View Full Version : Comprato il "battery case con la gobba": mini-review
Ha fatto parlare molto il rilascio da parte di Apple del "nefasto" Battery Case per iPhone 6/6S, soprattutto per via di una scelta estetica discutibile (invece di scegliere uno spessore maggiore uniforme, hanno optato per un design "slim" con la sporgenza per la batteria ben in vista).
Sin da subito sono stato interessato e visto dal vivo mi era parso assai meno "brutto" di quanto si leggesse (beh, bello non è, sia chiaro)....
Non potendo cambiare l'iphone 6 per questioni di budget finito (ed a questo punto il rischio è che arriverò ad ottobre per iPhone 7 :cry: ), anche se la batteria del mio è ancora perfetta (95% dopo 340 cicli) ed arriva sempre a sera ancora acceso (dipende dal giorno, ma a volte anche al 40% !), ho deciso di dotarmi dell'opzione di avere un autonomia maggiorata nei giorni in cui mi serve, senza usare una batteria esterna come sin qui fatto.
Premetto che 8 mesi fa acquistai il Mophie, rivenduto dopo due mesi scarsi per due motivi principali:
- rendeva il mio iPhone troppo "massiccio";
- il materiale usato, anche se non scadente, sembrava plasticaccia da Samsung :D
Così ho voluto provare questo, sborsando la ridicola cifra di 119€ :muro: (se fossero stati 99€, come i $99 in USA, l'avrei ritenuto molto più ragionevole. La politica dei prezzi europei Apple mi sta facendo imbufalire :mad: ).
Vi terrò aggiornati sugli sviluppi, ma ecco le prime impressioni.
package di qualità come tradizione Apple. E' un piacere acquistare i loro prodotti solo per aprirli :p
Il battery case è fatto di materiali davvero ottimi, simili a quelli usati dai (costosi) case Apple.
Design "minimal" nelle funzionalità, con la chicca del led interno di ricarica. Ottima integrazione con il telefono, con il widget batteria che si attiva in automatico e la visualizzazione di carica quando lo colleghi alla spina per caricare telefono e case.
Il peso non è indifferente: con il case montato l'iphone 6 "si sente".
L'estetica come detto è meno disastrosa di quanto si volesse far credere (nero su iPhone Space Grey), anche se bello non è.
La presa sul telefono risulta molto piacevole, e questo è una bella sorpresa.
Di fatto il case non rende l' iPhone "grosso", come faceva il Mophie, e "la gobba" sta nel palmo della mano senza dare fastidio.
Restate collegati per le mie impressioni sull'utilizzo (ora è in carica) :read:
http://www.gearhungry.com/wp-content/uploads/2015/12/Apple-Smart-Battery-Case-980x600.jpg
credo che l'unico motivo per il quale hanno lasciato quell'orrenda gobba sul retro sia l'ergonomia
probabilmente ti accorgerai della cosa con il tempo quando userai la cover durante una telefonata o tenendolo nel palmo della mano
io preferisco la batteria esterna perché mi serve talmente di rado (circa una volta al mese) che conviene tenere il telefono il più leggero e spoglio possibile e tenersi la scomodità del cavo attaccato alla batteria quando serve
se avessi la necessità di più batteria credo che per prima cosa prenderei in considerazione il Plus e come seconda opzione andrei di case
l'estetica secondo me è un problema fino a un certo punto, quello che mi frenerebbe sarebbe il prezzo davvero alto
credo che l'unico motivo per il quale hanno lasciato quell'orrenda gobba sul retro sia l'ergonomia
probabilmente ti accorgerai della cosa con il tempo quando userai la cover durante una telefonata o tenendolo nel palmo della mano
io preferisco la batteria esterna perché mi serve talmente di rado (circa una volta al mese) che conviene tenere il telefono il più leggero e spoglio possibile e tenersi la scomodità del cavo attaccato alla batteria quando serve
se avessi la necessità di più batteria credo che per prima cosa prenderei in considerazione il Plus e come seconda opzione andrei di case
l'estetica secondo me è un problema fino a un certo punto, quello che mi frenerebbe sarebbe il prezzo davvero alto
Il punto è che il Plus significa avere quegli ingombri TUTTO l'anno.
