View Full Version : E' Polaris il nome dell'architettura di GPU AMD per il 2016
Redazione di Hardware Upg
04-01-2016, 14:31
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/4541/e-polaris-il-nome-dell-architettura-di-gpu-amd-per-il-2016_index.html
L'azienda americana, attraverso il proprio Radeon Technologies Group, annuncia il nome Polaris a identificare le GPU che debutteranno sul mercato a partire dalla metà del 2016. L'efficienza energetica è la chiave di lettura di questi nuovi prodotti, grazie a migliorie nell'architettura e al tanto atteso passaggio alla tecnologia produttiva a 16 nanometri di tipo FinFET
Click sul link per visualizzare l'articolo.
gd350turbo
04-01-2016, 15:03
Iniziano le famose slide di amd...
Mi piacerebbe poi vedere davvero un encoding in h265 4k a 60 fps, oltre 10 volte quello ottenibile tutt'ora !
Italia 1
04-01-2016, 15:04
Come ho gia scritto da un'altra parte, perchè hanno paragonato un sample di Polaris a 14 nm con una GTX 950 a 28 nm ? Nvidia quando uscirà a 14 nm, non avrà certo gli stessi consumi delle attuali e, personalmente, credo che anche a 14 nm AMD consumerà di piu.
gd350turbo
04-01-2016, 15:27
Non è colpa mia se le slide amd sono diventate le favole dei giorni nostri...
devil_mcry
04-01-2016, 15:31
Sono contento che finalmente entrambi si siano sbloccati dal PP vecchio e vedere che gran parte di GCN sia rivista mi fa ben sperare, sperando che si vada oltre a quello che è stata la 3°gen.
Spero che ci sia un incremento di IPC notevole come si è visto con Maxwell per nVidia e spero che finalmente, con il cambio di PP, si torni ad avere una fascia media (quella da 200-250€) competitiva, cosa sicuramente venuta a mancare negli ultimi anni tra rebrand folli e buchi intermedi
Vedremo...
Davirock
04-01-2016, 15:47
Mah... iul commento sulle slides questa volta è decisamente inopportuno.
Se si leggesse l'articolo...
Abbiamo assistito infatti a quella che è stata la prima dimostrazione pubblica di un chip della famiglia Polaris di AMD, avvenuta ai primi di dicembre durante un evento organizzato da AMD in California
Inoltre è inutile chiedere un confronto con la prossima generazione di chip NVIDIA... quello mostrato da AMD è un confronto con un'architettura efficiente, ovvero quella di NVIDIA attuale (ovviamente non hanno a disposizione la prossima di NVIDIA! e nemmeno NVIDIA avrà attualmente un chip Polaris per il confronto).
Direi che le premesse sono buone... sarà la pratica a mostrare se siamo davanti a qualcosa si buono.
Nel frattempo si pazienta.
AceGranger
04-01-2016, 16:22
In termini di efficienza con la fury nano AMD ha fatto un buon lavoro, se le 14nm riprendono quelle tecnologie potrebbe tranquillamente essere pari o migliore a nvidia.
Questo sempre escludendo grossi cambiamenti architetturali da entrambe le parti.
riprendono quali tecnologie ? per le Fury Nano hanno preso i chip usciti meglio, li hanno down-clocckati al punto di massima efficienza e hanno ottenuto il costoso "miracolo"....
nVidia senza fare quel lavoro ha stessa efficienza in tutte le GPU, e senza nemmeno usare le HBM che ( parole di AMD ) consumano il 60% delle delle GDDR5.
http://www.tomshardware.com/reviews/amd-radeon-r9-nano,4285-9.html
la 970 Mini ha un'efficienza superiore pur avendo un lieve OC di fabbrica rispetto alle 970 stock...
Con le prossime generazioni AMD non avra piu il vantaggio delle HBM, quindi per pareggiare con nVidia dovra lavorare meglio di lei.
macellatore
04-01-2016, 16:29
Infatti AMD si è gia' giocata sia la carta delle memorie, sia quella del raffreddamento a liquido.
MAH! :cool:
MaxFabio93
04-01-2016, 16:59
La prima volta ci sta, la seconda OK, ma ad ogni news AMD su ogni sito sempre lo stesso inutile appunto quando come detto ogni azienda non ha altri strumenti per poter fare informazione o marketing, non capisco a che pro continuare ad accanirsi, boh se a voi diverte.... Vi divertite con poco.
