View Full Version : Apple, 2015 negativo in borsa per la prima volta dal 2008
Redazione di Hardware Upg
04-01-2016, 15:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-2015-negativo-in-borsa-per-la-prima-volta-dal-2008_60102.html
Il 2015 è il primo anno in negativo per Apple dal 2008 per quanto concerne l'andamento del titolo azionario. Si è trattato di un anno di transizione, mentre il 2016 potrebbe portare risultati più incoraggianti
Click sul link per visualizzare la notizia.
Appena ho finito di leggere questa notizia, mia sorella mi ha chiesto perché stavo stappando una bottiglia di spumante se siamo al 4 gennaio.
news incredibile! che con il 2016 la gente sia rinsavita di colpo e abbia capito che qualsiasi smarpthone da 300€ fa le stesse cose di un aifon da 800? :D :D :D
gd350turbo
04-01-2016, 15:24
La preoccupazione è che iPhone 6S non sia in grado di ripetere il successo del predecessore, che aveva spinto parecchi utenti Android a passare al melafonino per via del display più grande rispetto ai modelli passati.
E' vero siamo al 4 di gennaio...
però direi di assegnare a quanto quotato, il premio di trollata dell'anno !
mi spiace, anche perchè per le aziende USA i problemi di fatturato ricadono sempre sulle spalle dei lavoratori e mai su quelle degli investitori o manager che hanno stimato male le vendite di prodotti in cui l'innovazione consiste in aspetti sempre più marginali e sempre meno utili.
roccia1234
04-01-2016, 15:46
news incredibile! che con il 2016 la gente sia rinsavita di colpo e abbia capito che qualsiasi smarpthone da 300€ fa le stesse cose di un aifon da 800? :D :D :D
No, non c'è pericolo che accada.
Semplicemente non può esserci crescita infinita con un bacino d'utenza finito. Prima o poi si arriva ad un punto in cui la crescita si arresta e si procede con piccoli alti e bassi.
psychok9
04-01-2016, 15:48
Chissà quanto durerà questa "bolla"... :D
psychok9
04-01-2016, 15:50
news incredibile! che con il 2016 la gente sia rinsavita di colpo e abbia capito che qualsiasi smarpthone da 300€ fa le stesse cose di un aifon da 800? :D :D :D
Che poi dico basterebbe guardare i profitti esagerati per capire che qualcosa non quadra...
Eppure se ci vendono un prodotto da 200€ a 500€ rimarchiato ci inc... se lo fa Apple va benissimo.
Ora non sto dicendo che un prodotto Apple è una cinesata qualunque, ma neanche tutto questo "hardware/software" della NASA, basta vederlo... e conoscerne le caratteristiche. C'è un sovrapprezzo che stimerei almeno intorno al 30%...
MiKeLezZ
04-01-2016, 15:56
news incredibile! che con il 2016 la gente sia rinsavita di colpo e abbia capito che qualsiasi smarpthone da 300€ fa le stesse cose di un aifon da 800? :D :D :Dnon solo! considera anche il flop dell'apple watch... il 3d touch che non se l'è filato nessuno... l'ipad pro che ha avuto recensioni tiepidine anche dai fanatici apple... e il taglio di produzione chiesto a foxconn
è il momento giusto per vender azioni apple...
La situazione in Cina è sempre meno rosea.
In India sono arrivati al traguardo del miliardo di utenti mobile, ma il mercato premia la fascia medio-bassa e non a caso Apple a fine 2015 ha dimezzato il prezzo dell'iPhone 5S all'equivalente di 370 $, da 665, proprio per ampliare il suo market share.
Se aggiungiamo che nel 2016 il $ USA è previsto in apprezzamento su praticamente tutte le principali monete mondiali eccetto $ canadese e sterlina inglese, direi che sarà più difficile per le aziende USA restare sui livelli di crescita degli anni precedenti.
Red Wizard
04-01-2016, 15:59
Oltretutto Apple ha cominciato a "pagare" in Italia una parte degli arretrati delle tasse aggirate negli anni precedenti, e, si spera, dovrà pagarle a pieno anche nel futuro.
Se la cosa accade anche negli altri paesi europei, ecco che la marginalità della mela subirà un ulteriore calo, con conseguente calo del titolo
mi spiace, anche perchè per le aziende USA i problemi di fatturato ricadono sempre sulle spalle dei lavoratori e mai su quelle degli investitori o manager che hanno stimato male le vendite di prodotti
Dieci più
Ci sono passato anch'io: fino al 2012 lavoravo per una big dell'IT, che a causa di errori madornali del management, ha tagliato un sacco di posti di lavoro per far quadrare i bilanci a breve termine...
mi spiace, anche perchè per le aziende USA i problemi di fatturato ricadono sempre sulle spalle dei lavoratori e mai su quelle degli investitori o manager che hanno stimato male le vendite di prodotti in cui l'innovazione consiste in aspetti sempre più marginali e sempre meno utili.Stai interpretando in malo modo questa "news" (come molti altri del resto). Parlare infatti di problemi di fatturato è alquanto ironico, considerando che il 2015 è stato letteralmente il miglior anno di sempre (cit) per Apple.
Proof :
http://cdn.macrumors.com/article-new/2015/10/linechart.png
In realtà la news si basa semplicemente su delle fisiologiche fluttuazioni finanziarie, ma una immagine vale più di mille parole.
http://s11.postimg.org/d3g6ya2a9/asdasd.jpg
Sì, la big news è il calo all'estrema destra, ma bisogna attirare i click del resto. :D
è successa la stessa identica cosa nel 2013 (anzi peggio). :read:
Invece l'integrazione hardware/software con l'ecosistema Apple e' allo stato dell'arte. Vi sono molti utenti che pagano proprio per questo.
Ve ne sono molti altri che pagano per quel qualcosa che si chiama "everything will just always work".
Sempre di piu' pagano per un barlume di privacy.
Infine vi sono anche quelli che lo comprano perche' fa figo/e' di moda, ma se venisse analizzato lo stack Apple si scoprirebbe che comunque vi sono validissime per farlo tutt'oggi...
Poi per carita' ognuno con i propri soldi fa quello che vuole alla fine :-)
roccia1234
04-01-2016, 16:05
Sempre di piu' pagano per un barlume di privacy.
https://en.wikipedia.org/wiki/ICloud_celebrity-photo_leaks
Stai interpretando in malo modo questa "news" (come molti altri del resto). Parlare infatti di problemi di fatturato è alquanto ironico, considerando che il 2015 è stato letteralmente il miglior anno per di sempre (cit) per Apple.
Proof :
http://cdn.macrumors.com/article-new/2015/10/linechart.png
In realtà la news si basa semplicemente su delle fisiologiche fluttuazioni finanziarie, ma una immagine vale più di mille parole.
http://s11.postimg.org/d3g6ya2a9/asdasd.jpg
Ma bisogna attirare i click del resto. :D
Ma ti pare che in un articolo simile vengano spiegate le fluttuazioni endogene?
Il concetto e' chiaramente la tua ultima riga "attirare click" :read:
https://en.wikipedia.org/wiki/ICloud_celebrity-photo_leaks
Ma stai scherzando oppure visto che e' in inglese non lo capisci?
The images were believed to have been obtained via a breach of Apple's cloud services suite iCloud.[1][2][3] Apple later confirmed that the hackers responsible for the leak had obtained the images by phishing and brute force guessing iCloud usernames and passwords.[4][5][6]
MiKeLezZ
04-01-2016, 16:10
Stai interpretando in malo modo questa "news" (come molti altri del resto). Parlare infatti di problemi di fatturato è alquanto ironico, considerando che il 2015 è stato letteralmente il miglior anno per di sempre (cit) per Apple.
