degli utenti, tutto quello che vuoi, che con Windows sono decisamente più comuni.
So benissimo che utenti competenti ed esperti come te o me sono in grado di far girare qualsiasi hardware o software senza grossi problemi (se ho tenuto Windows Me per un più di un anno sono in grado di fare tutto lol).
Io parlavo di casi ben più generici ed informaticamente "ignoranti " (in senso lato)

gd350turbo
08-01-2016, 08:00
Occhio che magari qualche giorno ti trovi in azienda uno psicopatico di questo forum che conosce il tuo indirizzo e viene a risolverteli...

L'importante è che te li risolve !


A me non cercarmi, domani mattina devo sostituire i cuscinetti della lavatrice della moglie e nel pomeriggio devo cambiare olio e filtri alla mia automobile.


Ah si è vero, me l'ha detto anche la fata turchina, che ti viene a dare una mano !
:asd: :asd: :asd:

gd350turbo
08-01-2016, 09:18
Io parlavo di casi ben più generici ed informaticamente "ignoranti " (in senso lato)

Perfettamente d'accordo, ma neanche tanto lato...

In ufficio sono circondato da persone che se gli sposti l'icona di word dal lato sinistro al lato destro del desktop, chiamano l'assistenza...

Non so se in tal caso con un mac la cosa migliori.

Non ti dico cosa succede, quando di nascosto gli rimpicciolisco lo schermo o glielo ruoto...

Questo per dire che magari si danno colpe a windows immotivate.

Syk
08-01-2016, 13:26
Non ti dico cosa succede, quando di nascosto gli rimpicciolisco lo schermo o glielo ruoto...:asd:

AlexBesson
10-01-2016, 16:54
https://securelist.com/analysis/kaspersky-security-bulletin/73038/kaspersky-security-bulletin-2015-overall-statistics-for-2015/

Suggerisco una lettura a questo link. È un riassunto della situazione 2015 per malware, virus e codice malevolo in generale....

A parte JS e malware da browser generico, NON C'è UNA SINGOLA MINACCIA DIRETTA AD OS X.
Invece di Win32 (e qualche Android) sono piene le liste...

Quindi il malware di questa lista compilato per Osx a chi sarebbe diretto? al Commodore Amiga dei primi anni 90?
http://macscan.securemac.com/spyware-list


Concordo che con un po di intelligenza si possano tranquillamente evitare i virus su piattaforme Windows, ma non si vengano a raccontare favolette su quale piattaforma sia più sicura. Linux ed OS X non stanno sullo stesso livello di Windows (così come iOS non sta allo stesso livello di Android).

La "piattaforma" se non la si sa usare diventa insicura qualsasi essa sia e non solo Windows.
Sotto Windows in aziende ed attività Istituzionali più tutto il resto del mondo che lavora e non gioca, non si usano account Amministratore ma account Standard ( a.k.a. limitati come sul vecchio XP) con tanto di password alfanumerica ( cosa che sarebbe ideale facesse anche l'utente domestico a casa o settando UAC al massimo anche con account Amministratore senza continuare sempre a dare l'OK su tutto senza nemmeno leggere cosa sta succedendo), password che conosce solo l'Admin di sistema e rete, quindi gli user non possono installare o farsi autoinstallare niente come nessun software malware sul sistema sfruttando qualche vulnerabilità del browser web o dei plug-ins dello stesso ( e non del sistema operativo) non tenuti aggiornati alla loro ultima versione (procedimenti del resto anche automatici da anni senza che l'utente debba ricordarsene) e che sono il vettore N1 per veicolare appunto il malware dal web, essendo che quando si esce su internet lo si fa proprio con questi software di terze parti e non col sistema operativo Microsoft ( l'OS non esce e naviga su internet cosi' come non scarica ed installa porcherie da solo da siti inaffidabili), sistema già protetto anche da Firewall software di serie piu' la NAT/Firewall hardware del router ADSL o Router Fibra






hai seri problemi con l'italiano ??? :eek:

Ma dove leggi un paragone con Windows nella frase IN GRASSETTO ????

MEDIAMENTE I MAC SONO IN MANO A GENTE DISPOSTA A SPENDERE.

Non c'è costruzione sintattica comparativa in questa frase.

Ripeto: provo con l'inglese ?



Io lavoro a SKy Italia e le N workstation Video sia a Milano in sede centrale Monte Penice che a Roma per TG24 sono tutte macchine HP serie Z certifcate WHQL Microsoft con tanto di Avid Mediacomposer installato + relativo Hardware per il processing video in real time.
Mio fratello lavora come sistemista in Deutsche Bank Europe e le macchine cosi' come per quasi tutte le banche sono tutte sotto Windows Server 2012 con N decine e decine di clients Windows Professional sotto dominio e relative policy di gruppo ovvero accounts tutti blindati e non Admin come ovvio che sia.
Se non girano soldi in questi campi, piacerebbe sapere dove dovrebbero girare.




Io prima del 2005 ho sempre avuto un PC in casa (a dire il vero un fisso ed un notebook, più un Macintosh dal 1990 in poi), e la mia passione mi portava ad aggiornarli di continuo. Sicuramente non spendevo meno di quanto spendo ora per i Mac, anzi forse di più....


Se li aggiornavi di continuo sarà stato perchè avevi determinate esigenze con qualche software specifico o video o gaming etc altrimenti per far girare 4 software o navigare sul web o ascoltare audio compresso o non compresso che sia, un computer all'infuori della solita ram o disco fisso non ha bisogno di continui aggiornamenti da N mila € come hai paventato.Questi sono solo Hobby o sfizi personali, non necessità.



con l'introduzione della piattaforma Intel e Bootcamp sui Mac, ho rinunciato del tutto ad avere un cassone in casa.


Per utilizzo domestico chi ha stabilito che un Personal Computer significhi cassone come scrivi ogni volta? Esistono i Notebook e/o Ultrabook che da anni vendono oramai piu' dei computer desktop per l'utilizzo medio dell'utente domestico che all'infuori di FessBook, Twitter, Instagram, mail, Youtube ed ascoltare qualche audio .ogg vorbis in streaming da Spotify non fa altro .
Esistono poi Notebook da 17" usati apposta come desktop replacement collegati volendo anche a monitor esterni via HDMI quindi anche con estensione del desktop.Non capisco questo continuare ad insistere col cassone che scrivi in ogni post.



Dopo un annetto ho tolto anche bootcamp (continuo ad usare Windows nell'infrastruttura lavorativa, che è mista).
Per il gaming sono switchato totalmente sulle console (le ho tutte, Xbox One, PS4 e Wii U)...


Hai fatto bene, usare Windows sotto Bootcamp coi driver scritti coi piedi che obbliga ad usare Apple ha poco senso.Su di una macchina PC uguale identica in Hardware alla macchina PC Apple con Bootcamp in avvio nativo e non emulato, Windows e le applicazioni da usarci sopra performano sotto tutti gli aspetti almeno di un +40%.




Ognuno con il suo computer, qualsiasi sistema operativo esso usi, fa quello che vuole, indipendentemente dal prezzo che ha pagato...
Mia moglie sul suo MacBook usa Facebook, Mail, Safari e stop.



In effetti spendere 1500 e passa € solo per navigare su FaceBook, scaricare email + leggere qualche solito blog di fanatici ha poco senso o meglio ha senso solo per chi ha intenzione di togliersi un qualche sfizio personale senza però pontificare su tutto il resto che non è Apple come fosse fuffa.



Il definire un iMac "cassone" rende del tutto ridicolo il tuo post.

Io onestamente sino ad adesso ho solo letto te che definisci tutte le macchine non Apple cassoni senza distinguere da Personal computer All-in one o Notebook o Ultrabook o compatti tipo HTPC.
Insomma per te è come se esistessero solo i desktop di 10 anni fa senza sapere che ad utilizzo Home User, nel 90% dei casi oramai si vendono quasi solo Notebook da anni



Perché tu chiaramente conosci il mio utilizzo del computer...
Non vorrei sconvolgere la tua giornata ma l'unico dual core è il modello base, non retina. Gli iMac 4K e 5K sono tutti quad configurabili fino all'ultimo i7 Skylake.


Un Pc Apple con Monitor 4K o 5K nativo?
Chissà che allegria farci editing video SD 576p o HD 1080p o semplicemente guardaci dei film o video in streaming tipo da Sky Online o Infinity Mediaset o Netflix o Youtube etc o scaricati in .mp4 o .mkv ad uso casalingo dove deve essere poi anche tutto upscalato da cani via software e relativo algoritmo penoso dal player video su Osx per poter mettere in full screen il video SD 576 o HD 1080 su di un pannello 4k o 5K nativo.
E' un insulto al video questo perchè si vedrà sempre peggio con un pannello TFT da questa risoluzione nativa che andrebbe bene solo per il fotoritocco e basta.
Pannelli TFT nativi 4K o 5K con il 99% dei contenuti video in SD o HD non ha nessun senso se non quello di vedere poi da cani in Upscaled Full Screen perenne alla dimensione fisica del pannello TFT dal software player video e con algoritmo di upscaling nella ricreazione dei pixell penoso "da 4 spicci".Non a caso per questa funzione esistono processori video esterni appositi come Cinescaler o Cristalio etc che costano dai 400 ai 2000€ solo il processore video real time con algoritmo su hardware dedicato oppure TV Full HD di un certo calibro e prezzo con hardware di qualità dedicato solo per effettuare la funzione upscaling, deinterlaccio compreso...


E per inciso c'è gente che un portatile Windows non lo vuole neppure regalato....

Come esiste il contrario quando in certi ambiti sotto Mac non si puo' fare niente visto solo per fare un esempio non puo' gestire domini con tanto di policy di gruppo, accessi, autorizzazioni su tutti i clients in LAN etc etc.
Molto peggio questo che solo il fatto di non volere un Notebook Windows solo per fanatismo Apple.

maxnaldo
11-01-2016, 13:40
Guarda ultima risposta e poi veramente tolgo la sottoscrizione dal thread perché si sfiora il ridicolo...
Quando di computer ne hai in rete diverse centinaia, acquistati in batch diversi per marca, modello (ed epoca), inseriti su un infrastruttura in continua evoluzione ed ognuno configurato con software specifico (o quasi) a seconda del dipartimento di appartenenza, avere blocchi ed anomalie che richiedono intervento diretto o remoto è semplicemente la norma, tanto più che Windows è una piattaforma tutt'altro che fail proof (da anni mi sgolo per migrare i server da Windows altrove, ma il budget spaventa).
Chiunque sostenga che questo in una realtà così complessa non esiste, sta mentendo.