Mah...figurati, ormai non sanno più cosa criticare di AMD, hanno spalato talmente tanto fango che si arrampicano sugli specchi, ma poi, chi e che non presenta delle novità con slides? Sembra che sia solo AMD a farlo.
Questi annunci mi fanno ben sperare, ci vuole un rilancio in tutti i settori, se sulle GPU stanno andando molto bene sulle CPU c'è ancora molto da fare, attendo con piacere le nuove architetture Zen! :)
gd350turbo
04-01-2016, 17:19
Nessuna colpa, anzi hai un merito per cui vinci un premio sul miglior comico 2016 (seppur ad inizio anno) per originalità, del resto uno quando scrive certe cose credo che punti a tentare di far sorridere anche se personalmente a me non fa ridere (più).
Forse non te ne sei accorto ma anche tu scrivi sempre le stesse cose !
La prima volta ci sta, la seconda OK, ma ad ogni news AMD su ogni sito sempre lo stesso inutile appunto quando come detto ogni azienda non ha altri strumenti per poter fare informazione o marketing, non capisco a che pro continuare ad accanirsi, boh se a voi diverte.... Vi divertite con poco.
Chi si diverte è sicuramente chi fa queste slide !
Io ho detto che voglio vedere, dal vivo, davvero, non con un numero scritto su una slide, codificare un 4k h265 a 60 fps, che non so le lo sai è più di dieci volte quello che riesco a fare ora, se me lo farà vedere, onore e rispetto ad amd e magari diventerò pure suo cliente, altrimenti continuerò a pensare e ovviamente a dire, che le slide di amd sono le favole moderne !
Chi vivrà vedrà !
Si ma a questo giro le hai viste le slide nvidia su pascal? :D
Le slide per me hanno il valore delle chiacchere da bar, anzi meno !
Fatti non pugnette !
gd350turbo
04-01-2016, 17:56
così magari potrai commentare a ragion veduta invece che per chiacchere o recensioni che la maggior parte delle volte equivalgono a mettere un'auto sui rulli e decretarne la migliore sulla base dei cavalli che escono alla ruota.
Perfettamente d'accordo !
ma parlando di tecnologia come di qualsiasi altro prodotto fin tanto che non esce non abbiamo altro che specularci su tramite slide, leak, anticipazioni. C'è chi le minch@@te le sa vendere bene, magari tutto tatuato con la faccia come il (.) e con una vga finta in mano e c'è chi invece da donna si veste come un uomo (capisco lo stile ma a certe cose c'è un limite) e presenta con un'euforia degna di un funerale. Giustamente il primo fa proseliti, il secondo fischi, sta nell'intelligenza di una persona andare oltre le apparenze e valutare il prodotto, magari provandolo, per capire come certe fan-baggianate sono false e che certi prodotti funzionano bene nonostante quello che dica X o quello che vende Y.
Non mi interessa come è vestito chi la promuove, non mi interessa come la promuove, mi interessa che quello che mi promettono sia reale, così come reali sono i soldi che gli do...
E questo vale per nvidia/amd/intel ecc..ecc.
AceGranger
04-01-2016, 19:17
La nano ha un gestione migliore sulle frequenza, come nvidia ha già su tutte le schede.
Il resto sono chiacchiere.
a, ora il down-clock si chiama "migliore gestione delle frequenze" :asd:;
non ha una fava di migliore gestione, ha il TDP settato nel range di massima efficienza del chip e le frequenze si riducono di conseguenza, il resto sono si chiacchere
https://www.techpowerup.com/reviews/AMD/R9_Nano/31.html
sicuramente ora avrai di che lamentarti anche di TechPowerUp :rolleyes:
gd350turbo
04-01-2016, 19:20
no ma hai ragione @gd350turbo , d'ora in poi dovrebbero lanciare sul mercato tutto subito dall'oggi al domani senza manco uno straccio di presentazione!
Mi dici dove ho scritto questo ?
no che magari a pensare che può essere un modo per frenare l'acquirente sull'acquisto di qualche maxwell, che dici?