Io non userò il battery case costantemente. Lo userò quando so già che la mia giornata prevede una lunga permanenza lontano dalla presa di corrente ( e capita almeno 2 giorni a settimana).
Quindi ho una soluzione da usare all'occorrenza più comoda della batteria aggiuntiva e relativo cavo.
anche con questa battery cover si vede che non c'è più jobs alla guida...
una volta apple avrebbe facilmente rinunciato ad una caratteristica funzionale per salvaguardare la semplicità del design....
la stessa cosa la si vede nella fotocamera sporgente dell'iphone 6/6S, fosse stato per jobs avrebbe rinunciato a mettere del tutto la fotocamera piuttosto che vederla sporgente
Come quando rinunciò al masterizzatore CD nell'imac solo perchè non era disponibile la versione slot-in e lui il cassettino che usciva non lo poteva vedere
comunque per utilizzi sporadici sono d'accordo anche io che è meglio usare una batteria esterna, se te arrivi a sera sempre con il 40% di batteria come mai hai preso questa cover?
anche con questa battery cover si vede che non c'è più jobs alla guida...
una volta apple avrebbe facilmente rinunciato ad una caratteristica funzionale per salvaguardare la semplicità del design....
la stessa cosa la si vede nella fotocamera sporgente dell'iphone 6/6S, fosse stato per jobs avrebbe rinunciato a mettere del tutto la fotocamera piuttosto che vederla sporgente
Come quando rinunciò al masterizzatore CD nell'imac solo perchè non era disponibile la versione slot-in e lui il cassettino che usciva non lo poteva vedere
comunque per utilizzi sporadici sono d'accordo anche io che è meglio usare una batteria esterna, se te arrivi a sera sempre con il 40% di batteria come mai hai preso questa cover?
quella del "Steve Jobs non l'avrebbe permesso" è una fesseria, con tutto il rispetto.
Anche con Steve Jobs Apple ha preso le sue topiche mostruose in termini di design.
Una su tutte:
https://ilarry.files.wordpress.com/2008/05/ipodsock.jpg
oppure:
http://static6.businessinsider.com/image/53cd5e26ecad047f3d2ede0b-400-300/the-ipod-hi-fi-was-built-with-apples-sleek-design-aesthetic-but-ultimately-failed-to-deliver-the-sound-quality-that-3rd-party-competitors-could-offer.jpg
ancora:
http://www.thegeeksclub.com/wp-content/uploads/2011/08/macusbmouse.jpg
Per tornare alla motivazione, come ho detto la maggior parte delle volte arrivo a sera con una percentuale variabile tra il 20 ed il 40% di batteria, ma ci sono giornate in cui fatico, e siccome lo so in anticipo , mi portavo dietro una batteria esterna.
Adesso metterò il battery case e sono tranquillo.
Installato sul telefono carica sempre la batteria dell'iPhone vero?
So che non c'è un pulsante di spegnimento, ma non so magari da widget è possibile abilitare/disabilitare la carica.
Installato sul telefono carica sempre la batteria dell'iPhone vero?
So che non c'è un pulsante di spegnimento, ma non so magari da widget è possibile abilitare/disabilitare la carica.
tipica filosofia Apple, con i suoi pro ed i suoi contro: nessuno switch hardware o software.
Prima si scarica il case, tenendo l' iPhone al 100%, poi l' iPhone.
Si ricaricano insieme.
Gemini77
05-01-2016, 16:59
cosa avete contro le calze per l'iPod? io ne ho ancora un paio, una qui sulla mia scrivania :D
cosa avete contro le calze per l'iPod? io ne ho ancora un paio, una qui sulla mia scrivania :D
La comprai anch'io, arancione e gialla :D
Gemini77
05-01-2016, 17:38
La comprai anch'io, arancione e gialla :D
il problema è che, ormai, non ci sta dentro più nulla ... -.-
http://i67.tinypic.com/15fspk9.jpg
quella del "Steve Jobs non l'avrebbe permesso" è una fesseria, con tutto il rispetto.
Anche con Steve Jobs Apple ha preso le sue topiche mostruose in termini di design.
