PDA

View Full Version : Aiuto acquisto portatile entro i 550 euro


royy
03-01-2016, 23:36
Salve ragazzi avevo intenzione di acquistare un portatile con max 550 euro, uso prettamente casalingo: internet, office, visione di film (per questo avevo pensato anche ad un 17 pollici, infatti non lo devo portare in giro ma lasciarlo a casa) ed anche un po' di gaming (quindi possibilmente una scheda video dedicata)
Avevo visto un paio di offerte in giro ma sono molto incerto su quale acquistare:

https://www.mediaworld.it/mw/hp-pavilion-17-g050nl

http://www.unieuro.it/online/Notebook/E5-573G-50CW-pidACEE5573G50CW/quickView

https://www.mediaworld.it/mw/notebook/lenovo-g50-70-59442950

http://www.unieuro.it/online/Notebook/Z50-75-pidLNV80EC00CRIX#tab-specs

http://www.unieuro.it/online/Notebook/15-e027sl-pidHEW15E027


Il primo sembrerebbe risolvere tutti i miei problemi ma è un Amd e da profano mi spaventa un po'.
Cosa mi consigliate?

Grazie mille in anticipo

glugluck
04-01-2016, 09:44
Per il primo: tieni conto che i simpaticoni di HP hanno castrato la APU, che di per sé sarebbe ottima, a 15 watt (dai 35 nominali), quindi occhio a confrontare i benchmark; tuttavia leggendo in rete sembra che le prestazioni non siano così cattive come ci si aspetterebbe.
Il penultimo mi sembra abbastanza caro per quello che offre, piuttosto considererei ASUS F550ZE-XX072T o lo XX073H che costano meno e mi sembrano superiori.
Per gli altri non so esprimermi.

royy
04-01-2016, 21:49
Grazie mille per la risposta molto tecnica e per aver eliminato un portatile dalla scelta cioè il penultimo.
Mi hai messo in crisi con la tua affermazione, mi parli infatti infatti di 15 watt e non 35: era un parametro che fino ad ora non avevo mai preso in cosiderazione.
Guardavo il tipo di processore, la velocità in Ghz, le ram, la scheda video dedicata ma le watt no.
Posso chiederti come hai fatto a reperire questo dato dalla scheda tecnica e come consiglio quali sono le specifiche che realmente servono per valutare al meglio un portatile.

Grazie mille

glugluck
05-01-2016, 09:08
Ciao
Non è un problema di "watt da cercare nel datasheet", ma ricordavo che HP aveva dei modelli AMD (e forse anche un i7 quad, cioè uno di quelli che hanno la "Q" nel nome) con le cpu "castrate". Cerchi il nome su google e lo scopri nei forum. (a essere pignoli dovrebbero dichiararlo...ma non lo fanno)
Il risultato è un processore che scalda meno (e quindi può sfruttare case e sistemi di dissipazione progettati per processori meno potenti/più efficienti), il sistema resta usabile ma che ovviamente non ha la stessa potenza e quindi non puoi confrontare i bench tra le cpu, perché ovviamente sono fatti a piena potenza.
Purtroppo non è più come una volta, quando bastava guardare i GHz e il numero di core per valutare una cpu, perché conta moltissimo l'ottimizzazione dell'architettura, quindi il confronto alla fine va fatto coi benchmark, e a loro volta non è detto che siano del tutto rappresentativi. La potenza (o meglio, il TDP) ti può dare invece un'indicazione riguardo all'autonomia, ma hai detto che lo userai in casa, quindi non è un problema.