Se uno ci crede, sono solo affari suoi, non sono certo io che devo dire alla gente cosa fare !
le provano tutte, non so cosa ci sia di strano da capire nel marketing, e poi molte voci dicono che arriverà prima AMD con i 14nm sul mercato che non nVidia con i 16nm, per cui tutto sta ad oggi quando le presenteranno, se fra soli 3 mesi ad esempio per la fascia media (cosa molto probabile tra l'altro) non ci vedo nulla di strano ad aver presentato oggi a pochi giorni dal CES questo test.
Se e sottolineo SE quello che dicono corrisponde a verità nemmeno io ci vedo nulla di male, ma se invece dei 60 fps di cui sopra ne fanno 6, io qualcosa di male ce lo vedo, poi se a te va bene tutto quello che dicono, in quanto affermata portatrice di verità universalmente riconosciuta, allora ok, siamo a posto !
ps.
ahahhh, il comico dell'anno per originalità l'ho letta ora! :asd:
Meglio tardi che mai, ognuno ha i suoi tempi, anche AMD !
AceGranger
04-01-2016, 19:29
Perchè dovrei aver da dire?
Mi sembra che abbia un ottimo rapporto prestazioni per watt no?
per come è stato raggiunto direi di no visto che per avvicinarsi all'efficienza di una qualsiasi nVidia, è costretta ad utilizzare il chip in una particolare situazione e con pure le HBM...
AMD dovra lavorare meglio di nVidia, perchè se entrambe saliranno delle stesse performance/watt nVidia si ritrovera nuovamente in vantaggio visto che potra giocarsi la carta delle HBM che AMD si è gia giocata per compensare l'architettura inferiore.
MiKeLezZ
04-01-2016, 20:01
Non vedo l'ora che esca questo Polaretto a 16nm... Con la riduzione del processo produttivo mi aspetto performance in powerpoint aumentate del 230%... Alcuni test preliminari di Dicembre hanno mostrato capacità di visualizzare ben 9 presentazioni in contemporanea con slideshow in loop di diapositive in powerpoint a profondità di colore 12 bit e wide color gamut con un consumo di soli 120W*... e con la nuova tecnologia di refresh "syncamelo" tutte le presentazioni avevano un refresh diverso... chi a 30 Hz, chi a 44Hz, chi a 144 Hz.. gogo AMD!
*in idle
Italia 1
04-01-2016, 22:28
Primo giorno di presentazione e gia ci si "scanna". Almeno vediamo come va e cosa butta fuori Nvidia. Nella news io leggo solo 1 cosa che mi piace: hanno sample funzionanti e di conseguenza, non dovrebbero tardare molto l'uscita (Giugno mi pare tanto in la')
Nessuna colpa, anzi hai un merito per cui vinci un premio sul miglior comico 2016 (seppur ad inizio anno) per originalità, del resto uno quando scrive certe cose credo che punti a tentare di far sorridere anche se personalmente a me non fa ridere (più).
La prima volta ci sta, la seconda OK, ma ad ogni news AMD su ogni sito sempre lo stesso inutile appunto quando come detto ogni azienda non ha altri strumenti per poter fare informazione o marketing, non capisco a che pro continuare ad accanirsi, boh se a voi diverte.... Vi divertite con poco.
Ignoralo è un Hater di professione, veramente una persona squallida, che passa la giornata ad offendere nel forum e da come scrive pieno è sicuramente pieno di livore ed invidia, da una parte mi fa anche un poco pena.
Si sa qualcosa se anche AMD con Polaris seguirà la filosofia di Nvidia di allontanare dal settore consumer le prestazioni di calcolo in doppia precisione delle proprie architetture?Cioè ormai ci si avvia inesorabilmente verso uno scenario in cui avremo sempre più sproporzione tra FP32 e FP64 nel settore delle schede consumer?
gd350turbo
05-01-2016, 08:03
Ignorami sono un Hater di professione, veramente una persona squallida, che passa la giornata ad offendere nel forum e da come scrivo è sicuramente pieno di livore ed invidia, da una parte mi faccio anche un poco pena.
Si confermo !
AceGranger
05-01-2016, 08:12
Si sa qualcosa se anche AMD con Polaris seguirà la filosofia di Nvidia di allontanare dal settore consumer le prestazioni di calcolo in doppia precisione delle proprie architetture?Cioè ormai ci si avvia inesorabilmente verso uno scenario in cui avremo sempre più sproporzione tra FP32 e FP64 nel settore delle schede consumer?
guarda che AMD e nVidia sono identiche sotto l'aspetto delle FP64, entrambe le tarpano lato consumer.