Una su tutte:
https://ilarry.files.wordpress.com/2008/05/ipodsock.jpg
oppure:
http://static6.businessinsider.com/image/53cd5e26ecad047f3d2ede0b-400-300/the-ipod-hi-fi-was-built-with-apples-sleek-design-aesthetic-but-ultimately-failed-to-deliver-the-sound-quality-that-3rd-party-competitors-could-offer.jpg
ancora:
http://www.thegeeksclub.com/wp-content/uploads/2011/08/macusbmouse.jpg
Per tornare alla motivazione, come ho detto la maggior parte delle volte arrivo a sera con una percentuale variabile tra il 20 ed il 40% di batteria, ma ci sono giornate in cui fatico, e siccome lo so in anticipo , mi portavo dietro una batteria esterna.
Adesso metterò il battery case e sono tranquillo.
Mbhe?!?!
Che cos'hanno di male gli oggetti che hai citato?!?!
Magari il mouse ha un design brutto per i giorni nostri, ma bisogna considerare che ha almeno 15 anni e ben si sposava col design dei Mac di allora.
Il mio discorso comunque era un'altro, non ho detto che jobs non ha mai cannato un design, ma che mai sarebbe sceso a compromessi per migliorare l'utilizzabilità di un prodotto a scapito di questo.
Lui puntava tutto sul design, poi poteva anche venirgli male, ma di certo non avrebbe compromesso volontariamente la pulizia per una caratteristica hardware.
Per il battery pack il modo d'uso per lo meno è intelligente, in pratica funziona come se fosse un'unica batteria con quella dell'iPhone, ma con priorità di carica e scarica a quella del telefono, giusto?
bio.hazard
05-01-2016, 18:39
Così ho voluto provare questo, sborsando la ridicola cifra di 119€ :muro: (se fossero stati 99€, come i $99 in USA, l'avrei ritenuto molto più ragionevole. La politica dei prezzi europei Apple mi sta facendo imbufalire :mad: ).
il prodotto costerebbe effettivamente, ab origine, 99 euro, ma se poi ci aggiungi il 23 % di IVA...
...e non mi sembra di ricordare che l'aliquota IVA sui beni di consumo la decida Apple.
;)
P.S.: anche in USA sono comunque 99 dollari tasse escluse, solo che lì l'imposta statale sta, mediamente, tra il 7 e il 12 %.
:)
Mbhe?!?!
Che cos'hanno di male gli oggetti che hai citato?!?!
Magari il mouse ha un design brutto per i giorni nostri, ma bisogna considerare che ha almeno 15 anni e ben si sposava col design dei Mac di allora.
Il mio discorso comunque era un'altro, non ho detto che jobs non ha mai cannato un design, ma che mai sarebbe sceso a compromessi per migliorare l'utilizzabilità di un prodotto a scapito di questo.
Lui puntava tutto sul design, poi poteva anche venirgli male, ma di certo non avrebbe compromesso volontariamente la pulizia per una caratteristica hardware.
Per il battery pack il modo d'uso per lo meno è intelligente, in pratica funziona come se fosse un'unica batteria con quella dell'iPhone, ma con priorità di carica e scarica a quella del telefono, giusto?
Sono bruttissimi!!!
Era per dimostrare che questo mito che Jobs non sbagliava un colpo è appunto...... un mito.
E lo dice uno che lo adorava.
La batteria viene vista dal sistema come un tutt'uno (anche il conteggio del tempo di utilizzo parte appena stacchi dalla spina, contrariamente a quello che succede con dispositivi di terze parti).
La priorità è di scarica, mentre si ricaricano insieme
Sono bruttissimi!!!
Era per dimostrare che questo mito che Jobs non sbagliava un colpo è appunto...... un mito.
Uff se ne ha sbagliati di colpi!!!
ma se ci pensi, la maggior parte dei colpi che ha sbagliato è proprio per la sua cocciutaggine a pensare solo e unicamente al design.
che poi appunto se ci azzeccasse o meno è un'altro discorso, ma lui puntava tutto su quello, senza compromessi!!!
basta vedere il logo che aveva scelto per la next, pagato ad un designer (Paul Rand)oltre cento mila dollari per questo risultato:
https://simson.net/ref/NeXT/nextlogo.jpg
per la carica come fai a verificare se effettivamente si caricano insieme o no?, sullo schermo viene mostrata la carica di entrambi i dispositivi?
l'audio in vivavoce invece viene rovinato?
