PDA

View Full Version : Portatile ASUS: problema avvio dopo cambio HDD


sacd
04-01-2016, 09:13
Ciao,

Ho un portatile Asus nuovo con Win7 64bit a cui appena preso ho fatto fare tutti gli aggiornamenti di sistema e installato i programmi base come antivirus free e office 2013. Dopo di che ho sostituito il disco con un SSD samsung ( evo 850). Prima di sostituirlo ho clonato il disco di sistema con l`utility apposita samsung che ha ricreato sul SSD la partizione di ripristino di sistema e la partizione del sistema operativo. Sostituito hdd e tutto ok, se non che spesso al boot da zero del pc da schermata blu con riavvio sucessivo dove si ferma alle opzioni alternative di avvio per risolvere il problema dove poi selezionando ad esempio ultima configurazione sicuramente avviabile il pc si avvia senza problemi.
Ora come si fa a sapere che cosa non piace a win tutte le volte che in fase di avvio da il suddetto problema ? Forse e` troppo veloce in fase di spegnimento e non vede salvato qualcosa ?

oldfield
04-01-2016, 10:05
E' probabile che la clonazione,non è stata perfetta! ho già sentito qualcuno,che ha avuto problemi,usando l'utility Samsung.
Se vuoi essere sicuro,prova a clonarlo con : "Easeus Clone Hd".
Lo scarichi e lo masterizzi su cd,poi fai partire il notebook da dvd;il resto segui le istruzioni e vedrai che andrà bene.
Ciao

p.s.-dimenticavo:

Il disco da clonare(destinazione) ,dev'essere sempre più capiente,di quello da copiare(sorgente)
Altrimenti non lo fà.

sacd
04-01-2016, 10:53
E' probabile che la clonazione,non è stata perfetta! ho già sentito qualcuno,che ha avuto problemi,usando l'utility Samsung.
Se vuoi essere sicuro,prova a clonarlo con : "Easeus Clone Hd".
Lo scarichi e lo masterizzi su cd,poi fai partire il notebook da dvd;il resto segui le istruzioni e vedrai che andrà bene.
Ciao

p.s.-dimenticavo:

Il disco da clonare(destinazione) ,dev'essere sempre più capiente,di quello da copiare(sorgente)
Altrimenti non lo fà.

Ciao,

Il disco destinazione e` meno capiente del disco origine (250Gb contro 500Gb nominali).

A parte cio`e` possibile fare qualcosa a posteriori ?
Far fare un upgrade automatico a win 10 potrebbe risolvere il problema ?

Anderaz
04-01-2016, 12:03
Tramite il disco di installazione o un disco di ripristino o comunque avviando il tool di ripristino vai nel prompt dei comandi e prova con questi tre comandi:
bootrec.exe /FixMbr

bootrec.exe /FixBoot

bootrec.exe /RebuildBcd

Li scrivi uno alla volta e per ognuno dai invio. Si occupa di riaggiustare il settore d'avvio, che magari s'è sminchiato nel passaggio. Potrebbe funzionare o forse no, intanto puoi provare.

sacd
04-01-2016, 13:38
Dentro a windows ci arrivo :p magari non subito al primo colpo... quindi da win lo lancio da start esegui ?

Anderaz
04-01-2016, 16:41
Non va lanciato da Windows.

sacd
05-01-2016, 18:40
Creato disco di ripristino con l'utility della Asus di terze parti, avviato PC da DVD aperta consolle dato i tre comandi, a parte il terzo l'esecuzione è istantanea, riavviato PC, o meglio uscendo dalla utility il PC fa uno spegnimento completo, quindi ho fatto un cold boot e non ha dato problema, che ripeto da il 50% delle volte. Faccio due cose riavvio il PC e da di nuovo il problema con schermata blu; la cosa curiosa e che poi si riavvia, si ferma al menù di scelta suo tool di analisi o avvia normalmente win. E se selezioni avvia normalmente parte senza problemi.
Ora la domanda mia è, visto che di dati su non c'è ne sono, se eseguo un ripristino da zero con l'utility Asus, oppure faccio un update a win 10 posso risolvere il problema? Quale delle due cose ha più probabilità di riuscita?

Inviato dal mio Mi 4i utilizzando Tapatalk