Ale55andr0
05-01-2016, 09:05
.
nVidia senza fare quel lavoro ha stessa efficienza in tutte le GPU, e senza nemmeno usare le HBM che ( parole di AMD ) consumano il 60% delle delle GDDR5.
.
si ma un banco di gddr 5 non consuma mica 100w :asd: se ti vai a vedere le rece di vga con medesima gpu ma con taglio di memoria diverso noterai come le varianti con il doppio della ram consumano 10-15w in più del modello con taglio "base", ripeto, a pari gpu. Come a dire che di per se la ram consuma relativamente poco, ergo il 60% in meno significa comunque poca roba a livello di watt se si parla del consumo dei moduli di ram in se (le gddr 5 sono pur sempre dei chip relativamente poco complessi e con frequenze operative effettive che sono pari a 1/4 di quella nominale, ma siccome ha un ciclo di clock che permette 4 volte le prestazioni di una ddr "1" a livello di traffico dati le si dichiara nominalmente per frequenze superiori che NON sono affatto reali). Più che altro nelle fury è cambiato il MC che, mi par di capire, rispetto a kepler nelle vecchie gcn con le ddr5 era più complesso e si ciullava buona parte dello spazio (e dell'assorbimento, si suppone...). Vero che anche le gpu nvidia passeranno alle hbm e quindi anche loro avranno il vantaggio di un MC più efficiente, ma considera che partivano già da un MC più efficiente rispetto a GCN/DDR5, ergo devi fare le giuste proporzioni. Inoltre tutti dicono "eh ma le futy hanno il raffreddamento a liquido"...beh, ma la pompa che forza (e raffredda, ergo ci sta pure la ventola come una normale vga oltre al sistema di circolo) il liquido mica si alimenta ad energia solare...
Poi ci sarebbe anche da capire sto pp, perchè di AMD si rumoreggia dei 14nm FF di samsung e bisognerà vedere come si comporteranno rispetto 16nm FF delle altre fonderie
MiKeLezZ
05-01-2016, 09:12
La pompa del liquido ha un consumo minimo, di poco superiore rispetto a quello delle ventoline che sono comunque altrimenti usate...
Ale55andr0
05-01-2016, 09:16
La pompa del liquido ha un consumo minimo, di poco superiore rispetto a quello delle ventoline che sono comunque altrimenti usate...
sempre superiore è, e se mi fanno le pulci sul 60% in meno di un chip hbm rispetto a uno gddr 5 che consuma sempre una manciata di watt io nel piatto della bilancia metto tutto...mi consenta :O
gd350turbo
05-01-2016, 09:18
Non è il watt o due consumati dalla pompa o dalla ventola a dare problemi...
E' il consumo del chippone a darli...
Non per la bolletta elettrica sia chiaro, ma per il fatto che più consumo singifica più calore da smaltire, più calore da smaltire necessita di un raffreddamento potente, con i relativi costi e/o rumorosità a seconda della tecnologia utilizzata, ed in ultima analisi un chippone caldo è più soggetto a malfunzionamenti/problemi di un chippone freddo.
AceGranger
05-01-2016, 09:39
AMD solo sulle ultime versioni di GCN (1.2) come le fury e le 380.
Se prendi GCN 1.1 come le 390 sono molto meno nerfate, e le GCN 1.0 come le 280 non lo sono per niente.
Probabilmente questo è stato un errore per AMD perchè Nvidia ha nerfato prima la doppia precisione, scendendo con i consumi e riscuotendo più successo.
sono nerfate anche le GNC 1.0, chi piu chi meno
260 1/16
270 1/16
280 1/4
290 1/8
390 1/8
Fury 1/16
http://www.anandtech.com/show/7400/the-radeon-r9-280x-review-feat-asus-xfx
http://www.anandtech.com/show/9387/amd-radeon-300-series/3
AMD e nVidia hanno una gestione dell'FP64 differente, perchè AMD sfrutta gli stessi SP che si occupano della parte FP32, mentre nVidia ha delle unita dedicate.
le Titan prima generazione sono Full FP64, le attuali non la hanno perchè proprio manca nel chip e non c'è il DP nemmeno nelle professionali, infatti le ultime TESLA sono per i calcoli SP.
il DP gia si usa poco in ambito Pro, in ambito consumer rasenta l'inutilita; spero che anche AMD proponga chip separati stile nVidia cosi da poter fare GPU consumer piu efficienti.