Proof :
http://cdn.macrumors.com/article-new/2015/10/linechart.pngrevenue: fatturato
da quell'immagine si vede come le vendite ipod si siano azzerate
le vendite ipad sono dimezzate e si stanno assotigliando
le vendite di mac sono in pari
il problema è che i device hanno aumentato il loro prezzo unitario quindi è normale che questo corrisponda a un maggiore fatturato
così come è normale che il fatturato sia aumentato in quanto nel '15 apple è entrata in due enormi nuovi mercati, il cinese e indiano
il problema ci sarà nel 1q2016 quando apple non mostrerà più il suo "più grande profitto di sempre" vista la situazione in discesa e l'aggrovigliarsi di molteplici problemi interni (saturazione del mercato e perdita di competitività) ed esterni (es. tassazione)
In realtà la news si basa semplicemente su delle fisiologiche fluttuazioni finanziarie, ma una immagine vale più di mille parole.
http://s11.postimg.org/d3g6ya2a9/asdasd.jpg
Ma bisogna attirare i click del resto. :D
è successa la stessa identica cosa nel 2013. :read:gli ci son voluti 2 anni per riprendersi dal tracollo, se noti il grafico
il problema non è tanto riprendersi, comunque
quanto SE ci si riprende
https://it.finance.yahoo.com/echarts?s=KODK#symbol=KODK;range=1d
Appena ho finito di leggere questa notizia, mia sorella mi ha chiesto perché stavo stappando una bottiglia di spumante se siamo al 4 gennaio.
E tu le ha risposto, "Perché sono un demente"? :asd:
revenue: fatturato
da quell'immagine si vede come le vendite ipod si siano azzerate
le vendite ipad sono dimezzate e si stanno assotigliando
le vendite di mac sono in pari
il problema è che i device hanno aumentato il loro prezzo unitario quindi è normale che questo corrisponda a un maggiore fatturato
così come è normale che il fatturato sia aumentato in quanto nel '15 apple è entrata in due enormi nuovi mercati, il cinese e indiano
il problema ci sarà nel 1q2016 quando apple non mostrerà più il suo "più grande profitto di sempre" vista la situazione in discesa e l'aggrovigliarsi di molteplici problemi interni (saturazione del mercato e perdita di competitività) ed esterni (es. tassazione)
gli ci son voluti 2 anni per riprendersi dal tracollo, se noti il grafico
il problema non è tanto riprendersi, comunque
quanto SE ci si riprendeGuarda, francamente mi risparmierei volentieri le tue "analisi" finanziarie, considerate quelle sui SoC (:sofico:), ma dirò questo.
In termini di pure vendite (nessun riferimento ai prezzi per singola unità) :
iPhone +37%
iPad -19% ("dimezzate")
Mac +9% (in un mercato in forte contrazione)
iPod è irrilevante da tempo e Apple neanche comunica più i numeri.
Per quanto riguarda il Q1 '16 Apple ha fornito la seguente Guidance :
revenue between $75.5 billion and $77.5 billion
gross margin between 39 percent and 40 percent
Questo significa un incremento del 3-4% per fatturato e 0-4% utili (Apple non ha mai riportato risultati inferiori alla propria guidance negli ultimi 10 anni).
Per quanto riguarda la borsa, la storia è piena di tracolli e improvvise e inspiegabili crescite. è chiaro fin da ora che AAPL non avrà un gran 2016, così come non ha avuto un gran 2013, ma questo significa veramente poco, sono solo aspettative, basta vedere come viene valutata Amazon esclusivamente sulla base di queste. Wall Street si aspetta un anno in leggera contrazione per l'iPhone, cosa che francamente è molto probabile.
Le famose analisi finanziare di Mikelezz...
hermes3d
04-01-2016, 16:38
Appena ho finito di leggere questa notizia, mia sorella mi ha chiesto perché stavo stappando una bottiglia di spumante se siamo al 4 gennaio.
sei un grande!
:D :D :D
psychok9
04-01-2016, 16:41
Appena ho finito di leggere questa notizia, mia sorella mi ha chiesto perché stavo stappando una bottiglia di spumante se siamo al 4 gennaio.
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
non solo! considera anche il flop dell'apple watch... il 3d touch che non se l'è filato nessuno... l'ipad pro che ha avuto recensioni tiepidine anche dai fanatici apple... e il taglio di produzione chiesto a foxconn
è il momento giusto per vender azioni apple...
Ma come si fa a sparare cosi tante cavolate in un singolo post ? Non vi piace il marchio, preferite altro ? Va benissimo, ma distorcere la realtà in questo modo è assurdo.
Apple Watch è l'indossabile che genera maggior profitto gia a 3 trimestri dal lancio.. iPad pro nessuno si aspettava che generasse vendite stellari, è una nicchia nel totale degli ipad venduti, che rischia tuttavia di generare un fatturato molto consistente, forse piu alto sommando tutti i tab venduti di alcuni marchi concorrenti. Veniamo al 3DTouch, non se l'è filato nessuno ? Questo è un tuo pensiero, chi viene da iOS lo ha apprezzato e non poco, certo non è la ragione primaria di aggiornamento, ma pare gia che synaptic ed altri stanno cercando di portarlo (e malamente) nel mondo android, con tutti i problemi software annessi.
Dunque la perdita in borsa non ha mai rispecchiato l'andamento nel "reale" di una compagnia. Soprattutto per AAPL, che è sempre stato un titolo ballerino da questo punto di vista. I dati reali sono questi, 2013 fatturato 170mld, 2014 200mld e 2015 234mld di dollari. Il resto sono le solite maldicenze di utenti che non hanno la minima idea del giro di affari che generano questi prodotti e quanto sia forte l'ecosistema ios-osx per i vari competitor sotto ogni punto di vista, dalla revenue al resto.
Negli ultimi due anni il valore del titolo è stato gonfiato dalla stessa apple con un mega buyback di azioni proprie. Inizialmente dovevano essere bond per 60 miliardi poi 90 adesso sono arrivati a 140 miliardi di $, con l'aumento dei tassi saranno costretti a rivedere questo piano quindi che l'azioni cali in prospettiva è normale, sarebbe accaduto lo stesso anche negli anni precedenti senza il buyback, malgrado annate record in fatto di vendite.
Veniamo al 3DTouch, non se l'è filato nessuno ? Questo è un tuo pensiero, chi viene da iOS lo ha apprezzato e non poco, certo non è la ragione primaria di aggiornamento, ma pare gia che synaptic ed altri stanno cercando di portarlo (e malamente) nel mondo android, con tutti i problemi software annessi.
C'è già nel mondo android: Huawei Mate S Press Touch.
Questo è un tuo pensiero, chi viene da iOS lo ha apprezzato e non poco, certo non è la ragione primaria di aggiornamento, ma pare gia che synaptic ed altri stanno cercando di portarlo (e malamente) nel mondo android, con tutti i problemi software annessi.
Questo è giusto un tuo pensiero.
Questo è giusto un tuo pensiero.
Quello e' un dato di fatto fintanto che AOSP non avra' delle API dedicate per analoghe tecnologie al 3D Touch/Force Touch.
Fintanto che non sara' supportato nativamente nel mondo Android trovera' solo e soltanto lacunose implementazioni e prossimo allo zero supporto nelle App.
Dopo anni si continuano a fare guerre di religione distorcendo e dimenticando la realta' dei fatti :muro:
Appena ho finito di leggere questa notizia, mia sorella mi ha chiesto perché stavo stappando una bottiglia di spumante se siamo al 4 gennaio.
alla faccia.. per te Apple è davvero fondamentale nella vita!
Quello e' un dato di fatto fintanto che AOSP non avra' delle API dedicate per analoghe tecnologie al 3D Touch/Force Touch.
Fintanto che non sara' supportato nativamente nel mondo Android trovera' solo e soltanto lacunose implementazioni e prossimo allo zero supporto nelle App.
Dopo anni si continuano a fare guerre di religione distorcendo e dimenticando la realta' dei fatti :muro:
Tu dici che non ci sono API dedicate per il Force Touch?
Fossi in te m'informerei meglio, senza distorcere la realtà.
Dopo di che giudicherei i prodotti quando escono, non prima.
Quindi, ad esempio, questo:
http://www.gizmochina.com/2015/12/10/zte-axon-mini-premium-review/
Tu dici che non ci sono API dedicate per il Force Touch?
Fossi in te m'informerei meglio, senza distorcere la realtà.
Dopo di che giudicherei i prodotti quando escono, non prima.
