PDA

View Full Version : Scheda video x triplo monitor


Dalle
04-01-2016, 01:35
Buonasera a tutti, mi chiamo Michele e vi scrivo da Verona.
Come da titolo vorrei cambiare la mia scheda video per poter configurare la postazione con 3 monitor.
Attualmente il mio pc é così configurato:
-Scheda madre H81M-E
-Scheda video Sapphire hd5450
-8gb RAM
-Alimentatore 550watt
-Processore non ricordo, ma nelle varie "garanzie" trovate notavo una riguardante un'I3 ma spero non sia così :muro:

Ora io ero orientato su una GTX970 (scendendo a qualche compromesso) e cambiando alimentatore ma vorrei anche qualche consiglio da voi sul come sia meglio agire.

PS: possibile trovare qualche usato?

Cordiali saluti,
Michele

egounix
04-01-2016, 02:02
Dipende da cosa ci devi fare.
Con una nvidia ti faciliti le cose, pilotare tre schermi non ti crea problemi. Abiliti il surround e sei a posto.
Con una amd meglio avere schermi e uscite video senza adattatori di mezzo tipo dvi to dp etc...
Non so se adesso con gli ultimi drivers si siano riprese ma io con l'eyefinity sia con una che con due 7950 avevo flickering casuale su uno o due schermi a random anche sul desktop, in game gli schermi laterali casualmente iniziavano a manifestare diversi problemi, quello peggiore era perdere la sincronizzazione, così che l'immagine risultava in ritardo rispetto al centrale.
Con una 780, quindi diciamo prestazioni simili ad una 970, puoi gestire 5760x1080 in game senza troppi compromessi sui dettagli.
Un i3 ti frenerebbe un po', se fosse un i5 sarebbe meglio.
Alimentatore 550w è generico, serve il modello preciso.

Per l'usato vedi nel mercatino componenti di questo forum, spesso capitano 970.
Poi nel caso ci sono anche le 780 e le 780 ti.

Dalle
04-01-2016, 07:14
Buongiorno e grazie per la risposta.
Allora l'i3, se fosse vero che è installato nel pc, lo sostituirei al più presto ma vorrei prima sistemare tutto il resto.
L'alimentatore oggi cerco tutti i dettagli possibili cosi mi dote se puó andare o lo devo cambiare.
Per il discorso scheda video mi piacerebbe restare su una nvidia, per il modello sinceramente non ho problemi, notavo amche delle 980 usate nel mercatino al prezzo di una 970 nuova, ma se dici che anche una 780 o 780ti mi puó comandare 3 schermi con una 970, bè magari mi permette un cambio di processore improvviso, anche se vorrei cambiarla e non avere problemi per qualche anno.
Detto questo, consigliatemi pure voi, sono tutto orecchie.

Grazie,
Michele

egounix
04-01-2016, 08:34
Dipende dal prezzo a cui trovo una 780, che se intorno ai 200 ti permette di risparmiare e investire su cpu e psu.
Conta che le 780 le trovi tra i 200 e i 230 mentre una 970 sui 240.
Comunque la prima cosa da fare è capire che psu (alimentatore) hai e nel caso intervenire su quello.
Poi pensare alla scheda video, accertandosi che il case abbia abbastanza cm di lunghezza per ospitare il modello scelto, altrimenti variare su un modello di scheda video più corto.
Poi alla fine intervenire sulla cpu.

Dalle
04-01-2016, 08:59
Sul forum ho trovato una 970 (verifico se disponibile) a 250€ circa, e a me come prezzo sembra buono (è anche in garanzia).

Per il fattore lunghezza dovrei starci nel case attuale, altrimenti provvedo a cambiarlo tanto avrei bisogno di un'altro case per un pc in ufficio, quindi riciclo il mio attuale per uno più spazioso eventualmente.

Tornando all'alimentatore, purtroppo su di esso non trovo nessun tipo di etichetta o altro, quindi mi viene dura capire anche a me. Ricordo un 500/550W ma ovviamente piuttosto che far danni preferisco cambiarlo e fine dei problemi.

Che dici?

egounix
04-01-2016, 09:31
Buona la 970 a quel prezzo.

Corretto, meglio andare in sezione alimentatori e chiedere consiglio su un buon 550.
Quello che hai è molto probabile che non sia nemmeno un 550w reali e che comunque soffra di una serie di altri problemi tipici di quella fascia di alimentatori che si trovano già nei preassemblati.