Ale55andr0
05-01-2016, 09:39
Non è il watt o due consumati dalla pompa o dalla ventola a dare problemi...
E' il consumo del chippone a darli...
Non per la bolletta elettrica sia chiaro, ma per il fatto che più consumo singifica più calore da smaltire, più calore da smaltire necessita di un raffreddamento potente, con i relativi costi e/o rumorosità a seconda della tecnologia utilizzata, ed in ultima analisi un chippone caldo è più soggetto a malfunzionamenti/problemi di un chippone freddo.
e io infatti che ho detto? :read: che non è la ram e il relativo 60% citato per dire qualcosa tipo "eh ma è per quello che fury consuma meno", ma ho proprio parlato del chip, e nello specifico del MC che pareva essere uno degli imputati principali a sacrificare l'efficienza dell'architettura e che è stato profondamente rivisto (anche per ovvi motivi, cambiando tipo di memoria) e ruba meno spazio nel chip. Bisognerà vedere che tipo di efficienza troverà nvidia passando alle hbm visto che il suo MC partiva da una situazione migliore che nel caso dell'avversario era un handicap. Infatti le nuove "7970" in chiave aggiornata hanno un MC completamente rivisto e consumano meno pur rimanendo gddr5, vanno anche meglio in certi contesti, vedasi il motore geometrico. Ovvio che con la fury si sia trovata una efficienza che in percentuale ha fatto un bel balzo in avanti nel rapporto performance/w rispetto alle gcn 1. Mi chiedo: sarà di tipo simile il balzo con le verdi utilizzando hbm visto che non partivano da quell'handicap? e per il pp? 16vs14?nm
gd350turbo
05-01-2016, 09:46
Come dissi:
Chi vivrà vedrà !
AceGranger
05-01-2016, 09:46
si ma un banco di gddr 5 non consuma mica 100w :asd: se ti vai a vedere le rece di vga con medesima gpu ma con taglio di memoria diverso noterai come le varianti con il doppio della ram consumano 10-15w in più del modello con taglio "base", ripeto, a pari gpu. Come a dire che di per se la ram consuma relativamente poco, ergo il 60% in meno significa comunque poca roba a livello di watt se si parla del consumo dei moduli di ram in se (le gddr 5 sono pur sempre dei chip relativamente poco complessi e con frequenze operative effettive che sono pari a 1/4 di quella nominale, ma siccome ha un ciclo di clock che permette 4 volte le prestazioni di una ddr "1" a livello di traffico dati le si dichiara nominalmente per frequenze superiori che NON sono affatto reali). Più che altro nelle fury è cambiato il MC che, mi par di capire, rispetto a kepler nelle vecchie gcn con le ddr5 era più complesso e si ciullava buona parte dello spazio (e dell'assorbimento, si suppone...). Vero che anche le gpu nvidia passeranno alle hbm e quindi anche loro avranno il vantaggio di un MC più efficiente, ma considera che partivano già da un MC più efficiente rispetto a GCN/DDR5, ergo devi fare le giuste proporzioni. Inoltre tutti dicono "eh ma le futy hanno il raffreddamento a liquido"...beh, ma la pompa che forza (e raffredda, ergo ci sta pure la ventola come una normale vga oltre al sistema di circolo) il liquido mica si alimenta ad energia solare...
Poi ci sarebbe anche da capire sto pp, perchè di AMD si rumoreggia dei 14nm FF di samsung e bisognerà vedere come si comporteranno rispetto 16nm FF delle altre fonderie
4 Gb di DDR5 sulle 390X 30 W
4 Gb di HBM sulle Fury 14,6 W
http://www.anandtech.com/show/9266/amd-hbm-deep-dive/4
15 W su un schede come le 970/980 da 145W/165W sono il 10%, direi tanto.
Ale55andr0
05-01-2016, 09:57
4 Gb di DDR5 sulle 390X 30 W
4 Gb di HBM sulle Fury 14,6 W
http://www.anandtech.com/show/9266/amd-hbm-deep-dive/4
15 W su un schede come le 970/980 da 145W/165W sono il 10%, direi tanto.
non ti seguo minimamente, anzi hai confermato quello che dicevo, e cioè che la fury ha trovato molta più efficienza nel chip che non nelle memorie...certo che da un lato contribuiscono, ma poco, e dall'altro ci sta la pompa, che ruba qualcosina in più rispetto a un sistema ad aria standard ergo so manciate di watt che si risparmiano da un lato, e manciate dall'altro che si perdono. Cosa resta a far DAVVERO la differenza? la gpu. Ergo io continuo a dire che hanno migliorato l'efficienza sulle fury principalmente lato chip e hai voja parlarmi del 60% di hbm...
