View Full Version : Oculus Rift, pre-ordini aperti a partire dal 6 gennaio
Redazione di Hardware Upg
05-01-2016, 11:41
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/oculus-rift-pre-ordini-aperti-a-partire-dal-6-gennaio_60122.html
Oculus VR ha annunciato l'apertura della fase di pre-order per Oculus Rift, il visore per la realtà virtuale che vuole cambiare drasticamente il mercato videoludico
Click sul link per visualizzare la notizia.
c'è l'anno da correggere
ottimo l'ho visto in rete in un video con Microsoft flight simulator X e un altro aggeggio che simula la mano ....
Ugo
Gabro_82
05-01-2016, 12:09
Domanda per chi lo ha già provato:
Dato che io ho parecchi problemi con gli FPS con FOV bloccato,
con Oculus Rift avete avuto problemi di motion sickness? :confused:
jepessen
05-01-2016, 12:09
E io che stavo mettendo i soldi da parte per il TrackIR 5... Adesso non so che fare...
jepessen
05-01-2016, 12:10
c'è l'anno da correggere
ottimo l'ho visto in rete in un video con Microsoft flight simulator X e un altro aggeggio che simula la mano ....
Ugo
Non ho visto il video ma credo che tu ti riferisca al LeapMotion... Ce l'ho in questo momento sulla scrivania che il mio boss voleva sperimentarci su... Ma non e' che sia granche' come precisione a mio avviso... Giusto un gadget tecnologico...
MrBrillio
05-01-2016, 12:10
C'è da correggere la definizione che date dell'Oculus..non è un visore per la realtà aumentata ma uno per la realtà virtuale. Per realtà aumentata si intende quella che ha presentato Microsoft con le Hololens ;)
About fucking time! :D
Speriamo il prezzo non superi i 400€. :sperem:
Finalmente vedremo a che prezzo vendono sto aggeggio, ma soprattutto vedremo se sarà supportato adeguatamente.
Sicuramente prima di acquistarlo è bene aspettare che si diffonda altrimenti rischia di star a prender polvere come tanti altri aggeggi del passato.
Era ora, se ne parla da secoli.
Tuttavia secondo me andarci piano e non comprare al day one è in n questo caso più che mai importante.
Tenete a bada la scimmia!!! Io alla mia dovrò sparare.. :rolleyes:
La novità è grossa.. Difficile che sia perfetta subito, anzi.
I prezzi dovranno stabilizzarsi.
Il software andrà sviluppato.
Oggi come oggi serve un PC coi controcazzi per andare in VR decentemente.
Per quanto mi riguarda terrò durò osservando gli sviluppi da vicino, ci farò un pensiero col prossimo PC.. Quindi fine 2017 salvo imprevisti.
A quel punto direi che il sistema VR sarà consolidato e stabile.
Mi son messo i soldi da parte apposta. Però si, è bene controllare la scimmia, vedere quali giochi lo supporteranno, vedere la concorrenza ecc..
Quest'anno è l'anno dei visori, e forse un periodo buono per mettere sulla bilancia i prodotti sarà natale prossimo.
Nino Grasso
05-01-2016, 13:18
c'è l'anno da correggere
C'è da correggere la definizione che date dell'Oculus
Correzioni effettuate, grazie per le segnalazioni! :)
Era ora, se ne parla da secoli.
Tuttavia secondo me andarci piano e non comprare al day one è in n questo caso più che mai importante.
Tenete a bada la scimmia!!! Io alla mia dovrò sparare.. :rolleyes:
La novità è grossa.. Difficile che sia perfetta subito, anzi.
I prezzi dovranno stabilizzarsi.
Il software andrà sviluppato.
Oggi come oggi serve un PC coi controcazzi per andare in VR decentemente.
Per quanto mi riguarda terrò durò osservando gli sviluppi da vicino, ci farò un pensiero col prossimo PC.. Quindi fine 2017 salvo imprevisti.
A quel punto direi che il sistema VR sarà consolidato e stabile.