Quindi, ad esempio, questo:
http://www.gizmochina.com/2015/12/10/zte-axon-mini-premium-review/
Io non trovo ne' API che in base ai dati della forza applicata eseguano differenti/specifiche azioni ne' API per la misurazione della forza.
Cio' che con Android esiste da motlo tempo e' la pressione prolungata ma il discorso e' ben verso.
Magari cerco male io non essendo un developer?
Se cosi fosse, illuminami con una reference simile alla seguente
https://developer.apple.com/library/ios/documentation/UIKit/Reference/UITouch_Class/index.html#//apple_ref/doc/uid/TP40006785
gli ci son voluti 2 anni per riprendersi dal tracollo, se noti il grafico
Sono sicuro che eccetto 3-4 utenti di questo forum, tutte le persone del mondo sarebbero felici di avere un "tracollo" così :rolleyes:
il problema non è tanto riprendersi, comunque
quanto SE ci si riprende
https://it.finance.yahoo.com/echarts?s=KODK#symbol=KODK;range=1d
Apple non si riprenderà mai! Con soli 300 miliardi di dollari di assets, è prossima alla chiusura! :D
Ragazzi, siete comici nati.
C'è già nel mondo android: Huawei Mate S Press Touch.
Vero, hanno trollato Apple prima della presentazione dell' iphone con la presentazione con rullo di tamburi sul fatto che pesasse le arance con il display.
Ora dopo (sempre dopo però) che è uscito l'iphone 6plus hanno finalmente messo in commercio il loro prodotto alla modica cifra di 800 cucuzze.
Se vuoi spendere meno, non hai il force touch....:asd:
MiKeLezZ
04-01-2016, 19:34
Apple non si riprenderà mai! Con soli 300 miliardi di dollari di assets, è prossima alla chiusura! :D
Ragazzi, siete comici nati.pensa che lehman brothers di assets ne aveva il doppio... 600 miliardi. ed era una banca con ripercussioni geopolitiche e non un'azienda privata di cui frega solo ai fondi di investimento. va che storia! andiamo insieme nel prossimo di checco zalone ok?
MiKeLezZ
04-01-2016, 19:39
hanno finalmente messo in commercio il loro prodotto alla modica cifra di 800 cucuzze.
Se vuoi spendere meno, non hai il force touch....:asd:ma perché, lo zte axon mini con pannello amoled 5,2", fingerprint sensor, hifi dac ed ovviamente force touch... a 300 sacchi... non va bene?
Stai interpretando in malo modo questa "news" (come molti altri del resto). Parlare infatti di problemi di fatturato è alquanto ironico, considerando che il 2015 è stato letteralmente il miglior anno di sempre (cit) per Apple.
Umm no, io ho preso per veritiero il dato riportato da Reuters e mi son solo preoccupato di dire un altro concetto.
ma perché, lo zte axon mini con pannello amoled 5,2", fingerprint sensor, hifi dac ed ovviamente force touch... a 300 sacchi... non va bene?
Compralo, poi fai una recensione e critichi qualcosa che usi davvero invece di trollare nella news Apple delle class action farlocche...:D
pensa che lehman brothers di assets ne aveva il doppio... 600 miliardi.
Peccato che gli assets di Lehman (dipendenti dal mercato) non c'entrino assolutamente niente con quelli di Apple (più di 200 miliardi di dollari in cash).
andiamo insieme nel prossimo di checco zalone ok?
Ma tu vai pure avanti, vedi che poi Zalone ti prende :asd:
the fear90
04-01-2016, 21:38
http://s30.postimg.org/y9wku0plt/Senza_titolo.jpg
pensa che lehman brothers di assets ne aveva il doppio... 600 miliardi. ed era una banca con ripercussioni geopolitiche e non un'azienda privata di cui frega solo ai fondi di investimento. va che storia! andiamo insieme nel prossimo di checco zalone ok?La Lehaman aveva assets tipici di una banca di investimenti...
http://s30.postimg.org/y9wku0plt/Senza_titolo.jpg
http://www.hwupgrade.it/immagini/sales-2007.jpg
the fear90
04-01-2016, 22:23
Questo cosa vorrebbe dire scusa ?
Apple è un'azienda forte con prodotti validi per i quali non c'è alcun motivo per prevedere una flessione importante, se non a livello fisiologico.
D'altronde ha fatto più utili di microsoft, google e samsung messe insieme, è normale che ci possano essere variazioni di qualche punto % nei prossimi anni.
53 miliardi di dollari di utile non li ha mai fatti nessuna compagnia petrolifera, ne nessun'altra multinazionale...è un record assoluto.
Questo cosa vorrebbe dire scusa ?
Apple è un'azienda forte con prodotti validi per i quali non c'è alcun motivo per prevedere una flessione importante, se non a livello fisiologico.
D'altronde ha fatto più utili di microsoft, google e samsung messe insieme, è normale che ci possano essere variazioni di qualche punto % nei prossimi anni.
53 miliardi di dollari di utile non li ha mai fatti nessuna compagnia petrolifera, ne nessun'altra multinazionale...è un record assoluto.
anche nokia era una azienda forte con prodotti validi....
come motorola ecc ecc ....
ci vuole poco a sbagliare una mossa, specialmente per una azienda che ricava il 70% dei suoi profitti su un prodotto
the fear90
04-01-2016, 22:46
anche nokia era una azienda forte con prodotti validi....
come motorola ecc ecc ....
ci vuole poco a sbagliare una mossa, specialmente per una azienda che ricava il 70% dei suoi profitti su un prodotto
Ma questo vale per tutte le aziende, domani mi invento un motore di ricerca e faccio fallire alphabet :p
Mi piacerebbe semplicemente capire su cosa si basano queste previsioni catastrofiche, fosse uscito un nuovo device che rende obsoleti gli smartphone attuali potrei capire...
Oltretutto, 2 considerazioni: il 30% rimanente è comunque comparabile a quanto fattura e guadagna microsoft, ed il 70% di cui parli proviene da un prodotto che ha un altissimo tasso di fidelizzazione.
MiKeLezZ
04-01-2016, 23:43
53 miliardi di dollari di utile non li ha mai fatti nessuna compagnia petrolifera, ne nessun'altra multinazionale...è un record assoluto.
Appunto per questo, che Microsoft con il 90% dei desktop neppure arriva alla metà, mentre Apple tira avanti solo con Mac e iPhone, due domande come si è fatta questi 53 miliardi me le farei, ecco. E su quanto questo business di fornire cellulari luxury prezzati evidentemente in modo mostruoso possa ancora andare avanti...
the fear90
04-01-2016, 23:53
Sony ha fatto 126 miliardi... :stordita:
Appunto per questo, che Sony è ovunque mentre Apple tira avanti solo con Mac e iPhone, due domande come si è fatta questi 53 miliardi me le farei, ecco. E su quanto questo business di fornire cellulari luxury sovraprezzati evidentemente in modo mostruoso possa ancora andare avanti...
126 miliardi sono di yen, e c'è un meno davanti.
:ciapet:
Tra un solitario e l'altro continuano le fantastiche previsioni finanziare di Mikelezz.
MiKeLezZ
05-01-2016, 07:58
Tra un solitario e l'altro continuano le fantastiche previsioni finanziare di Mikelezz.Non è che puoi usare il forum per sfogare la tua rabbia repressa... dai... rilassati... :friend:
Ma che stai a dì?? (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43055104&postcount=8[/url)
Di barzelletta in barzelletta ora siamo passati all'ecosistema Microsoft. (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43079653&postcount=101)
Sei un burlone, mi piaci quando racconti favole (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42992009&postcount=6)
no dai, sei sicuramente più anziano di me. Ci fidiamo tutti di te e da domani tutti a comprare Sony A7* ;) (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42953045&postcount=6)
devi avere una vita d'inferno per odiare un telefono (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42814384&postcount=16)
Per quanto il tizio in questione spari più cazzate degli iPhone venduti credo che iscriversi per offendere meriti un ban (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41595331&postcount=495)
Wow!! L'octacore!! Wow!! Figo!!!