Come ho gia scritto da un'altra parte, perchè hanno paragonato un sample di Polaris a 14 nm con una GTX 950 a 28 nm ? ...
Perchè hanno voluto rimarcare i vantaggi rispetto alla generazione precedente, e l'hanno fatto prendendo una GPU della concorrenza (una delle ultime uscite) che nella scorsa generazione ha tirato fuori prodotti più efficienti.
AMD dovra lavorare meglio di nVidia, perchè se entrambe saliranno delle stesse performance/watt nVidia si ritrovera nuovamente in vantaggio visto che potra giocarsi la carta delle HBM che AMD si è gia giocata per compensare l'architettura inferiore.
Riflettici meglio. L'efficienza di Nvidia come è stata raggiunta?
A differenza di Nvidia, AMD non cambia architettura ogni due anni ma crea un'architettura che dovrà durare più a lungo e che viene affinata nel tempo.
Ora, ciò che Nvidia ha fatto con Maxwell è possibile che AMD l'abbia rimandato all'uscita della nuova architettura (GNC 2), e che nel frattempo abbia utilizzato altre soluzioni come la riduzione delle possibilità di calcolo in doppia precisione o le HBM.
Così, se per la prossima generazione AMD si è già giocata le HBM, Nvidia magari si è giocata qualcos'altro (chessò... un power gating a maglie più strette, per esempio).
Sei quandi così sicuro che Nvidia abbia più carte da giocare?
FP64
Questo mi pare sia già avvenuto con le ultime declinazioni di GNC.
In fin dei conti ad usare i calcoli a doppia precisione è una minoranza dell'utenza, e a quanto pare non vale la pena di mentenerla al prezzo di una minore efficienza per tutti.
Peccato, perchè in certi ambiti era utile, ma evidentemente il gioco non vale la candela.
A meno che naturalmente non trovino un modo per salvare capra e cavoli, ma la cosa avrebbe comunque un costo in "silicio".
TigerTank
05-01-2016, 11:10
Ed ecco che si parte con la nuova fase hype, tra promesse di nuove tecnologie miracolose e slide a iosa.
Speriamo che a livello pratico nel 2016 ci sia la corrispondenza anche a livello pratico invece della solita sagra del lag, dello stuttering, dei crolli di fps e di nuovi drivers(Crimson) tutt'altro che perfetti...cose che poi portano molti a preferire di nuovo le Nvidia anche se più costose(me compreso visto che avevo delle aspettative sulle Fury) :doh:
TigerTank
05-01-2016, 11:48
No mi spiace, questo non è trollare, so che i fanboys vedono sempre quello che vogliono, purtroppo però è solo la realtà dei fatti ad oggi visto che le Fury(con tanto di vram HBM) non sono state così rivoluzionarie come le si era presentate.
E infatti spero in succose novità per il 2016 che appunto vadano ben oltre le solite slide di presentazione ;)
AleLinuxBSD
05-01-2016, 11:56
Supponendo non avvengano ritardi questa serie di innovazioni dovrebbe avere risvolti positivi nei Mac Pro ed in alcuni modelli MacBook Pro ma non penso risulterà sufficiente per l'iMac o il Mac Mini.
TigerTank
05-01-2016, 11:58
Ma si certo: amd ha lag, stuttering, crolli di fps, driver scarsi, la peste e la sifilide mentre nvidia è perfetta, pura e santa.
:sofico:
Mai detto questo, io fortunatamente valuto sempre pro e contro da entrambe le parti....e critico pure Nvidia.
Il tuo invece è il solito post da troll/fanboy...a cui si addice perfettamente l'immagine che hai postato sopra tu stesso ;)
Da fanboy secondo me è vedere sempre il bella da una parte e il brutto dall'altra, bisogna invece analizzare le cose un po' più equamente.