Uff se ne ha sbagliati di colpi!!!
ma se ci pensi, la maggior parte dei colpi che ha sbagliato è proprio per la sua cocciutaggine a pensare solo e unicamente al design.
che poi appunto se ci azzeccasse o meno è un'altro discorso, ma lui puntava tutto su quello, senza compromessi!!!
basta vedere il logo che aveva scelto per la next, pagato ad un designer (Paul Rand)oltre cento mila dollari per questo risultato:
https://simson.net/ref/NeXT/nextlogo.jpg
per la carica come fai a verificare se effettivamente si caricano insieme o no?, sullo schermo viene mostrata la carica di entrambi i dispositivi?
l'audio in vivavoce invece viene rovinato?
Sullo schermo appare il simbolo di carica di entrambi.
L'audio è perfetto: hanno duplicato il microfono
Prima giornata, vabbe mezza giornata, eccellente: battery case al 42%, batteria del telefono non toccata, con un uso discreto.
Domani giornata di viaggio e lo metto alla prova
Sullo schermo appare il simbolo di carica di entrambi.
L'audio è perfetto: hanno duplicato il microfono
Dalle immagini che si vedono non sembra ci sia un secondo microfono ma che abbiano semplicemente fatto un foro per far uscire il suono frontalmente, per questo chiedevo come si sentisse.
http://cdn2.ubergizmo.com/wp-content/uploads/2015/12/smart-battery-case-teardown-640x480.jpg
Dalle immagini che si vedono non sembra ci sia un secondo microfono ma che abbiano semplicemente fatto un foro per far uscire il suono frontalmente, per questo chiedevo come si sentisse.
http://cdn2.ubergizmo.com/wp-content/uploads/2015/12/smart-battery-case-teardown-640x480.jpg
Boh, mi informo meglio... Qui c'è una seconda griglia ed un forellino per altoparlante e microfono. Io so che hanno duplicato l'antenna per evitare schermature
samsamsam
06-01-2016, 10:13
Peso complessivo telefono + (eventuale) vetro + battery case?
Peso complessivo telefono + (eventuale) vetro + battery case?
boh :D
dovrei pesarlo.
A sensazione ti dico che "si sente", specie se sei abituato da anni ad avere un iPhone che è piuttosto leggero ...
Quello che so è che sono in giro da stamattina (ora sul treno) e la battery case sta al 45% con 3h 30 min di utilizzo pesante (50% Safari, 10% Mappe e 5% WhatsApp ). Questo significa che almeno 2,5-3 ore di battery case le avrò ancora, e poi c'è tutto l'iphone (mediamente 6-7 ore le fa).
Sono 12-13 ore di utilizzo pesante che per me sono davvero quanto mi serve in situazioni limite (normalmente 5-6 ore di utilizzo sono più che sufficienti)
sicofante
06-01-2016, 19:49
Sono un maniaco delle batterie supplementari.
Dagli albori della telefonia mobile andavo in giro - sono un imprenditore con pesanti necessità di comunicazione e di reperibilità - con un secondo telefono di emergenza nel borsello identico a quello in uso ed una manciata di batterie di ricambio.
Passato ad iPhone quattro anni fa col 4S dopo tantissime esitazioni proprio per la batteria non removibile, mi sono subito dato alla caccia di batterie esterne.
Per il 4/4S c'erano delle power bank che si infilavano nella presa 30 Pin declinate in svariati modelli. Prese a nastro.
Non ho mai invece comperato una cover-batteria per il pessimo vizio (allora) che prima si scaricava la cover e poi il telefono.
Io voglio il contrario; l'emergenza è l'emergenza non un prolungamento dell'utilizzo.
E' come in un safari esaurire prima le taniche sul tetto della Land Rover e poi il serbatoio.
Successivamente dal 5 in poi le batterie esterne con attacco diretto lightning sono diventate pochissime, si contano sulle dita di una mano, mentre le cover-batteria sono cambiate e sono diventate attivabili tramite apposito pulsantino; ovvero sono delle vere emergenze come piacciono a me.
Il limite di queste cover-batteria è nella ricarica sdoppiata (custodia da una parte, telefono dall'altra) e poi scegliere se portarsele dietro per usarle solo al momento del bisogno o infilarci il telefono per uso normale con la noia gi estrarlo ogni sera per la ricarica.