E per inciso nel l'infrastruttura lavorano anche Mac, ed il numero di chiamate per problemi sui Mac è percentualmente MOLTO inferiore (va anche detto per onestà che svolgono compiti meno "generici" i Mac in questione, e che in moltissimi casi i problemi ai PC sono causati dal più grosso bug circolante: l'utente).

il problema è sempre tra la tastiera e la sedia.

qui nella mia azienda siamo tutti informatici, i PC personali degli utenti hanno Windows7, crash e reset non li vedo dalle prime versioni di XP. Qualche problemino ogni tanto, dovuto magari a software installati, ma poca roba.

sicuramente i Mac funzioneranno meglio, sono più chiusi a softwares esterni e offrono meno possibilità all'utente di fare casini.

non è un caso che di solito i Mac li abbiano i commercialisti e chi lavora negli uffici amministrativi. :D

Syk
11-01-2016, 14:11
non è un caso che di solito i Mac li abbiano i commercialisti e chi lavora negli uffici amministrativi. :Dè vero! :D

più che amministrativi, direi che hanno a che fare con il pubblico e hanno bisogno di dare una certa immagine e come per la macchina si scelgono un PC di rappresentanza:
commercialisti, avvocati, dentisti, psicologi ecc.

maxnaldo
11-01-2016, 14:21
è vero! :D

più che amministrativi, direi che hanno a che fare con il pubblico e hanno bisogno di dare una certa immagine e come per la macchina si scelgono un PC di rappresentanza:
commercialisti, avvocati, dentisti, psicologi ecc.

qui di solito ne usano due, un Mac portatile, per fare i fighetti quando vanno dai clienti, e un Windows desktop in ufficio per utilizzare le suite di Office o i vari softwares di progetto.

poi la maggior parte delle volte, quando sono dai clienti, si collegano con il mac in vpn al desktop remoto del pc in ufficio, e lavorano così. :doh:

AlexBesson
11-01-2016, 14:30
è vero! :D

più che amministrativi, direi che hanno a che fare con il pubblico e hanno bisogno di dare una certa immagine e come per la macchina si scelgono un PC di rappresentanza:
commercialisti, avvocati, dentisti, psicologi ecc.
Ad essere sincero io gli studi dentistici li vedo tutti con computer Dell & HP visto i software da migliaia di € che devono girarci sopra anche nella gestione di macchine professionali come Digora Soredex etc in LAN per Osx non vengono sviluppati.
Semmai ultimanente ho notato qualche chirurgo plastico che è passato ad usare Photoshop CS ( per modificare il viso e far vedere al potenziale cliente come "uscirà" dopo l'intervento alle orecchie o dopo la rinoplastica) da macchine Dell a Imac per far meglio pendant con la scrivania.

ilario3
14-01-2016, 12:08
L'articolo è anche scritto bene ... la tabella mostrata così invece (volutamente ?) fuorviante.
Mi aspetto un bel flame...

Chiaramente fa molto clickbait schiaffare Apple al primo posto senza considerazioni sul fatto di CHE TIPO di vulnerabilità siano e lasciando cinque versioni di Windows diverse conteggiate separatamente ...

Detto questo, restando solo nell'ambito Apple, il numero di vulnerabilità è molto aumentato rispetto all'anno precedente, quindi c'è da chiedersi in cosa sono cambiate le cose.

A me verrebbe da pensare il motivo n.1 è l'aumento dell'utenza che lo usa, 2 l' aumento di interesse di altri soggetti nel cercare/scovare falle per penetrare e/o altro , e 3 l'aumento del bacino di utenti ha anche aumentato la stessa visibilità del prodotto e di conseguenza di bug che vengono segnalati.
Avverrebbe la stessa cosa se Linux si diffondesse come MAC OS o Windows.
Idem per Oracle, anzi per Oracle mi viene in mente un episodio in cui era stata segnalata una falla nel software che usavamo e l'assistenza "se cosi possiamo definirla" con uscita di un loro tecnico risolsero la cosa "staccando il cavo ethernet" rendendo cosi "sicuro" il prodotto,.... peccato che cosi facendo perse la sua funzionalità di utilizzo... Pensa che geni!!!!!!!!:muro:

the_best_hacker
14-01-2016, 12:43
anche su linux e' iniziata a sbucare qualcosina ;)
Il problema é che senza la password di root su Linux non puoi fare molti danni.



Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

AlexBesson
14-01-2016, 12:54
Il problema é che senza la password di root su Linux non puoi fare molti danni.



Inviato dal mio LG-H815 utilizzando TapatalkDimentichi il social engineering qualora Linux finisse in mano alla massa consumer che clicca su si ed installa tutto quello che gli capita in rete o che gli si dice si installare come un finto update di Flash Player da sito sconosciuto di streaming piratato o sito porno e nn da quello Adobe ufficiale.. solo per far 1 esempio..

I danni invece dove si possono fare se si usano Account NON amministrAtore anche sugli "altri" sistemi?

the_best_hacker
14-01-2016, 13:06
Dimentichi il social engineering qualora Linux finisse in mano alla massa consumer che clicca su si ed installa tutto quello che gli capita in rete o che gli si dice si installare come un finto update di Flash Player da sito sconosciuto di streaming piratato o sito porno e nn da quello Adobe ufficiale.. solo per far 1 esempio..

I danni invece dove si possono fare se si usano Account NON amministrAtore anche sugli "altri" sistemi?
Permettimi, ma se uno inserisce la password di propria iniziativa oppure se acconsente alla richiesta dei diritti d'amministrazione, beh, il problema é suo e non del sistema operativo.

Anche su osx esistono i .pkg che sono un equivalente degli msi si Windows. Se uno li installa di proprio pugno il sistema non può mica impedirtelo.


Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

AlexBesson
14-01-2016, 13:25
Permettimi, ma se uno inserisce la password di propria iniziativa oppure se acconsente alla richiesta dei diritti d'amministrazione, beh, il problema é suo e non del sistema operativo.

Anche su osx esistono i .pkg che sono un equivalente degli msi si Windows. Se uno li installa di proprio pugno il sistema non può mica impedirtelo.


Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Quindi hai capito che non esiste sistema che tenga perchè se appunto un sistema lo inizia ad avere in mano ANCHE una matassa di boccaloni, basta compilare un malware per interesse e relativo tornaconto in base alla diffusione del sistema stesso, sfruttare il Social Engineering col raggiro, ed ecco che il malware stesso si "installa" ( lo installa l'utonto da solo) tranquillamente anche senza sfruttare falle not patched di nessun software:D

In questo caso condannare il sistema come viene sempre fatto verso Windows dagli Apple fan è semplicemente ridicolo vista la mole di persone senza nessuna base ed informazione che ho visto in anni e anni e vedo oggi aver in mano un computer Apple vendutogli a caro prezzo proprio perchè gli è stato detto che si puo' usare anche senza capirci niente e cliccando dappertutto ...che tanto sarebbe sempre sicuro.
Imparassero prima ad usare un computer di base e come ci si comporta sul web (che sono le regole basilari per non incappare in queste solite tiritere) poichè qualora si diffondesse molto bene (ipotesi) anche una distro Linux come Ubuntu, la solfa non sarebbe da meno.
Basta solo compilare del software Malware al posto dei soliti programmi tradizionali = cambiare il fine del software e poi incapsularlo in qualche .dmg o finto update da far scaricare dal web o dal p2p per chi va alla ricerca dei soliti crack di Photoshop e compagnia bella, visto software di questo tipo come moltissimi altri anche su Osx hanno bisogno del suo Package Installer nel .dmg da lanciare con tanto di password Admin per tutte le relative Key extensions da installare etc, altrimenti non funziona.

Phoenix Fire
14-01-2016, 13:33
Il problema é che senza la password di root su Linux non puoi fare molti danni.



Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

il problema sono appunto le vulnerabilità che permettono di fare escalation di privilegi infatti.

AlexBesson
14-01-2016, 13:34
il problema sono appunto le vulnerabilità che permettono di fare escalation di privilegi infatti.

Nemmeno una remote EoP serve.Basta ed avanza il Social Engineering qualora ad esempio una Ubuntu si diffondesse tra la massa consumer come lo ha fatto Windows.
Di certo problemi di malware nn li vedo tra chi sa un minimo usare il computer in rete con 4 regole di base su dove e/o da che siti scaricare i software (quelli ufficiali) e soprattutto da quali fonti.

the_best_hacker
14-01-2016, 13:46
Quindi hai capito che non esiste sistema che tenga perchè se appunto un sistema lo inizia ad avere in mano ANCHE una matassa di boccaloni, basta compilare un malware per interesse e relativo tornaconto in base alla diffusione del sistema stesso, sfruttare il Social Engineering col raggiro, ed ecco che il malware stesso si "installa" ( lo installa l'utonto da solo) tranquillamente anche senza sfruttare falle not patched di nessun software:D

In questo caso condannare il sistema come viene sempre fatto verso Windows dagli Apple fan è semplicemente ridicolo vista la mole di persone senza nessuna base ed informazione che ho visto in anni e anni e vedo oggi aver in mano un computer Apple vendutogli a caro prezzo proprio perchè gli è stato detto che si puo' usare anche senza capirci niente e cliccando dappertutto ...che tanto sarebbe sempre sicuro.
Imparassero prima ad usare un computer di base e come ci si comporta sul web (che sono le regole basilari per non incappare in queste solite tiritere) poichè qualora si diffondesse molto bene (ipotesi) anche una distro Linux come Ubuntu, la solfa non sarebbe da meno.
Basta solo compilare del software Malware al posto dei soliti programmi tradizionali = cambiare il fine del software e poi incapsularlo in qualche .dmg o finto update da far scaricare dal web o dal p2p per chi va alla ricerca dei soliti crack di Photoshop e compagnia bella, visto software di questo tipo come moltissimi altri anche su Osx hanno bisogno del suo Package Installer nel .dmg da lanciare con tanto di password Admin per tutte le relative Key extensions da installare etc, altrimenti non funziona.

Siamo d'accordo sul fatto degli utenti.
Di fatti io credo che la stessa persona, un utente medio diciamo, riuscirebbe a distruggere un qualunque sistema.
Proprio per questo sono contro alla credenza che "Linux è più difficile da usare" o "Windows è il più facile ".

Sul fatto di Apple non saprei però. Secondo me andrebbe fatta una distinzione tra chi effettivamente parla tanto per vantare il proprio Mac e chi in realtà sa di cosa parla. Io appartengo alla seconda categoria.
Prima di potermi permettere il macbook pro mi sono fatto una discreta cultura (dal 2008 ad oggi) sul mondo Hackintosh (dsdt ed ssdt modding, ozmosis bios, kext patching, ecc). E credimi quando ti dico che ne ho viste di tutti i colori. Problemi immensi e soluzioni delle più incredibili.

Allo stesso modo le mie conoscenze sul mondo Linux, che poi uno si ritrova anche usando osx, risalgono al 2007 (qualcuno ricorda Ubuntu 7.04?)
Windows invece lo uso dal '99.


Non c'é dubbio che il peggior malware su qualunque sistema è proprio l' utente.
Tuttavia c'è da mettere in conto che su ambiente Windows sul fatto dei virus ci mangiano tante persone. In primis le multinazionali che producono i vari software (chi comprerebbe 50+€ un antivirus quando non ci sono presunti virus?), ma anche i vari oem non scherzano.
Perché Asus, Acer, Lenovo, HP, Dell, ecc preinstallano quelle porcate di antivirus trial? Vi siete mai chiesto perché non si trovano alternative free?

