PDA

View Full Version : Android 6.0, lista aggiornata dei dispositivi che lo riceveranno


Redazione di Hardware Upg
04-01-2016, 11:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/android-60-lista-aggiornata-dei-dispositivi-che-lo-riceveranno_60096.html

Riportiamo in questa pagina la lista aggiornata dei dispositivi dei maggiori produttori che riceveranno Android 6.0 Marshmallow

Click sul link per visualizzare la notizia.

Italia 1
04-01-2016, 11:17
Dovrebbe esserci pure il mio Note Edge previsto per fine febbraio

Rubberick
04-01-2016, 11:29
Si ma sta situazione è dovuta tutta al casino che fanno i vari manifacturers.. dovrebbero moddare la ui e installare i loro software senza sputtanare tutto il sistema di base a quel punto non si avrebbero problemi, le modifiche dell'os sarebbero nient'altro che app e servizi e gli aggiornamenti di android nuovi li avrebbero in molti senza tutte ste rogne.

Cosa ampiamente gradita sul lato sicurezza..

PietroGiuliani
04-01-2016, 11:39
Si ma sta situazione è dovuta tutta al casino che fanno i vari manifacturers.. dovrebbero moddare la ui e installare i loro software senza sputtanare tutto il sistema di base a quel punto non si avrebbero problemi, le modifiche dell'os sarebbero nient'altro che app e servizi e gli aggiornamenti di android nuovi li avrebbero in molti senza tutte ste rogne.

Cosa ampiamente gradita sul lato sicurezza..

Sì e poi chi compra più terminali nuovi? :D
La sicurezza è un problema secondario (o non lo è per niente), il problema principale è avere dati buoni per gli azionisti.

VPaolo86
04-01-2016, 11:53
Samsung Galaxy S4 Mini LTE escluso ma non è una novità e... non me ne frega più niente del ""supporto"" Samsung! W CYANOGENMOD 13 con Android 6.0.1 già sufficientemente stabile per un uso in daily e con aggiornamenti quotidiani! :ave:

SiR.OnLy
04-01-2016, 11:53
spero proprio che asus si sia dimenticata di elencare qualche prodotto..

ho uno zenpad S (top di gamma zenpad 2015) e non vederlo in questa lista mi fa rabbrividire..

robertogl
04-01-2016, 11:57
Samsung Galaxy S4 Mini LTE escluso ma non è una novità e... non me ne frega più niente del ""supporto"" Samsung! W CYANOGENMOD 13 con Android 6.0.1 già sufficientemente stabile per un uso in daily e con aggiornamenti quotidiani! :ave:

Nemmeno l'S4 'normale' è arrivato alla 5.1, i 'mini' non hanno un destino diverso :asd:

The Witcher
04-01-2016, 12:01
C'è qualche possibilità di vederlo sul sony xperia m2? :(

grazie

VPaolo86
04-01-2016, 12:13
Nemmeno l'S4 'normale' è arrivato alla 5.1, i 'mini' non hanno un destino diverso :asd:
Chiaro, il Mini, ufficialmente è fermo a 4.4.2, ma per me non è questione di avere l'ultima versione o meno (tant'è che a molti il 5 andava peggio del 4) ma il fatto è che ho avuto problemi di batteria a livello software che non sono mai stati sanati. Ora con questa rom ho risolto e ho avuto solo migliorie vedi batteria gestita correttamente, sistema pulito da m***a Samsung, ricezione LTE migliorata, più tante altre cose che Samsung non da'. :)

A64FX+DFI nF4
04-01-2016, 12:59
ma nelle liste precedenti c'era anche l Huawei P8 Lite/P8 Young, adesso lo hanno tolto, aggiornano il G7 (fascia media 2014) e l honor 4c (stesso soc del p8lite) e non il p8lite

TigerTank
04-01-2016, 13:21
Io su tablet Nexus 7 ce l'ho già da un bel pò....anzi per la precisione è 6.0.1.