Quindi dopo il 4S per i miei succesivi iPhone, ho trovato più smart crearmi un astuccino nel borsello con power-bank da 3000mA - da pochi giorni upgradata a 5000mA con praticamente le stesse dimensioni, cavo combo micro usb/lightnig, alimentatore da muro e presa accendino; praticissino.
Prima di arrivare ad usare la batteria esterna devo essere proprio sperduto in mezzo ai lupi;
senza PC con prese USB, senza auto e senza rete elettrica.
Ma per essere in mezzo ai lupi basta essere ad una cena imprevista al ristorante dopo una pesante giornata di lavoro telefonico per non avere a tiro nessuna fonte di energia;
ed affidare l'iPhone al cameriere per ricaricarlo non è garanzia assoluta che ritorni indietro.
Ho studiato attentamente per il mio 6S questa gobbuta della Apple della cui estetica e peso non me ne può fregare di meno.
Ne apprezzo la carica contemporanea che ne fa un oggetto dal posizionamento perenne sul telefono e le indicazioni di scarica sullo schermo dell'iPhone, ma non il vizio di essere una estensione di durata anziché un'emergenza.
Mi mettano un pulsante di attivazione ed è mia, ovviamente in aggiunta all'inossidabile astuccino con il suo contenuto!
Le mutande telefoniche mi piace averle di ghisa. :D
Conoscendo Apple, pulsanti non ne metteranno mai.
Per loro l'utente la deve inserire ed usare, senza chiedersi cosa sta facendo dietro le quinte (piaccia o non piaccia è la loro filosofia).
Intanto sono in viaggio, la cover sta al 25% dopo 4h 20 min di utilizzo, il telefono al 100% da stamattina alle 9. Davvero ciò che mi serviva....
Sono un maniaco delle batterie supplementari.
Dagli albori della telefonia mobile andavo in giro - sono un imprenditore con pesanti necessità di comunicazione - con un secondo telefono di emergenza identico al principale nel borsello ed una manciata di batterie di ricambio.
Passato ad iPhone quattro anni fa col 4S dopo tantissime esitazioni proprio per la batteria non removibile, mi sono subito dato alla caccia di batterie esterne.
Per il 4/4S c'erano delle power bank che si infilavano nella presa 30 Pin declinate in svariati modelli. Prese.
Non ho mai invece comperato una cover-batteria per il pessimo vizio (allora) che prima si scaricava la cover e poi il telefono.
Io voglio il contrario, l'emergenza è l'emergenza non un prolungamento dell'utilizzo.
E' come in un safari esaurire prima le taniche sul tetto della Land Rover e poi il serbatoio.
Successivamente dal 5 in poi le batterie esterne con attacco diretto lightning sono diventate pochissime, si contano sulle dita di una mano, mentre le cover-batteria sono cambiate e sono diventate attivabili tramite apposito pulsantino; ovvero sono delle vere emergenze come piacciono a me.
Il limite di queste cover-batteria è nella ricarica sdoppiata (custodia da una parte, telefono dall'altra) e poi scegliere se portarsele dietro per usarle solo nel bisogno o infilarci il telefono per uso normale con la noia gi estrarlo ogni sera per la ricarica.
Quindi dopo il 4S per i miei succesivi iPhone, ho trovato più smart crearmi un astuccino nel borsello con power-bank da 3000mA - da pochi giorni upgradata a 5000mA con praticamente le stesse dimensioni, cavo combo micro usb/lightnig, alimentatore da muro e presa accendino; praticissino.
Prima di arrivare ad usare la batteria esterna devo essere proprio in mezzo ai lupi;
senza PC con prese USB, senza auto e senza rete elettrica.
Ho studiato attentamente questa gobbuta della Apple della cui estetica non me ne può fregare di meno.
Ne apprezzo la carica contemporanea che ne fa un oggetto dal posizionamento perenne sul telefono e le indicazioni di scarica sullo schermo dell'iPhone, ma non il vizio di essere una estensione di durata anziché un'emergenza.