Non mi apre che le verdi siano immuni da stuttering e altri problemi, a meno che tutti quelli che presentano questo problema sul web non siano tutti fanboy rossi sotto mentite spoglie che diffondono zizzania :D
Ma infatti non ho scritto che nvidia è perfetta....solo che in questo thread si parla delle slide amd e ho risposto inerentemente all'argomento visti i precedenti.
Quando ci sarà un articolo su nvidia risponderò inerentemente alle nvidia, nel bene e nel male.
Spider-Mans
05-01-2016, 13:37
l'aspetto divertente di ogni nuovo annuncio
sono le sbavate lolliche dei fanboy (devo ancora capire come si possa tifare per un marchio vga....capisco le console war..li c'è in gioco l'eslcusiva dei titoli ...ma su pc i giochi girano su entrambe...)
vediamo se amd riesce a sfornare una gpu che vada al top e che non consumi una caterva di watt in piu della concorrenza
la vedo dura :asd: visto i trascorsi recenti..
con lo share vga discrete in mani salde verdognole......per ribaltare il trend ci vorrebbe che amd sforni dal cilindro una vga clamorosa...senza dover attendere fantomatici driver boostanti/overcloccanti xD (leggasi fury et discorsi rimasti su carta)
Spider-Mans
05-01-2016, 13:42
Ma si certo: amd ha lag, stuttering, crolli di fps, driver scarsi, la peste e la sifilide mentre nvidia è perfetta, pura e santa.
:sofico:
Da fanboy secondo me è vedere sempre il bella da una parte e il brutto dall'altra, bisogna invece analizzare le cose un po' più equamente.
Non mi apre che le verdi siano immuni da stuttering e altri problemi, a meno che tutti quelli che presentano questo problema sul web non siano tutti fanboy rossi sotto mentite spoglie che diffondono zizzania :D
scusami che vga hai ora? mi pare che non hai preso la fury..mi spieghi le crociate in difesa di amd se poi manco le ocmprate le sue vga? :asd:
e questo riguarda altri utenti tanto amorevoli con amd ma che poi quando c'è da acquistare l'ultima vga appena uscita..attendono xD
Spider-Mans
05-01-2016, 13:52
Ed ecco che si parte con la nuova fase hype, tra promesse di nuove tecnologie miracolose e slide a iosa.
Speriamo che a livello pratico nel 2016 ci sia la corrispondenza anche a livello pratico invece della solita sagra del lag, dello stuttering, dei crolli di fps e di nuovi drivers(Crimson) tutt'altro che perfetti...cose che poi portano molti a preferire di nuovo le Nvidia anche se più costose(me compreso visto che avevo delle aspettative sulle Fury) :doh:
piu che altro spero si diano una mossa... vorrei le nuove vga entro giugno :D
gd350turbo
05-01-2016, 14:05
scusami che vga hai ora? mi pare che non hai preso la fury..mi spieghi le crociate in difesa di amd se poi manco le ocmprate le sue vga?
e questo riguarda altri utenti tanto amorevoli con amd ma che poi quando c'è da acquistare l'ultima vga appena uscita..attendono xD
Questo è un fatto che si riscontra spesso e volentieri, e in vari lidi...
Amd è bella, Amd è brava, Amd è buona, ma a darli dei soldi, specialmente se sono tanti soldi, come quelli richiesti per la fury eh, meglio aspettare !
Ma Amd, come poi Nvidia, campa con i soldi dei prodotti che vende, più prodotti vende, più risorse ha da investire in ricerca e sviluppo e quindi può fornire prodotti più competitivi, quindi se volete VERAMENTE che Amd sforni prodotti più competitivi, dovete darli dei soldini, ora, non dopo che lo ha fatto !
AceGranger
05-01-2016, 15:29
ma almeno vi siete accorti che raja dice 14nm?
14nm GloFo AMD vs 16nm TSMC nVidia
speriamo di non dover leggere nuovamente "colpa del silicio di GloFo"....
http://wccftech.com/nvidia-pascal-gpu-drive-px-2/
AceGranger
05-01-2016, 15:36
Ecco mi hai anticipato.
E mi hai fatto ribaltare con "colpa del silicio di GloFo" :rotfl:
guarda, spero VIVAMENTE che siano equiparabili in tutto e per tutto che che GloFo non faccia altre vaccate.
