View Full Version : bootcamp con elcoso la (quel nome fa schifo...)
iorfader
04-01-2016, 17:14
siccome ho un macbook air mid 2012 posso installarlo? e se lo installo usando bootcamp cosa potrò installare? mi fa mettere seven? devo esserne sicuro, perchè al momento ho una sola partizione con windows 7 senza mac in quanto ne avevo bisogno. e mi serve ancora installare seven in bootcamp,ma stavolta insieme a osx
junkman1980
05-01-2016, 07:36
io ho provato ad intallarci win 7 ultimate 64bit.
un disastro...
Praticamente sembrava tutto apposto,ma dopo la schermata Win mi dava sempre il BSOD...
Ora mi ritrovo con tre partizioni!
1-quella principale da 500gb>375gb
2-quella che doveva essere destinata a win7, 80gb. usabile ma non ne vuole sapere di ricongiungersi con la partizione principale. quindi ahime, la uso perlonemo per metterci file musicali.
3-poi per un arcano motivo si e' creata una partizione da 43gb MA NON POSSO USARLA. non posso riunirla alla partizione principale e NEMMENO FORMATTARLA!
Un consiglio, EVITA! ho chiesto aiuto dal 15 dicembre e nessuno e' stato ancora in grado di aiutarmi. we, 318 visite...
quando avro' tempo ci butto un ssd e fan**lo boot camp.
siccome ho un macbook air mid 2012 posso installarlo? e se lo installo usando bootcamp cosa potrò installare? mi fa mettere seven? devo esserne sicuro, perchè al momento ho una sola partizione con windows 7 senza mac in quanto ne avevo bisogno. e mi serve ancora installare seven in bootcamp,ma stavolta insieme a osx
Sono supportati da windows 8 (64 bit) in su
io ho provato ad intallarci win 7 ultimate 64bit.
un disastro...
Praticamente sembrava tutto apposto,ma dopo la schermata Win mi dava sempre il BSOD...
Ora mi ritrovo con tre partizioni!
1-quella principale da 500gb>375gb
2-quella che doveva essere destinata a win7, 80gb. usabile ma non ne vuole sapere di ricongiungersi con la partizione principale. quindi ahime, la uso perlonemo per metterci file musicali.
3-poi per un arcano motivo si e' creata una partizione da 43gb MA NON POSSO USARLA. non posso riunirla alla partizione principale e NEMMENO FORMATTARLA!
Un consiglio, EVITA! ho chiesto aiuto dal 15 dicembre e nessuno e' stato ancora in grado di aiutarmi. we, 318 visite...
quando avro' tempo ci butto un ssd e fan**lo boot camp.
Se proprio non te le fa eliminare:
time machine -> pialla tutto -> time machine
junkman1980
05-01-2016, 08:26
Se proprio non te le fa eliminare:
time machine -> pialla tutto -> time machine
fortunatamente ho fatto un backup con time machine, prima del disastro.
mah... scusa l'ignoranza, non so proprio come ripristinare....
ci ho provato ma mi dava solo delle cartelle in sequenza...
ho googlato, ma non ci ho capito una mazza lo stesso. :D
iorfader
05-01-2016, 08:39
fortunatamente ho fatto un backup con time machine, prima del disastro.
mah... scusa l'ignoranza, non so proprio come ripristinare....
ci ho provato ma mi dava solo delle cartelle in sequenza...
ho googlato, ma non ci ho capito una mazza lo stesso. :D
beh ma se hai fatto il backup su un disco esterno con time machine prima del disastro sei apposto, connetti l'hdd in questione e poi o time machine ti si apre da sola chiedendoti che fare, o apri time machine e fai il ripristino. fai conto che non sono sicuro, ho usato timemachine per una situazione di ripristino 1-2 volte troppo tempo fa.
riguardo seven ho avuto enormi problemi anche io con maverick, in pratica mi sballava l'orologio ed altri problemi piccoli, per questo ho tolto proprio osx. il problema di windows 8 è che c'è un aggiornamento bastardo che non sempre riesco a riconoscere, di 1-2mb che una volta fatto, ti rovina windows 8.1 (che è quello che userei), in pratica arrivato in windows esce lo schermo nero, con windows che gira sotto.... e non c'è modo di risolvere, almeno con il mio macbook air....