Mi mettano un pulsante di attivazione ed è mia.
bhe, se la lasci sempre attaccata come un'estensione perenne del telefono, teoricamente non dovrebbe fregartene nulla di con che logica il telefono sfrutti la batteria supplementare
invece di pensare di avere una batteria da 1810mAh e una da 1877, pensa di averne una sola da 3687mAh
a parer mio una cover del genere non la prendi per le emergenze, ma perchè è nella norma del tuo utilizzo non avere la certezza di arrivare a sera con una sola carica.
per le emergenze sono più indicati i battery pack.
Anche perchè io personalmente non stuprerei mai il mio telefono con quella cosa (io sono un cultore del telefono nudo) per poi vederla il 99% delle volte sempre inutilizzata!!!
Al momento credo saranno più le volte in cui la lascerò montata che quelle in cui la toglierò.... Vi farò sapere.
sicofante
06-01-2016, 20:39
Anche perchè io personalmente non stuprerei mai il mio telefono con quella cosa (io sono un cultore del telefono nudo) per poi vederla il 99% delle volte sempre inutilizzata!!!
Come sai zazzu,
sono un coverista convinto per cui l'iPhone nudo, non fosse per la pulizia settimanale, lo vedo senza custodia due volte nella sua vita; quando lo tolgo dalla scatola appena accattato e quando lo rimetto nella scatola e lo rivendo.
Ma mi è piaciuto il tuo lapsus!
La cover gobbuta al 99% inutilizzata.
E' così che mi piacerebbe .. invece è usatissima perché è lei che si scarica per prima.
Ok filosofia Apple; niente pulsanti.
Ed allora invertitemi il ciclo di utilizzo: prima il telefono e poi la cover!
megamitch
06-01-2016, 22:30
Come sai zazzu,
sono un coverista convinto per cui l'iPhone nudo, non fosse per la pulizia settimanale, lo vedo senza custodia due volte nella sua vita; quando lo tolgo dalla scatola appena accattato e quando lo rimetto nella scatola e lo rivendo.
Ma mi è piaciuto il tuo lapsus!
La cover gobbuta al 99% inutilizzata.
E' così che mi piacerebbe .. invece è usatissima perché è lei che si scarica per prima.
Ok filosofia Apple; niente pulsanti.
Ed allora invertitemi il ciclo di utilizzo: prima il telefono e poi la cover!
Premetto che trovo questa cover orrenda, e soprattutto scomoda (a meno di esigenze particolari di batteria non la utilizzerei), ma questo è un mio giudizio personale.
Ritengo invece intelligente l'idea di far scaricare prima la batteria e poi il tel. Così, se serve averla sempre carica, una volta esaurita la si può togliere e mettere in carica, mentre si continua ad utilizzare normalmente il telefono.
Nel caso di utilizzo di una powerbank, in casi di emergenza si rischia di dover telefonare con la batteria inserita penzolante o con scomodi cavi lunghi, e questo secondo me è poco pratico.
non trovate anche voi ?
Come sai zazzu,
sono un coverista convinto per cui l'iPhone nudo, non fosse per la pulizia settimanale, lo vedo senza custodia due volte nella sua vita; quando lo tolgo dalla scatola appena accattato e quando lo rimetto nella scatola e lo rivendo.
Ma mi è piaciuto il tuo lapsus!
La cover gobbuta al 99% inutilizzata.
E' così che mi piacerebbe .. invece è usatissima perché è lei che si scarica per prima.
Ok filosofia Apple; niente pulsanti.
Ed allora invertitemi il ciclo di utilizzo: prima il telefono e poi la cover!
Col 99% inutilizzata intendo che il 99% delle volte non ti serve in quanto la batteria dell'iPhone è sufficiente al tuo utilizzo.
Ma, una volta montata e posto che ti serva, che ti frega se viene usata prima o dopo quella del telefono, ripeto, fai conto di avere una sola batteria della somma delle due!!
Premetto che trovo questa cover orrenda, e soprattutto scomoda (a meno di esigenze particolari di batteria non la utilizzerei), ma questo è un mio giudizio personale.
Ritengo invece intelligente l'idea di far scaricare prima la batteria e poi il tel. Così, se serve averla sempre carica, una volta esaurita la si può togliere e mettere in carica, mentre si continua ad utilizzare normalmente il telefono.
Nel caso di utilizzo di una powerbank, si rischia di dover telefonare con la batteria inserita penzolante o con scomodi cavi lunghi, e questo secondo me è poco pratico.
non trovate anche voi ?