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

AlexBesson
14-01-2016, 14:08
Non c'é dubbio che il peggior malware su qualunque sistema è proprio l' utente.
Tuttavia c'è da mettere in conto che su ambiente Windows sul fatto dei virus ci mangiano tante persone.
I virus a fare danno come concezione ( format Hard Disk etc) sotto Windows nn esistono piu' da anni e anni ..esiste il malware della quale categoria fa parte oltre al vecchio virus che appunto oramai nn esiste piu' anche Trojan, Keylogger & Spyware che sono software malevoli molto più remunerativi per i cybercriminali per ovvie ragioni.Lo scopo per loro è fare soldi sfruttando questi programmi malevoli dopo averli fatti installare in qualche modo all'utonto nel 90% col raggiro e non sfruttando falle del Browser utilizzato per uscire e navigare su internet o dei plug-ins del browser come Flash o Java o Quick-Time grazie anche ad un sacco di mitigating factors sugli exploit ( per i software not patched) di esecuzione codice shellcode in memoria dati del software fallato su Windows come Dep+ASLR su 64bit & SEHOP + UAC settato al massimo o meglio usando Account Standard ( l'ex limitato di XP) + ovviamente l'ultimo layer ovvero l'Antivirus ( il Firewall software di sistema + la NAT/PAT & SPI anti dDoS del router ADSL o router Fibra li dò scontati da anni a prescindere oramai)


In primis le multinazionali che producono i vari software (chi comprerebbe 50+€ un antivirus quando non ci sono presunti virus?), ma anche i vari oem non scherzano.


Questa è una leggenda metropolitana nel 99% dei casi ( anche se nn ci metto la mano sul fuoco che in un passato possa esser successo come hai scritto)



Perché Asus, Acer, Lenovo, HP, Dell, ecc preinstallano quelle porcate di antivirus trial? Vi siete mai chiesto perché non si trovano alternative free?
Preinstallano per raccimolare qualche soldo extra con la pubblicità/propaganda del prodotto AV di terze parti che poi paga per questo il produttore che arrotonda visti i bassi margini su certe fasce di Notebook che devono vendere low-cost per accontentare anche utenza con pochi soldi da spendere disponibili ( tranquillamente poi rimovilbili tramite tool uninstaller).
Antivirus free ( anche se di Antivirus oramai hanno poco perchè sono programmi antiMalware in generale ) con la stessa efficacia nelle detections,euristica e analisi On The Cloud sul motore di protezione in Real Time di sistema ci sono Avira, Avast etc che sono anche i migliori dalle analisi indipendenti di test su tot campione di malware & exploit come quelle di Av-comparatives.org.

Max(IT)
15-01-2016, 21:27
Quindi il malware di questa lista compilato per Osx a chi sarebbe diretto? al Commodore Amiga dei primi anni 90?
http://macscan.securemac.com/spyware-list


ma l'hai letta la lista ? 4 keylogger in croce che chiedono LA PASSWORD per essere installati....
Riportati dalla software house che vende un "antivirus" che più inutile non potrebbe essere ...



La "piattaforma" se non la si sa usare diventa insicura qualsasi essa sia e non solo Windows.
Sotto Windows in aziende ed attività Istituzionali più tutto il resto del mondo che lavora e non gioca, non si usano account Amministratore ma account Standard ( a.k.a. limitati come sul vecchio XP) con tanto di password alfanumerica ( cosa che sarebbe ideale facesse anche l'utente domestico a casa o settando UAC al massimo anche con account Amministratore senza continuare sempre a dare l'OK su tutto senza nemmeno leggere cosa sta succedendo), password che conosce solo l'Admin di sistema e rete, quindi gli user non possono installare o farsi autoinstallare niente come nessun software malware sul sistema sfruttando qualche vulnerabilità del browser web o dei plug-ins dello stesso ( e non del sistema operativo) non tenuti aggiornati alla loro ultima versione (procedimenti del resto anche automatici da anni senza che l'utente debba ricordarsene) e che sono il vettore N1 per veicolare appunto il malware dal web, essendo che quando si esce su internet lo si fa proprio con questi software di terze parti e non col sistema operativo Microsoft ( l'OS non esce e naviga su internet cosi' come non scarica ed installa porcherie da solo da siti inaffidabili), sistema già protetto anche da Firewall software di serie piu' la NAT/Firewall hardware del router ADSL o Router Fibra

tante parole per non dire nulla ...
Chi parla di Aziende ? Si presuppone che un azienda con un reparto IT vagamente competente sappia tenere malware fuori dai terminali.
Ben diversa la questione a casa dell'utente medio ...









Io lavoro a SKy Italia e le N workstation Video sia a Milano in sede centrale Monte Penice che a Roma per TG24 sono tutte macchine HP serie Z certifcate WHQL Microsoft con tanto di Avid Mediacomposer installato + relativo Hardware per il processing video in real time.
Mio fratello lavora come sistemista in Deutsche Bank Europe e le macchine cosi' come per quasi tutte le banche sono tutte sotto Windows Server 2012 con N decine e decine di clients Windows Professional sotto dominio e relative policy di gruppo ovvero accounts tutti blindati e non Admin come ovvio che sia.
Se non girano soldi in questi campi, piacerebbe sapere dove dovrebbero girare.

dovrei essere impressionato ?
I soldi di cui parlo sono quelli dei clienti che usano i propri computer per acquisti online fornendo carte di credito al browser ed applicazioni ...
Che sono molto più facilmente attaccabili dei tuoi "N decine di clients" ...




Se li aggiornavi di continuo sarà stato perchè avevi determinate esigenze con qualche software specifico o video o gaming etc altrimenti per far girare 4 software o navigare sul web o ascoltare audio compresso o non compresso che sia, un computer all'infuori della solita ram o disco fisso non ha bisogno di continui aggiornamenti da N mila € come hai paventato.Questi sono solo Hobby o sfizi personali, non necessità.

no infatti ... tutti usano ancora Core Duo sui propri cassoni, vero ?
Ed una Radeon 9700 come scheda video.






Per utilizzo domestico chi ha stabilito che un Personal Computer significhi cassone come scrivi ogni volta? Esistono i Notebook e/o Ultrabook che da anni vendono oramai piu' dei computer desktop per l'utilizzo medio dell'utente domestico che all'infuori di FessBook, Twitter, Instagram, mail, Youtube ed ascoltare qualche audio .ogg vorbis in streaming da Spotify non fa altro .
Esistono poi Notebook da 17" usati apposta come desktop replacement collegati volendo anche a monitor esterni via HDMI quindi anche con estensione del desktop.Non capisco questo continuare ad insistere col cassone che scrivi in ogni post.

Gli "ultrabook" di cui parli sono semplici cloni dei MacBook (o vorrebbero esserlo).
La realtà è che la stragrande maggioranza dei PC in giro sono proprio quello: cassoni inguardabili (ivi inclusi i fantastici "Notebook da 17"





Hai fatto bene, usare Windows sotto Bootcamp coi driver scritti coi piedi che obbliga ad usare Apple ha poco senso.Su di una macchina PC uguale identica in Hardware alla macchina PC Apple con Bootcamp in avvio nativo e non emulato, Windows e le applicazioni da usarci sopra performano sotto tutti gli aspetti almeno di un +40%.

no io ho tolto Windows perché del tutto inutile. Spazio sprecato sull'hdd.





In effetti spendere 1500 e passa € solo per navigare su FaceBook, scaricare email + leggere qualche solito blog di fanatici ha poco senso o meglio ha senso solo per chi ha intenzione di togliersi un qualche sfizio personale senza però pontificare su tutto il resto che non è Apple come fosse fuffa.


il 90% di tutto il resto è proprio fuffa.
C'è qualche PC e notebook che comprerei, certo.
Ma la massa è esattamente robaccia che non vorrei mai.



Io onestamente sino ad adesso ho solo letto te che definisci tutte le macchine non Apple cassoni senza distinguere da Personal computer All-in one o Notebook o Ultrabook o compatti tipo HTPC.
Insomma per te è come se esistessero solo i desktop di 10 anni fa senza sapere che ad utilizzo Home User, nel 90% dei casi oramai si vendono quasi solo Notebook da anni



guarda, la stragrande maggioranza del notebook di cui parli rientrano esattamente nella categoria cassoni.
Cassoni trasportabili se vuoi...




Un Pc Apple con Monitor 4K o 5K nativo?
Chissà che allegria farci editing video SD 576p o HD 1080p o semplicemente guardaci dei film o video in streaming tipo da Sky Online o Infinity Mediaset o Netflix o Youtube etc o scaricati in .mp4 o .mkv ad uso casalingo dove deve essere poi anche tutto upscalato da cani via software e relativo algoritmo penoso dal player video su Osx per poter mettere in full screen il video SD 576 o HD 1080 su di un pannello 4k o 5K nativo.
E' un insulto al video questo perchè si vedrà sempre peggio con un pannello TFT da questa risoluzione nativa che andrebbe bene solo per il fotoritocco e basta.
Pannelli TFT nativi 4K o 5K con il 99% dei contenuti video in SD o HD non ha nessun senso se non quello di vedere poi da cani in Upscaled Full Screen perenne alla dimensione fisica del pannello TFT dal software player video e con algoritmo di upscaling nella ricreazione dei pixell penoso "da 4 spicci".Non a caso per questa funzione esistono processori video esterni appositi come Cinescaler o Cristalio etc che costano dai 400 ai 2000€ solo il processore video real time con algoritmo su hardware dedicato oppure TV Full HD di un certo calibro e prezzo con hardware di qualità dedicato solo per effettuare la funzione upscaling, deinterlaccio compreso...

altro lungo post che alla fine cosa dice ? Che tu un iMac 27" l'hai visto solo esposto in vetrina ...


Come esiste il contrario quando in certi ambiti sotto Mac non si puo' fare niente visto solo per fare un esempio non puo' gestire domini con tanto di policy di gruppo, accessi, autorizzazioni su tutti i clients in LAN etc etc.
Molto peggio questo che solo il fatto di non volere un Notebook Windows solo per fanatismo Apple.
ok mi correggo: tu nessun Mac l'hai mai visto se non in vetrina .. :doh:

A me verrebbe da pensare il motivo n.1 è l'aumento dell'utenza che lo usa, 2 l' aumento di interesse di altri soggetti nel cercare/scovare falle per penetrare e/o altro , e 3 l'aumento del bacino di utenti ha anche aumentato la stessa visibilità del prodotto e di conseguenza di bug che vengono segnalati.
Avverrebbe la stessa cosa se Linux si diffondesse come MAC OS o Windows.
Idem per Oracle, anzi per Oracle mi viene in mente un episodio in cui era stata segnalata una falla nel software che usavamo e l'assistenza "se cosi possiamo definirla" con uscita di un loro tecnico risolsero la cosa "staccando il cavo ethernet" rendendo cosi "sicuro" il prodotto,.... peccato che cosi facendo perse la sua funzionalità di utilizzo... Pensa che geni!!!!!!!!:muro:
la diffusione non c'entra nulla...
Quelle sono vulnerabilità, non malware sviluppato.
Io penso sia più che altro colpa della volontà di rilasciare una release di OS X a ciclo annuale invece dei 2 anni precedenti.