Sono più o meno i commenti dei 15enni che usano la carica ormonale per queste cose (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41524246&postcount=283)
Grazie per il tuo moralismo da quattro soldi, ora torna a studiare. (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40189107&postcount=5)
Sei un simpatico ragazzetto :) ora torna ad ascoltare gli One Direction dai (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40102096&postcount=19)
certo, e sono certo che tu sei un genio in questo e gli altri lo usano per farci il caffè (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38862542&postcount=74)
abbiamo capito che il multiquote lo sai fare, limitati a questo prossimamente ;) (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43240157&postcount=49)
@mikelezz
La mia vita è abbastanza serena invece:) solo che evito di parlare quando non conosco le cose.
Ora abbiamo capito che il multiquote lo sai fare, limitati a questo prossimamente ;)
the fear90
05-01-2016, 08:54
Appunto per questo, che Microsoft con il 90% dei desktop neppure arriva alla metà, mentre Apple tira avanti solo con Mac e iPhone, due domande come si è fatta questi 53 miliardi me le farei, ecco. E su quanto questo business di fornire cellulari luxury prezzati evidentemente in modo mostruoso possa ancora andare avanti...
La risposta è che Apple vende ogni anno una carrettata di device con altissimi margini di guadagno.
Anche i macbook nonostante vendano una frazione dei PC generano molti utili, non vedo dove sia il mistero.
AleLinuxBSD
05-01-2016, 09:43
Il 2015 è il primo anno in negativo per Apple dal 2008 per quanto concerne l'andamento del titolo azionario.
Io mi auguro che invece l'andamento negativo continui in modo che Apple si decida ad abbassare sostanzialmente i prezzi delle proprie soluzioni, espandendo la sua utenza, piuttosto che ad insistere nel suo concetto di pochi eletti.
Radagast82
05-01-2016, 10:17
Io mi auguro che invece l'andamento negativo continui in modo che Apple si decida ad abbassare sostanzialmente i prezzi delle proprie soluzioni, espandendo la sua utenza, piuttosto che ad insistere nel suo concetto di pochi eletti.
ma il fatto che sia riservato a pochi eletti sinceramente è un retaggio "storico".
ma pensate veramente che tutti gli iphone che vedete in giro siano stati pagati cash day 1? stessa cosa per i samsung Sx al day 1 (perchè al day 2 già costano la metà)
pensa che lehman brothers di assets ne aveva il doppio... 600 miliardi. ed era una banca con ripercussioni geopolitiche e non un'azienda privata di cui frega solo ai fondi di investimento. va che storia! andiamo insieme nel prossimo di checco zalone ok?una banca non è paragonabile ad altro, inoltre la FED aveva appena salvato AIG, fatto da garante per bearn sterns ecc.
ultimamente leggo sempre più spesso del peso di AAPL sul numero di occupati nell'economia USA che è anche il pallino della consorte di akerlof.
premesso il dettaglio la bolla per esplodere deve fare male a molti e cogliere impreparati, non ci è dato sapere fino a quando la natura umana prezzerà un iCoso a 7/800€ e finchè dura la pacchia mantiene i margini che sottolinei.
cioè vende fuffa ma fuffa non è perchè la gente la compra con soldi veri.
sarebbe interessante vedere se agisce da bene rifugio in caso di downtrend generale o se invece amplifica :D
io la leggo cosi':
- gli ultimi aggiornamenti Apple hanno castrato i device piu' vecchi (c'e' una class action in merito)
- Cockko sperava cosi' di vendere di piu' gli ultimi prodotti
- Gli utenti hanno aumentato le bestemmie verso Apple e non bevono piu' la storia "Apple e' meglio"
=
Apple vende meno o abbassa i prezzi
io la leggo cosi':
- gli ultimi aggiornamenti Apple hanno castrato i device piu' vecchi (c'e' una class action in merito)
- Cockko sperava cosi' di vendere di piu' gli ultimi prodotti
- Gli utenti hanno aumentato le bestemmie verso Apple e non bevono piu' la storia "Apple e' meglio"
=
Apple vende meno o abbassa i prezziNon hai capito molto della situazione. :sofico:
Non hai capito molto della situazione. :sofico:
Dici? aspetta mi rileggo l'articolo
Non hai capito molto della situazione. :sofico:
Boh, io capisco che le vendite sono calate rispetto alle aspettative e che il titolo in borsa e' anche esso calato. Questo segnala una percezione meno positiva su Apple rispetto al passato.
A parere mio sono le scelte non felici di Cock che per poter vendere di piu' ha infangato il marchio Apple
IMHO
AleLinuxBSD
05-01-2016, 12:03
ma il fatto che sia riservato a pochi eletti sinceramente è un retaggio "storico".
ma pensate veramente che tutti gli iphone
Considero i dispositivi mobili un'incidente di percorso nell'elitarismo tipico di Apple.
Nel senso un caso fortuito, per l'azienda, in cui nonostante le sue alte richieste di prezzo, continua a mantenere una buona base e notevoli introiti, anche perché ha creato un nuovo mercato.
Se in casa Android si dessero delle linee guida decenti, come ho espesso in più occasioni, la situazione potrebbe cambiare, invece si ostinano nella strada sbagliata cosa che comporterà perdita di quota di mercato quando in casa Microsoft si decideranno a piantarla con l'edizione Mobile.
È sempre gustoso leggere i commenti degli Apple haters, il rosicamento è potente in loro XD
Radagast82
05-01-2016, 12:22
Considero i dispositivi mobili un'incidente di percorso nell'elitarismo tipico di Apple.
Nel senso un caso fortuito, per l'azienda, in cui nonostante le sue alte richieste di prezzo, continua a mantenere una buona base e notevoli introiti, anche perché ha creato un nuovo mercato.
Se in casa Android si dessero delle linee guida decenti, come ho espesso in più occasioni, la situazione potrebbe cambiare, invece si ostinano nella strada sbagliata cosa che comporterà perdita di quota di mercato quando in casa Microsoft si decideranno a piantarla con l'edizione Mobile.
sorry avevo capito male il tuo commento, pensavo ti riferissi esclusivamente ad iphone
polli079
05-01-2016, 15:07
anche nokia era una azienda forte con prodotti validi....
come motorola ecc ecc ....
ci vuole poco a sbagliare una mossa, specialmente per una azienda che ricava il 70% dei suoi profitti su un prodotto
Nokia non ha certo sbagliato solo una "mossa".
polli079
05-01-2016, 15:10
Effettivamente non capisco perchè provare tutto questo astio per un produttore, che sia Apple, Samsung o altro, capirei se non ci fossero alternative ma non è questo il caso, quindi, che problemi da alla gente la Apple?
Effettivamente non capisco perchè provare tutto questo astio per un produttore, che sia Apple, Samsung o altro, capirei se non ci fossero alternative ma non è questo il caso, quindi, che problemi da alla gente la Apple?
Domanda retorica ma rispondo lo stesso: nessuno, è solo fanatismo infantile.
anche nokia era una azienda forte con prodotti validi....
come motorola ecc ecc ....
ci vuole poco a sbagliare una mossa, specialmente per una azienda che ricava il 70% dei suoi profitti su un prodotto
Tutti possono fallire, ma allo stato delle cose e nonostante le vostre gufate, la probabilità che succeda ad Apple - e sono spiacente, visto che ci tenete tanto - è sostanzialmente 0.
Effettivamente non capisco perchè provare tutto questo astio per un produttore, che sia Apple, Samsung o altro, capirei se non ci fossero alternative ma non è questo il caso, quindi, che problemi da alla gente la Apple?
E' quello che mi chiedo anche io quando leggo una news su Apple. Il primo messaggio è una trollata, poi passi al secondo ed è una trollata peggio della prima. :doh:
Poi vai a vedere, e sono sempre i soliti 2...
Anzi, ad essere precisi sono tre, c'è anche quello che posta il macaco con in mano l'iphone e che da quando sono iscritto è più il tempo che passa sospeso che quello che passa a postare fesserie e vomitare astio....:asd:
Devi capire che una vita, certa gente non c'è l'ha e vive solo di frustrazioni...
Stai interpretando in malo modo questa "news" (come molti altri del resto). Parlare infatti di problemi di fatturato è alquanto ironico, considerando che il 2015 è stato letteralmente il miglior anno di sempre (cit) per Apple.