Chiaro, il Mini, ufficialmente è fermo a 4.4.2, ma per me non è questione di avere l'ultima versione o meno (tant'è che a molti il 5 andava peggio del 4) ma il fatto è che ho avuto problemi di batteria a livello software che non sono mai stati sanati. Ora con questa rom ho risolto e ho avuto solo migliorie vedi batteria gestita correttamente, sistema pulito da m***a Samsung, ricezione LTE migliorata, più tante altre cose che Samsung non da'. :)

Sul mio S4 Mini uso la CyanogenMod...e credo che in futuro comprerò ormai solo tablet e smartphones con android puro.

TigerTank
04-01-2016, 13:36
Io sinceramente l'ho fatto anche per principio...perchè si sa che, oltre alla brutta abitudine di imbottire il tutto con app proprietarie non disinstallabili, il bloccare gli aggiornamenti di android è una tattica commerciale dei produttori per spingere gente a comprare un nuovo dispositivo....visto che invece sugli android puri gli aggiornamenti arrivano sempre, vedi mio tablet sopra che è del 2013.
Per il resto di solito con gli aggiornamenti si dovrebbero avere meno vulnerabilità e più ottimizzazioni, se fanno le cose a dovere. E in teoria anche un miglior supporto alle app via via sviluppate e aggiornate.

PietroGiuliani
04-01-2016, 13:37
Ma al fine degli aggiornamenti cosa cambia?
Non bisogna comunque aspettare l'aggiornamento del produttore?
Dovresti prendere dispositivi supportati da cyanogen e con bootloader sbloccato.

Questo esclude un buon numero di terminali dalle shortlist di acquisto.
Inoltre, anche potendo sbloccare il bootloader e flashare una rom custom, molto spesso si perdono funzionalità a causa dei driver chiusi del produttore, o dell'impossibilità di installare alcune delle applicazioni di default.

Due esempi: la radio del Galaxy S I9000 e il bug che friggeva gli speaker su alcuni terminali usando un'app FM alternativa, le funzioni della fotocamera dell'S3 che in un paio di casi sono implementate veramente bene - low light simulation e in-camera HDR.

Ho buttato là due cose a caso, ma sono tante le funzionalità che uno rischia di perdere passando a una ROM custom, immagino specie in terminali con funzionalità particolari, come l'S5, dove molte cose sono rimaste rami secchi e non si possono backportare da rom di altri terminali simili come accade spesso per le rom cucinate.

The Witcher
04-01-2016, 13:54
C'è qualche possibilità di vederlo sul sony xperia m2? :(

grazie

nessuno?

Magari un rumor :D

Grazie

Radagast82
04-01-2016, 14:01
la lista è fatta alla caxxo.
il moto x 2nd gen viene aggiornato anche se non Pure Edition.
Il mio e quello di mio padre già lo sono da metà dicembre

Nelson Muntz
04-01-2016, 14:07
Mi domando cos'abbia android 6, da farlo preferire a lollipop o kitkat. Tutti alla rincorsa dell'upgrade, quando poi le app sono compatibili da jelly bean in su!
(ancora ricordo le bestemmie di quanti sono passsati da kitkat a lollipop: vantaggi zero, problemi molti)

Radagast82
04-01-2016, 14:15
Mi domando cos'abbia android 6, da farlo preferire a lollipop o kitkat. Tutti alla rincorsa dell'upgrade, quando poi le app sono compatibili da jelly bean in su!
(ancora ricordo le bestemmie di quanti sono passsati da kitkat a lollipop: vantaggi zero, problemi molti)

ti dirò, il passaggio da kk a lollipop da un lato portò novità tangibili in termini di UI e stile completamente diverso (oltre a google now e al cambio definitivo della runtime dalla dalvik ad ART) dall'altro portò con se una serie di bug più o meno gravi (tra cui il tristemente noto memory leak, o il processo della fotocamera sempre attivo che ti ciucciava la batteria in poche ore) che in parte si porta dietro tutt'ora.