AlexBesson
16-01-2016, 06:41
ma l'hai letta la lista ? 4 keylogger in croce che chiedono LA PASSWORD per essere installati....
Riportati dalla software house che vende un "antivirus" che più inutile non potrebbe essere ...

Quindi stando al tuo ragionamento di solito tornaconto Apple:D se uno va sul sito di un Antimalware per Windows, la lista non sarebbe veritiera perchè sarà gonfiata apposta.. giusto? Ottimo dunque !!! E' meglio :D
Poi cosa te ne frega se per Osx hanno sviluppato 30 o 100 malware etc? Piu' passa il tempo e prende mercato di consumer e sempre peggio sarà.
I software malevoli ci sono e vengono sviluppati ... e quelli che già ora ci sono per Osx bastano ed avanzano per essere installati sulle macchine dell'utenza consumer casalinga che ha basi pari quasi a zero su come ci si comporta sul web.




tante parole per non dire nulla ...

Tante parole per dire invece che sui forum tecnici di Harware e Software bisogna anche motivare le cose con spiegazioni tecniche ( altrimenti si posterebbe su forum di taglia e cuci ad esempio o di prime donne:D ) e che quindi basta un account non Amministratore o UAC settato al massimo da pannello di controllo e non succede niente come invece vorresti far credere tu solo perchè per Windows, il sistema piu' diffuso ed usato sull'intero pianeta anche per LAVORARE su apposite macchine certificate, esiste piu' software malevolo sviluppato ( assieme a tutto il resto infinito dei software che esistono e che A TE non servono) ...per ovvi tornaconti di diffusione dell'OS stesso.



Chi parla di Aziende ? Si presuppone che un azienda con un reparto IT vagamente competente sappia tenere malware fuori dai terminali.
Ben diversa la questione a casa dell'utente medio ...

Si, tenere malware fuori dai "terminali" = settare UAC al massimo O impostare Account Standard e non Admin + il solito di non scaricare ed installare fesserie prese dal primo sito a vanvera sul web come non scaricare allegati dalla WebMail da mittenti sconosciuti o inquietanti.
L'ho detto e fatto vedere anche a mio padre di 70 anni e nn vede malware sul sistema da anni e anni.
Quindi che venga anche insegnato all'utente casalingo come comportarsi sul web con 4 principi di base per non incappare nelle solite frasi che dicono quelli come te.
Magari tu sei uno che voleva guidare l'auto senza nemmeno imparare 4 regole di base su come si guida e non si causano stragi di pedoni.
Si parla solo di 4 regole base per comportarsi nel modo giusto.





dovrei essere impressionato ?
I soldi di cui parlo sono quelli dei clienti che usano i propri computer per acquisti online fornendo carte di credito al browser ed applicazioni ...
Che sono molto più facilmente attaccabili dei tuoi "N decine di clients" ..

Se uno a casa non ha malware sul sistema perchè si sa comportare come appena scritto sopra, non viene "attaccato" su nessuna transazione di compravendita Online.PayPal poi come le carte di credito hanno tutte il sistema di rimborso cliente nel qual caso arrivasse addebito improprio... semplicemente segnalando la cosa al servizio clienti.





no infatti ... tutti usano ancora Core Duo sui propri cassoni, vero ?
Ed una Radeon 9700 come scheda video.

Cosa c'entra sta roba adesso? Hai paventato che su computer NON Apple sei stato obbligato a cambiare N decine di componenti etc ma per fare cosa? Cosa ci facevi con quelle macchine? Roba seria professionale che richieda hardware sempre piu' potente? A me pare che chattavi, consultavi la posta elettronica + Facebook come hai scritto fa anche tua moglie quindi non eri costretto a continuar a cambiare vista "la non mole di dati" che trafficavi:D
Un cassone Apple G4 o G5 invece oggi andrebbe ancora bene che non ci gira un OSX vetusto nemmeno a piangere in cinese, figuriamoci solo per aprire con un browser di ultima generazione un sito web stracolmo di banners, Ads, foto, javascript complessi & HTML5? Non ti si muove nemmeno il mouse per CPU timing overload da Monitoraggio Attività con quel Bus che ha.
Che discorsi stai facendo?






Gli "ultrabook" di cui parli sono semplici cloni dei MacBook (o vorrebbero esserlo).


Anche le Peugeot sarebbero un "clone" delle Renault cosi' come le Toyota un "clone" delle Nissan, le Bmw un "clone" delle Audi? Le auto sono tutte uguali:D ..le lavatrici idem ..le lavastoviglie idem, i forni pure cosi' come le Televisioni HD, le biciclette, i motorini, gli aerei, gli elicotteri etc etc etc etc
Vuoi suicidarti per tutto questo?:D:D


La realtà è che la stragrande maggioranza dei PC in giro sono proprio quello: cassoni inguardabili (ivi inclusi i fantastici "Notebook da 17"

Solo per prenderne 2 al volo ( perchè ce ne sono a bizzeffe) questi da 17" sarebbero "cassoni"?


http://s17.postimg.org/cotjlhwkv/HP_Envy_14_Beats_Edition04.jpg
http://s27.postimg.org/6ktvfkslf/hp_ENVY14_SPEC_02.jpg

Se a uno non piace il TFT da 17" che si compri pure quello con TFT da 15" o da 12"etc.
Di Personal Pomputer Notebook non ne esiste mica solo un modello.Ce ne sono a iosa di Dell, HP, Sony, Lenovo, Asus, etc per tutti i gusti e di tutti i prezzi.
Se la maggior parte del consumer vuole spendere poco e gli va bene anche un Notebook non slim e super-rifinito cosa ti interessa? Li condanni per quello che c'è "in giro" come specifichi?:D
A questa gente non interessa niente quello che dici altrimenti comprerebbe modelli ben diversi di Notebook Pc ovvero meno "cassoni" sempre x come ti accanisci:D ..... quindi piu' costosi dei soliti e canonici 600€ di media.



no io ho tolto Windows perché del tutto inutile. Spazio sprecato sull'hdd.

Pure io ho tolto Osx visto che mancavano i software che mi servivano per lavorare ...e con Il Capitano altrochè spazio sprecato sull'Hard Disk..



il 90% di tutto il resto è proprio fuffa.
C'è qualche PC e notebook che comprerei, certo.
Ma la massa è esattamente robaccia che non vorrei mai.


E non comprarla.Chi te lo ordina?Quello che conta è che non sono tutti cassoni come paventi tu ma il mercato Personal Computer offre qualsiasi cosa.
Tutto sta a quanto uno vuole spendere ed anche il suo gusto personale che non è il tuo.
Tu parli e condanni come se esistesse sono "robaccia" (sempre a tuo modo di vedere visto che poi anche i gusti delle persone non sono appunto tutti uguali) ed il mercato Pc non offrisse nient'altro.
Basta tirar fuori un po' piu' di soldi e nn solo i canonici 500€ di media, ed esiste tutto.
Anche qua che discorsi fai?





guarda, la stragrande maggioranza del notebook di cui parli rientrano esattamente nella categoria cassoni.
Cassoni trasportabili se vuoi...

E tutto il mercato Personal Computer Notebook ultraslim o slim o di fascia alta di tutti i soliti produttori non esiste?:D
Cioè tu hai internet magari a 300Mbit/sec per informarti e navigare solo sul sito e blog di fanatics Apple ..e di tutto il resto non vedi nè ti informi nè sai niente?
Se la massa non vuole spendere soldi perchè nn trova magari utile spendere 1500€ per Notebook PC con chassis particolari e sottili o hardware piu' qualitativo e potente etc ( perchè magari i soldi preferisce spenderli in altro come cene o viaggi o vestiti o altri hobbies etc..il mondo è enorme e vario con N mila menti diverse) cosa vorresti fare?
Picchiarli tutti?:D



altro lungo post che alla fine cosa dice ? Che tu un iMac 27" l'hai visto solo esposto in vetrina ...

Quali luoghi comuni? Quella è la realtà nel tecnico avendo sotto mano sia MacBookX che iMac.
Se mi sai spiegare con un contraddittorio tecnico il contrario, ne parliamo vista sta cosa la conoscono bene anche gli stessi rivenditori Apple considerando anche che se solo fossi un minimo informato dovresti ben sapere che il 99,9% dei contenuti video è SD 576p o HD 1080p e basta .....e che per vederli in full screen su di un pannello 4K o 5K deve essere eseguito un Upscaling pauroso dal Player video via software ricreando Pixell artefatti che non esistono su ogni singolo fotogramma.Dentro a MacBookX ed iMac con pannelli nativi 4 o 5K non esiste nessun hardware di qualità che effettua l'upscaling. Difatti queste sono macchine che per fare video SD o FHD come per riprodurlo a casa ( per chi guarda molti film etc) non vanno assolutamente bene .. solo per Photoshop semmai.


ok mi correggo: tu nessun Mac l'hai mai visto se non in vetrina .. :doh:

A questo punto mi sa che tu nel video come anche sull'impossibilità di usare un PC Apple come vengono usate le macchine Wintel sotto dominio & clients come su tutto il resto specificato sino ad ora sulla varietà di macchine Personal computer che offre il mercato in base a quanto si vuole spendere, conosci purtroppo poco niente del mondo reale.Sempre sottolineando il purtroppo per te.


la diffusione non c'entra nulla...
Quelle sono vulnerabilità, non malware sviluppato.
Io penso sia più che altro colpa della volontà di rilasciare una release di OS X a ciclo annuale invece dei 2 anni precedenti.

Vulnerabilità di sistema che guarda caso sono centuplicate solo in questi ultimi anni grazie all'aumento di share di Osx vendendo piu' Pc Apple grazie al traino avuto per merito di iPhone o iPad sull'utenza consumer negli Apple Store & Apple reseller che anche loro sono sbucati dappertutto sul territorio, come formiche proprio per questo, mente prima, senza il consumer e le collezioni di mele, li si contavano sulle dita di una mano.
Saranno casi della vita.Come dice Greggio a Stricia la Notizia:eccheccaso.

Max(IT)
16-01-2016, 09:27
Quindi stando al tuo ragionamento di solito tornaconto Apple:D se uno va sul sito di un Antimalware per Windows, la lista non sarebbe veritiera perchè sarà gonfiata apposta.. giusto? Ottimo dunque !!! E' meglio :D
Poi cosa te ne frega se per Osx hanno sviluppato 30 o 100 malware etc? Piu' passa il tempo e prende mercato di consumer e sempre peggio sarà.
I software malevoli ci sono e vengono sviluppati ... e quelli che già ora ci sono per Osx bastano ed avanzano per essere installati sulle macchine dell'utenza consumer casalinga che ha basi pari quasi a zero su come ci si comporta sul web.

diffusione del malware su OS X è inesistente.
La lista per Windows comprende veri e propri virus, non solo keylogger o applicazioni esca.
OS X non sarà MAI Windows perché hanno due basi completamente diverse di approccio al sistema.
Windows oggi non è più il groviera che era anni fa, sia ben chiaro, ma ad un parente che usa il PC sul web (quindi il 90% della popolazione mondiale civilizzata ) con Windows installato io consiglierò sempre un antivirus.
A mia moglie che si compra un MacBook e di informatica capisce come io di taglio&cucito invece non faccio installare nulla.