Proof :
http://cdn.macrumors.com/article-new/2015/10/linechart.png
Ma sostanzialmente i denti della sega cosa sono? i picchi di vendita di natale che vengono registrati nel primo quadrimestre dell'anno successivo?
OvErClOck82
05-01-2016, 18:00
Domanda retorica ma rispondo lo stesso: nessuno, è solo fanatismo infantile.
che allo stesso modo si ritrova in chi difende un'azienda nemmeno fosse un suo parente :asd:
giusto per par condicio :stordita:
Io mi auguro che invece l'andamento negativo continui in modo che Apple si decida ad abbassare sostanzialmente i prezzi delle proprie soluzioni, espandendo la sua utenza, piuttosto che ad insistere nel suo concetto di pochi eletti.
L'andamento delle azioni non ha niente a che fare coi prezzi.
ma il fatto che sia riservato a pochi eletti sinceramente è un retaggio "storico".
ma pensate veramente che tutti gli iphone che vedete in giro siano stati pagati cash day 1? stessa cosa per i samsung Sx al day 1 (perchè al day 2 già costano la metà)
Non c'è niente da "pensare", gli iPhone non scendono di prezzo al day 2 e nemmeno al day 200. Solo in prossimità dell'uscita di un nuovo modello si vedono degli sconti sul modello attuale, perché poi questo si abbassi definitivamente all'uscita del modello nuovo. Che poi siano pagati cash o meno non importa, se lo prendi a rate alla fine lo paghi di più.
non ci è dato sapere fino a quando la natura umana prezzerà un iCoso a 7/800€ e finchè dura la pacchia mantiene i margini che sottolinei.
Non è una prerogativa di Apple: la natura umana "prezza" anche gli AndroidCosi di fascia alta allo stesso modo.
che allo stesso modo si ritrova in chi difende un'azienda nemmeno fosse un suo parente :asd:
giusto per par condicio :stordita:
Il fanatismo infantile va in entrambi i sensi.
Non è una prerogativa di Apple: la natura umana "prezza" anche gli AndroidCosi di fascia alta allo stesso modo.
La natura umana stabilisce qualsiasi prezzo per qualsiasi prodotto che la gente acquista.
E' da quando esistono i sesterzi che vale questa semplice regola: i prodotti vengono venduti alla cifra che la gente è disposta a pagare...:asd:
Ma sostanzialmente i denti della sega cosa sono? i picchi di vendita di natale che vengono registrati nel primo quadrimestre dell'anno successivo?L'anno fiscale è spesso differente da quello "normale", ogni società ha il suo. L'anno fiscale di Apple è sfalsato di 1 trimestre, quindi il primo trimestre fiscale (Q1), corrisponde al Q4, quindi sì, è il periodo di Natale, ma anche quello di lancio dei nuovi iPhone (Settembre-Dicembre).
Boh, io capisco che le vendite sono calate rispetto alle aspettative e che il titolo in borsa e' anche esso calato. Questo segnala una percezione meno positiva su Apple rispetto al passato.
A parere mio sono le scelte non felici di Cock che per poter vendere di piu' ha infangato il marchio Apple
IMHOMa vedi, al momento non c'è alcuna informazione ufficiale che le vendite "siano calate" (i risultati finanziari del Q1 sono a fine Gennaio), si parla pertanto solamente di revisioni delle previsioni degli analisti, che comunque prevedono più di 74 milioni di iPhone, precedente record, per il trimestre natalizio.
AAPL è e sarà sotto pressione per gran parte del 2016 per preoccupazioni sui volumi dell'iPhone, che difficilmente sapranno fare meglio del precedente modello. I motivi? Molteplici :
- è una generazione "S" che segue il modello di gran lunga di maggior successo lanciato da Apple;
- dopo 7 anni di espansione i numeri non possono crescere per semplice saturazione del mercato, che è in generale in forte rallentamento;
- i prezzi sono addirittura aumentati in molti mercati per mantenere il margine di utile con un $ che è fortissimo al momento e che ovviamente mette pressione ai margini delle società USA.
Non c'è nessuna indicazione di non soddisfazione dei clienti, di perdita del potere del branding e cose del genere. I motivi che sono alla base di tutto questo sono fisiologici, non strutturali e alla fine quest'anno Apple venderà almeno 200 milioni di iPhone, 3 volte quello che vendeva ai tempi di Jobs.
Ecco le previsioni medie dei super analisti per quest'anno :
http://static6.uk.businessinsider.com/image/566ef3b0dd089526058b459f-1200-900/20151214_iphone_sales.png
I volumi potranno facilmente tornare a crescere con un cambio di design nel 2017.
A parere mio sono le scelte non felici di Cock che per poter vendere di piu' ha infangato il marchio Apple
Per essere infelici dovrebbero aver peggiorato Apple come azienda, che invece ha fatturato e venduto più che mai; quindi che Cook abbia addirittura "infangato" il marchio mi sembra, per restare in tema, un'affermazione del Dick.
OvErClOck82
05-01-2016, 20:38
Per essere infelici dovrebbero aver peggiorato Apple come azienda, che invece ha fatturato e venduto più che mai; quindi che Cook abbia addirittura "infangato" il marchio mi sembra, per restare in tema, un'affermazione del Dick.
beh a livello di scelte discutibili ne hanno fatte negli ultimi periodi eh... che poi vendano ugualmente è un altro bel paio di maniche, che non c'entra molto
L'anno fiscale è spesso differente da quello "normale", ogni società ha il suo. L'anno fiscale di Apple è sfalsato di 1 trimestre, quindi il primo trimestre fiscale (Q1), corrisponde al Q4, quindi sì, è il periodo di Natale, ma anche quello di lancio dei nuovi iPhone (Settembre-Dicembre).
Quindi è il black friday che fa fare quel picco, ovvero i forti sconti prodotti da molti negozi (specie quelli USA) riportando il prezzo della periferica a valori più in linea con il resto del mercato rendono appetibile un prodotto che nel resto dell'anno ha scarse vendite?
se si :doh:
se no, ummm :rolleyes:
beh a livello di scelte discutibili ne hanno fatte negli ultimi periodi eh... che poi vendano ugualmente è un altro bel paio di maniche, che non c'entra molto
C'entra al 100%. Tu puoi ritenerle discutibili quanto vuoi, ma se non pregiudicano le vendite, oggettivamente non sono né infelici né "infanganti".
Quindi è il black friday che fa fare quel picco, ovvero i forti sconti prodotti da molti negozi (specie quelli USA) riportando il prezzo della periferica a valori più in linea con il resto del mercato rendono appetibile un prodotto che nel resto dell'anno ha scarse vendite?
se si :doh:
se no, ummm :rolleyes:
Il black friday non c'entra. I picchi di vendita si hanno quando esce il modello nuovo, poi vanno a scemare fino all'uscita del modello successivo. Cosa non ti è chiaro?
Quindi è il black friday che fa fare quel picco, ovvero i forti sconti prodotti da molti negozi (specie quelli USA) riportando il prezzo della periferica a valori più in linea con il resto del mercato rendono appetibile un prodotto che nel resto dell'anno ha scarse vendite?
se si :doh:
se no, ummm :rolleyes:Il blackfriday è relativamente importante per Apple, dato che tipicamente gli sconti sono solo per iPad e MacBook (e quest'anno anche Apple Watch, gli iPhone sono usciti da poco), poca roba comunque . Inoltre tieni conto che più del 60% del fatturato non proviene dagli USA e non so quanto sia rilevante per mercati come... la Cina :
http://cdn.arstechnica.net/wp-content/uploads/2015/01/Apple-earnings-chart-Q1-2015.004-640x480.png
In generale conta molto di più il periodo natalizio che il black friday direi.
conta di più la pratica di comprare un Iphone nuovo ogni anno detraendolo dalle tasse (22% iva e di solito 23% IRPEF), fingendo di aver rotto quello del natale passato, quando in realtà è stato venduto a metà prezzo su ebay?
:confused:
Sarebbe interessante vedere se c'è un grafico che mostra i tot milioni di vendite che fa nel picco se sono new user o gente che passa dal modello precedente al successivo.