TigerTank
05-01-2016, 15:58
Il punto è che sulle Fury si è fatto tanto hype, dovevano spaccare il mondo oltretutto con le nuove HBM...ed io e altri ovviamente guardavamo la cosa con grande interesse.
La realtà invece è che nonostante la novità delle nuove vram la gtx980 Ti resta nel complesso più conveniente come equilibrio di prestazioni e come quantitativo di vram, 6GB, in certi frangenti ormai più appetibili dei 4.
La FuryX imho purtroppo è stato un mezzo fail tra prezzo(650€ o più), scarsità di mercato e anche la scelta della dissipazione ibrida che magari a molti non piace. Di Ti invece ce ne sono una marea e con dissipazioni custom di ogni tipo.
La Fury invece costa un 100-150€(intorno alle 550€) in meno ma va mediamente anche un pò meno(parlo di fullHD e 1440p perchè i 4K sono ancora ingestibili per tutte a livello di singola scheda e di buon framerate complessivo) per cui credo che in molti frangenti se la giochi più con la gtx980(480-500€) che con la Ti.
Ecco perchè dico che per il 2016, tra nuovo processo produttivo, collaborazione con Samsung e quant'altro, spero che gli esiti pratici rispecchino le presentazioni in grande stile :)
tuttodigitale
07-01-2016, 03:34
per come è stato raggiunto direi di no visto che per avvicinarsi all'efficienza di una qualsiasi nVidia, è costretta ad utilizzare il chip in una particolare situazione e con pure le HBM...
Non hai notato, che , le prestazioni per transistor, a parità di frequenza, sono superiore del 17% per la r9 390x rispetto alla Fury, di fatto impedendo a GCN di esprimere tutte le sue potenzialità. La colpa è da imputare proprio alle HBM.
visto che potra giocarsi la carta delle HBM
stai vantando una tecnologia di ATI-AMD?:eek:
AMD dovra lavorare meglio di nVidia, perchè se entrambe saliranno delle stesse performance/watt nVidia si ritrovera nuovamente in vantaggio visto che potra giocarsi la carta delle HBM che AMD si è gia giocata per compensare l'architettura inferiore.
1.innanzitutto, bisogna vedere la bontà del memory controller HBM di nvidia. Nel recente passato, nvidia ha impiegato 3 generazioni per avere un controller all'altezza delle gddr5.
2. Le HBM è tecnologia di ATI-AMD (ho messo ati perchè stanno lavorando dai tempi di r600 ed esistono anche prototipi funzionanti di 5870 con memorie HBM). Non la trovata dell'ultimo minuto.
3. AMD ha la priorità d'accesso alla (scarsa) produzione. Possono esservi possibili problematiche per nvidia.
4. Le HBM nell'immediato futuro non sono necessarie alle gpu consumer, visto anche la disponibilità delle gddr5x. A trarne immediato giovamento sono le soluzioni HPC, che possono avere diversi Terabyte di ram.
5. anche nvidia dovrà fare i conti, con i limiti fisici imposti dall'interposer, questo ovviamente non è un problema attuale (non vedremo un chip da 400-600mmq), ma non è detto che quando quel momento arriverà non sarà l'architettura nvidia a pagarne maggiormente le spese.
A proposito di nanometri, le nvidia saranno a 16nm giusto?
Quindi avremo processi produttivi diversi? 14nm per AMD e 16nm per nvidia?
Ma sono processi similari o c'è come al solito uno che dice 14 e uno 16 ma poi li conta diversi dall'altro e non si capisce mai una mazza? :D
Sulla carta, quello di TSMC è un high performance, mentre quello di GF un low-power
I 14-16-20nm, sono simili a livello di miniaturizzazione, molto più simili di quello che i numeri lasciano intendere (i 16 nm finfet sono a tutti gli effetti dei 20nm con il tri-gate).
Comunque si i 14nm sono più densi, dei 16nm. Ma quelli Intel rispetto a quelli di GF hanno un livello di integrazione decisamente maggiore.
Non credo che non ci sia nulla da criticare, in questa news, visto che sembrano confermate le voci che vogliono un uscita anticipata, seppur limitata alla fascia bassa (il confronto con la 750 dice tutto) delle proposte finfet di AMD di 4-6mesi rispetto a quelle nvidia.
AMD comunque continuerà a proporre soluzioni grafiche anche sui 16nm.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.