Dalle
04-01-2016, 09:43
Chiedo un'altra cosa, notavo nella scheda tecnica che la 970 si aggira tra le 25 circa e 29 cm circa di lunghezza.
Attualmente nel mio case ho una lunghezza disponibile di 25cm perchè poi trovo l'hard disk ma credo che eventualmente spostare l'uno o l'altro per guadagnare qualche cm non sia un problema, o mi sbaglio?

Le misure trovate sono corrette?

egounix
04-01-2016, 10:45
Chiedo un'altra cosa, notavo nella scheda tecnica che la 970 si aggira tra le 25 circa e 29 cm circa di lunghezza.
Attualmente nel mio case ho una lunghezza disponibile di 25cm perchè poi trovo l'hard disk ma credo che eventualmente spostare l'uno o l'altro per guadagnare qualche cm non sia un problema, o mi sbaglio?

Le misure trovate sono corrette?

Ogni marca/modello ha le sui misure, quindi occhio a quella che prendi.
Se hai il rack del disco removibile e puoi metterlo da un'altra parte, partendo dai 25cm che hai disponibili, dovresti ritrovarti con altri 5-6 liberi.
Ma se rimuovendo il rack poi il disco non sai dove metterlo, allora sarebbe una cosa inutile.
Ho sentito un altro utente con tre schermi e una amd (nel suo caso una fury) e invece conferma che vengono gestiti bene, nel caso volessi puntare ad una 290/390.

Dalle
04-01-2016, 11:03
Ogni marca/modello ha le sui misure, quindi occhio a quella che prendi.
Se hai il rack del disco removibile e puoi metterlo da un'altra parte, partendo dai 25cm che hai disponibili, dovresti ritrovarti con altri 5-6 liberi.
Ma se rimuovendo il rack poi il disco non sai dove metterlo, allora sarebbe una cosa inutile.
Ho sentito un altro utente con tre schermi e una amd (nel suo caso una fury) e invece conferma che vengono gestiti bene, nel caso volessi puntare ad una 290/390.

Vedo parecchie 290x nel mercatino, a differenza delle 970 che diciamo così, scarseggiano. Ad ogni modo, una o l'altra sinceramente non mi cambia, preferirei una Nvidia per un fattore di "compatibilità" con Assetto Corsa ma l'importante è che mi gestisca i 3 monitor per un futuro upgrade del mio simulatore.

Il discorso case, stavo già dando un'occhio nel mercatino per trovare un bel case spazioso con alimentatore (una sorta di pacchetto) in modo da trasferire il tutto dentro il nuovo ed usare il case attuale per il pc d'ufficio, che come ripeto a breve servirà. Vedo che a cifre pari a 120€ o poco più si riescono a trovare prodotti validi

celsius100
04-01-2016, 12:17
Ciao
di rpeicso ceh alimentatore e case hai?
vuoi giocarci sui 3 shcermi o ci fai lavori di grafica o guardi film?

Dalle
04-01-2016, 12:55
Il case é un Kraun mentre l'alimentazione non lo so, non c'è scritto nulla su di esso ma lo cambio senza problemi così evito problemi

Gioco solamente, ed in futuro pure su 3 monitor


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

celsius100
04-01-2016, 18:59
ti risp di al cosi si parla di tutta la configurazione e nn solo della vga

antcav
09-01-2016, 20:06
Ragazzi ma con un Asus Z97-P e cpu i3-4330 con GPU integrata Intel HD 4600 riesco a collegare 2 monitor + una TV in contemporanea? Naturalmente gli schermi dovrebbero visualizzare ognuno una schermata diversa.
Dal sito asus sembrerebbe di si, ma vorrei qualche conferma

Grazie mille

p.s. accetto anche suggerimenti in merito alla configurazione da adottare. L'importante è collegare le periferiche elencate.

celsius100
10-01-2016, 00:04
Ragazzi ma con un Asus Z97-P e cpu i3-4330 con GPU integrata Intel HD 4600 riesco a collegare 2 monitor + una TV in contemporanea? Naturalmente gli schermi dovrebbero visualizzare ognuno una schermata diversa.
Dal sito asus sembrerebbe di si, ma vorrei qualche conferma

Grazie mille

p.s. accetto anche suggerimenti in merito alla configurazione da adottare. L'importante è collegare le periferiche elencate.