Tante parole per dire invece che sui forum tecnici di Harware e Software bisogna anche motivare le cose con spiegazioni tecniche ( altrimenti si posterebbe su forum di taglia e cuci ad esempio o di prime donne:D ) e che quindi basta un account non Amministratore o UAC settato al massimo da pannello di controllo e non succede niente come invece vorresti far credere tu solo perchè per Windows, il sistema piu' diffuso ed usato sull'intero pianeta anche per LAVORARE su apposite macchine certificate, esiste piu' software malevolo sviluppato ( assieme a tutto il resto infinito dei software che esistono e che A TE non servono) ...per ovvi tornaconti di diffusione dell'OS stesso.
Nessuno ha mai detto che con Windows non si lavora.
La stessa infrastruttura su cui lavoro io, pur essendo mista, ha base Windows (e ne è anche il suo punto debole :rolleyes: ).
Qui si parlava di utente comune, che guarda caso usa un account Admin perché non sa neppure cosa significhi e "tanto c'ho Norton Antivirus che mi protegge".
Questa realtà nel tempo è cambiata poco o niente.
GLI ANTIVIRUS SONO PREINSTALLATI SUL 99% DEI PC IN COMMERCIO, anche nel 2016, almeno in versione trial.
Questi sono dati di fatto.


Si, tenere malware fuori dai "terminali" = settare UAC al massimo O impostare Account Standard e non Admin + il solito di non scaricare ed installare fesserie prese dal primo sito a vanvera sul web come non scaricare allegati dalla WebMail da mittenti sconosciuti o inquietanti.
L'ho detto e fatto vedere anche a mio padre di 70 anni e nn vede malware sul sistema da anni e anni.
Quindi che venga anche insegnato all'utente casalingo come comportarsi sul web con 4 principi di base per non incappare nelle solite frasi che dicono quelli come te.
Magari tu sei uno che voleva guidare l'auto senza nemmeno imparare 4 regole di base su come si guida e non si causano stragi di pedoni.
Si parla solo di 4 regole base per comportarsi nel modo giusto.
Pui continuare a parlare a vuoto quanto vuoi, ma il dato di fatto è che l'unica cosa che viene insegnata all'utente casalingo è di schiacciare "COMPRA" sul tastino della trial di Norton Antivirus che la tua bella Dell o HP inserisce nell'installazione base del loro cassone.


Se uno a casa non ha malware sul sistema perchè si sa comportare come appena scritto sopra, non viene "attaccato" su nessuna transazione di compravendita Online.PayPal poi come le carte di credito hanno tutte il sistema di rimborso cliente nel qual caso arrivasse addebito improprio... semplicemente segnalando la cosa al servizio clienti.

fatti una ricerchino sul web per sapere quante migliaia di utenti chiedono aiuto per un malware preso sul web, con computer che fanno girare Windows.
Strano, il nostro "esperto" qui ci dice che è così facile proteggere un PC.




Cosa c'entra sta roba adesso? Hai paventato che su computer NON Apple sei stato obbligato a cambiare N decine di componenti etc ma per fare cosa? Cosa ci facevi con quelle macchine? Roba seria professionale che richieda hardware sempre piu' potente? A me pare che chattavi, consultavi la posta elettronica + Facebook come hai scritto fa anche tua moglie quindi non eri costretto a continuar a cambiare vista "la non mole di dati" che trafficavi:D
Un cassone Apple G4 o G5 invece oggi andrebbe ancora bene che non ci gira un OSX vetusto nemmeno a piangere in cinese, figuriamoci solo per aprire con un browser di ultima generazione un sito web stracolmo di banners, Ads, foto, javascript complessi & HTML5? Non ti si muove nemmeno il mouse per CPU timing overload da Monitoraggio Attività con quel Bus che ha.
Che discorsi stai facendo?
Cassone un PowerMac G5 ? Il cassone sarà quello che hai sotto la scrivania probabilmente :p
Ed io Facebook non l'ho mai usato in vita mia ....



Anche le Peugeot sarebbero un "clone" delle Renault cosi' come le Toyota un "clone" delle Nissan, le Bmw un "clone" delle Audi? Le auto sono tutte uguali:D ..le lavatrici idem ..le lavastoviglie idem, i forni pure cosi' come le Televisioni HD, le biciclette, i motorini, gli aerei, gli elicotteri etc etc etc etc
Vuoi suicidarti per tutto questo?:D:D
inutile parlare con chi nega l'evidenza.
Il concetto stesso di Ultrabook si è sviluppato dopo l'introduzione del MacBook Air, mentre il mondo Windows spingeva verso quella porcheria dei netbook ....




Solo per prenderne 2 al volo ( perchè ce ne sono a bizzeffe) questi da 17" sarebbero "cassoni"?


http://s17.postimg.org/cotjlhwkv/HP_Envy_14_Beats_Edition04.jpg
http://s27.postimg.org/6ktvfkslf/hp_ENVY14_SPEC_02.jpg

Se a uno non piace il TFT da 17" che si compri pure quello con TFT da 15" o da 12"etc.
Di Personal Pomputer Notebook non ne esiste mica solo un modello.Ce ne sono a iosa di Dell, HP, Sony, Lenovo, Asus, etc per tutti i gusti e di tutti i prezzi.
Se la maggior parte del consumer vuole spendere poco e gli va bene anche un Notebook non slim e super-rifinito cosa ti interessa? Li condanni per quello che c'è "in giro" come specifichi?:D
A questa gente non interessa niente quello che dici altrimenti comprerebbe modelli ben diversi di Notebook Pc ovvero meno "cassoni" sempre x come ti accanisci:D ..... quindi piu' costosi dei soliti e canonici 600€ di media.


bellissimo il secondo: la fotocopia del MacBook Pro by HP :D

L' HP Envy, insieme al XPS di Dell, è uno dei pochi notebook decenti in ambito Windows.
Nati per contrastare (vanamente) la qualità dei MacBook Pro.
Ma non sono quelli che fanno il volume di vendite di HP o Dell, bensì le soluzioni da poche centinaia di euro.



Pure io ho tolto Osx visto che mancavano i software che mi servivano per lavorare ...e con Il Capitano altrochè spazio sprecato sull'Hard Disk..


certo immagino che insieme a 2 iPhone possiedi anche un paio di Mac dai quali hai tolto OS X.....



E non comprarla.Chi te lo ordina?Quello che conta è che non sono tutti cassoni come paventi tu ma il mercato Personal Computer offre qualsiasi cosa.
Tutto sta a quanto uno vuole spendere ed anche il suo gusto personale che non è il tuo.
Tu parli e condanni come se esistesse sono "robaccia" (sempre a tuo modo di vedere visto che poi anche i gusti delle persone non sono appunto tutti uguali) ed il mercato Pc non offrisse nient'altro.
Basta tirar fuori un po' piu' di soldi e nn solo i canonici 500€ di media, ed esiste tutto.
Anche qua che discorsi fai?

mai detto che il mercato non offra altro.
Ho solo detto che la mole di share Windows è basata su fuffa.
Che poi ci siano ottimi prodotti, specie da HP, Dell e Lenovo, lo so bene, visto che ne acquisto ogni anno per la mia organizzazione.



E tutto il mercato Personal Computer Notebook ultraslim o slim o di fascia alta di tutti i soliti produttori non esiste?:D
Cioè tu hai internet magari a 300Mbit/sec per informarti e navigare solo sul sito e blog di fanatics Apple ..e di tutto il resto non vedi nè ti informi nè sai niente?
Se la massa non vuole spendere soldi perchè nn trova magari utile spendere 1500€ per Notebook PC con chassis particolari e sottili o hardware piu' qualitativo e potente etc ( perchè magari i soldi preferisce spenderli in altro come cene o viaggi o vestiti o altri hobbies etc..il mondo è enorme e vario con N mila menti diverse) cosa vorresti fare?
Picchiarli tutti?:D

probabilmente giro nell'ambiente da quando tu stavi all'asilo .... o prima



Quali luoghi comuni? Quella è la realtà nel tecnico avendo sotto mano sia MacBookX che iMac.
Se mi sai spiegare con un contraddittorio tecnico il contrario, ne parliamo vista sta cosa la conoscono bene anche gli stessi rivenditori Apple considerando anche che se solo fossi un minimo informato dovresti ben sapere che il 99,9% dei contenuti video è SD 576p o HD 1080p e basta .....e che per vederli in full screen su di un pannello 4K o 5K deve essere eseguito un Upscaling pauroso dal Player video via software ricreando Pixell artefatti che non esistono su ogni singolo fotogramma.Dentro a MacBookX ed iMac con pannelli nativi 4 o 5K non esiste nessun hardware di qualità che effettua l'upscaling. Difatti queste sono macchine che per fare video SD o FHD come per riprodurlo a casa ( per chi guarda molti film etc) non vanno assolutamente bene .. solo per Photoshop semmai.

ripeto: ogni tua parola (e sono taaaaante) mi fa capire che tu un iMac 5K l'hai visto giusto in vetrina.



A questo punto mi sa che tu nel video come anche sull'impossibilità di usare un PC Apple come vengono usate le macchine Wintel sotto dominio & clients come su tutto il resto specificato sino ad ora sulla varietà di macchine Personal computer che offre il mercato in base a quanto si vuole spendere, conosci purtroppo poco niente del mondo reale.Sempre sottolineando il purtroppo per te.