Non è una prerogativa di Apple: la natura umana "prezza" anche gli AndroidCosi di fascia alta allo stesso modo.si parlava di azienda nel suo complesso, tutto ciò che ha una mela stampata costa di più, si paga l'hype della mela ;)
è stata un'operazione di brand e fidelizzazione della clientela senza precedenti, non è vero che samsung sia paragonabile anche se ci ha provato e lo vedi subito anche dal prezzo dell'usato (fermo restando i limiti dei prodotti apple che dovrebbero tirarne giù il prezzo)
Sorpresa Apple: verso il taglio di un terzo della produzione di iPhone
Secondo alcune indiscrezioni, nel primo trimestre la casa di Cupertino dovrebbe ridurre del 30% la diffusione produzione in attesa di svuotare i magazzini. Pesano il caro-dollaro sui mercati emergenti e la saturazione di quelli maturi. Intanto Huawei annuncia la scalata alla classifica mondiale degli smartphone
MILANO - Apple potrebbe tagliare di circa il 30% la produzione di iPhone 6s e 6s Plus nel prossimo trimestre, perché ha i magazzini pieni di smartphone che non ha ancora smaltito sul mercato. La notizia, pubblicata martedì dal Nikkei, ha messo pressione sul titolo della società della mela, che ha ceduto il 2,5% sulla Borsa di Wall Street.
E, come se non bastasse, ad alimentare le pressioni su Cupertino arriva anche il colosso elettronico cinese Huawei che intende diventare il leader mondiale degli smartphone nei prossimi 3-4 anni, sopravanzando proprio gli americani e la sudcoreana Samsung. Lo ha detto in un'intervista a Die Welt, il responsabile degli apparecchi di consumo Huawei, Richard Yu, numero tre dell'azienda. "Ce la faremo in 3-4 anni - dice - Diventeremo prima numero due e poi numero uno in poco tempo. Alla fine saremo leader mondiali, probabilmente in 3-4 anni".
Tornando ad Apple, secondo il report del Nikkei, il cui gruppo editoriale è da pochi mesi proprietario anche del Financial Times, ha comunicato in un primo momento ai suoi fornitori di mantenere i livelli di produzione per i modelli 6s e 6s Plus - nel periodo gennaio-marzo - sugli stessi livelli che si erano registrato per i predecessori nella scorsa stagione. Ma l'inventario effettuato sulle giacenze di magazzino, in particolare sui pezzi entrati in commercio dallo scorso settembre, ha cambiato i piani della società guidata da Tim Cook. A pesare, a quanto sembra, sono stati l'andamento opaco delle vendite nei mercati maturi, insieme al rafforzamento del dollaro che ha reso troppo costoso lo smartphone sui mercati emergenti, dove le valute sono in fase di netto ribasso.
Si dovrebbe trattare comunque di uno stop temporaneo, tanto che il Nikkei stesso anticipa un ritorno alla produzione a pieno regime nel secondo periodo dell'anno, cioè tra aprile e giugno, una volta che i magazzini si saranno assestati. Secondo gli analisti citati da Bloomberg, il rallentamento era per certi versi atteso, ma non in queste dimensioni. Sono già circolati report, per altro, che prefigurano un contraccolpo nelle vendite del 2016 di Cupertino, soprattutto vista la saturazione dei mercati maturi. C'è poi da tenere d'occhio il prezzo del nuovo iPhone, il modello 7, che vedrà la luce più avanti nel corso dell'anno. Gli smartphone restano comunque la gallina dalle uova d'oro di Apple, visto il rallentamento dei tablet iPad e dell'espansione modesta degli Apple Watch.
http://www.repubblica.it/economia/finanza/2016/01/06/news/sorpresa_apple_verso_il_taglio_di_un_terzo_della_produzione_di_iphone-130699195/?ref=HRLV-5
Olè via...Si festeggia!
Prepara anche tu lo spumante...:asd:
Olè via...Si festeggia!
Prepara anche tu lo spumante...:asd:
io non devo festeggiare nulla , ho solo dato un contributo al 3ad
poi se te da fastidio problemi tuoi...
conta di più la pratica di comprare un Iphone nuovo ogni anno detraendolo dalle tasse (22% iva e di solito 23% IRPEF), fingendo di aver rotto quello del natale passato, quando in realtà è stato venduto a metà prezzo su ebay?
:confused:
A parte che il 23% di IRPEF è il minimo (ovvero stipendio da fame), perché uno dovrebbe "fingere"? Se ha i soldi e gli piace il modello nuovo se lo compra, punto e basta.
Sarebbe interessante vedere se c'è un grafico che mostra i tot milioni di vendite che fa nel picco se sono new user o gente che passa dal modello precedente al successivo.
E che differenza farebbe?
si parlava di azienda nel suo complesso, tutto ciò che ha una mela stampata costa di più, si paga l'hype della mela ;)
è stata un'operazione di brand e fidelizzazione della clientela senza precedenti, non è vero che samsung sia paragonabile anche se ci ha provato e lo vedi subito anche dal prezzo dell'usato (fermo restando i limiti dei prodotti apple che dovrebbero tirarne giù il prezzo)
Non sono d'accordo. La fidelizzazione c'è stata e Samsung non è paragonabile ad Apple perché la stabilità, la facilità d'uso e l'ecosistema di Android non sono paragonabili a quelle di iOS. Che poi influisca l'immagine non c'è dubbio, ma pensare che sia solo quello vuol dire non conoscere i prodotti.
Sorpresa Apple: verso il taglio di un terzo della produzione di iPhone
Purtroppo anche Repubblica è alla frutta, non si contano i click bait e gli errori di ortografia e grammatica che finiscono anche nei titoli in prima pagina...
Secondo alcune indiscrezioni, nel primo trimestre la casa di Cupertino dovrebbe ridurre del 30% la diffusione produzione in attesa di svuotare i magazzini. [...]
MILANO - Apple potrebbe tagliare di circa il 30% la produzione di iPhone 6s e 6s Plus nel prossimo trimestre, perché ha i magazzini pieni di smartphone che non ha ancora smaltito sul mercato.
Wow, che notizia dalle solide fondamenta. E cosa sarebbe la "diffusione produzione"? :asd:
La notizia, pubblicata martedì dal Nikkei, ha messo pressione sul titolo della società della mela, che ha ceduto il 2,5% sulla Borsa di Wall Street.
:rolleyes:
Voi non ve lo ricorderete, ma ecco una bella storiella su come funziona la borsa, l'impatto di queste "indiscrezioni" e soprattutto sulla loro affidabilità:
Nel 2007 l'imbecille di Ryan Block, allora socio di Endadget, aveva pubblicato una notizia basata su una presunta e-mail interna di Apple, trapelata da fonti "affidabili" ("trustworhy", "we have it on authority"), che diceva che sia iPhone che OSX Leopard avrebbero avuto dei ritardi. La conseguenza è stata che Apple ha perso il 4% in sei minuti, ovvero 4 miliardi di dollari dal suo market cap. Ripeto: 4 miliardi di dollari. Poi il cretino ha aggiornato il post, dicendo, "oh, mi sono sbagliato, era un fake". Per fortuna alla fine della giornata il titolo è risalito e Apple perdeva "solo" 1.25 miliardi di dollari, ma solo perché il rimbambito ha ritrattato; chissà cosa sarebbe successo se non l'avesse fatto.
http://techcrunch.com/2007/05/16/engadget-knocks-4-billion-of-apple-market-cap-on-bogus-iphone-email/
http://www.engadget.com/2007/05/16/iphone-delayed-until-october-leopard-delayed-again-until-januar/
"Ce la faremo in 3-4 anni - dice - Diventeremo prima numero due e poi numero uno in poco tempo. Alla fine saremo leader mondiali, probabilmente in 3-4 anni".
Be' certo, basta dirlo.
A pesare, a quanto sembra, sono stati l'andamento opaco delle vendite nei mercati maturi,
Certo un andamento lucido è molto meglio :asd:
Dubbio: ma non è che hanno preso qualche componente della famiglia Grasso anche in Repubblica?
A parte che il 23% di IRPEF è il minimo (ovvero stipendio da fame), perché uno dovrebbe "fingere"? Se ha i soldi e gli piace il modello nuovo se lo compra, punto e basta.