Il passaggio dalla 5.1.1 alla 6.0 non ha enormi impatti in termini di UI (giusto un cambio font) ma sembra che ci siano miglioramenti nella gestione della batteria, (più precisamente nella gestione del consumo delle app) e finalmente una modalità di gestione dei permessi delle varie app (anche se non completa, come lo era il vecchio AppOps).
Io al momento non posso con certezza dire che la novità di rilievo, ossia la durata della batteria, sia effettivamente reale. fatto sta che da quando ho aggiornato (e in seguito fatto un wipe completo), non ho più installato greenify (per me un must) e a parità di utilizzo e di applicazioni mi sembra vada un pelo meglio.
Quello che posso certificare con assoluta certezza è che in stand-by non consuma praticamente nulla.

Italia 1
04-01-2016, 14:32
Mi domando cos'abbia android 6, da farlo preferire a lollipop o kitkat. Tutti alla rincorsa dell'upgrade, quando poi le app sono compatibili da jelly bean in su!
(ancora ricordo le bestemmie di quanti sono passati da kitkat a lollipop: vantaggi zero, problemi molti)

Concordo: il mio Note Edge andava meglio col KK

gd350turbo
04-01-2016, 15:12
A dir la verità dicono che anche xiaomi mi3 lo dovrebbe ricevere...
Non si capisce perchè abbiano escluso il mi4c.

acerbo
04-01-2016, 16:27
Io sinceramente l'ho fatto anche per principio...perchè si sa che, oltre alla brutta abitudine di imbottire il tutto con app proprietarie non disinstallabili, il bloccare gli aggiornamenti di android è una tattica commerciale dei produttori per spingere gente a comprare un nuovo dispositivo....visto che invece sugli android puri gli aggiornamenti arrivano sempre, vedi mio tablet sopra che è del 2013.
Per il resto di solito con gli aggiornamenti si dovrebbero avere meno vulnerabilità e più ottimizzazioni, se fanno le cose a dovere. E in teoria anche un miglior supporto alle app via via sviluppate e aggiornate.

si ma molto spesso gli aggiornamenti sono solo cambiamenti e non miglioramenti.
Quando comprai il nexus 7 2013 ero sotto kitkat e il tablet era una scheggia, con lollipop é diventato meno reattivo, ora ho marshmallow e non capisco nemmeno cosa sia cambiato a parte il fatto che ci sta un maggior controllo sulle permissions ( non evoluto come su cyanogen ) e che la batteria mi si é fottuta, ma questo credo sia solo una sfortunata coincidenza.

PyЯamid Head
04-01-2016, 18:18
Io ero interessato all'acquisto di un Asus ZenPad S 8.0 ma volevo capire se era tra i dispositivi che riceveranno l'upgrade ad Andoid M.

Comunque mi sembra difficile che l'Asus non aggiorni un dispositivo ben accolto dal pubblico e soprattutto recente poichè è uscito da pochi mesi.

VPaolo86
04-01-2016, 20:17
Io sinceramente l'ho fatto anche per principio...perchè si sa che, oltre alla brutta abitudine di imbottire il tutto con app proprietarie non disinstallabili, il bloccare gli aggiornamenti di android è una tattica commerciale dei produttori per spingere gente a comprare un nuovo dispositivo....visto che invece sugli android puri gli aggiornamenti arrivano sempre, vedi mio tablet sopra che è del 2013.
Per il resto di solito con gli aggiornamenti si dovrebbero avere meno vulnerabilità e più ottimizzazioni, se fanno le cose a dovere. E in teoria anche un miglior supporto alle app via via sviluppate e aggiornate.
Pienamente d'accordo con te! :cincin:
Riguardo Android puro è lo stesso discorso che facevo con un amico che possiede un Nexus 7 come il tuo.

