Fabrik77
05-01-2016, 14:18
Ciao a tutti
non so se sono io ad essere rimbambito ma oggi ho scoperto che senza avvisarmi, Tiscali ha ben pensato di attivare un servizio chiamato SocialWiFi sul mio contratto 20 mega.
Oggi provando a configurare un nuovo smartphone col wifi ho scoperto che a casa era comparsa una rete "tiscaliWiFi" NON PROTETTA e che questa rete proveniva dal mio router TG784n.
Ho chiamato il servizio assistenza e mi hanno detto, dopo qualche giro di domande sempre più insistenti da parte mia, che era stato attivato questo fantastico servizio da parte di tiscali senza dirmi nulla.
In pratica tiscali fa comparire una connessione wifi parallela a quella di casa
(che immagino anche voi abbiate protetto con una bella password),
questa nuova wifi è totalmente aperta e permette a chi ci si connette per lo meno di navigare wifi con la vostra connessione pagata profumatamente consumando liberamente la banda dati (non so la vostra ma la mia è già penosa!)
Poi immagino che visti gli "elevatissimi standard di sicurezza" :mc:
le possibilità che un malintenzionato una volta che si è connesso al wifi sprotetto
riesca anche ad accedere anche ai dispositivi di casa connessi in rete
sia NULLA... si si, immagino. :fagiano:
Comunque l'operatore ha detto che aveva disattivato il servizio ma visto che continuavo a vedere questa rete (non protetta e non richiesta)
Andando qui https://selfcare.tiscali.it/unit/ecare/it_social_wifi e ho richiesto la disabilitazione che è avvenuta molto rapidamente.
Ma è possibile che uno non debba essere nemmeno padrone a casa propria?
non so se sono io ad essere rimbambito ma oggi ho scoperto che senza avvisarmi, Tiscali ha ben pensato di attivare un servizio chiamato SocialWiFi sul mio contratto 20 mega.
Oggi provando a configurare un nuovo smartphone col wifi ho scoperto che a casa era comparsa una rete "tiscaliWiFi" NON PROTETTA e che questa rete proveniva dal mio router TG784n.
Ho chiamato il servizio assistenza e mi hanno detto, dopo qualche giro di domande sempre più insistenti da parte mia, che era stato attivato questo fantastico servizio da parte di tiscali senza dirmi nulla.
In pratica tiscali fa comparire una connessione wifi parallela a quella di casa
(che immagino anche voi abbiate protetto con una bella password),
questa nuova wifi è totalmente aperta e permette a chi ci si connette per lo meno di navigare wifi con la vostra connessione pagata profumatamente consumando liberamente la banda dati (non so la vostra ma la mia è già penosa!)
Poi immagino che visti gli "elevatissimi standard di sicurezza" :mc:
le possibilità che un malintenzionato una volta che si è connesso al wifi sprotetto
riesca anche ad accedere anche ai dispositivi di casa connessi in rete
sia NULLA... si si, immagino. :fagiano:
Comunque l'operatore ha detto che aveva disattivato il servizio ma visto che continuavo a vedere questa rete (non protetta e non richiesta)
Andando qui https://selfcare.tiscali.it/unit/ecare/it_social_wifi e ho richiesto la disabilitazione che è avvenuta molto rapidamente.
Ma è possibile che uno non debba essere nemmeno padrone a casa propria?