E che differenza farebbe?
Non sono d'accordo. La fidelizzazione c'è stata e Samsung non è paragonabile ad Apple perché la stabilità, la facilità d'uso e l'ecosistema di Android non sono paragonabili a quelle di iOS. Che poi influisca l'immagine non c'è dubbio, ma pensare che sia solo quello vuol dire non conoscere i prodotti.
Purtroppo anche Repubblica è alla frutta, non si contano i click bait e gli errori di ortografia e grammatica che finiscono anche nei titoli in prima pagina...
Wow, che notizia dalle solide fondamenta. E cosa sarebbe la "diffusione produzione"? :asd:
:rolleyes:
Voi non ve lo ricorderete, ma ecco una bella storiella su come funziona la borsa, l'impatto di queste "indiscrezioni" e soprattutto sulla loro affidabilità:
Nel 2007 l'imbecille di Ryan Block, allora socio di Endadget, aveva pubblicato una notizia basata su una presunta e-mail interna di Apple, trapelata da fonti "affidabili" ("trustworhy", "we have it on authority"), che diceva che sia iPhone che OSX Leopard avrebbero avuto dei ritardi. La conseguenza è stata che Apple ha perso il 4% in sei minuti, ovvero 4 miliardi di dollari dal suo market cap. Ripeto: 4 miliardi di dollari. Poi il cretino ha aggiornato il post, dicendo, "oh, mi sono sbagliato, era un fake". Per fortuna alla fine della giornata il titolo è risalito e Apple perdeva "solo" 1.25 miliardi di dollari, ma solo perché il rimbambito ha ritrattato; chissà cosa sarebbe successo se non l'avesse fatto.
http://techcrunch.com/2007/05/16/engadget-knocks-4-billion-of-apple-market-cap-on-bogus-iphone-email/
http://www.engadget.com/2007/05/16/iphone-delayed-until-october-leopard-delayed-again-until-januar/
Be' certo, basta dirlo.
Certo un andamento lucido è molto meglio :asd:
Dubbio: ma non è che hanno preso qualche componente della famiglia Grasso anche in Repubblica?
se hai notizie contrarie o che smentiscono l'articolo postale, altrimenti credo che repubblica sia un po piu autorevole di te...
se hai notizie contrarie o che smentiscono l'articolo postale, altrimenti credo che repubblica sia un po piu autorevole di te...
Hai ragione tu...
Così vivi sereno con la bottiglia che hai appena stappato..:rolleyes:
Non sono d'accordo. La fidelizzazione c'è stata e Samsung non è paragonabile ad Apple perché la stabilità, la facilità d'uso e l'ecosistema di Android non sono paragonabili a quelle di iOS. Che poi influisca l'immagine non c'è dubbio, ma pensare che sia solo quello vuol dire non conoscere i prodotti.la mancanza di una SD sull'iphone mi ha fatto scartare direttamente l'ecosistema, poi ogni tanto ne viene fuori una nuova :rolleyes:
però ho un cellulare android mai formattato in due anni che si interfaccia decentemente con il chromecast e tutta la rete di casa, quindi non è facile vendere a uno come me la stessa cosa marchiata diversamente e anzi avrei delle limitazioni tecniche oltre al costo sproporzionato.
e considerato che ho conoscenze informatiche appena di base dovrei essere il target ideale.
Voi non ve lo ricorderete, ma ecco una bella storiella su come funziona la borsa, l'impatto di queste "indiscrezioni" e soprattutto sulla loro affidabilità:
Nel 2007 l'imbecille di Ryan Block, allora socio di Endadget, aveva pubblicato una notizia basata su una presunta e-mail interna di Apple, trapelata da fonti "affidabili" ("trustworhy", "we have it on authority"), che diceva che sia iPhone che OSX Leopard avrebbero avuto dei ritardi. La conseguenza è stata che Apple ha perso il 4% in sei minuti, ovvero 4 miliardi di dollari dal suo market cap. Ripeto: 4 miliardi di dollari. Poi il cretino ha aggiornato il post, dicendo, "oh, mi sono sbagliato, era un fake". Per fortuna alla fine della giornata il titolo è risalito e Apple perdeva "solo" 1.25 miliardi di dollari, ma solo perché il rimbambito ha ritrattato; chissà cosa sarebbe successo se non l'avesse fatto.
http://techcrunch.com/2007/05/16/engadget-knocks-4-billion-of-apple-market-cap-on-bogus-iphone-email/
http://www.engadget.com/2007/05/16/iphone-delayed-until-october-leopard-delayed-again-until-januar/e quindi?
quei 4 miliardi non si sono bruciati nel nulla :D si sono spostati dal portafoglio di qualcuno a quello di qualcun altro, guarda cosa succede alle 14:30 di tutti i venerdì e su quei 4 spicci puoi farti due crasse risate :)
Hai ragione tu...
Così vivi sereno con la bottiglia che hai appena stappato..:rolleyes:
ottimo intervento, prezioso per l'approfondimento del 3ad
se hai notizie contrarie o che smentiscono l'articolo postale, altrimenti credo che repubblica sia un po piu autorevole di te...Repubblica cita il Nikkei ed occhio a prenderlo troppo seriamente. Questo Report segue perfettamente quello di 3 anni fa circa l'iPhone 5, quando il Nikkei riportò, a Gennaio 2013, quanto segue :
"Nikkei: Apple Cut Its iPhone Supply Orders In Half" http://www.businessinsider.com/nikkei-apple-cut-its-screen-orders-in-half-2013-1?IR=T
Shares in Apple Inc dipped below $500 for the first time in almost one year after reports it is slashing orders for screens and other components from its Asian supplier as intensifying competition erodes demand for its latest iPhone.
Japan's Nikkei reported on Monday that the world's largest technology corporation began sharply reducing buying of liquid crystal displays about a month ago from suppliers like Japan Display Inc and Sharp Corp.
Il trimestre dopo le vendite di iphone segnarono un +7%.
Ma a parte tutto questo, è più che normale che ci sia un taglio della produzione post trimestre di lancio e le % citate contano molto poco senza sapere quanti iPhone Apple ha ordinato nel trimestre attuale (e quindi con che inventario entra nel Q1), se ci sono altri prodotti in arrivo (6C nel Q1-Q2) o se Apple ha ottenuto nuovi fornitori.
se hai notizie contrarie o che smentiscono l'articolo postale, altrimenti credo che repubblica sia un po piu autorevole di te...
Non c'è niente da smentire perché la notizia non dà niente di certo, visto che usa solo condizionali, che evidentemente hai deciso di ignorare. Sei tu che prendi per vero qualsiasi cosa leggi (presumibilmente se ti piace che sia vera). E poi la "diffusione produzione"... "l'andamento opaco"... Autorevole? Ma per favore.
però ho un cellulare android mai formattato in due anni che si interfaccia decentemente con il chromecast e tutta la rete di casa, quindi non è facile vendere a uno come me la stessa cosa marchiata diversamente e anzi avrei delle limitazioni tecniche oltre al costo sproporzionato.
Ti dico solo questo: il Sony Esperia di mia moglie va riavviato ogni giorno, come suggerito sul manuale. Il mio iPhone anni ci sta acceso senza doverlo riavviare: altro che doverlo riformattare.
e quindi?
Quindi il variare delle azioni non dipende (o meglio può benissimo non dipendere) dalla solidità di un'azienda o dalle sue performance, contrariamente a quanto si pensi qui.
Non c'è niente da smentire perché la notizia non dà niente di certo, visto che usa solo condizionali, che evidentemente hai deciso di ignorare. Sei tu che prendi per vero qualsiasi cosa leggi (presumibilmente se ti piace che sia vera). E poi la "diffusione produzione"... "l'andamento opaco"... Autorevole? Ma per favore.
Ti dico solo questo: il Sony Esperia di mia moglie va riavviato ogni giorno, come suggerito sul manuale. Il mio iPhone anni ci sta acceso senza doverlo riavviare: altro che doverlo riformattare.
Quindi il variare delle azioni non dipende (o meglio può benissimo non dipendere) dalla solidità di un'azienda o dalle sue performance, contrariamente a quanto si pensi qui.