Assolutamente d'accordo, senza contare che così si risparmiano anche cicli di vita alla batteria del telefono.
sicofante
07-01-2016, 00:51
Nel caso di utilizzo di una powerbank, in casi di emergenza si rischia di dover telefonare con la batteria inserita penzolante o con scomodi cavi lunghi, e questo secondo me è poco pratico.
non trovate anche voi ?
Purtroppo è così.
Ma ci si abitua; si mette il telefono sul tavolo con a fianco la batteria ed il cavo combo Dodocool da 1m da abbondante gioco per alzarlo e rispondere.
Questo è il mio astuccio di emergenza:
http://img911.imageshack.us/img911/6503/pdeCWu.jpg (http://imageshack.com/i/pbpdeCWuj)
http://img908.imageshack.us/img908/2733/Eh1sga.jpg (http://imageshack.com/i/p8Eh1sgaj)
http://img633.imageshack.us/img633/6053/lJJhbY.jpg (http://imageshack.com/i/hllJJhbYj)
http://img910.imageshack.us/img910/8306/j5I6HG.jpg (http://imageshack.com/i/paj5I6HGj)
http://img908.imageshack.us/img908/1792/uchJCV.jpg (http://imageshack.com/i/p8uchJCVj)
http://img633.imageshack.us/img633/4251/TA5rvN.jpg (http://imageshack.com/i/hlTA5rvNj)
http://img903.imageshack.us/img903/3363/DQohtu.jpg (http://imageshack.com/i/p3DQohtuj)
Ed adesso Vi presento la nuova batteria di cui sono orgogliosissimo per le sue caratteristiche avendo venduto la TecKNet da 3000mA ad un ghiottone allo stesso prezzo del nuovo acquisto.
http://www.amazon.it/Caricabatterie-Universale-lindicazione-Levin-Tecnologia/dp/B013B840VC/ref=sr_1_4?ie=UTF8&qid=1452128202&sr=8-4&keywords=levin
Piccola, 5000mA, celle Samsung, carica intelligente, uscita 2A, torcia, 4 led, molte protezioni, body in alluminio.
E' uscito proprio adesso un gioiellino ...
http://www.ispazio.net/547378/ces-2016-4second-life-annuncia-le-power-bank-per-iphone-66s-e-iphone-55s-video
ma bisogna importarselo - ovvero mazzata doganale - ed alla resa dei conti anche se non ha i cavi è sempre una cosa poco maneggevole.
Con 14 Euro di una Levin ci si è tolta la paura
Assolutamente d'accordo, senza contare che così si risparmiano anche cicli di vita alla batteria del telefono.
immagino che il telefono non si stia caricando mentre hai la cover e la batteria interna è al 100% così come avviene quando lo usi collegato al computer o alla corrente
in questo modo effettivamente fai fare meno cicli alla batteria interna, cosa che non faresti con il powerbank perché generalmente lo colleghi quando sei a secco
immagino che il telefono non si stia caricando mentre hai la cover e la batteria interna è al 100% così come avviene quando lo usi collegato al computer o alla corrente
in questo modo effettivamente fai fare meno cicli alla batteria interna, cosa che non faresti con il powerbank perché generalmente lo colleghi quando sei a secco
Certo, è in trick charge come quando è collegato alla spina carico....
Negli ultimi due giorni in pratica ho usato il telefono venti ore usando zero cicli.
Certo ogni tanto devo usarla un po' la batteria del telefono per non rovinarla, ma non c'è problema perché le giornate intense capitano spesso...
samsamsam
07-01-2016, 12:37
Mi pare una soluzione ottima.
Non riesco a vedere svantaggi rispetto alla soluzione batterie ausiliarie, eccetto il peso maggiorato costante, ma ci si abitua...
Infondo così si lascia la scelta all'utente:
- vuoi un telefono leggero e sottile con media autonomia? Vai senza.
- vuoi un telefono con ottima autonomia al costo di averlo più spesso è più pesante (nonché piuttosto più costoso - 120 euro sono circa il 10% in più -)? Cover.
Mi pare perfetto.
megamitch
07-01-2016, 16:53
nonché piuttosto più costoso - 120 euro sono circa il 10% in più
In effetti il prezzo non è molto "onesto", visto la capacità della batteria...