fortunatamente ho fatto un backup con time machine, prima del disastro.
mah... scusa l'ignoranza, non so proprio come ripristinare....
ci ho provato ma mi dava solo delle cartelle in sequenza...
ho googlato, ma non ci ho capito una mazza lo stesso. :D
Se il pc funziona il backup ti conviene rifarlo adesso, poi spegni, riaccendi tenendo premuto cmd e R, dalla recovery apri utility disco e inizializzi tutto, poi apri ripristino da time machine e procedi
Magari prima vai solo nella recovery con cmd e R, e da li con utility disco provi ad eliminare le partizioni inutili ed estendere quella principale, se non risolvi, pialla
beh ma se hai fatto il backup su un disco esterno con time machine prima del disastro sei apposto, connetti l'hdd in questione e poi o time machine ti si apre da sola chiedendoti che fare, o apri time machine e fai il ripristino. fai conto che non sono sicuro, ho usato timemachine per una situazione di ripristino 1-2 volte troppo tempo fa.
riguardo seven ho avuto enormi problemi anche io con maverick, in pratica mi sballava l'orologio ed altri problemi piccoli, per questo ho tolto proprio osx. il problema di windows 8 è che c'è un aggiornamento bastardo che non sempre riesco a riconoscere, di 1-2mb che una volta fatto, ti rovina windows 8.1 (che è quello che userei), in pratica arrivato in windows esce lo schermo nero, con windows che gira sotto.... e non c'è modo di risolvere, almeno con il mio macbook air....
Ma usare direttamente 10? devi solo scaricare la iso dal sito microsoft
iorfader
05-01-2016, 08:59
Ma usare direttamente 10? devi solo scaricare la iso dal sito microsoft
no windows 10 non mi dice niente ancora, sono insider da un sacco di tempo...e l'ho usato anche appena uscito...vediamo tra un anno o +
junkman1980
05-01-2016, 09:12
Se il pc funziona il backup ti conviene rifarlo adesso, poi spegni, riaccendi tenendo premuto cmd e R, dalla recovery apri utility disco e inizializzi tutto, poi apri ripristino da time machine e procedi
Magari prima vai solo nella recovery con cmd e R, e da li con utility disco provi ad eliminare le partizioni inutili ed estendere quella principale, se non risolvi, pialla
grazie ad entrambi, ma onestamente ho paura di inizializzare... se poi qualcosa va storto?
3 anni di dati buttati nel cesso? qui mi tocca acquistare un hdd esterno e per sicurezza salvare manualmente i file che mi interessano (senza contare i bookmarks di chrome).
pensavo che con time machine si potesse ripristinare direttamente da desktop... :muro: :(
no windows 10 non mi dice niente ancora, sono insider da un sacco di tempo...e l'ho usato anche appena uscito...vediamo tra un anno o +
Era per evitare quell'aggiornamento
grazie ad entrambi, ma onestamente ho paura di inizializzare... se poi qualcosa va storto?
3 anni di dati buttati nel cesso? qui mi tocca acquistare un hdd esterno e per sicurezza salvare manualmente i file che mi interessano (senza contare i bookmarks di chrome).
pensavo che con time machine si potesse ripristinare direttamente da desktop... :muro: :(
Con assistente migrazione puoi usare il backup di time machine anche da desktop, ma non serve nel tuo caso, dato che devi ripristinare l'hdd.
prova comunque la seconda soluzione, magari da recovery riesci a mettere a posto le partizioni
junkman1980
05-01-2016, 22:09
Era per evitare quell'aggiornamento
Con assistente migrazione puoi usare il backup di time machine anche da desktop, ma non serve nel tuo caso, dato che devi ripristinare l'hdd.
prova comunque la seconda soluzione, magari da recovery riesci a mettere a posto le partizioni
eh,l'ho notato purtroppo...
provato la seconda soluzione, ma mi da sempre errore... e fallisce.
qui tocca piallare come dici tu. :(
EDIT: quasi dimenticavo. grazie davvero! :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.