si ma molto spesso gli aggiornamenti sono solo cambiamenti e non miglioramenti.
Quando comprai il nexus 7 2013 ero sotto kitkat e il tablet era una scheggia, con lollipop é diventato meno reattivo, ora ho marshmallow e non capisco nemmeno cosa sia cambiato a parte il fatto che ci sta un maggior controllo sulle permissions ( non evoluto come su cyanogen ) e che la batteria mi si é fottuta, ma questo credo sia solo una sfortunata coincidenza.
Molti utenti si dannano l'anima per avere l'ultima versione solo per poterlo dire.
Io ho saltato Lollipop a piè pari, vuoi perché l'S4 Mini non era supportato (Samsung asseriva che non avesse risorse hw necessarie a farlo girare correttamente), ma di fatto non me ne è mai importato proprio perché di per se anche Kit Kat andava piuttosto bene e di contro Lollipop ha dato problemi a diversi, uniti alla pesantezza.

Tuttavia, ritrovarsi con un terminale con batteria libertina, ricezione LTE non ottimizzata, navigatore on-line che ogni tanto "sbussola", orpelli inutili non disinstallabili, grafica discutibile (de gustibus), funzione mirroring verso Smart TV dello stesso produttore che non funziona...per quanto dobbiamo continuare?! :doh:
Per me è inaccettabile e come minimo l'assistenza Samsung si sarebbe limitata ad un reset del telefono, o consigliando la sostituzione della batteria (esclusa dalla garanzia!) per il difetto specifico. Ah, ovviamente con un fermo terminale di almeno 90 giorni!

A me Cyanogenmod 13 ha portato solo benefici per ora. Tuttavia quando si effettuano queste operazioni ci si prende la responsabilità delle eventuali conseguenze. :sperem: :)

Domanda: la tua batteria quanto tempo aveva?

Lian_Sps_in_ZuBeI
04-01-2016, 23:38
ok il mio ce in lista :D galaxy s6 strano trovare il galaxy aplha,sara' contenta mia sorella,ma manco se ne accorgerà' anzi mi dira' che palle c'è un aggiornamento...come fosse una tortura :D :D

acerbo
05-01-2016, 15:40
Pienamente d'accordo con te! :cincin:

Domanda: la tua batteria quanto tempo aveva?

Circa due anni e mezzo.
Tra tutti i dispositivi che ho avuto é l'unico che mi ha lasciato, ho un vecchio razr che ha quasi 4 anni e la batteria dura ancora come il primo giorno.

nickytaly
05-01-2016, 20:04
Sul mio Motorola Moto X Pure edition (2nd gen)ricevuto a meta Dicembre 2015
con mio grande stupore altro che Samsung....

Horizont
07-01-2016, 09:36
Ottimo Xiaomi!
Presumo vada pure sul Redmi Note 3 che ho e manco c'è in lista :D

Epoc_MDM
07-01-2016, 09:59
Io ero interessato all'acquisto di un Asus ZenPad S 8.0 ma volevo capire se era tra i dispositivi che riceveranno l'upgrade ad Andoid M.

Comunque mi sembra difficile che l'Asus non aggiorni un dispositivo ben accolto dal pubblico e soprattutto recente poichè è uscito da pochi mesi.

Io l'ho preso, però finchè dura la Zen Care+ non me la sento di provare FW alternativi. Ieri ho ricevuto un update ma ancora 5.0 :mbe:

Icod
08-01-2016, 12:35
uno dei miei due telefoni, il samsung galaxy S4, resterà con lollipop quindi.
Giusto... è un telefono troppo vecchio per essere aggiornato. :D
Obsolescenza programmata a parte, e vale per tutti i maggiori produttori di cellulari, Apple sta avanti di un secolo su questo argomento.

Italia 1
08-01-2016, 12:45
Beh, Apple aggiorna ma rallenta; Samsung non aggiorna. Non so qual'è meglio

dvdknight
08-01-2016, 14:50
Ha aggiornato il top di gamma 2014 ad android 5 con 20000 bug, e dopo se ne esce che il prossimo aggiornamento è direttamente Android 6, ma quando? Nel 2018? Mah.... con questa politica i clienti che avevano scelto samsung per gli aggiornamenti andranno da LG