E purtroppo direi che tu di infrastrutture su base OS X conosci ben poco...
Mai sentito parlare di OS X Server ?
Poi certo, OS X nel video editing professionale non esiste eh ?
FCP X .... :doh:

segue una piccola lista di alcuni film maggiori editati con Final Cut Pro

The Rules of Attraction (2002)[7]
Full Frontal (2002)[7]
The Ring (2002)
Cold Mountain (2003) (Academy Award nominee for Best Editing – Walter Murch)[7]
Intolerable Cruelty (2003)
Open Water (2003)
Napoleon Dynamite (2004)
The Ladykillers (2004)
Sky Captain and the World of Tomorrow (2004)
Super Size Me (2004)
Corpse Bride (2005)
Dreamer: Inspired by a True Story (2005)
Happy Endings (2005)
In the Shadow of the Palms (2005)
Jarhead (2005)
Little Manhattan (2005)
Me and You and Everyone We Know (2005)
300 (2007)
Black Snake Moan (2006)
Happy Feet (2006)
Zodiac (2007)
The Simpsons Movie (2007)
No Country for Old Men (2007) (Academy Award nominee for Best Editing – Roderick Jaynes)
Reign Over Me (2007)
Youth Without Youth (2007)
Balls of Fury (2007)
Gabriel (2007)
Enchanted (2007)
Traitor (2008)
Burn After Reading (2008)
The X-Files: I Want to Believe (2008)
The Curious Case of Benjamin Button (2008) (Academy Award nominee for Best Editing - Kirk Baxter and Angus Wall)
X-Men Origins: Wolverine (2009)
(500) Days of Summer (2009)
Where the Wild Things Are (2009)
A Serious Man (2009)
Tetro (2009)
By the People: The Election of Barack Obama (2009)
Gamer (2009)
Eat, Pray, Love (2010)
True Grit (2010)
The Social Network (2010) (Academy Award winner for Best Editing - Kirk Baxter and Angus Wall)
The Girl with the Dragon Tattoo (2011) (Academy Award winner for Best Editing - Kirk Baxter and Angus Wall)
Twixt (2011)
Courageous (2011)
John Carter (2012)
Hemingway & Gellhorn (2012)
Inside Llewyn Davis (2013)
The Patrol (2013)
God's Not Dead (2014)
A Most Violent Year (2014)
Focus (2015)


Vulnerabilità di sistema che guarda caso sono centuplicate solo in questi ultimi anni grazie all'aumento di share di Osx vendendo piu' Pc Apple grazie al traino avuto per merito di iPhone o iPad sull'utenza consumer negli Apple Store & Apple reseller che anche loro sono sbucati dappertutto sul territorio, come formiche proprio per questo, mente prima, senza il consumer e le collezioni di mele, li si contavano sulle dita di una mano.
Saranno casi della vita.Come dice Greggio a Stricia la Notizia:eccheccaso.
vulnerabilità che spesso sono scoperte da Apple stessa e chiuse immediatamente (mentre su Windows ce ne sono aperte da 10 anni ed in più versioni dello stesso !) ....
Le vulnerabilità con lo share non c'entrano nulla. Le vulnerabilità sono legate ad un ciclo di sviluppo di OS X che Apple ha portato ad essere annuale (pessima scelta) con tutti i contro che questo comporta sul beta testing abbreviato.
Ma è evidente che la tua competenza su OS X è piuttosto limitata (eufemismo)

AlexBesson
16-01-2016, 12:22
diffusione del malware su OS X è inesistente.
La lista per Windows comprende veri e propri virus, non solo keylogger o applicazioni esca.

I virus che sono distruttivi (e su cui ti accanisci a vuoto da N messaggi) non circolano piu' da anni e anni.E' un'era finita e se solo facessi delle ricerche sfruttando la connessione internet che hai e qualche motore di ricerca su siti di fama nel campo sicurezza, lo impareresti anche tu.
I software facenti parte della categoria del malware su Win da anni nel 98% sono Spyware, Keylogger e Trojan esattamente come in quella lista per Osx che ho linkato 5 gg fa quando eri sospeso = il malware esiste ed ora viene sviluppato anche per Osx per ovvi motivi di aumentato share di utilizzo da parte dell'utenza casalinga che clicca si dappertutto e scarica ed installa di sua volontà dappertutto, package installer nei .dmg di software crack in primis dal circuto p2p

http://usa.kaspersky.com/internet-security-center/threats/mac

http://www.melablog.it/post/8482/la-prima-botnet-di-mac-zombie-e-attiva

http://www.cnet.com/news/apple-posts-macdefender-removal-info-promises-fix/

http://www.webnews.it/2011/05/26/macguard-evoluzione-macdefender/

http://www.melablog.it/post/14097/mac-defender-i-responsabili-creano-una-versione-piu-pericolosa

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=27121012#post27121012


Tutto questo quando OSX aveva ancora un misero 4,5% circa di Market Share...ora è passato al 7% e spera che ci rimanga prima che la lista di malware inizi a quadruplicare:D

http://marketshare.hitslink.com/operating-system-market-share.aspx?qprid=8&qpcustomd=0





OS X non sarà MAI Windows perché hanno due basi completamente diverse di approccio al sistema.


"L'approccio" della massa casalinga sul sistema operativo è questo

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43265217&postcount=12

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43265253&postcount=14

Immagino ne faccia parte anche tu per non capire che se ad una persona non gli si insegnano 4 cose di base o non le vuole fare anche se gliele si è insegnate, non c'è sistema che tenga e bisogna togliergli il computer quindi limitarlo/costringerlo in tutto come fa Apple su iPad:D






Windows oggi non è più il groviera che era anni fa, sia ben chiaro, ma ad un parente che usa il PC sul web (quindi il 90% della popolazione mondiale civilizzata ) con Windows installato io consiglierò sempre un antivirus.
A mia moglie che si compra un MacBook e di informatica capisce come io di taglio&cucito invece non faccio installare nulla.

Certo, Antivirus leggerissimo con CPU timing a 0% come il Free Avira o Avast etc sempre installato a questo target di utenza.
Su Osx invece come fanno ad accorgersi di avere uno di quei pochi malware della lista sul sistema se nemmeno gli viene consigliato di installare un Antimalware e/o nemmeno sanno cosa sia perchè nessuno li istruisce ma gli dice sono di cliccare e scaricare tutto quello che vuole, .dmg con crack compresi di malware nei package installer come Photoshop e tutto il resto della lista Must to Have etc etc etc dove in questo caso mentre inseriscono la password per installare questi programmi che necessitano anche di tutte le loro key extension installate, gli viene installato nel mentre anche il malware assieme ?:D
Glielo dici tu ed hai tutta l'utenza mondiale che usa Osx ad capzum ( come usano Windows) sotto controllo su cosa fa e cos'ha sulla macchina?:D




Nessuno ha mai detto che con Windows non si lavora.
La stessa infrastruttura su cui lavoro io, pur essendo mista, ha base Windows (e ne è anche il suo punto debole :rolleyes: ).

Tu di punti deboli a quanto pare qua scriverai sempre quello che ti fa piu' comodo:D perchè mio fratello che è sistemista in Deutsche Bank Europe non ha nessun punto debole se sa impostare gli account non Admin con relative policy e/o sotto dominio coi relativi permessi.
Basta saper fare il proprio lavoro ed avere Sys Admin capaci e non capre. ( dal buon Vittorio Sgarbi)


Qui si parlava di utente comune, che guarda caso usa un account Admin perché non sa neppure cosa significhi e "tanto c'ho Norton Antivirus che mi protegge".
Questa realtà nel tempo è cambiata poco o niente.
GLI ANTIVIRUS SONO PREINSTALLATI SUL 99% DEI PC IN COMMERCIO, anche nel 2016, almeno in versione trial.
Questi sono dati di fatto.

Quindi invece di continuare a condannare il sistema operativo come fai, perchè non inizi a collegare meglio i neuroni, proprio in base a quello che hai appena tu stesso scritto, ed inizi a condannare le tipologie di utenti ?
Inizieresti a fare un grandissimo passo avanti anche per il tuo bene logico.Non hai logica a quanto pare e non potresti lavorare mai nel settore informatico senza la logica, settore dove è invece richiesta al 100%.



Pui continuare a parlare a vuoto quanto vuoi, ma il dato di fatto è che l'unica cosa che viene insegnata all'utente casalingo è di schiacciare "COMPRA" sul tastino della trial di Norton Antivirus che la tua bella Dell o HP inserisce nell'installazione base del loro cassone.

In effetti un corso di base elementare al computer e di comportamento in rete dovrebbero farlo tutti prima di mettersi a pistolare sul web 20H su 24H al giorno inserendo anche tutti i propri dati personali su qualsivoglia sito internet + tutto il resto citato fino ad adesso.
Se aprissi un corso, si farebbero soldi a palate anche perchè le riviste in edicola che insegnano questo non le compra nessuno, non hanno voglia di leggere etc. Gli utenti Apple home ancora meno in tal senso visto moltissimi migrano da Win ad Osx anche perchè gli è stato detto che una volta fatto questo possono cliccare su si a tutto, scaricare ed installare tutto da tutte le fonti etc, crack compresi, senza piu' nessun limite come dovevano imporsi su Windows.:D



fatti una ricerchino sul web per sapere quante migliaia di utenti chiedono aiuto per un malware preso sul web, con computer che fanno girare Windows.
Strano, il nostro "esperto" qui ci dice che è così facile proteggere un PC.

Proteggere un computer e' facile.Il non facile è insegnare alla gente come fare visto anche queste situazioni che ti ho già fatto leggere e che la fanno da padrone:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43265217&postcount=12

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43265253&postcount=14




Cassone un PowerMac G5 ? Il cassone sarà quello che hai sotto la scrivania probabilmente :p
Ed io Facebook non l'ho mai usato in vita mia ....

Si, Power Mac serie G erano cassoni come piacciono a te rispetto ai computers & Notebook di oggi:D
Sono con un Hp Envy ora..nn ho nessun cassone in questo momento.



inutile parlare con chi nega l'evidenza.
Il concetto stesso di Ultrabook si è sviluppato dopo l'introduzione del MacBook Air, mentre il mondo Windows spingeva verso quella porcheria dei netbook ...

Sai cosa mi interessa.Secondo me ti fai dei motivi di vita che non servono a niente e vivi male se cotinui a voler vedere solo quello che vuoi vedere.
Ribadisco, le TV sono tutte uguali,le auto idem, gli elettrodomestici idem etc etc etc .
Devi fartene una ragione.Non ti vedo andare sui forum di TV e tutto il resto a far di continuo queste lamentele.Chissà come mai





bellissimo il secondo: la fotocopia del MacBook Pro by HP :D

L' HP Envy, insieme al XPS di Dell, è uno dei pochi notebook decenti in ambito Windows.
Nati per contrastare (vanamente) la qualità dei MacBook Pro.
Ma non sono quelli che fanno il volume di vendite di HP o Dell, bensì le soluzioni da poche centinaia di euro.

Mica ci sono sono quelli..ci sono da anni poi tutta la serie Asus, i Sony Vaio ed ora al CES2016 ne sono usciti a iosa ancora anche di Lenovo etc bellissimi.
Te l'ho detto.Alla massa consumer di spendere soldi a iosa per i computer non interessa nulla.I soldi a quanto pare se li spende in altri modi e non ha tare particolari come le tue.
Il mondo è enorme e vario e questo non significa che le macchine belle Personal Computer non esistono come vuoi far credere.:D:D



certo immagino che insieme a 2 iPhone possiedi anche un paio di Mac dai quali hai tolto OS X.....

Non lo hanno nemmeno comprato dove lavoro per il motivo che ti ho scritto sopra.E' ben diverso.
Quindi tolto, eliminato a prescindere perchè si lavora coi software non col sistema operativo o il colore e/o materiale dello chassis della macchina.:D




mai detto che il mercato non offra altro.
Ho solo detto che la mole di share Windows è basata su fuffa.
Che poi ci siano ottimi prodotti, specie da HP, Dell e Lenovo, lo so bene, visto che ne acquisto ogni anno per la mia organizzazione.