Il prezzo è un salasso :stordita:
Non avrei obiettato a 99€....
Mi pare una soluzione ottima.
Non riesco a vedere svantaggi rispetto alla soluzione batterie ausiliarie, eccetto il peso maggiorato costante, ma ci si abitua...
Infondo così si lascia la scelta all'utente:
- vuoi un telefono leggero e sottile con media autonomia? Vai senza.
- vuoi un telefono con ottima autonomia al costo di averlo più spesso è più pesante (nonché piuttosto più costoso - 120 euro sono circa il 10% in più -)? Cover.
Mi pare perfetto.
Lo svantaggio rispetto alla batteria ausiliaria è che la batteria ausiliaria la usi quando ti serve, questa è sempre montata.
Quindi tutto dipende dalla frequenza in cui vai in carenza di carica, ad esempio il mio mi dura anche due giorni di carica, mai e poi mai mi prenderei questa cover, quando sono in viaggio che corro il rischio di restare a secco mi portò nella borsa il battery pack e sono a posto.
Secondo me, per il prezzo hanno unito il costo della cover in pelle (55€) a quello della sostituzione della batteria (79€), gli hanno tolto 15€ della manodopera della sostituzione che non c'è, ed ecco i 119€...
http://s7.postimg.org/o3p8s5ea3/IMG_2231.jpg (http://postimage.org/)
invia immagini (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
eccolo in carica.
Devo dire che sono molto soddisfatto.
Nell'utilizzo landscape rende anche più comodo l'iphone.
Androider
18-01-2016, 16:33
Ho molti accessori ma questa custodia proprio non la concepisco, meglio un powerbank che attacchi quando serve.
Androider
18-01-2016, 16:34
Il prezzo è un salasso :stordita:
Non avrei obiettato a 99€....
Avrei concepito 49 euro considerando che è apple, non di più.
Androider
18-01-2016, 16:41
Utilizzo una batteria esterna della puro da 20.000mah con cui posso ricaricare due telefoni e due tablet contemporaneamente.
Se mi serve posso stare anche più giorni senza una presa o un caricatore visto che mi assicura diversi cicli di ricarica.
Display a led per vederne lo stato di carica e prezzo di 49 euro.
Grande poco più di un pacchetto di sigarette.
Non rovina l'estetica.
Utilizzo una batteria esterna della puro da 20.000mah con cui posso ricaricare due telefoni e due tablet contemporaneamente.
Se mi serve posso stare anche più giorni senza una presa o un caricatore visto che mi assicura diversi cicli di ricarica.
Display a led per vederne lo stato di carica e prezzo di 49 euro.
Grande poco più di un pacchetto di sigarette.
Non rovina l'estetica.
si, però ti costringe ad avere sempre una cosa in più in tasca...
così invece è tutto in uno e, se ad uno capita spesso di rischiare di non arrivare a fine giornata, la battery case inizia ad aver senso!!!
poi il discorso prezzo ed estetica è un'altro conto, ma io pur di non dovermi portare un'accessorio dietro che non saprei dove mettere ci potrei anche pensare...ma per fortuna la batteria del 6 mi dura 2 giorni pieni e il problema non mi si pone!!!
Avrei concepito 49 euro considerando che è apple, non di più.
La Mophie platicosa costa 99€ e quella Apple, che ha un integrazione completamente diversa, dovrebbe costare 49€ ? In quale dimensione parallela ?
Utilizzo una batteria esterna della puro da 20.000mah con cui posso ricaricare due telefoni e due tablet contemporaneamente.
Se mi serve posso stare anche più giorni senza una presa o un caricatore visto che mi assicura diversi cicli di ricarica.
Display a led per vederne lo stato di carica e prezzo di 49 euro.
Grande poco più di un pacchetto di sigarette.
Non rovina l'estetica.
immagino...
https://www.puro.it/it/store/energia/power-bank/batteria-esterna-fast-charger-20000-mah-6-2mah-universal.html
Più che un pacchetto di sigarette, un pacco di sigari cubani, ed il prezzo è 70€.
Non rovina l'estetica ? Il solo fatto di dover portare in giro quel coso più i cavi per me è da escludere. Senza parlare del peso...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.