In una giornata ricca di dati Usa, che fino a ora si sono rivelati positivi, Wall Street ha aperto in calo, con il Dj sotto i 17.000 punti (-0,96%), mentre il petrolio è ai minimi da 11 anni. Apple in calo per il secondo giorno in Borsa, dove i titoli perdono l'1,37%. A pesare le indiscrezioni su una possibile riduzione della produzione di iPhone del 30% e il downgrade di Rosenblatt a 'neutral' da 'buy'.
con un articolo di Stefano Carrer - Il Sole 24 Ore - leggi su http://24o.it/YhZoQM
In una giornata ricca di dati Usa, che fino a ora si sono rivelati positivi, Wall Street ha aperto in calo, con il Dj sotto i 17.000 punti (-0,96%), mentre il petrolio è ai minimi da 11 anni. Apple in calo per il secondo giorno in Borsa, dove i titoli perdono l'1,37%. A pesare le indiscrezioni su una possibile riduzione della produzione di iPhone del 30% e il downgrade di Rosenblatt a 'neutral' da 'buy'.
con un articolo di Stefano Carrer - Il Sole 24 Ore - leggi su http://24o.it/YhZoQM
Microsoft nel momento in cui scrivo perde l'1,63%. Quindi?
In una giornata ricca di dati Usa, che fino a ora si sono rivelati positivi, Wall Street ha aperto in calo, con il Dj sotto i 17.000 punti (-0,96%), mentre il petrolio è ai minimi da 11 anni. Apple in calo per il secondo giorno in Borsa, dove i titoli perdono l'1,37%. A pesare le indiscrezioni su una possibile riduzione della produzione di iPhone del 30% e il downgrade di Rosenblatt a 'neutral' da 'buy'.
con un articolo di Stefano Carrer - Il Sole 24 Ore - leggi su http://24o.it/YhZoQM
Ma leggi quello che ti si scrive? Ti ho già mostrato che un cretino che parla di un'e-mail può far perdere 4 miliardi di dollari così, con il niente assoluto. Non so se non capisci o fai finta di non capire, comunque per farti contento diciamo che Apple sta fallendo; come si dice in inglese, "don't hold your breath though". :rolleyes:
Microsoft nel momento in cui scrivo perde l'1,63%. Quindi?
quindi c'è scritto nell articolo, poi fammi capire cosa cambia che anche microsoft perde??
Ma leggi quello che ti si scrive? Ti ho già mostrato che un cretino che parla di un'e-mail può far perdere 4 miliardi di dollari così, con il niente assoluto. Non so se non capisci o fai finta di non capire, comunque per farti contento diciamo che Apple sta fallendo; come si dice in inglese, "don't hold your breath though". :rolleyes:
a me non frega nulla se apple fallisce,
come detto prima, io riporto solo articoli di testate giornalistiche ,sei te che ci stai ricamando sopra..
tra l'altro non capisco tutto questo livore, manco avessi parlato male della tua
famiglia
quindi c'è scritto nell articolo, poi fammi capire cosa cambia che anche microsoft perde??
Io non ti devo far capire nulla e ovviamente Microsoft non c'entra nulla. Il discorso del mercato azionario è davvero molto complicato per ridurlo a quattro chiacchiere da bar in un forum di tecnologia. Son due giorni che tutti i listini sono in grossa perdita ma più che l'andamento delle società c'entrano le tensioni in medio oriente e oggi anche in nord Corea. Di certo la stima di un taglio alla produzione potrebbe influire ma...oggi. Domani magari, complice la notizia del record di download dall'app store nelle due settimane di Natale potrebbe invertire il segno meno....oppure no se le tensioni continueranno etc...
Questo discorso vale naturalmente per qualunque società azionaria.
Ora da qui a dire, o solo pensare, che la Apple sia in difficolta ce ne passa:)
Io non ti devo far capire nulla e ovviamente Microsoft non c'entra nulla. Il discorso del mercato azionario è davvero molto complicato per ridurlo a quattro chiacchiere da bar in un forum di tecnologia. Son due giorni che tutti i listini sono in grossa perdita ma più che l'andamento delle società c'entrano le tensioni in medio oriente e oggi anche in nord Corea. Di certo la stima di un taglio alla produzione potrebbe influire ma...oggi. Domani magari, complice la notizia del record di download dall'app store nelle due settimane di Natale potrebbe invertire il segno meno....oppure no se le tensioni continueranno etc...
Questo discorso vale naturalmente per qualunque società azionaria.
Ora da qui a dire, o solo pensare, che la Apple sia in difficolta ce ne passa:)
ma non lo dico io, lo dicono alcune testate giornalistiche,
a me non frega nulla se apple fallisce,
come detto prima, io riporto solo articoli di testate giornalistiche ,sei te che ci stai ricamando sopra..
tra l'altro non capisco tutto questo livore, manco avessi parlato male della tua
famiglia
Veramente questo livore lo vediamo in te che ti raccapezzi a cercare articoli per dimostrare chissà cosa.
Sembra che la cosa interessa di più te che vivi felice con il tuo Samsung S6 che tutti gli altri...
E il bello è che dopo che qualcuno magari più esperto ti ha fatto notare che forse non è il caso di fare il drammatico, a pappagallo continui a ripetere: "ma non lo dico io"..:doh:
Veramente questo livore lo vediamo in te che ti raccapezzi a cercare articoli per dimostrare chissà cosa.
Sembra che la cosa interessa di più te che vivi felice con il tuo Samsung S6 che tutti gli altri...
E il bello è che dopo che qualcuno magari più esperto ti ha fatto notare che forse non è il caso di fare il drammatico, a pappagallo continui a ripetere: "ma non lo dico io"..:doh:
io non raccapezzo nulla, se il 3ad parla del titolo apple negativo in borsa cerco di dare il mio contributo, e non è colpa mia se ultimamente sta perdendo valore,
sei te che come si parla di apple in modo non positivo parti in 4ta a difenderla a spada tratta,
tra l'altro non capisco cosa c'entri il mio s6, c'ho pure un ipad...
questo cambia qualcosa??
Ti dico solo questo: il Sony Esperia di mia moglie va riavviato ogni giorno, come suggerito sul manuale. Il mio iPhone anni ci sta acceso senza doverlo riavviare: altro che doverlo riformattare. si vede che pesiamo diversamente le cose :)
anch'io riavvio il cellulare quotidianamente e se non lo faccio per due /tre giorni me ne accorgo :D Quindi il variare delle azioni non dipende (o meglio può benissimo non dipendere) dalla solidità di un'azienda o dalle sue performance, contrariamente a quanto si pensi qui.è beh certo se no con la formula di gordon saremmo tutti ricchi ;)
mah Apple mi sta decisamente sulle palle, per via delle sue politiche di prezzo e del suo sistema software chiuso e imbalsamato, ma dire stia per iniziare un arretramento quando vende sempre di più facendo record su record per fatturato e utili mi sembra ridicolo, la borsa ci vive con le speculazioni spesso errate...
per rendersene conto che c'è qualcosa di "oltre" bisogna studiare un pò di storia che comunque può essere riassunta nel singolo episodio di newton che a scuola mi hanno imposto quale genio assoluto :O :ciapet:
MiKeLezZ
07-01-2016, 10:02
si vede che pesiamo diversamente le cose :)
anch'io riavvio il cellulare quotidianamente e se non lo faccio per due /tre giorni me ne accorgo :D Il mio LG sono 10 giorni che è acceso ininterrottamente e non mi pare ne stia soffrendo... :|
OvErClOck82
07-01-2016, 11:57
il mio scarsissimo galaxy A3 pagato la bellezza di 140€ penso di non averlo mai spento da luglio e ancora va che è una meraviglia... ma si sa, gli ESPERIA non sono un granchè :asd:
il mio scarsissimo galaxy A3 pagato la bellezza di 140€ penso di non averlo mai spento da luglio e ancora va che è una meraviglia... ma si sa, gli ESPERIA non sono un granchè :asd:
Oops, volevo dire XPERIA, fatta confusione... come tu volevi dire granché, giusto? ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.