Ciao

francamente nn ho mai visto usare una confgirauzione triplo monitor cosi
cmq se hai gia quel pc ti direi di provare
se devi cmoprare tutto melgio se ci dici che suo vuoi farne e il budget

antcav
10-01-2016, 09:01
Ciao

francamente nn ho mai visto usare una confgirauzione triplo monitor cosi
cmq se hai gia quel pc ti direi di provare
se devi cmoprare tutto melgio se ci dici che suo vuoi farne e il budget

Ciao, non ho ancora niente ma entro domani dovrei essere operativo.
Questa piastra + cpu li pago circa € 230 ivati.
Per me andrebbe bene anche una configurazione alternativa ma sempre con questa cpu.

Grazie

mat0109
10-01-2016, 10:35
Ciao, la scheda ideale per te sarebbe la 970 amp extreme della zotac in quando ha e uscite dp e una hdmi e riesce a gestire tutti i monitor di cui necessiti. Usata la trovi sui 270-300 spedita. Conta che oltre ai 3 monitor con questa potrai giocarci tranquillamente a tutto e anche fare un po di rendering :) ne avevo vista una in vendita ma lo presa io tempo fa perche appunto è una nomba. Il mio consiglio è di aspettare a trovarne un'altra di questa o prendere una 780 :)

antcav
10-01-2016, 12:54
Ciao, non ho ancora niente ma entro domani dovrei essere operativo.
Questa piastra + cpu li pago circa € 230 ivati.
Per me andrebbe bene anche una configurazione alternativa ma sempre con questa cpu.

Grazie

Aggiungo qualche dettaglio:
Per adesso dovrei collegare 2 monitor in VGA ed una TV hd ready mediante HDMI

celsius100
10-01-2016, 13:08
Io prenderei un A8 7600 o A10 7700 con una Gigabyye GA-F2A88XM-D3H, ci sono hdmi, dvi e vga come uscite utilizzabili dalla gpu integrata nella cpu
Poi beh nn so di preciso che uso ne farai ma sono cmq cpi quadcore x cui può tornare utile anche quello

antcav
10-01-2016, 13:19
Io prenderei un A8 7600 o A10 7700 con una Gigabyye GA-F2A88XM-D3H, ci sono hdmi, dvi e vga come uscite utilizzabili dalla gpu integrata nella cpu
Poi beh nn so di preciso che uso ne farai ma sono cmq cpi quadcore x cui può tornare utile anche quello

Uso ufficio, nessuna applicazione in particolare.
Non va bene la configurazione con l'i3 che ti avevo segnalato?
L'amd potrebbe andar bene per applicazioni più avide di prestazioni. L'i3 sul singolo core è più performante. Non credi?

celsius100
10-01-2016, 18:34
se devi spendere 100 euro x un processore lo vorrei quadcore il punto e quello
x le rpestazioni single core da usare con word ed excel francamente basterebbe una qualunque cpu da 40 euro
con l'A8 e la D3H ce il supporto ai 3 monitor

antcav
17-01-2016, 15:23
Ciao, scusa se non ti ho ringraziato per i tuoi consigli
Ho letto la configurazione che mi hai consigliato. Ho un problema con l'acquisto della Gigabyte.
Il mio fornitore ha questa alternativa: Asus A88XM-PLUS SKFM2 (90MB0H50-M0EAY0). Per la CPU ho trovato questa: A10-7850K
A questo punto mi chiedevo se la porta DVI-D potesse lavorare in VGA con un adattatore.
Come già scritto sopra, devo lavorare con 2 monitor in VGA ed una TV HD ready in HDMI

Ancora grazie

celsius100
17-01-2016, 16:03
va bene lo stesso, sulla Asus A88XM-PLUS mi pare di ricordare che ci sia un DVI-D
quindi serve un adattatore attivo
https://turbolab.it/hardware-5/conversione-dvi-vga-falsi-miti-realta-251

antcav
17-01-2016, 16:17
Giusto per capire, ma potrei optare per una scheda madre magari più economica ed aggiungere in alternativa una scheda video aggiuntiva?
Domanda stupida e scusa se te la faccio. Ma l'adattatore attivo è proprio fondamentale? Con uno passivo sicuro che non funzionerebbe?
Grazie

celsius100
17-01-2016, 16:25
nn va xke serve una DVI analogica, invece l'asus ha una DVI digitale che e piu moderna
dovresti chiedere al tuo rivenditore se ha una shceda madre dotata di uscita DVI-A o DVI-I

antcav
17-01-2016, 16:32
Giusto per capire, ma potrei optare per una scheda madre magari più economica ed aggiungere in alternativa una scheda video aggiuntiva?