Dunque non si capisce come mai ti accanisci in questo modo se sai molto bene come dici che il mondo Personal Computer offre tutto e per tutte le tasche che sono in primis quelle economiche per l'utenza consumer home.
Cosa te ne frega se la gente a casa si accontenta di macchine non eccelse esteticamente come piacciono a te solo perchè nn ha voglia di spender soldi in queste cose visto anche quello che poi ci deve fare (= solo chat, FB, Instagram, email e Spotify)?




probabilmente giro nell'ambiente da quando tu stavi all'asilo .... o prima

Visto quello che scrivi a me pare che giri solo a casa tua e volendo anche se con un'ipotetica connessione da 300MBit/sec solo sui siti Apple:D altrimenti nn avresti scritto tutto quello che hai scritto ma avresti già saputo tutto.
Logico.


ripeto: ogni tua parola (e sono taaaaante) mi fa capire che tu un iMac 5K l'hai visto giusto in vetrina.

Spiega come fai a vedere bene video SD 1024x576p o FHD 1920x1080P che sono il 99,9% del formato video disponibile ad oggi, in Full Screen sul pannelllo TFT 4k o 5K nativo degli Apple che pannelli del genere vanno bene solo per il fotoritocco semmai.
Se mi dai le dritte giuste ti leggo ed imparo.Il fatto è che non me le dai ma continui a scrivere senza conclusioni.




E purtroppo direi che tu di infrastrutture su base OS X conosci ben poco...
Mai sentito parlare di OS X Server ?

Si, e nelle infrastrutture che ti ho citato sino ad ora nn lo usa nessuno men che mai nelle banche e le Borse mondiali dove le macchine clients sono solo Windows Pro.



Poi certo, OS X nel video editing professionale non esiste eh ?
FCP X .... :doh:

segue una piccola lista di alcuni film maggiori editati con Final Cut Pro

Si ma sei rimasto indietro.In post Produzione e montaggio + tutta la color correction da circa 5 anni si usa solo Mediacomposer Avid nel 90% installato su macchine/Workstation Wintel HP Serie Z.
Un MacPro ( che Apple ha aggiornato solo ultimamente perchè rimasto indietro per anni e anni sulle specifiche hardware = Apple oramai nel 99% è solo prodotto per consumer come iPad, Iphone & MBAir ) con FinalCut lo si tiene su di una macchina solo per retrocompatibilita o per quelli che quando arrivano in sede con un servizio sulla camera digitale non sanno usare Avid, quindi come ultima spiaggia.
FinalCut in confronto a MediaComposer negli ultimi 5 anni di evoluzione è diventato un giocattolo che in confronto pare castrato sulle features e la potenza di real-time processing in FHD 1080p ed anche in video 2160p ( per quel poco che viene prodotto ancora in attesa di tempi migliori tra X anni ) .



vulnerabilità che spesso sono scoperte da Apple stessa e chiuse immediatamente (mentre su Windows ce ne sono aperte da 10 anni ed in più versioni dello stesso !) ....

Posta documentazione su quello che affermi in merito ad Osx e facci almeno vedere che tipo di vulnerabilità sarebbero aperte da 10 anni su Win.. ovvero se sono di remote code execution, altrimenti rimangono insfruttabili ed è come se nn esistessero appunto perchè non sfruttabili.


Le vulnerabilità con lo share non c'entrano nulla. Le vulnerabilità sono legate ad un ciclo di sviluppo di OS X che Apple ha portato ad essere annuale (pessima scelta) con tutti i contro che questo comporta sul beta testing abbreviato.
Ma è evidente che la tua competenza su OS X è piuttosto limitata (eufemismo)


Le vulnerabilità non c'entrano e/o non servono, le scopre solo Apple etc (tutto il Mondo dorme e nn le vedrebbe o scoprirebbe:D ) etc.
Insomma ne hai sempre una a quanto pare per cercare di difenderla.:D
Evidentemente compila talmente veloce quel pachiderma di Osx che è diventato... che perde i pezzi di codice per strada e si ritorna a dire come al solito: tutto il mondo è paese ..e solo tu non vuoi vederlo.

Max(IT)
16-01-2016, 15:13
I virus che sono distruttivi (e su cui ti accanisci a vuoto da N messaggi) non circolano piu' da anni e anni.E' un'era finita e se solo facessi delle ricerche sfruttando la connessione internet che hai e qualche motore di ricerca su siti di fama nel campo sicurezza, lo impareresti anche tu.
I software facenti parte della categoria del malware su Win da anni nel 98% sono Spyware, Keylogger e Trojan esattamente come in quella lista per Osx che ho linkato 5 gg fa quando eri sospeso = il malware esiste ed ora viene sviluppato anche per Osx per ovvi motivi di aumentato share di utilizzo da parte dell'utenza casalinga che clicca si dappertutto e scarica ed installa di sua volontà dappertutto, package installer nei .dmg di software crack in primis dal circuto p2p

http://usa.kaspersky.com/internet-security-center/threats/mac

http://www.melablog.it/post/8482/la-prima-botnet-di-mac-zombie-e-attiva

http://www.cnet.com/news/apple-posts-macdefender-removal-info-promises-fix/


http://www.webnews.it/2011/05/26/macguard-evoluzione-macdefender/

http://www.melablog.it/post/14097/mac-defender-i-responsabili-creano-una-versione-piu-pericolosa

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=27121012#post27121012


Tutto questo quando OSX aveva ancora un misero 4,5% circa di Market Share...ora è passato al 7% e spera che ci rimanga prima che la lista di malware inizia a quadruplicare:D

http://marketshare.hitslink.com/operating-system-market-share.aspx?qprid=8&qpcustomd=0



una pletora di link inutili che probabilmente non hai neppure letto ... :p
I virus su Windows non esistono più e l'hai deciso tu ?
Lol ....
Ne prendo solo alcuni eh. Ti lascio il divertimento di cercare gli altri:


http://www.virusradar.com/en/Win32_Ramnit.BX/description

http://www.virusradar.com/en/HTML_Iframe.B.Gen/description

http://www.virusradar.com/en/Win32_Virlock.J/description

http://www.virusradar.com/en/Win32_Saynob.2406.A/description

... non parliamo del Membromi che colpiva il BIOS.
Mi sono limitato a roba apparsa nel 2015 eh ...

"L'approccio" della massa casalinga sul sistema operativo è questo

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43265217&postcount=12

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43265253&postcount=14

Immagino ne faccia parte anche tu per non capire che se ad una persona non gli si insegnano 4 cose di base o non le vuole fare anche se gliele si è insegnate, non c'è sistema che tenga e bisogna togliergli il computer quindi limitarlo/costringerlo in tutto come fa Apple su iPad:D

sei divertente. La massa casalinga la trovi su HWUpgrade forum ? certo .... :D


Certo, Antivirus leggerissimo con CPU timing a 0% come il Free Avira o Avast etc sempre installato a questo target di utenza.
Su Osx invece come fanno ad accorgersi di avere uno di quei pochi malware della lista sul sistema se nemmeno gli viene consigliato di installare un Antimalware e/o nemmeno sanno cosa sia perchè nessuno li istruisce ma gli dice sono di cliccare e scaricare tutto quello che vuole, .dmg con crack compresi di malware nei package installer come Photoshop e tutto il resto della lista Must to Have etc etc etc dove in questo caso mentre inseriscono la password per installare questi programmi che necessitano anche di tutte le loro key extension installate, gli viene installato nel mentre anche il malware assieme ?:D
Glielo dici tu ed hai tutta l'utenza mondiale che usa Osx ad capzum ( come usano Windows) sotto controllo su cosa fa e cos'ha sulla macchina?:D


ahahah .... i virus non esistono ma lui sul cassone ha l'antivirus "leggerissimo" :D :D :D
Pensa che "l'utenza mondiale" che usa OS X non ce l'ha


Quindi invece di continuare a condannare il sistema operativo come fai, perchè non inizi a collegare meglio i neuroni, proprio in base a quello che hai appena tu stesso scritto, ed inizi a condannare utenti?
Inizieresti a fare un grandissimo passo avanti anche per il tuo bene logico.Non hai logica a quanto pare e non potresti lavorare mai nel settore informatico senza la logica, settore dove è invece richiesta al 100%.



se tu non fossi qui da due giorni , sapresti che DA SEMPRE dico che la colpa resta degli utenti.

In effetti un corso di base elementare al computer e di comportamento in rete dovrebbero farlo tutti prima di mettersi a pistolare sul web 20H su 24H al giorno inserendo anche tutti i propri dati personali su qualsivoglia sito internet + tutto il resto citato fino ad adesso.
Se aprissi un corso, si farebbero soldi a palate anche perchè le riviste in edicola che insegnano questo non le compra nessuno, non hanno voglia di leggere etc. Gli utenti Apple home ancora meno in tal senso visto moltissimi migrano da Win ad Osx anche perchè gli è stato detto che una volta fatto questo possono cliccare su si a tutto, scaricare ed installare tutto da tutte le fonti etc, crack compresi, senza piu' nessun limite come dovevano imporsi su Windows.:D

la gente preferisce pilates....



Proteggere un computer e' facile.Il non facile è insegnare alla gente come fare visto anche queste situazioni che ti ho già fatto leggere e che la fanno da padrone:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43265217&postcount=12

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43265253&postcount=14



ripeto: un forum è un posto da nerd tecnologici. Non rappresenta la massa.



Si, Power Mac serie G erano cassoni come piacciono a te rispetto ai computers & Notebook di oggi:D
Sono con un Hp Envy ora..nn ho nessun cassone in questo momento.

rispetto ai PC dell'epoca erano comunque decisamente più raffinati.
L' HP Envy è uno dei pochi notebook che comprerei, e guardacaso costa come il mio MacBook Pro...



Sai cosa mi interessa.Secondo me ti fai dei motivi di vita che non servono a niente e vivi male se cotinui a voler vedere solo quello che vuoi vedere.
Ribadisco, le TV sono tutte uguali,le auto idem, gli elettrodomestici idem etc etc etc .
Devi fartene una ragione.Non ti vedo andare sui forum di TV e tutto il resto a far di continuo queste lamentele.Chissà come mai

come vivo io (e decisamente NON male) non è un tuo problema.
NO, le tv non sono tutte uguali come non lo sono le auto come non lo sono gli elettrodomestici....


Mica ci sono sono quelli..ci sono da anni poi tutta la serie Asus, i Sony Vaio ed ora al CES2016 ne sono usciti a iosa ancora anche di Lenovo etc bellissimi.
Te l'ho detto.Alla massa consumer di spendere soldi a iosa per i computer non interessa nulla.I soldi a quanto pare se li spende in altri modi e non ha tare particolari come le tue.
Il mondo è enorme e vario e questo non significa che le macchine belle Personal Computer non esistono come vuoi far credere.:D:D


Asus ? Lol .... la marca regina della spazzatura per eccellenza.
Lenovo invece concordo, ha alcune linee molto belle ....


Dunque non si capisce come mai ti accanisci in questo modo se sai molto bene come dici che il mondo Personal Computer offre tutto e per tutte le tasche che sono in primis quelle economiche per l'utenza consumer home.
Cosa te ne frega se la gente a casa si accontenta di macchine non eccelse esteticamente come piacciono a te solo perchè nn ha voglia di spender soldi in queste cose visto anche quello che poi ci deve fare (= solo chat, FB, Instagram, email e Spotify)?


infatti a me non interessa.
IO non li comprerei neppure sotto tortura ....