Sempre conviene aspettare con le nuove tecnologie, anche perché calano di prezzo, escono nuove versioni migliori ecc ecc...
Therinai
05-01-2016, 19:13
A questo punto qualcuno dovrebbe fare un videogioco sul Tagliaerbe :O
omihalcon
06-01-2016, 11:32
Veramente allora esisteva già un caschetto Virtual VR, visto a SMAU in quegl' anni, era il forte VFX1, certo aveva dei limiti in risoluzione ma esisteva già!
http://www.combatsim.com/archive/htm/htm_arc4/vfx1.htm
Qualche gioco ci girava, mi ricordo un EF2000 (TFX) che era fenomenale.
Le applicazioni non saranno solo ludiche. Pensate al mondo del cinema con l'introduzione delle scene a 360 gradi o dell'educazione, e Training. I campi di utilizzo sono innumerevoli... starà tutto nel marketing che lo dovrà rendere popolare con prezzi aggressivi prossimi ai 300eu per renderlo un must per il prossimo natale. Certo che si apriranno in futuro scenari alla //hacksign o alla watchdog con i trip digitali insomma usare con cautela...
Buuuuuuuuu! :doh:
599, maledetti!
Le applicazioni non saranno solo ludiche. Pensate al mondo del cinema con l'introduzione delle scene a 360 gradi o dell'educazione, e Training. I campi di utilizzo sono innumerevoli... starà tutto nel marketing che lo dovrà rendere popolare con prezzi aggressivi prossimi ai 300eu per renderlo un must per il prossimo natale. Certo che si apriranno in futuro scenari alla //hacksign o alla watchdog con i trip digitali insomma usare con cautela...
Tutto bellissimo quando ci sarà, per ora 700 euro me li tengo in saccoccia, non vale la pena spenderli per una tech demo.
Rimettete le scimmie in gabbia, sto accrocchio COSTA 699€ iva incl + sped + probabile dogana, SENZA I CONTROLLER. Se aggiungiamo che per farlo andare a 90 fps alla sua risoluzione ci vuole una GPU di ultimissima generazione (Pascal?)si ha una idea dell'incul@ata che è questo aggeggio. Del resto da faisbuk non mi aspettavo niente di meno.
Rimettete le scimmie in gabbia, sto accrocchio COSTA 699€ iva incl + sped + probabile dogana, SENZA I CONTROLLER. Se aggiungiamo che per farlo andare a 90 fps alla sua risoluzione ci vuole una GPU di ultimissima generazione (Pascal?)si ha una idea dell'incul@ata che è questo aggeggio. Del resto da faisbuk non mi aspettavo niente di meno.
Beh dai sicuramente è un oggetto interessante, si aspetterà che venga testato ben bene dagli "scimmiati", che il mercato decida le sorti della VR, che eventualmente diventi qualcosa che valga la pena in vari ambiti (non solo videogiochi), che cali di prezzo, che venga migliorato in successive versioni e poi se ne potrà valutare l'acquisto seriamente senza buttare soldi.
Io ho diverse idee interessanti per utilizzarlo anche in ambito progettuale ma senza uno straccio di test da parte degli utenti che lo compreranno non lo prenderei mai, anche solo per il rischio di trovarmi una cosa su cui ho buttato un sacco di quattrini che alla fine magari mi causa la nausea dopo 10 minuti o che mi fa diventar cieco (tanto per estremizzare).
omihalcon
07-01-2016, 18:32
Veramente allora esisteva già un caschetto Virtual VR, visto a SMAU in quegl' anni, era il forte VFX1, certo aveva dei limiti in risoluzione ma esisteva già!
http://www.combatsim.com/archive/htm/htm_arc4/vfx1.htm
Qualche gioco ci girava, mi ricordo un EF2000 (TFX) che era fenomenale.
Beh? anche allora costa 1.500.000 lire -> diciamo 1500euro del periodo attuale.
E altrettanti ne costava il cockpit del TFX. :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.