Cosa ne pensi di questa soluzioni?

celsius100
17-01-2016, 16:41
una vga piccolina nuova costa cmq sui 20-40 euro x cui la spesa e piu o meno la stessa

antcav
17-01-2016, 16:53
Dispongo di questa:

AMD HD5450 1 GB PC-E MD1GD3H

Che dici?

celsius100
17-01-2016, 22:43
se ce l'hai gia allora va bene puoi usarla x un un'uscita vga in piu

antcav
22-01-2016, 20:55
Perfetto grazie mille. Conto di prendere il tutto ad inizio mese prossimo. Intanto mi hai chiarito tanti dubbi :mano:

celsius100
22-01-2016, 23:39
prego :)

antcav
06-02-2016, 17:37
Ciao ho acquistato e montato tutto, ma per la scheda video mi ero confuso. Infatti disponibile avevo una MSI RX1550 che una volta montata mi ha dato da subito problemi
Se vado in gestione periferiche mi da il punto esclamativo giallo e naturalmente il secondo monitor in VGA non si accende proprio
Ho provato diversi settaggi del bios (magari riesci a darmi tu quelli giusti) senza trovare una soluzione

http://i67.tinypic.com/sg1y7c.jpg

A questo punto potrebbe essere anche la scheda video incompatibile?

Grazie

celsius100
06-02-2016, 17:50
come hai collegato i monitor?
cmq e una shceda video ceh ha 10 anni x cui potrebbe nn funzionare anche x il semplice fatto che sia usurata

antcav
06-02-2016, 18:29
Sono 2 monitor VGA
Il primo l'ho collegato sull'uscita VGA della scheda madre.
Il secondo sull'uscita della scheda video tramite adattatore dvi to vga
La scheda video video funzionava perchè era montata su un altro pc
Ho collegato anche la tv in hdmi e funge alla grande

celsius100
06-02-2016, 23:38
la tv l'hai collegata sempre tramite adattatore?
bisogna vedere se colleghi solo il monitor all0uscita della shceda video dedicata funziona?

antcav
07-02-2016, 09:45
Il primo monitor e la tv sono collegati rispettivamente alla VGA e all'HDMI della scheda madre
La scheda video MSI X1550 è munita solo di uscita DVI. Di conseguenza ho collegato il secondo monitor VGA alla scheda video MSI tramite adattatore DVI to VGA

Anche non collegando la TV mi da sempre errore sulla scheda MSI
Ho provato a installare anche la scheda MSI sulla seconda porta PCI-X della piastra madre ma sempre con lo stesso risultato

egounix
07-02-2016, 11:16
http://www.mysysadmintips.com/windows/clients/368-3-monitors-with-hd5450-and-integrated-intel-hd-graphics-card

celsius100
07-02-2016, 17:48
se colleghi al monitor solo la MSI X1550 cosa succede?

egounix
07-02-2016, 17:55
se colleghi al monitor solo la MSI X1550 cosa succede?

Se gli va, vuol dire che deve abilitare il multigpu da bios, altrimenti nada, sempre che poi il driver lo supporti:

antcav
07-02-2016, 21:09
se colleghi al monitor solo la MSI X1550 cosa succede?

Schermo nero

egounix
07-02-2016, 22:02
Schermo nero

Bios mobo aggiornato?


Disabilitando l'integrata, la x1550 ti dà schermo nero ancora?

celsius100
07-02-2016, 23:46
a questo punto si prova a disabilitare e ricollega il monitor
quell'adattatore lo hai gia provato in altri casi?

antcav
08-02-2016, 16:05
Si, sempre schermo nero. Oggi ho collegato un monitor DVI direttamente all'uscita della scheda madre e funziona tutto. Bella cosa. A questo punto, invece di acquistare la scheda video, preferisco acquistare un monitor DVI. Spendo qualcosa in più ma mi ritrovo con un monitor più nuovo e sicuramente di qualità superiore

Inviato dal mio Z10 utilizzando Tapatalk

celsius100
08-02-2016, 16:51
se riesci dovresti provare quel monitor con un altro pc, sempre usando quell'adattatore
e poi magari a usare la vga su un altro pc con quell'adattatore
cosi eslcudi le varie possibilita di malfunzionamenti

antcav
08-02-2016, 22:55
La scheda video funziona perché stava installata su un altro pc sempre con l'adattatore dvi to Vga. A questo punto credo sia un problema di incompatibilità. Come dicevi tu, la x1550 avrà circa 10 anni.....quindi ci può stare 👍


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

celsius100
09-02-2016, 16:33
bisognerebbe scoprire che tipo di DVI monta, sul sito MSI nn si trovano info a riguardo