Visto quello che scrivi a me pare che giri solo a casa tua e volendo anche se con un'ipotetica connessione da 300MBit/sec solo sui siti Apple:D altrimenti nn avresti scritto tutto quello che hai scritto ma avresti già saputo tutto.
Logico.


per essere qui da due giorni ne spari di sentenze a caso ....

Spiega come fai a vedere bene video SD 1024x576p o FHD 1920x1080P che sono il 99,9% del formato video disponibile ad oggi, in Full Screen sul pannelllo TFT 4k o 5K nativo degli Apple che pannelli del genere vanno bene solo per il fotoritocco semmai.
Se mi dai le dritte giuste ti leggo ed imparo.Il fatto è che non me le dai ma continui a scrivere senza conclusioni.

ti ripeto: usa un iMac 5K davvero e poi torna qui a parlarci di quanto scadente sia....



Si ma sei rimasto indietro.In post Produzione e montaggio + tutta la color correction da circa 5 anni si usa solo Mediacomposer Avid nel 90% installato su macchine/Workstation Wintel HP Serie Z.
Un MacPro ( che Apple ha aggiornato solo ultimamente perchè rimasto indietro per anni e anni sulle specifiche hardware = Apple oramai nel 99% è solo prodotto per consumer come iPad, Iphone & MBAir ) con FinalCut lo si tiene su di una macchina solo per retrocompatibilita o per quelli che quando arrivano in sede con un servizio sulla camera digitale non sanno usare Avid, quindi come ultima spiaggia.
FinalCut in confronto a MediaComposer negli ultimi 5 anni di evoluzione è diventato un giocattolo che in confronto pare castrato sulle features e la potenza di real-time processing in FHD 1080p ed anche in video 2160p ( per quel poco che viene prodotto ancora in attesa di tempi migliori tra X anni ) .



ti rendi conto che non sai di cosa stai parlando ? Apple non aggiorna il Mac Pro da 2 anni (grossa pecca) ....
E le produzioni che ti ho linkato sono HOLLYWOOD, non Cinecittà ..... :rolleyes:
Se a Sky Italia usano HP, buon per loro.
Ma non è così in tutto il mondo....


Posta documentazione su quello che affermi in merito ad Osx e facci almeno vedere che tipo di vulnerabilità sarebbero aperte da 10 anni su Win.. ovvero se sono di remote code execution, altrimenti rimangono insfruttabili ed è come se nn esistessero appunto perchè non sfruttabili.


ma almeno l'hai letto questo thread quando ti sei iscritto ?
Le vulnerabilità sono nel link in prima pagina, presenti su TUTTE le versioni di Windows da 7 e scoperte solo nel 2015....


Le vulnerabilità non c'entrano e/o non servono, le scopre solo Apple etc (tutto il Mondo dorme e nn le vedrebbe o scoprirebbe:D ) etc.
Insomma ne hai sempre una a quanto pare per cercare di difenderla.:D
Evidentemente compila talmente veloce quel pachiderma di Osx che è diventato... che perde i pezzi di codice per strada e si ritorna a dire come al solito: tutto il mondo è paese ..e solo tu non vuoi vederlo.
mi sembri confuso su cosa sia una vulnerabilità e cosa sia invece malware che sfrutta una vulnerabilità ...
La lista di vulnerabilità in cui per fare il titolone si è citato OS X al primo posto è stata CHIUSA da Apple prima che chiunque la sfruttasse.
Quindi vergogna ad Apple per aver lasciato falle, ma un plauso per la velocità di reazione.

AlexBesson
16-01-2016, 16:03
una pletora di link inutili che probabilmente non hai neppure letto ... :p
I virus su Windows non esistono più e l'hai deciso tu ?
Lol ....
Ne prendo solo alcuni eh. Ti lascio il divertimento di cercare gli altri:


http://www.virusradar.com/en/Win32_Ramnit.BX/description

http://www.virusradar.com/en/HTML_Iframe.B.Gen/description

http://www.virusradar.com/en/Win32_Virlock.J/description

http://www.virusradar.com/en/Win32_Saynob.2406.A/description

... non parliamo del Membromi che colpiva il BIOS.
Mi sono limitato a roba apparsa nel 2015 eh ...

Intendo come diffusione. Codice Virus compilato la è..e la rimane, mica sparisce, esattamente come un vecchio programma con altro fine che mai sparirà dopo essere stato creato pur se rimane in una lista:D
Il malware che viene cercato di diffondere ( ai niubbi) in questi ultimi 8 anni nel 99% è quello che ti ho scritto e non un virus distruttivo,.... ed ultimamente il Ransomware ovvero l'allegato con la finta fattura .pdf.exe a sua volta dentro allo .zip:D in casella di posta elettronica da mittente sconosciuto/inquietante che l'analfabeta informatico apre ed esegue sicuro al 100%:D fino a quando qualcuno non gli insegna di non farlo.:D
Alla categoria del malware nn appartiene solo il virus su cui tu sei in fissa.:D



sei divertente. La massa casalinga la trovi su HWUpgrade forum ? certo .... :D

L'utente consumer quando ha fatto la frittata sul computer sicuramente cercherà da Google (con altro computer etc dal lavoro etc) come risolvere e nei risultati di ricerca arriverà anche a questo forum a cui poi si iscrive con un Nick per per postare ed essere aiutato da chi invece ne capisce e non prende malware e che posta appunto su questo forum ...logico noo?
Spero tu sappia come si usa la rete ed un motore di ricerca per cercare info, aiuto su qualcosa etc:D


ahahah .... i virus non esistono ma lui sul cassone ha l'antivirus "leggerissimo" :D :D :D
Pensa che "l'utenza mondiale" che usa OS X non ce l'ha

Ti ho parlato in risposta di quello che deve fare l'utente home user, non di quello che ho io.
Si poi hai perfettamente ragione, l'utente Apple non ce l'ha l'antimalware installato perchè gli hanno detto che nn serve e mai servirà = appena si prende una malware di quella lista,(perchè anche se poco il malware per Osx esiste e basta quello) nemmeno sa di avercelo non avendo appunto nessun antimalware che lo avverta... visto che quella roba sta sotto silente ed in autoavvio col sistema apposta per spiare e/o grabbare dati una volta connesso al server del cybercriminale.Si chiamano Trojan,Spyware & Keylogger apposta per quello:D:D




ripeto: un forum è un posto da nerd tecnologici. Non rappresenta la massa.

Quindi? Per palesare un esempio ti ho appunto fatto vedere cosa combina lo zio di quel ragazzo e cosi' tutto un buon 50% di home user.
Ti pare che quella sia colpa di Windows visto come ti accanisci da svariati posts su questo thread?:D


rispetto ai PC dell'epoca erano comunque decisamente più raffinati.

Rispetto ai Personal Computer di oggi i G3 G4 & G5 sono cassoni che a te non piaccioni però continuavi a chiamare cassoni tutti i Personal Computer senza distinzione alcuna come sopra.
Cercavo di farti capire.:fagiano:


L' HP Envy è uno dei pochi notebook che comprerei, e guardacaso costa come il mio MacBook Pro...

Per usare Software Pro e non Pro sotto Windows ( non esistendo per Osx o non potendo fare certe cose sotto quell'ambiente come policy, permessi etc) e meglio l'Envy visto che sotto Bootcamp e coi driver scritti coi piedi di Apple tutto il sistema Win avrebbe circa un -25% di performances





come vivo io (e decisamente NON male) non è un tuo problema.
NO, le tv non sono tutte uguali come non lo sono le auto come non lo sono gli elettrodomestici....

Esteticamente le TV nn sono tutte una simile all'altra? le auto idem ? gli elettrodomestici idem, le biciclette ed i motorini idem? etc etc etc etc
Queste cose le vedi tutte diverse? Non mi pare. Solo i Notebook Pc li vedresti esteticamente "copiati"?:D





Asus ? Lol .... la marca regina della spazzatura per eccellenza.
Lenovo invece concordo, ha alcune linee molto belle ....

Asus costruisce ottimi Notebook invece.Mio zio ne ha uno da 9 anni ..mai rotto ed andato in assistenza una sola volta.



infatti a me non interessa.
IO non li comprerei neppure sotto tortura ....

Difatti allora nn si capisce i tuoi discorsi verso chi erano rivolti? Verso il nulla a quanto pare.




per essere qui da due giorni ne spari di sentenze a caso ....

Non sono sentenze ma solo evidenze in base a ciò che hai scritto sino ad ora.
Tutto li'.



ti ripeto: usa un iMac 5K davvero e poi torna qui a parlarci di quanto scadente sia....

Già usato e provato, per quello ho scritto.
E poi è anche matematica e logica che in quel caso ci vuole upscaling perenne sui video.
Solo tu nn lo sai perchè di video non te ne intendi e magari non sai nemmeno cosa sia l'upsclaling, come avviene e cosa comporta.:fagiano:
Ti ho anche chiesto di darmi un contraddittorio tecnico motivato ma non mi hai risposto nulla per 4 volte.
E' evidente il come mai.




ti rendi conto che non sai di cosa stai parlando ? Apple non aggiorna il Mac Pro da 2 anni (grossa pecca) ....
E le produzioni che ti ho linkato sono HOLLYWOOD, non Cinecittà ..... :rolleyes:
Se a Sky Italia usano HP, buon per loro.
Ma non è così in tutto il mondo....

Difatti ti ho scritto quelle cose su Avid Mediacomposer e ti ho specificato negli ultimi 5 anni.
Vai in un centro dimostrativo Avid e fatti fare una demo.Quando rimarrai a bocca aperta lo saprai anche tu.


ma almeno l'hai letto questo thread quando ti sei iscritto ?
Le vulnerabilità sono nel link in prima pagina, presenti su TUTTE le versioni di Windows da 7 e scoperte solo nel 2015....

Ti ho chiesto difatti se sono vulnerabilità di remote code execution
Me lo sai dire? Aspetto che mi dai tu le info solo per capire se a sua volta hai capito di cosa parli.



mi sembri confuso su cosa sia una vulnerabilità e cosa sia invece malware che sfrutta una vulnerabilità ...
La lista di vulnerabilità in cui per fare il titolone si è citato OS X al primo posto è stata CHIUSA da Apple prima che chiunque la sfruttasse.
Quindi vergogna ad Apple per aver lasciato falle, ma un plauso per la velocità di reazione.

Ma difatti l'articolo parla che anche Apple ha N vulnerabilità, come tutti ( essendo codice non di provenienza extraterrestre come i codici di tutti gli altri Sistemi Operativi) e che con l'aumentare dello share di Osx sono decuplicate perche c'è anche qualcuno che le scova in accanimento come fanno sui sfotware browser & i plug-ins del browser che sono da sempre il vettore N1 per il malware e non il sistema operativo.
Cosa vuoi farci? Niente, tu non puoi farci niente.